Pagina 1 di 1

UCI World Ranking

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 18:49
da pres
''Il World Ranking UCI è il sistema con cui l'Unione Ciclistica Internazionale cerca di stilare una classifica meritocratica di tutti i ciclisti professionisti partecipanti alle corse dei cinque maggiori circuiti continentali e di quello mondiale.''

Praticamente di struttura molto simile al ranking ATP del tennis, il calcolo del nuovo ranking è iniziato nel gennaio 2016 e ha visto per ora 2 pro inserirsi nella posizione di vertice: Jason Christie e Simon Gerrans

Si ok è partito un po' in sordina, ma sono convinto che con il tempo potrà diventare il ranking di riferimento e soppiantare (o inglobare) la classifica WT annuale (e molto probabilmente anche quelle continentali)

Sarà finalmente la volta buona? Riuscirà a raggiungere anche un certo valore a livello mediatico come lo è per il tennis?
''Ai posteri l'ardua sentenza'' :old:

Re: UCI World Ranking

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 10:10
da matter1985
L'avevano fatta anche nel gennaio 2015 ma la sospesero subito,che sia la volta buona?

Re: UCI World Ranking

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 11:16
da pres
Bè no questa volta almeno sembra che partire sia partito :)

Qui c'è il link alla classifica ufficiale
http://www.uci.html.infostradasports.co ... tml?898693

Questi i primi 10 attuali:
1 (1) Simon GERRANS Australia OGE 36 755
2 (2) Richie PORTE Australia BMC 31 485
3 (3) Jay MCCARTHY Australia TNK 24 370
4 (4) Sergio Luis HENAO MONTOYA Colombia SKY 29 350
5 (5) King Lok CHEUNG Hong Kong, China HKS 25 320
6 (6) Peter KENNAUGH Great Britain SKY 27 316
7 (22) Leigh HOWARD Australia IAM 27 275
8 (220) Mark CAVENDISH Great Britain DDD 31 270
9 (83) Andrea FEDI Italy STH 25 260
10 (7) André GREIPEL Germany LTS 34 250

Re: UCI World Ranking

Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 14:28
da Oude Kwaremont
pres ha scritto:''Il World Ranking UCI è il sistema con cui l'Unione Ciclistica Internazionale cerca di stilare una classifica meritocratica di tutti i ciclisti professionisti partecipanti alle corse dei cinque maggiori circuiti continentali e di quello mondiale.''

Praticamente di struttura molto simile al ranking ATP del tennis, il calcolo del nuovo ranking è iniziato nel gennaio 2016 e ha visto per ora 2 pro inserirsi nella posizione di vertice: Jason Christie e Simon Gerrans

Si ok è partito un po' in sordina, ma sono convinto che con il tempo potrà diventare il ranking di riferimento e soppiantare (o inglobare) la classifica WT annuale (e molto probabilmente anche quelle continentali)

Sarà finalmente la volta buona? Riuscirà a raggiungere anche un certo valore a livello mediatico come lo è per il tennis?
''Ai posteri l'ardua sentenza'' :old:
Ci sono già state alcune discussioni su questo tema, e la linea di base è affine alla tua. In effetti questa è una delle cose buone che l' UCI poteva fare e che ha compiuto davvero, una classifica che tenesse conto di tutte le gare di un certo rilievo e che in effetti ha ben più possibilità di premiare il ciclista migliore dell' anno solare.

Re: UCI World Ranking

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 15:57
da pres
Ecco la nuova classifica aggiornata

1 (1) Simon GERRANS Australia OGE 36 755
2 (2) Richie PORTE Australia BMC 31 485
3 (4) Sergio Luis HENAO MONTOYA Colombia SKY 29 405
4 (3) Jay MCCARTHY Australia TNK 24 370
5 (5) King Lok CHEUNG Hong Kong, China HKS 25 320
6 (6) Peter KENNAUGH Great Britain SKY 27 316
7 (21) Edvald BOASSON HAGEN Norway DDD 29 315
8 (29) Alejandro VALVERDE BELMONTE Spain MOV 36 307
9 (14) Diego ULISSI Italy LAM 27 305
10 (37) Arthur VICHOT France FDJ 28 292

Gerrans sempre in testa con parecchio vantaggio e molto probabilmente resterà n.1 fino alla Tirreno-Adriatico di metà marzo

Re: UCI World Ranking

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 16:14
da Maìno della Spinetta
Non male per l'Italia il secondo posto parziale considerando che gennaio arride ai Aussie. Bassissimi gli USA, che son reduci da un calo generale, nelle gare e nelle prestazioni. Attendendo TJVG, che si e' appena ben comportato in Spagna nonostante Valverde, non sono emerse leve giovani forti che l'effetto Armstrong degli anni 2000 avrebbe dovuto portare.

Rank Name Nation Team Age* Points
1 (1) AUSTRALIA AUS AUS 2410
2 (2) ITALY ITA ITA 1780.75
3 (3) FRANCE FRA FRA 1433
4 (4) SPAIN ESP ESP 1406
5 (5) GREAT BRITAIN GBR GBR 1082
6 (6) BELGIUM BEL BEL 951
7 (7) COLOMBIA COL COL 949.25
8 (12) NETHERLANDS NED NED 680.33
9 (8) GERMANY GER GER 653
10 (11) NORWAY NOR NOR 632
11 (10) NEW ZEALAND NZL NZL 597
12 (9) SWITZERLAND SUI SUI 583
13 (13) JAPAN JPN JPN 431
14 (15) RUSSIA RUS RUS 426
15 (16) SLOVENIA SLO SLO 417
16 (14) HONG KONG, CHINA HKG HKG 395
17 (20) POLAND POL POL 332.5
18 (17) KOREA KOR KOR 326
19 (18) CANADA CAN CAN 304
20 (19) IRAN IRI IRI 298
21 (25) CZECH REPUBLIC CZE CZE 236
22 (32) DENMARK DEN DEN 233
23 (21) IRELAND IRL IRL 229
24 (34) PORTUGAL POR POR 219
25 (35) UNITED STATES USA USA 215

Re: UCI World Ranking

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 17:38
da Admin
Maìno della Spinetta ha scritto:non sono emerse leve giovani forti che l'effetto Armstrong degli anni 2000 avrebbe dovuto portare.
Magari il controeffetto Armstrong degli anni 2010 avrà bagnato molte polveri...

Re: UCI World Ranking

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 18:45
da pres
Siamo solo all'inizio dell'anno e la classifica verrà rivoluzionata più e più volte, soprattutto quella attuale, in quanto le corse WT, che hanno un peso notevolmente maggiore rispetto a quelle dei circuiti continentali, devono ancora arrivare.
Poi per quanto concerne il dato USA bisogna ricordare che il clou della loro stagione (corse in USA e Canada) parte da maggio, quindi gli statunitensi hanno ancora tutto il tempo per riprendersi.

Ps: scusate ho un problema con l'orario del sito, che risulta sballato di 1h10min circa. Giusto per sapere, è un problema che hanno tutti? :help:
Altrimenti devo provare a vedere se ho fatto qualche disastro durante l'iscrizione :D

Re: UCI World Ranking

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 22:49
da Maìno della Spinetta
Di sicuro il clou della stagione USA e' da venire, il 25o posto non sara' quello definitivo - pero' confrontare il movimento inglese pista-strada e quello australiano, con quanto succede nel continente americano impressiona, perche' avere avuto il front runner per 7 anni, 1999-2005, dovrebbe avere prodotto una generazione di entusiasti pronta a esplodere adesso, 10 anni piu' tardi. Di questi non vedo grande traccia. Magari han lasciato il ciclismo per la delusione della Wada, ma non credo sia questa la ragione... Forse la mancanza del livello dilettantistico, e il fatto che il modello di sport giovanile qua sia principalmente universitario, in uno sport "time-consuming" come il ciclismo, ha un suo peso.

Re: UCI World Ranking

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 23:16
da galliano
Maìno della Spinetta ha scritto: Forse la mancanza del livello dilettantistico, e il fatto che il modello di sport giovanile qua sia principalmente universitario, in uno sport "time-consuming" come il ciclismo, ha un suo peso.
Sì credo che le due cose vadano a braccetto.
In altri sport gli eventi universitari riscuotono un interesse notevole e garantiscono sostenibilità economica agli atleti, vedi basket, atletica, ecc.
Eventuali giovani ciclisti non avrebbero alcun paracadute economico in ambito universitario e dovrebbero spostarsi oltre oceano già in giovane età.

Re: UCI World Ranking

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 0:10
da Lazzaro
pres ha scritto:Ecco la nuova classifica aggiornata


5 (5) King Lok CHEUNG Hong Kong, China HKS 25 320


Gerrans sempre in testa con parecchio vantaggio e molto probabilmente resterà n.1 fino alla Tirreno-Adriatico di metà marzo
Avrà vinto i campionati asiatici, ma mi pare che portino troppi punti

Re: UCI World Ranking

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 2:21
da andriusskerla
Lazzaro ha scritto:
pres ha scritto:Ecco la nuova classifica aggiornata


5 (5) King Lok CHEUNG Hong Kong, China HKS 25 320


Gerrans sempre in testa con parecchio vantaggio e molto probabilmente resterà n.1 fino alla Tirreno-Adriatico di metà marzo
Avrà vinto i campionati asiatici, ma mi pare che portino troppi punti
Ha vinto sia la cronometro che la prova in linea

Re: UCI World Ranking

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 10:17
da pres
galliano ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: Forse la mancanza del livello dilettantistico, e il fatto che il modello di sport giovanile qua sia principalmente universitario, in uno sport "time-consuming" come il ciclismo, ha un suo peso.
Sì credo che le due cose vadano a braccetto.
In altri sport gli eventi universitari riscuotono un interesse notevole e garantiscono sostenibilità economica agli atleti, vedi basket, atletica, ecc.
Eventuali giovani ciclisti non avrebbero alcun paracadute economico in ambito universitario e dovrebbero spostarsi oltre oceano già in giovane età.
Mi sembra giusto, anche se effettivamente non sono a conoscenza della quantità&qualità delle corse organizzate a livello universitario negli USA. :help:
andriusskerla ha scritto:
Lazzaro ha scritto:
pres ha scritto:Ecco la nuova classifica aggiornata


5 (5) King Lok CHEUNG Hong Kong, China HKS 25 320


Gerrans sempre in testa con parecchio vantaggio e molto probabilmente resterà n.1 fino alla Tirreno-Adriatico di metà marzo
Avrà vinto i campionati asiatici, ma mi pare che portino troppi punti
Ha vinto sia la cronometro che la prova in linea
Vincendo RR e TT continentali si ottengono 270 punti (non c'è differenza tra un continente e l'altro)