

Velocisti chiamati nuovameente all'opera.

Le Francie, le sue differenze, le sua allora campagna, i suoi abitanti... La odi da cugino, me in verità la amiAdmin ha scritto:
La Francia mi affascina in una maniera indescrivibile. :)
Si prevede una bella pisolata fino agli ultimi 10 KMLuca90 ha scritto:domani classica tappa di trasferimento...
A chi toccherà oggi lasciarci i minuti ??? La superJella chi accarezzerà ?? Frullino di legno o la Sfinge Maya ???Walter_White ha scritto:Le uniche cose che movimenteranno la tappa di oggi, saranno purtroppo le cadute
Fantastico! Ci andrei a vivere volentieri, anzi farei l'inverno e prima primavera in Belgio (ciclocross e fiandre) e il resto dell'anno in un paesino francese... Che vita!Admin ha scritto:La Pouëze, km 197.5...
L'anno scorso ci passai qualche giorno di vacanza, ad agosto, a casa di parenti (partimmo da qui - Salento - con loro, in macchina, quasi due giorni di viaggio...)...
Un villaggio di 20 abitanti, forse 30... molto Chabrol, molto mulinobianco, molto Francia...
Angers bella cittadina di provincia, ma insomma, preferii di gran lunga la ruralità dello sperduto villaggetto.
Alla domenica andammo per mercatini paesani, lì intorno, e l'ultima cosa a cui pensavo in quel momento era il ciclismo... e invece mi imbattei per puro caso in una gara regionale che partiva e arrivava (era in circuito) proprio accanto all'area del mercatino, il GP de Saint Georges sur l'Oise, vinto da Romain Cardis se non sbaglio. Il ciclismo mi insegue sempre e comunque!!!![]()
La Francia mi affascina in una maniera indescrivibile.
Volevo dire sur Loire. L'Oise sta da un'altra parte.Admin ha scritto:GP de Saint Georges sur l'Oise
Povero Fonseca non vorrei essere nei suoi panni.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Intanto, per chi non sta seguendo la cronaca live dalla home, al km 0 è partito tutto solo Armindo Fonseca (Fortuno - Vital Concept) evidentemente con la speranza che qualcuno lo seguisse. Purtroppo per lui nessun'altro oggi aveva voglia di farsi 200 km in fuga, sicchè il corridore transalpino adesso si trova solo con una decina di minuti di vantaggio sul gruppo.
Niente, il gruppo si è avvicinato, dimezzando il distacco dal corridore bretone. Ci vuole anche un pò di culo con le fughe e oggi Fonseca non ne ha proprio avuta.galliano ha scritto:Povero Fonseca non vorrei essere nei suoi panni.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Intanto, per chi non sta seguendo la cronaca live dalla home, al km 0 è partito tutto solo Armindo Fonseca (Fortuno - Vital Concept) evidentemente con la speranza che qualcuno lo seguisse. Purtroppo per lui nessun'altro oggi aveva voglia di farsi 200 km in fuga, sicchè il corridore transalpino adesso si trova solo con una decina di minuti di vantaggio sul gruppo.
Spero almeno che non abbia vento contrario.
Il gruppo potrebbe essere più magnanimo e lasciargli almeno 20'
Avrebbe poco senso dato che il loro slogan è #cyclingisfreenick90 ha scritto:Ragazzi ma, che voi sappiate, cyclinghub è diventato a pago o altro?
Mandagli un messaggio privato su Twitternick90 ha scritto:Ragazzi ma, che voi sappiate, cyclinghub è diventato a pago o altro?
no assolutamente,vento assente...noia totale oggi.beppesaronni ha scritto:C'è per caso una bencheminima possibilità di un ventaglino?
Anche piccolo e/o usato .....
Bene.Scattista ha scritto:io sono un Tourcentrico, e per me il Tour è sempre stato ritenuto il top del top...
però bisogna ammettere che ogni stiamo assistendo a qualcosa di incredibile. C'è atmosfera da ultimo giorno di scuola, da ultima tappa. Alla terza!!! Quando dovrebbero scannarsi ad ogni chilometro. Garzelli ha detto che se lo meritano dopo due tappe dure, ma cavolo siamo alla terza!
E bisogna anche dire che ieri e l'altro ieri la fuga è andata via subito, senza la solita prima ora a scannarsi. Stiamo assistendo ad un cambio di tendenza?
Il problema è proprio che quasi sempre al Tour c'è battaglia per andare in fuga, poi nella prima settimana dovrebbero essere tutti pieni di energia, invece...mah. E già la tappa di lunedì era stata una noia mortale.nino58 ha scritto:
Bene.
Registriamo una tappa del Tour "autoneutralizzata" dai corridori.
Non ricordo bene, ma mi pare che al Giro di quest'anno non ve ne siano state.
Comunque credo dipenda dal fatto che in fuga ci sia un solo atleta.
Fa riposare tutti, tranne lui.
Garzelli non perde mai occasione per dire qualche fesseria, eh.Scattista ha scritto:io sono un Tourcentrico, e per me il Tour è sempre stato ritenuto il top del top...
però bisogna ammettere che ogni stiamo assistendo a qualcosa di incredibile. C'è atmosfera da ultimo giorno di scuola, da ultima tappa. Alla terza!!! Quando dovrebbero scannarsi ad ogni chilometro. Garzelli ha detto che se lo meritano dopo due tappe dure, ma cavolo siamo alla terza!
E bisogna anche dire che ieri e l'altro ieri la fuga è andata via subito, senza la solita prima ora a scannarsi. Stiamo assistendo ad un cambio di tendenza?
se la ridono bellamente pedalando a 30 all'ora davanti al gruppo, contenti loroudra ha scritto:È uno spettacolo anche penoso direi, meno male che al Tour ci si scanna per andare in fuga
Una delle sue vittorie più belle in assolutoudra ha scritto: Mi ricorda un arrivo a Compiegne forse nel 2007, che arrivarono alle 6.30 forse, quello del famoso attacco di cancellarla a un km dalla fine
ne sapremo di più tra un paio di giorni a LeLioranCelun ha scritto:martinelli dice che i 10 sec persi ieri non sono un grosso problema,
mancava un pò il ritmo di corsa per un arrivo esplosivo dopo 4 settimane di assenza dalle corse.
anche nibali dice la stessa cosa e non aggiunge altro..
Ah, l'Alvernia.Scattista ha scritto:ne sapremo di più tra un paio di giorni a LeLioranCelun ha scritto:martinelli dice che i 10 sec persi ieri non sono un grosso problema,
mancava un pò il ritmo di corsa per un arrivo esplosivo dopo 4 settimane di assenza dalle corse.
anche nibali dice la stessa cosa e non aggiunge altro..
Citofonare Magrini.Walter_White ha scritto:Voeckler come Pirazzi al Giro!
io l'ho sempre sostenuto e lo sostengo ancora, fino a prova contraria...Maìno della Spinetta ha scritto:Chi era il forumaro che diceva che il Tour è combattuto all'ultimo sangue mentre il Giro ha tappe insulse? Non è una domanda retorica, ricordo qualcuno (che ha poca memoria...) che ci credeva parecchio in questa teoria. Be, apra la TV e torni a raccontarcela