Pagina 1 di 1
Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: sabato 28 gennaio 2012, 16:38
da CicloSprint
Il 2012 del ciclismo professionistico italiano partirà dalla Toscana con il Gran Premio Costa degli Etruschi Trofeo TMC Transformers che torna a essere la prova d’apertura del calendario nazionale.
Un motivo di soddisfazione in più per l’Associazione Sportiva Costa degli Etruschi che nel 2012 festeggia l’edizione numero XVII di questa gara che ha saputo crescere anno dopo anno grazie all’impegno e alla passione dello staff organizzativo e al contributo fondamentale di sponsor importanti come TMC Transformers, che credono nel ciclismo e continuano a sostenere l’evento.
L’appuntamento con il Gran Premio Costa degli Etruschi, che anche quest’anno sarà dedicato alla memoria di Sauro Bettini il fratello maggiore del due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini, è fissato per sabato 4 febbraio. Tante le novità dell’edizione 2012, a cominciare dal percorso. 194,6 i km totali, con la partenza si ritorna a San Vincenzo (LI) dove il gruppo prenderà il via dall’Hotel Riva degli Etruschi.
Da qui i corridori punteranno verso sud, per la prima volta nella storia della corsa, andando a interessare alcuni dei luoghi simbolo della Costa degli Etruschi come Populonia, Baratti, Venturina e affrontando la salita di Campiglia Marittima prima, asperità di giornata, dove i corridori potranno “accendere” la corsa. Rientrato su San Vincenzo, il gruppo inizierà a risalire la costa tornando sul percorso tradizionale verso Donoratico e La California per poi puntare su Bibbona e andare ad affrontare le salite di Canneto e Monteverdi Marittimo. L’ultima parte della corsa come sempre vedrà il gruppo sfilare ad alta velocità sul circuito da ripetere 5 volte con arrivo sulla Via Aurelia a Donoratico (LI).
“Il nuovo percorso si potrebbe prestare anche a un colpo di mano” ha spiegato Italo Barsacchi, anima e cuore del comitato organizzatore assieme a Gerardo Carpentieri. “Per i più coraggiosi c’è infatti terreno per tentare una sortita da lontano. Dipenderà molto da come le squadre interpreteranno la gara e se qualcuno avrà la forza di tentare di evitare lo sprint di gruppo.”
Dopo “l’era Petacchi” nel 2011 a sfrecciare sotto il traguardo di Donoratico a braccia alzate è stato il giovane talento della velocità e della pista italiana Elia Viviani (Team Liquigas Cannondale). Chi scriverà il proprio nome nell’albo d’oro 2012? Comunque vada lo spettacolo sarà assicurato grazie al lavoro degli organizzatori che stanno facendo il massimo per allestire un campo partenti di livello, sia in campo nazionale che internazionale.
da
http://www.comune.castagneto-carducci.l ... php?id=516
Questo è il percorso
http://www.comune.castagneto-carducci.l ... metria.pdf
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: martedì 31 gennaio 2012, 11:57
da CicloSprint
Adesso con il rischio freddo in questo week-end, la gara potrebbe essere spostata ?
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:12
da cauz.
CicloSprint ha scritto:Adesso con il rischio freddo in questo week-end, la gara potrebbe essere spostata ?
no.
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: martedì 31 gennaio 2012, 12:24
da alfiso
Se ci lamenta al Sud Italia e in Toscana, cosa devono dire coloro che correranno all'Etoile de Besseges:
http://www.accuweather.com/it/fr/besseg ... ast/139347
E la previsione è riferita alla pianura. Immagina cosa ci sarà sui rilievi a 500-600 metri.
http://www.accuweather.com/it/fr/la-bea ... st/1105546
Domenica sul Col de la Baraque (dove tutti si ripareranno

) sono previsti -10°C (e -8°C in pianura a La Beaume).
A Donoratico se pò fa (forse

):
http://www.accuweather.com/it/it/castag ... her/215957
http://www.ilmeteo.it/meteo/Donoratico
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 19:02
da febbra
Gp Etruschi,cambia percorso per maltempo
LIVORNO - Il maltempo costringe a un percorso alternativo il 17/o GP Costa degli Etruschi, gara in provincia di Livorno che sabato inaugura la stagione ciclistica dei professionisti in Italia. Gli organizzatori, per evitare problemi dovuti all'eventuale formazione di ghiaccio sulle strade, hanno eliminato i tratti collinari del tracciato. Sono 40 km che saranno recuperati quasi interamente con l'aumento dei passaggi sul circuito finale al termine del quale si trova il traguardo.
fonte:
www.gazzetta.it
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 22:29
da CicloSprint
Sarà una volatone generale....
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 9:38
da Plata
CicloSprint ha scritto:Sarà una volatone generale....
Non ci giurerei... Le previsioni danno neve anche sul mare, e il vento è veramente forte! Secondo me sarà un gruppo non molto numeroso ad arrivare in fondo alla gara.
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:21
da CicloSprint
Plata ha scritto:CicloSprint ha scritto:Sarà una volatone generale....
Non ci giurerei... Le previsioni danno neve anche sul mare, e il vento è veramente forte! Secondo me sarà un gruppo non molto numeroso ad arrivare in fondo alla gara.
Possibile anche un rinvio della gara ?
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 20:25
da CicloSprint
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 23:32
da CicloSprint
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 12:01
da Coppel
Temperatura intorno a zero gradi, un po' di vento, ma si corre comunque il GP Etruschi. In fuga Davide Ricci Bitti (Farnese - SelleItalia), Alessandro De Marchi (Androni - Venezuela) e Federico Rocchetti (Utensilnord - Named).
Io sto seguendo la diretta su Spazioclismo
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 13:06
da superandyweb
per fortuna che almeno li non nevica, speriamo in una bella corsa che vedremo solo stasera alle 22.30 su rai sport 2 (forse)
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 13:08
da Admin
Siamo in diretta anche noi via Twitter
https://twitter.com/#!/Cicloweb_it
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 15:16
da TIC
E riprende il duello Elia-Sacha. Bene.
Terzo Baggio, speriamo ritrovi lo smalto di quando era dilettante
Bravo Viviani a rispettare i pronostici e bravo Modolo alla sua prima uscita.
E Petacchi ?
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 15:40
da Subsonico
TIC ha scritto:E riprende il duello Elia-Sacha. Bene.
Terzo Baggio, speriamo ritrovi lo smalto di quando era dilettante
Bravo Viviani a rispettare i pronostici e bravo Modolo alla sua prima uscita.
E Petacchi ?
18°
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:42
da Deadnature
Bravo Elia, bella vittoria nel gelo!

Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:47
da Celun
ritorno con nono posto per Enrico Rossi.
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 17:04
da Maìno della Spinetta
riprendo a rosicchiarmi le mani per il mondiale di quest'anno,
Viviani Modolo e Bennati. Le vicende dell'Italia di Lippi proprio non avevano insegnato niente a Bettini.
Complimenti al Viv, mette a frutto l'inverno e le corse già fatte. Modolo, pronti via è lì davanti. Un dualismo vero. Comunque come velocisti ancora faccio fatica a inquadrarli. Sono giovani, è vero. Devono ancora formarsi completamente. Però Viv (mi piacerebbe un parere di Lemond su questo) ricorda i velocisti del passato, in grado sia di fare il guizzo, sia di fare anche volate lunghe. Scaltrezza unita a una sparata lunga. Modolo invece mi sembra più classico, più da 200 metri. Voi che ne dite? Poi ci sono Belletti e Guardini, insomma, una generazione veramente interessante.
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: sabato 4 febbraio 2012, 17:49
da alfiso
Caro Maìno ho lo stesso sentiment. Stiamo finalmente rinascendo!
Abbiamo rimesso le radici nel terreno e dobbiamo coltivarle con cura estrema. Ne abbiamo bisogno come il pane tutti, appassionati, atleti delle categorie minori, dirigenti emergenti (si cercano le radici con disperazione) e soprattutto le nostre aziende, ripeto: LE NOSTRE AZIENDE.
Dobbiamo fare sistema, utilizzando i dualismi sportivi solo per fare colore, rumore, senza cadere in errori laceranti del passato; perchè poi da "vecchi" rivedi quegli atleti assieme e sono degli amiconi. L'anno è cominciato davvero bene con tanti segnali positivi dai nostri ragazzi.
C'è un'aria nuova e tanta voglia di fare. L'ho detto nel 3d dell'Etoile, c'è fame!
So che Lemond non ama il nazionalismo sportivo, lungi da me, ma il nostro movimento è stato depresso dall'alto (da Roma e da Aigle) e la sua rinascita, che comincia ad essere prepotente (concedetemi qualche eccesso), è da vivere con orgoglio sportivo totale e per il ritorno, se si affermerà, che potrà dare anche alle nostre aziende ed ai loro posti di lavoro. L'abbigliamento sportivo di qualità e l'accessoristica (legata alla ricerca) devono restare italiani il più possibile.
Tornando a Viviani, direi che ha fatto troppa pista in questi mesi e si vede

AVANTI TUTTA RAGAZZI.
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 1:06
da Coppel
Scusami, non me ne ero accorto
Questo vuol dire che anche voi/noi quest'anno avremo le dirette? O è stato un caso?
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 12:51
da Celun
Maìno della Spinetta ha scritto:riprendo a rosicchiarmi le mani per il mondiale di quest'anno,
Viviani Modolo e Bennati. Le vicende dell'Italia di Lippi proprio non avevano insegnato niente a Bettini.
.
per me l'occasione l'ha persa la germania con Greipel.
tra l'altro non vincono dal 1966 con Altig, realmente, che occasione che hanno buttato,
aspetteranno altri 45 anni

Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 12:56
da lemond
Celun ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:riprendo a rosicchiarmi le mani per il mondiale di quest'anno,
Viviani Modolo e Bennati. Le vicende dell'Italia di Lippi proprio non avevano insegnato niente a Bettini.
.
per me l'occasione l'ha persa la germania con Greipel.
tra l'altro non vincono dal 1966 con Altig, realmente, che occasione che hanno buttato,
aspetteranno altri 45 anni

Mi sembra proprio ovvio quello che scrive Celun, però A. Greipel, il velocista più potente che esista in gruppo, non sa ben destreggiarsi in un gruppo numeroso e i più scaltri riescono a superarlo molto spesso.

Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 15:08
da Admin
Coppel ha scritto:
Scusami, non me ne ero accorto
Questo vuol dire che anche voi/noi quest'anno avremo le dirette? O è stato un caso?
È stato un esperimento che ripeteremo senz'altro ogni volta che saremo presenti alle corse che non hanno una trasmissione diretta

A partire dal Laigueglia, direi.

Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 16:42
da Maìno della Spinetta
Celun ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:riprendo a rosicchiarmi le mani per il mondiale di quest'anno,
Viviani Modolo e Bennati. Le vicende dell'Italia di Lippi proprio non avevano insegnato niente a Bettini.
.
per me l'occasione l'ha persa la germania con Greipel.
tra l'altro non vincono dal 1966 con Altig, realmente, che occasione che hanno buttato,
aspetteranno altri 45 anni

Ovvio, ANCHE la Germania ha perso un occasione. Ma a DonorArtico chi mi ha fatto roder le mani sono Viv e Modolo, visto che son loro che hanno vinto. Viv e Modolo su cui continuo a chiedere un giudizio a Lemond.
Re: Gran Premio Costa degli Etruschi (4 febbraio 2012)
Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 21:07
da Coppel
Admin ha scritto:Coppel ha scritto:
Scusami, non me ne ero accorto
Questo vuol dire che anche voi/noi quest'anno avremo le dirette? O è stato un caso?
È stato un esperimento che ripeteremo senz'altro ogni volta che saremo presenti alle corse che non hanno una trasmissione diretta

A partire dal Laigueglia, direi.

Bello
Ma sempre via twitter? Per sapere, così mi organizzo e mi faccio un twitter anche io
