Dubbi, domande, sospetti

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
Mario Rossi
Messaggi: 1189
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 8ZDymFp08E

Gestione dilettantesca della situazione e pensare che Gianetti e Matxim dopo il cobra e il trullo dovrebbero essere abituati. Personalmente preferisco molto più la gestione Visma ( non è bandito, non è vietato e ci fa migliorare le prestazioni con il sottotilo dementi gli altri che non lo usano) rispetto a questa. Già avevo trovato squallido il siparietto di Tadej al Tour, dopo oggi i miei sospetti che quest'anno abbiano insabbiato qualcosa aumentano. Vedremo il 2025 di Tadej
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

E mai nessuno che chiede nulla.. mai
Ricordo una frase di un ciclista degli anni 90.. se mi avessero detto di bere un litro di benzina per vincere il Tour.. l avrei fatto
Il monossido di carbonio.. robe da matti
https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/p ... sigaretta/

Riporto le risposte di Vingegaard e Pogacar

Vediamo quando ci sarà una intervista o conferenza stampa di pogacar (tra qualche mese) se qualcuno gli chiederà qualcosa su quelle dichiarazioni

Io dubito ci saranno dei cambiamenti
Sarà come il tramadol.. quando l han bandito.. i migliori erano passati ad altro
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Alla pagina 103 del thread, alla notizia che abbandonano una pratica perfettamente lecita solo per la pressione mediatica, "mai nessuno che chiede nulla".
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Slegar »

Winter ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 12:12 Ricordo una frase di un ciclista degli anni 90.. se mi avessero detto di bere un litro di benzina per vincere il Tour.. l avrei fatto
Il monossido di carbonio.. robe da matti
Ma gli anni '90 sono un'era geologica fa, dal 2020 (ed il covid non c'entra nulla) si è passati all'antidoping 3.0

Si può star qui a discutere l'operato di Lappartient, ma senza l'intrvento economico dell'UCI, l'International Antidoping Agency (ITA) non sarebbe mai nata e nella rete da lui fortemente voluta, oltre a federazioni "marginali", si sono adagiati pesci grossi come la FIA, FIVB, FIBA, FIM, World Aquatics (FINA), CHINADA, USADA, UKAD, WADA ......
https://ita.sport/partners/

La prima sensazione che ho avuto scorrendo l'elenco dei partners è che li dentro è come stare nella pancia della mamma, che il sistema non è più "lotta al doping" ma "gestione dell'antidoping".

Nota a margine: squadre e ciclisti (2,7% dello stipendio) contribuiscono economicamente al bilancio di ITA.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 13:37 Alla pagina 103 del thread, alla notizia che abbandonano una pratica perfettamente lecita solo per la pressione mediatica, "mai nessuno che chiede nulla".
Però bisogna che si mettano d accordo
Cosa abbandonano? Pogacar nelle dichiarazioni al tour.. ha detto che non sa manco cosa sia..
E dopo 4 mesi.. dicono l esatto contrario
Coerenza zero

Pratica lecita..
Ma il monossido di carbonio..è quello dei suicidi.. quello dei morti per le stufe difettose ecc
Va bene difendere tutto..ma c è sempre un limite

Se per ragioni aerodinamiche..tagliandosi 2 dita della mano..si va più forte.. sarebbe una pratica lecita
L uci non dovrebbe far nulla per te?

Pressione mediatica? A tutto c è un limite
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Pensa che ci sono migliaia di laboratori di analisi chimiche nel mondo che usano il monossido di carbonio. Spiegagli che "è quello dei suicidi" così magari smettono di usarlo perché non sanno che è pericoloso.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8659
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Winter ha scritto: sabato 14 dicembre 2024, 18:29
Beppugrillo ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 13:37 Alla pagina 103 del thread, alla notizia che abbandonano una pratica perfettamente lecita solo per la pressione mediatica, "mai nessuno che chiede nulla".
Però bisogna che si mettano d accordo
Cosa abbandonano? Pogacar nelle dichiarazioni al tour.. ha detto che non sa manco cosa sia..
E dopo 4 mesi.. dicono l esatto contrario
Coerenza zero

Pratica lecita..
Ma il monossido di carbonio..è quello dei suicidi.. quello dei morti per le stufe difettose ecc
Va bene difendere tutto..ma c è sempre un limite

Se per ragioni aerodinamiche..tagliandosi 2 dita della mano..si va più forte.. sarebbe una pratica lecita
L uci non dovrebbe far nulla per te?

Pressione mediatica? A tutto c è un limite
Lascia perdere, è inutile, meglio mettersi in riva al fiume ed attendere. Il tempo è galantuomo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

Beppugrillo ha scritto: sabato 14 dicembre 2024, 20:09 Pensa che ci sono migliaia di laboratori di analisi chimiche nel mondo che usano il monossido di carbonio. Spiegagli che "è quello dei suicidi" così magari smettono di usarlo perché non sanno che è pericoloso.
"Ma quando ho letto di questo e mi hanno informato,  ho pensato subito allo scarico delle auto, non lo so… Non ne so molto, quindi non ho commenti sull'argomento perché non so proprio cosa sia. Quando mi parlate di monossido" ha poi concluso laconicamente "penso sempre e solo a cosa esce dallo scarico di un'auto".

Ti risponde pogacar
Sono le sue parole
Spiegaglielo tu
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

chinaski89 ha scritto: sabato 14 dicembre 2024, 21:13 Lascia perdere, è inutile, meglio mettersi in riva al fiume ed attendere. Il tempo è galantuomo
Si ma il tempo lascerà le x come sulle vittorie di Armstrong
Ci perderà solo il ciclismo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19236
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ma aspettare cosa?e soprattutto perché? almeno che non siate così stolti da pensare che a vincere non sia il più forte..
Pogacar usa il motorino? e da quando? da quest'anno?beh l'anno scorso ha battuto vdp al Fiandre e ha vinto il Lombardia..ma al Tour ha perso da vingegaard..che evidentemente usava una moto di grossa cilindrata.
lo usa da sempre? e in quei rari casi in cui ha perso cosa aveva? la Batteria scarica?
dite, e fate prima,vi sta sulle palle..e non vedete l’ora che lo becchino..
e risparmiate al forum i piagnistei del ciclismo e della sua credibilità.. perché in fondo a voi non Ve ne frega niente..
nel ciclismo è vietato dominare..nel tennis evidentemente, nonostante positività conclamate, si .e non solo nel tennis ovviamente..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Erinnerung »

barrylyndon ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 11:34 ma aspettare cosa?e soprattutto perché? almeno che non siate così stolti da pensare che a vincere non sia il più forte..
Pogacar usa il motorino? e da quando? da quest'anno?beh l'anno scorso ha battuto vdp al Fiandre e ha vinto il Lombardia..ma al Tour ha perso da vingegaard..che evidentemente usava una moto di grossa cilindrata.
lo usa da sempre? e in quei rari casi in cui ha perso cosa aveva? la Batteria scarica?
dite, e fate prima,vi sta sulle palle..e non vedete l’ora che lo becchino..
e risparmiate al forum i piagnistei del ciclismo e della sua credibilità.. perché in fondo a voi non Ve ne frega niente..
nel ciclismo è vietato dominare..nel tennis evidentemente, nonostante positività conclamate, si .e non solo nel tennis ovviamente..
Froome è stato trovato positivo al salbutamolo con un valore doppio rispetto al consentito, poi con strani calcoli ex post il valore è stato fatto rientrare in soglia ed è stato graziato.
Sinner è stato trovato positivo al Clostebol con un valore di 86 picogrammi/ml (e una settimana dopo 76 pgr/ml - Un pico grammo è un millesimo di miliardesimo di gr) e hanno creduto alla versione della contaminazione da un farmaco da banco comune in Italia usato non da lui ma da un collaboratore.

Io non vedo grandi differenze per cui sia corretto affermare che nel tennis sia consentito dominare mentre nel ciclismo no..

Detto ciò non tifavo Froome, ma nonostante la sua progressione ciclistica sia stata indubbiamente un po’ più anomala di quella di un Pogacar o di un Sinner, non ho mai pensato fosse un baro.
Oggi per esempio credo a Sinner così come credo a Pogacar e alle sue prestazioni, fino a prova contraria, ben sapendo che tutti i team di alto livello in tutti gli sport ricorrono a tutti i mezzi (leciti) che la tecnologia e la farmacologia più avanzata può offrire.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8659
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da chinaski89 »

barrylyndon ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 11:34 ma aspettare cosa?e soprattutto perché? almeno che non siate così stolti da pensare che a vincere non sia il più forte..
Pogacar usa il motorino? e da quando? da quest'anno?beh l'anno scorso ha battuto vdp al Fiandre e ha vinto il Lombardia..ma al Tour ha perso da vingegaard..che evidentemente usava una moto di grossa cilindrata.
lo usa da sempre? e in quei rari casi in cui ha perso cosa aveva? la Batteria scarica?
dite, e fate prima,vi sta sulle palle..e non vedete l’ora che lo becchino..
e risparmiate al forum i piagnistei del ciclismo e della sua credibilità.. perché in fondo a voi non Ve ne frega niente..
nel ciclismo è vietato dominare..nel tennis evidentemente, nonostante positività conclamate, si .e non solo nel tennis ovviamente..
Non mi sta per niente sulle palle, e non ho manco più voglia di rimettermi a discutere delle solite cose dette e stradette, se ti sei tappato gli occhi perchè hai il terrore che una narrazione diversa ti rompa il giocattolino basta non leggere qui, esacerbare e ridicolizzare non porta a nulla di buono e non ha manco senso, se per te è normale che in certe squadre letteralmente chiunque vada il triplo, con il barhein bonus di quell'anno magico, buon per te che non sei stolto. Ah sì è anche parlato di tennis, quindi la sindrome di Calimero è fuori luogo.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8659
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Erinnerung ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 20:40
barrylyndon ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 11:34 ma aspettare cosa?e soprattutto perché? almeno che non siate così stolti da pensare che a vincere non sia il più forte..
Pogacar usa il motorino? e da quando? da quest'anno?beh l'anno scorso ha battuto vdp al Fiandre e ha vinto il Lombardia..ma al Tour ha perso da vingegaard..che evidentemente usava una moto di grossa cilindrata.
lo usa da sempre? e in quei rari casi in cui ha perso cosa aveva? la Batteria scarica?
dite, e fate prima,vi sta sulle palle..e non vedete l’ora che lo becchino..
e risparmiate al forum i piagnistei del ciclismo e della sua credibilità.. perché in fondo a voi non Ve ne frega niente..
nel ciclismo è vietato dominare..nel tennis evidentemente, nonostante positività conclamate, si .e non solo nel tennis ovviamente..
Froome è stato trovato positivo al salbutamolo con un valore doppio rispetto al consentito, poi con strani calcoli ex post il valore è stato fatto rientrare in soglia ed è stato graziato.
Sinner è stato trovato positivo al Clostebol con un valore di 86 picogrammi/ml (e una settimana dopo 76 pgr/ml - Un pico grammo è un millesimo di miliardesimo di gr) e hanno creduto alla versione della contaminazione da un farmaco da banco comune in Italia usato non da lui ma da un collaboratore.

Io non vedo grandi differenze per cui sia corretto affermare che nel tennis sia consentito dominare mentre nel ciclismo no..

Detto ciò non tifavo Froome, ma nonostante la sua progressione ciclistica sia stata indubbiamente un po’ più anomala di quella di un Pogacar o di un Sinner, non ho mai pensato fosse un baro.
Oggi per esempio credo a Sinner così come credo a Pogacar e alle sue prestazioni, fino a prova contraria, ben sapendo che tutti i team di alto livello in tutti gli sport ricorrono a tutti i mezzi (leciti) che la tecnologia e la farmacologia più avanzata può offrire.
Froome se era in un' altra squadra lo squalificavano. Era con quelli che comandavano e l'ha sfangata, Contador ci ha provato praticamente alla stessa maniera, pure lui coi picogrammi peraltro, e dopo un po' di tira e molla l'hanno inchiappettato comunque ad esempio. Ed era ovvio che la sua tesi era una roba inventata per sfangarla, come sempre in quei casi. Per il resto castelli ha già detto quasi tutto ed al netto di un filo di complottismo di troppo si può trovare tutto lì
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

Erinnerung ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 20:40
barrylyndon ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 11:34 ma aspettare cosa?e soprattutto perché? almeno che non siate così stolti da pensare che a vincere non sia il più forte..
Pogacar usa il motorino? e da quando? da quest'anno?beh l'anno scorso ha battuto vdp al Fiandre e ha vinto il Lombardia..ma al Tour ha perso da vingegaard..che evidentemente usava una moto di grossa cilindrata.
lo usa da sempre? e in quei rari casi in cui ha perso cosa aveva? la Batteria scarica?
dite, e fate prima,vi sta sulle palle..e non vedete l’ora che lo becchino..
e risparmiate al forum i piagnistei del ciclismo e della sua credibilità.. perché in fondo a voi non Ve ne frega niente..
nel ciclismo è vietato dominare..nel tennis evidentemente, nonostante positività conclamate, si .e non solo nel tennis ovviamente..
Froome è stato trovato positivo al salbutamolo con un valore doppio rispetto al consentito, poi con strani calcoli ex post il valore è stato fatto rientrare in soglia ed è stato graziato.
Sinner è stato trovato positivo al Clostebol con un valore di 86 picogrammi/ml (e una settimana dopo 76 pgr/ml - Un pico grammo è un millesimo di miliardesimo di gr) e hanno creduto alla versione della contaminazione da un farmaco da banco comune in Italia usato non da lui ma da un collaboratore.

Io non vedo grandi differenze per cui sia corretto affermare che nel tennis sia consentito dominare mentre nel ciclismo no..

Detto ciò non tifavo Froome, ma nonostante la sua progressione ciclistica sia stata indubbiamente un po’ più anomala di quella di un Pogacar o di un Sinner, non ho mai pensato fosse un baro.
Oggi per esempio credo a Sinner così come credo a Pogacar e alle sue prestazioni, fino a prova contraria, ben sapendo che tutti i team di alto livello in tutti gli sport ricorrono a tutti i mezzi (leciti) che la tecnologia e la farmacologia più avanzata può offrire.
ti beccano postivio a qualsiasi sostanza se ci si mettono altrimenti il primo positivo al salbutamolo gli danno ban a vita.
non funziona così da nessuna parte per il semplice motivo che gli unici scemi che hanno creduto che l'antidoping fosse una cosa seria siamo stati noi italiani.
ci abbiamo talmente creduto che non ci siamo accorti di armstrong.
quando armstrong vince il messaggio è che uno che ha avuto il cancro non può doparsi anche se si fa allenare da un medico che utilizzava sostanze non consentite.

la risposta al problema era davanti agli occhi ma dipende sempre da come la racconti la cosa.
si èacceso il riflettore nella zona di luce. ha avuto il cancro e vuoi che sia così stronzo da ribeccarselo? era così stronzo ed era una risposta semplice, bastava scambiarci un paio di parole.
era talmente stronzo da fare quella sceneggiata da fesso con simeoni in mondovisione.
era tutto davanti agli occhi ma nessuno ha mai fatto un cazzo.

se froome lo beccano con l'epo sky chiude baracca e finisce tutto perché parte la contraerea.
la positività di froome può essere solo opaca e se c'è deve essere su una sostanza che ti dà un aiutino.

oggi non puoi essere beccato positivo a epo (neanche cera), testosterone e gh. il resto non sono positività vere ma contestabili.

l'azione à la rasmussen di froome alla penutilma tappa è come dire: dai stronzi, vediamo che mi fate. niente non gli hanno fatto niente.

l'azione è uguale a rasmussen solo che dietro di lui c'è sky e non un gruppo di peracottari olandesi che pensano di essere intoccabili quando sono solo quattro peracottari.

il ciclismo non ha più positività all'apice semplicemente perché si sono messi d'accordo dopo contador.
si sono accorti che le positività erano controproducenti.
non puoi beccare positivo uno sky e infatti quando lo trovano è l'ultima ruota del carro, lo sky che non vince, e la notizia sparisce di per sé.

p.s. la logica in queste cose non esiste. la devi ricercare tu e la puoi tu ricostruire.
hai presente il giudizio riflettente? ecco.

può darsi benissimo che i francesi si fossero rotti i coglioni degli inglesi ma non avessero la forza di imporsi ai soldi degli anglo.
la vedo così pinot in ospedale e froome che vince il giro.
la leggo in questo modo ma è una chiave di lettura.

i francesi hanno puntato sullo sputtanaggio inglese: andiamo meno, siamo pulit ( il che potrebbe essere vero con la v grande...).
il problema è che poi sono saltati fuori gli sloveni e i belgi che vanno il doppio degli inglesi.
al posto degli inglesi i soldi degli arabi.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

È un po' come la fiera dell' est.
E la pozione al mercato, Wiggins compró.
E venne Froome che batté Wiggins che al mercato la pozione comprò.
Ad libitum...
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Com'è cambiato l'antidoping... e la percezione dello stesso su questo forum... dal monopensiero e dalle "verità rivelate" di pochi anni fa... ad oggi... chissà se qualcuno di quei vecchi utenti ci legge ancora.... :angelo:
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19236
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Erinnerung ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 20:40
barrylyndon ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 11:34 ma aspettare cosa?e soprattutto perché? almeno che non siate così stolti da pensare che a vincere non sia il più forte..
Pogacar usa il motorino? e da quando? da quest'anno?beh l'anno scorso ha battuto vdp al Fiandre e ha vinto il Lombardia..ma al Tour ha perso da vingegaard..che evidentemente usava una moto di grossa cilindrata.
lo usa da sempre? e in quei rari casi in cui ha perso cosa aveva? la Batteria scarica?
dite, e fate prima,vi sta sulle palle..e non vedete l’ora che lo becchino..
e risparmiate al forum i piagnistei del ciclismo e della sua credibilità.. perché in fondo a voi non Ve ne frega niente..
nel ciclismo è vietato dominare..nel tennis evidentemente, nonostante positività conclamate, si .e non solo nel tennis ovviamente..
Froome è stato trovato positivo al salbutamolo con un valore doppio rispetto al consentito, poi con strani calcoli ex post il valore è stato fatto rientrare in soglia ed è stato graziato.
Sinner è stato trovato positivo al Clostebol con un valore di 86 picogrammi/ml (e una settimana dopo 76 pgr/ml - Un pico grammo è un millesimo di miliardesimo di gr) e hanno creduto alla versione della contaminazione da un farmaco da banco comune in Italia usato non da lui ma da un collaboratore.

Io non vedo grandi differenze per cui sia corretto affermare che nel tennis sia consentito dominare mentre nel ciclismo no..

Detto ciò non tifavo Froome, ma nonostante la sua progressione ciclistica sia stata indubbiamente un po’ più anomala di quella di un Pogacar o di un Sinner, non ho mai pensato fosse un baro.
Oggi per esempio credo a Sinner così come credo a Pogacar e alle sue prestazioni, fino a prova contraria, ben sapendo che tutti i team di alto livello in tutti gli sport ricorrono a tutti i mezzi (leciti) che la tecnologia e la farmacologia più avanzata può offrire.
Il caso Sinner sai cosa dice? non che Sinner e' un vincente perche' usa aiuti extra, ma che nel mondo del tennis dell'antidoping frega il giusto a tutti..la leggerezza e' stata troppo pesante per non pensare a questo.
La mia non e' un considerazione sul caso Sinner ma in generale..qui ci si arrovella il cervello per la superiorita' di uno che in teoria viene molto piu' controlllato con esiti negativi rispetto a un tennista e a un calciatore,faccio due esempi,mentre Sinner e gli altri, pur trovati positivi,sono innoncenti a prescidnere.
Un ciclista e' colpevole di vincere troppo, mentre quelli che vincono negli altri sport, pur positivi, poverini, sono vittime...parlo del punto di vista comune..ripeto, senza entrare nel merito.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Erinnerung
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Erinnerung »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 8:11
Erinnerung ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 20:40
barrylyndon ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 11:34 ma aspettare cosa?e soprattutto perché? almeno che non siate così stolti da pensare che a vincere non sia il più forte..
Pogacar usa il motorino? e da quando? da quest'anno?beh l'anno scorso ha battuto vdp al Fiandre e ha vinto il Lombardia..ma al Tour ha perso da vingegaard..che evidentemente usava una moto di grossa cilindrata.
lo usa da sempre? e in quei rari casi in cui ha perso cosa aveva? la Batteria scarica?
dite, e fate prima,vi sta sulle palle..e non vedete l’ora che lo becchino..
e risparmiate al forum i piagnistei del ciclismo e della sua credibilità.. perché in fondo a voi non Ve ne frega niente..
nel ciclismo è vietato dominare..nel tennis evidentemente, nonostante positività conclamate, si .e non solo nel tennis ovviamente..
Froome è stato trovato positivo al salbutamolo con un valore doppio rispetto al consentito, poi con strani calcoli ex post il valore è stato fatto rientrare in soglia ed è stato graziato.
Sinner è stato trovato positivo al Clostebol con un valore di 86 picogrammi/ml (e una settimana dopo 76 pgr/ml - Un pico grammo è un millesimo di miliardesimo di gr) e hanno creduto alla versione della contaminazione da un farmaco da banco comune in Italia usato non da lui ma da un collaboratore.

Io non vedo grandi differenze per cui sia corretto affermare che nel tennis sia consentito dominare mentre nel ciclismo no..

Detto ciò non tifavo Froome, ma nonostante la sua progressione ciclistica sia stata indubbiamente un po’ più anomala di quella di un Pogacar o di un Sinner, non ho mai pensato fosse un baro.
Oggi per esempio credo a Sinner così come credo a Pogacar e alle sue prestazioni, fino a prova contraria, ben sapendo che tutti i team di alto livello in tutti gli sport ricorrono a tutti i mezzi (leciti) che la tecnologia e la farmacologia più avanzata può offrire.
Il caso Sinner sai cosa dice? non che Sinner e' un vincente perche' usa aiuti extra, ma che nel mondo del tennis dell'antidoping frega il giusto a tutti..la leggerezza e' stata troppo pesante per non pensare a questo.
La mia non e' un considerazione sul caso Sinner ma in generale..qui ci si arrovella il cervello per la superiorita' di uno che in teoria viene molto piu' controlllato con esiti negativi rispetto a un tennista e a un calciatore,faccio due esempi,mentre Sinner e gli altri, pur trovati positivi,sono innoncenti a prescidnere.
Un ciclista e' colpevole di vincere troppo, mentre quelli che vincono negli altri sport, pur positivi, poverini, sono vittime...parlo del punto di vista comune..ripeto, senza entrare nel merito.
Sì ti sei spiegato, ed è indubbiamente vero.
Il ciclismo paga ancora lo scotto degli scandali dei decenni passati, scandali che non hanno attraversato il mondo del tennis per esempio..forse perché lì non si è mai voluti andare tanto a fondo?…Sicuramente anche perché in un gioco con la palla il contributo del doping è più relativo rispetto a uno sport in cui il motore è tutto.
Poi il tennis negli anni d’oro Fedal+Djokovich ha veramente smosso una quantità di milioni di euro/dollari impressionante..
Indubbiamente è anche vero che le differenze di valori tra Sinner/Alcaraz e gli altri tennisti sono comunque smussate rispetto a come va Pogacar (o Vingegaard, VdP ed Evenepoel) rispetto agli altri professionisti..
Sinner, per dirla in altro modo, ogni tanto perde pure..Pogi nell’ultimo anno praticamente mai!
Jannik ora è come Pogacar 2023..vedremo l’anno prossimo (squalifica permettendo)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Slegar »

Slegar ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 16:22 Nota a margine: squadre e ciclisti (2,7% dello stipendio) contribuiscono economicamente al bilancio di ITA.
Bilancio di ITA per l'anno 2023:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 5nl9w3Yt2j

Ho fatto due conti su quanto le squadre di ciclismo hanno versato direttamente ad ITA nell'anno 2023:
WT: € 4.500.000,00 (€ 250.000,00 * 18 squadre)
ProTeam: € 1.800.000,00 (€ 100.000,00 * 18 squadre)
Continental: € 200.000,00 (€ 2.000,00 medio * 100 squadre circa)
WWT: € 225.000,00 (€ 15.000,00 * 15 squadre)

Totale € 6.725.000,00 pari a 6.252.233 CHF

Gli introiti di ITA sono pari a 26.292.554 CHF, per cui le squadre di ciclismo hanno contribuito per il 23,78% al sostentamento del "baraccone".

Semplice problema da risolvere: visti i numeri sopra, quante probabilità ci sono che scoppi uno scandalo doping nel mondo del ciclismo?

Altro problema di semplice soluzione: visti i numeri sopra, i Team Manager italiani hanno presente queste cifre quando vanno alla ricerca di sponsor?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Slegar ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 13:12
Slegar ha scritto: giovedì 12 dicembre 2024, 16:22 Nota a margine: squadre e ciclisti (2,7% dello stipendio) contribuiscono economicamente al bilancio di ITA.
Bilancio di ITA per l'anno 2023:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 5nl9w3Yt2j

Ho fatto due conti su quanto le squadre di ciclismo hanno versato direttamente ad ITA nell'anno 2023:
WT: € 4.500.000,00 (€ 250.000,00 * 18 squadre)
ProTeam: € 1.800.000,00 (€ 100.000,00 * 18 squadre)
Continental: € 200.000,00 (€ 2.000,00 medio * 100 squadre circa)
WWT: € 225.000,00 (€ 15.000,00 * 15 squadre)

Totale € 6.725.000,00 pari a 6.252.233 CHF

Gli introiti di ITA sono pari a 26.292.554 CHF, per cui le squadre di ciclismo hanno contribuito per il 23,78% al sostentamento del "baraccone".

Semplice problema da risolvere: visti i numeri sopra, quante probabilità ci sono che scoppi uno scandalo doping nel mondo del ciclismo?

Altro problema di semplice soluzione: visti i numeri sopra, i Team Manager italiani hanno presente queste cifre quando vanno alla ricerca di sponsor?
Il tuo discorso è assolutamente plausibile e quindi realistico. Un solo dubbio. Il caso Bahrein? Perché a loro è stato dato l' aut aut? Cosa c'è di diverso da tra Padun del Delfinato e i gregari di Jumbo e Uae che spianano i Pirenei?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 11:34 ma aspettare cosa?e soprattutto perché? almeno che non siate così stolti da pensare che a vincere non sia il più forte..
Ma se é il più forte?
Perché lance deve prendere in esclusiva il preparatore numero uno ad una cifra milionaria? Perché deve dare soldi all uci per chiudere un occhio?
Spiegamelo

Perché l uae deve organizzare 4 o 5 mondiali per l uci? Non è un conflitto d interessi?
Perché pogacar deve dichiarare che il monossido di carbonio è quello dello scarico dell auto.. e 4 mesi dopo la sua squadra dichiara che non lo userà più..

Visto che noi siamo stolti.. rispondi a queste domande di noi ignoranti
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Erinnerung ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 9:47
Il ciclismo paga ancora lo scotto degli scandali dei decenni passati, scandali che non hanno attraversato il mondo del tennis per esempio..forse perché lì non si è mai voluti andare tanto a fondo?…Sicuramente anche perché in un gioco con la palla il contributo del doping è più relativo rispetto a uno sport in cui il motore è tutto.
Nei decenni passati, nel ciclismo ci si dopava brutalmente, punto.
Poi tutti i distinguo: chi con una buona struttura alle spalle, chi pur essendo all'apice in maniera più naif, chi da sgarrupato one, two o three shots.
Il resto è narrazione; dalla cronaca all'agiografia. Generi letterari, appunto.
Ho detto.
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19236
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 20:23
barrylyndon ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 11:34 ma aspettare cosa?e soprattutto perché? almeno che non siate così stolti da pensare che a vincere non sia il più forte..
Ma se é il più forte?
Perché lance deve prendere in esclusiva il preparatore numero uno ad una cifra milionaria? Perché deve dare soldi all uci per chiudere un occhio?
Spiegamelo

Perché l uae deve organizzare 4 o 5 mondiali per l uci? Non è un conflitto d interessi?
Perché pogacar deve dichiarare che il monossido di carbonio è quello dello scarico dell auto.. e 4 mesi dopo la sua squadra dichiara che non lo userà più..

Visto che noi siamo stolti.. rispondi a queste domande di noi ignoranti
Su lance ho già scritto.vinceva perché era il più forte..e non lo dico solo io lo dice più di qualcuno che ci correva assieme.
ma chi se ne frega del monossido dei mondiali..una tale superiorità non si spiega con una pillola in più..si spiega con il talento..stop ..la tua ingenuità inizia da qui..
dirò la stessa cosa anche quando verrà beccato..se verrà beccato....
potrei cambiare solo idea se si venisse a scoprire che lui usa il motore e gli altri no..ipotesi lontana..
se tu non sei in grado di individuare chi è realmente forte soprattutto per virtù sue è un problema tuo ..non mio
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da nemecsek. »

barrylyndon ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 10:47
Su lance ho già scritto.vinceva perché era il più forte..e non lo dico solo io lo dice più di qualcuno che ci correva assieme.
amen
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Immagine
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

penso che floyd landis con i giusti agganci avrebbe potuto fare 4 sicuro. quindi avrebbe ridimenzionato i sette di lancia (sette tour di fila senza defaillance, il più forte!!!)
landis è la prova che con un buon doping anche dopo una crisi clamorosa si possono stracciare tutti. è landis il più forte!!
tra l'altro quel giorno stracciò gente dopata.
basta pagare qualcuno all'antidoping e il valore di testosterone diventa contestabile.
è un giochetto ma servono soldi. landis sfortuantamente non si chiamava lance.
niente landis è una sega nonostante il 20 all'ora fissi sul joux plane dopo 100 km a manetta.
è una sega. nessun tour sulla mano, niente foto.spiaze.


se rasmussen si allena bene fa un tre grandi giri su una gamba sola, ripeto con una gamba sola, visto come straccia contador (che dimostrerà chi è negli anni a venire). straccia non rende, lo ridicolizza. vince tre giri di fila rasmussen? no, non era evidentemente il più forte.

contador che vince ogni giro cui partecipa poi ha un brusco rallentamento improvviso per il tour 2011, un tour dove due tizi della europe car fanno le fiamme per quasi tutta la corsa.
quanti giri può fare di fila contador? tantini ma dopo il 2011 capisce che c'è gente che paga meglio.
dopo il 2011 non è il più forte ma prima del 2011 ha vinto il più forte!

basso nel 2006 fa doppietta giro tour ma pesta una merda, ha sfortuna che mentre l'antidoping si gira dall'altra parte la polizia non è dentro le faccende del ciclismo e secca a destra e a manca.

se froome non cade fa suo il 2014 e ne fa tantini di fila. incredibile, no?

armstrong ha vinto perché al tour de france si sono sempre girati dall'altra parte. non come hanno fatto con landis.

certo ha vinto oslo 1993 perché 1)non è dopato e batte tutta gente piena ma non è dopato! e 2) la federazione usa notoriamente (notoriamente no?) non conta un cazzo.

un tempo ci si dopava tanto tanto ma adesso che si è puliti si ridicolizzano (ridicolizzano) i tempi di ascesa di 5 anni prima.
in compenso chi non va niente è positivo al doping. oibò. niente tour di fila per lui.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8659
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da chinaski89 »

castelli ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 9:32 penso che floyd landis con i giusti agganci avrebbe potuto fare 4 sicuro. quindi avrebbe ridimenzionato i sette di lancia (sette tour di fila senza defaillance, il più forte!!!)
landis è la prova che con un buon doping anche dopo una crisi clamorosa si possono stracciare tutti. è landis il più forte!!
tra l'altro quel giorno stracciò gente dopata.
basta pagare qualcuno all'antidoping e il valore di testosterone diventa contestabile.
è un giochetto ma servono soldi. landis sfortuantamente non si chiamava lance.
niente landis è una sega nonostante il 20 all'ora fissi sul joux plane dopo 100 km a manetta.
è una sega. nessun tour sulla mano, niente foto.spiaze.


se rasmussen si allena bene fa un tre grandi giri su una gamba sola, ripeto con una gamba sola, visto come straccia contador (che dimostrerà chi è negli anni a venire). straccia non rende, lo ridicolizza. vince tre giri di fila rasmussen? no, non era evidentemente il più forte.

contador che vince ogni giro cui partecipa poi ha un brusco rallentamento improvviso per il tour 2011, un tour dove due tizi della europe car fanno le fiamme per quasi tutta la corsa.
quanti giri può fare di fila contador? tantini ma dopo il 2011 capisce che c'è gente che paga meglio.
dopo il 2011 non è il più forte ma prima del 2011 ha vinto il più forte!

basso nel 2006 fa doppietta giro tour ma pesta una merda, ha sfortuna che mentre l'antidoping si gira dall'altra parte la polizia non è dentro le faccende del ciclismo e secca a destra e a manca.

se froome non cade fa suo il 2014 e ne fa tantini di fila. incredibile, no?

armstrong ha vinto perché al tour de france si sono sempre girati dall'altra parte. non come hanno fatto con landis.

certo ha vinto oslo 1993 perché 1)non è dopato e batte tutta gente piena ma non è dopato! e 2) la federazione usa notoriamente (notoriamente no?) non conta un cazzo.

un tempo ci si dopava tanto tanto ma adesso che si è puliti si ridicolizzano (ridicolizzano) i tempi di ascesa di 5 anni prima.
in compenso chi non va niente è positivo al doping. oibò. niente tour di fila per lui.
E si potrebbe proseguire, ma basta questo. Solo che se uno accetta ste cose la passione va a ramengo, io stesso mi raccontavo cazzate di così fan tutti e tutti la stanno credendoci, ora devi proprio metterti i prosciutti sugli occhi per crederci, ma pure prima ripensandoci e sapendo ciò che è uscito negli anni
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Slegar »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 18:22 Il tuo discorso è assolutamente plausibile e quindi realistico. Un solo dubbio. Il caso Bahrein? Perché a loro è stato dato l' aut aut? Cosa c'è di diverso da tra Padun del Delfinato e i gregari di Jumbo e Uae che spianano i Pirenei?
Non lo so; poi, bisogna pur dire, che gente come Yates, Sivakov, Almeida, Jorgenson e Keldermann (giusto per dirne alcuni), che al Tour hanno svolto compiti di gregariato, nella carriera il profumo del podio l'hanno sentito, per cui di questo non mi sorprenderei (molto più sulfureo, ad esempio, fu Arvesen al Tour 2008 che sul Tourmalet mise in crisi Valverde e Cunego; tempi di antidoping 1.0). Poi il 2021 era il primo anno in cui ITA operava a pieno regime in ambito ciclistico, per cui, a mio avviso, era necessario "aggiustare i parametri".

Detto questo, applico sempre il principio che uso anche nel mio lavoro: guardare la direzione dei soldi. Le squadre del ciclismo ed i ciclisti stessi con il 2,7% della percentuale dei premi (non degli stipendi come avevo scritto precedentemente) sono i grandi finanziatori di ITA, per cui hanno in mano il "pacchetto di maggioranza" del baraccone: Tadej Pogacar, Max Verstappen, Pecco Bagnaia, Paola Egonu, Katie Ledecky, LeBron James (in maglia USA) e Mikaela Shiffrin stanno tutti dalla stessa parte, una parte finanziata massicciamente dal ciclismo professionistico, mentre Sinner, Swiatek e keniani vari che corrono no.

Penso proprio che ci aspettino anni sereni, per cui direi di goderci lo spettacolo senza tanto romperci le scatole.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 10:47
Winter ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 20:23
barrylyndon ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 11:34 ma aspettare cosa?e soprattutto perché? almeno che non siate così stolti da pensare che a vincere non sia il più forte..
Ma se é il più forte?
Perché lance deve prendere in esclusiva il preparatore numero uno ad una cifra milionaria? Perché deve dare soldi all uci per chiudere un occhio?
Spiegamelo

Perché l uae deve organizzare 4 o 5 mondiali per l uci? Non è un conflitto d interessi?
Perché pogacar deve dichiarare che il monossido di carbonio è quello dello scarico dell auto.. e 4 mesi dopo la sua squadra dichiara che non lo userà più..

Visto che noi siamo stolti.. rispondi a queste domande di noi ignoranti
Su lance ho già scritto.vinceva perché era il più forte..e non lo dico solo io lo dice più di qualcuno che ci correva assieme.
ma chi se ne frega del monossido dei mondiali..una tale superiorità non si spiega con una pillola in più..si spiega con il talento..stop ..la tua ingenuità inizia da qui..
dirò la stessa cosa anche quando verrà beccato..se verrà beccato....
potrei cambiare solo idea se si venisse a scoprire che lui usa il motore e gli altri no..ipotesi lontana..
se tu non sei in grado di individuare chi è realmente forte soprattutto per virtù sue è un problema tuo ..non mio
Ma non hai risposto a nulla
Gentilmente rispondi alle domande che ti ho fatto
Ma se era il più forte perché doveva pagare una cifra enorme per avere in esclusiva il super preparatore? Perché doveva fare delle donazioni all uci? (Non è un conflitto d interessi?)
Idem per pogacar
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

castelli ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 9:32
un tempo ci si dopava tanto tanto ma adesso che si è puliti si ridicolizzano (ridicolizzano) i tempi di ascesa di 5 anni prima.
in compenso chi non va niente è positivo al doping. oibò. niente tour di fila per lui.
Già come mai?
Le mele marce son dei corridori italiani , colombiani o portoghesi professional o continental.. che faticano a finire le corse dei grandi..

Invece chi stravince senza fatica ogni corsa.. basta che schiaccia un pulsante.. e lo vedono all arrivo.. tutto normale
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4567
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da nemecsek. »

castelli ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 9:32 penso che floyd landis con i giusti agganci avrebbe potuto fare 4 sicuro. quindi avrebbe ridimenzionato i sette di lancia (sette tour di fila senza defaillance, il più forte!!!)
landis è la prova che con un buon doping anche dopo una crisi clamorosa si possono stracciare tutti. è landis il più forte!!

omissis


se rasmussen si allena bene fa un tre grandi giri su una gamba sola

omissis

contador che vince ogni giro cui partecipa

omissis

armstrong ha vinto perché al tour de france si sono sempre girati dall'altra parte
e per pudore non citiamo il kaiser

pure balotelli poteva esse Cruijff
e grazie ar karma
come cantava la risposta al punk italiana :D
oltre alle gambe c'è di più
IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

uno che in salita ha sempre fatto pieta' e che fa fatica a staccare escartin dal 2000 diventa uno scalatore puro a 500 watt medi sui 40 minuti. Hai visto mai i miracoli.
Uun po' come landis sul joux plane.

Certo e' noto che nel 2006 landis era l'unico dopato, kloden never tested positive!!!

Pero' landis e' una sega mentre ridicolizza altri dopati mentre armstrong e' speciale.
Ha vinto ad oslo da pulito!

Nel 2009 torna e va forte come contador! E' pulito

Nel 2010 torna ad essere una sega. Eh ma sai si e' rotto la clavixola e fa pieta' in tutte le tappe. Tutte! Un po' come al giro 2009 dove fa pieta' al cazzo sempre.
Deve preparare il tour !!!fa cacare sempre!


Certo te l ha raccontato la gazzetta dello sport: lance e' speciale.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

castelli ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 9:32 penso che floyd landis con i giusti agganci avrebbe potuto fare 4 sicuro. quindi avrebbe ridimenzionato i sette di lancia (sette tour di fila senza defaillance, il più forte!!!)
landis è la prova che con un buon doping anche dopo una crisi clamorosa si possono stracciare tutti. è landis il più forte!!
tra l'altro quel giorno stracciò gente dopata.
basta pagare qualcuno all'antidoping e il valore di testosterone diventa contestabile.
è un giochetto ma servono soldi. landis sfortuantamente non si chiamava lance.
niente landis è una sega nonostante il 20 all'ora fissi sul joux plane dopo 100 km a manetta.
è una sega. nessun tour sulla mano, niente foto.spiaze.


se rasmussen si allena bene fa un tre grandi giri su una gamba sola, ripeto con una gamba sola, visto come straccia contador (che dimostrerà chi è negli anni a venire). straccia non rende, lo ridicolizza. vince tre giri di fila rasmussen? no, non era evidentemente il più forte.

contador che vince ogni giro cui partecipa poi ha un brusco rallentamento improvviso per il tour 2011, un tour dove due tizi della europe car fanno le fiamme per quasi tutta la corsa.
quanti giri può fare di fila contador? tantini ma dopo il 2011 capisce che c'è gente che paga meglio.
dopo il 2011 non è il più forte ma prima del 2011 ha vinto il più forte!

basso nel 2006 fa doppietta giro tour ma pesta una merda, ha sfortuna che mentre l'antidoping si gira dall'altra parte la polizia non è dentro le faccende del ciclismo e secca a destra e a manca.

se froome non cade fa suo il 2014 e ne fa tantini di fila. incredibile, no?

armstrong ha vinto perché al tour de france si sono sempre girati dall'altra parte. non come hanno fatto con landis.

certo ha vinto oslo 1993 perché 1)non è dopato e batte tutta gente piena ma non è dopato! e 2) la federazione usa notoriamente (notoriamente no?) non conta un cazzo.

un tempo ci si dopava tanto tanto ma adesso che si è puliti si ridicolizzano (ridicolizzano) i tempi di ascesa di 5 anni prima.
in compenso chi non va niente è positivo al doping. oibò. niente tour di fila per lui.
Ti sfugge che Landis è stato squalificato per quella "prestazione ottenuta con un buon doping" perché non era buon doping, ma una dose da cavallo presa per disperazione che non è passata al vaglio dell'antidoping.
Il resto sono chiacchere. Armstrong una cosa del genere non l'ha mai fatta. Stai paragonando una delle barzellette più clamorose della storia del ciclismo a un normale sistema di doping, in vigore in tutte le grandi squadre dell'epoca.

Finché non dimostrerai le storielle da fumetto che vai raccontando sull'idea di Armstrong che passava liscio mentre gli altri avevano le pistole puntate addosso, quando Ullrich l'unica squalifica l'ha presa per una pastiglia di ecstasy e nessuno dei suoi grandi rivali è stato squalificato, l'unica cosa da fare è disertare e sperare che passi la tua fase monomaniacale.

Ma chiacchere restano. Prove zero. Le stesse testimonianze che hanno portato alla condanna di Armstrong certificano i suoi timori all'idea che Fuentes potesse avere individuato un nuovo ritrovato o metodo di doping da somministrare ai suoi clienti, ritrovato di cui evidentemente lui non era a conoscenza.
Armstrong ha sfruttato il leggero anticipo rispetto agli altri di nuovi metodi di somministrazione e di uno dei più grandi preparatori al mondo, nei primi anni. Ma la sostanza era la stessa e presto gli altri hanno colmato il gap.

Tanti si aspettavano di scoprire chissà quale nuovo ritrovato, non accessibile agli altri. Fantasie pure. Tant'è che i più accaniti hanno deviato verso la teoria motorino, perché ormai il mostro era dipinto ed era troppo complicato cercare di assumere una visione d'insieme rispetto allo schema armstrong bestia - rivali vittime.

Per fortuna abbiamo Castelli che pensa di saperne di più delle migliaia di carte del processo di doping più approfondito della storia non del ciclismo, ma dello sport.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

castelli ha scritto: sabato 21 dicembre 2024, 6:03 uno che in salita ha sempre fatto pieta' e che fa fatica a staccare escartin dal 2000 diventa uno scalatore puro a 500 watt medi sui 40 minuti. Hai visto mai i miracoli.
Uun po' come landis sul joux plane.

Certo e' noto che nel 2006 landis era l'unico dopato, kloden never tested positive!!!

Pero' landis e' una sega mentre ridicolizza altri dopati mentre armstrong e' speciale.
Ha vinto ad oslo da pulito!

Nel 2009 torna e va forte come contador! E' pulito

Nel 2010 torna ad essere una sega. Eh ma sai si e' rotto la clavixola e fa pieta' in tutte le tappe. Tutte! Un po' come al giro 2009 dove fa pieta' al cazzo sempre.
Deve preparare il tour !!!fa cacare sempre!


Certo te l ha raccontato la gazzetta dello sport: lance e' speciale.
Memoria selettiva da fare spavento.
Nell'avvicinamento al Tour del 2010 Armstrong stava meglio che nel 2009, quando neanche per sbaglio andava forte come Contador. L'unica tappa in cui mostrò brillantezza in salita fu il Mont Ventoux.
Nel 2010, nel prologo fu il migliore uomo di classifica, quarto assoluto. Ma "era una sega".

Questo tralasciando che è il ragionamento alla base ad essere inutile: cosa vuoi dimostrare, che Armstrong nel 2009 e nel 2010 ha fatto uso di doping esattamente come gli altri? Ma che genio! Grazie per averci illuminato.
Peccato che nella tabella compilata dall'UCI proprio nel 2010, che faceva riferimento all'andamento dei valori ematici nel corso della stagione precedente e altri controlli della prima metà dell'anno, Armstrong faceva segnare un valore di anomalia di 4 su 10, mentre il suo rivale Contador 5. Ergo, Contador dati più sospetti di Armstrong. Sarà anche in questo caso la vasta protezione di cui l'americano godeva dopo il suo rientro, vero?...Così vasta che a fine anno c'è stato un raid a casa del suo gregario fidato Popovych. Ma come ci hai raccontato tu, gli altri avevano le pistole puntate mentre lui faceva quel che voleva indisturbato.
Ora raccontaci anche che nel 2009 e nel 2010 Armstrong aveva l'esclusiva di Ferrari, quando in realtà gestiva almeno 30 corridori del gruppo, e abbiamo fatto il pieno.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

se sei venuto qui a dimostrare che armstrong sia un atleta speciale lo puoi fare.

secondo me è uno che ha vinto le corse importanti solo e solamente grazie alle protezioni che aveva in alto.

al tour 1999 doveva andare a casa. senza il suo paravento mediatico dovuto al cancro avrebbe fatto 10 tour de france come il 1995 o come il 2010 a trenta minuti.

rasmussen e landis hanno distrutto tutti senza protezioni, senza rete.
la avessero avuto avrebbero fatto meglio del texano.


armstrong con il clamore mediatico del cancro ha potuto dare del tu ai vertici del ciclismo.
nel 1999 batte un mezzo corridore come zulle (e SOLO perché questo cade sul sabbia col gruppo, solo per quello).

da lì parte la leggenda del corridore senza defaillance, SOLO da quella vittoria nel 1999.

due anni dopo trucca la positività al test del giro della svizzera.
nel 2004 fa quella puttanata in diretta contro simeoni. lo fa perché si sente politicamente invicibile.
politicamente invicibile e libero di doparsi senza conseguenze.

del resto, uno che ha avuto il cancro e si dopa ancora con gli steroidi è un coglione.
figurati che gli frega ad uno così di non rendersi conto che non è sopra la legge.
non si accorge che il numero contro simeoni gli si ritorcerà contro da tanto si sente protetto.
e ha ragione: non si contano i coglioni che pensa che sia un super atleta PULITO.
questo al di là della memoria selettiva.

fosse stato forte in salita lo avrebbe dimostrato da subito.
in salita era una sega prima del cancro, nel post cancro ha battuto escartin gotti e zulle.

poi dopo la protezione mediatica ha acquistato potere e ha fatto il cazzo che ha voluto col doping.
da quel momento è diventato imbattibile.
uno che non era mai andato un cazzo in salita.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

PassistaScalatore ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 11:36
castelli ha scritto: venerdì 20 dicembre 2024, 9:32 penso che floyd landis con i giusti agganci avrebbe potuto fare 4 sicuro. quindi avrebbe ridimenzionato i sette di lancia (sette tour di fila senza defaillance, il più forte!!!)
landis è la prova che con un buon doping anche dopo una crisi clamorosa si possono stracciare tutti. è landis il più forte!!
tra l'altro quel giorno stracciò gente dopata.
basta pagare qualcuno all'antidoping e il valore di testosterone diventa contestabile.
è un giochetto ma servono soldi. landis sfortuantamente non si chiamava lance.
niente landis è una sega nonostante il 20 all'ora fissi sul joux plane dopo 100 km a manetta.
è una sega. nessun tour sulla mano, niente foto.spiaze.


se rasmussen si allena bene fa un tre grandi giri su una gamba sola, ripeto con una gamba sola, visto come straccia contador (che dimostrerà chi è negli anni a venire). straccia non rende, lo ridicolizza. vince tre giri di fila rasmussen? no, non era evidentemente il più forte.

contador che vince ogni giro cui partecipa poi ha un brusco rallentamento improvviso per il tour 2011, un tour dove due tizi della europe car fanno le fiamme per quasi tutta la corsa.
quanti giri può fare di fila contador? tantini ma dopo il 2011 capisce che c'è gente che paga meglio.
dopo il 2011 non è il più forte ma prima del 2011 ha vinto il più forte!

basso nel 2006 fa doppietta giro tour ma pesta una merda, ha sfortuna che mentre l'antidoping si gira dall'altra parte la polizia non è dentro le faccende del ciclismo e secca a destra e a manca.

se froome non cade fa suo il 2014 e ne fa tantini di fila. incredibile, no?

armstrong ha vinto perché al tour de france si sono sempre girati dall'altra parte. non come hanno fatto con landis.

certo ha vinto oslo 1993 perché 1)non è dopato e batte tutta gente piena ma non è dopato! e 2) la federazione usa notoriamente (notoriamente no?) non conta un cazzo.

un tempo ci si dopava tanto tanto ma adesso che si è puliti si ridicolizzano (ridicolizzano) i tempi di ascesa di 5 anni prima.
in compenso chi non va niente è positivo al doping. oibò. niente tour di fila per lui.
Ti sfugge che Landis è stato squalificato per quella "prestazione ottenuta con un buon doping" perché non era buon doping, ma una dose da cavallo presa per disperazione che non è passata al vaglio dell'antidoping.
Il resto sono chiacchere. Armstrong una cosa del genere non l'ha mai fatta. Stai paragonando una delle barzellette più clamorose della storia del ciclismo a un normale sistema di doping, in vigore in tutte le grandi squadre dell'epoca.

Finché non dimostrerai le storielle da fumetto che vai raccontando sull'idea di Armstrong che passava liscio mentre gli altri avevano le pistole puntate addosso, quando Ullrich l'unica squalifica l'ha presa per una pastiglia di ecstasy e nessuno dei suoi grandi rivali è stato squalificato, l'unica cosa da fare è disertare e sperare che passi la tua fase monomaniacale.

Ma chiacchere restano. Prove zero. Le stesse testimonianze che hanno portato alla condanna di Armstrong certificano i suoi timori all'idea che Fuentes potesse avere individuato un nuovo ritrovato o metodo di doping da somministrare ai suoi clienti, ritrovato di cui evidentemente lui non era a conoscenza.
Armstrong ha sfruttato il leggero anticipo rispetto agli altri di nuovi metodi di somministrazione e di uno dei più grandi preparatori al mondo, nei primi anni. Ma la sostanza era la stessa e presto gli altri hanno colmato il gap.

Tanti si aspettavano di scoprire chissà quale nuovo ritrovato, non accessibile agli altri. Fantasie pure. Tant'è che i più accaniti hanno deviato verso la teoria motorino, perché ormai il mostro era dipinto ed era troppo complicato cercare di assumere una visione d'insieme rispetto allo schema armstrong bestia - rivali vittime.

Per fortuna abbiamo Castelli che pensa di saperne di più delle migliaia di carte del processo di doping più approfondito della storia non del ciclismo, ma dello sport.
ma chi è che si fa trovare positivo e regala una macchina antidoping all'uci?
nessuno e questo smonta le dieci righe di banalità che hai scritto.

non c'è normalità nel donare un macchinario antidoping all'uci dopo la positività.
li sta prendendo per il culo.

se vieni beccato positivo ti squalificano.
armstrong è stato beccato positivo sia al tour 99 che al giro di svizzera 2001 senza essere squalificato.

nel tour 99 la favola del ciclista col cancro che ha vinto il prologo è stata fatta vivere.

la favola di landis non era una favola che per quattro gatti che seguono il ciclismo.
il ciclista col cancro è interessante per le sponsorizzazioni.
sarebbe stato deludente dargli un calcio nel culo alla sesta tappa.

lo stesso ulrich era un atleta che prendeva 30 kg ogni inverno. mediaticamente era meno di una scoreggia nello spazio.
non interessava nessuno che continuasse a correre o ci facesse il dj nella disco dove ha preso l'ecstasy.

non è che ci voglio un genio a capirlo.
armstrong era il ciclista che ha vinto il cancro e in base a quello lo si è fatto correre strapieno.

7 anni sensa mai andare in crisi. tu che capisci tutto mi ricordi un atleta che non è mai mai mai andato in crisi in sette anni?
siamo qui ad ascoltarti.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

hamilton ha detto che armstrong si mise a ridere quando lo trovarono positivo allo svizzera.

il livello di protezione sta tutto in quella risata.

rasmussen e landis li hanno inculati.

trova le differenze tra metterti a ridere ed essere inculato.
se non le vedi il problema è tuo.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

castelli ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:31 hamilton ha detto che armstrong si mise a ridere quando lo trovarono positivo allo svizzera.

il livello di protezione sta tutto in quella risata.

rasmussen e landis li hanno inculati.

trova le differenze tra metterti a ridere ed essere inculato.
se non le vedi il problema è tuo.
Non era una positività. Tanti altri hanno avuto la stessa sua positività nello stesso periodo e nessuno di loro infatti è stato squalificato. Era un grado di sospetto vicino al 75% secondo i parametri che usavano al tempo, che non comportava alcuna squalifica.

Ci si stanca a parlare con un muro, che oltretutto mistifica i fatti.

Tu d'altra parte sei quello che pretendeva che Armstrong venisse squalificato dal Tour '99, quando tracce di cortisone furono trovate ad un'altra dozzina di atleti nel gruppo e nessuno, tranne un francese che superò i valori di norma, fu squalificato. Tutti gli altri signori nessuno, che esattamente come Armstrng non furono squalificati, godevano delle stesse protezioni che tu attribuisci ad Armstrong, sicuramente.

Non è vero neanche che non sia mai andato in crisi. Joux Plane 2000, l'anno che tu interpreti come l'anno dell'invincibilità, e poi la cronometro del Tour 2003. Se poi gli altri non lo hanno mai mandato alle corde, una persona che usa la logica rileva che era il più forte, tu lo attribuisci automaticamente al doping e cancelli le due occasioni in cui andò effettivamente in crisi, per farti tornare i conti. Bel metodo.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

nell'estate 2005 armstrong viene trovato positivo al tour del 1999.

positivo all'epo.

dovrebbe essere mandato a fare in culo lì e nemmeno lì viene mandato a fare in culo.

nel 2005 verbruggen lascia e filtra la positività del 99.
dovrebbe essergli impedito di tornare nel 2008 e invece lui torna e verbruggen finita col ciclismo si ricicla col cio.

questo dopo la positività di armstrong.

nel 2011 landis perde la causa contro verbruggen sul macchinario di armstrong.

ma nel 2013 che succede?
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-11- ... 9431.shtml


ammiro a chi crede che non si siano coperti a vicenda.

verbruggen che ci fa riciclato nel cio? fa quello che ha sempre fatto: prendere la grana con lo stipendio scontrinato e prenderne 10 volte con la corruzione.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

PassistaScalatore ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:38
castelli ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:31 hamilton ha detto che armstrong si mise a ridere quando lo trovarono positivo allo svizzera.

il livello di protezione sta tutto in quella risata.

rasmussen e landis li hanno inculati.

trova le differenze tra metterti a ridere ed essere inculato.
se non le vedi il problema è tuo.
Non era una positività. Tanti altri hanno avuto la stessa sua positività nello stesso periodo e nessuno di loro infatti è stato squalificato. Era un grado di sospetto vicino al 75% secondo i parametri che usavano al tempo, che non comportava alcuna squalifica.

Ci si stanca a parlare con un muro, che oltretutto mistifica i fatti.

Tu d'altra parte sei quello che pretendeva che Armstrong venisse squalificato dal Tour '99, quando tracce di cortisone furono trovate ad un'altra dozzina di atleti nel gruppo e nessuno, tranne un francese che superò i valori di norma, fu squalificato. Tutti gli altri signori nessuno, che esattamente come Armstrng non furono squalificati, godevano delle stesse protezioni che tu attribuisci ad Armstrong, sicuramente.

Non è vero neanche che non sia mai andato in crisi. Joux Plane 2000, l'anno che tu interpreti come l'anno dell'invincibilità, e poi la cronometro del Tour 2003. Se poi gli altri non lo hanno mai mandato alle corde, una persona che usa la logica rileva che era il più forte, tu lo attribuisci automaticamente al doping e cancelli le due occasioni in cui andò effettivamente in crisi, per farti tornare i conti. Bel metodo.





https://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-11- ... 9431.shtml
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

continui con la CAGATA della positività probabile.

fantastico.

nel 2005 i campioni dell'equipe a che livello sono di positività?

chi viene dei quasi positivi regala il macchinario antidoping all'uci?

sempre più ridicolo.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

castelli ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:46
PassistaScalatore ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:38
castelli ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:31 hamilton ha detto che armstrong si mise a ridere quando lo trovarono positivo allo svizzera.

il livello di protezione sta tutto in quella risata.

rasmussen e landis li hanno inculati.

trova le differenze tra metterti a ridere ed essere inculato.
se non le vedi il problema è tuo.
Non era una positività. Tanti altri hanno avuto la stessa sua positività nello stesso periodo e nessuno di loro infatti è stato squalificato. Era un grado di sospetto vicino al 75% secondo i parametri che usavano al tempo, che non comportava alcuna squalifica.

Ci si stanca a parlare con un muro, che oltretutto mistifica i fatti.

Tu d'altra parte sei quello che pretendeva che Armstrong venisse squalificato dal Tour '99, quando tracce di cortisone furono trovate ad un'altra dozzina di atleti nel gruppo e nessuno, tranne un francese che superò i valori di norma, fu squalificato. Tutti gli altri signori nessuno, che esattamente come Armstrng non furono squalificati, godevano delle stesse protezioni che tu attribuisci ad Armstrong, sicuramente.

Non è vero neanche che non sia mai andato in crisi. Joux Plane 2000, l'anno che tu interpreti come l'anno dell'invincibilità, e poi la cronometro del Tour 2003. Se poi gli altri non lo hanno mai mandato alle corde, una persona che usa la logica rileva che era il più forte, tu lo attribuisci automaticamente al doping e cancelli le due occasioni in cui andò effettivamente in crisi, per farti tornare i conti. Bel metodo.
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-11- ... 9431.shtml
Le notizie bisogna imparare a leggerle.
Secondo te Verbrugghen allora non sapeva del doping di Ullrich e non sapeva del doping di Basso? Verbrugghen non sapeva chi fosse Fuentes?
Armstrong parla di sè, ma da nessuna parte dell'articolo si parla di un sistema preferenziale nei suoi confronti.

Il fatto che ci sia stata una positività al 1999 non l'ho negato. Se metti agli altri le parole in bocca, non si può andare avanti e infatti mi fermo qui perché ripeti le stesse cose da più di un anno. Io ho detto che un'altra dozzina è stata positiva, nella stessa tappa, e solo uno è andato a casa perché i valori superavano la soglia, negli altri, Armstrong compreso, erano solo tracce. Ora parlaci dell'altra dozzina, di squadre diverse. Anche loro protetti da Verbrugghen e beneficiari del sistema Armstrong, sicuramente.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

PassistaScalatore ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:51
castelli ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:46
PassistaScalatore ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:38

Non era una positività. Tanti altri hanno avuto la stessa sua positività nello stesso periodo e nessuno di loro infatti è stato squalificato. Era un grado di sospetto vicino al 75% secondo i parametri che usavano al tempo, che non comportava alcuna squalifica.

Ci si stanca a parlare con un muro, che oltretutto mistifica i fatti.

Tu d'altra parte sei quello che pretendeva che Armstrong venisse squalificato dal Tour '99, quando tracce di cortisone furono trovate ad un'altra dozzina di atleti nel gruppo e nessuno, tranne un francese che superò i valori di norma, fu squalificato. Tutti gli altri signori nessuno, che esattamente come Armstrng non furono squalificati, godevano delle stesse protezioni che tu attribuisci ad Armstrong, sicuramente.

Non è vero neanche che non sia mai andato in crisi. Joux Plane 2000, l'anno che tu interpreti come l'anno dell'invincibilità, e poi la cronometro del Tour 2003. Se poi gli altri non lo hanno mai mandato alle corde, una persona che usa la logica rileva che era il più forte, tu lo attribuisci automaticamente al doping e cancelli le due occasioni in cui andò effettivamente in crisi, per farti tornare i conti. Bel metodo.
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-11- ... 9431.shtml
Le notizie bisogna imparare a leggerle.
Secondo te Verbrugghen allora non sapeva del doping di Ullrich e non sapeva del doping di Basso? Verbrugghen non sapeva chi fosse Fuentes?
Armstrong parla di sè, ma da nessuna parte dell'articolo si parla di un sistema preferenziale nei suoi confronti.

Il fatto che ci sia stata una positività al 1999 non l'ho negato. Se metti agli altri le parole in bocca, non si può andare avanti e infatti mi fermo qui perché ripeti le stesse cose da più di un anno. Io ho detto che un'altra dozzina è stata positiva, nella stessa tappa, e solo uno è andato a casa perché i valori superavano la soglia, negli altri, Armstrong compreso, erano solo tracce. Ora parlaci dell'altra dozzina, di squadre diverse. Anche loro protetti da Verbrugghen e beneficiari del sistema Armstrong, sicuramente.
bravo.

molto perspicace.

armstrong si rivolge a verbruggen in prima persona per coprire il doping.
questo nel 1999 dove fa fatica a staccare escartin e gotti e dove la sua leggenda è appena partita da un 6 giorni.

chi cazzo lo ha fatto dopo una positività in un grande giro?
siamo qui e pendiamo dalla tua sapienza.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

chi altro copre un positività in diretta chiamando il numero uno uci?

la risposta è NESSUNO.

infatti rasmussen e landis vengono inculati, pantani pure.

è tutto alla luce del sole.

armstrong era solo un atleta ben dopato e protetto dai vertici come dice lui stesso.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

castelli ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 14:01
PassistaScalatore ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:51
castelli ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:46

https://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-11- ... 9431.shtml
Le notizie bisogna imparare a leggerle.
Secondo te Verbrugghen allora non sapeva del doping di Ullrich e non sapeva del doping di Basso? Verbrugghen non sapeva chi fosse Fuentes?
Armstrong parla di sè, ma da nessuna parte dell'articolo si parla di un sistema preferenziale nei suoi confronti.

Il fatto che ci sia stata una positività al 1999 non l'ho negato. Se metti agli altri le parole in bocca, non si può andare avanti e infatti mi fermo qui perché ripeti le stesse cose da più di un anno. Io ho detto che un'altra dozzina è stata positiva, nella stessa tappa, e solo uno è andato a casa perché i valori superavano la soglia, negli altri, Armstrong compreso, erano solo tracce. Ora parlaci dell'altra dozzina, di squadre diverse. Anche loro protetti da Verbrugghen e beneficiari del sistema Armstrong, sicuramente.
bravo.

molto perspicace.

armstrong si rivolge a verbruggen in prima persona per coprire il doping.
questo nel 1999 dove fa fatica a staccare escartin e gotti e dove la sua leggenda è appena partita da un 6 giorni.

chi cazzo lo ha fatto dopo una positività in un grande giro?
siamo qui e pendiamo dalla tua sapienza.
Sono io che aspetto di sapere da te, parlando al singolare perché mi bastano le mie argomentazioni per risponderti, a differenza tua che sei un disco rotto e devi farti forte di un "noi" che non esiste.
Parlami degli altri che furono positivi ai corticoidi nelle stesse tappe di Armstrong e spiegami perché non furono squalificati.
Sicuramente per protezione di Verbrugghen, vero?
O forse il problema è che se cerchi su google positività tour 1999 ti appare all'inizio solo Armstrong per come funziona l'algoritmo e non hai voglia di cercare meglio?
I tuoi argomenti fanno acqua da tutte le parti.
Parli di mai una crisi e invece le crisi ci sono.
Parli di positività in Svizzera e invece secondo le stesse regole dell'UCI quei valori non dovevano portare a una squalifica.
Parli di Armstrong salvato nel Tour 1999 quando ci sono un'altra dozzina di atleti che hanno avuto la stessa positività e tutti sono stati salvati: ma non erano della sua stessa squadra. Allora spiegaci come funziona, perché da come parli tu, il protetto era lui e soltanto lui, gli altri poverini venivano individuati subito e sanzionati senza pietà.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

positivo ai corticoidi mi sa che ci sei solo tu.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

PassistaScalatore ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 14:17
castelli ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 14:01
PassistaScalatore ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 13:51

Le notizie bisogna imparare a leggerle.
Secondo te Verbrugghen allora non sapeva del doping di Ullrich e non sapeva del doping di Basso? Verbrugghen non sapeva chi fosse Fuentes?
Armstrong parla di sè, ma da nessuna parte dell'articolo si parla di un sistema preferenziale nei suoi confronti.

Il fatto che ci sia stata una positività al 1999 non l'ho negato. Se metti agli altri le parole in bocca, non si può andare avanti e infatti mi fermo qui perché ripeti le stesse cose da più di un anno. Io ho detto che un'altra dozzina è stata positiva, nella stessa tappa, e solo uno è andato a casa perché i valori superavano la soglia, negli altri, Armstrong compreso, erano solo tracce. Ora parlaci dell'altra dozzina, di squadre diverse. Anche loro protetti da Verbrugghen e beneficiari del sistema Armstrong, sicuramente.
bravo.

molto perspicace.

armstrong si rivolge a verbruggen in prima persona per coprire il doping.
questo nel 1999 dove fa fatica a staccare escartin e gotti e dove la sua leggenda è appena partita da un 6 giorni.

chi cazzo lo ha fatto dopo una positività in un grande giro?
siamo qui e pendiamo dalla tua sapienza.
Sono io che aspetto di sapere da te, parlando al singolare perché mi bastano le mie argomentazioni per risponderti, a differenza tua che sei un disco rotto e devi farti forte di un "noi" che non esiste.
Parlami degli altri che furono positivi ai corticoidi nelle stesse tappe di Armstrong e spiegami perché non furono squalificati.
Sicuramente per protezione di Verbrugghen, vero?
O forse il problema è che se cerchi su google positività tour 1999 ti appare all'inizio solo Armstrong per come funziona l'algoritmo e non hai voglia di cercare meglio?
I tuoi argomenti fanno acqua da tutte le parti.
Parli di mai una crisi e invece le crisi ci sono.
Parli di positività in Svizzera e invece secondo le stesse regole dell'UCI quei valori non dovevano portare a una squalifica.
Parli di Armstrong salvato nel Tour 1999 quando ci sono un'altra dozzina di atleti che hanno avuto la stessa positività e tutti sono stati salvati: ma non erano della sua stessa squadra. Allora spiegaci come funziona, perché da come parli tu, il protetto era lui e soltanto lui, gli altri poverini venivano individuati subito e sanzionati senza pietà.
chi sono gli altri 12 positivi a sti "corticoidi"?

armstrong fu trovato positivo e retrodatò il tue. questa è la storia.
fu coperto dal numero uno, parole sue.

tanto che in diretta verbruggen polemizzò con il giornale le monde.

gli altri 12 chi sono? hanno retrodatato le ricette anche loro? la vicenda non la ricordo ma non sono mai citati negli articoli a mia conoscenza.

https://www.repubblica.it/sport/ciclism ... ref=search
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Corticosteroidi.
Hai ragione, ho sbagliato, non era una dozzina: si riporta "dai 20 ai 30".
Tutti erano dentro il valore di 6 riconosciuto come limite per parlare di doping. Armstrong, per la cronaca, fu rilevato uno 0,2. L'unico che superò la soglia era Cristophe Rinero, che aveva 7 e però presentò documentazione dell'uso motivato. (Sicuramente nel suo caso non era retrodatata! Altrimenti Verbrugghen lo avrebbe castigato ahahahah)

Cito da questo articolo di cui metto link, http://autobus.cyclingnews.com/results/ ... ul22.shtml
Since the start of the Tour, corticoid traces have been detected in the urine of other riders. In an article with the daily newspaper L'Humanité on Tuesday July 20, Jacques de Ceaurriz, the director of the LNLD, estimated that, of the hundreds of samples taken since the prologue, "20 to 30 cases" would reveal the presence of corticoids. But the traces were below the threshold ratio of 6.

Belgian rider Tom Steels (Mapei-Quick Step) was tested on July 5, and recorded a ratio of 1.8. Italian Michele Coppolillo (Mercatone Uno) was tested on July 6 and recorded 1.6. His compatriot Mariano Piccoli (Lampre), the early holder of the polka dot climber's jersey, was tested on July 7 and recorded 1.3. Another Italian, Daniele Nardello (Mapei-Quick Step) was tested on July 8 with a rate of 1.7. In each of these riders the same synthetic molecule was detected - triamcinolone acetonide.

This synthetic molecule is a less aggressive corticoid and is used as a diuretic for the patients suffering from kidney and cardiac diseases. According to a specialist who we questioned: "This drug does not have any use, two years after a bout of chemotherapy. It is an immuno-depressor which in the long term depresses the immune system." The same doctor continued: "On the other hand, if the urine tests detect this product, it is undoubtedly, an indication that the patient has taken it. There cannot be any confusion between the body naturally producing the substance and taken it exogenously."

Another corticoid was detected in the urine of a French rider. The presence of cortivazol was detected on July 6, in Christophe Rinero (Cofidis). The ratio was 7 and therefore higher than the postive test threshold. No sanction was however taken in this case because the use was allowed under a medical clearance. "Christophe fell during Liege-Bastogne-Liege, and hurt his patella. The traumatic injury required an arthroscopic examination in May", explained Jean-Jacques Menuet, the Cofidis team doctor.

Ricapitolando: non solo Armstrong, ma decine di atleti nello stesso Tour e in alcuni casi nelle stesse tappe risultarono, tu diresti positive, in realtà con tracce della sostanza dopante. Nessuno dei ciclisti coinvolti fu sospeso ed erano delle squadre più disparate. Tutti presentarono ricetta, ma sicuramente negli altri casi era regolarissima mentre con il cattivo Armstrong il Sistema gli permise di retrodatarla, vero? Tu neanche ti ricordavi di questo dettaglio fondamentale che la cosa coinvolse decine di atleti, però in decine di messaggi hai tartassato il forum su questa clamorosa positività (0,2) di Armstrong per dimostrare le coperture del fantasmagorico sistema a sua tutela. Gli altri invece tutti a casa vero? No, anche loro protetti dal sistema. Sistema Rinero!
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

PassistaScalatore ha scritto: domenica 22 dicembre 2024, 15:48 Corticosteroidi.
Hai ragione, ho sbagliato, non era una dozzina: si riporta "dai 20 ai 30".
Tutti erano dentro il valore di 6 riconosciuto come limite per parlare di doping. Armstrong, per la cronaca, fu rilevato uno 0,2. L'unico che superò la soglia era Cristophe Rinero, che aveva 7 e però presentò documentazione dell'uso motivato. (Sicuramente nel suo caso non era retrodatata! Altrimenti Verbrugghen lo avrebbe castigato ahahahah)

Cito da questo articolo di cui metto link, http://autobus.cyclingnews.com/results/ ... ul22.shtml
Since the start of the Tour, corticoid traces have been detected in the urine of other riders. In an article with the daily newspaper L'Humanité on Tuesday July 20, Jacques de Ceaurriz, the director of the LNLD, estimated that, of the hundreds of samples taken since the prologue, "20 to 30 cases" would reveal the presence of corticoids. But the traces were below the threshold ratio of 6.

Belgian rider Tom Steels (Mapei-Quick Step) was tested on July 5, and recorded a ratio of 1.8. Italian Michele Coppolillo (Mercatone Uno) was tested on July 6 and recorded 1.6. His compatriot Mariano Piccoli (Lampre), the early holder of the polka dot climber's jersey, was tested on July 7 and recorded 1.3. Another Italian, Daniele Nardello (Mapei-Quick Step) was tested on July 8 with a rate of 1.7. In each of these riders the same synthetic molecule was detected - triamcinolone acetonide.

This synthetic molecule is a less aggressive corticoid and is used as a diuretic for the patients suffering from kidney and cardiac diseases. According to a specialist who we questioned: "This drug does not have any use, two years after a bout of chemotherapy. It is an immuno-depressor which in the long term depresses the immune system." The same doctor continued: "On the other hand, if the urine tests detect this product, it is undoubtedly, an indication that the patient has taken it. There cannot be any confusion between the body naturally producing the substance and taken it exogenously."

Another corticoid was detected in the urine of a French rider. The presence of cortivazol was detected on July 6, in Christophe Rinero (Cofidis). The ratio was 7 and therefore higher than the postive test threshold. No sanction was however taken in this case because the use was allowed under a medical clearance. "Christophe fell during Liege-Bastogne-Liege, and hurt his patella. The traumatic injury required an arthroscopic examination in May", explained Jean-Jacques Menuet, the Cofidis team doctor.

Ricapitolando: non solo Armstrong, ma decine di atleti nello stesso Tour e in alcuni casi nelle stesse tappe risultarono, tu diresti positive, in realtà con tracce della sostanza dopante. Nessuno dei ciclisti coinvolti fu sospeso ed erano delle squadre più disparate. Tutti presentarono ricetta, ma sicuramente negli altri casi era regolarissima mentre con il cattivo Armstrong il Sistema gli permise di retrodatarla, vero? Tu neanche ti ricordavi di questo dettaglio fondamentale che la cosa coinvolse decine di atleti, però in decine di messaggi hai tartassato il forum su questa clamorosa positività (0,2) di Armstrong per dimostrare le coperture del fantasmagorico sistema a sua tutela. Gli altri invece tutti a casa vero? No, anche loro protetti dal sistema. Sistema Rinero!
fantastico.
da quello che scrivi potevano puntare sulla modica quantità e invece chissà perché hanno retrodatato.
devono essere tutti scemi.

la cosa della retrodatazione riguardava solo armstrong che si fece un tue su misura.

il tizio belga della lampre fu mandato a casa a calci in culo.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
castelli
Messaggi: 4263
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da castelli »

la positività di armstrong è del 4 luglio.
il farmaco che ha assunot si chiama kenakort retard che come testimoniato da simeoni era una cura cui ferrari sottoponeva i corridori.
non c'entra nulla la quantità. una cura di cortisone può avvenire prima della competizione e quindi i livelli possono variare.
livelli altissimi in sé non significano nulla, la sostanza è comunque vietata dal 78.

la difesa uci è del 20 luglio quindi hanno avuto un po' di tempo per concordare la cosa e infatti vengono fatti uscire i valori abnormi di rinero (cosa che non ricordavo).


la novità e la differenza enorme è che l'uci interviene in diretta per mascherare una positività.
senza tue si va a casa ma per armstrong l'uci si spende in prima persona dopo avere atteso un po' per passare al contrattacco.
una cosa mai vista.

non potendo attaccarsi a NULLA retrodatano il tue.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Rispondi