Pagina 1 di 1

Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 18:22
da scaccianuvole

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 20:21
da Manuel
La data scelta è particolarmente infelice vista la contemporaneità con la Amstel Gold Race, una delle poche corse World Tour a cui parteciperanno anche due professional italiane (Bardiani e Nippo).
Quantomeno mantenendola la settimana dopo, nonostante la contemporaneità con la Liegi, si poteva ambire ad avere al via qualche team straniero reduce dal Trentino e i corridori di punta delle due professional italiane invitate all'Amstel.
Gli organizzatori si danno un gran da fare per mantenere in vita la corsa nonostante il disinteresse degli enti locali, dovrebbero però cercare di trovare una collocazione definitiva più felice, magari chiedendo di collocarla in prossimità di alcune semiclassiche di fine stagione o anticipando di qualche giorno le Strade Bianche come accadeva con il GP di Camaiore, che aveva ottime starting list.

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 10:15
da AlessandroCam
L'Appennino ha perso l'anima. Era una gran bella corsa. Per esistere si è svenduta e a mio parere ha perso la sua ragione di esistere. Sicuramente il comune di Genova ha dato il colpo finale con il suo disinteresse. Certo che la questione non è così semplice in tutti i suoi aspetti per chi la vede dall'esterno. Peccato davvero. :(

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 10:26
da ucci90
Manuel ha scritto:La data scelta è particolarmente infelice vista la contemporaneità con la Amstel Gold Race, una delle poche corse World Tour a cui parteciperanno anche due professional italiane (Bardiani e Nippo).
Quantomeno mantenendola la settimana dopo, nonostante la contemporaneità con la Liegi, si poteva ambire ad avere al via qualche team straniero reduce dal Trentino e i corridori di punta delle due professional italiane invitate all'Amstel.
Gli organizzatori si danno un gran da fare per mantenere in vita la corsa nonostante il disinteresse degli enti locali, dovrebbero però cercare di trovare una collocazione definitiva più felice, magari chiedendo di collocarla in prossimità di alcune semiclassiche di fine stagione o anticipando di qualche giorno le Strade Bianche come accadeva con il GP di Camaiore, che aveva ottime starting list.
strada seguita da larciano che torna quest'anno con una buonissima startlist...

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 11:36
da maglianera
stando alle ultime indiscrezioni, l'arrivo dovrebbe essere proprio a Chiavari, con finale completamente nuovo che prevederebbe come ultime salite Colle Caprile e Ruta di Camogli. La Bocchetta sarebbe scalata all'inizio ma dal versante più facile, quello che di solito si percorreva in discesa. Altre salite lungo il percorso dovrebbero essere Sant'Olcese e il passo della Scoffera da Montoggio (che già era nel percorso più classico, quello di 250 km dei tempi da Coppi a Baronchelli).
per me, di questi tempi, è già un'ottima notizia che, in qualche modo, L'Appennino si corra. Ed è anche una buona notizia che si eviti il finale di alcune, per fortuna poche, delle ultime edizioni con arrivo in centro a Genova con l'ultima salita a oltre 25 km dall'arrivo, che snaturava un po' le caratteristiche della corsa. Piuttosto, valutiamo questo nuovo percorso. Sperando che i prossimi anni a Genova tornino amministratori più avveduti.
La data migliore per correrlo secondo me sarebbe settembre, dove la scomparsa di tante corse ha lasciato diverse domeniche libere. O anche agosto.

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 11:48
da scaccianuvole
maglianera ha scritto:stando alle ultime indiscrezioni, l'arrivo dovrebbe essere proprio a Chiavari, con finale completamente nuovo che prevederebbe come ultime salite Colle Caprile e Ruta di Camogli..
abito a Ruta.
non consideratela salita.
Da recco a chiavari lungo l'aurelia sarebbe un finale scoppiettante: saliscendi, curve e controcurve.

Mi sembra strano però che possano far passare una corsa sull'aurelia di sabato pomeriggio.

Volessero farla degna del nome arriverebbero a chiavari dalla fontanabuona andando a scovare salite e salitelle

Re: Giro dell'Appennino 2015 (26 aprile)

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 11:53
da CicloSprint
maglianera ha scritto:stando alle ultime indiscrezioni, l'arrivo dovrebbe essere proprio a Chiavari, con finale completamente nuovo che prevederebbe come ultime salite Colle Caprile e Ruta di Camogli. La Bocchetta sarebbe scalata all'inizio ma dal versante più facile, quello che di solito si percorreva in discesa. Altre salite lungo il percorso dovrebbero essere Sant'Olcese e il passo della Scoffera da Montoggio (che già era nel percorso più classico, quello di 250 km dei tempi da Coppi a Baronchelli).
per me, di questi tempi, è già un'ottima notizia che, in qualche modo, L'Appennino si corra. Ed è anche una buona notizia che si eviti il finale di alcune, per fortuna poche, delle ultime edizioni con arrivo in centro a Genova con l'ultima salita a oltre 25 km dall'arrivo, che snaturava un po' le caratteristiche della corsa. Piuttosto, valutiamo questo nuovo percorso. Sperando che i prossimi anni a Genova tornino amministratori più avveduti.
La data migliore per correrlo secondo me sarebbe settembre, dove la scomparsa di tante corse ha lasciato diverse domeniche libere. O anche agosto.
E l'arrivo "storico" di Pontedecimo ?

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: domenica 6 marzo 2016, 14:12
da giorgio ricci
La storia purtroppo insegna che cambiare radicalmente,una corsa è l'ultima ratio regis. Quindi per me è una,brutta notizia , in quanto la corsa è prossima all'ultimo capitolo. Vogliono solo indorare la pillola e dire che le hanno provate tutte per salvarla.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 10:36
da AlessandroCam
SI. Una triste agonia.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 21:26
da scaccianuvole

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 21:51
da Gianluca Avigo - bove
Spostarla dopo il Trentino, per esempio l'ultima domenica prima del giro, non sarebbe male. Sarebbe l'ultimo test per chi il giro lo fa ed una possibile Bella vetrina per chi al giro non ci andrà. Penso inoltre che dovrebbero prendere in considerazione un finale in circuito con una bella salitella, un po come hanno fatto al Laigueglia. I circuiti finali attirano inevitabilmente il pubblico e muovono di solito la corsa.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 5 aprile 2016, 16:54
da Gian_Gi
Quest'anno poi è anche in concomitanza con l'Amstel...

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 5 aprile 2016, 18:23
da scaccianuvole
pensare che a genova ven 24 giugno è festa patronale.
correndo quel giorno poteva essere una gustosa anteprima ai campionati nazionali

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: domenica 10 aprile 2016, 16:44
da scaccianuvole

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 21:55
da team opc
Oggi è stato presentato,ma sul sito mancano ancora planimetrie e info tecniche...poi ci si lamenta che gli sponsor scappano

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 23:30
da held
Peccato, lo scorso anno fu una bellissima corsa, molto combattuta e spettacolare! Vedremo col percorso nuovo come verrà fuori!

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 23:51
da peek
Mi dispiace che non ci sia la continental della Dimension Data, sarebbe stata una bella corsa nella quale testarsi.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 0:17
da presa 2 del Montello
Ecco l'altimetria(da tuttobiciweb.it)
Immagine

Mi pare un gran bel percorso!

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 0:43
da udra
Dalla Scoffera in poi è la tappa di Sestri dell'ultimo Giro fatta al contrario + il tratto in costa da Rapallo a Chiavari

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 16:35
da Gianluca Avigo - bove
Il nuovo percorso non sembra affatto male. Peccato che la comunicazione e l'utilizzo dei nuovi media ( gratis tra l'altro ) sia a dir poco cavernicolo.
Oggi anzi ormai è già ieri, passa tutto da lì. Bisogna che gli organizzatori italici se ne facciano una ragione.
Elenco iscritti
Planimetrie dettagliate
Tabelle orarie con i vari passaggi
Pagina dedicata agli sponsor
Sito moderno e aggiornato
Non ci vuole molto. Basta sapere cosa si vuole
Il sito del giro del trentino per esempio è fatto bene
Così come quello degli int. D'Italia di mtb

Posso solo consigliare di prenderne esempio.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 18:38
da scaccianuvole
udra ha scritto:Dalla Scoffera in poi è la tappa di Sestri dell'ultimo Giro fatta al contrario + il tratto in costa da Rapallo a Chiavari
non proprio.
nella tappa del Giro fecero all'inizio il percorso rapallo-santa margherita-san lorenzo, mentre in questo caso penso che da san lorenzo faranno l'aurelia scendendo direttamente a rapallo
leggere Ruta di Camogli, la mia frazione di residenza, su un'altimetria, fa un certo effetto :)

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 12 aprile 2016, 23:32
da team opc
bove ha scritto:Il nuovo percorso non sembra affatto male. Peccato che la comunicazione e l'utilizzo dei nuovi media ( gratis tra l'altro ) sia a dir poco cavernicolo.
Oggi anzi ormai è già ieri, passa tutto da lì. Bisogna che gli organizzatori italici se ne facciano una ragione.
Elenco iscritti
Planimetrie dettagliate
Tabelle orarie con i vari passaggi
Pagina dedicata agli sponsor
Sito moderno e aggiornato
Non ci vuole molto. Basta sapere cosa si vuole
Il sito del giro del trentino per esempio è fatto bene
Così come quello degli int. D'Italia di mtb

Posso solo consigliare di prenderne esempio.
Hai pienamente espresso il mio pensiero.Gli organizzatori,spesso gente in la con l'età, non si sta accorgendo che il presente ed il futuro è internet.Un bel sito,completo di ogni informazione riguardo la gara, avvicina appassionati e sponsor..E,mi tolgo un sasso dalla scarpa, alcuni organizzatori sono i primi a lamentarsi per le difficoltà attuali,ma mal accettano consigli e nuove idee,come se qualcuno gli fregasse il posto.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 11:25
da ucci90
Una volta ho partecipato ad una riunione di organizzatori di gare italiane a Milano. Ho sentito un organizzatore protestare contro un calendario nazionale armonizzato perché "io il sabato non posso fare la corsa, c'è il mercato settimanale". Non mi stupisco più di nulla.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: mercoledì 13 aprile 2016, 15:17
da Seb
ucci90 ha scritto:Una volta ho partecipato ad una riunione di organizzatori di gare italiane a Milano. Ho sentito un organizzatore protestare contro un calendario nazionale armonizzato perché "io il sabato non posso fare la corsa, c'è il mercato settimanale". Non mi stupisco più di nulla.
Beh ma non è una questione da poco: ogni organizzatore deve fare i conti con tanti problemi dei luoghi che attraversa, tra una cosa e l'altra non è che si ha poi una libertà così grande nel scegliere una data... Certo il calendario armonizzato, compatibilmente con questi problemi, sarebbe fondamentale

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 14:26
da Gianluca Avigo - bove
Pubblicata la guida con percorso, altimetrie, tabella oraria ecc.
Non trovo ancora la starting list

http://www.uspontedecimo.it/images/stor ... no2016.pdf

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 15:01
da scaccianuvole
tra le squadre iscritte non vedo la nazionale italiana

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 18:27
da Maìno della Spinetta
peccato per la Bocchetta al contrario, ma per il resto il percorso mi piace - primo perche' passano da Frugarolo, luogo della mitica Girardengo, dove comprai la mia prima bici da corsa (in acciaio, denominata Stablinski).
Secondo, perche' quel finale l'ho fatto tantissime volte con la BDC da ragazzo, e sara' da spettacolo.
Terzo perche' fanno l'infinita Scoffera. Passo, tanto facile, quanto emblematico dell'appennino ligure piemontese emiliano. Faggi, boscaglia, curve e contriocurve accanto a un fiume, panorami a me carissimi

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: venerdì 15 aprile 2016, 10:32
da Manuel
peek ha scritto:Mi dispiace che non ci sia la continental della Dimension Data, sarebbe stata una bella corsa nella quale testarsi.
Nella starting list pubblicata oggi è comparsa anche la continental Dimension Data for Qhubeka.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: venerdì 15 aprile 2016, 11:59
da GiacomoXT
Manuel ha scritto:
peek ha scritto:Mi dispiace che non ci sia la continental della Dimension Data, sarebbe stata una bella corsa nella quale testarsi.
Nella starting list pubblicata oggi è comparsa anche la continental Dimension Data for Qhubeka.
Sul sito della US Pontedecimo si riporta (notizia di stamani) che "è dell'ultimo momento la rinuncia per problemi logistici della Dimension Data".

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: venerdì 15 aprile 2016, 15:58
da torcia86
gli instancabili xu gang e feng dopo le mirabolanti prestazioni sul pavè pronti a dare spettacolo anche in terra italica , dovranno "cercare di unirsi alle eventuali fughe nella prima parte di gara"... è già tanto se riusciranno a restare in gruppo almeno nella prima parte di gara

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: sabato 16 aprile 2016, 11:51
da Scattista
ci sarà Louis Meintjes.
che programma ha il sudafricano quest'anno? Farà il Giro?

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: sabato 16 aprile 2016, 17:57
da maglianera
Anche s il vero Giro dell'Appennino era ben altra cosa (e corsa), e chissà se tornerà mai più, questo percorso si presta ad essere piuttosto spettacolare. A me personalmente piace già di più rispetto a quello di due anni fa con arrivo a Genova centro, con il lungo tratto finale di pianura. Il finale molto nervoso dovrebbe favorire i fuggitivi, ritengo improbabile un volatone finale di un gruppo folto. Forse qui conta più essere bravi discesisti, visto che questa volta sembrano più difficili le discese delle salite. Il vecchio Alessandro Bertolini, vincitore di due Appennino anche grazie alla sua abilità di recuperare in discesa lo svantaggio sulla Bocchetta, su questo percorso ci andrebbe a nozze.
Nonostante sia affrontata dal versante molto più facile, la salita più dura nel percorso rimane la Bocchetta. Però nella seconda parte della corsa pianura ce n'è ben poca
. Tra gli iscritti, il più blasonato è Pozzato, ma se la forma è quella del Fiandre difficilmente potrà primeggiare. Occhio ai giovani della Lampre.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: sabato 16 aprile 2016, 18:44
da Basso

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 16:20
da Visconte85
Vittoria di Firsanov

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 16:31
da GiacomoXT
Con questa ulteriore vittoria la Gazprom sta "legittimando" sul campo la wild-card ottenuta per il Giro.

Piazzati Finetto e Gavazzi alle spalle di Firsanov.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 21:09
da scaccianuvole
L'azione di Firsanov è nata qui a Ruta sotto casa mia.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: domenica 17 aprile 2016, 21:58
da maglianera
Corsa resa più dura dal vento: scirocco abbastanza forte nella prima parte del percorso. media sotto i 40 anche per alcune discese bagnate che hanno consigliato prudenza. Grande lavoro delle staffette in moto che hanno dovuto rimediare a qualche buco della protezione civile nei presidi delle intersezioni. Servizio Rai così e così. Complimenti a Fyrsanov, oggi nettamente più forte di tutti.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 0:38
da Gianluca Avigo - bove
Percorso promosso. Basta vedere come sono arrivati. Gara parecchio selettiva.
Firsanov conferma di avere un gran motore. Speriamo bene, perché nel recente passato, certi salti di qualità in età matura sappiamo come sono andati a finire. Molto bene ancora Finetto e molto bene ancora vedere maglie delle continental italiane davanti nelle fasi finali.
Vedendo come ha corso oggi la Androni, credo che a fine giro del trentino ci sarà un notevole avvicinamento in coppa Italia alla sth.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 23:31
da team opc
Bel percorso ma pecche organizzative di non poco conto.Dopo il rifornimento,mi sono messo sul percorso con la speranza di recuperare qualche borraccia o sacca del rifornimento. Dopo 3 chilometri di salita della crocetta d'orero,mi sono trovato un gruppo di 20 corridori tre cui yamamoto e 4 atleti della dimension data continental.Non c'erano ne le ammiraglie ne le macchine del fine corsa Probabilmente si erano ritirati,però lasciare atleti alla deriva in mezzo all appennino ligure non è stato bello.Specie in alcuni bivi li ho visti spaesati,non sapevano dove andare senza navigatori o cellulari...
Si parla tanto di sicurezza...

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 0:14
da Fiammingo
Firsanov voto di stile: 4
Come si fa a mettersi la mantellina sotto la maglietta, stile panzetta, e arrivare al traguardo cosi??? :D

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 0:16
da Seb
Fiammingo ha scritto:Firsanov voto di stile: 4
Come si fa a mettersi la mantellina sotto la maglietta, stile panzetta, e arrivare al traguardo cosi??? :D
Giuro che ho sperato che fosse una geniale dedica alla moglie incinta e sono andato ad informarmi con la squadra... purtroppo non lo era

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 19 aprile 2016, 7:14
da Gianluca Avigo - bove
Diciamo che di russi con stile se ne vedono in giro pochini. Anzi direi che è quasi un ossimoro :crazy:

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: giovedì 28 aprile 2016, 9:49
da Fiammingo
Per i nostalgici:

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: giovedì 2 marzo 2017, 15:18
da TIC
Niente piu Bocchetta !
http://www.tuttobiciweb.it/2017/03/02/9 ... a-tigullio

Sono fuori di testa. Se il giro dell'Appennino sopravvive ancora e non e' sparito come la maggior parte delle classiche e semiclassiche italiane, il merito e' esclusivamente della Bocchetta.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: giovedì 2 marzo 2017, 15:26
da udra
La Bocchetta a 160 km dal traguardo non serve a niente, tanto più fatta dal versante opposto a quello storico.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 7 marzo 2017, 10:13
da AlessandroCam
TIC ha scritto:Niente piu Bocchetta !
http://www.tuttobiciweb.it/2017/03/02/9 ... a-tigullio

Sono fuori di testa. Se il giro dell'Appennino sopravvive ancora e non e' sparito come la maggior parte delle classiche e semiclassiche italiane, il merito e' esclusivamente della Bocchetta.
Il Giro dell'Appennino è morto.
Questa corsa non è più l'Appennino; io che ho vissuto intensamente una parte della sua storia non ho dubbi ad esprimermi in questi termini.
Se poi la speranza, a mio parere con poche probabilità di riuscita, sia quella di ritornare all'antico in un prossimo futuro, devo ancora capirlo.

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 7 marzo 2017, 10:18
da Stylus
Lo sappiamo che metà delle corse italiane vivono con il respiratore, ma è fondamentale tenerle in vita. Se bisogna sacrificare la Bocchetta per fare sopravvivere la corsa si deve accettare, perchè in questo modo si può sperare sempre che un domani ritorni la corsa che era

Re: Giro dell'Appennino 2016 (17 aprile)

Inviato: martedì 7 marzo 2017, 11:02
da nino58
Comprendo la sofferenza di Alessandro ma devo condividere il ragionamento di Stylus : oggi la priorità è non cancellare dal calendario le corse storiche, perchè potrebbero non riprendersi.
Se un anno, due, tre si cambia percorso è doloroso mamai come una cancellazione definitiva.
La Bocchetta per l'Appennino è come il Ghisallo per il Lombardia però il Lombardia è finito alcune volte a Como, altre a Bergamo, altre a Monza ed altre a Milano ed il Ghisallo risultava a distanze differenti dal traguardo.
Quest'anno ci sarà una Bocchetta lontanissima (o forse non ci sarà) ma teniamo duro.
Il Giro dell'Appennino deve restare.