Pagina 1 di 1

ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 11:50
da claudiodance
Basta!
Bastaaaaaaaa!

Anche Marco Grassi ci cade,
leggo ora che ".... Zdenek maestro di guida..." e non ne posso più.
Tutta colpa di Cassani. Anni di telecronache con meno di 250 vocaboli a disposizione ed ecco
cosa succede.
Non solo non è più possibile chiedere il cambio a qualcuno con un semplice spostamento di lato.....bisogna fare GOMITINO
altrimenti nessuno capisce più un cazzo!
Ora la bici non si conduce, non si porta, non si controlla (ce ne sono sicuramente altri).....no, si guida.....si GUIDA cazzo!
Ma porca miseria, come se fossimo tutti dei sofisticati studiosi della lingua francese e convenissimo che il verbo viene
da GUIDON, che vuol dire manubrio.
Ma non siamo francesi, e ci stanno pure sulle palle, sciovinisti del linguismo come sono....dovremmo pure seguirli nelle cazzate?!!?. Siamo italiani e dovremmo guidare le automobili....porca miseria.

Marco grassi, Pèntiti, maledetto....

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 12:48
da Admin
Mi posso pure pentire, ma allora come dovevo metterla?
Zdenek maestro di conduzione? (Baudo o Bongiorno?)
Zdenek maestro di portabilità? (TIM o Vodafone?)
Zdenek maestro di controllo? (e dico: ntrollo!)

Non so, maestro Claudio, GUIDAMI tu! :D

(Al di là di tutto, c'è sempre quel vecchio discorso della lingua che si evolve...)

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 18:18
da matteo.conz
"Stybar porta la bici come pochi, pennella!" Poi io i francesi li odio proprio. La storia del bidet è imperdonabile

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 18:29
da Admin
Sinceramente "portare la bici" non mi piace per niente. E non risolve il problema del maestro di portabilità. :D

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: sabato 12 marzo 2016, 0:03
da nemecsek.
claudiodance ha scritto:Basta!
Bastaaaaaaaa!

Anche Marco Grassi ci cade,
leggo ora che ".... Zdenek maestro di guida..." e non ne posso più.
Tutta colpa di Cassani. Anni di telecronache con meno di 250 vocaboli a disposizione ed ecco
cosa succede.
Non solo non è più possibile chiedere il cambio a qualcuno con un semplice spostamento di lato.....bisogna fare GOMITINO
altrimenti nessuno capisce più un cazzo!
Ora la bici non si conduce, non si porta, non si controlla (ce ne sono sicuramente altri).....no, si guida.....si GUIDA cazzo!
Ma porca miseria, come se fossimo tutti dei sofisticati studiosi della lingua francese e convenissimo che il verbo viene
da GUIDON, che vuol dire manubrio.
Ma non siamo francesi, e ci stanno pure sulle palle, sciovinisti del linguismo come sono....dovremmo pure seguirli nelle cazzate?!!?. Siamo italiani e dovremmo guidare le automobili....porca miseria.

Marco grassi, Pèntiti, maledetto....

...dancelli, mavattelapjanderculo va...... :D

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: sabato 12 marzo 2016, 11:37
da claudiodance
Admin ha scritto:Mi posso pure pentire, ma allora come dovevo metterla?
Zdenek maestro di conduzione? (Baudo o Bongiorno?)
Zdenek maestro di portabilità? (TIM o Vodafone?)
Zdenek maestro di controllo? (e dico: ntrollo!)

Non so, maestro Claudio, GUIDAMI tu! :D

(Al di là di tutto, c'è sempre quel vecchio discorso della lingua che si evolve...)
Se proprio era necessario impostare così la frase, allora direi:
.....maestro di equilibrio e controllo del mezzo.
.....maestro nel condurre la bici.
.....maestro di traiettorie in velocità.
.....maestro di disegno delle linee in curva.
.....maestro discesista

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: sabato 12 marzo 2016, 12:36
da Subsonico
Dancè, l'età è giusta per la menopausa, quello che ti manca è il sesso.

Auguri di buon compleanno e fatti una bella pedalata!

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: sabato 12 marzo 2016, 23:51
da Bitossi
:dubbio: :dubbio: :dubbio:

da Hoepli.it:

guidare
[gui-dà-re] (guìdo)

A v.tr.

1 Accompagnare, condurre aprendo la strada, indicando il cammino: g. la carovana attraverso la boscaglia; g. i turisti; g. un cieco

2 Riferito ad animali o a veicoli, farli avanzare, dirigerli, manovrarli: g. i cavalli, il branco; g. la bicicletta, l'automobile, il treno
|| ass. Condurre un'automobile: guida come un pazzo; sta imparando a g.

3 Dirigere, capeggiare: g. una spedizione, un'impresa[...]

:fischio: :fischio: :fischio:

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: domenica 13 marzo 2016, 12:15
da herbie
ma....in realtà...a me risulta che l'espressione "guidare" la bici non significhi solo "condurre" o "portare" in maniera ottimale. Anche quello, ma, insieme a quello, sia un equivalente meno marcato dell'altra espressione, tutto sommato - ma qui è puro gusto personale - un po' meno rude di: "non sentire la catena". Dunque una espressione che ha una sua rispettabile complessità semantica... :P
Forse trattasi di lombardismo o simile inflessione di significato valida localmente. Tuttavia, nella "trama" della parola, mi pare ci sia anche questo, giusto per rinfocolare la questione lessicale.

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 8:43
da claudiodance
herbie ha scritto:ma....in realtà...a me risulta che l'espressione "guidare" la bici non significhi solo "condurre" o "portare" in maniera ottimale. Anche quello, ma, insieme a quello, sia un equivalente meno marcato dell'altra espressione, tutto sommato - ma qui è puro gusto personale - un po' meno rude di: "non sentire la catena". Dunque una espressione che ha una sua rispettabile complessità semantica... :P
Forse trattasi di lombardismo o simile inflessione di significato valida localmente. Tuttavia, nella "trama" della parola, mi pare ci sia anche questo, giusto per rinfocolare la questione lessicale.
Ah, infatti, infatti.
Hai ragione, una frase che poteva suonare più o meno: "...oh ragazzi, stavo benissimo. Guidavo!"
A significare che l'attività più impegnativa era quella di direzionare la bici e non di spingerla.
Bravo, Herbie.

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 8:45
da claudiodance
Bitossi ha scritto::dubbio: :dubbio: :dubbio:

da Hoepli.it:

guidare
[gui-dà-re] (guìdo)

A v.tr.

1 Accompagnare, condurre aprendo la strada, indicando il cammino: g. la carovana attraverso la boscaglia; g. i turisti; g. un cieco

2 Riferito ad animali o a veicoli, farli avanzare, dirigerli, manovrarli: g. i cavalli, il branco; g. la bicicletta, l'automobile, il treno
|| ass. Condurre un'automobile: guida come un pazzo; sta imparando a g.

3 Dirigere, capeggiare: g. una spedizione, un'impresa[...]

:fischio: :fischio: :fischio:
Ma mica stavo dicendo che fosse un errore.
Solo che fosse brutto da sentire.
Herbie mi ha fatto ricordare che il termine "guidare la bici" ha, dal punto di vista simbolico, tutto un altro significato.
Molto più fico e divertente.

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: sabato 19 marzo 2016, 9:01
da Bitossi
claudiodance ha scritto:
Bitossi ha scritto::dubbio: :dubbio: :dubbio:

da Hoepli.it:

guidare
[gui-dà-re] (guìdo)

A v.tr.

1 Accompagnare, condurre aprendo la strada, indicando il cammino: g. la carovana attraverso la boscaglia; g. i turisti; g. un cieco

2 Riferito ad animali o a veicoli, farli avanzare, dirigerli, manovrarli: g. i cavalli, il branco; g. la bicicletta, l'automobile, il treno
|| ass. Condurre un'automobile: guida come un pazzo; sta imparando a g.

3 Dirigere, capeggiare: g. una spedizione, un'impresa[...]

:fischio: :fischio: :fischio:
Ma mica stavo dicendo che fosse un errore.
Solo che fosse brutto da sentire.
Herbie mi ha fatto ricordare che il termine "guidare la bici" ha, dal punto di vista simbolico, tutto un altro significato.
Molto più fico e divertente.
Nessuno stava dicendo che tu stessi dicendo che fosse sbagliato... :D

Solo mi pareva strano che ci fosse da ridire su un verbo così comune, neppure molto particolare dal punto di vista etimologico, o enfatico come molte parole italiane di uso comune sanno essere (es. "barzelletta": mi è sempre parso un termine eccessivo, che sa di accademico laddove non ce n'è bisogno; non basterebbe "storiella"? :diavoletto: ).

Naturalmente poi, invece di dire "mangiare un gelato", in alcuni casi sarebbe più elegante od opportuno usare i verbi assaporare, gustare o degustare, ecc.
Ciò non toglie che nel 99,9% dei casi, anche per non dar l'impressione di "tirarsela", noi tutti tendiamo ad utilizzare la locuzione più comune, anche questa non particolarmente rozza o inelegante... :cincin:

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 12:13
da claudiodance
Bitossi ha scritto:
claudiodance ha scritto:
Bitossi ha scritto::dubbio: :dubbio: :dubbio:

da Hoepli.it:

guidare
[gui-dà-re] (guìdo)

A v.tr.

1 Accompagnare, condurre aprendo la strada, indicando il cammino: g. la carovana attraverso la boscaglia; g. i turisti; g. un cieco

2 Riferito ad animali o a veicoli, farli avanzare, dirigerli, manovrarli: g. i cavalli, il branco; g. la bicicletta, l'automobile, il treno
|| ass. Condurre un'automobile: guida come un pazzo; sta imparando a g.

3 Dirigere, capeggiare: g. una spedizione, un'impresa[...]

:fischio: :fischio: :fischio:
Ma mica stavo dicendo che fosse un errore.
Solo che fosse brutto da sentire.
Herbie mi ha fatto ricordare che il termine "guidare la bici" ha, dal punto di vista simbolico, tutto un altro significato.
Molto più fico e divertente.
Nessuno stava dicendo che tu stessi dicendo che fosse sbagliato... :D

Solo mi pareva strano che ci fosse da ridire su un verbo così comune, neppure molto particolare dal punto di vista etimologico, o enfatico come molte parole italiane di uso comune sanno essere (es. "barzelletta": mi è sempre parso un termine eccessivo, che sa di accademico laddove non ce n'è bisogno; non basterebbe "storiella"? :diavoletto: ).

Naturalmente poi, invece di dire "mangiare un gelato", in alcuni casi sarebbe più elegante od opportuno usare i verbi assaporare, gustare o degustare, ecc.
Ciò non toglie che nel 99,9% dei casi, anche per non dar l'impressione di "tirarsela", noi tutti tendiamo ad utilizzare la locuzione più comune, anche questa non particolarmente rozza o inelegante... :cincin:
Ma certo, infatti so perfettamente di dare l'idea di "tirarmela". Lo so....;)

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 14:37
da Fiammingo
Ah proposito di conduzione del mezzo.. :D cosa ne pensate dello stile che sta diventando di moda di pedalare seduti sul tubo orizzontale? kwiatkowski ieri giu per il Poggio, Sagan al mondiale, mi pare anche Nibali al Lombardia...le munumento si vincono cosi ora? :D
Non ricordo prima di questi ultimi tempi qualche corridore del passato che avesse questa tecnica...personalmente mi sembra orribile a vedersi!!

Ciao!

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 14:58
da claudiodance
Fiammingo ha scritto:Ah proposito di conduzione del mezzo.. :D cosa ne pensate dello stile che sta diventando di moda di pedalare seduti sul tubo orizzontale? kwiatkowski ieri giu per il Poggio, Sagan al mondiale, mi pare anche Nibali al Lombardia...le munumento si vincono cosi ora? :D
Non ricordo prima di questi ultimi tempi qualche corridore del passato che avesse questa tecnica...personalmente mi sembra orribile a vedersi!!

Ciao!
Da vedere è orribile. Però rende.
Io c'ho provato per gioco (in allenamento) e se la bici è slooping, ovvero col tubo orizzontale bello basso, il guadagno c'è. Mi sono spaventato talmente ho sentito il mezzo accelerare.
Certo che "guidarla" in quella posizione è davvero difficile. Non mi sono fidato neppure a sfiorare i freni.
E' una roba da gente brava. Sagan ci vinse il mondiale perché continuò a pedalare anche tutto rannicchiato.

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 15:09
da Fiammingo
claudiodance ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Ah proposito di conduzione del mezzo.. :D cosa ne pensate dello stile che sta diventando di moda di pedalare seduti sul tubo orizzontale? kwiatkowski ieri giu per il Poggio, Sagan al mondiale, mi pare anche Nibali al Lombardia...le munumento si vincono cosi ora? :D
Non ricordo prima di questi ultimi tempi qualche corridore del passato che avesse questa tecnica...personalmente mi sembra orribile a vedersi!!

Ciao!
Da vedere è orribile. Però rende.
Io c'ho provato per gioco (in allenamento) e se la bici è slooping, ovvero col tubo orizzontale bello basso, il guadagno c'è. Mi sono spaventato talmente ho sentito il mezzo accelerare.
Certo che "guidarla" in quella posizione è davvero difficile. Non mi sono fidato neppure a sfiorare i freni.
E' una roba da gente brava. Sagan ci vinse il mondiale perché continuò a pedalare anche tutto rannicchiato.
Interessante la sensazione che hai avuto con la tua prova! Chissà' che che tra qualche anno non si diffonda l'uso dei reggisella telescopici (es. http://www.stuntbike.it/bike/446/ks---r ... 150mm.html) per favorire questa tecnica..

Ciao!

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 16:21
da Maìno della Spinetta
portare e condurre molto piu belli, concordo.

Comunque il primo che ha fatto la pedalata schiacciata mi sembra Mohoric in discesa a Fiesole, poi vincente.

Sul reggisella telescopico ne parlavo anni fa sull'old forum. Se ccorre la zavorra per le ruote leggere che portano a meno dei fatidici 6800 grammi, perche' non usarlo? Merckx nelle tappe con discesone si portava una chiave inglese per essere piu' comodo, ora basta una levetta e c'e' pure la memoria delle posizioni... Ma si puo' per regolamento avere parti mobili? Esperti di Cicloweb si puo'? Nel caso si possa, ditelo a Vincenziello!

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: martedì 31 maggio 2016, 21:27
da Fiammingo
Fiammingo ha scritto:
claudiodance ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Ah proposito di conduzione del mezzo.. :D cosa ne pensate dello stile che sta diventando di moda di pedalare seduti sul tubo orizzontale? kwiatkowski ieri giu per il Poggio, Sagan al mondiale, mi pare anche Nibali al Lombardia...le munumento si vincono cosi ora? :D
Non ricordo prima di questi ultimi tempi qualche corridore del passato che avesse questa tecnica...personalmente mi sembra orribile a vedersi!!

Ciao!
Da vedere è orribile. Però rende.
Io c'ho provato per gioco (in allenamento) e se la bici è slooping, ovvero col tubo orizzontale bello basso, il guadagno c'è. Mi sono spaventato talmente ho sentito il mezzo accelerare.
Certo che "guidarla" in quella posizione è davvero difficile. Non mi sono fidato neppure a sfiorare i freni.
E' una roba da gente brava. Sagan ci vinse il mondiale perché continuò a pedalare anche tutto rannicchiato.
Interessante la sensazione che hai avuto con la tua prova! Chissà' che che tra qualche anno non si diffonda l'uso dei reggisella telescopici (es. http://www.stuntbike.it/bike/446/ks---r ... 150mm.html) per favorire questa tecnica..

Ciao!
Eccoli che comiciano ad arrivare i reggisella telescopici:
http://www.cyclinside.it/web/giro-dital ... m=facebook

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 16:55
da gianterm
E' interessante notare come dal punto di vista linguistico, il termine 'guidare' abbia un significato più ampio di 'pedalare'. 'Guidare' implica la conduzione di un un qualcosa di materiale. Il verbo 'pedalare' invece si riferisce all'azione dei pedali e non alla conduzione di un qualcosa.
Anche per questo a livello quotidiano prevale l'utilizzo del secondo termine.

Re: ABOLIAMO il modo di dire "GUIDARE" la bici!

Inviato: domenica 18 settembre 2016, 9:21
da lemond
claudiodance ha scritto:Basta!
Bastaaaaaaaa!

Anche Marco Grassi ci cade,
leggo ora che ".... Zdenek maestro di guida..." e non ne posso più.
Tutta colpa di Cassani. Anni di telecronache con meno di 250 vocaboli a disposizione ed ecco
cosa succede.
Non solo non è più possibile chiedere il cambio a qualcuno con un semplice spostamento di lato.....bisogna fare GOMITINO
altrimenti nessuno capisce più un cazzo!
Ora la bici non si conduce, non si porta, non si controlla (ce ne sono sicuramente altri).....no, si guida.....si GUIDA cazzo!
Ma porca miseria, come se fossimo tutti dei sofisticati studiosi della lingua francese e convenissimo che il verbo viene
da GUIDON, che vuol dire manubrio.
Ma non siamo francesi, e ci stanno pure sulle palle, sciovinisti del linguismo come sono....dovremmo pure seguirli nelle cazzate?!!?. Siamo italiani e dovremmo guidare le automobili....porca miseria.

Marco grassi, Pèntiti, maledetto....
Ma davvero pensi che siano i francesismi il pericolo maggiore delle lingua italiana e non invece seguire la moda nell'uso smodato e per di più senza motivazioni etimologiche e/o grammaticali di certe parole? [grassettate] "Guidon" deriva dall'antico tedesco (quindi nessuna francofilia) vitan/vidan -> condurre ... al pascolo.
P.S. Forse qualcuno pensa che mostrarsi fintamente arrabbiato dia autorevolezza? :grr: