L'impresa odierna di Nibali mi ha fatto pensare ad una lista delle imprese sportive ciclistiche a partire dal 2000.
Proponete la vosta top ten
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 21:39
da barrylyndon
Contador Vuelta 2012
Bettini Lombardia 2006
Horner Vuelta 2013
Contador tour 2009
Nibali giro 2016
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 21:51
da MagliaRossa
Anche Bettini Stoccarda 2007 fu molto bella.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 21:51
da CicloSprint
Museeuw Roubaix 2002 straordinario sotto la pioggia...
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 22:03
da Walter_White
1) Contador a Fuente De'
2) Schleck sul Galibier
3) Cancellara alla Roubaix 2010
4) Contador a Guardiagrele
5) Boonen alla Roubaix 2012
6) Basso sullo Zoncolan
7) Bettini a Salisburgo
8) Sastre sull'Alpe d'Huez
9) Plaza a Cercedilla
10) Cavendish alla Sanremo
Per la categoria "imprese mancate" Contador nella tappa dell'Alpe al primissimo posto.
Per la categoria "Imprese fuori concorso", Landis nella cavalcata alpina di Morzine
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 22:06
da trecentobalene
lista delle sculate
non vale in partenza amico mio
le piu' grandi sculate eccetera pure con i numeri romani vabene
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 22:59
da henny5
la parigi-roubaix di quest'anno con la vittoria di hayman spettacolo dal primo all'ulitmo km e la milano sanremo 2013 sicuramente; tra le imprese mancate metterei quella di simoni al giro 2006
barrylyndon ha scritto:
Nibali giro 2016
non esageriamo questa sua vittoria al giro è frutto di gambe e culo
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: sabato 28 maggio 2016, 23:06
da barrylyndon
Ognuno ha le sue imprese Henry..quindi tieniti le tue ed io mi tengo le mie..grazie.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 1:50
da Fabruz
Schleck sul Galibier fu memorabile, ma per me fu parimenti grandioso quello che fece Cadel Evans che lo inseguì portandosi a spasso mezzo gruppo, compreso un certo Contador, con il rischio concreto di vedersi da questi beffato
Virenque alla Parigi - Tour era già questo secolo? Se sì, la aggiungerei
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 7:00
da Montana Miller
Alcune non hanno tutti i crismi dell'impresa vera e propria..almeno il denominatore di prendere la maglia.
Quintana al Giro 2014.
Vino alla Vuelta 2006 ci può rientrare,quantomeno ribaltò una situazione compromessa.
Heras alla Vuelta 2005 non so se vale,non tanto per come è finita quanto piuttosto perché sembrava largamente il più forte.Concertata con la squadra comunque fece saltare Menchov che aveva la maglia.
Sastre al Tour 2008.
Preferenza personale per l'ultima di Nibali.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 11:37
da TIC
Vino campi elisi 2005
Cancellara quasi tutto
Armstrong ad Hautacam
Landis a Morzine
Nibali al massimo puo' competere (ma neanche) con Cunego a Falzes.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 11:44
da barrylyndon
se non tieni conto di certi fattori,personalmente metterei Landis a Morzine subito dopo Coppi a Pinerolo..
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 11:46
da Winter
Pantani a courchevel
Landis a Morzine
Cunego a falzes
froome sul ventoux
nibali a risoul
Riccò sull aspin
Simoni sul mottarone
contador al gardenia
Boonen alla Roubaix
Bettini al Lombardia
Ho considerato l prestazioni indipendentemente dal doping
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 11:48
da Winter
barrylyndon ha scritto:se non tieni conto di certi fattori,personalmente metterei Landis a Morzine subito dopo Coppi a Pinerolo..
La metto con les deux alpes
Io ricordo Landis che da solo dopo la seconda salita continuava a guadagnare con dietro tre squadre che tiravano
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 11:49
da Walter_White
barrylyndon ha scritto:se non tieni conto di certi fattori,personalmente metterei Landis a Morzine subito dopo Coppi a Pinerolo..
Come "Imprese fuori concorso" sicuramente si, la scena di lui che guadagna in pianura su Pereiro e company poi
Ma anche Contador l'anno scorso sul Mortirolo non scherza
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:52
da jerrydrake
Tutta la vita Landis a Morzine. Sarebbe tale anche se avesse conrso con la Desmo 16
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:12
da jumbo
Bisogna stare attenti a non confondere emozionante con impresa.
Il ribaltone di Nibali 2016 è stato emozionante, una prestazione notevole e ormai inattesa, ma non una impresa eccezionale secondo me.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:25
da udra
Ho messo Fiandre 2012 per Boonen, non so perchè, al posto di Roubaix
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:32
da Tatranky
jumbo ha scritto:Bisogna stare attenti a non confondere emozionante con impresa.
Il ribaltone di Nibali 2016 è stato emozionante, una prestazione notevole e ormai inattesa, ma non una impresa eccezionale secondo me.
D'accordo, io di Nibali metterei la tappa del pavè al Tour 2014.
Per il resto a quelle citate da altri aggiungerei il Lombardia 2006 di Bettini.
Andy Schleck al Galibier 2011.
Boonen, Roubaix 2012.
Contador, Fuente Dè.
Cancellara, Fiandre e Roubaix 2010.
Pantani a Courchevel 2000.
Basso sullo Zoncolan 2010.
De Gendt al Giro 2012 sullo Stelvio.
Bonus per Di Luca e Savoldelli nella tappa del Monte Pora, 2008 (in quel caso impresa decisamente sfortunata).
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 20:12
da Pantani the best
Tra le imprese mancate sicuramente quella di Pantani verso Morzine al tour del 2000 non è inferiore a quella di Contador sul Galibier nel 2011.
Purtroppo una gastrite lo costrinse ad arrendersi,ma almeno quel giorno con quella sua azione mandò in crisi Armstrong come mai era successo prima e dopo nei suoi 7 tour vinti.
Di Nibali non trascurerei la tappa vinta all'ultimo tour,grande azione.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 20:33
da ucci90
Io se devo mettere un numero di Nibali metto Arenerg... Staccò Cancellara, Sagan e compagnia, diede tre minuti ai diretti rivali e fece terzo al debutto sul pavé. Una delle prove più inaspettate degli ultimi anni.
Fra l'altro in una giornata epica per condizioni meteo.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 20:35
da LOSQUALODELLOSTRETTO
di Nibali metterei appunto la tappa a La Toussiere ...
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 21:13
da castelli
landis a morzine nr1. poi molto staccati gli altri.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 21:43
da mario.dagnese
Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:se non tieni conto di certi fattori,personalmente metterei Landis a Morzine subito dopo Coppi a Pinerolo..
La metto con les deux alpes
Io ricordo Landis che da solo dopo la seconda salita continuava a guadagnare con dietro tre squadre che tiravano
E la borraccia sempre in mano
Con Auro a Davide che non riuscivano quasi più a commentare
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:49
da GregLemond
Mai visto nulla come Landis a Morzine
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 0:20
da Pantani the best
TIC ha scritto:Vino campi elisi 2005
Cancellara quasi tutto
Armstrong ad Hautacam
Landis a Morzine
Nibali al massimo puo' competere (ma neanche) con Cunego a Falzes.
Più che impresa la prestazione di Armstrong ad Hautacam la considererei una prova di forza impressionante,quasi surreale.
Ma le imprese secondo me devono essere quelle in cui un corridore stravolge una gara andando contro le previsioni iniziali.
Perché altrimenti se così non fosse potremmo metterci il Basso del Bondone,in cui pedalò con una frequenza alla Armstrong sempre seduto e senza apparentemente sforzo.
Armstrong al suo meglio in salita lo vedevi comunque provato,Froome forse perché così sgraziato in bici lascia a sua volta l'impressione di faticare a tenere quei ritmi,invece quel Basso vuoi perché stilisticamente impeccabile,vuoi perché in viso sembrava sempre rilassato,dava proprio l'impressione che mentre saliva a 90 pedalate al minuto su una salita con pendenze del 7-8% di fatica ne facesse davvero poca.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 9:41
da Camoscio madonita
Lascio fuori le classiche ed i mondiali, metto più le grandi cavalcate nelle corse a tappe
1) Andy Schleck sul Galibier 2011
2) Nibali a La Toussuire 2015
3) Contadod a Fuente Dé 2012 e Guardiagrele 2013
4) M. Rasmussen a Tignes 2007
5) R. Plaza a Cercedilla 2015
6) Rabottini a Pian dei resinelli 2012
7) Kiryenka a Monte Pora 2008 e Sestriere 2011
Come diceva Udra, categoria "fuori concorso" l'assurdo numero di Landis a Morzine nel 2006
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 9:45
da nino58
E Floyd Landis lo vogliamo dimenticare così ?
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 9:46
da nino58
TIC ha scritto:Vino campi elisi 2005
Cancellara quasi tutto
Armstrong ad Hautacam
Landis a Morzine
Nibali al massimo puo' competere (ma neanche) con Cunego a Falzes.
Cume la te brusa
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:13
da andrea82
Difficile fare una classifica, le metto in ordine sparso.
Contador a Fuente De
Contador a Guardiagrele
Bettini (Olimpiadi, i due Mondiali e il Lombardia 2006)
Cavendish alla Sanremo
Tutti i Fiandre e le Roubaix vinti da Boonen e Cancellara.
Il Fiandre e il Mondiale di Ballan
Nibali e i suoi trionfi al Tour 2014, al Giro 2013 e 2016, il titolo Italiano 2014 e al Lombardia 2015.
Visconti sul Galibier e a Vicenza al Giro 2013
Aru a Cervinia e Sestriere 2015 e a Montecampione 2014
Sagan al Fiandre 2016
Ciolek alla Sanremo sotto la neve
E aggiungo la impresa storica in campo femminile di Elisa Longo Borghini al Fiandre 2015: unica, pazzesca, emozionante (ed ero lì presente, felice di aver potuto seguire dal vivo tutto).
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:20
da matter1985
nino58 ha scritto:E Floyd Landis lo vogliamo dimenticare così ?
Quella non è una grande impresa,è stratosferica,fuori categoria rispetto a tutte le altre.Avevamo trovato la reincarnazione di Coppi e ce l' hanno tolto così ingiustamente
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:32
da matter1985
vale95 ha scritto:Ma anche Contador l'anno scorso sul Mortirolo non scherza
E' stato molto emozionante vedere il pistolero passare mezzo gruppo a velocità doppia ed in 4 chilometri di salita riportarsi sulla testa della corsa.Ma i primi non andavano a tutto gas,Landa per ordini di squadra e Kruijswijk credo fosse già soddisfatto di essere in testa alla corsa(erano le prime avvisaglie di quello che abbiamo visto quest'anno).Se questi due avessero fatto un ritmo più alto e il Pistolero fosse riuscito a rientrare lo stesso,allora si che sarebbe stata un impresa epica.Così resta sempre un' impresa,ma minore di quella che poteva essere.Anche Aru quel giorno fece un' impresa nel suo piccolo,riuscì a non naufragare,che nel tratto dopo il Mortirolo è una cosa molto probabile.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:45
da Filarete
Tappa in linea vinta da Cancellara al Tour 2007.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 19:36
da maurofacoltosi
Noto che nessuno ha ancora segnalato la VERA GRANDE impresa del XXI secolo..... provate a pensarci
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 19:41
da TIC
Mi ricordo una impresa pazzesca di Tyler Hamilton ad un Tour, fuga solitaria di 80-100 (?) km e tenuta alle squadre dei velocisti che tiravano come forsennate.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 19:43
da Camoscio madonita
maurofacoltosi ha scritto:Noto che nessuno ha ancora segnalato la VERA GRANDE impresa del XXI secolo..... provate a pensarci
Forse ti riferisci a De Gendt nel tappone dello Stelvio. Personalmente l'avevo rimosso per un attimo, ma penso sia una delle più grandi
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 20:08
da TIC
TIC ha scritto:
Vino campi elisi 2005
...
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 20:17
da Winter
maurofacoltosi ha scritto:Noto che nessuno ha ancora segnalato la VERA GRANDE impresa del XXI secolo..... provate a pensarci
Il giorno prima perdi otto minuti..
il giorno dopo ne dai 7 a tutti , facendo un raid di 125 km di fuga..
Come Impresa , manco Pantani
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 20:18
da maurofacoltosi
Camoscio madonita ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:Noto che nessuno ha ancora segnalato la VERA GRANDE impresa del XXI secolo..... provate a pensarci
Forse ti riferisci a De Gendt nel tappone dello Stelvio. Personalmente l'avevo rimosso per un attimo, ma penso sia una delle più grandi
no non mi riferivo a quella
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 20:35
da Winter
Virenque Paris - Tours 2001.. è gia stato citato
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 21:17
da matter1985
TIC ha scritto:Mi ricordo una impresa pazzesca di Tyler Hamilton ad un Tour, fuga solitaria di 80-100 (?) km e tenuta alle squadre dei velocisti che tiravano come forsennate.
I velocisti rientrarono troppo tardi per poter organizzare in tempo un inseguimento,prima ci furono molte salite pirenaiche(credo i Pirenei occidentali).Bella impresa comunque,visto che era rotto.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 21:18
da matter1985
TIC ha scritto:
TIC ha scritto:
Vino campi elisi 2005
...
Questa è stupenda.Con due corazzieri come Cancellara e McGee.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 21:39
da meriadoc
maurofacoltosi ha scritto:Noto che nessuno ha ancora segnalato la VERA GRANDE impresa del XXI secolo..... provate a pensarci
ma Travis Tygart non era mica un ciclista
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 21:53
da Walter_White
meriadoc ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:Noto che nessuno ha ancora segnalato la VERA GRANDE impresa del XXI secolo..... provate a pensarci
ma Travis Tygart non era mica un ciclista
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 21:58
da pacho
La cosa piu´spaventosa che ho visto e´stata la fuga di Indurain (con Bruyneel a ruota) negli ultimi 25 km vallonati alla prima settimana del tour del 1995 (?).
edit. trovato. Da 1:02:50.
impressionante.
Re: Le più grandi imprese del XXI secolo
Inviato: martedì 31 maggio 2016, 22:30
da trecentobalene
nibali a s'anna di vinadio che piglia due minuti a taramaee