I testa a testa dei 4 big nei gt

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Tagliamo la testa al toro, mi sono tolto lo sfizio di controllare come sono andati i testa a testa dei 4 big nei gt, tutti compresi (compreso un froome 32esimo al giro d'italia) purché il giro sia stato portato a termine.
Risultati

Froome-quintana 4-0
Froome-conty 2-2
Froome-Nibali 4-1
Conty-quintana 1-2
Quintana-Nibali 2-0
Nibali-conty 1-2

Tutte

Froome 10v 3p
Conty 5v 5p
Quintana 4v 5p
Nibali 2v 8p

Può anche darsi mi sia perso qualcosa ma direi che il concetto passa :D
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19625
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Beh metti pure quel giro 2010..dai..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Devo ammettere di aver già inserito questo tour :D :D :D
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da NibalAru »

E certo, "purchè il Giro sia stato portato a termine" :lol:

Quindi se Nibali finisce il Tour di quest'anno conta come una sconfitta quando sanno anche i muri che non correva per la classifica, invece il Giro del 2010 o il Tour del 2014 non contano come sue vittorie. Bella la vita :D Quasi quasi consiglio a Nibali di ritirarsi l'ultima tappa per non farsi conteggiare la sconfitta nelle statistiche di BeppeSaronni sul forum di cicloweb
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Non credo che froome abbia corso il giro 2009 per vincerlo.
Ma ho dovuto mettere una regola .
Vedi la come vuoi .... froome andrebbe 9-3 e Nibali 2-7.
Pensi che il concetto sia cambiato?
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19625
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ampliamo il discorso...
Nibali 6
Froome 0
Nelle classiche monumento..
Froome vergognosamente non ha terminato un mondiale che sia uno, che non ho conteggiato..
Froome non ha corso una Sanremo e nemmeno un Lombardia..
E' un campione ,un fuoriclasse del Tour e delle brevi corse a tappe..stop..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Vedo che ti ha fatto male questa classifica :D :D :D
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da NibalAru »

beppesaronni ha scritto:Non credo che froome abbia corso il giro 2009 per vincerlo.
Ma ho dovuto mettere una regola .
Vedi la come vuoi .... froome andrebbe 9-3 e Nibali 2-7.
Pensi che il concetto sia cambiato?
Io penso che sono statistiche che non contano nulla, quindi si non mi cambia nulla perchè il tuo è un concetto che non prova nulla. Parla solo il Palmares e quello di Nibali dice 4 vittorie nei GT (2 Giri, 1 Tour e 1 Vuelta) ed 8 podi complessivi, e questo mi basta e avanza. Se Froome cade o si prende un traino quando Nibali è in forma per batterlo rimane una mancanza di Froome e sul Palmares non compare alcuna voce che dice Vincitore Nibali (si ma è caduto Froome) :D
Ultima modifica di NibalAru il lunedì 18 luglio 2016, 21:17, modificato 1 volta in totale.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da NibalAru »

barrylyndon ha scritto:Ampliamo il discorso...
Nibali 6
Froome 0
Nelle classiche monumento..
Froome vergognosamente non ha terminato un mondiale che sia uno, che non ho conteggiato..
Froome non ha corso una Sanremo e nemmeno un Lombardia..
E' un campione ,un fuoriclasse del Tour e delle brevi corse a tappe..stop..
Va beh, se estendiamo il discorso alle corse di un giorno Froome non è nemmeno nei primi 100, altro che big 4 :D
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19625
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da barrylyndon »

beppesaronni ha scritto:Vedo che ti ha fatto male questa classifica :D :D :D
Se mi chiedessi se preferirei fare il tifo se per Nibali o Froome...
Nibali tutta la vita..almeno mi tiene in vita l'emozioni dalla Sanremo al Lombardia..
Ma se a te va bene entrare nel forum solo a luglio..
ognuno ha cio' che si merita.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
udra
Messaggi: 14946
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da udra »

Grande topic, il cui intento credo sia di portare dialogo, e non provocazione, a cui l'autore non aspira assolutamente cercando la trasparenza e l'onestà intellettuale (oltre che la password)
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da beppesaronni »

udra ha scritto:Grande topic, il cui intento credo sia di portare dialogo, e non provocazione, a cui l'autore non aspira assolutamente cercando la trasparenza e l'onestà intellettuale (oltre che la password)
:D :D :D
Mi hai fatto morire!!!!
Faccio notare che alcuni di voi stanno andando off Topic.
Nel titolo si parla di gt.
Se volete parlare di classiche ve ne sono altri ....
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da NibalAru »

beppesaronni ha scritto:
udra ha scritto:Grande topic, il cui intento credo sia di portare dialogo, e non provocazione, a cui l'autore non aspira assolutamente cercando la trasparenza e l'onestà intellettuale (oltre che la password)
:D :D :D
Mi hai fatto morire!!!!
Faccio notare che alcuni di voi stanno andando off Topic.
Nel titolo si parla di gt.
Se volete parlare di classiche ve ne sono altri ....
Si, però su quello delle classiche tu non puoi proprio metterci piede :D

Noi possiamo parlare un po ovunque, è questo il bello di tifare Nibali. Pur venendoti appresso si tratta del quarto corridore da GT al mondo che per uno strano caso del destino ha più vittorie e podi nei GT di due dei primi tre. Tu invece in quello delle classiche che ci vieni a fare? :D
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Vado a controllare se Simoni ha più podii di pantani nei gt ....
Ma no dai, voglio rischiare.
Lo sai che giro ha più podii di pantani?????
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19625
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da barrylyndon »

beppesaronni ha scritto:Vado a controllare se Simoni ha più podii di pantani nei gt ....
Ma no dai, voglio rischiare.
Lo sai che giro ha più podii di pantani?????
Si pero' Simoni e' un po' come Froome...correva seriamente solo una grande corsa a tappe

Quindi direi che Simoni si puo' paragonare a Froome.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

io non capisco perche ci si scaldi tanto

Froome rimane è rimarra sempre un corridore senza classe,senza quel talento innato di corridori come contador,Nibali,
è un corridore di volonta e cattiveria che vuole sempre migliorarsi e l'unico modo che sa per dimostrare di avercela fatta e vincere il tour perche è la corsa piu famosa del mondo.

non riesco proprio a capire tutta sta cattiveria verso sto cristiano, è forte e si spacca il culo piu degli altri per cercare di vincere

gli altri due sono piu con l'istinto dell'impresa, piu inventiva, classe sono altro
sono piu affascinanti e riescono a vincere anche sorprendendo l'avversario non solo per manifesta superiorita...
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da NibalAru »

beppesaronni ha scritto:Vado a controllare se Simoni ha più podii di pantani nei gt ....
Ma no dai, voglio rischiare.
Lo sai che giro ha più podii di pantani?????
Io ti consiglio di leggerti questa pagina e scoprire quante volte Froome è scritto prima di Nibali in una di queste graduatorie

https://it.wikipedia.org/wiki/Statistic ... randi_Giri
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Winter »

pereiro2982 ha scritto: gli altri due sono piu con l'istinto dell'impresa, piu inventiva, classe sono altro
sono piu affascinanti e riescono a vincere anche sorprendendo l'avversario non solo per manifesta superiorita...
In montagna Al tour quando?
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Niи »

Scusate eh, ma in questo forum ci son stati dei signori utenti (bitossi, slegar..)che hanno stilato classifiche sui classicomani, grangiristi e completi:

- classicomani: viewtopic.php?f=2&t=1003&start=100
- grangiromani: viewtopic.php?f=2&t=5726&start=100

E basta vedere dove sono collocati in classifica per farsi un'idea.
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

Winter ha scritto:
pereiro2982 ha scritto: gli altri due sono piu con l'istinto dell'impresa, piu inventiva, classe sono altro
sono piu affascinanti e riescono a vincere anche sorprendendo l'avversario non solo per manifesta superiorita...
In montagna Al tour quando?

io parlavo in generale non al tour o qui si parlava solo del tour de france ?
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30942
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Walter_White »

Questa classifica di Beppe è il motivo per cui detesto le mere statistiche. I 4 big di questi ultimi 10 anni diciamo, non si possono paragonare solamente così, a mio modo di vedere. Ci sono una marea di variabili di mezzo. Prima di tutto, la fase di carriera; è indubbio da questo punto di vista che Contador abbia dato il meglio di se' dal punto di vista prestazionale dal 2007 al 2011 (con il solo 2014 post-rientro a quei livelli), così come è indubbio che Froome in quegli anni lì solo sua mamma e Corti sapevano che corresse; Nibali invece ha avuto una parabola di crescita graduale: considerato fin dai suoi primi anni il miglior prospetto per le corse a tappe, ha migliorato le sue prestazioni di anno in anno fino al picco del Tour 2014 (anche se non c'è stato un vero e proprio scontro con gli altri), andando in calando dal 2015 in poi (c'è da considerare il fatto che fino al 2013 ha corso anche molte classiche, cosa che gli altri 3 non hanno mai considerato seriamente, a parte Contador nel 2010); Quintana è salito alla ribalta nel 2013, dimostrando di essere un corridore forte e resistente (ma anche estremamente noioso, concedetemelo), che però pare evidente ormai a tutti che pecca di personalità, cosa che gli altri hanno invece, chi più chi meno. Ora, stando a questi dati che riassumono le loro carriere, ha senso confrontare i GT? Secondo me no. No perchè è evidente che Froome dal 2013 in poi sia stato quello che ha impressionato di più con le sue prestazioni monstre sul Ventoux o a LPSM, così come ha fatto Contador nei suoi anni migliori vincendo corse senza una condizione eccelsa e anche dominando invece in salita e battendo Cancellara a crono.....inoltre nei conteggi dei confronti diretti vengono a mancare le variabili di condizione fisica e cose del genere....ad esempio prendo il confronto tra Froome e Contador: Vuelta 2012, Froome aveva il Tour nelle gambe, ergo partiva svantaggiato; Tour 2013, Froome vince senza appelli mentre Contador ne usciva fuori che sembrava fosse ormai già in declino; Vuelta 2014, preparata come corsa di riparazione da entrambi, Contador si dimostra il più forte in salita e a crono; Tour 2015, Contador con Giro nelle gambe era ovvio che fosse svantaggiato.
Questo solo per far capire quante variabili siano in gioco che le statistiche sui semplici numeri non possono considerare.

Poi non mi perdo nel parlare della classe dei 4, su questo Contador e Nibali mi pare evidente che siano superiori agli altri 2, così come nell'inventiva e nel coraggio di attaccare (soprattutto perchè non hanno mai avuto uno squadrone come la Sky che potesse fare il bello e il cattivo tempo in corsa).

P.s. secondo me tra i 4 Quintana è quello che deve ancora dimostrare di valere ciò che gli viene attribuito da quasi tutti, per ora è solo un Andy Schleck con 1 Giro in più.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Winter »

pereiro2982 ha scritto:
Winter ha scritto:
pereiro2982 ha scritto: gli altri due sono piu con l'istinto dell'impresa, piu inventiva, classe sono altro
sono piu affascinanti e riescono a vincere anche sorprendendo l'avversario non solo per manifesta superiorita...
In montagna Al tour quando?

io parlavo in generale non al tour o qui si parlava solo del tour de france ?
Be farlo fuori è un po più facile.. il livello è più basso
ma anche fuori dal tour non vedo tanti episodi
Fuente de? Ma è un esempio sbagliato visto che la squadra di purito era nettamente meno forte di quella di contador
come l astana di Nibali rispetto a chaves e kruiswijk
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Fabruz »

Quintana deve ancora dimostrare tutto
Contador prima e Froome adesso sono stati, sia pure in modo diverso, dominanti, cosa che Nibali non è mai stato (intendo rispetto agli altri big)
Va dato merito a Nibali di aver saputo sopperire alla sua inferiorità prestazionale con un atteggiamento più entusiasmante in corsa e di aver saputo variare maggiormente i suoi palcoscenici

Sulla varietà dei grandi giri vinti, contrariamente a quanto pensano in molti, non credo che Froome sia da considerarsi inferiore solo perché ha vinto solo il Tour e mai gli altri. Contador il Giro lo ha corso solo per ripiego, Nibali è italiano, ma credete che avrebbe corso il Giro se fosse stato dominante quanto lo è Froome? Ovviamente no

Di sicuro, nessuno dei tre è leggenda
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30942
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Walter_White »

Fabruz ha scritto:Quintana deve ancora dimostrare tutto
Contador prima e Froome adesso sono stati, sia pure in modo diverso, dominanti, cosa che Nibali non è mai stato (intendo rispetto agli altri big)
Va dato merito a Nibali di aver saputo sopperire alla sua inferiorità prestazionale con un atteggiamento più entusiasmante in corsa e di aver saputo variare maggiormente i suoi palcoscenici

Sulla varietà dei grandi giri vinti, contrariamente a quanto pensano in molti, non credo che Froome sia da considerarsi inferiore solo perché ha vinto solo il Tour e mai gli altri. Contador il Giro lo ha corso solo per ripiego, Nibali è italiano, ma credete che avrebbe corso il Giro se fosse stato dominante quanto lo è Froome? Ovviamente no

Di sicuro, nessuno dei tre è leggenda
Beh, di leggende ce ne sono poche....Bartali, Coppi, Merckx; gli altri a partire da Hinault sono tutti giganti....ma non leggende
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

cmq è successo, io non riesco ad immaginare un froome che non studia ogni minimo dettaglio un mese prima .
con tabelle e cose varie non lo vedo che va d'istinto rischiando un fuori giri
io parlo di un certo tipo di mentalita di corridore
con questo non dico che froome sia uno che si arrende in caso non sia il piu forte in quel dato momento
ma cerca di escludere che accada...
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4746
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Grazie per il thread, Beppe :D
domani abbiamo di che riempire la giornata di riposo :hippy:
Immagine
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Visconte85 »

nemecsek. ha scritto:Grazie per il thread, Beppe :D
domani abbiamo di che riempire la giornata di riposo :hippy:
:worthy: :clap: :clap:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Visconte85 »

beppesaronni ha scritto:Tagliamo la testa al toro, mi sono tolto lo sfizio di controllare come sono andati i testa a testa dei 4 big nei gt, tutti compresi (compreso un froome 32esimo al giro d'italia) purché il giro sia stato portato a termine.
Risultati

Froome-quintana 4-0
Froome-conty 2-2
Froome-Nibali 4-1
Conty-quintana 1-2
Quintana-Nibali 2-0
Nibali-conty 1-2

Tutte

Froome 10v 3p
Conty 5v 5p
Quintana 4v 5p
Nibali 2v 8p

Può anche darsi mi sia perso qualcosa ma direi che il concetto passa :D
nei testa a testa nella classifica generale dei gt vince Froome, per tutto il resto no
http://www.procyclingstats.com/rider.ph ... 778,140869

PS:il Tour 2008 non lo hai conteggiato vero?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Nibali: Giro 2010, Tour 2008, Tour 2014
Froome: Tour 2012, Tour 2015, Tour 2016, Vuelta 2011.

Questo mero esercizio beppesaronniano attitudinale olistico.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Norman7 »

Tutti e tre sono ottimi corridori, Quintana invece deve ancora dimostrare di essere al livello degli altri. Purtroppo, poi con l'abitudine di selezionare un appuntamento snobbando il resto, assistere a scontri diretti diventa difficile.
Comunque l'unico che ha veramente fatto un'impersa fuori dal normale è stato Contador nel 2009, quando ha vinto il tour da solo contro la sua squadra e contro la cricca dell'innominabile. Aveva due gambe spaziali, ma anche una solidità mentale sensazionale, per reggere quella situazione.
mario.dagnese
Messaggi: 1268
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

Chiaramente Quintana è il Pedrosa del ciclismo per quanto riguarda il suo ruolo nella categoria big 4.
Tour Down-Under 25
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8946
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Winter ha scritto:
Winter ha scritto:
pereiro2982 ha scritto: gli altri due sono piu con l'istinto dell'impresa, piu inventiva, classe sono altro
sono piu affascinanti e riescono a vincere anche sorprendendo l'avversario non solo per manifesta superiorita...
In montagna Al tour quando?

io parlavo in generale non al tour o qui si parlava solo del tour de france ?
Be farlo fuori è un po più facile.. il livello è più basso
ma anche fuori dal tour non vedo tanti episodi
Fuente de? Ma è un esempio sbagliato visto che la squadra di purito era nettamente meno forte di quella di contador
come l astana di Nibali rispetto a chaves e kruiswijk[/quote]

Comprati degli occhiali :bll:
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Lopi90
Messaggi: 1669
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Lopi90 »

Norman7 ha scritto:Tutti e tre sono ottimi corridori, Quintana invece deve ancora dimostrare di essere al livello degli altri. Purtroppo, poi con l'abitudine di selezionare un appuntamento snobbando il resto, assistere a scontri diretti diventa difficile.
Comunque l'unico che ha veramente fatto un'impersa fuori dal normale è stato Contador nel 2009, quando ha vinto il tour da solo contro la sua squadra e contro la cricca dell'innominabile. Aveva due gambe spaziali, ma anche una solidità mentale sensazionale, per reggere quella situazione.
Secondo me questo e` il punto ed e` cio` che al momento rende Contador di categoria superiore agli altri 3. Contador ha dimostrato di poter vincere anche in condizioni non ottimali. Al Tour 2009 vinse con tutta la squadra che gli correva contro, alla Vuelta 2014 si presento` con una preparazione fatta in fretta e furia rientrando dall'infortunio al Tour, al Giro 2008 ebbe la certezza della partecipazione poche settimane prima, in entrmabi i casi senza poter programmare il famoso picco di forma, e riusci` a bastonare tutti.

Froome non ci e` mai riuscito, quando ha vinto e` sempre stato in condizioni ottimali (corsa preparata con cura dall'anno prima e squadra piu` forte di tutte completamente fedele a lui), Nibali e Quintana hanno vinto dei Giri in cui non erano apparsi al top fin da subito, ma che comunque avevano avuto modo di preparare con cura.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Celun »

pereiro2982 ha scritto:io non capisco perche ci si scaldi tanto

Froome rimane è rimarra sempre un corridore senza classe,senza quel talento innato di corridori come contador,Nibali,
è un corridore di volonta e cattiveria che vuole sempre migliorarsi e l'unico modo che sa per dimostrare di avercela fatta e vincere il tour perche è la corsa piu famosa del mondo.

non riesco proprio a capire tutta sta cattiveria verso sto cristiano, è forte e si spacca il culo piu degli altri per cercare di vincere

gli altri due sono piu con l'istinto dell'impresa, piu inventiva, classe sono altro
sono piu affascinanti e riescono a vincere anche sorprendendo l'avversario non solo per manifesta superiorita...
mi piace il tuo intervento, centra la reale prospettiva,
che fondamentalmente tranne vuelta 2011-2014 questa ha corso al top praticamente solo tour in quasi 10 anni da pro.
e la crono delle olimpiade perchè era 10 giorni dopo, il suo livello già a fine agosto cala vistosamente..

"l'unico modo che sa per dimostrare di avercela fatta e vincere il tour"

e aggiungo:
attenzione quest'anno probabilemte vince il terzo tour

poi gli rimangono altri 2-3 anni per arrivare alla fatidica quota 5 tour.(a 6 non si puà arrivare :diavoletto: )

già se ne vincesse 4 sarebbe veramente esagerato..
ma se arrivasse a 5 vederlo li assieme ad anquetil eddy ecc ecc :vomitino:
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8946
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Lopi90 ha scritto:
Norman7 ha scritto:Tutti e tre sono ottimi corridori, Quintana invece deve ancora dimostrare di essere al livello degli altri. Purtroppo, poi con l'abitudine di selezionare un appuntamento snobbando il resto, assistere a scontri diretti diventa difficile.
Comunque l'unico che ha veramente fatto un'impersa fuori dal normale è stato Contador nel 2009, quando ha vinto il tour da solo contro la sua squadra e contro la cricca dell'innominabile. Aveva due gambe spaziali, ma anche una solidità mentale sensazionale, per reggere quella situazione.
Secondo me questo e` il punto ed e` cio` che al momento rende Contador di categoria superiore agli altri 3. Contador ha dimostrato di poter vincere anche in condizioni non ottimali. Al Tour 2009 vinse con tutta la squadra che gli correva contro, alla Vuelta 2014 si presento` con una preparazione fatta in fretta e furia rientrando dall'infortunio al Tour, al Giro 2008 ebbe la certezza della partecipazione poche settimane prima, in entrmabi i casi senza poter programmare il famoso picco di forma, e riusci` a bastonare tutti.

Froome non ci e` mai riuscito, quando ha vinto e` sempre stato in condizioni ottimali (corsa preparata con cura dall'anno prima e squadra piu` forte di tutte completamente fedele a lui), Nibali e Quintana hanno vinto dei Giri in cui non erano apparsi al top fin da subito, ma che comunque avevano avuto modo di preparare con cura.
Concordo, aggiungo che Contador e l'unico in attività ad aver centrato due GT in un anno (giro/vuelta 2008) e ad aver vinto almeno due volte tutti i grandi giri. È anche l'unico ad avet provato due volte la doppietta più prestigiosa facendo due volte primo/quinto, ma la prima provando a ribaltare il Tour non accontentandosi di un podio a portata. Froome è fortissimo e come dice qualcuno potrebbe pure arrivare a 5 Tour (ma sinceramente non credo, invecchia pure lui) ma ad oggi Contador come corridore di gt è superiore. Nibali ha la tripla corona, io la vedo così: come corridore in generale tutta la vita Nibali, come uomo da GT Froome perchè Nibali è stato ai suoi massimi in queste corse solo 2 anni. Quintana non è ad oggi neanche lontanamente paragonabile a questi tre. Vedremo in futuro.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da beppesaronni »

mi riprometto di andare a leggere tutte le vostre classifiche tra una settimana
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17390
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da nino58 »

beppesaronni ha scritto:mi riprometto di andare a leggere tutte le vostre classifiche tra una settimana
Gliela stai tirando ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30942
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Walter_White »

beppesaronni ha scritto:mi riprometto di andare a leggere tutte le vostre classifiche tra una settimana
Un Tour non è che cambia le cose, tanto che tutti qui dentro lo considerano ormai chiuso e assegnato....vincesse in futuro un altro GT che non sia la Grand Boucle oppure una Liegi o un Lombardia allora le cose cambierebbero...ma pero ora le cose stanno così
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Personalmente tra i big 4 io vedo Froome e Contador una spanna sopra gli altri.

In realtà considero Contador è come corridore da GT superiore a tutti in quanto pure quando va piano sta nei 5. Di distanze di 50 minuti in un GT non è mai successo.

Froome però attualmente è il più forte, il più forte in salita, il più forte a cronomentro , il più focalizzato sull'obiettivo.E figuriamoci se non avrebbe dominato il Giro se ci viene per vincerlo (specie perchè non avrebbe avversari troppo probanti) .

Nibali è un gran corridore , molto + completo come ciclista dei due precedenti ma meno super campione predestinato da GT.

Campione predestinato da GT sembrava invece Quintana, che oltretutto in primavera sembra sempre migliori anche a cronometro, che attualmente sta peccando dal punto di vista della "convinzione".Però è il + giovane dei 4, ha tutta la carriera davanti.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Visconte85 »

beppesaronni ha scritto:mi riprometto di andare a leggere tutte le vostre classifiche tra una settimana
lo sai che se Froome cade e si ritira e Nibali arriva 155° vince l'italiano? :bll:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da NibalAru »

Parlando seriamente e lasciando da parte le provocazioni di beppe e di tutti gli anti nibali per una volta cerco di spiegare per bene come la penso sul serio di questi 4 corridori, cercando di essere il più obiettivo possibile non lasciandomi prendere troppo dalle mie simpatie e dal mio tifo per Nibali:

1)Capitolo Contador

Carriera alla mano non può che essere lui il miglior corridore da GT degli ultimi 10 anni nel complesso. Non può essere altrimenti per uno capace di vincere 2 Tour (+ 1 revocato), 2 Giri (+ 1 revocato) e 3 Vuelte, l'unico che è riuscito a fare una doppietta nello stesso anno (anche se solo Giro Vuelta) e l'unico ad aver provato a fare doppietta Giro-Tour non riuscendoci ma comunque riuscendo a vincere il Giro e a piazzarsi nei 5 al Tour, il che comunque non è cosa da tutti, specialmente nel ciclismo attuale sempre più specializzato. Il fatto che gli altri non ci abbiano nemmeno provato è sicuramente un punto a favore di Alberto che è uno che ha iniziato a vincere da giovanissimo ed è comunque stato competitivo sempre ad altissimi livelli per tutti gli anni di carriera.

Per quel che mi riguarda a livello di GT è stato indubbiamente il più forte del suo tempo almeno fino alla squalifica (dal 2007 al 2011), in quel periodo era quasi imbattibile se partecipava ad un GT. In seguito alla squalifica invece forse non è più stato il più forte in assoluto (magari in alcuni periodi della stagione lo è stato, in altri no) perchè ha trovato in Nibali, Froome e Quintana degli avversari validissimi e sul suo stesso livello se non superiore in alcune occasioni, ma è rimasto comunque sempre costantemente tra i migliori e non è certo facile rimanere sulla cresta dell'onda per quasi 10 anni. Quest'anno compierà 34 anni ed ormai è nella fase calante della sua carriera ma quest'anno ha dimostrato che potrebbe ancora battere un colpo (magari già alla prossima Vuelta).

A livello di classe, inventiva e talento a mio avviso è il migliore dei 4 insieme a Nibali, gli unici tra questi capaci di vincere anche quando sembravano non avere la gamba migliore in una corsa a tappe. Di sicuro il giorno in cui si ritirerà sarà un giorno triste per il ciclismo e per fortuna (dopo l'annuncio di un ritiro alla fine del 2016 fatto la scorsa stagione) ha deciso di continuare e ci sarà sicuramente anche la prossima stagione.

Le uniche cose che possono lasciare perplessi nella carriera di questo magnifico corridore sono solo la squalifica per doping che gli ha tolto due vittorie di Grandi Giri dal Palmares (e non voglio entrare nel merito della questione se fosse giusta o meno, se è il caso di credere o meno alla storia della fettina di carne contaminata, ognuno a tal proposito la pensa come vuole, la cito semplicemente perchè è una cosa che fa parte della carriera di Contador e come tale non può essere ignorata) e l'eliminazione della concorrenza ai tempi dell'Operation Puerto che gli ha spianato la strada nei primissimi anni di carriera quando non è stato del tutto chiarito se anche lui potesse avere coinvolgimenti in quella triste faccenda insieme a tanti altri corridori spagnoli dell'epoca. E' facile pensare che senza l'eliminazione dei vari Basso, Rasmussen e compagnia dalla concorrenza magari ad inizio carriera non avrebbe vinto così tanto ed avrebbe avuto sicuramente vita più difficile, anche se a mio avviso qualcosa l'avrebbe vinta comunque.
Ultima modifica di NibalAru il martedì 19 luglio 2016, 17:40, modificato 2 volte in totale.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da NibalAru »

2)Capitolo Froome

Allo stato attuale negli ultimi anni è quello che appare più forte di tutti, quello con la gamba (e la squadra) migliore, il corridore che se prepara un appuntamento come il principale della stagione e lo porta a termine quasi sicuramente finisce per vincere. Se all'inizio era brutto da vedere in bici e sul piano tattico lasciava parecchio a desiderare vincendo solo di forza, negli ultimi anni invece Chris sembra aver limato e migliorato anche molti dei suoi difetti e questo è sicuramente un qualcosa da apprezzare e che gli va riconosciuto. Ad esempio fino a prima di questo Tour mai mi sarei potuto aspettare un Froome capace di battere i suoi avversari con una azione in discesa.

A differenza di Contador nel periodo 2007-2011 che ha dato l'impressione di essere imbattibile pressoché ovunque ed in qualsiasi stato di forma dimostrando di essere un corridore completo su ogni tipo di percorso ed in ogni stagione dell'anno, Froome invece finora questa impressione di imbattibilità l'ha data solo al Tour e solo quando era al meglio della condizione. Come sappiamo tutti infatti Froome negli altri Grandi Giri non è mai riuscito a vincere, anche in stagioni in cui non aveva il Tour nelle gambe. Ha comunque ancora 31 anni e qualche stagione ancora per riprovarci dovrebbe avercela e mi auguro per lui e la sua carriera che possa riuscirci.

A mio avviso un grande specialista di GT non dico che debba avere per forza la Tripla Corona ma quanto meno un'altra vittoria in un altro Grande Giro oltre al Tour o almeno un podio in tutti e tre i grandi giri deve averceli, è anche una questione di tradizione, il ciclismo non è solo Tour. Il fatto che negli ultimi anni dopo il Tour stia anche provando a fare la Vuelta (ha già annunciato che ci sarà nella prossima edizione) è comunque una cosa che apprezzo, il giorno in cui la vincerà oppure sarà in grado di andare a podio anche in Spagna dopo aver vinto il Tour lo apprezzerò ancora di più. E lo apprezzerei ancora di più se per una volta provasse a fare anche la doppietta Giro-Tour come ha fatto Contador, anche a rischio di compromettere il risultato al Tour. Se non ci prova lui chi potrebbe provarci ad oggi allo stato attuale?
Ultima modifica di NibalAru il martedì 19 luglio 2016, 17:42, modificato 1 volta in totale.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da NibalAru »

3)Capitolo Quintana

Sono d'accordo con chi sostiene che ancora Quintana non avrebbe i titoli per entrare di diritto nella categoria dei big con gli altri 3. Ma come sappiamo tutti Quintana ha soli 26 anni, vanta già 1 vittoria al Giro e due secondi posti al Tour dietro Froome (dando anche l'impressione di poter vincere nella scorsa edizione) e davanti a Contador (due volte) e Nibali (1 volta) ed ha ancora tanti anni di carriera davanti a se. Anche alla Vuelta ha ben figurato, essendo costretto ad un ritiro per una caduta quando a metà corsa era comunque leader della classifica generale in una stagione ed arrivando quarto l'anno scorso con poco distacco dal vincitore dopo un Tour comunque finito sul podio e con qualche problema di salute durante la stessa Vuelta.

Si tratta sicuramente del ragazzo della nuova generazione che ha mostrato maggior talento e precocità e se con il tempo migliorerà i suoi limiti (ad esempio un difetto di cui si stanno accorgendo un po tutti è l'eccessivo attendismo ed il non saper correre dei rischi) sono convinto che entrerà a pieno diritto nella categoria dei big e diventare il dominatore dei prossimi anni. Il futuro è dalla sua parte.

Alla sua età altri big del recente e del passato avevano mostrato molto meno di quanto Nairo abbia già dimostrato. Anche se in questo Tour non sembra essere il miglior Quintana ed anche se almeno fino ad ora ha deluso le aspettative della vigilia, in ogni caso mi sembra fin troppo presto per cantare il de profundis, sia perchè il Tour non è ancora finito ed il terreno per recuperare ancora c'è tutto, sia perchè anche se dovesse far male quest'anno ha ancora tantissime occasioni a disposizione per riprovarci a differenza degli altri big tutti ormai over 30 e destinati ad un inesorabile e più o meno lento tramonto
Ultima modifica di NibalAru il martedì 19 luglio 2016, 17:56, modificato 2 volte in totale.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da NibalAru »

4)Capitolo Nibali

A differenza dei tre di sopra probabilmente non sarà mai considerato l'imbattibile ed il più forte in assoluto del suo periodo in un GT (anche se a mio avviso nelle stagioni 2013 e 2014 pur non potendo assistere a scontri diretti fino alla fine di un Grande Giro il Nibali di quegli anni era quanto meno al livello di Froome e Contador, e non dico probabilmente anche più forte perchè altrimenti mi danno del tifoso :D ) però senza ombra di dubbio è il più completo, quello più coraggioso e capace di rischiare e quello con maggior classe (queste ultime cose insieme a Contador).

Magari a livello prestazionale non sarà mai il più forte in salita o a cronometro o in discesa o sul pavè o nelle tappe intermedie,ecc. ecc. ma alla fine nel complesso è quello che si difende meglio su tutti i terreni e questo farà di lui se non il migliore in assoluto in un determinato percorso (in altre parole probabilmente non sarà mai riconosciuto come il migliore in assoluto del Tour, o della Vuelta o del Giro, ecc. ecc.) quello che però può essere competitivo un po ovunque ed anche quando meno te lo aspetti.

In altre parole se c'è un Nibali alla partenza di un GT (a meno che non decida di andare fuori classifica e non prepararlo come ha fatto col Tour di quest'anno) una sua vittoria o un suo piazzamento sul podio te lo devi sempre aspettare, perchè un Nibali in giornata o periodo di grazia può essere capace di tutto (vedi la tappa del pavè del Tour 2014 o vedi il Giro vinto quest'anno quando sembrava morto e quando almeno tre o quattro corridori sembravano avere una gamba migliore della sua, altri al suo posto si sarebbero ritirati una settimana prima inventandosi qualche malore, ecc. ecc.).

E non è affatto un caso infatti che Nibali è l'unico tra i Grandi dei GT attuali ad andare bene anche nelle corse di un giorno, l'unico che vanta vittorie e podi nelle monumento, l'unico che ha sfiorato un podio mondiale (e se non fosse stato per quella caduta chissà), l'unico che ha vinto dei titoli nazionali, quello che vanta più vittorie di tappa nei GT fra i big, ecc. ecc. E del resto il suo palmares nei GT parla per lui, 4 vittorie nei GT (2 Giri, 1 Tour ed 1 Vuelta), 8 podi complessivi, sesto ciclista della storia a centrare la Tripla Corona, due volte capace di fare doppio podio nella stessa stagione a Giro e Vuelta.

Per non farmi dire che parlo solo bene di lui riconosco anche che finora in carriera gli manca la vittoria in un GT in uno scontro diretto con almeno uno dei sui più forti rivali della sua epoca (Froome e Contador) ed il più grande rimpianto (fino ad un certo punto) probabilmente rimarrà sempre quel Tour del 2014 dove secondo me Nibali aveva comunque la gamba per poterli battere. Io però da suo tifoso ancora ci spero (per me un paio di anni di carriera buoni Nibali può ancora farli), così come spero che prima o poi anche lui provi a fare bene in due GT consecutivi, cosa che ancora non ha mai provato a fare in carriera.

Tra le cose che non mi piacciono di lui (anche se solo di recente) c'è anche il fatto che inizia a sentire troppo il peso della pressione del dovere vincere a tutti i costi (e ciò secondo me non lo fa rendere al meglio) ed il fatto che ultimamente sta cercando sempre di più di prepararsi per obiettivi specifici con preparazioni mirate non curandosi di snobbare tutte le altre corse che non rientrano nei suoi interessi, e questa è una cosa che non aveva mai fatto prima in passato, quando aveva dimostrato di poter andare bene un po ovunque nel corso della stagione da febbraio ad ottobre. Ad esempio se non dovesse centrare la medaglia alle prossime Olimpiadi dopo aver visto come ha deciso di correre questo Tour non nascondo che resterei molto deluso. Una eventuale medaglia però mi farebbe dimenticare tutto
Ultima modifica di NibalAru il martedì 19 luglio 2016, 17:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Eroicamente
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 12:52

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Eroicamente »

Il consiglio di Admin di suddividere a paragrafi non lo vuoi proprio seguire, eh? :hippy:
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da NibalAru »

Eroicamente ha scritto:Il consiglio di Admin di suddividere a paragrafi non lo vuoi proprio seguire, eh? :hippy:
L'ho appena fatto, datemi il tempo, ci ho messo quasi un ora a scrivere tutto :D
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4746
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da nemecsek. »

AntiGazza ha scritto:Personalmente tra i big 4 io vedo Froome e Contador una spanna sopra gli altri.

In realtà considero Contador è come corridore da GT superiore a tutti in quanto pure quando va piano sta nei 5. Di distanze di 50 minuti in un GT non è mai successo.

Froome però attualmente è il più forte, il più forte in salita, il più forte a cronomentro , il più focalizzato sull'obiettivo.E figuriamoci se non avrebbe dominato il Giro se ci viene per vincerlo (specie perchè non avrebbe avversari troppo probanti) .

Nibali è un gran corridore , molto + completo come ciclista dei due precedenti ma meno super campione predestinato da GT.

Campione predestinato da GT sembrava invece Quintana, che oltretutto in primavera sembra sempre migliori anche a cronometro, che attualmente sta peccando dal punto di vista della "convinzione".Però è il + giovane dei 4, ha tutta la carriera davanti.
quoto in toto

e, anche se non questo il contesto, non posso fare a meno di chiedermi come si sarebbe collocato Vincenzino negli anni '90, poichè trovo che oggi "paghi" il momento storico, gli attuali equilibri (e dIsequilibri) fra squadre, nonostante la sua "intelligenza", anche politica.

perdonate la supercazzolissima :)
Immagine
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Complimenti per l'insegna nella firma :D :D :D

:champion:

:hippy:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Winter »

chinaski89 ha scritto:
Winter ha scritto:
pereiro2982 ha scritto: gli altri due sono piu con l'istinto dell'impresa, piu inventiva, classe sono altro
sono piu affascinanti e riescono a vincere anche sorprendendo l'avversario non solo per manifesta superiorita...
In montagna Al tour quando?


io parlavo in generale non al tour o qui si parlava solo del tour de france ?
Be farlo fuori è un po più facile.. il livello è più basso
ma anche fuori dal tour non vedo tanti episodi
Fuente de? Ma è un esempio sbagliato visto che la squadra di purito era nettamente meno forte di quella di contador
come l astana di Nibali rispetto a chaves e kruiswijk
Comprati degli occhiali :bll:
ho fatto l operazione una dozzina d anni fa :D ;)
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt

Messaggio da leggere da Norman7 »

Winter ha scritto: ho fatto l operazione una dozzina d anni fa :D ;)
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Beh dai, hai delle pretese!
Quale corridore hai mai vinto un GT senza essere il più forte, senza l'aiuto della squadra, e con un colpo di fantasia?
Rispondi