Pagina 1 di 3
Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 17:05
da Visconte85
L'anno scorso l'orgoglio italico, nelle corse sul pavé, fu salvato da Luca Paolini alla Gent-Wevelgen.
Nelle monumento disastro. Al Fiandre un undicesimo e un dodicesimo posto rispettivamente di Oss e Pozzato, alla Roubaix disastro totale..... miglior italiano Marcato 22°.
Quest'anno Paolini non c'è, Pozzato ci ha regalato un 4° posto alla Dwars door Vlaanderen, ma i giovani?
L'anno scorso al Fiandre fu invitata l'Androni, su 8 ciclisti solo 2 finirono la corsa: Gatto 47° e Bandiera 68°
Trentin è in un limbo da cui non sembra poter emergere, Oss quando ha carta bianca diventa timido....
Possibile che il pavé sia diventato allergico ai giovani pedalatori italici?
Parigi-Roubaix, ultimo italiano a vincerla: Andrea Tafi 1999. Ultimo italiano a salire sul podio: Ballan nel 2012.
Fiandre, ultimo italiano a vincerla: Ballan 2007. Ultimo italiano a salire sul podio: Pozzato e Ballan nel 2012.
EDIT: L'unica speranza al momento mi sembra Moscon, in Sky però avrà ruoli all'infuori del gregariato?
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 17:31
da Luca90
secondo me alla sky senza un capitano strafavorito può avere maggiori spazi rispetto a una trek, a una etixx o a una bmc...
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 17:33
da Pascal
Al momento la nostra più grande speranza nelle classiche del Nord è il buon Trentin ma in Eitxx non sembrano vederlo come prima punta .
Sarei curioso di vederlo capitano in una classica di livello per vedere se è un crack o il suo ruolo in Eitxx è giusto per lui.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 17:58
da Visconte85
Trentin ha talento. Tra Sanremo e Gent h dimostrato di avere anche buona gamba però in casa Etixx non viene considerato come top sul pavé e lui non ha dimostrato di essere al livello dei Stybar e Terpstra.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 18:05
da Pascal
Visconte85 ha scritto:Trentin ha talento. Tra Sanremo e Gent h dimostrato di avere anche buona gamba però in casa Etixx non viene considerato come top sul pavé e lui non ha dimostrato di essere al livello dei Stybar e Terpstra.
Quindi la sua reale dimensione è questa?vorrei vederlo da capitano perchè il talento c'è e l'ha dimostrato ma da vincere una monumento ce ne passa.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 18:12
da Visconte85
è un buon corridore, ha classe e talento, tra tappe del tour de France e Parigi-Tours qualcosa ha raccolto. Forse conviene cambiar team.
Quello che vorrei anche capire, come mai ciclisti come Visconti e specialmente Puccio, vincitori del Giro di Fiandre under 23, negli anni non abbiano più raccolto nulla sul pavé. Manca la predisposizione mentale al tipo di corsa?
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 18:18
da Pascal
Visconte85 ha scritto:è un buon corridore, ha classe e talento, tra tappe del tour de France e Parigi-Tours qualcosa ha raccolto. Forse conviene cambiar team.
Quello che vorrei anche capire, come mai ciclisti come Visconti e specialmente Puccio, vincitori del Giro di Fiandre under 23, negli anni non abbiano più raccolto nulla sul pavé. Manca la predisposizione mentale al tipo di corsa?
Probabilmente i due corridori che hai detto corrono in team dove per il Pavè c'è gente superiore a loro e non sono mai riusciti ad esprimirsi al meglio e quelle poche volte che avevano carta bianca hanno deluso.
L'unico italiano che alle Ardenne partirà con i gradi di capitano e vediamo se finalmente riuscirà a combinare qualcosa quando la posta in gioco è alta è Diego Ulissi.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 18:22
da Spartacus
considera anche che in 20 anni solo un corridore (Nuyens) ha vinto sia il Fiandre dilettanti che quello professionisti. discorso simile per la Liegi U23 per esempio, vincere tra i dilettanti non vuol dire molto
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 18:32
da Visconte85
Spartacus ha scritto:considera anche che in 20 anni solo un corridore (Nuyens) ha vinto sia il Fiandre dilettanti che quello professionisti. discorso simile per la Liegi U23 per esempio, vincere tra i dilettanti non vuol dire molto
anche questo è vero
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 18:41
da Spartacus
Visconte85 ha scritto:Spartacus ha scritto:considera anche che in 20 anni solo un corridore (Nuyens) ha vinto sia il Fiandre dilettanti che quello professionisti. discorso simile per la Liegi U23 per esempio, vincere tra i dilettanti non vuol dire molto
anche questo è vero
per vincere sulle pietre o sei un predestinato (tipo Boonen che vince o fa podi già a 22-23 anni) o ti serve qualche anno di esperienza. tra gli under23 nessuno ha molta esperienza in certe corse e quindi capita che vinca quel corridore che poi da professionista magari nemmeno lo correrà mai un Fiandre
il problema nostro è che gli unici due un po' adatti a queste corse corrono in autentici squadroni, mentre Pozzato all'età di Oss e Trentin era già capitano alla Liquigas dopo essersi fatto un po' di esperienza alla QuickStep
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 18:42
da Winter
Visconte85 ha scritto:
EDIT: L'unica speranza al momento mi sembra Moscon, in Sky però avrà ruoli all'infuori del gregariato?
Moscon potra' esser protagonista tra qualche anno
Quest'anno serve a far esperienza
Per questo Fiandre non vedo Italiani nei 10 (spero di esser smentito)
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 19:04
da Spartacus
Spartacus ha scritto:il problema nostro è che gli unici due un po' adatti a queste corse corrono in autentici squadroni, mentre Pozzato all'età di Oss e Trentin era già capitano alla Liquigas dopo essersi fatto un po' di esperienza alla QuickStep
mi autoquoto per aggiungere che pur essendo "allergici" al pavé domani saremo la nazione più presente in gara dopo il Belgio e quasi alla pari (uno in più) con l'Olanda. problema di qualità più che di quantità
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 19:05
da Visconte85
giusta osservazione,
Però vedo l'organico della Lampre e i risultati dei vari Modolo, Cimolai, Bonifazio ai vari Fiandre e Roubaix a cui hanno partecipato ed è già un miracolo che ne concludano una, manca oltre all'allenamento sulla specialità proprio l'attitudine mentale.
i giovani italiani interessanti messi nei squadroni del nord faticheranno il doppio per emergere.
Tranne Pozzato, Oss e Trentin non abbiamo proprio nessuno
Non entriamo nel campo professional. Un Colbrelli che a 26 anni non ha mai corso un Fiandre o una Roubaix è triste.
@Winter, spero nel futuro non faccia la fine di Puccio perché i numeri li ha per far bene.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 19:06
da CicloSprint
La Roubaix è la Classica in cui c'è il più lungo digiuno italiano, non la vinciamo da 17 anni!!! e tranne il bruciante secondo posto di Dario Pieri 2003 e le belle edizioni di Ballan e Pozzato, siamo andati sempre male nella Regina delle Classiche dopo la vittoria di Tafi nel 1999, l'unica volta che erano vicini a rivincerla fu nel 2003!!!!
Il Fiandre speriamo che sia sempre alla portata degli italiani.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 19:08
da Pascal
Winter ha scritto:Visconte85 ha scritto:
EDIT: L'unica speranza al momento mi sembra Moscon, in Sky però avrà ruoli all'infuori del gregariato?
Moscon potra' esser protagonista tra qualche anno
Quest'anno serve a far esperienza
Per questo Fiandre non vedo Italiani nei 10 (spero di esser smentito)
Forse Pozzato se come sembra stia bene potrebbe chiudere in top 10.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 19:26
da Winter
Visconte85 ha scritto:
@Winter, spero nel futuro non faccia la fine di Puccio perché i numeri li ha per far bene.
Parliamo di due corridori completamente differenti
la vittoria di Puccio nel Fiandre Under 23 fu sorprendente
Della sua classe (1989) Puccio aveva davanti diversi corridori.. (Ulissi , Ratto , Favilli , Locatelli , Balloni , Guardini , Malori , Viviani..)
Puccio
2006 Junior (1 anno) : 3 Vittorie
2007 Junior (2 anno) : 4 Vittorie
2008 Under 23 (1 anno) : Nessuna Vittoria
2009 Under 23 (2 anno) : 1 Vittoria
2010 Under 23 (3 anno) : Nessuna Vittoria
2011 Under 23 (4 anno) : 5 Vittorie
Moscon
2011 Junior (1 anno) : Nessuna Vittoria)
2012 Junior (2 anno) : 3 Vittorie
2013 Under 23 (1 anno) : 1 Vittoria
2014 Under 23 (2 anno) : 2 Vittorie
2015 Under 23 (3 anno) : 9 Vittorie
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 19:36
da Subsonico
Winter ha scritto:Visconte85 ha scritto:
@Winter, spero nel futuro non faccia la fine di Puccio perché i numeri li ha per far bene.
Parliamo di due corridori completamente differenti
la vittoria di Puccio nel Fiandre Under 23 fu sorprendente
Della sua classe (1989) Puccio aveva davanti diversi corridori.. (Ulissi , Ratto , Favilli , Locatelli , Balloni , Guardini , Malori , Viviani..)
Puccio
2006 Junior (1 anno) : 3 Vittorie
2007 Junior (2 anno) : 4 Vittorie
2008 Under 23 (1 anno) : Nessuna Vittoria
2009 Under 23 (2 anno) : 1 Vittoria
2010 Under 23 (3 anno) : Nessuna Vittoria
2011 Under 23 (4 anno) : 5 Vittorie
Moscon
2011 Junior (1 anno) : Nessuna Vittoria)
2012 Junior (2 anno) : 3 Vittorie
2013 Under 23 (1 anno) : 1 Vittoria
2014 Under 23 (2 anno) : 2 Vittorie
2015 Under 23 (3 anno) : 9 Vittorie
Non li vedo così differenti nei risultati....(premesso che resto della mia opinione sulla dannosità dei Palmares

)
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 19:41
da Winter
A pari eta' 21 anni.. Moscon vince 9 gare (plurivincitore dell'anno scorso) , miglior Under 23 italiano.. Puccio nessuna..
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 19:57
da Subsonico
Winter ha scritto:A pari eta' 21 anni.. Moscon vince 9 gare (plurivincitore dell'anno scorso) , miglior Under 23 italiano.. Puccio nessuna..
Per me uguali sono. Puccio esplode nel 2011, Moscon nel 2015. Prima, hanno fatto molto meno. Entrambi hanno cominciato coi giovanissimi.
Va tenuto conto che Puccio solo nel 2011 è finito in un top team
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 20:16
da rhapsody
Quinziato ha vinto la tappa pavè l'anno scorso all'eneco
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 20:18
da Visconte85
rhapsody ha scritto:Quinziato ha vinto la tappa pavè l'anno scorso all'eneco
si, il discorso che volevo fare era nelle monumento e classiche di un giorno
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 20:31
da Admin
Winter, ricordo che quando il nostro pepp era addetto stampa della Hopplà, ci riportava entusiastici pareri da parte di direttori sportivi e team manager sul conto di Puccio. Del tipo "i numeri che ha Puccio non li ho visti in nessuno alla sua età". Insomma, dietro le quinte (e un team manager non ha ragione di "sboronare" parlando in confidenza col suo addetto stampa) era considerato tutt'altro che un parvenu.
Purtroppo penso anch'io che l'approdo alla Sky sia stato deleterio per lui.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 20:34
da Winter
Subsonico ha scritto:Winter ha scritto:A pari eta' 21 anni.. Moscon vince 9 gare (plurivincitore dell'anno scorso) , miglior Under 23 italiano.. Puccio nessuna..
Per me uguali sono. Puccio esplode nel 2011, Moscon nel 2015. Prima, hanno fatto molto meno. Entrambi hanno cominciato coi giovanissimi.
Va tenuto conto che Puccio solo nel 2011 è finito in un top team
Non son d'accordo , Due categorie differenti
Moscon è esploso l'anno scorso ???
ma ha vinto il prestigio bicisport nel 2014 (ottavo nella classifica di rendimento di Italiaciclismo) , convocato sia ai mondiali che agli europei due anni fa
Veniva spesso battuto pero' era onnipresente (e tu lo sai abbastanza bene , visto che segui le gare Under)
Puccio non ha fatto i mondiali nemmeno nel suo anno migliore
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 20:35
da Merlozoro
Spartacus ha scritto:considera anche che in 20 anni solo un corridore (Nuyens) ha vinto sia il Fiandre dilettanti che quello professionisti. discorso simile per la Liegi U23 per esempio, vincere tra i dilettanti non vuol dire molto
Nuyens...chi cazz'è?
Trentin, Moscon, Ganna i nomi per il presente/futuro

Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 20:38
da Winter
Admin ha scritto:Winter, ricordo che quando il nostro pepp era addetto stampa della Hopplà, ci riportava entusiastici pareri da parte di direttori sportivi e team manager sul conto di Puccio. Del tipo "i numeri che ha Puccio non li ho visti in nessuno alla sua età". Insomma, dietro le quinte (e un team manager non ha ragione di "sboronare" parlando in confidenza col suo addetto stampa) era considerato tutt'altro che un parvenu.
Purtroppo penso anch'io che l'approdo alla Sky sia stato deleterio per lui.
Io vedendola da esterno
Non mi aspettavo una carriera molto diversa da quel che ha fatto
Son altri i corridori da cui mi aspettavo molto di piu'
Se vedo la sua classe d'eta' Ulissi , Balloni , Ratto , Locatelli ecc
dell'anno dopo Cattaneo sicuramente Felline
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 22:40
da Subsonico
Winter ha scritto:Subsonico ha scritto:Winter ha scritto:A pari eta' 21 anni.. Moscon vince 9 gare (plurivincitore dell'anno scorso) , miglior Under 23 italiano.. Puccio nessuna..
Per me uguali sono. Puccio esplode nel 2011, Moscon nel 2015. Prima, hanno fatto molto meno. Entrambi hanno cominciato coi giovanissimi.
Va tenuto conto che Puccio solo nel 2011 è finito in un top team
Non son d'accordo , Due categorie differenti
Moscon è esploso l'anno scorso ???
ma ha vinto il prestigio bicisport nel 2014 (ottavo nella classifica di rendimento di Italiaciclismo) , convocato sia ai mondiali che agli europei due anni fa
Veniva spesso battuto pero' era onnipresente (e tu lo sai abbastanza bene , visto che segui le gare Under)
Puccio non ha fatto i mondiali nemmeno nel suo anno migliore
Te credo, erano a Copenaghen
Comunque pure per me Moscon è superiore, solo che la crescita dei due atleti fino all'approdo tra i pro' non mi sembra differente, tutto qua. E anche come caratteristiche tecniche non vedo grandi differenze.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:25
da Visconte85
Miglior italiano odierno Oss 16° a 1'02'' da Sagan, dopo il ritiro di Greg Van Avermaet ha avuto carta bianca....
Trentin ha provato qualcosa ma è rimbalzato male, Pozzato 77° ad oltre 7'
Zurlo in fuga è stato subito ripreso.
16 OSS Daniel BMC Racing Team à 1:02
24 MARCATO Marco Wanty - Groupe Gobert à 1:16
26 GATTO Oscar Tinkoff à 1:45
34 TRENTIN Matteo Etixx - Quick Step à 5:35
75 POZZATO Filippo Southeast - Venezuela à 7:19
76 MARANGONI Alan Cannondale Pro Cycling Team "
77 MOSCON Gianni Team Sky "
81 GUARNIERI Jacopo Team Katusha "
82 PUCCIO Salvatore Team Sky "
100 PONZI Simone CCC Sprandi Polkowice à 12:48
104 ZURLO Federico Lampre-Merida '' l'unico Lampre a concludere la corsa
tutti gli altri ritirati
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:26
da Pascal
L'anno scorso se non sbaglio il miglior italiano fu Pozzato che arrivò 12esimo e nella volata di gruppo poteva anche chiudere in top 10.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:29
da Pascal
Mi correggo e fu Oss che chiuse 11esimo e Pozzato 12esimo.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:31
da Winter
Visti i risultati.. poi non ci si puo' lamentare che le nostre squadre non ricevono wildcard
Claeys della Wanty ha fatto nono
Thwaites della Bora ventesimo
Southeast solo Pozzato al traguardo
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:36
da Visconte85
Winter ha scritto:Visti i risultati.. poi non ci si puo' lamentare che le nostre squadre non ricevono wildcard
Claeys della Wanty ha fatto nono
Thwaites della Bora ventesimo
Southeast solo Pozzato al traguardo
vero,
non dico di arrivare nei primi venti ma almeno a concludere la corsa, almeno onorarla.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:41
da Winter
Oggi c'era la terza internazionale in Veneto nel giro di 10 giorni
e altra vittoria straniera (come le precedenti)
se non si vincono le gare dilettanti in Italia , difficilmente si sara' protagonisti tra i pro
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 18:54
da 34x27
Visconte85 ha scritto:Miglior italiano odierno Oss 16° a 1'02'' da Sagan, dopo il ritiro di Greg Van Avermaet ha avuto carta bianca....
Trentin ha provato qualcosa ma è rimbalzato male, Pozzato 77° ad oltre 7'
Zurlo in fuga è stato subito ripreso.
16 OSS Daniel BMC Racing Team à 1:02
24 MARCATO Marco Wanty - Groupe Gobert à 1:16
26 GATTO Oscar Tinkoff à 1:45
34 TRENTIN Matteo Etixx - Quick Step à 5:35
75 POZZATO Filippo Southeast - Venezuela à 7:19
76 MARANGONI Alan Cannondale Pro Cycling Team "
77 MOSCON Gianni Team Sky "
81 GUARNIERI Jacopo Team Katusha "
82 PUCCIO Salvatore Team Sky "
100 PONZI Simone CCC Sprandi Polkowice à 12:48
104 ZURLO Federico Lampre-Merida '' l'unico Lampre a concludere la corsa
tutti gli altri ritirati
L'importante era montare i freni a disco

Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 21:51
da Visconte85
http://www.cicloweb.it/articolo/2016/04 ... -disastros
mi è piaciuto molto l'articolo,
Domenica prossima Oss si giocherà molto per il suo ruolo futuro in casa BMC
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 13:16
da Spartacus
estremizzando il concetto, secondo me Oss domenica "si gioca la carriera", nel senso che la Roubaix sarà per lui un bivio tra un possibile futuro da protagonista (in BMC o no) o la definitiva "consacrazione" da gregario di lusso. e per me in caso di buon risultato manderebbe anche un messaggio molto importante in ottica Doha
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 13:45
da Salvatore77
Sta disaffezione al pavè secondo me è un po' un luogo comune. I nostri vanno piano e quindi vanno piano su tutti i percorsi. E' vero che è importante fare esperienza, però ci vogliono gambe. Ricordate Bugno nel '94 ? Era uno che non aveva certo una grande predilezione per il pavè, ma se hai la classe vinci il Fiandre. Oss ha alla Roubaix piazzamenti molto in dietro, non penso che all'improvviso possa sorprenderci con una top five. Trentin inoltre lo vedo più adatto al Fiandre e non alla Roubaix, per cui non credo che ci saranno miracoli.
Spero di sbagliarmi.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 13:48
da tetzuo
dice bene winter, il problema è che le presunte punte italiane, probabilmente non hanno il talento dei big, e la botta presa da Trentin tentando (in ritardo, quindi anche sbagliando i tempi) di agganciare il gruppetto Sagan, ne è l'emblema. Esauritosi lì, la sua corsa è finita. Dico Trentin perché per attitudine, esperienza, squadra d'appartenenza, è sicuramente l'italiano, dopo i ritiri di Ballan e Pozzato, con le migliori carte da spendere sulle pietre. Più anche di quel Daniel Oss che domenica avrà l'occasione della vita, ma che spesso per un motivo o per l'altro si trova coinvolto in una caduta, oppure incapace di tenere le ruote dei migliori nel finale di gara.
Per Trentin comunque, continuo ad avere fiducia, un altro tassello è stato messo per poter primeggiare in queste corse, non avrà il talento di Sagan o Cancellara o Vanmarcke su questi terreni, ma secondo me non ha espresso tutto il suo potenziale.
Sulla gara di ieri è sconcertante il miglior piazzamento, con il rischio che domenica prossima possa essere ancora peggio, mentre guardarei positivamente le prove di due giovani: Zurlo, in fuga e poi unico lampre al traguardo e Moscon, che chiude nel gruppo del 35°, speso a centinaia di chilometri dall'arrivo e capace cmq di portare a casa la pellaccia. Certo se dovesse restare a fare il sesto/settimo uomo come Puccio (in forma e anche ieri speso come gregario ad inizio gara)
Cmq non abbiamo sanremisti, non abbiamo fiandristi, non abbiamo roubelisti, non abbiamo liegisti...

Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 16:12
da nino58
tetzuo ha scritto:dice bene winter, il problema è che le presunte punte italiane, probabilmente non hanno il talento dei big, e la botta presa da Trentin tentando (in ritardo, quindi anche sbagliando i tempi) di agganciare il gruppetto Sagan, ne è l'emblema. Esauritosi lì, la sua corsa è finita. Dico Trentin perché per attitudine, esperienza, squadra d'appartenenza, è sicuramente l'italiano, dopo i ritiri di Ballan e Pozzato, con le migliori carte da spendere sulle pietre. Più anche di quel Daniel Oss che domenica avrà l'occasione della vita, ma che spesso per un motivo o per l'altro si trova coinvolto in una caduta, oppure incapace di tenere le ruote dei migliori nel finale di gara.
Per Trentin comunque, continuo ad avere fiducia, un altro tassello è stato messo per poter primeggiare in queste corse, non avrà il talento di Sagan o Cancellara o Vanmarcke su questi terreni, ma secondo me non ha espresso tutto il suo potenziale.
Sulla gara di ieri è sconcertante il miglior piazzamento, con il rischio che domenica prossima possa essere ancora peggio, mentre guardarei positivamente le prove di due giovani: Zurlo, in fuga e poi unico lampre al traguardo e Moscon, che chiude nel gruppo del 35°, speso a centinaia di chilometri dall'arrivo e capace cmq di portare a casa la pellaccia. Certo se dovesse restare a fare il sesto/settimo uomo come Puccio (in forma e anche ieri speso come gregario ad inizio gara)
Cmq non abbiamo sanremisti, non abbiamo fiandristi, non abbiamo roubelisti, non abbiamo liegisti...

Vero.
Abbiamo solo Nibali, che ha fatto primo al Lombardia, secondo alla Liegi e terzo alla Sanremo.
E che non ha mai corso, a torto, a mio modesto parere, ne' Fiandre ne' Roubaix.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 17:17
da tetzuo
Converrai con me però, che Nibali è l'eccezione e probabilmente l'unico dotato del talento da big fra i nostri corridori. Dietro di lui, al momento e non in divenire, quali sono le migliori cartucce per Liegi e Lombardia (per la sanremo va fatto un discorso a parte) ? Brambilla, Formolo, Pozzovivo, Ulissi, Gasparotto, De Marchi, D.Caruso, MMoser (per essere generoso e concedergli un'altra chance), Rosa e iniziamo a ''rovistare nella spazzatura'' da qui in poi... secondo te possono giocarsi la vittoria con i migliori?
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 23:01
da Dr. Solma Di Cormano
nino58 ha scritto:tetzuo ha scritto:dice bene winter, il problema è che le presunte punte italiane, probabilmente non hanno il talento dei big, e la botta presa da Trentin tentando (in ritardo, quindi anche sbagliando i tempi) di agganciare il gruppetto Sagan, ne è l'emblema. Esauritosi lì, la sua corsa è finita. Dico Trentin perché per attitudine, esperienza, squadra d'appartenenza, è sicuramente l'italiano, dopo i ritiri di Ballan e Pozzato, con le migliori carte da spendere sulle pietre. Più anche di quel Daniel Oss che domenica avrà l'occasione della vita, ma che spesso per un motivo o per l'altro si trova coinvolto in una caduta, oppure incapace di tenere le ruote dei migliori nel finale di gara.
Per Trentin comunque, continuo ad avere fiducia, un altro tassello è stato messo per poter primeggiare in queste corse, non avrà il talento di Sagan o Cancellara o Vanmarcke su questi terreni, ma secondo me non ha espresso tutto il suo potenziale.
Sulla gara di ieri è sconcertante il miglior piazzamento, con il rischio che domenica prossima possa essere ancora peggio, mentre guardarei positivamente le prove di due giovani: Zurlo, in fuga e poi unico lampre al traguardo e Moscon, che chiude nel gruppo del 35°, speso a centinaia di chilometri dall'arrivo e capace cmq di portare a casa la pellaccia. Certo se dovesse restare a fare il sesto/settimo uomo come Puccio (in forma e anche ieri speso come gregario ad inizio gara)
Cmq non abbiamo sanremisti, non abbiamo fiandristi, non abbiamo roubelisti, non abbiamo liegisti...

Vero.
Abbiamo solo Nibali, che ha fatto primo al Lombardia, secondo alla Liegi e terzo alla Sanremo.
E che non ha mai corso, a torto, a mio modesto parere, ne' Fiandre ne' Roubaix.
Come non quotarti... Se ci capisco qualcosa ancora di ciclismo, il buon Vincenzo in queste due classiche, specie con brutto tempo, avrebbe dei numeri non indifferenti.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 23:03
da Dr. Solma Di Cormano
tetzuo ha scritto:Converrai con me però, che Nibali è l'eccezione e probabilmente l'unico dotato del talento da big fra i nostri corridori. Dietro di lui, al momento e non in divenire, quali sono le migliori cartucce per Liegi e Lombardia (per la sanremo va fatto un discorso a parte) ? Brambilla, Formolo, Pozzovivo, Ulissi, Gasparotto, De Marchi, D.Caruso, MMoser (per essere generoso e concedergli un'altra chance), Rosa e iniziamo a ''rovistare nella spazzatura'' da qui in poi... secondo te possono giocarsi la vittoria con i migliori?
Con tutti i limiti della corsa in oggetto, io sul Colbrelli visto a Limburg ci spenderei qualche monetina
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 23:26
da nino58
tetzuo ha scritto:Converrai con me però, che Nibali è l'eccezione e probabilmente l'unico dotato del talento da big fra i nostri corridori. Dietro di lui, al momento e non in divenire, quali sono le migliori cartucce per Liegi e Lombardia (per la sanremo va fatto un discorso a parte) ? Brambilla, Formolo, Pozzovivo, Ulissi, Gasparotto, De Marchi, D.Caruso, MMoser (per essere generoso e concedergli un'altra chance), Rosa e iniziamo a ''rovistare nella spazzatura'' da qui in poi... secondo te possono giocarsi la vittoria con i migliori?
Moreno Moser ha classe.
Non mi stupirei facesse qualche numero, anche se non so dove.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 23:40
da Visconte85
tetzuo ha scritto:Converrai con me però, che Nibali è l'eccezione e probabilmente l'unico dotato del talento da big fra i nostri corridori. Dietro di lui, al momento e non in divenire, quali sono le migliori cartucce per Liegi e Lombardia (per la sanremo va fatto un discorso a parte) ? Brambilla, Formolo, Pozzovivo, Ulissi, Gasparotto, De Marchi, D.Caruso, MMoser (per essere generoso e concedergli un'altra chance), Rosa e iniziamo a ''rovistare nella spazzatura'' da qui in poi... secondo te possono giocarsi la vittoria con i migliori?
escluderei D.Caruso e al suo posto inserirei Felline

Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 10:18
da tetzuo
Ci pensavo proprio ieri, Felline deve ancora dimostrare di andare forte tra Brabante e Amstel, figuriamoci tra Liegi e Lombardia. Poi anche in lui rivedo limiti che vedo nello stesso Ulissi, capacità di limare e correre davanti e soprattutto fondo, ma magari mi sbaglierò
Colbrelli come Battaglin, sono invece nel limbo degli incompiuti
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 10:21
da Pascal
Trentin non è da meno nelle corse del nord.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: giovedì 7 aprile 2016, 22:00
da cauz.
comunque oscar gatto domenica ha fatto una signora corsa, tanto che lo stesso sagan si è premurato di ringraziarlo esplicitamente nelle interviste del dopo-corsa.
non è certo un corridore su cui puntare per vittorie future, ma se si vuole fare questa strana restrizione ai soli italiani, credo di poter dire che ad oggi il migliore in queste corse sia proprio lui.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 10 aprile 2016, 19:53
da Visconte85
su 14 partenti solo in 5 hanno concluso la Roubaix.
32° Marcato a 7'12''
33° Puccio idem
36° Trentin a 7'24''
38° Moscon a 7'26''
62° Marangoni a 14'23''
Trentin e soprattutto Oss deludentissimi
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 10 aprile 2016, 20:24
da Winter
Pure la corsa juniores.. il primo 28!
Secondo me il problema parte da molto lontano
Su come vengon corse le gare in Italia a livello giovanile
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 10 aprile 2016, 20:27
da Pascal
Dopo questa campagna del Nord posso purtroppo dire che Trentin ha talento ma è abbastanza sopravvalutato.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 10 aprile 2016, 20:45
da andriusskerla
Visconte85 ha scritto:su 14 partenti solo in 5 hanno concluso la Roubaix.
32° Marcato a 7'12''
33° Puccio idem
36° Trentin a 7'24''
38° Moscon a 7'26''
62° Marangoni a 14'23''
Trentin e soprattutto Oss deludentissimi
Non che cambi molto, ma anche Coledan ha finito la Roubaix. Non è classificato perché è arrivato fuori tempo massimo, ma l'ha finita.