Pagina 1 di 33

Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 11:36
da GregLemond
Non so voi, ma sento una grande attesa per questa gara...

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 11:55
da Slegar
Ha tutte le carte in regola per essere il miglior giorno di ciclismo della stagione, nonostante la Roubaix.

Da qualche parte dovrebbe essere già aperto un topic.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 12:19
da GregLemond
Ho cercato ma non ho trovato niente prima di aprire...

Olimpiade ed Europeo quest anno >>> Mondiali

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 12:57
da jerrydrake
Volendo, Cassani potrebbe schierare Ganna per poi schierarlo nella crono? Oppure no in quanto non professionista?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 13:12
da Patate
Come funzionano le convocazioni? Cinque per la prova in linea più due per la crono o cinque in totale?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 13:18
da Seb
Patate ha scritto:Come funzionano le convocazioni? Cinque per la prova in linea più due per la crono o cinque in totale?
Cinque per la prova in linea, di cui due dovranno fare la cronometro

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 13:22
da Slegar
jerrydrake ha scritto:Volendo, Cassani potrebbe schierare Ganna per poi schierarlo nella crono? Oppure no in quanto non professionista?
Certamente, non conta nulla essere professionisti oppure no (dubito che chi rappresenterà gli Emirati Arabi Uniti sia un ciclista lontanamente da paragonare ad un professionista), l'importante che i due italiani schierati a crono siano inseriti tra quelli partenti alla prova su strada, oppure partente in un altra prova olimpica del ciclismo maschile: ad esempio si potrebbe lasciare a casa Viviani dall'Omnium o uno dei tre bikers della Mtb e iscrivere Ganna e non sarebbe nemmeno la prima volta che l'Italia usufruirebbe di questo giochino, visto che a Londra fu schierato Viviani, iscritto all'omnium, nella prova in linea con Matteo Trentin lasciato in panchina o la Francia che nella stessa prova prese il via Bourgain per poi schierarlo nel keirin.
Patate ha scritto:Come funzionano le convocazioni? Cinque per la prova in linea più due per la crono o cinque in totale?
No. Solo le prime cinque nazioni del WT 2015 potranno schierare cinque atleti, quelle classificate dal sesto al quindicesimo posto quattro, poi il resto viene dai circuiti continentali e dai campionati continentali sempre del 2015.
Per la prova a cronometro un atleta per nazione (le prime 15 nazioni del WT 2015 poi il resto dai circuiti continentali 2015) più un posto supplementare per le prime dieci nazioni classificate ai mondiali a cronometro individuale di Richmond. Questo l'elenco completo e le quote delle nazioni qualificate:
http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... eutral.pdf

Ci sono nazioni come il Belgio che difficilmente potranno schierare cinque atleti competitivi in una gara del genere così come, con quattro atleti, Germania, Svizzera, Slovenia e Norvegia; sicuramente queste nazioni, così come Portogallo e Rep. Ceca, non faranno nulla per controllare la gara.

Intanto questi sono i convocati per l'Olanda:
http://www.cyclingnews.com/news/netherl ... road-team/
Tom Dumoulin, Steven Kruijswijk, Bauke Mollema e Wout Poels con Dumoulin e Poels schierati anche a cronometro.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 13:29
da jerrydrake
Slegar ha scritto:
jerrydrake ha scritto:Volendo, Cassani potrebbe schierare Ganna per poi schierarlo nella crono? Oppure no in quanto non professionista?
Certamente, non conta nulla essere professionisti oppure no (dubito che chi rappresenterà gli Emirati Arabi Uniti sia un ciclista lontanamente da paragonare ad un professionista), l'importante che i due italiani schierati a crono siano inseriti tra quelli partenti alla prova su strada, oppure partente in un altra prova olimpica del ciclismo maschile: ad esempio si potrebbe lasciare a casa Viviani dall'Omnium o uno dei tre bikers della Mtb e iscrivere Ganna e non sarebbe nemmeno la prima volta che l'Italia usufruirebbe di questo giochino, visto che a Londra fu schierato Viviani, iscritto all'omnium, nella prova in linea con Matteo Trentin in panchina o la Francia che nella stessa prova schierò Bourgain per poi iscriverlo nel keirin.
Vale anche la BMX? O il quartetto dell'inseguimento?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 13:31
da Slegar
jerrydrake ha scritto:
Slegar ha scritto:
jerrydrake ha scritto:Volendo, Cassani potrebbe schierare Ganna per poi schierarlo nella crono? Oppure no in quanto non professionista?
Certamente, non conta nulla essere professionisti oppure no (dubito che chi rappresenterà gli Emirati Arabi Uniti sia un ciclista lontanamente da paragonare ad un professionista), l'importante che i due italiani schierati a crono siano inseriti tra quelli partenti alla prova su strada, oppure partente in un altra prova olimpica del ciclismo maschile: ad esempio si potrebbe lasciare a casa Viviani dall'Omnium o uno dei tre bikers della Mtb e iscrivere Ganna e non sarebbe nemmeno la prima volta che l'Italia usufruirebbe di questo giochino, visto che a Londra fu schierato Viviani, iscritto all'omnium, nella prova in linea con Matteo Trentin in panchina o la Francia che nella stessa prova schierò Bourgain per poi iscriverlo nel keirin.
Vale anche la BMX? O il quartetto dell'inseguimento?
Certo, solo che l'Italia non ha qualificato il quartetto dell'inseguimento e, per ora, nessuno dalla BMX.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 13:55
da Scattista
ma poi esiste un'altimetria completa di questa benedetta prova in linea??
altrimenti è difficile giudicare..

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 14:02
da jerrydrake
Slegar ha scritto: Certo, solo che l'Italia non ha qualificato il quartetto dell'inseguimento e, per ora, nessuno dalla BMX.
Del quartetto purtroppo sapevo, nella BMX ci sono chance?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 14:11
da GregLemond
Immagine

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 14:33
da presa 2 del Montello
Qui l'altimetria e planimetria ufficiali: http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... eutral.pdf

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 14:50
da Basso
jerrydrake ha scritto:Del quartetto purtroppo sapevo, nella BMX ci sono chance?
A meno di una rinuncia delle nazioni qualificate, no.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 14:52
da Tranchée d'Arenberg
GregLemond ha scritto:Immagine
Il percorso è sicuramente selettivo, non ci son dubbi. Scalare 4 volte in rapida sequenza la salita di Vista Chinesa produrrà una grossa selezione. Poi, dall'ultimo scollinamento al traguardio ci sono 23 km dei quali una ventina circa di pianura. Chiaramente è un percorso da scalatori e il test-event dello scorso agosto ne ha dato conferma, però affinchè vinca uno diverso da Valverde, è assolutamente necessario staccare tutti e anche in maniera consistente.
Il punto a favore di chi attaccherà è il fatto che non ci saranno squadre in grado di controllare la corsa visto che si parte al più in 5 (solo le prime 5 nazioni del WT, le altre a scalare) e che il percorso è duro. Quindi a meno di un poco prevedibile festival del greggismo, già al penultimo passaggio sul gpm il gruppo dei migliori sarà molto selezionato. Questo è un grosso punto a sfavore invece di uno come Valverde che se si corresse in 9 per nazione (come al mondiale) sarebbe quotato a 1.01. Invece con questo contesto è possibile di tutto. Dopo il km 100 sarà importantissimo, se non decisivo, riuscire ad infilare nella fuga (o nelle fughe) un proprio uomo, perchè potrebbe pure risolversi da lontano.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 14:56
da White Mamba
Sul sito dell'Uci dà 17km tra lo scollinamento e il traguardo.
Che cambia qualcosa anche se non moltissimo.
Per il resto d'accordo sul resto.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 15:06
da meriadoc
percorso fin troppo duro, qua si son lasciati prendere la mano alla grande

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 15:21
da Tatranky
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Il punto a favore di chi attaccherà è il fatto che non ci saranno squadre in grado di controllare la corsa visto che si parte al più in 5 (solo le prime 5 nazioni del WT, le altre a scalare) e che il percorso è duro. Quindi a meno di un poco prevedibile festival del greggismo, già al penultimo passaggio sul gpm il gruppo dei migliori sarà molto selezionato. Questo è un grosso punto a sfavore invece di uno come Valverde che se si corresse in 9 per nazione (come al mondiale) sarebbe quotato a 1.01. Invece con questo contesto è possibile di tutto. Dopo il km 100 sarà importantissimo, se non decisivo, riuscire ad infilare nella fuga (o nelle fughe) un proprio uomo, perchè potrebbe pure risolversi da lontano.
Fattore forse ancora più decisivo del percorso. Londra era facile come tracciato, ma alla fine arrivò la fuga di due uomini da classiche vallonate se non proprio scalatori come Vinokourov e Uran, proprio perché nessuno riuscì a controllare la corsa per i velocisti. Con un percorso del genere arriveranno davvero uno per uno.
Un'altimetria per la singola salita del circuito è disponibile?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 15:28
da Lester
Qualcuno ha il dettaglio della salita principale con le pendenze? Basandosi sull'altimetria, si vede un tratto consistente in discesa a metà salita, per cui la pendenza media dei due spezzoni deve essere decisamente superiore a quel 5,7% che si legge lì.

Se uno ha una gran gamba può partire sull'ultima salita e lo rivedono dopo il traguardo. Altrimenti molto valida anche l'opzione fuga. Sarà quasi impossibile controllare la corsa.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 15:38
da Tranchée d'Arenberg
Tatranky ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Il punto a favore di chi attaccherà è il fatto che non ci saranno squadre in grado di controllare la corsa visto che si parte al più in 5 (solo le prime 5 nazioni del WT, le altre a scalare) e che il percorso è duro. Quindi a meno di un poco prevedibile festival del greggismo, già al penultimo passaggio sul gpm il gruppo dei migliori sarà molto selezionato. Questo è un grosso punto a sfavore invece di uno come Valverde che se si corresse in 9 per nazione (come al mondiale) sarebbe quotato a 1.01. Invece con questo contesto è possibile di tutto. Dopo il km 100 sarà importantissimo, se non decisivo, riuscire ad infilare nella fuga (o nelle fughe) un proprio uomo, perchè potrebbe pure risolversi da lontano.
Fattore forse ancora più decisivo del percorso. Londra era facile come tracciato, ma alla fine arrivò la fuga di due uomini da classiche vallonate se non proprio scalatori come Vinokourov e Uran, proprio perché nessuno riuscì a controllare la corsa per i velocisti. Con un percorso del genere arriveranno davvero uno per uno.
Un'altimetria per la singola salita del circuito è disponibile?
Esattamente. A vedere l'altimetria il primo pensiero è esttamente questo: se non sono stati in grado di controllare la corsa a Londra, figuriamoci cosa può succedere a Rio!
Lester ha scritto:Qualcuno ha il dettaglio della salita principale con le pendenze? Basandosi sull'altimetria, si vede un tratto consistente in discesa a metà salita, per cui la pendenza media dei due spezzoni deve essere decisamente superiore a quel 5,7% che si legge lì.

Se uno ha una gran gamba può partire sull'ultima salita e lo rivedono dopo il traguardo. Altrimenti molto valida anche l'opzione fuga. Sarà quasi impossibile controllare la corsa.
Quel 5,7 % è bugiardo proprio per il motivo che hai evidenziato. Al netto di quel tratto in contropendenza credo che ci sarà una pendeza superiore al 7 %.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 15:48
da Walter_White
Dopo anni di circuiti semplici, oppure molto belli ma non interpretati bene (Firenze), oppure anche al limite del ridicolo (Copenaghen, Qatar, Londra), questa sarà sicuramente la corsa dell'anno, per via di tutti i fattori che si sono già detti. Squadre con pochi elementi, percorso adatto a molti uomini e a molte soluzioni. La Rai, visto che ha i diritti esclusivi, la trasmetterà tutta e non spezzoni come a Londra?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 15:50
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Il percorso è sicuramente selettivo, non ci son dubbi. Scalare 4 volte in rapida sequenza la salita di Vista Chinesa produrrà una grossa selezione. Poi, dall'ultimo scollinamento al traguardio ci sono 23 km dei quali una ventina circa di pianura. Chiaramente è un percorso da scalatori e il test-event dello scorso agosto ne ha dato conferma, però affinchè vinca uno diverso da Valverde, è assolutamente necessario staccare tutti e anche in maniera consistente.
Il punto a favore di chi attaccherà è il fatto che non ci saranno squadre in grado di controllare la corsa visto che si parte al più in 5 (solo le prime 5 nazioni del WT, le altre a scalare) e che il percorso è duro. Quindi a meno di un poco prevedibile festival del greggismo, già al penultimo passaggio sul gpm il gruppo dei migliori sarà molto selezionato. Questo è un grosso punto a sfavore invece di uno come Valverde che se si corresse in 9 per nazione (come al mondiale) sarebbe quotato a 1.01. Invece con questo contesto è possibile di tutto. Dopo il km 100 sarà importantissimo, se non decisivo, riuscire ad infilare nella fuga (o nelle fughe) un proprio uomo, perchè potrebbe pure risolversi da lontano.
considerando la storica armonia della nazionale spagnola forse Valverde ci guadagna a dover fare da solo piuttosto che aspettare l'aiuto di purito e contador. :diavoletto:

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 15:50
da udra
Sul PDF rilasciato dagli organizzatori si parla di 12.2 km di pianura tra fine discesa e traguardo

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 16:07
da udra
Per quanto non mi fidi 100% dei dati che indica, tracciandola su Cronoescalada pare una salita molto molto scostante, i primi 2 km sopra il 10% poi diventa più facile verso la fine del primo tratto, poi la discesa, e il secondo tratto più facile in partenza, pendenze verso il 10% in cima

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 17:01
da Slegar
L'ho già scritto da qualche altra parte: Vasil Kiryienka per una clamorosa doppietta.

Per l'Italia, visto quanto mostrato al Giro, Ulissi convocato alla stragrande: buono per una fuga da lontano, con i km finali che possono essere favorevoli per rientrare se si sarà staccato in salita, ed in grado di raggiungere una top-10 nella prova a cronometro.

La prova olimpica poteva essere mooooooolto più controllabile se si poneva il traguardo in cima alla salita di Vista Chinesa; è paradossale che nelle prove olimpiche su strada, almeno quelle aperte ai professionisti, l'unica finita con uno sprint di un gruppo sostanzioso sia stata quella di Pechino, quella che di tutte finora ha avuto il percorso più duro, però con l'arrivo in salita.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 17:17
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Il percorso è sicuramente selettivo, non ci son dubbi. Scalare 4 volte in rapida sequenza la salita di Vista Chinesa produrrà una grossa selezione. Poi, dall'ultimo scollinamento al traguardio ci sono 23 km dei quali una ventina circa di pianura. Chiaramente è un percorso da scalatori e il test-event dello scorso agosto ne ha dato conferma, però affinchè vinca uno diverso da Valverde, è assolutamente necessario staccare tutti e anche in maniera consistente.
Il punto a favore di chi attaccherà è il fatto che non ci saranno squadre in grado di controllare la corsa visto che si parte al più in 5 (solo le prime 5 nazioni del WT, le altre a scalare) e che il percorso è duro. Quindi a meno di un poco prevedibile festival del greggismo, già al penultimo passaggio sul gpm il gruppo dei migliori sarà molto selezionato. Questo è un grosso punto a sfavore invece di uno come Valverde che se si corresse in 9 per nazione (come al mondiale) sarebbe quotato a 1.01. Invece con questo contesto è possibile di tutto. Dopo il km 100 sarà importantissimo, se non decisivo, riuscire ad infilare nella fuga (o nelle fughe) un proprio uomo, perchè potrebbe pure risolversi da lontano.
considerando la storica armonia della nazionale spagnola forse Valverde ci guadagna a dover fare da solo piuttosto che aspettare l'aiuto di purito e contador. :diavoletto:
:diavoletto: Il problema è che rispetto al mondiale mancheranno un pò di gregari, mentre credo che un posto per il suo caro amico Purito ci sarà. :hippy:

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 17:38
da Luca90
fossi la spagna convocherei:
valverde samu sanchez luis leon sanchez herrada lopez e contador

fossi l'italia invece:
nibali aru visconti moser/malori e scarponi

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 17:55
da NibalAru
Vedendo la planimetria e considerando che sarà difficilissimo controllare la corsa con le squadre, per provare a vincere la corsa sarà necessario presentarsi all'appuntamento in condizione di forma ottimale, nulla può essere lasciato al caso

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 17:55
da jerrydrake
Luca90 ha scritto:fossi la spagna convocherei:
valverde samu sanchez luis leon sanchez herrada lopez e contador

fossi l'italia invece:
nibali aru visconti moser/malori e scarponi
Malori ha possibilità di recuperare entro Rio?

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:02
da Tranchée d'Arenberg
Luca90 ha scritto:fossi la spagna convocherei:
valverde samu sanchez luis leon sanchez herrada lopez e contador

fossi l'italia invece:
nibali aru visconti moser/malori e scarponi
Sarà difficile tenere fuori l'Ulissi del Giro e Diego Rosa.

Che poi a ben pensarci bene, è dal 2008 che l'Italia (intesa come nazionale) non aveva tanti uomini adatti ad una corsa (mondiale o olimpiade).
Se questo percorso fosse stato quello di un mondiale, le scelte sarebbero state più semplici ed invece Cassani sarà costretto a tagliare degli ottimi atleti. Ma si tratta di un'olimpiade. Poi al mondiale, quando avrà 9 posti a disposizione, si metterà le mani nei capelli perchè dovrà presentarsi a Doha con la speranza di metterne uno nei 10 ben che vada. La vita del CT talvolta è crudele :hippy:

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:02
da Luca90
jerrydrake ha scritto:
Luca90 ha scritto:fossi la spagna convocherei:
valverde samu sanchez luis leon sanchez herrada lopez e contador

fossi l'italia invece:
nibali aru visconti moser/malori e scarponi
Malori ha possibilità di recuperare entro Rio?
non lo so, apposta ho messo o lui o moser... :)

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:17
da dietzen
Slegar ha scritto: La prova olimpica poteva essere mooooooolto più controllabile se si poneva il traguardo in cima alla salita di Vista Chinesa; è paradossale che nelle prove olimpiche su strada, almeno quelle aperte ai professionisti, l'unica finita con uno sprint di un gruppo sostanzioso sia stata quella di Pechino, quella che di tutte finora ha avuto il percorso più duro, però con l'arrivo in salita.
bè neanche tantissimi, erano in sei, di cui mi pare tre rientrati all'ultimo km o poco prima.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:19
da Arme
Strada:
Nibali
Aru
Gasparotto
Ulissi
Rosa

Al massimo Visconti per Rosa, ma Gasparotto mi sembra più forte di entrambi

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:19
da Strong
jerrydrake ha scritto:
Luca90 ha scritto:fossi la spagna convocherei:
valverde samu sanchez luis leon sanchez herrada lopez e contador

fossi l'italia invece:
nibali aru visconti moser/malori e scarponi
Malori ha possibilità di recuperare entro Rio?
no.
malori si sta comunque allenando da un paio di settimane , tutti i giorni, con sessioni in strada di 3/4 ore

se tutto va come deve andare si presenterà tirato a lucido per il mondiale

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:21
da l'Orso
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Sarà difficile tenere fuori l'Ulissi del Giro e Diego Rosa.

Che poi a ben pensarci bene, è dal 2008 che l'Italia (intesa come nazionale) non aveva tanti uomini adatti ad una corsa (mondiale o olimpiade).
Se questo percorso fosse stato quello di un mondiale, le scelte sarebbero state più semplici ed invece Cassani sarà costretto a tagliare degli ottimi atleti. Ma si tratta di un'olimpiade. Poi al mondiale, quando avrà 9 posti a disposizione, si metterà le mani nei capelli perchè dovrà presentarsi a Doha con la speranza di metterne uno nei 10 ben che vada. La vita del CT talvolta è crudele :hippy:
convocazioni non semplici.

Se Rosa ed Aru faranno un buon Tour...
Moser per recuperare il posto della crono...
Ulissi e Visconti
Nibali... Scarponi....

Ma pure Brambilla potrebbe essere un ottimo uomo da fuga da lontano.
E meno male che De Marchi non è andato benissimo al Giro... ma fa in tempo a rifarsi anche lui

Mondiale duro, ma + da passisti scalatori che da scalatori puri.

Ad esempio vedo meglio un Henao rispetto ad un Quintana (di poco, intendiamoci).

va bhe, prima guardiamoci il Tour, e quel che viene prima, poi ci pensiamo :)

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:22
da l'Orso
Arme ha scritto:Strada:
Nibali
Aru
Gasparotto
Ulissi
Rosa

Al massimo Visconti per Rosa, ma Gasparotto mi sembra più forte di entrambi
Gaspa... gli voglio bene ma è troppo duro per lui.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:26
da dietzen
jerrydrake ha scritto:
Luca90 ha scritto:fossi la spagna convocherei:
valverde samu sanchez luis leon sanchez herrada lopez e contador

fossi l'italia invece:
nibali aru visconti moser/malori e scarponi
Malori ha possibilità di recuperare entro Rio?
credo che per rio sia impossibile.

edit: già spiegato bene da strong.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:28
da Arme
l'Orso ha scritto:
Arme ha scritto:Strada:
Nibali
Aru
Gasparotto
Ulissi
Rosa

Al massimo Visconti per Rosa, ma Gasparotto mi sembra più forte di entrambi
Gaspa... gli voglio bene ma è troppo duro per lui.
Queste le ultime liegi... e in podio al Lombardia 2013... Se è troppo duro per lui chissà Rosa
2012: 3º
2013: 6º
2014: 12º
2015: 16º
2016: 12º

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:40
da udra
Io direi di non fare affidamento alla Liegi, questa corsa è ben più dura (senza poi tenere conto delle dinamiche)...guarderei più a chi fa bene in un Lombardia versione como ad esempio

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:59
da dietzen
intanto l'olanda ha già ufficializzato i suoi 4 per rio: il giro ha comunque portato kruijswijk alla selezione, insieme a dumoulin, poels e mollema.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:01
da udra
Hanno fatto fuori Gesink, giustamente, per Steven...almeno una cosa positiva gliel'ha lasciata il giro

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:18
da tetzuo
come è già stato detto, per la prima volta dopo anni ad una prova con le nazionali, ci presentiamo con diversi uomini per diverse soluzioni.

Allo stato attuale delle cose farei:

Nibali
Ulissi
Rosa
Gasparotto
Moser/Visconti

Moser/Visconti e Ulissi anche per la crono. Tanto non credo che senza Malori si possa ambire a qualcosa.

Difficile tenere fuori al momento uno come Brambilla, non credo possa rientrare Battaglin, troppo dura per Colbrelli, il buon Modolo visto su percorsi più impegnativi al Giro e Trentin. Mentre i Puccio e Moscon visti questa primavera? Puccio aveva una gran gamba anche su percorsi difficili.

Scarponi lo portereste?

Aru che credenziali ha in una corsa in linea?

In calo le quotazioni di Oss e ahimè De Marchi, troppo dura anche per Gatto? Il Formolo bocciato al Giro nemmeno da prendere in considerazione.

Inutile portare faticatori (cataldo, tosatto, mori, boaro ottimo al giro anche in fasi calde, buon cronoman, però boh,) tanto non avrà senso provare a tenere cucita una corsa con un percorso così duro e con pochi uomini per squadra. Al massimo può servire un luogotenente, un uomo squadra (ruolo che potrebbe essere coperto dal siciliano della movistar)

Avessimo potuto portarne 9, avrei fatto un pensierino anche per i luminosi Valerio Conti e Ciccone del Giro.

credo di aver nominato un po' tutti, anche se :old:

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:22
da udra
Bhe Aru ha fatto terzo alla Mi-To, nono ad un Lombardia super easy rispetto agli standard e per il resto non si è mai cimentato molto....

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:24
da tetzuo
udra ha scritto:Bhe Aru ha fatto terzo alla Mi-To, nono ad un Lombardia super easy rispetto agli standard e per il resto non si è mai cimentato molto....
è già qualcosa. Concordo anche sul fatto che per Gasparotto possa essere dura.

Marcato? Che zitto zitto al Nord sia pietre che non, da anni è in media fra i nostri 2/3 migliori.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:26
da nime
l'Orso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:

Se Rosa ed Aru faranno un buon Tour...
Moser per recuperare il posto della crono...
Ulissi e Visconti
Nibali... Scarponi....
mah... forse non è che le convocazioni sono così complesse,

perchè i nomi alla fine sono questi,

forse giusto Brambilla, Gasparotto e Trentin l'inserimento di uno di questi a discapito degli altri dipenderà solo dalla forma


non vedo però come come si potrà tenere la corsa unita nella prima metà gara, con solo 5 per le squadre più forti, inoltre alle olimpiadi ci sono dinamiche diverse, anche i piazzamenti sono importanti, una medaglia di bronzo è un incentivo infinitamente superiore al terso posto in una classica ed è molto difficile trovare gente in fuga che fa giochetti, ad esempio 3 corridori in fuga danno tutto senza fare calcoli come se fossero soli

almeno così è accaduto spesso in passato
tetzuo ha scritto: Scarponi lo portereste?
a meno di problemi evidenti di forma, Scarponi lo pretenderà Nibali ed essendo la punta glielo danno sicuro

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:31
da tetzuo
nime ha scritto: inoltre alle olimpiadi ci sono dinamiche diverse, anche i piazzamenti sono importanti, una medaglia di bronzo è un incentivo infinitamente superiore al terso posto in una classica ed è molto difficile trovare gente in fuga che fa giochetti, ad esempio 3 corridori in fuga danno tutto senza fare calcoli come se fossero soli

almeno così è accaduto spesso in passato

ecco questo è un punto decisivo

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:36
da udra
Per me sarà:
Nibali
Aru
Rosa
Scarponi
Moser

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:47
da guidobaldo de medici
come scommettitore devo dire che è il contrario di richmond. a richmond i nomi erano più o meno quelli, qui è impronosticabile. su 142 corridori ce ne saranno 80 che possono vincere, compreso lo stesso sagan che di sicuro si ficcherà in una fuga, magari partendo in quel tratto di pavè di 2 km del primo circuito (2 x 4 sono 8 km in pavè). è tutto così aperto che limita le capacità di analisi del pre-gara. a richmond potevi fare valutazioni quasi metro per metro, qui non hai appigli. anche immaginando 3 ghisalli in fila, come si fa? non esiste una corsa con 3 ghisalli in fila...

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:51
da GregLemond
Tutti i fari saranno addosso ai Nibali, Valverde, JRO... la gente di Firenze per intendersi.


Non credo che Quintana, Contador, Froome possano essere dei fattori.

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:52
da udra
Altro fattore di una certa importanza, che tempo si troveranno davanti in quel di Rio? Caldo torrido e umidità a livelli mortali?
E' un po' un terno al lotto...c'è da dire che però, se su un percorso piuttosto semplice ha vinto Vino, difficilmente vedo un outsider vincente, perchè qua è corsa dura, durissima