Pagina 1 di 3
Wild Card 2016
Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 21:45
da GiacomoXT
Parliamo qua delle wild card assegnate alle squadre Professional per le gare World Tour del 2016.
Al momento, le wild card assegnate sono:
Santos Tour Down Under: Drapac, Nazionale austaliana
Tour de Pologne: Bardiani, CCC, Nazionale polacca, Novo Nordisk, Verva ActiveJet
Forse ho scovato un'indiscrezione circa la Milano San Remo. Guardando il sito del Team Novo Nordisk, ho notato che hanno aggiornato il calendario delle corse, mettendo quelle a cui parteciperanno nel 2016. E guardate che gara compare il 17 marzo...
http://www.teamnovonordisk.com/races/
Non so quanto sia attendibile, però... chissà...
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 23:31
da Manuel
GiacomoXT ha scritto:Forse ho scovato un'indiscrezione circa la Milano San Remo. Guardando il sito del Team Novo Nordisk, ho notato che hanno aggiornato il calendario delle corse, mettendo quelle a cui parteciperanno nel 2016. E guardate che gara compare il 17 marzo...
http://www.teamnovonordisk.com/races/
Non so quanto sia attendibile, però... chissà...
Come sprecare un invito. Poi magari per quel che rappresenta la Novo Nordisk si potrà avere un ritorno di immagine superiore rispetto a quello che si otterrebbe invitando, sparo a caso, una Caja Rural.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 1:27
da Visconte85
in effetti tecnicamente tra le professional c'è di meglio.
Spero di vedere la Wanty sia alla Sanremo che alle Strade Bianche
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 10:53
da TASSO
Dopo wild card a giro 2015 e Lombardia 2015 la CCCBrandi dell eterno Rebellin , e del neo acquisto PONZI avranno delle wild card secondo voi ???
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 11:27
da nino58
L'anno scorso non hanno dato la wc alla Southest per la Sanremo e gliel'hanno data per il Lombardia.
Forse era più logico il contrario.
Quest'anno, se non sbaglio, lo stesso errore.
Spero di essermi sbagliato.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 12:36
da simociclo
nino58 ha scritto:L'anno scorso non hanno dato la wc alla Southest per la Sanremo e gliel'hanno data per il Lombardia.
Forse era più logico il contrario.
Quest'anno, se non sbaglio, lo stesso errore.
Spero di essermi sbagliato.
da cosa lo deduci?
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 14:14
da nino58
simociclo ha scritto:nino58 ha scritto:L'anno scorso non hanno dato la wc alla Southest per la Sanremo e gliel'hanno data per il Lombardia.
Forse era più logico il contrario.
Quest'anno, se non sbaglio, lo stesso errore.
Spero di essermi sbagliato.
da cosa lo deduci?
non lo deduco.
mi pare di averlo letto ma non sono sicuro.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 14:16
da Agr08
Al Giro?
Southeast
Bardiani
Bora
e...
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 14:45
da Tranchée d'Arenberg
Manuel ha scritto:GiacomoXT ha scritto:Forse ho scovato un'indiscrezione circa la Milano San Remo. Guardando il sito del Team Novo Nordisk, ho notato che hanno aggiornato il calendario delle corse, mettendo quelle a cui parteciperanno nel 2016. E guardate che gara compare il 17 marzo...
http://www.teamnovonordisk.com/races/
Non so quanto sia attendibile, però... chissà...
Come sprecare un invito. Poi magari per quel che rappresenta la Novo Nordisk si potrà avere un ritorno di immagine superiore rispetto a quello che si otterrebbe invitando, sparo a caso, una Caja Rural.
Il messaggio veicolato dal Team Novo Nordisk non ha paragoni nello sport intero e questo va sicuramente premiato. Quel che non trovo adeguato è farlo con un invito ad una delle corse più importanti, una classica monumento, dove obiettivamente i ragazzi della squadra statunitense hanno veramente poco da dire. Soprattutto invitando loro si lasciano a casa squadre decisamente più forti, tipo Wanty o Caja Rural. Insomma, servirebbe un pò più di senso della misura: tra la le corse RCS ce ne sarebbero altre, leggermente meno importanti e comunque tecnicamente molto valide, come la Strade Bianche, Mi-To e Piemonte, le cui porte potrebbero essere spalancate di default al Team Novo Nordisk. Non la Sanremo.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 15:28
da Visconte85
Agr08 ha scritto:Al Giro?
Southeast
Bardiani
Bora
e...
indiscrezioni dall'Olanda....... niente Bora.
Wild card a Bardiani, Nippo, Southeast e Roompot
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 19:25
da Agr08
Visconte85 ha scritto:Agr08 ha scritto:Al Giro?
Southeast
Bardiani
Bora
e...
indiscrezioni dall'Olanda....... niente Bora.
Wild card a Bardiani, Nippo, Southeast e Roompot
e fanno fuori a Savio?1?!?!?!?

Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 19:39
da Visconte85
non sarebbe una cattiva idea

Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 19:54
da Agr08
Visconte85 ha scritto:non sarebbe una cattiva idea

io sinceramente spero che gli inviti siano solo per le italiane
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 20:02
da Visconte85
Però partendo dall'Olanda invitare un team olandese non è una cattiva idea, tieni anche conto che ci saranno in caso di invito ciclisti come Weening, Hoogerand e Lammertink.
alla fine inviti tre team italiani.
La Nippo si merita l'invito sotto tutti i punti di vista, sia sotto l'ottica sportiva che quella etica.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 20:06
da Agr08
Visconte85 ha scritto:Però partendo dall'Olanda invitare un team olandese non è una cattiva idea, tieni anche conto che ci saranno in caso di invito ciclisti come Weening, Hoogerand e Lammertink.
alla fine inviti tre team italiani.
La Nippo si merita l'invito sotto tutti i punti di vista, sia sotto l'ottica sportiva che quella etica.
Ma io spero che la Nippo sia dentro
assolutamente.
L'idea Roompot ci sta, però chi sarà escluso avrà un danno considerevole
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 21:30
da GiacomoXT
Anche a me dispiacerebbe non vedere la Nippo al Giro. Porterebbero sicuramente una bella squadra, e sarei curioso di vedere Nicolas Marini in una corsa importante come il Giro.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 12 gennaio 2016, 23:59
da Luca90
io a parità di squadra porterei sempre le italiane...
per dire sacrificherei un'italiana solo per esempio se venisse la cofidis con navarro e bouhanni ( che non verrebbe mai)...
Re: Wild Card 2016
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:31
da nino58
Ma sì.
I francesi non si fanno (giustamente) scrupolo di assegnare le wild card alle squadre francesi.
Occorre fare altrettanto, a meno, per l'appunto, del caso in cui squadre di ottimo livello si autoporopongano con atleti motivati.
Se no è meglio invitare le squadre italiane che almeno hanno tutte interesse a far bene e a movimentare la corsa.
Re: Wild Card 2016
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 14:45
da Celun
chiamando una discreta squadra straniera di un paese abbastanza grande(tipo la polonia lo scorso anno, quasi 40 milioni di abitanti)
secondo me ne vale la pena di sacrificare una delle italiane per aprirsi ad altri mercati..
ripeto, la squadra deve essere almeno discreta,
e lo scorso anno la CCC con rebellin e un velocista un pelino migliore al posto di Matysiak lo sarebbe stato,
non far correre Rebellin non ha avuto alcun senso..
l'Olanda è un paese che di sicuro può dare un ottimo ritorno di immagine al Giro anche per i molti turisti olandesi che vengono nel belpaese,
ma anche con dentro Hoogerland, lammertink, Honig, De Maar, i due Kreder e weenning si arriva a mala pena alla sufficenza secondo me..
..non sarebbe uno scandalo però averla al via, vedo che anche Duyn e Looij hanno ottenuti discreti risultati lo scorso anno..
..ma il Giro è un'altra cosa...
Hoogerland è da fine 2013 che praticamente è un ex corridore

quasi meglio un '91 come Markus Barry..
..potrebbe firmare un Finetto o un Malaguti in extremis..
la squadra:
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/te ... amcode=ROP
torno ad ascoltarmi Bowie..
Re: Wild Card 2016
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 14:48
da ucci90
Celun ha scritto:chiamando una discreta squadra straniera di un paese abbastanza grande(tipo la polonia lo scorso anno, quasi 40 milioni di abitanti)
secondo me ne vale la pena di sacrificare una delle italiane per aprirsi ad altri mercati..
ripeto, la squadra deve essere almeno discreta,
e lo scorso anno la CCC con rebellin e un velocista un pelino migliore al posto di Matysiak lo sarebbe stato,
non far correre Rebellin non ha avuto alcun senso..
l'Olanda è un paese che di sicuro può dare un buon ritorno di immagine al Giro anche per i molti turisti che olandesi che vengono nel belpaese,
ma anche con dentro Hoogerland, lammertink, Honig, de maar, i due Kreder e weenning si arriva a mala pena alla sufficenza secondo me..
Ma la Androni ha offerto di meglio negli ultimi anni? Non vince una tappa dal 2012... E anche quest'anno potrebbe provare qualcosa Gavazzi, o Ratto, ma insomma...
Re: Wild Card 2016
Inviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 15:37
da torcia86
il discorso degli inviti al tour è fuori luogo, la francia negli ultimi 2 anni ha sempre avuto 2/3 continental , quindi invitarle tutte è stato molto semplice (ultima edizione con inviti solo francesi 2013). sono curioso di vedere come si comporteranno in questa edizione...
per quanto riguarda il giro ritengo che dovremmo aprirci il più possibile a nuovi mercati, sia a livello di sponsor che di copertura tv, quindi non vedo niente di male ad assegnare all'estero uno dei 4 posti disponibili.
se poi il livello delle italiane deve essere quello dell'androni che non vince una tappa dal 2012 meglio puntare su formazioni più competititve.
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 11:50
da nivlac
Il discorso secondo me valeva l'anno scorso perché la CCC era l'unica polacca in gruppo e da sola apriva al mercato nazionale, ma che senso ha invitare una squadra olandese se la Lotto Jumbo è già sicura di correre?
Re: Wild Card 2016
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 8:20
da stevemkok
Bora sembra proprio di no:
In un intervista al team manager Ralph Denk, (
http://www.bora-argon18.com/en/news/det ... media-day/), egli afferma:
"...................Is there any other news about BORA – ARGON 18?
Well, for me one important thing is, that we try to do two Grand Tours in one year for the first time. We applied for the Tour and the Vuelta and I hope we get wildcards for both races. That would be a big step for us. We could give some of the young guys the possibility to gain experience in a big three-week tour, and I am sure for some of our riders it would be a necessary next step to their development. So we hope the best.........."
Peccato.
Re: Wild Card 2016
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 8:48
da Slegar
stevemkok ha scritto:Bora sembra proprio di no:
..........
Peccato.
Fino ad un certo punto; tolto Bennett ed in prospettiva Herklotz la formazione tedesca offre ben poco (forse possono sperare in un ritrovato Selig). Con il livello attuale delle professional nessuna è in grado di essere competitiva a due grandi giri consecutivi. A livello tecnico, lasciando perdere le francesi che puntano al Tour, l'unica professional straniera che può ben figurare al Giro, ma non sarà sicuramente invitata, è la Caja Rural, per il resto il panorama è desolante: Roompot e CCC qualcosa possono dare, Wanty e Topsport non so nemmeno se chiedano gli inviti ai grandi giri visto che non partecipano mai, la Rusvelo è una squadra volenterosa ma purtroppo è lo specchio fedele del lvello attuale del ciclismo russo, per il resto è meglio stendere un velo pietoso.
Annunciata la presenza di un (ex) giovane di belle (?) speranze, Bob Jungels:
http://www.cyclingnews.com/news/jungels ... s-in-2016/
Re: Wild Card 2016
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 9:39
da stevemkok
Oltre a Bennett, ti sei scordato gente di davvero buon livello come Nerz (l'anno scorso peraltro un disatro), Konrad, Postlberger, Buchmann, Barta, Mendes, Huzarsky e Benedetti.
Insomma, ad oggi è certo tra le 2migliori professional ed ha tanti giovani promettenti/pronti.
Bel team anche in tutto ciò che circonda i corridori, e nel 2017 addirittura probabile salto world tour.
Re: Wild Card 2016
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 12:06
da Mystogan
nivlac ha scritto:Il discorso secondo me valeva l'anno scorso perché la CCC era l'unica polacca in gruppo e da sola apriva al mercato nazionale, ma che senso ha invitare una squadra olandese se la Lotto Jumbo è già sicura di correre?
Hanno invitato la CCC e gli hanno messo l'obbligo di non portare Rebellin......
Re: Wild Card 2016
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 12:29
da Tranchée d'Arenberg
stevemkok ha scritto:Oltre a Bennett, ti sei scordato gente di davvero buon livello come Nerz (l'anno scorso peraltro un disatro), Konrad, Postlberger, Buchmann, Barta, Mendes, Huzarsky e Benedetti.
Insomma, ad oggi è certo tra le 2migliori professional ed ha tanti giovani promettenti/pronti.
Bel team anche in tutto ciò che circonda i corridori, e nel 2017 addirittura probabile salto world tour.
Barta e Huzarski, gente tosta sempre in fuga, mi pare che il meglio l'abbiano già dato. Mendes onestamente è poco più d'un carneade: classe 1985 e una sola vittoria in carriera, una tappa al GP Potes Vedras nel 2010. Konrad, Postlberger e Buchmann sono giovani talenti, che potrebbero diventare forti, ma allo stato attuale non è che valgano più di tanti altri loro coetanei che militano in altre professional. Benedetti è un onesto faticatore.
Non so come fai a metterla tra le due migliori professional, visto che ci sono Cofidis, Direct Energie e Caja Rural che sono sicuramente molto più forti (senza dimenticare la Wanty).
Re: Wild Card 2016
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 14:09
da stevemkok
Tranchée d'Arenberg ha scritto:stevemkok ha scritto:Oltre a Bennett, ti sei scordato gente di davvero buon livello come Nerz (l'anno scorso peraltro un disatro), Konrad, Postlberger, Buchmann, Barta, Mendes, Huzarsky e Benedetti.
Insomma, ad oggi è certo tra le 2migliori professional ed ha tanti giovani promettenti/pronti.
Bel team anche in tutto ciò che circonda i corridori, e nel 2017 addirittura probabile salto world tour.
Barta e Huzarski, gente tosta sempre in fuga, mi pare che il meglio l'abbiano già dato. Mendes onestamente è poco più d'un carneade: classe 1985 e una sola vittoria in carriera, una tappa al GP Potes Vedras nel 2010. Konrad, Postlberger e Buchmann sono giovani talenti, che potrebbero diventare forti, ma allo stato attuale non è che valgano più di tanti altri loro coetanei che militano in altre professional. Benedetti è un onesto faticatore.
Non so come fai a metterla tra le due migliori professional, visto che ci sono Cofidis, Direct Energie e Caja Rural che sono sicuramente molto più forti (senza dimenticare la Wanty).
Per sommi capi, sperando di non far troppi strafalcioni:
Caja Rural non la vedo più forte (nel 2015 comunque han fatto meno punti pur con tante vittorielle – quest’anno han pure perso Fraile. Da vedere i vari Goncalves Prades Pardilla Madrazo)
Cofidis forse più forte (Ma bouhanni dipendente…; ok la porte; ma il Navarro o il Jeannesson visti nel 2015 potrebbero non valere più di un Nerz 2016 finalmente in forma o di un Konrad o Mendes che anche nelle classifiche di piccole corse a tappe qualche piazzamento l’hanno timbrato comunque)
Direct Energie non certo più forte (nonni chacha e voecjkler e il buon cocquard che vale più o meno un Bennett..)
Wanty a me tutto sommato piace, ma è più forte FORSE solo nelle corse di un giorno; e nel 2015 ha vinto poco e niente di che)
CCC stesso discorso di Wanty ( ok Ponzi, Paterskj, ma chissà il 2016 di nonni Rebellin e szmyd…; invece curioso di vedere Hirt che farà quest’anno)
Le italiane di certo non han visto un grande 2015 ed anche nel 2016 potrebbero non partecipare a molte delle gare più importanti…
Insomma; a me il progetto Bora piace e mi pare anche che nella pratica stiano facendo bene. E poi: forza Cece Benedetti.
Re: Wild Card 2016
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 14:41
da Luca90
stevemkok ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:stevemkok ha scritto:Oltre a Bennett, ti sei scordato gente di davvero buon livello come Nerz (l'anno scorso peraltro un disatro), Konrad, Postlberger, Buchmann, Barta, Mendes, Huzarsky e Benedetti.
Insomma, ad oggi è certo tra le 2migliori professional ed ha tanti giovani promettenti/pronti.
Bel team anche in tutto ciò che circonda i corridori, e nel 2017 addirittura probabile salto world tour.
Barta e Huzarski, gente tosta sempre in fuga, mi pare che il meglio l'abbiano già dato. Mendes onestamente è poco più d'un carneade: classe 1985 e una sola vittoria in carriera, una tappa al GP Potes Vedras nel 2010. Konrad, Postlberger e Buchmann sono giovani talenti, che potrebbero diventare forti, ma allo stato attuale non è che valgano più di tanti altri loro coetanei che militano in altre professional. Benedetti è un onesto faticatore.
Non so come fai a metterla tra le due migliori professional, visto che ci sono Cofidis, Direct Energie e Caja Rural che sono sicuramente molto più forti (senza dimenticare la Wanty).
Per sommi capi, sperando di non far troppi strafalcioni:
Caja Rural non la vedo più forte (nel 2015 comunque han fatto meno punti pur con tante vittorielle – quest’anno han pure perso Fraile. Da vedere i vari Goncalves Prades Pardilla Madrazo)
Cofidis forse più forte (Ma bouhanni dipendente…; ok la porte; ma il Navarro o il Jeannesson visti nel 2015 potrebbero non valere più di un Nerz 2016 finalmente in forma o di un Konrad o Mendes che anche nelle classifiche di piccole corse a tappe qualche piazzamento l’hanno timbrato comunque)
Direct Energie non certo più forte (nonni chacha e voecjkler e il buon cocquard che vale più o meno un Bennett..)
Wanty a me tutto sommato piace, ma è più forte FORSE solo nelle corse di un giorno; e nel 2015 ha vinto poco e niente di che)
CCC stesso discorso di Wanty ( ok Ponzi, Paterskj, ma chissà il 2016 di nonni Rebellin e szmyd…; invece curioso di vedere Hirt che farà quest’anno)
Le italiane di certo non han visto un grande 2015 ed anche nel 2016 potrebbero non partecipare a molte delle gare più importanti…
Insomma; a me il progetto Bora piace e mi pare anche che nella pratica stiano facendo bene. E poi: forza Cece Benedetti.
oddio coquard vale un bennett mi pare un azzardo... molto meglio il francese...
Re: Wild Card 2016
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 15:25
da stevemkok
Coquard + completo ed affermato e pure + giovane mi pare; questo si. Pure qualche bel piazzamento al Tour dove invece Bennett è mancato completamente.
Ma allo stato attuale dai un occhiata alle vittorie di Bennett (dove e davanti a chi) ed a quelle di Coquard...
Re: Wild Card 2016
Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 18:15
da cauz.
stevemkok ha scritto:Bora sembra proprio di no:
In un intervista al team manager Ralph Denk, (
http://www.bora-argon18.com/en/news/det ... media-day/), egli afferma:
"...................Is there any other news about BORA – ARGON 18?
Well, for me one important thing is, that we try to do two Grand Tours in one year for the first time. We applied for the Tour and the Vuelta and I hope we get wildcards for both races. That would be a big step for us. We could give some of the young guys the possibility to gain experience in a big three-week tour, and I am sure for some of our riders it would be a necessary next step to their development. So we hope the best.........."
Peccato.
Bora punta molto ad una wild card per la Sanremo con Bennett, con RCS si saranno sbilanciati su quello piuttosto che per fare le comparse al giro.
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 1:02
da Celun
Tranchée d'Arenberg ha scritto:stevemkok ha scritto:Oltre a Bennett, ti sei scordato gente di davvero buon livello come Nerz (l'anno scorso peraltro un disatro), Konrad, Postlberger, Buchmann, Barta, Mendes, Huzarsky e Benedetti.
Insomma, ad oggi è certo tra le 2migliori professional ed ha tanti giovani promettenti/pronti.
Bel team anche in tutto ciò che circonda i corridori, e nel 2017 addirittura probabile salto world tour.
Barta e Huzarski, gente tosta sempre in fuga, mi pare che il meglio l'abbiano già dato. Mendes onestamente è poco più d'un carneade: classe 1985 e una sola vittoria in carriera, una tappa al GP Potes Vedras nel 2010. Konrad, Postlberger e Buchmann sono giovani talenti, che potrebbero diventare forti, ma allo stato attuale non è che valgano più di tanti altri loro coetanei che militano in altre professional. Benedetti è un onesto faticatore.
Non so come fai a metterla tra le due migliori professional, visto che ci sono Cofidis, Direct Energie e Caja Rural che sono sicuramente molto più forti (senza dimenticare la Wanty).
d'accordissimo sulla Bora,
sarebbe troppo terzo anno consecutivo al Tour con ancora Barta, Huzarski, Zakkari Dempster, Schillinger, Mendes, Voss ecc ecc
li vedo meglio alla Vuelta con Nerz e Bennett e finalmente magari Benedetti...
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 11:16
da Lazzaro
GIRO — Alla 99esima edizione del Giro d'Italia (6-29 maggio) partecipano in totale 22 squadre da nove elementi ciascuna. Le wild card sono: Bardiani-Csf (Ita), Gazprom-Rusvelo (Rus), Nippo- Vini Fantini (Ita), Southeast-Venezuela (Ita), diritto acquisito da quest'ultima perché vincitrice della Coppa Italia.
TIRRENO — Alla Tirreno-Adriatico (9-15 marzo) le squadre in totale saranno 23 da otto corridori ciascuna. Ecco le wild card: Androni Giocattoli-Sidermec (Ita), Bardiani-Csf (Ita), Bora-Argon 18 (Ger), Caja Rural-Seguros Rga (Spa), CCC Sprandi Polkowice (Pol).
SANREMO — Alla Milano-Sanremo (19 marzo) partecipano 25 squadre da otto corridori ciascuna. Le squadre invitate sono sette: Androni Giocattoli-Sidermec (Ita), Bardiani-Csf (Ita), Bora-Argon 18 (Ger), CCC Sprandi Polkowice (Pol), Cofidis Solutions Credits (Fra), Southeast-Venezuela (Ita), Team Novo Nordisk (Usa).
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 11:20
da Basso
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 11:36
da GiacomoXT
Chiamala sorpresa la presenza della RusVelo al Giro d'Italia...
La Androni si """consola""" con le convocazioni alla Tirreno ed alla San Remo.
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 11:40
da cauz.
venerdì sera su raiuno, in prima serata, c'è uno speciale di "porta a porta" in cui Vespa accompagnava Albano in giro per la russia, magnificando i miracoli del governo locale da stalin a putin... col passare del tempo lo speciale ha visto eclissarsi sempre di più le storie dei concerti di albano e comparire, una dopo l'altra, una serie di interviste a imprenditori italiani in russia che lamentavano senza troppi giri di parole l'effetto deleterio delle sanzioni europee per i loro affari ad est.
sì, non ho sbagliato topic, sto parlando delle wild card del prossimo giro...
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 11:47
da Basso
C'è pure un altro indizio minore, oltre al rublo, per la clamorosa presenza dei russi al Giro: tutto sarà più tardi nell'articolo

Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 11:55
da scaccianuvole
c'è ancora un certo tipo di legame tra RusVelo e Katusha?
non vorrei si configurassero altri casi come lo scorso anno Orica\Porte
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 12:38
da cauz.
Basso ha scritto:C'è pure un altro indizio minore, oltre al rublo, per la clamorosa presenza dei russi al Giro: tutto sarà più tardi nell'articolo

spero sia un investimento di colnago, che è l'unico aspetto che mi rende felice di questa notizia.
(in realtà l'aspetto più probabile è legato a gazprom, che ha i suoi uffici centrali in olanda - per ragioni fiscali facilmente intuibili - e non escludo ci abbia messo del suo nella grande partenza da apeldoorn)
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 12:51
da Basso
Ma che fa, spoilera?

Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 14:00
da CicloSprint
Gazprom, mi pare che finanziò anche un arrivo di tappa del Giro nel 2010, vero ?
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 14:08
da TASSO
benissimo le wild card per sanremo e tirreno per la CCC !!!!!!!!!!!!! good !!!!!!!!!! good !!!!!!!!!!!!
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 14:26
da Celun
si apre ad un grande e vasto mercato, indubbiamente!
ma la squadra sarà tra lo scarso ed il pessimo...anche per un Costa degli Etruschi o una Classica Sarda
mi vengono in mente campiocini del calibro di Foliforov, Shalunov(ha vinto il matteotti 2015) Ovechkim, Firsanov, Maikin, Evtushenko(non il poeta), Zakarin(non Ilnur
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/te ... amcode=RVL
sarebbero più adatti al giro della Siberia o di Sochi(che ha vinto Foloforov nel 2015)

Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 14:41
da Lopi90
Mah, questa apertura ad un nuovo mercato non ce la vedo molto, non penso che a maggio in Russia scoppiera` la Firsanov-mania che terra` milioni di persone attaccate allo schermo. La Gazprom avra` elargito il suo generoso contributo, magari come detto prima contribuendo a finanziare la partenza dall'Olanda e includendo nel "pacchetto" la wildcard.
Anche volendo lasciare a piedi l'Androni (cosa anche accettabile dopo gli scarsi risultati e i recenti scandali) c'era molto di meglio (Wanty con 4 italiani? Seconda chanche per la CCC? Caja Rural?).
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 15:09
da andriusskerla
Inizio seriamente a pensare che la Wanty abbia dei nemici nello staff RCS: non capisco come sia possibile che una squadra sempre piena di italiani non abbia mai preso nessuna wild card in nessuna corsa...
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 15:13
da nino58
Lopi90 ha scritto:Mah, questa apertura ad un nuovo mercato non ce la vedo molto, non penso che a maggio in Russia scoppiera` la Firsanov-mania che terra` milioni di persone attaccate allo schermo. La Gazprom avra` elargito il suo generoso contributo, magari come detto prima contribuendo a finanziare la partenza dall'Olanda e includendo nel "pacchetto" la wildcard.
Anche volendo lasciare a piedi l'Androni (cosa anche accettabile dopo gli scarsi risultati e i recenti scandali) c'era molto di meglio (Wanty con 4 italiani? Seconda chanche per la CCC? Caja Rural?).
Sì, io avrei scelto la Wanty.
Penso che Gazprom sia stata generosa.
D'altra parte, se in inverno qui ci scaldiamo, lo dobbiamo a loro.
Pagati, naturalmente.
Però ....intanto.
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 15:24
da andrea82
Con Enel sponsor della Maglia Rosa viene invitata la Gazprom...favori alla concorrenza?
L'assenza della Androni al Giro non mi sorprende, avrei però preferito una Roompot al via data la partenza olandese, il che avrebbe dato ancora più entusiasmo al pubblico locale.
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 15:26
da castelli
in effetti il taglio dell'androni ci può stare meno quello della wanty che mi sembra avere nel roster gente di qualità superiore ai russi. l'alternativa a priori, ovviamente, poteva essere quella di sperimentare le squadre a 8 e mettere un paio di squadre in più. vasto programma. chiaramente.
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 15:32
da Visconte85
Invitare 3 italiane su 4 la ritengo una scelta giusta, nuovi mercati, nuovi introiti, allargare gli orizzonti

e così via, è una scelta saggia.
Su chi sia invitato,
felicissimo per la Nippo, gente come Cunego, Grosu, Filosi, Colli e company meritava il Giro, niente da dire per il Team sia sotto il punto di vista etico che sportivo.
Felice anche per la Bardiani, team italianissimo con prospetti interessanti. Colbrelli su tutti.
Southeast che l'ha spuntata sull'Androni solo per la vittoria della ''Coppa Italia''.
Per il team straniero pensavo alla Roompot o alla Bora, mai e poi mai avrei immaginato la Rusvelo. A tutte le carte in regola per far peggio della CCC nel giro 2015. Scelta ovviamente fatta per ovvi motivi

Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 15:48
da Visconte85
Lazzaro ha scritto:GIRO — Alla 99esima edizione del Giro d'Italia (6-29 maggio) partecipano in totale 22 squadre da nove elementi ciascuna. Le wild card sono: Bardiani-Csf (Ita), Gazprom-Rusvelo (Rus), Nippo- Vini Fantini (Ita), Southeast-Venezuela (Ita), diritto acquisito da quest'ultima perché vincitrice della Coppa Italia.
TIRRENO — Alla Tirreno-Adriatico (9-15 marzo) le squadre in totale saranno 23 da otto corridori ciascuna. Ecco le wild card: Androni Giocattoli-Sidermec (Ita), Bardiani-Csf (Ita), Bora-Argon 18 (Ger), Caja Rural-Seguros Rga (Spa), CCC Sprandi Polkowice (Pol).
SANREMO — Alla Milano-Sanremo (19 marzo) partecipano 25 squadre da otto corridori ciascuna. Le squadre invitate sono sette: Androni Giocattoli-Sidermec (Ita), Bardiani-Csf (Ita), Bora-Argon 18 (Ger), CCC Sprandi Polkowice (Pol), Cofidis Solutions Credits (Fra), Southeast-Venezuela (Ita), Team Novo Nordisk (Usa).
Rispetto all'anno scorso sono più logiche,
le uniche che avrai cambiato sono la Gazprom-Rusvelo e non avrei invitato nemmeno la CCC alla Sanremo