Pagina 1 di 32

Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 19:37
da Admin
A voi per un nuovo anno di ciclismo in Rai.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 19:39
da Luca90
una curiosità mia: la rai che budget ha per il ciclismo? qualcuno lo sa? e a che percentuale corrisponde del budget totale?

riguardo invece il ciclismo quale è la prima corsa che trasmetteranno? qualcosa dei paesi arabi?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 21:23
da Mystogan
Scusate,la Vuelta fino a quando è esclusiva Eurosport?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 23:14
da Luca90
almeno un altro paio di anni...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 3 gennaio 2016, 23:37
da Mystogan
Luca90 ha scritto:almeno un altro paio di anni...
Ho controllato,2020

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 0:16
da Luca90
speriamo eurosport rimanga con premium fino a quella data allora :)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 0:22
da Mystogan
Luca90 ha scritto:speriamo eurosport rimanga con premium fino a quella data allora :)
E su Sky ;)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 0:33
da Luca90
http://it.blastingnews.com/sport/2015/1 ... 77051.html
in questo articolo dicono:
"La Rai vuole la Vuelta Espana

Il botto che la Rai sta preparando è il ritorno della Vuelta Espana in diretta. La corsa spagnola ha regalato grandi soddisfazioni agli italiani negli ultimi anni e certamente sarebbe un bel colpo per la tv di stato poter acquisire i diritti. La Vuelta è già stata acquisita da Eurosport fino al 2020, ma non in esclusiva e la Rai proverà ad acquistare anch’essa i diritti. La notizia arriva dalla premiazione del Giglio d’Oro: durante la serata è intervenuto il responsabile Rai per il ciclismo, Alessandro Fabretti, che ha confermato il probabile arrivo di una grande corsa a tappe nella programmazione della tv di stato per il 2016.

La Rai continuerà a trasmettere poi il Giro d’Italia e il Tour de France, le classiche, i Mondiali, il calendario italiano. Il 2016 sarà anche l’anno delle Olimpiadi di Rio, che la Rai trasmetterà in diretta dopo aver riacquistato i diritti da Sky, che in un primo tempo si era assicurata l’esclusiva. Insomma una stagione che con l’ingresso della Vuelta offrirebbe tutto il meglio. "

poi
"Ad Eurosport mancheranno i Mondiali, ma potrà proporre tante corse che mancano alla Rai, anche di livello World Tour come il Giro di Catalogna, il Giro dei Paesi Baschi, il Giro di Polonia ed alcune classiche come Plouay e le corse canadesi."

" il Tour Down Under e le corse svizzere (trasmesse da Bike Channel) che saranno le uniche a restare fuori"

"Eurosport punta molto anche sulle corse fuori dal World Tour, come il Giro di California o di Norvegia, offrendo una visione davvero a 360 gradi sul mondo del ciclismo professionistico."

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 0:58
da Mystogan
Luca90 ha scritto:http://it.blastingnews.com/sport/2015/1 ... 77051.html
in questo articolo dicono:
"La Rai vuole la Vuelta Espana

Il botto che la Rai sta preparando è il ritorno della Vuelta Espana in diretta. La corsa spagnola ha regalato grandi soddisfazioni agli italiani negli ultimi anni e certamente sarebbe un bel colpo per la tv di stato poter acquisire i diritti. La Vuelta è già stata acquisita da Eurosport fino al 2020, ma non in esclusiva e la Rai proverà ad acquistare anch’essa i diritti. La notizia arriva dalla premiazione del Giglio d’Oro: durante la serata è intervenuto il responsabile Rai per il ciclismo, Alessandro Fabretti, che ha confermato il probabile arrivo di una grande corsa a tappe nella programmazione della tv di stato per il 2016.

La Rai continuerà a trasmettere poi il Giro d’Italia e il Tour de France, le classiche, i Mondiali, il calendario italiano. Il 2016 sarà anche l’anno delle Olimpiadi di Rio, che la Rai trasmetterà in diretta dopo aver riacquistato i diritti da Sky, che in un primo tempo si era assicurata l’esclusiva. Insomma una stagione che con l’ingresso della Vuelta offrirebbe tutto il meglio. "

poi
"Ad Eurosport mancheranno i Mondiali, ma potrà proporre tante corse che mancano alla Rai, anche di livello World Tour come il Giro di Catalogna, il Giro dei Paesi Baschi, il Giro di Polonia ed alcune classiche come Plouay e le corse canadesi."

" il Tour Down Under e le corse svizzere (trasmesse da Bike Channel) che saranno le uniche a restare fuori"

"Eurosport punta molto anche sulle corse fuori dal World Tour, come il Giro di California o di Norvegia, offrendo una visione davvero a 360 gradi sul mondo del ciclismo professionistico."
Praticamente la Rai di corse veramente importanti in più di Eurosport avrebbe l'Olimpiade(che comunque si vedrà anche su Sky e quindi non in esclusiva)e il Mondiale(questo in esclusiva)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 1:21
da Luca90
io sinceramente preferisco un giro di catalunya o di polonia che un mondiale che dura un giorno soltanto...
eurosport praticamente si perde solo le due corse svizzere perchè alla fine il tour down under ha orari non dei migliori per gli italiani che vorrebbero vederlo...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 1:34
da sceriffo
Io proporrei l'elegante (e un pò ecumenico) DON FABIO
#controinformazione

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 2:04
da nunziol
Mystogan ha scritto:
Luca90 ha scritto:http://it.blastingnews.com/sport/2015/1 ... 77051.html
in questo articolo dicono:
"La Rai vuole la Vuelta Espana

Il botto che la Rai sta preparando è il ritorno della Vuelta Espana in diretta. La corsa spagnola ha regalato grandi soddisfazioni agli italiani negli ultimi anni e certamente sarebbe un bel colpo per la tv di stato poter acquisire i diritti. La Vuelta è già stata acquisita da Eurosport fino al 2020, ma non in esclusiva e la Rai proverà ad acquistare anch’essa i diritti. La notizia arriva dalla premiazione del Giglio d’Oro: durante la serata è intervenuto il responsabile Rai per il ciclismo, Alessandro Fabretti, che ha confermato il probabile arrivo di una grande corsa a tappe nella programmazione della tv di stato per il 2016.

La Rai continuerà a trasmettere poi il Giro d’Italia e il Tour de France, le classiche, i Mondiali, il calendario italiano. Il 2016 sarà anche l’anno delle Olimpiadi di Rio, che la Rai trasmetterà in diretta dopo aver riacquistato i diritti da Sky, che in un primo tempo si era assicurata l’esclusiva. Insomma una stagione che con l’ingresso della Vuelta offrirebbe tutto il meglio. "

poi
"Ad Eurosport mancheranno i Mondiali, ma potrà proporre tante corse che mancano alla Rai, anche di livello World Tour come il Giro di Catalogna, il Giro dei Paesi Baschi, il Giro di Polonia ed alcune classiche come Plouay e le corse canadesi."

" il Tour Down Under e le corse svizzere (trasmesse da Bike Channel) che saranno le uniche a restare fuori"

"Eurosport punta molto anche sulle corse fuori dal World Tour, come il Giro di California o di Norvegia, offrendo una visione davvero a 360 gradi sul mondo del ciclismo professionistico."
Praticamente la Rai di corse veramente importanti in più di Eurosport avrebbe l'Olimpiade(che comunque si vedrà anche su Sky e quindi non in esclusiva)e il Mondiale(questo in esclusiva)
No,Rio 2016 niente Sky

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 7:20
da kasper^
A me piace vedere più corse possibili dunque ben venga eurosport che ha nella sua programmazione anche corse definite minori.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 15:50
da Mystogan
kasper^ ha scritto:A me piace vedere più corse possibili dunque ben venga eurosport che ha nella sua programmazione anche corse definite minori.
Quoto

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 4 gennaio 2016, 15:59
da Visconte85
Come ogni anno la solita storia riaffiora.... Vuelta-Rai....mah

Chissà se anche qst anno Fabretti l'annuncerà.... :muro:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 5 gennaio 2016, 1:56
da Lazzaro
Mystogan ha scritto:
Luca90 ha scritto: Praticamente la Rai di corse veramente importanti in più di Eurosport avrebbe l'Olimpiade(che comunque si vedrà anche su Sky e quindi non in esclusiva)e il Mondiale(questo in esclusiva)
Per me che abito a Como, sostanzialmente nulla, mondiali ed olimpiadi li vedo anche su TSI2

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 5 gennaio 2016, 10:11
da Basso
Informo i naviganti che di Rio 2016 su Sky si vedrà solo un riassunto di max un'ora a fine giornata, tanto per mettere i puntini sulle i.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 5 gennaio 2016, 10:16
da Mystogan
Basso ha scritto:Informo i naviganti che di Rio 2016 su Sky si vedrà solo un riassunto di max un'ora a fine giornata, tanto per mettere i puntini sulle i.
Questo non lo sapevo,grazie Basso

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 17:48
da De Avondetappe
Luca90 ha scritto:io sinceramente preferisco un giro di catalunya o di polonia che un mondiale che dura un giorno soltanto...
Beh, il mondiale non dura un giorno soltanto, ci sono le cronometro a squadre e soprattutto le gare femminili, under 23 e juniores!

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 18:07
da GiacomoXT
De Avondetappe ha scritto:
Luca90 ha scritto:io sinceramente preferisco un giro di catalunya o di polonia che un mondiale che dura un giorno soltanto...
Beh, il mondiale non dura un giorno soltanto, ci sono le cronometro a squadre e soprattutto le gare femminili, under 23 e juniores!
Quando le fanno vedere.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 7 gennaio 2016, 15:09
da De Avondetappe
GiacomoXT ha scritto:
De Avondetappe ha scritto:
Luca90 ha scritto:io sinceramente preferisco un giro di catalunya o di polonia che un mondiale che dura un giorno soltanto...
Beh, il mondiale non dura un giorno soltanto, ci sono le cronometro a squadre e soprattutto le gare femminili, under 23 e juniores!
Quando le fanno vedere.
Le gare dei mondiali femminili e under 23 negli ultimi anni le hanno sempre trasmesse. Sono quelle juniores a non essere state trasmesse per il semplice motivo che non venivano prodotte le immagini.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 7 gennaio 2016, 16:39
da Gianluca Avigo - bove
Domenica 10 gennaio
Rai sport ore 14.30 diretta camp italiani ciclocross Cat elite maschile

Ore 20.00 differita donne elite e altre categorie

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 7 gennaio 2016, 17:14
da galliano
Basso ha scritto:Scusate per il francesismo, ma vedo che a tanti di voi piace proprio farsi delle seghe mentali sul nulla.
Nella mirabolante "guida Ebu" ci sono le corse ASO e RCS che vedete da sempre? No
Le vedrete nel 2016? Sì
La "guida EBU" è un Vangelo che presenta tutti gli eventi? No

Sinceramente sono parecchio stufo di ripetere per l'ennesima volta le medesime spiegazioni.
Sicuramente sono duro di comprendonio, ma non avevo capito che c'è un accordo diretto RCS/EBU simile a quello ASO/EBU.
Quindi tutti i 73 membri dell'EBU potrebbero trasmettere in diretta ogni corsa di proprietà RCS?
Quindi se in Francia o Germania il Giro non va in diretta sulle tv pubbliche è perché non gli interessa trasmetterlo, non certo per un ipotetico costo dei diritti.
Se la cosa mi pare abbastanza normale in Germania (le cui tv hanno boicottato il tour per anni), mi fa abbastanza strano in Francia laddove c'è sicuramente una quota di telespettatori piuttosto competente in fatto di ciclismo.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 7 gennaio 2016, 18:05
da Basso
galliano ha scritto:
Basso ha scritto:Scusate per il francesismo, ma vedo che a tanti di voi piace proprio farsi delle seghe mentali sul nulla.
Nella mirabolante "guida Ebu" ci sono le corse ASO e RCS che vedete da sempre? No
Le vedrete nel 2016? Sì
La "guida EBU" è un Vangelo che presenta tutti gli eventi? No

Sinceramente sono parecchio stufo di ripetere per l'ennesima volta le medesime spiegazioni.
Sicuramente sono duro di comprendonio, ma non avevo capito che c'è un accordo diretto RCS/EBU simile a quello ASO/EBU.
Quindi tutti i 73 membri dell'EBU potrebbero trasmettere in diretta ogni corsa di proprietà RCS?
Quindi se in Francia o Germania il Giro non va in diretta sulle tv pubbliche è perché non gli interessa trasmetterlo, non certo per un ipotetico costo dei diritti.
Se la cosa mi pare abbastanza normale in Germania (le cui tv hanno boicottato il tour per anni), mi fa abbastanza strano in Francia laddove c'è sicuramente una quota di telespettatori piuttosto competente in fatto di ciclismo.
Infatti non ho scritto che ci sia un accordo RCS/EBU simile a ASO/EBU per il semplice motivo che non c'è.
Però mi stupisco che ogni volta vengano prese come Vangelo pagine, testi, link e quant'altro che sono palesemente parziali e/o falsi, in alcuni casi.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 9 gennaio 2016, 19:21
da Fabruz
galliano ha scritto:
Basso ha scritto:Scusate per il francesismo, ma vedo che a tanti di voi piace proprio farsi delle seghe mentali sul nulla.
Nella mirabolante "guida Ebu" ci sono le corse ASO e RCS che vedete da sempre? No
Le vedrete nel 2016? Sì
La "guida EBU" è un Vangelo che presenta tutti gli eventi? No

Sinceramente sono parecchio stufo di ripetere per l'ennesima volta le medesime spiegazioni.
Sicuramente sono duro di comprendonio, ma non avevo capito che c'è un accordo diretto RCS/EBU simile a quello ASO/EBU.
Quindi tutti i 73 membri dell'EBU potrebbero trasmettere in diretta ogni corsa di proprietà RCS?
Quindi se in Francia o Germania il Giro non va in diretta sulle tv pubbliche è perché non gli interessa trasmetterlo, non certo per un ipotetico costo dei diritti.
Se la cosa mi pare abbastanza normale in Germania (le cui tv hanno boicottato il tour per anni), mi fa abbastanza strano in Francia laddove c'è sicuramente una quota di telespettatori piuttosto competente in fatto di ciclismo.
In Francia in diretta sulla tv pubblica vanno praticamente soltanto gli eventi francesi e quelli di ASO tipo Freccia e Liegi. Il resto va tutto su Eurosport, quindi pay tv. I diritti RCS sono stati acquisiti invece da BeIN Sport, quindi non è vero che non sono appetibili
Considerate poi che in Francia considerano gli eventi sportivi esteri con un certo distacco (non solo nel ciclismo)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 9 gennaio 2016, 23:25
da CicloSprint
I diritti delle corse RCS non sono dell' Ebu...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 10 gennaio 2016, 20:44
da Gianluca Avigo - bove
Chiedo scusa per aver segnalato qualche giorno fa l'italiano di ciclocross su Rai sport. Purtroppo l'ennesimo spettacolo deprimente e non per colpa degli atleti o del percorso (anzi)
Ok la nebbia non ha aiutato, ma non credo sarebbe andata meglio. Pochi mezzi e usati male. Sempre ovviamente secondo me. La Rai proprio non ha capito come si fa vedere una gara di ciclocross. Peccato, perché non è esattamente un bel modo di promuovere la disciplina.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 10 gennaio 2016, 21:04
da marc
bove ha scritto:Chiedo scusa per aver segnalato qualche giorno fa l'italiano di ciclocross su Rai sport. Purtroppo l'ennesimo spettacolo deprimente e non per colpa degli atleti o del percorso (anzi)
Ok la nebbia non ha aiutato, ma non credo sarebbe andata meglio. Pochi mezzi e usati male. Sempre ovviamente secondo me. La Rai proprio non ha capito come si fa vedere una gara di ciclocross. Peccato, perché non è esattamente un bel modo di promuovere la disciplina.

:clap: :clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 20:47
da Pat McQuaid
Abbiamo l'avvocato anche quest'anno?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 21:31
da tetzuo
rio 2016 in rai è una delle peggiori notizie sportive per questa stagione

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 21:47
da Basso
Mah, vi lascio pure il ricordo dell'Olimpiade per pochi su Sky anche se questo comporta il doversi sobbarcare gli improponibili Novelli, Colantoni e compagnia cantante. A livello di faticose ricerche di streaming fra Vancouver, Londra e Sochi personalmente ho già dato.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 23:59
da Lazzaro
Basso ha scritto:Mah, vi lascio pure il ricordo dell'Olimpiade per pochi su Sky anche se questo comporta il doversi sobbarcare gli improponibili Novelli, Colantoni e compagnia cantante. A livello di faticose ricerche di streaming fra Vancouver, Londra e Sochi personalmente ho già dato.

Capisco, ma passare da Sky, con 10 dirette in contemporanea in Hd, alla Rai che avrà un canale su cui passare tutto ... Va beh ...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 0:05
da simociclo
Lazzaro ha scritto:
Basso ha scritto:Mah, vi lascio pure il ricordo dell'Olimpiade per pochi su Sky anche se questo comporta il doversi sobbarcare gli improponibili Novelli, Colantoni e compagnia cantante. A livello di faticose ricerche di streaming fra Vancouver, Londra e Sochi personalmente ho già dato.

Capisco, ma passare da Sky, con 10 dirette in contemporanea in Hd, alla Rai che avrà un canale su cui passare tutto ... Va beh ...
concordo con Basso; meglio la rai in chiari, che le 10 dirette hd di Sky a pagamento

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 0:32
da Basso
Lazzaro ha scritto:
Basso ha scritto:Mah, vi lascio pure il ricordo dell'Olimpiade per pochi su Sky anche se questo comporta il doversi sobbarcare gli improponibili Novelli, Colantoni e compagnia cantante. A livello di faticose ricerche di streaming fra Vancouver, Londra e Sochi personalmente ho già dato.

Capisco, ma passare da Sky, con 10 dirette in contemporanea in Hd, alla Rai che avrà un canale su cui passare tutto ... Va beh ...
Capisco benissimo il tuo punto di vista. Nel post precedente parlavo per mero interesse personale :)
Comunque, Rio 2016 si vedrà su (almeno*) 3 canali tv di cui 2 sicuri in Hd (e forse pure il terzo, ma solo su Tivusat).
Quello che sarebbe importante e che Sky non ha fornito (ai suoi abbonati) nel corso delle tre passate edizioni è la possibilità di avere i feed dai vari campi di gara sul sito di Rai Sport: in occasione di Pechino 2008 sul sito di Rai Sport erano disponibili 8 feed aggiuntivi a quanto trasmesso da Rai 2 e Rai Sport +. Considerando che si parla di un'era web-geologica fa, credo che una simile riproposizione possa essere ripetibile. Certo, con la Rai (e soprattutto con Rai Sport) molto è programmato alla bell'è meglio (e aggiungiamoci pure, per quel poco che vale, che otto anni fa il direttore era Massimo De Luca mentre ora è Carlo Paris...)

*: a quanto pare è in cantiere lo sfruttamento, in alcune fasce orarie, di due canali generalisti

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 1:41
da cauz.
Basso ha scritto:Capisco benissimo il tuo punto di vista. Nel post precedente parlavo per mero interesse personale :)
Comunque, Rio 2016 si vedrà su (almeno*) 3 canali tv di cui 2 sicuri in Hd (e forse pure il terzo, ma solo su Tivusat).
Quello che sarebbe importante e che Sky non ha fornito (ai suoi abbonati) nel corso delle tre passate edizioni è la possibilità di avere i feed dai vari campi di gara sul sito di Rai Sport: in occasione di Pechino 2008 sul sito di Rai Sport erano disponibili 8 feed aggiuntivi a quanto trasmesso da Rai 2 e Rai Sport +. Considerando che si parla di un'era web-geologica fa, credo che una simile riproposizione possa essere ripetibile. Certo, con la Rai (e soprattutto con Rai Sport) molto è programmato alla bell'è meglio (e aggiungiamoci pure, per quel poco che vale, che otto anni fa il direttore era Massimo De Luca mentre ora è Carlo Paris...)
tanti dibattiti e ragionamenti, ma alla fine anche questa volta saremo nelle mani dell'elio verde di turno... :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 9:39
da Basso
cauz. ha scritto:tanti dibattiti e ragionamenti, ma alla fine anche questa volta saremo nelle mani dell'elio verde di turno... :diavoletto:
Già, sfortunatamente Elio Verde si è spostato dalla categoria dei 60 kg a quella dei 66 kg, per cui gareggerà domenica (in contemporanea con la prova su strada donne :diavoletto:). Purtroppo nella categoria dei 60 kg uomini non dovremmo riuscire a qualificarci. Nello stesso pomeriggio c'è la prova dei 48 kg donne dove, a meno di infortuni o di clamorose débacle, ci sarà Valentina Moscatt. Per cui cauz, uomo avvisato mezzo salvato :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 11:06
da TASSO
LE CORSE DEGLI EMIRATI : Dubai , Oman , Quatar dove si potranno vedere ??????

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 14:27
da marc
Mi sono abbonato a Sky proprio per il ciclismo (eurosport e bike channel).
Al di là dei legittimi punti di vista personali, credo che per il ciclismo l'unica novità positiva rispetto alle ultime olimpiadi è che (forse) vedremo la diretta della prova su strada maschile in chiaro. Però inframmezzata da collegamenti con il takewondo o come diavolo si scrive, il badminton e il tiro con l'arco.
Con il solito saltello nevrastenico tra una disciplina e l'altra che permette a tutti di non vedere nulla.

Per la MTB con Lechner e Fontana forse vedremo gli ultimi 5 minuti di entrambe le gare. Forse.

E nulla, credo, riusciremo a vedere delle prove di ciclismo su pista. Forse 5 minuti di Viviani se sarà in lotta per una medaglia. E per un appassionato di ciclismo a 360 gradi come me questa è una brutta notizia. Comprendo però che al 98% dei forumisti non interessi una cippa lippa del ciclismo su pista. Legittimo, per carità, i gusti non si discutono.

alle scorse olimpiadi Sky, se ricordo bene, aveva una canale dedicato solo al ciclismo. E cmq riuscii a vedere se ricordo bene tutte le prove della pista.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 14:42
da Basso
Marc, senz'offesa, ma hai scritto una serie di frasi fatte tanto errate quanto qualunquistiche che da te non mi aspettavo: tanto per dire, a Londra 2012 si vide quasi completamente la gara MTB maschile. Della pista si videro in diretta quasi tutte le prove dell'Omnium di Viviani (non ricordo cosa fu mandato in differita ma sono certo della diretta della sesta prova, il km) più anche altre gare (che francamente non ricordo). Andò in diretta quasi totale la crono uomini così come si vide molta bmx. Giusto per dire qualcosa. Ed allora c'era il tetto delle 200 ore e 1 canale, con 3 canali a Rio possono essere coperte in diretta circa 750 ore.
Con 3 canali lo spazio è maggiore ma è logico che tutto non ci starà (come tutto non ci stette con i 12 canali di Sky). Nei momenti di punta non basterebbero neppure 20 canali per trasmettere tutti i campi di gara, quindi...

Poi personalmente trovo veramente fastidioso il comportamento per cui uno sport debba godere di maggior rispetto nei confronti degli altri: vale, ad esempio, per i tifosi del calcio sui tifosi del ciclismo, purtroppo vale per i tifosi del ciclismo sui tifosi di altri sport come quelli da te citati. I tifosi del ciclismo si lamentano del trattamento che viene riservato loro da parte dei calciofili ma sono i primi a ripetere il medesimo atteggiamento nei confronti di sport ancor più poveri.

edit: e lo stesso capita pure all'interno del ciclismo stesso dove la strada viene più considerata della pista, del cross, della MTB o della BMX. Per non parlare della diversità di attenzione fra ciclismo maschile e ciclismo femminile.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 15:11
da marc
Basso ha scritto:Marc, senz'offesa, ma hai scritto una serie di frasi fatte tanto errate quanto qualunquistiche: tanto per dire, a Londra 2012 si vide quasi completamente la gara MTB maschile. Della pista si videro in diretta quasi tutte le prove dell'Omnium di Viviani (non ricordo cosa fu mandato in differita ma sono certo della diretta della sesta prova, il km) più anche altre gare (che francamente non ricordo). Andò in diretta quasi totale la crono uomini così come si vide molta bmx. Giusto per dire qualcosa. Ed allora c'era il tetto delle 200 ore e 1 canale, con 3 canali a Rio possono essere coperte in diretta circa 750 ore.
Con 3 canali lo spazio è maggiore ma è logico che tutto non ci starà (come tutto non ci stette con i 12 canali di Sky). Nei momenti di punta non basterebbero neppure 20 canali per trasmettere tutti i campi di gara, quindi...

Poi personalmente trovo veramente fastidioso il comportamento per cui uno sport debba godere di maggior rispetto nei confronti degli altri: vale, ad esempio, per i tifosi del calcio sui tifosi del ciclismo, purtroppo vale per i tifosi del ciclismo sui tifosi di altri sport come quelli da te citati. I tifosi del ciclismo si lamentano del trattamento che viene riservato loro da parte dei calciofili ma sono i primi a ripetere il medesimo atteggiamento nei confronti di sport ancor più poveri
Anche se mi dai del qualunquista non mi offendo :D . Il movimento di Giannini fu per l'epoca, a mio insignificante avviso, innovativo e per certi versi utile.

Cmq io ho ricordi diversi, non so chi abbia ragione, probabilmente sbaglio io, non lo escludo.

1) per Viviani hanno mandato in diretta il chilometro? Caspita, la prova più noiosa dell'omnium, che servizio (e che culo). Io ricordo forse qualcosa dell'eliminazione..
2) E quali sarebbero le altre gare della pista mandate in diretta o in differita? Francamente non le ricordo nemmeno io.
3) Ricordo invece una la prova su strada maschile azzoppata da non so quanti "cediamo la linea a", ma forse ricordo male
4) Sulla Mtb non ricordo, mi fido di te, ma anche un "quasi completamente" non è proprio un bel servizio per una gara che dura neanche un'ora e mezza. Alla stregua di quanto dici allora la Rai avrebbe fatto un bel servizio col campionato nazionale di ciclocross, trasmesso dopo aver perso la partenza e il momento topico dell'allungo di Bertolini.

A me interessa il ciclismo tutto, possibilmente in diretta e senza interruzioni (strada, pista, mtb). Semplicemente Sky me lo garantiva, la Rai no. Certo che non è possibile trasmettere tutto con 2/3 canali a disposizione, appunto per quello preferivo Sky.

Poi sei ovviamente liberissimo di trovare fastidioso quello che ti pare, ma io non sono ipocrita e dico che mi interessa il ciclismo e che degli altri sport non mi interessa una cippa lippa. E' legittimo, credo. Non mi lamento dei tifosi calciofili, possono fare quello che gli pare. Non dico che tiro con l'arco, lotta greco romana e altri nobilissimi sport non debbano avere spazio. Dico solo che a me frega solo che abbia spazio il ciclismo. E aggiungo che sono libero di mantenere un sano comportamento pregiudiziale e snobistico nei confronti di altri sport. :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 15:38
da Basso
marc ha scritto:Cmq io ho ricordi diversi, non so chi abbia ragione, probabilmente sbaglio io, non lo escludo.

1) per Viviani hanno mandato in diretta il chilometro? Caspita, la prova più noiosa dell'omnium, che servizio (e che culo).
Non è quello che ho scritto "[in diretta quasi tutte le prove dell'Omnium di Viviani (non ricordo cosa fu mandato in differita ma sono certo della diretta della sesta prova, il km)]". Il km, allora, era la prova finale delle sei, tanto per parlare chiaro. Sono andato a cercare i palinsesti dell'epoca, giusto per parlare con i fatti: in differita il giro lanciato, in diretta la parte finale della corsa a punti, in diretta l'eliminazione, in diretta l'inseguimento (di tutti i concorrenti), in diretta lo scratch, in diretta il km di Viviani e quello di qualche concorrente precedente. Quindi ricordavo bene ma in difetto, addirittura.
marc ha scritto:2) E quali sarebbero le altre gare della pista mandate in diretta o in differita? Francamente non le ricordo nemmeno io.
Oltre a quanto sopra elencato i palinsesti di allora riportano: 05-08 diretta velocità femminile, 06-08 diretta corsa a punti e eliminazione dell'Omnium femminile e batterie della velocità maschile.
marc ha scritto:3) Ricordo invece una la prova su strada maschile azzoppata da non so quanti "cediamo la linea a", ma forse ricordo male
Ho scritto qualcosa in proposito? No, chiedo eh...
marc ha scritto:4) Sulla Mtb non ricordo, mi fido di te, ma anche un "quasi completamente" non è proprio un bel servizio per una gara che dura neanche un'ora e mezza. Alla stregua di quanto dici allora la Rai avrebbe fatto un bel servizio col campionato nazionale di ciclocross, trasmesso dopo aver perso la partenza e il momento topico dell'allungo di Bertolini.
Premesso che non ho visto la gara del Monte Prat quindi non mi esprimo, si rientra nel discorso generale per cui uno sport (nel tuo caso, il ciclismo) merita totale attenzione a differenza degli altri. Scelta personale e legittima, però ci sono altre 60 milioni di persone che hanno scelte diverse e altrettanto legittime, così tutti guardano il proprio orticello lamentandosi. Non mi pare una mentalità sportiva in senso ampio.
marc ha scritto:Poi sei ovviamente liberissimo di trovare fastidioso quello che ti pare, ma io non sono ipocrita e dico che mi interessa il ciclismo e che degli altri sport non mi interessa una cippa lippa. E' legittimo, credo. Non mi lamento dei tifosi calciofili, possono fare quello che gli pare. Non dico che tiro con l'arco, lotta greco romana e altri nobilissimi sport non debbano avere spazio. Dico solo che a me frega solo che abbia spazio il ciclismo. E aggiungo che sono libero di mantenere un sano comportamento pregiudiziale e snobistico nei confronti di altri sport. :D
Liberissimo, ovviamente. Però allora non ci lamentiamo se il cross non trova spazio da nessuna parte, con questo ragionamento, dato che (purtroppo) frega a quasi nessuno.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 16:04
da marc
Basso ha scritto:
marc ha scritto:Cmq io ho ricordi diversi, non so chi abbia ragione, probabilmente sbaglio io, non lo escludo.

1) per Viviani hanno mandato in diretta il chilometro? Caspita, la prova più noiosa dell'omnium, che servizio (e che culo).
Non è quello che ho scritto "[in diretta quasi tutte le prove dell'Omnium di Viviani (non ricordo cosa fu mandato in differita ma sono certo della diretta della sesta prova, il km)]". Il km, allora, era la prova finale delle sei, tanto per parlare chiaro. Sono andato a cercare i palinsesti dell'epoca, giusto per parlare con i fatti: in differita il giro lanciato, in diretta la parte finale della corsa a punti, in diretta l'eliminazione, in diretta l'inseguimento (di tutti i concorrenti), in diretta lo scratch, in diretta il km di Viviani e quello di qualche concorrente precedente. Quindi ricordavo bene ma in difetto, addirittura.
marc ha scritto:2) E quali sarebbero le altre gare della pista mandate in diretta o in differita? Francamente non le ricordo nemmeno io.
Oltre a quanto sopra elencato i palinsesti di allora riportano: 05-08 diretta velocità femminile, 06-08 diretta corsa a punti e eliminazione dell'Omnium femminile e batterie della velocità maschile.
marc ha scritto:3) Ricordo invece una la prova su strada maschile azzoppata da non so quanti "cediamo la linea a", ma forse ricordo male
Ho scritto qualcosa in proposito? No, chiedo eh...
marc ha scritto:4) Sulla Mtb non ricordo, mi fido di te, ma anche un "quasi completamente" non è proprio un bel servizio per una gara che dura neanche un'ora e mezza. Alla stregua di quanto dici allora la Rai avrebbe fatto un bel servizio col campionato nazionale di ciclocross, trasmesso dopo aver perso la partenza e il momento topico dell'allungo di Bertolini.
Premesso che non ho visto la gara del Monte Prat quindi non mi esprimo, si rientra nel discorso generale per cui uno sport (nel tuo caso, il ciclismo) merita totale attenzione a differenza degli altri. Scelta personale e legittima, però ci sono altre 60 milioni di persone che hanno scelte diverse e altrettanto legittime, così tutti guardano il proprio orticello lamentandosi. Non mi pare una mentalità sportiva in senso ampio.
marc ha scritto:Poi sei ovviamente liberissimo di trovare fastidioso quello che ti pare, ma io non sono ipocrita e dico che mi interessa il ciclismo e che degli altri sport non mi interessa una cippa lippa. E' legittimo, credo. Non mi lamento dei tifosi calciofili, possono fare quello che gli pare. Non dico che tiro con l'arco, lotta greco romana e altri nobilissimi sport non debbano avere spazio. Dico solo che a me frega solo che abbia spazio il ciclismo. E aggiungo che sono libero di mantenere un sano comportamento pregiudiziale e snobistico nei confronti di altri sport. :D
Liberissimo, ovviamente. Però allora non ci lamentiamo se il cross non trova spazio da nessuna parte, con questo ragionamento, dato che (purtroppo) frega a quasi nessuno.
1) non ricordavo tutto questo fiorire di dirette per le gare di Viviani, anche se mandare in diretta "parte" della corsa a punti significa poco, visto che si tratta di una gara che diventa quasi incomprensibile se non la si segue dall'inizio. Cmq chiedo venia su questo, evidentemente Viviani è stato ben seguito. Più o meno, mettiamola così.
2) Per il resto ricordavo bene, siamo a frattaglie e poco più. Da quello che scrivi hanno mandato le batterie della velocità maschile ma non le finali.
3) sul parallelo tra gara olimpica di Mtb e Monte Prat ti rimando alla visione della gara friulana, potrai capire quale ridicolo servizio è stato offerto per la gara più importante del cross. Ha fatto meglio una tv locale francese, Besancon Tv, tanto per dire. Preferisco che un evento non venga trasmesso piuttosto che farlo come è stato fatto per i tricolori di cross. Lo dico sinceramente.
4) Ripeto, non mi interessa avere "una mentalità sportiva in senso ampio". Niente, nulla, zero.
5) Il parallelo che fai con il cross e la pista bistrattati secondo me è poco calzante. Cross, pista e mtb sono discipline del ciclismo esattamente come la strada, che dunque teoricamente possono (o potrebbero) interessare un comune bacino di appassionati. So benissimo che non è così. Ma nel mio piccolo conduco un'insignificante battaglia culturale affinché gli amanti del ciclismo si interessino a queste discipline minori. E' una battaglia, diciamo così, in famiglia. Una piccola forma di proselitismo interno

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:28
da Gianluca Avigo - bove
cosa é?
San Luis o TDU ?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:37
da Basso
Verosimilmente Down Under

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 12:04
da 34x27
Ma è live alle 5?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 12:21
da Luca90
se fosse live il tour down under metterei la sveglia per vederlo, anzi farei tutta una tirata con la notte prima...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 14:17
da Lazzaro
San Louis si corre nella nostra serata (arrivi verso le 22.00 circa), il Down Under nella primissima mattinata, dovrebbe essere la corsa australiana quindi

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 14:22
da Lazzaro
Basso ha scritto:
Poi personalmente trovo veramente fastidioso il comportamento per cui uno sport debba godere di maggior rispetto nei confronti degli altri: vale, ad esempio, per i tifosi del calcio sui tifosi del ciclismo, purtroppo vale per i tifosi del ciclismo sui tifosi di altri sport come quelli da te citati. I tifosi del ciclismo si lamentano del trattamento che viene riservato loro da parte dei calciofili ma sono i primi a ripetere il medesimo atteggiamento nei confronti di sport ancor più poveri.
sinceramente, il bello di SKY era appunto che potevo vedermi le gare di tutti gli sport che volevo dall'inizio alla fine, io alle olimpiadi passo le ore a vedere tiro con l'arco, sollevamento pesi, tiro ed altre discipline del genere ...
Quest'anno, se mi va bene, vedrò le gare di tiro con l'arco e tiro quando ci saranno italiani da medaglia, per il resto il nulla assoluto .. però indigestione di beach volley perché, si sa, quattro donne in bikini fanno sempre ascolto (quando in realtà, lo spettacolo vero era nell'Hockey Prato femminile) ...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 14:48
da Basso
Lazzaro ha scritto:sinceramente, il bello di SKY era appunto che potevo vedermi le gare di tutti gli sport che volevo dall'inizio alla fine, io alle olimpiadi passo le ore a vedere tiro con l'arco, sollevamento pesi, tiro ed altre discipline del genere ...
Quest'anno, se mi va bene, vedrò le gare di tiro con l'arco e tiro quando ci saranno italiani da medaglia, per il resto il nulla assoluto .. però indigestione di beach volley perché, si sa, quattro donne in bikini fanno sempre ascolto (quando in realtà, lo spettacolo vero era nell'Hockey Prato femminile) ...
Sono d'accordissimo con la tua prima frase, per quello mi auguro che venga proposto un serio sistema di feed in streaming nel sito di Rai Sport.

p.s. sul tiro con l'arco devo però precisare, dato che gli ottavi della prova a squadre maschile di Londra 2012 si videro su Rai 2 e non su Sky Sport :D

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 15:01
da galliano
Basso ha scritto:Verosimilmente Down Under
I conti parrebbero avvallare questa ipotesi, anche se mancano gli ultimi 2gg
Rispetto ad Adelaide ci sono circa 10 ore e mezza di differenza, quindi la diretta alle 5 del mattino italiane sarebbe coerente con le 15:30-16 australiane.
Tranne il primo giorno che andrebbe in replica alle 18.

Quello che non mi torna è che su vari siti e sopratutto sul sito del TDU per la copertura tv 2016 si fa riferimento a Bike Channel e non alla RAI.