Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: venerdì 8 luglio 2016, 19:57

Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/

Un Contador non ammaccato o un Nibali in forma in una tappa così darebbero spettacolo, Quintana spero ma temo un altro no contestFedaia ha scritto:secondo me domani sarà battaglia vera tra Val Louron e Peyresourde.
Froome domani dovrà sopratutto difendersi, IMHO.
Spero Quintana si decida ad attaccare duro duro, magari in combinata con Valverde.
Vedo bene anche Bardet, Aru e Mollema.
E' presto...ancora...Certo che se fosse vero, come credo sia vero, che Froome ha puntato ad andare in forma alla terza settimana...qualche colpetto lo tenterei, per misurare la febbre al Keniota..Oro&Argento ha scritto:NON c'è un metro di pianura dopo il Tourmalet...se Quintana vuol vicere il Tour,sul Val Lauron devono fare corsa dura,altrimenti si risolverà in un nulla di fatto con piccoli distacchi sull'ultimo gpm
Quoto tutto, oggi il povero Alberto era piuttosto dietro sull'Aspin. Soffre ancora troppo per salvarsi o domani o al massimo dopo salta. Speriamo si riprenda per le alpi almeno. Quintana deve provate quoto, che proverà ne sono meno certo.Snake ha scritto:Oggi è finito il tour di Pinot (in realtà mai iniziato, sempre detto che era un sopravvalutato). Domani finisce quello di Contador.
Quintana deve e farà qualcosa già domani, se già sgambettava l'altro giorno su un cavalcavia.... queste sono le tappe più complicate per Froome, a 26 anni e dopo due secondi posti credo sia arrivato il momento di fare gara di testa e non di subirla.
sono d'accordo, come detto, anche per me domani Froome dovrà difendersi per cui spero che i Movistar domani lo isolino sul Val Louron (a me la SKY non convince per nulla, dopo quello che ho visto verso Lioran) per poi farlo attaccare frontalmente da Quintana sul Peyresourde.Snake ha scritto:Oggi è finito il tour di Pinot (in realtà mai iniziato, sempre detto che era un sopravvalutato). Domani finisce quello di Contador.
Quintana deve e farà qualcosa già domani, se già sgambettava l'altro giorno su un cavalcavia.... queste sono le tappe più complicate per Froome, a 26 anni e dopo due secondi posti credo sia arrivato il momento di fare gara di testa e non di subirla.
molti lo davano in ritardo gia' da oggi...chinaski89 ha scritto:Quoto tutto, oggi il povero Alberto era piuttosto dietro sull'Aspin. Soffre ancora troppo per salvarsi o domani o al massimo dopo salta. Speriamo si riprenda per le alpi almeno. Quintana deve provate quoto, che proverà ne sono meno certo.Snake ha scritto:Oggi è finito il tour di Pinot (in realtà mai iniziato, sempre detto che era un sopravvalutato). Domani finisce quello di Contador.
Quintana deve e farà qualcosa già domani, se già sgambettava l'altro giorno su un cavalcavia.... queste sono le tappe più complicate per Froome, a 26 anni e dopo due secondi posti credo sia arrivato il momento di fare gara di testa e non di subirla.
scusa ma dove hai letto questo dato su Froome?udra ha scritto:Bella tappa, se non mi sbaglio quella con più metri di dislivello di tutta la corsa, fossi nella Movistar eviterei di arrivare al Ventoux con Froome nelle vicinanze e queste tappe con tanti km di salita tra oggi e domani sono ideali secondo me per cercare di dare un forte segnale.
Froome non ha mai vinto una tappa al Tour con più di 3500 metri di dislivello, se ben ricordo, potrebbe essere un punto a favore di Nairo...
Forse a 3 aix Domains...comunque e' vero,Froome e' stato devastante in un grande Giro in 3 occasioni..in due trattavasi di salite secche..Oro&Argento ha scritto:scusa ma dove hai letto questo dato su Froome?udra ha scritto:Bella tappa, se non mi sbaglio quella con più metri di dislivello di tutta la corsa, fossi nella Movistar eviterei di arrivare al Ventoux con Froome nelle vicinanze e queste tappe con tanti km di salita tra oggi e domani sono ideali secondo me per cercare di dare un forte segnale.
Froome non ha mai vinto una tappa al Tour con più di 3500 metri di dislivello, se ben ricordo, potrebbe essere un punto a favore di Nairo...
Se domani Alberto perde meno di due minuti è davvero un grande.el_condor ha scritto:molti lo davano in ritardo gia' da oggi...chinaski89 ha scritto:Quoto tutto, oggi il povero Alberto era piuttosto dietro sull'Aspin. Soffre ancora troppo per salvarsi o domani o al massimo dopo salta. Speriamo si riprenda per le alpi almeno. Quintana deve provate quoto, che proverà ne sono meno certo.Snake ha scritto:Oggi è finito il tour di Pinot (in realtà mai iniziato, sempre detto che era un sopravvalutato). Domani finisce quello di Contador.
Quintana deve e farà qualcosa già domani, se già sgambettava l'altro giorno su un cavalcavia.... queste sono le tappe più complicate per Froome, a 26 anni e dopo due secondi posti credo sia arrivato il momento di fare gara di testa e non di subirla.
certo non vincerà la tappa ma difficile dire quanto perderà: l'importante e' che si riprenda poi ne vedremo delle belle.
ciao
el_condor
Secondo me nemmeno nelle piccole corse a tappe Froome ha mai manifestato la propria forza in tappe con piu' colli in successione.udra ha scritto:La Planche 2012 salita secca
Aix3D 2013 c'era "solo" il Pailheres prima..credo non superasse proprio i 4000
Ventoux 2013 salita secca
La Pierre 2015 salita secca
Troppo poco per essere una tendenza, vedremo se si confermerà in questo Tour
Beh, Andorra sono 5000 m e passa di dislivello, non lo vedo stracciare la concorrenza come le altre volte sinceramente...Fedaia ha scritto:Secondo me nemmeno nelle piccole corse a tappe Froome ha mai manifestato la propria forza in tappe con piu' colli in successione.udra ha scritto:La Planche 2012 salita secca
Aix3D 2013 c'era "solo" il Pailheres prima..credo non superasse proprio i 4000
Ventoux 2013 salita secca
La Pierre 2015 salita secca
Troppo poco per essere una tendenza, vedremo se si confermerà in questo Tour
Io ne sono certo: ad Arcalis e sul ventoux sopratutto e' l'uomo da battere, mentre domani e sulle Alpi dovra' difendersi.
Se Landa ora che è in Sky prova a cercare la fuga per gloria personale come ha fatto alla Vuelta, penso che Brailsford in persona gli butti i chiodi sulla strada dicendo all'ammiraglia di non dargli la ruotaguidobaldo de medici ha scritto:domani van avermaet va all'attacco e guadagna altri 3 minuti, al che froome e quintana si guardano in faccia e si dicono, machecazz.
no, seriamente. ciclyngquotes.com dice che sarà un'altra fuga. e siccome ciclyngquotes.com è ciclyngquotes.com, sarà un'altra fuga. nomi buoni rui costa e pantano. anche majka se ha voglia e se non ha altri impegni. poi segnalo landa che ha marte-venere in trigono, il che significa che grazie a un potente calcio nel culo planetario mikel landa potrebbe, e dico potrebbe, anche svegliarsi.
ahahahahahahabarrylyndon ha scritto:Speriamo....dai...
Per me, lo dico sottovoce, qualcuno farebbe meno a non vedere la tappa domani.....non faccio nomi..
se Van Avermaet va all'attacco domani muore!!!guidobaldo de medici ha scritto:domani van avermaet va all'attacco e guadagna altri 3 minuti, al che froome e quintana si guardano in faccia e si dicono, machecazz.
no, seriamente. ciclyngquotes.com dice che sarà un'altra fuga. e siccome ciclyngquotes.com è ciclyngquotes.com, sarà un'altra fuga. nomi buoni rui costa e pantano. anche majka se ha voglia e se non ha altri impegni. poi segnalo landa che ha marte-venere in trigono, il che significa che grazie a un potente calcio nel culo planetario mikel landa potrebbe, e dico potrebbe, anche svegliarsi.
Pare che la diretta inizi alle 14.15, il che significherebbe che ci si perde un bel pezzo di Tourmalet. Si dovrebbe vedere lo scollinamento.Walter_White ha scritto:Ma domani diretta integrale? Perchè sono sicuro che la prima ora sarà corsa ai 50 di media perchè un sacco di gente vorrà andare in fuga, se il collegamento è come normale alle 14/14:10 il Tourmalet lo si vede solo metà
vabè, deve chiedere per favore come fanno i bambini. però se chiede per favore e gli danno giornata libera magari ci prova...Walter_White ha scritto: Se Landa ora che è in Sky prova a cercare la fuga per gloria personale come ha fatto alla Vuelta, penso che Brailsford in persona gli butti i chiodi sulla strada dicendo all'ammiraglia di non dargli la ruota
Se domani Alberto perde meno di due minuti è davvero un grande.[/quote]mario.dagnese ha scritto:[ ciao
Credo anche io, il Tourmalet è un po presto per staccarsi anche se allergherei la forbice a 3-6 minutiFedaia ha scritto:Addirittura? Non capirei il senso di restare in corsa allora.. Inutile finirsi se non si sta bene..meglio staccare un attimo e preparare la Vuelta, che a quel punto potrebbe pure vincere.
Penso che oggi possa patire sul Val Louron o sul Peyresourde a seconda di dove faranno il forcing..indicativamente mi attendo una forbice ritardo 1-3 minuti.
ridete, ridete, braviVisconte85 ha scritto:ahahahahahahabarrylyndon ha scritto:Speriamo....dai...
Per me, lo dico sottovoce, qualcuno farebbe meno a non vedere la tappa domani.....non faccio nomi..
la diretta rai o quella internazionale?peek ha scritto:Pare che la diretta inizi alle 14.15, il che significherebbe che ci si perde un bel pezzo di Tourmalet. Si dovrebbe vedere lo scollinamento.Walter_White ha scritto:Ma domani diretta integrale? Perchè sono sicuro che la prima ora sarà corsa ai 50 di media perchè un sacco di gente vorrà andare in fuga, se il collegamento è come normale alle 14/14:10 il Tourmalet lo si vede solo metà
Nonostante la tua totale avversione verso Aru ti stimo tantissimo come utente, si vede che sei un appassionato competente. Proprio per questo mi chiedo come faccia a pensare che sia la terza settimana il problema di Aru, quando in questi anni ha sempre dimostrato di essere uno dei migliori a fine corsa. Secondo me il giorno più problematico per lui (oltre alle crono) sarà il Ventoso. Secondo me lì Froome ci farà rivedere qualcosa di importante. E forse poco altro nel resto della corsa.galliano ha scritto:ridete, ridete, braviVisconte85 ha scritto:ahahahahahahabarrylyndon ha scritto:Speriamo....dai...
Per me, lo dico sottovoce, qualcuno farebbe meno a non vedere la tappa domani.....non faccio nomi..
![]()
oggi pomeriggio moglie e bambina al mare.
io davanti alla tv a godermi la tappa.
a forza di mettere dubbi mi avete quasi convinto che potrebbe non essere ancora arrivato il giorno del primo duello tra Quintana e Froome, con relativa prima scoppola per Fabiuccio.
comunque mi ripeto Aru sui pirenei terrà (relativamente), sarà nell'ultima settimana che andrà gambe all'aria.
oggi comunque la movistar non andrà a spasso, proverà a menare per scremare il gruppo, ma non sono sicuro che Quintana proverà.
Non credo manco gli convenga, memore di PSM.
È Froome che deve approfittare delle prime tappe, Quintana può tranquillamente permettersi di aspettare la crono dura e le Alpi.
Oggi sono circa 4000 metri di dislivello positivo. Sono circa 1898 metri dalla partena di Pau fino al Tourmalet, altri 705 da Saint-Marie-de-Campan fino alla vetta dell'Hourquette d'Ancizan, 787 da Guchen fino al Col de Val Louron, infine altri 609 da Loudenville al Peyresourde.Oro&Argento ha scritto:Scusate oggi ho contato ad occhio più o meno 3300-3400 metri di dislivello....sbaglio?
La tappa di domani danno quasi 5000metri di dislivello,ma io ho contato scarsi 4000
Secondo me no, Quintana deve scompaginare il solito copione, altrimenti fara' secondo anche quest'anno..galliano ha scritto:ridete, ridete, braviVisconte85 ha scritto:ahahahahahahabarrylyndon ha scritto:Speriamo....dai...
Per me, lo dico sottovoce, qualcuno farebbe meno a non vedere la tappa domani.....non faccio nomi..
![]()
oggi pomeriggio moglie e bambina al mare.
io davanti alla tv a godermi la tappa.
a forza di mettere dubbi mi avete quasi convinto che potrebbe non essere ancora arrivato il giorno del primo duello tra Quintana e Froome, con relativa prima scoppola per Fabiuccio.
comunque mi ripeto Aru sui pirenei terrà (relativamente), sarà nell'ultima settimana che andrà gambe all'aria.
oggi comunque la movistar non andrà a spasso, proverà a menare per scremare il gruppo, ma non sono sicuro che Quintana proverà.
Non credo manco gli convenga, memore di PSM.
È Froome che deve approfittare delle prime tappe, Quintana può tranquillamente permettersi di aspettare la crono dura e le Alpi.
Pau-Tourmalet: 2000 mOro&Argento ha scritto:Scusate oggi ho contato ad occhio più o meno 3300-3400 metri di dislivello....sbaglio?
La tappa di domani danno quasi 5000metri di dislivello,ma io ho contato scarsi 4000
Allora, nel dislivello devi calcolare tutto. Il Tourmalet formalmente inizia in corrispondenza del traguardo volante di Esquieze-Sere, a 700 m di altitudine. Ma la tappa parte da Pau, 217 m s.l.m. Da Pau fino a Esquieze ci sono la bellezza di 483 m di dislivello che i corridori non faranno in auto. Saranno semplici perchè non è salita al 9%, ma è pur sempre dislivello che resta nelle gambe dei corridori e che in questo particolare calcolo va ovviamente conteggiato. Stesso ragionamento val per le altre salite.Oro&Argento ha scritto:Scusa ma Tourmalet inizio a 700 metri e si scollina a 2115=dilivello 1410
Horquette inizia a 859 e termina a 1564=dislivello 705
Val Lauron inizia 848 e termina a 1580=dislivello 732
Pereysurde inizia a 1017 e termina a1580=dislivello 563
Dislivello totale=3410
Si, ma ai 700 metri dell'inizio Tourmalet ci arrivi da che quota?Oro&Argento ha scritto:Scusa ma Tourmalet inizio a 700 metri e si scollina a 2115=dilivello 1410
Horquette inizia a 859 e termina a 1564=dislivello 705
Val Lauron inizia 848 e termina a 1580=dislivello 732
Pereysurde inizia a 1017 e termina a1580=dislivello 563
Dislivello totale=3410
Secondo me la tappa di Andorra ha un dislivello superiore a quella di oggi:Fedaia ha scritto:Secondo me nemmeno nelle piccole corse a tappe Froome ha mai manifestato la propria forza in tappe con piu' colli in successione.udra ha scritto:La Planche 2012 salita secca
Aix3D 2013 c'era "solo" il Pailheres prima..credo non superasse proprio i 4000
Ventoux 2013 salita secca
La Pierre 2015 salita secca
Troppo poco per essere una tendenza, vedremo se si confermerà in questo Tour
Io ne sono certo: ad Arcalis e sul ventoux sopratutto e' l'uomo da battere, mentre domani e sulle Alpi dovra' difendersi.