Perché preferisco Cavendish a Kittel
Inviato: martedì 5 luglio 2016, 19:51
Penso che sarà il duello non solo del Tour in Corso, ma anche del Mondiale Qatarino.
Per me non c'è paragone tra i 2 atleti. E non parlo di forza atletica, ma di spessore sporivo, di grandezza, di memorabilità. Vince Cavendish.
Perché?
-Le classiche
Per un velocista puro vincere le classiche del giorno d'oggi non è facile. Cavendish ha partecipato a Sanremo, Fiandre e Roubaix. La prima di queste l'ha sempre onorata, l'ha sempre apprezzata e l'ha vinta al debutto, a neanche 24 anni, come un vero campione. Dopo il successo ha pure abbracciato Cipollini, altro velocista puro che ha sempre dato l'anima per la Classicissima.
Kittel l'ha sempre snobbata. Nemmeno "sperimentata". Mai. Non ha mai corso una classica.
Cav 1- Kittel 0
-I mondiali e il gregariato.
Cavendish ha vinto un mondiale da campione qual è. Ma non si è limitato a questo. Ha persino corso quelli ben più duri del 2012 e 2013. Il suo ruolo? Gregario. Un grande esempio di attaccamento alla nazionale e di spirito di sacrificio. Marcel Kittel? Mai convocato. E suppongo che sia contento di non essere stato convocato. Lui partecipa ad una corsa solo se può vincerla.
Cav 2 - Kittel 0
-I Grandi Giri.
Cavendish ha vinto la maglia della classifica a punti in tutti e 3 i grandi giri. Come lui Petacchi, Abdoujaparov e nessun altro velocista puro. Cav ha avuto modo di onorare alla grandissima il Giro d'Italia nel 2012 e 2013. Lottando con caparbietà per la maglia rossa in entrambi i casi.
A quelli dell'etixx evidentemente non importa nulla dell'eventuale conquista del primato ai punti da parte del Teutonico, visto che lo fanno ritirare una volta alla 3° e l'altra volta alla 8°tappa. Mi vergogno a dire che ha pure indossato la maglia rosa questo tizio.
Cav 3-Kittel 0
-Pista.
Cavendish passerà anche alla storia del ciclismo su pista. Kittel no. Cav 4- Kittel 0.
Per queste ragioni considero Mark Cavendish uno dei velocisti più grandi di sempre.
Kittel sarà anche in grado di sviluppare velocità supersoniche, con le gambe che si trova potrebbe spaccare i sassi, ma volete paragonare questa semplice "forza" con la grandezza sportiva dell'uomo dell'Isola di Man?
E tutto questo lo scrivo da non-tifoso di Cavendish... anzi, fino al 2012 circa mi stava antipatico.
Per me non c'è paragone tra i 2 atleti. E non parlo di forza atletica, ma di spessore sporivo, di grandezza, di memorabilità. Vince Cavendish.
Perché?
-Le classiche
Per un velocista puro vincere le classiche del giorno d'oggi non è facile. Cavendish ha partecipato a Sanremo, Fiandre e Roubaix. La prima di queste l'ha sempre onorata, l'ha sempre apprezzata e l'ha vinta al debutto, a neanche 24 anni, come un vero campione. Dopo il successo ha pure abbracciato Cipollini, altro velocista puro che ha sempre dato l'anima per la Classicissima.
Kittel l'ha sempre snobbata. Nemmeno "sperimentata". Mai. Non ha mai corso una classica.
Cav 1- Kittel 0
-I mondiali e il gregariato.
Cavendish ha vinto un mondiale da campione qual è. Ma non si è limitato a questo. Ha persino corso quelli ben più duri del 2012 e 2013. Il suo ruolo? Gregario. Un grande esempio di attaccamento alla nazionale e di spirito di sacrificio. Marcel Kittel? Mai convocato. E suppongo che sia contento di non essere stato convocato. Lui partecipa ad una corsa solo se può vincerla.
Cav 2 - Kittel 0
-I Grandi Giri.
Cavendish ha vinto la maglia della classifica a punti in tutti e 3 i grandi giri. Come lui Petacchi, Abdoujaparov e nessun altro velocista puro. Cav ha avuto modo di onorare alla grandissima il Giro d'Italia nel 2012 e 2013. Lottando con caparbietà per la maglia rossa in entrambi i casi.
A quelli dell'etixx evidentemente non importa nulla dell'eventuale conquista del primato ai punti da parte del Teutonico, visto che lo fanno ritirare una volta alla 3° e l'altra volta alla 8°tappa. Mi vergogno a dire che ha pure indossato la maglia rosa questo tizio.
Cav 3-Kittel 0
-Pista.
Cavendish passerà anche alla storia del ciclismo su pista. Kittel no. Cav 4- Kittel 0.
Per queste ragioni considero Mark Cavendish uno dei velocisti più grandi di sempre.
Kittel sarà anche in grado di sviluppare velocità supersoniche, con le gambe che si trova potrebbe spaccare i sassi, ma volete paragonare questa semplice "forza" con la grandezza sportiva dell'uomo dell'Isola di Man?
E tutto questo lo scrivo da non-tifoso di Cavendish... anzi, fino al 2012 circa mi stava antipatico.