Bici Prof 2017
Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 15:49
È già ora di aprire il 3d per l'anno venturo http://www.cicloweb.it/2016/06/24/dal-2 ... ottecchia/
Si.Niи ha scritto:Ne approfitto per fare una domanda, per chi sapesse rispondere.
C'è molta differenza di prestazioni tra bici top gamma di marche diverse?
Può un ciclista trovarsi molto bene con una determinata marca e meno bene con un'altra? In caso si verificasse questa condizione, può un ciclista legarsi personalmente con un marchio anche se la squadra ha in dotazione un altro marchio?
Odiava la geometria Specialized. Non credo uno decida di andare dove c'è la bici che ama, ma piuttosto che si porti dietro il marchio che gli piace, e che se si ritrova con un marchio che non ama, che proponga aggiustamenti al mezzoNiи ha scritto:Quindi Maino, un ciclista con forte potere contrattuale -diciamo-, può decidere (o cmq propendere) in quale squadra andare in base anche al materiale tecnico? :o
Di Boonen sinceramente non ricordavo! Cosa successe?
quindi in pratica scambio di bici fra astana e bora.Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/2016/08/01/cambi ... -argon-18/
A parte il fatto che sei subdolo e ingannevole perchè posti la news nel thread sbagliatoBasso ha scritto:Tranchée, tutta per tehttp://www.cicloweb.it/2016/08/01/la-nu ... l-manager/
C'è anche da dire che nessun'altro produttore aveva 3 Team WT, anzi quasi tutti ne avevano 1 solo. L'anomalia negli ultimi anni eran proprio loro che ne avevano 3 e tutti tra le squadre di primissima fascia.sceriffo ha scritto:Specialized avrà 2 team WT contro i 3 degli ultimi anni. Si vociferava che c'è stata una discreta dimunizione nel loro fatturato. Da qui, probabilmente, la ragione per cui hanno rinunciato ad un Team
beh, si dice che siano loro a pagare la maggior parte dello stpendio di sagan, pero'sceriffo ha scritto:Specialized avrà 2 team WT contro i 3 degli ultimi anni. Si vociferava che c'è stata una discreta dimunizione nel loro fatturato. Da qui, probabilmente, la ragione per cui hanno rinunciato ad un Team
Spezialized è un discorso a parte. Da anni vanno nella direzione del total look, sia per la bici (telai, ruote, selle, pneumatici), che per l'atleta (casco, scarpe e fino a 3/4 anni fa anche gli occhiali, percorso abbandonato da 3 o 4 anni). Ho sempre pensato che comunque questi ritmi fossero insostenibili: oltre che risorse economiche, sono necessarie quelle umane, la tecnologia, la ricerca, lo sviluppo. E prima o poi il mercato della bicicletta si sarebbe sgonfiato: i prezzi sono davvero non più proponibili. Specialized resta leader indiscusso, ma evidentemente i fatturati non sono gli stessi di qualche anno fa.Tranchée d'Arenberg ha scritto:C'è anche da dire che nessun'altro produttore aveva 3 Team WT, anzi quasi tutti ne avevano 1 solo. L'anomalia negli ultimi anni eran proprio loro che ne avevano 3 e tutti tra le squadre di primissima fascia.sceriffo ha scritto:Specialized avrà 2 team WT contro i 3 degli ultimi anni. Si vociferava che c'è stata una discreta dimunizione nel loro fatturato. Da qui, probabilmente, la ragione per cui hanno rinunciato ad un Team
Ma argon 18.. non è una casa a livello di una squadra come l astana..Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/2016/08/01/cambi ... -argon-18/
non conta il fatturato, le bici canadesi (cervelo e argon 18) sono di altissimo livello poi l'aiuto finanziario all'astana sarà basso (tanto i soldi i kazaki ne hanno)ci guadagnerà la squadraWinter ha scritto:Ma argon 18.. non è una casa a livello di una squadra come l astana..Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/2016/08/01/cambi ... -argon-18/
fatturato 10 ml di euro
pinarello cinque volte tanto
Non parliamo di treK Merida giant specialized
Oddio, se le cifre che ho sentito sono vere, sarà mooolto più alto rispetto a quello che arrivava da Specialized (ma non come Pinarello-Sky) e spaventoso rispetto al fatturato postato da winterhenny5 ha scritto:poi l'aiuto finanziario all'astana sarà basso (tanto i soldi i kazaki ne hanno)
No ma 10K considerando che sono bicicletta di alta gamma e proposte ad un prezzo di alta gamma, facendo la media di 4000€ a bici (e sto basso), vengono fuori 2500 bici prodotte e vendute in un anno. Poco più di un medio artigiano di provinciaWinter ha scritto:Ma argon 18.. non è una casa a livello di una squadra come l astana..Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/2016/08/01/cambi ... -argon-18/
fatturato 10 ml di euro
pinarello cinque volte tanto
Non parliamo di treK Merida giant specialized
Mi associo a questa domanda.Denb ha scritto:Sulla Lampre si sa qualcosa?
Pare che continuerà con Professional.xwait ha scritto:Mi associo a questa domanda.Denb ha scritto:Sulla Lampre si sa qualcosa?
Continuera' come WT o diventera' Professional?
Sarebbe l'addio dell'Italia al World TourBSN ha scritto:Pare che continuerà con Professional.xwait ha scritto:Mi associo a questa domanda.Denb ha scritto:Sulla Lampre si sa qualcosa?
Continuera' come WT o diventera' Professional?
Quest'anno la mia squadra è equipaggiata col marchio canadese che offre un ottimo prodotto, il telaio base, cioè il krypton credo che al pubblico in kit non venga meno di 1500-2000€, mentre il top di gamma, il nitrogen, mi pare sia venduto a 5000€, e fate conto che almeno qui in Italia la loro quota di mercato è in aumento.sceriffo ha scritto:No ma 10K considerando che sono bicicletta di alta gamma e proposte ad un prezzo di alta gamma, facendo la media di 4000€ a bici (e sto basso), vengono fuori 2500 bici prodotte e vendute in un anno. Poco più di un medio artigiano di provinciaWinter ha scritto:Ma argon 18.. non è una casa a livello di una squadra come l astana..Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/2016/08/01/cambi ... -argon-18/
fatturato 10 ml di euro
pinarello cinque volte tanto
Non parliamo di treK Merida giant specialized
Non è quello con di Francesco, allenatore del Sassuolo?sceriffo ha scritto:Sui principali network sta girando uno spot dove un tizio con gli occhiali sistema una Pinarello. Io credevo fosse la pubblicità della bici, in realtà è quella di Sky
In effetti ho visto un gagliardetto del Sassuolo, ma, perdonami, non conosco Di Francesco e faccio ammenda della mia ignoranza. Comunque armeggia col cambio ed olia la catena. Ad un certo punto, ripeto, ho pensato che fosse uno spot della PinarelloMad ha scritto:Non è quello con di Francesco, allenatore del Sassuolo?sceriffo ha scritto:Sui principali network sta girando uno spot dove un tizio con gli occhiali sistema una Pinarello. Io credevo fosse la pubblicità della bici, in realtà è quella di Sky
Confermo e pare per una cifra inauditacauz. ha scritto:mah, direi che si tratta di un ottimo (e sicuramente ben pagato) "product placement" di pinarello. d'altronde, coi prezzi irreali cui vende le sue bici, da qualche parte dovrà rifarsi![]()
restando in casa sky, da più parti mi giunge la voce che il prossimo anno il team inglese cambierà un altro fornitore tecnico. non si tratta delle bici ma delle maglie, che non saranno più realizzate dal marchio più "trendy" del ciclismo attuale ma da un altro, ben più concreto e tradizionale.
Esatto!Mad ha scritto:Non è quello con di Francesco, allenatore del Sassuolo?sceriffo ha scritto:Sui principali network sta girando uno spot dove un tizio con gli occhiali sistema una Pinarello. Io credevo fosse la pubblicità della bici, in realtà è quella di Sky
Magrini in diretta ha parlato di un produttore italiano...sceriffo ha scritto:eh mò che bic accatta Lampre-China?
Visto che Giannetti ha sempre avuto un rapporto privilegiato con Fuji avevo pensato a questa possibilità...ucci90 ha scritto:Magrini in diretta ha parlato di un produttore italiano...sceriffo ha scritto:eh mò che bic accatta Lampre-China?
Bianchi ha gia confermato impegno con lotto per 2017?rob ha scritto:Visto che Giannetti ha sempre avuto un rapporto privilegiato con Fuji avevo pensato a questa possibilità...ucci90 ha scritto:Magrini in diretta ha parlato di un produttore italiano...sceriffo ha scritto:eh mò che bic accatta Lampre-China?
Costruttore italiano...? Willier ha rafforzato il suo impegno con Citracca, Bianchi è impegnata con Lotto NL-Jumbo, Colnago con Gazprom...
Che produttore sara mai?
Gentilmente, posso chiedere che marchio sarebbe? Adidas? Un ritorno al passato?cauz. ha scritto:mah, direi che si tratta di un ottimo (e sicuramente ben pagato) "product placement" di pinarello. d'altronde, coi prezzi irreali cui vende le sue bici, da qualche parte dovrà rifarsi![]()
restando in casa sky, da più parti mi giunge la voce che il prossimo anno il team inglese cambierà un altro fornitore tecnico. non si tratta delle bici ma delle maglie, che non saranno più realizzate dal marchio più "trendy" del ciclismo attuale ma da un altro, ben più concreto e tradizionale.
si dice sia Castelli, ma attendiamo. di certo si annuncia una serie di cambi di abbigliamento tra le varie squadre con la prossima stagione.BSN ha scritto:Gentilmente, posso chiedere che marchio sarebbe? Adidas? Un ritorno al passato?cauz. ha scritto:restando in casa sky, da più parti mi giunge la voce che il prossimo anno il team inglese cambierà un altro fornitore tecnico. non si tratta delle bici ma delle maglie, che non saranno più realizzate dal marchio più "trendy" del ciclismo attuale ma da un altro, ben più concreto e tradizionale.
Castelli, se ricordo bene, fa parte del gruppo Sportful, quest'anno sponsor della Tinkoff, che comunque chiuderà i battenti.cauz. ha scritto:si dice sia Castelli, ma attendiamo. di certo si annuncia una serie di cambi di abbigliamento tra le varie squadre con la prossima stagione.BSN ha scritto:Gentilmente, posso chiedere che marchio sarebbe? Adidas? Un ritorno al passato?cauz. ha scritto:restando in casa sky, da più parti mi giunge la voce che il prossimo anno il team inglese cambierà un altro fornitore tecnico. non si tratta delle bici ma delle maglie, che non saranno più realizzate dal marchio più "trendy" del ciclismo attuale ma da un altro, ben più concreto e tradizionale.
sì, castelli fa parte di sportful. marchio quest'ultimo che è già stato annunciato abbinato a bahrein-merida.BSN ha scritto: Castelli, se ricordo bene, fa parte del gruppo Sportful, quest'anno sponsor della Tinkoff, che comunque chiuderà i battenti.
Kask, Pinarello, Castelli: manca solo Campagnolo perché il team Sky faccia l'en plein di prodotti italiani, per quanto solo i caschi Kask, se ben ricordo, sono effettivamente made in Italy.
Manifattura Valcismon è poropietariadei marchi Castelli, Sportful e Karpos.cauz. ha scritto:sì, castelli fa parte di sportful. marchio quest'ultimo che è già stato annunciato abbinato a bahrein-merida.BSN ha scritto: Castelli, se ricordo bene, fa parte del gruppo Sportful, quest'anno sponsor della Tinkoff, che comunque chiuderà i battenti.
Kask, Pinarello, Castelli: manca solo Campagnolo perché il team Sky faccia l'en plein di prodotti italiani, per quanto solo i caschi Kask, se ben ricordo, sono effettivamente made in Italy.
Più passano i giorni e più la Lampre cinese diventa italiana. Buona notiziaFabian von Paterberg ha scritto:Contento per l'accordo Saronni-Colnago per due motivi: Colnago torna nel giro che conta e il fatto che il contratto sia quadriennale implica che il team ha basi solide e il progetto è a lungo termine.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Più passano i giorni e più la Lampre cinese diventa italiana. Buona notiziaFabian von Paterberg ha scritto:Contento per l'accordo Saronni-Colnago per due motivi: Colnago torna nel giro che conta e il fatto che il contratto sia quadriennale implica che il team ha basi solide e il progetto è a lungo termine.
Io credo che al contrario la cosa migliore sia proprio l'arrivo dei cinesi. Han portato soldi senza mettere paletti alla rosa che difatti finchè c'è stata Merida come secondo sponsor era influenzata in sede di mercato (vedi Feng e Xu). Andata via Merida, è tornato un fornitore di bici Italiano, e soprattutto la campagna acquisti è stata decisamente incentrata sugli italiani, ben 6 su 9 tra cui alcuni dei migliori giovani neoprofessionisti italiani. Per contro Merida s'è portata in Bahrein quel paracarro di Feng.Denb ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Più passano i giorni e più la Lampre cinese diventa italiana. Buona notiziaFabian von Paterberg ha scritto:Contento per l'accordo Saronni-Colnago per due motivi: Colnago torna nel giro che conta e il fatto che il contratto sia quadriennale implica che il team ha basi solide e il progetto è a lungo termine.
Non ci sarà più una bandierina italiana tra i team WT, ma ho l'impressione che la fine del rapporto tra Lampre e Merida sia la migliore cosa accaduta al ciclismo italiano negli ultimi 5 anni
"La seconda che hai detto" (cit.). Almeno a livello di World Tour ci sono alcuni fornitori che sborsano parecchi soldi (oltre al materiale) per convincere una squadra ad utilizzare le proprie biciclette al posto di altre: si parla anche di numeri a 7 cifre in alcuni casi.Theakston ha scritto:Ma, tornando alla domanda fatta qualche tempo fa, visto che mi intendo molto di questi aspetti tra il tecnico e il commerciale, nel caso delle grandi squadre sono loro a scegliere i fornitori di bici, in base a valutazioni tecniche o alle preferenze del proprio capitano, o sono i produttori di bici a scegliere di finanziare questa o quella squadra o quel campione in base a valutazioni di ritorno d'immagine?
Sì, di solito le squadre riescono ad ottenere un certo numero di biciclette gratis che poi a fine stagione vengono restituite al fornitore o vengono acquistare dalla squadra come usate. Poi può essere che qualche Continental si debba comprare le bicicletta, ma immagino che siano pochi questi casiE nel caso di una squadra minore, che so una modesta Professional o una Continental, il team deve pagarsi le biciclette o riesce comunque ad avere una fornitura gratis a titolo di sponsorizzazione?