Pagina 1 di 14
Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 12:54
da CicloSprint
Hanno fatto un sfregio alla Storia!!!!

Re: Paris-Roubaix (10 aprile 2016)
Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 12:56
da nino58
Ciclone, ciclone, non il 1° aprile.
Re: Paris-Roubaix (10 aprile 2016)
Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 13:07
da Tranchée d'Arenberg
CicloSprint ha scritto:Hanno fatto un sfregio alla Storia!!!!

Tranquillo, domani tolgono via tutto e ritorna come prima

Re: Paris-Roubaix (10 aprile 2016)
Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 14:44
da Visconte85
Re: Paris-Roubaix (10 aprile 2016)
Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 14:54
da scaccianuvole
Re: Paris-Roubaix (10 aprile 2016)
Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 15:49
da Admin
Hahaha questa è bellissima!

Re: Paris-Roubaix (10 aprile 2016)
Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 17:42
da Camoscio madonita
In una giornata uggiosa e malinconica ecco un topic che mi strappa un sorriso!

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:58
da il_panta
Proiettiamoci a domenica prossima. Sagan favorito? Io dico di no; tecnicamente il suo modo di pedalare non mi pare adattissimo a queste corse, ci potrebbe anche essere un certo appagamento. Sarei stato molto incuriosito da Demare, peccato per la sua caduta. Io tifo Cancellara ma la sensazione è che i tempi in cui toglieva la gente di ruota a certe velocità siano già alle spalle, non so se possa essere in grado di arrivare da solo. Vanmarcke come lo vedete?
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 19:04
da Merlozoro
Cancellara Vanmarcke allo stesso livello
Sagan non può essere il faro alla Roubaix: certo, ha una grande condizione, ma non ha squadra e non è il migliore sulle pietre in pianura. Unico modo per vincerla è quello di stare coperto, non attaccare mai, cercare di reggere le sparate dei due favoriti al Carrefour e poi eventualmente vincere la volata al velodromo (tutto abbastanza semplice

).
Etixx punterà su Stybar e Terpstra, curioso di vedere Rowe all'opera.
Peccato per l'assenza di Degenkolb e Van AVermaet

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 19:05
da Winter
Io spero in una Roubaix vinta con una fuga da lontano , stile demol ecc
ma non succedera'
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 19:06
da matteo9502
Io dico Cancellara favorito principale con Vanmarcke e Sagan primi avversari.
Tra gli altri, i più pericolosi sono Rowe e Stybar. Forse Demare.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 19:10
da rhapsody
Io punterei su stybar ma a me la etixx fa paura(in negativo)
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 19:14
da udra
Non direi che Sagan parta con l'obiettivo di rimanere attaccato a Cancellara o Vanmarcke.
Mi pare chiaro che di fronte a una perdita di brillantezza allo sprint (seppur marginale), sul passo sia diventato davvero notevole e capace di esprimere una potenza che lo rende competitivo a alti livelli anche sul pavè pianeggiante, senza dimenticare le fenomenali abilità di guida e lo stato di grazia psicofisica che sta attraversando.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 20:03
da guidobaldo de medici
un mesetto fa le quote erano
6 kristoff
7 sagan
8 cancellara
8 vanmarcke
10 van avermaet
10 stybar
15 terstra
20 boonen
81 rowe
ora andando a naso potrebbero essere
4.50 sagan
6 vanmarcke
8 cancellara
10 stybar
12 terpstra
25 rowe
33 kristoff
50 boonen
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 20:08
da Spartacus
con la testa e con il cuore dico Cancellara, spero possa salutare nel migliore dei modi le classiche che lo hanno reso grande. la Etixx deve fare qualcosa, è vero che lo diciamo da un mese ma non possono concludere le corse del pavé con una misera vittoria al Le Samyn.. Sagan lotterà per vincere ma io lo vedo un gradino sotto ai migliori (cioè in pratica a chi era con lui sul podio oggi)
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 20:11
da Oude Kwaremont
udra ha scritto:Non direi che Sagan parta con l'obiettivo di rimanere attaccato a Cancellara o Vanmarcke.
Mi pare chiaro che di fronte a una perdita di brillantezza allo sprint (seppur marginale), sul passo sia diventato davvero notevole e capace di esprimere una potenza che lo rende competitivo a alti livelli anche sul pavè pianeggiante, senza dimenticare le fenomenali abilità di guida e lo stato di grazia psicofisica che sta attraversando.
Normalmente non metterei ancora Sagan favorito alla Roubaix, ma questo commento descrive bene l' evoluzione di Peter. Ed è una crescita che gli dà non poche possibilità in più.
Probabile che siano i primi tre di oggi, a giocarsela anche domenica prossima. Non vedo come la Etixx possa risollevarsi dal pantano in cui si trova, e la Sky è ancora acerba nel complesso.
Alla fine pure a me piacerebbe vincesse Fabian, per saldare i conti con Boonen.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 21:46
da Pascal
Sagan per me anche se è in forma e ora che si è sbloccato fermarlo è dura ma per me il favorito domenica prossima non è lui.
Spartacus penso che preferisse vincere la sua quarta Roubaix che il terzo Fiandre e secondo me o Peter fa il miracolo e gli rimane attaccato a ruota o l'Etixx si ricorda come si vince.....altrimenti vedremo Fabian trionfare in solitario nel velodromo e non mi dispiacerebbe per nulla.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 22:18
da claudiodance
il_panta ha scritto:Proiettiamoci a domenica prossima. Sagan favorito? Io dico di no; tecnicamente il suo modo di pedalare non mi pare adattissimo a queste corse, ci potrebbe anche essere un certo appagamento. Sarei stato molto incuriosito da Demare, peccato per la sua caduta. Io tifo Cancellara ma la sensazione è che i tempi in cui toglieva la gente di ruota a certe velocità siano già alle spalle, non so se possa essere in grado di arrivare da solo. Vanmarcke come lo vedete?
Questa menata della pedalata di Sagan non adatta al pavé della regina delle classiche ė una boiata clamorosa.
La inventarono gli "scienziati" Liquigas per giustificare folli scelte di calendario che portavano Peter a saltare la Roubaix e correre lAmstel gold race.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 22:36
da il_panta
Non ha un modo di scaricare la potenza un po' scomposto rispetto ad esempio a Cancellara? Forse convinto effettivamente da quanto detto in tv ma mi pare che abbia una distribuzione del peso più anteriorizzata rispetto a quella di Cancellara e quindi sul pavè veloce come lo è in pianura possa sentire più le pietre. Dico una cazzata? Ho solo da imparare da intenditori come te, sarei curioso di conoscere la tua opinione in merito a come dev'essere una pedalata da Roubaix.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 22:48
da guidobaldo de medici
l'account twitter di demare dice che sta bene, ha un mucchio di sbucciature sopratutto sulla schiena ma niente di grave. "Arnaud va bien"
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 23:00
da Filarete
Sì, probabilmente a Sagan manca ancora qualcosa per poter vincere una Roubaix, cogliere il podio per lui sarebbe un gran risultato.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 23:37
da Merlozoro
A mio modesto parere il pavè delle Fiandre è differente dal pavè della Roubaix, soprattutto nei 3 tratti chiave dell' Inferno del Nord. Sagan non ha una capacità di far velocità in quei tratti (soprattutto sul Carrefour) ai livelli di Cancellara, Vanmarcke e forse anche di Stybar. E' anche differente affrontare una classica di 260 km con 2000 metri di dislivello rispetto ad una dello stesso chilometraggio ma con dislivello nullo.
Dire che Sagan è più da Fiandre rispetto alla Roubaix non mi sembra blasfemo, come nel passato c'erano altri esempi di campioni che hanno vinto più Fiandre ma mai una Roubaix o viceversa; non sto dicendo che non vincerà, ma dovrà fare una fatica boia rispetto ad oggi, dove è sembrato sempre in controllo e con la pipa in bocca.
NB: l'esempio opposto per me è Vanmarcke; La Roubaix è la sua corsa e ci arriva con un grande podio conquistato al Fiandre,bissando quello del 2014 (sempre davanti, sempre all'attacco, sempre protagonista). Occhio a Sep, magari questa volta la volata a due nel velodromo sarà a favore del belga e non del diretto di Berna
NBB: sarei contentissimo di un possibile tris nella campagna del Nord di Peter

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 8:36
da claudiodance
il_panta ha scritto:Non ha un modo di scaricare la potenza un po' scomposto rispetto ad esempio a Cancellara? Forse convinto effettivamente da quanto detto in tv ma mi pare che abbia una distribuzione del peso più anteriorizzata rispetto a quella di Cancellara e quindi sul pavè veloce come lo è in pianura possa sentire più le pietre. Dico una cazzata? Ho solo da imparare da intenditori come te, sarei curioso di conoscere la tua opinione in merito a come dev'essere una pedalata da Roubaix.
Tranquillo, non ho nulla da insegnare, solo pareri da esprimere.
Io credo che non esista una “pedalata” adatta o meno al pavè della Roubaix. Del resto non credo nemmeno alla cosiddetta “pedalata rotonda” quella che spinge e tira per intenderci, ma questo è un altro discorso.
Credo che esista una “attitudine” alle sconnessioni pesanti, alla concentrazione febbrile, all’occhio sulle traiettorie, alla calma da mantenere sul culmine di dorsi di mulo infangati, alla polvere in gola alle accelerazioni infinite all’uscita dei tratti di pavè, alle volate per entrare in testa.
Questa attitudine è fisica, posturale, mentale, naturale, ma anche PARZIALMENTE allenabile.
Abbiamo visto vincitori di Roubaix con posture, giri di caviglia, impugnature base, pesi e caratteristiche affatto differenti. Moser, Hinault, Cancellara, Kuiper, Gimondi, Musseuw, Planckaert, Terpstra, Ballerini, Madiot….
Certo, il “tipo” da Roubaix è probabilmente una passista veloce, sopra i 70 chili, dotato di coraggio, destrezza neuromuscolare e capacità di “limare” senza spendere tesori di energie nervose. Sembra tanto diverso da Sagan?
La pedalata a stantuffo è una ridicola farsa. Moser pedalava di punta, Boonen è il muscolare perfetto prototipo dello stantuffatore, non certo due pedalatori fluidi, eppure hanno dominato.
Sagan può vincere la regina delle classiche. Forse la Ronde gli si adatta ancora meglio, ma perché sui muri può esprimere meglio di altri doti esplosive su pendenze esasperate.
I tre primi di ieri sono i logici favoriti per il velodromo.
Ciao, e grazie.
Claudio
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 9:11
da nino58
Sagan ha avuto l'intelligenza di andare in crescendo di forma.
Ha perso corse proprio perché esausto alla fine, non per errore tattico, perché quando arrivi in due non c'è errore tattico.
Quando la forma è cresciuta, non ce n'è stato per nessuno né in volata né nello stargli a ruota.
Domenica, se non ci sono problemi di foratura, dovrebbe vincere.
Non vince solo se sarà Cancellara a crescere di forma e a partire per primo.
Vediamo.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 9:47
da torcia86
io vedo vanmarcke pronto per la prima vittoria, ieri mi è piaciuto tantissimo e la roubaix gli è sicuramente più cogneniale.... pronostico davanti a giocarsi la vittoria un terzetto con lui cancellara ed un etixx (stybar/terpstra)
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 10:02
da il_panta
claudiodance ha scritto:il_panta ha scritto:Non ha un modo di scaricare la potenza un po' scomposto rispetto ad esempio a Cancellara? Forse convinto effettivamente da quanto detto in tv ma mi pare che abbia una distribuzione del peso più anteriorizzata rispetto a quella di Cancellara e quindi sul pavè veloce come lo è in pianura possa sentire più le pietre. Dico una cazzata? Ho solo da imparare da intenditori come te, sarei curioso di conoscere la tua opinione in merito a come dev'essere una pedalata da Roubaix.
Tranquillo, non ho nulla da insegnare, solo pareri da esprimere.
Io credo che non esista una “pedalata” adatta o meno al pavè della Roubaix. Del resto non credo nemmeno alla cosiddetta “pedalata rotonda” quella che spinge e tira per intenderci, ma questo è un altro discorso.
Credo che esista una “attitudine” alle sconnessioni pesanti, alla concentrazione febbrile, all’occhio sulle traiettorie, alla calma da mantenere sul culmine di dorsi di mulo infangati, alla polvere in gola alle accelerazioni infinite all’uscita dei tratti di pavè, alle volate per entrare in testa.
Questa attitudine è fisica, posturale, mentale, naturale, ma anche PARZIALMENTE allenabile.
Abbiamo visto vincitori di Roubaix con posture, giri di caviglia, impugnature base, pesi e caratteristiche affatto differenti. Moser, Hinault, Cancellara, Kuiper, Gimondi, Musseuw, Planckaert, Terpstra, Ballerini, Madiot….
Certo, il “tipo” da Roubaix è probabilmente una passista veloce, sopra i 70 chili, dotato di coraggio, destrezza neuromuscolare e capacità di “limare” senza spendere tesori di energie nervose. Sembra tanto diverso da Sagan?
La pedalata a stantuffo è una ridicola farsa. Moser pedalava di punta, Boonen è il muscolare perfetto prototipo dello stantuffatore, non certo due pedalatori fluidi, eppure hanno dominato.
Sagan può vincere la regina delle classiche. Forse la Ronde gli si adatta ancora meglio, ma perché sui muri può esprimere meglio di altri doti esplosive su pendenze esasperate.
I tre primi di ieri sono i logici favoriti per il velodromo.
Ciao, e grazie.
Claudio
Grazie!
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 12:52
da Pascal
Chissà se Oss ci regalerà una top 10.
Difficile ma almeno per una volta avremmo un italiano di una grande squadra che parte come capitano.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 14:13
da TASSO
Domenica sicuramente gli correranno contro nei km finali..............e lui li salutera' tutti e lo rivedranno solamente nel velodromo !!!!!!!!!
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 15:42
da guidobaldo de medici
primi 5 del 2015 degenkolb - stybar - van avermaet - boom - elmiger
elmiger rottura dello scafoide, 3 su 5 sono già fuori.
intanto clavicola per van avermaet, uscito dalla sala operatoria a mezzanotte, medici dicono operazione perfettamente riuscita. nessuno parla di tempi di recupero.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 16:21
da Pascal
guidobaldo de medici ha scritto:primi 5 del 2015 degenkolb - stybar - van avermaet - boom - elmiger
elmiger rottura dello scafoide, 3 su 5 sono già fuori.
intanto clavicola per van avermaet, uscito dalla sala operatoria a mezzanotte, medici dicono operazione perfettamente riuscita. nessuno parla di tempi di recupero.
Tornerà immagino al Giro di Svizzera per ritrovare una discreta condizione per il Tour.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 16:27
da Tranchée d'Arenberg
Pascal ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:primi 5 del 2015 degenkolb - stybar - van avermaet - boom - elmiger
elmiger rottura dello scafoide, 3 su 5 sono già fuori.
intanto clavicola per van avermaet, uscito dalla sala operatoria a mezzanotte, medici dicono operazione perfettamente riuscita. nessuno parla di tempi di recupero.
Tornerà immagino al Giro di Svizzera per ritrovare una discreta condizione per il Tour.
Considerando che si è rotto "solo" una clavicola, immagino di rivederlo già al Tour de Belgique/Ronde van België (così non si offendono ne Valloni, ne Fiamminghi e faccio felice pure un purista come Admin

) che si disputerà da 25 al 29 Maggio. 7 Settimane per recuperare da un infortunio del genere dovrebbero bastare.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 16:30
da Pascal
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Pascal ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:primi 5 del 2015 degenkolb - stybar - van avermaet - boom - elmiger
elmiger rottura dello scafoide, 3 su 5 sono già fuori.
intanto clavicola per van avermaet, uscito dalla sala operatoria a mezzanotte, medici dicono operazione perfettamente riuscita. nessuno parla di tempi di recupero.
Tornerà immagino al Giro di Svizzera per ritrovare una discreta condizione per il Tour.
Considerando che si è rotto "solo" una clavicola, immagino di rivederlo già al Tour de Belgique/Ronde van België (così non si offendono ne Valloni, ne Fiamminghi e faccio felice pure un purista come Admin

) che si disputerà da 25 al 29 Maggio. 7 Settimane per recuperare da un infortunio del genere dovrebbero bastare.
Se il recupero va come deve andare penso di sì.
Al Tour l'anno scorso vinse una bella tappa battendo un Sagan che non mi capacito ancora come riuscì a perdere quella volata.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 16:52
da White Mamba
Invece dei tempi di recupero di Degenkolb si sa qualcosa?
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 17:34
da Tranchée d'Arenberg
Pascal ha scritto:
Al Tour l'anno scorso vinse una bella tappa battendo un Sagan che non mi capacito ancora come riuscì a perdere quella volata.
GvA non è una pippa eh

e sopratutto è uomo veloce, non come Sagan, ma comunque veloce. Ad inizio carriera spesso si lanciava anche nelle volate di gruppo. E infatti ha battuto proprio Sagan all'ultima Het Volk. Uno dei pochi che domenica prossima avrebbero potuto dare fastidio allo Slovacco. Peccato, ne perde lo spettacolo

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 17:43
da matter1985
Winter ha scritto:Io spero in una Roubaix vinta con una fuga da lontano , stile demol ecc
ma non succedera'
Gougeard ce lo vedrei bene a tentare un'impresa del genere.Ma da quanto ho capito per quest'anno nada

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 17:51
da matter1985
La roubaix negli ultimi tempi non é molto selettiva tra i migliori,le ultime due edizioni sono state decise da fagianate(quella di Degenkolb e De Backer per rientrare su Gva e soci del 2015 fu un capolavoro,per me una delle migliori azioni dello scorso anno).Sagan sarà marcatissimo,a meno di azioni di forza stile Cancellara, mi sa che vedremo un novello Vansummeren o un gruppettino al velodromo.Il meteo come sarà?che dicono le previsioni?
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 17:58
da Pascal
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Pascal ha scritto:
Al Tour l'anno scorso vinse una bella tappa battendo un Sagan che non mi capacito ancora come riuscì a perdere quella volata.
GvA non è una pippa eh

e sopratutto è uomo veloce, non come Sagan, ma comunque veloce. Ad inizio carriera spesso si lanciava anche nelle volate di gruppo. E infatti ha battuto proprio Sagan all'ultima Het Volk. Uno dei pochi che domenica prossima avrebbero potuto dare fastidio allo Slovacco. Peccato, ne perde lo spettacolo

Nono non è una pippa e anzi mi piace anche come corridore però dai quella tappa è stata un suicidio di Sagan che sembrava avesse paura di arrivare primo al traguardo

.
Tra l'altro Greg è la bestia nera di Peter.....peggio pure di Ciolek

.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 18:03
da matter1985
Pascal ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Pascal ha scritto:
Al Tour l'anno scorso vinse una bella tappa battendo un Sagan che non mi capacito ancora come riuscì a perdere quella volata.
GvA non è una pippa eh

e sopratutto è uomo veloce, non come Sagan, ma comunque veloce. Ad inizio carriera spesso si lanciava anche nelle volate di gruppo. E infatti ha battuto proprio Sagan all'ultima Het Volk. Uno dei pochi che domenica prossima avrebbero potuto dare fastidio allo Slovacco. Peccato, ne perde lo spettacolo

Nono non è una pippa e anzi mi piace anche come corridore però dai quella tappa è stata un suicidio di Sagan che sembrava avesse paura di arrivare primo al traguardo

.
Tra l'altro Greg è la bestia nera di Peter.....peggio pure di Ciolek

.
Anche Kwiatkowski non scherza eh,ieri l'ha stroncato ma nei testa a testa tra Harelbeke e Strade Bianche l'ha sempre spuntata il Polacco.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 18:09
da Tranchée d'Arenberg
Pascal ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Pascal ha scritto:
Al Tour l'anno scorso vinse una bella tappa battendo un Sagan che non mi capacito ancora come riuscì a perdere quella volata.
GvA non è una pippa eh

e sopratutto è uomo veloce, non come Sagan, ma comunque veloce. Ad inizio carriera spesso si lanciava anche nelle volate di gruppo. E infatti ha battuto proprio Sagan all'ultima Het Volk. Uno dei pochi che domenica prossima avrebbero potuto dare fastidio allo Slovacco. Peccato, ne perde lo spettacolo

Nono non è una pippa e anzi mi piace anche come corridore però dai quella tappa è stata un suicidio di Sagan che sembrava avesse paura di arrivare primo al traguardo

.
Tra l'altro Greg è la bestia nera di Peter.....peggio pure di Ciolek

.
Ecco, con rispetto parlando per il tedesco, quella è la sconfitta che più di tutte Peter dovrebbe sognare la notte. Da quella Sanremo (2013) Ciolek ha vinto appena 4 corse (tappa al Giro di Baviera, Giro d'Austria, Tour of Britain 2013 e una tappa alla Vuelta Andalucia 2014). Ancora non me ne capacito.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 18:15
da matter1985
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Ecco, con rispetto parlando per il tedesco, quella è la sconfitta che più di tutte Peter dovrebbe sognare la notte. Da quella Sanremo (2013) Ciolek ha vinto appena 4 corse (tappa al Giro di Baviera, Giro d'Austria, Tour of Britain 2013 e una tappa alla Vuelta Andalucia 2014). Ancora non me ne capacito.
Vabbè ha beccato la giornata della vita,con un Cancellara che faceva da spauracchio per Sagan(era il culmine della rivalità tra i due).Secondo me pensava troppo a curare lo svizzero e sottovalutò il tedesco.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 18:16
da Pascal
Quella sconfitta è stata clamorosa e penso che pure Peter alla vigilia della Sanremo ci ripensi sempre.
L'unica spiegazione che mi sono dato è che con quel tempo non ne avesse più.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 18:29
da Winter
matter1985 ha scritto:Winter ha scritto:Io spero in una Roubaix vinta con una fuga da lontano , stile demol ecc
ma non succedera'
Gougeard ce lo vedrei bene a tentare un'impresa del genere.Ma da quanto ho capito per quest'anno nada

Tanto nell'epoca delle radioline.. non ci sono chance
che bello non vedere i soliti vincere (Cancellara , Sagan , Boonen , Kristoff ecc) ma un'attaccante
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 18:47
da meriadoc
non è clamoroso che Ciolek abbia battuto Sagan in una volata, è clamoroso che Ciolek abbia avuto una carriera cosi' mediocre rispetto al talento che gli veniva riconosciuto; anzi quella Sanremo (che di monumentale aveva poco, visto che si corse su 180 km per di più in due parti) avrebbe dovuto rappresentare la sua rinascita ma cosi non fu. Ciolek pero' era considerato un talento al pari, per fare un nome, il Matthews di oggi, resistente nelle corse dure, e molto veloce; si fece un nome battendo Zabel nei campionati tedeschi non ancora ventenne; alla vigilia del Mondiale di Varese era considerato uno dei favoriti, dopo qualche risultato di rilievo
ma alla fine uno come Goss è forse riuscito a fare ancora peggio in termini di aspettative disattese
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 18:48
da Seb
Winter ha scritto:matter1985 ha scritto:Winter ha scritto:Io spero in una Roubaix vinta con una fuga da lontano , stile demol ecc
ma non succedera'
Gougeard ce lo vedrei bene a tentare un'impresa del genere.Ma da quanto ho capito per quest'anno nada

Tanto nell'epoca delle radioline.. non ci sono chance
che bello non vedere i soliti vincere (Cancellara , Sagan , Boonen , Kristoff ecc) ma un'attaccante
Però alla Roubaix negli ultimi dieci anni è accaduto "ben" due volte, non è male come media
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 18:54
da Winter
Van Summeren e O'grady immagino
hai ragione è gia' una buona media (speriamo domenica la alzi ancora..)
speriamo piova..

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 20:12
da Slegar
Non avranno asfaltato Aremberg ma intanto il primo tratto di Troisville sembra che sarà tolto dal percorso perché seppellito dal fango:
http://www.cyclingnews.com/news/paris-r ... e-removed/
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 21:00
da guidobaldo de medici
benoot sembra messo maluccio, non sanno quando torna a correre, aveva diverse abrasioni e una brutta ferita al gomito.
demare domenica ci sarà ma temono che sia poco competitivo, perché per diversi giorni potrebbe dormire male.
boom si augura meno sfiga se possibile grazie perché domenica ha forato 4 volte
vanmarcke dice che il grosso problema al fiandre è stato cambiare bici, perché aveva sistemato il sellino con cura e poi con il cambio bici si è dovuto arrangiare.
stuyven fra l'altro di bici ne ha cambiate 3, alla fine non sapeva più cosa stava pedalando.
per sabato a roubaix previsto sole, domenica nuvolo senza pioggia. ma ancora presto perché lì il tempo cambia in 5 secondi.
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 21:15
da cauz.
Winter ha scritto:matter1985 ha scritto:Winter ha scritto:Io spero in una Roubaix vinta con una fuga da lontano , stile demol ecc
ma non succedera'
Gougeard ce lo vedrei bene a tentare un'impresa del genere.Ma da quanto ho capito per quest'anno nada

Tanto nell'epoca delle radioline.. non ci sono chance
che bello non vedere i soliti vincere (Cancellara , Sagan , Boonen , Kristoff ecc) ma un'attaccante
I sessanta (se non sbaglio) km di fuga solitaria di Boonen di qualche anno fa non contano come "lontano"?
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 21:41
da Basso
Interessante statistica segnalata da ProCyclingStats: la metà dei componenti della top 10 della Paris-Roubaix 2015 non sarà della partita. Assenti per infortunio il primo (John Degenkolb), il terzo (Greg Van Avermaet), il quinto (Martin Elmiger), il settimo (Yves Lampaert) e il nono (Jens Debusschere).
Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 22:22
da il_panta
I corridori staranno attenti ad arrivare in classifica in una posizione pari e non dispari.
