Pagina 1 di 3

Romain Bardet

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 20:59
da Winter
Il secondo del tour merita un Topic

Lo seguo da un po ma nn lo vedevo fare podio al tour (top 5 si)
Ed invece

In questo tour ha dovuto correre contro il suo stile (offensivo)
i risultati gli han dato ragione però. .io spero torni il solito bardet

Re: Romain Bardet

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 21:17
da Brogno
Risultato per me meritato. A Crono si e' difeso bene, e in salita e' stato uno dei pochi a provarci con un minimo di convinzione. Non so se ha margini di miglioramento, pero' nei 5 al Tour ci puo' sicuramente stare anche nel futuro. COn una gamba cosi al Giro penso che potrebbe fare veramente bene.

Re: Romain Bardet

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 21:33
da trecentobalene
premiazioni del tour , analoghe alla corri lunigiana all'antona .
un microfono che dice tre cose , e due sfondi , arco di trionfo ed alpi apuane .
cambia davvero niente .
una gara di bellezza .

pero' quel pulcino di bardet mi ha commosso , sembrava una cellula
di un essere umano che sapendo come sarebbe finito
chiedeva di star cellula

Re: Romain Bardet

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 22:40
da Subsonico
Winter ha scritto:Il secondo del tour merita un Topic

Lo seguo da un po ma nn lo vedevo fare podio al tour (top 5 si)
Ed invece

In questo tour ha dovuto correre contro il suo stile (offensivo)
i risultati gli han dato ragione però. .io spero torni il solito bardet

Contro il suo stile? Non mi pare! È stato quello che ha osato di più (guadagnandocene più di tutti, tra l'altro).

Ha semplicemente usato la testa (d'altronde ci ha pure provato ad attaccare in un'altra tappa di montagna, forse nella tappa di Culoz adesso non ricordo, rimbalzando perchè semplicemente non si poteva fare un'andatura superiore).

Re: Romain Bardet

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 23:19
da cauz.
Brogno ha scritto:Risultato per me meritato. A Crono si e' difeso bene, e in salita e' stato uno dei pochi a provarci con un minimo di convinzione. Non so se ha margini di miglioramento, pero' nei 5 al Tour ci puo' sicuramente stare anche nel futuro. COn una gamba cosi al Giro penso che potrebbe fare veramente bene.
non so nemmeno io quanti margini di crescita abbia, ma quello che vedo è che non smette di crescere, anno dopo anno.
forse questo è il suo apice, forse no. di certo sembra ormai arrivato vicino al livello dei suoi coetanei più quotati (quintana, pinot, aru). non escludo che finisca per superarli col passare degli anni, l'ipotesi che sia uno dei meno spremuti nelle categorie giovanili è plausibile.

Re: Romain Bardet

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 10:23
da Patate
cauz. ha scritto:
Brogno ha scritto:Risultato per me meritato. A Crono si e' difeso bene, e in salita e' stato uno dei pochi a provarci con un minimo di convinzione. Non so se ha margini di miglioramento, pero' nei 5 al Tour ci puo' sicuramente stare anche nel futuro. COn una gamba cosi al Giro penso che potrebbe fare veramente bene.
non so nemmeno io quanti margini di crescita abbia, ma quello che vedo è che non smette di crescere, anno dopo anno.
forse questo è il suo apice, forse no. di certo sembra ormai arrivato vicino al livello dei suoi coetanei più quotati (quintana, pinot, aru). non escludo che finisca per superarli col passare degli anni, l'ipotesi che sia uno dei meno spremuti nelle categorie giovanili è plausibile.
Penso che il livello di Pinot l abbia già ampiamente raggiunto, e con il podio di quest'anno è riuscito a riconfermare il positivo exploit del 2014, cosa che non è ancora successa all'altro francesino. Li vedo comunque più adatti al Giro, ma penso che per Bardet sarà un problema dato che vorrebbe praticamente dire di vedere Pozzovivo capitan unico al Tour :diavoletto: -aspettando Latour-

Re: Romain Bardet

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 13:09
da matteo9502
Tra i due francesi ho sempre preferito Pinot apprezzando comunque anche Bardet.
Spero che Romain non punti tutto sui GG (e in particolare sul Tour) perché ha dimostrato di poter far bene anche nelle corse in linea dure.
Tra i ciclisti della sua generazione è quello che somiglia di più a Nibali, gli auguro la stessa carriera.

Re: Romain Bardet

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 14:17
da Tranchée d'Arenberg
matteo9502 ha scritto:Tra i due francesi ho sempre preferito Pinot apprezzando comunque anche Bardet.
Spero che Romain non punti tutto sui GG (e in particolare sul Tour) perché ha dimostrato di poter far bene anche nelle corse in linea dure.
Tra i ciclisti della sua generazione è quello che somiglia di più a Nibali, gli auguro la stessa carriera.
Io invece tra i due ho sempre preferito Romain, forse perchè in discesa va come un diavolo cosa che avrei voluto fare anche io :hammer: . Quest'anno mi pare sia cresciuto ancora un pò, scalando un altro gradino. Nessuna giornata no, una continuità che in passato gli era manca e che gli ha consentito d'arrivare 2°al Tour dietro Froome. Il tutto condito dalla bellissima vittoria sul monte Bianco. Non so se ha ancora margini di crescita, probabilmente no, ma in ogni caso mi pare meno spremuto rispetto al suo connazionale Pinot.
Spero anche io possa puntare anche alle classiche più dure, vedi Lombardia e Liegi, corse dove oltre alle capacità in salita può far affidamento anche alla sua grande forza in discesa e non è poco.

Re: Romain Bardet

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 14:57
da cauz.
Patate ha scritto: Penso che il livello di Pinot l abbia già ampiamente raggiunto, e con il podio di quest'anno è riuscito a riconfermare il positivo exploit del 2014, cosa che non è ancora successa all'altro francesino. Li vedo comunque più adatti al Giro, ma penso che per Bardet sarà un problema dato che vorrebbe praticamente dire di vedere Pozzovivo capitan unico al Tour :diavoletto: -aspettando Latour-
il livello di pinot non sono certo lo abbia già raggiunto, perchè il Pinot di questo tour era in condizioni davvero improponibili. intanto però ora hanno un podio a testa al tour, che non è mica poco.

tanto per ridimensionare un attimo un corridore come bardet che mi piace da impazzire, va considerato però che questo tour dovremo probabilmente prenderlo con le pinze a causa dello svolgimento regolare che ha avuto. una corsa a tappe così priva di sussulti ha meno possibilità di mandare in crisi i corridori.
da questo punto di vista mi ricorda un po' il tour 2009, che fu completamente bloccato dall'astana divisa tra contador e armstrong, il che favorì uno wiggins ancora acerbo che sfiorò il podio e persino vandevelde restò tra i primissimi in classifica e se non sbaglio solo una caduta lo relegò fuori dalla top5.

Re: Romain Bardet

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 15:07
da Celun
prima cosa da fare: sbiancarsi i denti :diavoletto:

però grande prestazione, già al quarto tour nonostante non abbia ancora compiuto 26 anni, è cresciuto gradualmente anno per anno.
si è guadagnato il podio con uno dei pochi colpi a sorpresa della gara più noiosa di quasi sempre.
nella cronoscalata sui tempi di aru e porte: molto bene.

ed adesso sembra il più solido dei francesini rampanti.
vediamo se reggerà la pressione che ora passa tutta sulle sue spalle ;)

p.s.
notavo che sembra più rachitico di froome, tiratissimissimo!

Re: Romain Bardet

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 16:56
da Eroicamente
Patate ha scritto: -aspettando Latour-
:cincin:

Re: Romain Bardet

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 19:15
da Winter
Subsonico ha scritto:
Winter ha scritto:Il secondo del tour merita un Topic

Lo seguo da un po ma nn lo vedevo fare podio al tour (top 5 si)
Ed invece

In questo tour ha dovuto correre contro il suo stile (offensivo)
i risultati gli han dato ragione però. .io spero torni il solito bardet

Contro il suo stile? Non mi pare! È stato quello che ha osato di più (guadagnandocene più di tutti, tra l'altro).

Ha semplicemente usato la testa (d'altronde ci ha pure provato ad attaccare in un'altra tappa di montagna, forse nella tappa di Culoz adesso non ricordo, rimbalzando perchè semplicemente non si poteva fare un'andatura superiore).
Con otto tappe possibili..il bardet normale avrebbe attaccato in 4 o 5 di esse e
sarebbe probabilmente rimbalzato

Re: Romain Bardet

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 23:11
da Subsonico
Winter ha scritto:
Subsonico ha scritto:
Winter ha scritto:Il secondo del tour merita un Topic

Lo seguo da un po ma nn lo vedevo fare podio al tour (top 5 si)
Ed invece

In questo tour ha dovuto correre contro il suo stile (offensivo)
i risultati gli han dato ragione però. .io spero torni il solito bardet

Contro il suo stile? Non mi pare! È stato quello che ha osato di più (guadagnandocene più di tutti, tra l'altro).

Ha semplicemente usato la testa (d'altronde ci ha pure provato ad attaccare in un'altra tappa di montagna, forse nella tappa di Culoz adesso non ricordo, rimbalzando perchè semplicemente non si poteva fare un'andatura superiore).
Con otto tappe possibili..il bardet normale avrebbe attaccato in 4 o 5 di esse e
sarebbe probabilmente rimbalzato
Beh dai, per attaccare 4 o 5 volte devono comunque crearsi le condizioni per poter attaccare..probabilmente avesse corso il Giro lo avrebbe fatto, in questo Tour semplicemente non c'erano!
C'è una sottile ma importante differenza tra essere fantasiosi ed essere sconsiderati...ed è ciò che distingue i Bardet dai Pirazzi.
A mio avviso il suo Tour è stato perfetto e anzi, lo incentiverà a correre ancora nel suo stile
A me piace tantissimo, è un Nibali meno passista ma più resistente negli attacchi

Re: Romain Bardet

Inviato: giovedì 28 luglio 2016, 9:45
da Tranchée d'Arenberg
Concordo con Sub.

Comunque, già che ci siamo, io lo vedo come uno degli uomini da medaglia a Rio. In salita non sarà facile staccarlo, in discesa potrebbe esser proprio lui ad attaccare.

Re: Romain Bardet

Inviato: giovedì 28 luglio 2016, 23:46
da Celun
rispetto a Latour è due anni avanti,
nel senso, a 23 bardet faceva sesto e latour non ha ancora esordito alTour
(magari lo farà alla vuelta che certo non è il tour!).

appunto, torniamo al 2014.il tour di nibali,
storditi dall'abbuffata francese, peraud e pinot sul podio!
ci siamo forse un pò persi questo rachitico ma regolare nelle prestazioni giovane e promettente scalatore.

molto bene sia alla planche des belles filles, quinto meglio di porte purito e molto altri..
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=26373
che a risoul(con pinot poco dietro nibali e pernod :D )
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=26373
che ad hautacam
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=26381

era probabile che sarebbe riuscito a migliorare quelle già interessanti performance.

nel confronto con pinot,
vedo(sopratutto quest'anno) che pinot è molto cresciuto fisicamente, diciamo è diventano uomo!
invece bardet ha ancora questa fragilità fanciullesca ma nello stesso tempo quest'anno(lo scorso tour prese una bella scoppola di 9 minuti a la pierre saint-martin)
si è dimotrato molto costante e solido nei risultati.
compreso giocarsi un delfinato sul filo dei secondi con froome che non è mica poca cosa :)

cmq da questo inverno la pressione francese per vincere il tour ovviamente passa sulle sue spalle.
penso che pinot(ritornerà, mi sa che va cosi lui, un anno no un anno si, due anni no un anno si) e bardet lotteranno ancora per molto per lo scettro di miglior francese!

Re: Romain Bardet

Inviato: giovedì 28 luglio 2016, 23:57
da Walter_White
Celun ha scritto:rispetto a Latour è due anni avanti,
nel senso, a 23 bardet faceva sesto e latour non ha ancora esordito alTour
(magari lo farà alla vuelta che certo non è il tour!).

appunto, torniamo al 2014.il tour di nibali,
storditi dall'abbuffata francese, peraud e pinot sul podio!
ci siamo forse un pò persi questo rachitico ma regolare nelle prestazioni giovane e promettente scalatore.

molto bene sia alla planche des belles filles, quinto meglio di porte purito e molto altri..
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=26373
che a risoul(con pinot poco dietro nibali e pernod :D )
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=26373
che ad hautacam
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=26381

era probabile che sarebbe riuscito a migliorare quelle già interessanti performance.

nel confronto con pinot,
vedo(sopratutto quest'anno) che pinot è molto cresciuto fisicamente, diciamo è diventano uomo!
invece bardet ha ancora questa fragilità fanciullesca ma nello stesso tempo quest'anno(lo scorso tour prese una bella scoppola di 9 minuti a la pierre saint-martin)
si è dimotrato molto costante e solido nei risultati.
compreso giocarsi un delfinato sul filo dei secondi con froome che non è mica poca cosa :)

cmq da questo inverno la pressione francese per vincere il tour ovviamente passa sulle sue spalle.
penso che pinot(ritornerà, mi sa che va cosi lui, un anno no un anno si, due anni no un anno si) e bardet lotteranno ancora per molto per lo scettro di miglior francese!
In realtà Bardet all'età di Latour ha fatto 15esimo al Tour, io propenderei nell'aspettare il suo rendimento alla Vuelta per paragonarli

Re: Romain Bardet

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 0:42
da CicloSprint
Romain Bardet è un Moreno Argentin anni 2010, vero ?

Re: Romain Bardet

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 16:27
da Oude Kwaremont
Io concordo con chi dice che il risultato al Tour è meritato. Non solo per aver avuto davvero il fegato di attaccare, ma anche perchè è cresciuto gradualmente. Forse la presenza di Pinot da questo punto di vista lo ha favorito, nel senso che Pinot è stato maggiormente al centro dell' attenzione, chissà che questo abbia effettivamente concesso a Bardet di lavorare con più tranquillità.

Detto questo, c' è anche da aggiungere che il secondo posto è il risultato anche di condizioni particolari, come nel 2014 per Peraud e Pinot. Credo che con questa solidità possa ambire a salire nuovamente sul podio, ma con i limiti che ha dimostrato a cronometro e una concorrenza che comprende Froome e Quintana (come minimo; aspettiamo di rivedere un Quintana più in forma) vincere il Tour sarà davvero difficile.

Gli farebbe bene testarsi in altre corse, mica dico sempre, giusto a volte. Altrimenti raccoglierà meno di quanto potrebbe.

Re: Romain Bardet

Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 17:04
da Salvatore77
CicloSprint ha scritto:Romain Bardet è un Moreno Argentin anni 2010, vero ?
Per come si è fatto uccellare insieme a Pinot da Cummings lo scorso anno al tour, direi più un Criquelion-Roche :D

Re: Romain Bardet

Inviato: domenica 9 luglio 2017, 22:47
da Walter_White
E tiriamo su.
Senza la neurodeliri Astana oggi avrebbe vinto meritatamente. Per me è l'unico che può inventare qualcosa per scalzare Froome, anche se è quello che va peggio a crono. E' in costante crescita con gli anni, se confermasse il podio dell'anno scorso sarebbe il definitivo certificato tra i grandi.
Per me è più forte di Pinot....

Re: Romain Bardet

Inviato: domenica 9 luglio 2017, 22:53
da Brogno
Walter_White ha scritto:E tiriamo su.
Senza la neurodeliri Astana oggi avrebbe vinto meritatamente. Per me è l'unico che può inventare qualcosa per scalzare Froome, anche se è quello che va peggio a crono. E' in costante crescita con gli anni, se confermasse il podio dell'anno scorso sarebbe il definitivo certificato tra i grandi.
Per me è più forte di Pinot....
Ha confermato di essere molto molto forte in discesa, ma anche oggi in salita ha pagato. Non sembra al livello dello scorso anno, o forse sono gli altri a essere un pelo avanti. Vediamo se la condizione cresce. In tal caso, puo puntare al colpo grosso secondo me.

Re: Romain Bardet

Inviato: domenica 9 luglio 2017, 22:59
da Walter_White
Brogno ha scritto:
Walter_White ha scritto:E tiriamo su.
Senza la neurodeliri Astana oggi avrebbe vinto meritatamente. Per me è l'unico che può inventare qualcosa per scalzare Froome, anche se è quello che va peggio a crono. E' in costante crescita con gli anni, se confermasse il podio dell'anno scorso sarebbe il definitivo certificato tra i grandi.
Per me è più forte di Pinot....
Ha confermato di essere molto molto forte in discesa, ma anche oggi in salita ha pagato. Non sembra al livello dello scorso anno, o forse sono gli altri a essere un pelo avanti. Vediamo se la condizione cresce. In tal caso, puo puntare al colpo grosso secondo me.
Be' oggi più o meno è andato come Aru, forse ha pagato il seguire sempre Porte in prima persona
Comunque dobbiamo aggrapparci a loro 2 per evitare un Tour come l'anno scorso...speriamo

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 10:53
da il_panta
Grande corridore questo. Sono curioso di vedere se quest'anno sia disposto a prendersi ancora più rischi, magari seguendo la grande accoppiata Contador-Quintana in cerca di riscatto. Un secondo al tour ce l'ha già. Foix secondo me è una buona tappa per provare. Ritmo alto e provare subito a disintegrare la Sky.

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 11:43
da galliano
In questo Tour, visto che Quintana è fuori gioco, farò il tifo per lui. In discesa mi fa paura.

Ieri speravo prendesse la maglia, forse forse se fosse rimasto con Barguil non li avrebbero ripresi.
Credo sia il vero rivale di Froome anche perché la squadra in salita va alla grande e lui non ha paura di attaccare.

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 15:48
da Subsonico
Se l'anno scorso mi piaceva, ieri lui e tutta l'Ag2r mi hanno fatto letteralmente impazzire. Di gran lunga i migliori del lotto come squadra, favoriti anche dal fatto di correre in casa e di conoscere menadito strade poco note ai più. Senza i nomi altisonanti della Sky, e senza le primedonne alla Fuglsang.

Io sono una di quelle persone che alle urne non sceglie tra PD e PDL. A questo Tour de France tra Froome e Aru scelgo Bardet. Viva Bardet, Vive la France!

(Comunque sul Nibali meno passista ci avevo preso alla grande: quest'anno oltre ad attaccare in discesa si è fatto cacciare da una corsa per un traino... :diavoletto: )

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 16:58
da Celun
beh ma ci credo che è aggressivo nelle tappe di montagna al tour, ci mancherebbe..
praticamente tutta la sua carriera è improntata sulle tre settimane del Tour.

ha 26 anni ed è già al quinto tour(per dire un Ulissi-ne prendo uno a caso-ne ha 27 ma è al esordio)
azz ormai è scafatissimo, conosce benissimo la corsa in tutti i suoi particolari..

mai fatto giro o vuelta in 6 anni da pro!!

anche alle classiche non ci ha mai puntato troppo anche se si trova con due top 10 alla liegi(direi cmq sempre tutto in ottica preparazione tour)
e una al lombardia 2017.

5 vittorie da pro di cui 2 in tappe al tour(praticamente la metà)
oggettivamente vive per questa corsa.

e forse, per riportare il tour in francia da un digiuno che dura ormai dal 1985, è giusto cosi..

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 20:39
da antani
è un campione non ci son dubbi e al contrario di come qualcuno vuol far creder lo ritengo uno che possa vincere il Tour . Però deve provare anche il Giro , ma non credo sia colpa sua, per me non è cosi lontano da un Quintana per intenderci.........

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 21:32
da krea
A me Bardet ricorda molto Nibali da giovane. Sia per struttura fisica, caratteristiche tecniche, sia per evoluzione della carriera: partito come una buona promessa ma senza le aspettative da fenomeno non essendo baciato dal talento in salita. Ma una carriera costantemente in miglioramento di anno in anno, step by step, rendendosi protagonista anche nelle classiche.

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 21:38
da antani
krea ha scritto:A me Bardet ricorda molto Nibali da giovane. Sia per struttura fisica, caratteristiche tecniche, sia per evoluzione della carriera: partito come una buona promessa ma senza le aspettative da fenomeno non essendo baciato dal talento in salita. Ma una carriera costantemente in miglioramento di anno in anno, step by step, rendendosi protagonista anche nelle classiche.
IN proporzione però credo che Nibali abbia molto di più visto che a crono va abbastanza forte e in discesa dubito che Bardet lo stacchi, però si il paragone ci può stare, anche se ritengo che non sia al livello dei vari Dumoulin, Aru , Quintana , anches e credo che Bernal farà mangiare la polvere a tutti sopratutto se è vera sta storia del Vo2max superiore a quello di Froome .

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 22:57
da krea
antani ha scritto:
krea ha scritto:A me Bardet ricorda molto Nibali da giovane. Sia per struttura fisica, caratteristiche tecniche, sia per evoluzione della carriera: partito come una buona promessa ma senza le aspettative da fenomeno non essendo baciato dal talento in salita. Ma una carriera costantemente in miglioramento di anno in anno, step by step, rendendosi protagonista anche nelle classiche.
IN proporzione però credo che Nibali abbia molto di più visto che a crono va abbastanza forte e in discesa dubito che Bardet lo stacchi, però si il paragone ci può stare, anche se ritengo che non sia al livello dei vari Dumoulin, Aru , Quintana , anches e credo che Bernal farà mangiare la polvere a tutti sopratutto se è vera sta storia del Vo2max superiore a quello di Froome .
Sì credo che l'unica differenza eclatante tra il Nibali 27enne è che lui andava abbastanza forte anche a cronometro, ma in gara Bardet mi ricorda moltissimo Nibali per tutto il resto. Scarso cambio di ritmo in salita, ma ottima tenuta sul passo e grande invettiva e coraggio su ogni terreno.

Re: Romain Bardet

Inviato: giovedì 13 luglio 2017, 18:26
da Walter_White
Secondo me vincerà un Tour
Se non questo, uno nei prossimi 3 anni

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 15:10
da lemond
Walter_White ha scritto:Secondo me vincerà un Tour
Se non questo, uno nei prossimi 3 anni
Non ho trovato la discussione che riguarda Barguil (s.s.s.c.) e allora inserisco qui una proposizione rilasciata da costui: "Mi farebbe piacere aiutare Bardet a vincere questo Tour". Per me è un bieco nazionalismo, a voi. :)

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 15:14
da chinaski89
Walter_White ha scritto:Secondo me vincerà un Tour
Se non questo, uno nei prossimi 3 anni
Io la vedo dura. Della sua età ci sono rivali che considero superiori quest anno ha un'occasione difficilmente ripetibile imho

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 15:14
da jerrydrake
lemond ha scritto:
Walter_White ha scritto:Secondo me vincerà un Tour
Se non questo, uno nei prossimi 3 anni
Non ho trovato la discussione che riguarda Barguil (s.s.s.c.) e allora inserisco qui una proposizione rilasciata da costui: "Mi farebbe piacere aiutare Bardet a vincere questo Tour". Per me è un bieco nazionalismo, a voi. :)
Ma se si odiano più di Moser e Saronni?

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 15:25
da simociclo
jerrydrake ha scritto:
lemond ha scritto:
Walter_White ha scritto:Secondo me vincerà un Tour
Se non questo, uno nei prossimi 3 anni
Non ho trovato la discussione che riguarda Barguil (s.s.s.c.) e allora inserisco qui una proposizione rilasciata da costui: "Mi farebbe piacere aiutare Bardet a vincere questo Tour". Per me è un bieco nazionalismo, a voi. :)
Ma se si odiano più di Moser e Saronni?
:uhm: dove hai letto che si odiano?

A me risulta che Barguil abbia dichiarato "Sono molto amico di Romain e mi farà piacere aiutarlo sulle Alpi" ( più o meno).
Se è così non c'entra una mazza il nazionalismo tra l'altro

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 15:26
da simociclo
Non è che confondi Barguil con Pinot?

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 15:29
da Winter
C era sull equipe
vanno molto d accordo

Con pinot non s odiano ma non sono amici

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 15:34
da Maìno della Spinetta
A me ieri ha deluso perché non ha mai provato a fare la corsa. Froome non è in palla. Ha la crono dalla sua e gli è davanti in classifica. Restavano 3 tappe per provare stare qualcosa e non ha mai dato l'idea di voler provare - a parte un allingo velletarip on discesa, quando ormai le salite erano terminate e si andava verso il falsopiano

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 15:40
da Winter
Ieri la squadra ag2r è stata molto deludente
jurdie il ds era molto arrabbiato
latour doveva seguire landa..non c'è l ha fatta
vuillermoz e frank dovevano aiutare bardet..non pervenuti

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 15:42
da jerrydrake
simociclo ha scritto:Non è che confondi Barguil con Pinot?
Probabilmente mi sono confuso. L'età...

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 16:08
da lemond
Winter ha scritto:Ieri la squadra ag2r è stata molto deludente
jurdie il ds era molto arrabbiato
latour doveva seguire landa..non c'è l ha fatta
vuillermoz e frank dovevano aiutare bardet..non pervenuti
Nessuna delusione, mi devo ripetere, ma l'AG2R ha solo mezzi corridori. :x

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 16:16
da lemond
simociclo ha scritto: A me risulta che Barguil abbia dichiarato "Sono molto amico di Romain e mi farà piacere aiutarlo sulle Alpi" ( più o meno).
Se è così non c'entra una mazza il nazionalismo tra l'altro
Invece c'entra e come: sono amici perché si conoscono e hanno questi rapporti molto probabilmente perché sono cittadini dello stesso Stato. Anche se un errore nel mio precedente messaggio c'era: non si può parlare di nazionalismo, perché Barguil è di nazionalità bretone, anche se di cittadinanza francese, un po' come Landa e Nieve. Ma al di là di ciò, Barguil non può permettersi di aiutare Bardet e il perché è ovvio. A meno che gli interessi dei due coincidano e potrebbe anche essere, ma io non ho inteso il discorso in questo senso, anche se spero di sbagliarmi, perché lo stipendiato della Saueb mi è simpatico.

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 16:32
da Winter
lemond ha scritto:
Winter ha scritto:Ieri la squadra ag2r è stata molto deludente
jurdie il ds era molto arrabbiato
latour doveva seguire landa..non c'è l ha fatta
vuillermoz e frank dovevano aiutare bardet..non pervenuti
Nessuna delusione, mi devo ripetere, ma l'AG2R ha solo mezzi corridori. :x
frank ha fatto ottavo al tour Due anni fa
latour è nei 15 quest anno , al suo primo tour
vuillermoz 11 al giro tre anni fa

Re: Romain Bardet

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 17:56
da lemond
Winter ha scritto:
lemond ha scritto:
Winter ha scritto:Ieri la squadra ag2r è stata molto deludente
jurdie il ds era molto arrabbiato
latour doveva seguire landa..non c'è l ha fatta
vuillermoz e frank dovevano aiutare bardet..non pervenuti
Nessuna delusione, mi devo ripetere, ma l'AG2R ha solo mezzi corridori. :x
frank ha fatto ottavo al tour Due anni fa
latour è nei 15 quest anno , al suo primo tour
vuillermoz 11 al giro tre anni fa
Non guardo mai i piazzamenti dei gregari, ma la loro capacità di stare al vento e nessuno di loro possiede questa caratteristica. Cancellara magari non sarà mai arrivato al Tour nei primi cinquanta, ma quando era con Rijs era fondamentale per i capitani.

Re: Romain Bardet

Inviato: domenica 16 luglio 2017, 0:40
da Fedaia
ottimo corridore, ma non lo vedo primeggiare su alcun terreno.. un po' poco per pensare di vincere un Tour.

Re: Romain Bardet

Inviato: domenica 16 luglio 2017, 8:32
da lemond
Fedaia ha scritto:ottimo corridore, ma non lo vedo primeggiare su alcun terreno.. un po' poco per pensare di vincere un Tour.
In discesa credo sia il più forte, ma non certo su quella che portava a Fois, dove non c'era nemmeno una curva. :) Alla Rai ho letto che qualcuno l'aveva descritta come discesa tecnica, ma probabilmente l'informatore era stato Beppo. :diavoletto:

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 15:56
da Subsonico
lemond ha scritto:
Winter ha scritto:
lemond ha scritto:
Nessuna delusione, mi devo ripetere, ma l'AG2R ha solo mezzi corridori. :x
frank ha fatto ottavo al tour Due anni fa
latour è nei 15 quest anno , al suo primo tour
vuillermoz 11 al giro tre anni fa
Non guardo mai i piazzamenti dei gregari, ma la loro capacità di stare al vento e nessuno di loro possiede questa caratteristica. Cancellara magari non sarà mai arrivato al Tour nei primi cinquanta, ma quando era con Rijs era fondamentale per i capitani.

Essì perchè sulle Alpi servirà gente che sa stare al vento, certo... :bll: (che poi ci sarebbe pure)

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 16:52
da lemond
Subsonico ha scritto: Essì perchè sulle Alpi servirà gente che sa stare al vento, certo... :bll: (che poi ci sarebbe pure)
Tu l'ài detto Nic. :) In ogni modo i francesi se volessero vincere il Tour dopo il 1985 di Hinault, un corridore ce l'avrebbero, basterebbe fornirgli una squadra veramente forte a cominciare da Porte, perché tanto lui il capitano non lo può fare, proseguendo con Barguil, Rowlic (s.s.s.c.) Van Garderen forse è un po' scarso, Pinot potrebbe essere, Quintana (se ha deposto i suoi sogni di gloria), Ciccio Uran e qualche altro che non mi viene in mente. E poi, dato che sono organizzatori: una sola tappa a cronometro di 19 km. e cioè la discesa dell'Alpe d'Huez. ;)

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 17:53
da Brogno
lemond ha scritto:
Subsonico ha scritto: Essì perchè sulle Alpi servirà gente che sa stare al vento, certo... :bll: (che poi ci sarebbe pure)
Tu l'ài detto Nic. :) In ogni modo i francesi se volessero vincere il Tour dopo il 1985 di Hinault, un corridore ce l'avrebbero, basterebbe fornirgli una squadra veramente forte a cominciare da Porte, perché tanto lui il capitano non lo può fare, proseguendo con Barguil, Rowlic (s.s.s.c.) Van Garderen forse è un po' scarso, Pinot potrebbe essere, Quintana (se ha deposto i suoi sogni di gloria), Ciccio Uran e qualche altro che non mi viene in mente. E poi, dato che sono organizzatori: una sola tappa a cronometro di 19 km. e cioè la discesa dell'Alpe d'Huez. ;)
Porte e Quintana a fare gregari di Bardet..per oggi abbiamo dato. Chiudete l'internet.

Re: Romain Bardet

Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 18:12
da Subsonico
Brogno ha scritto:
lemond ha scritto:
Subsonico ha scritto: Essì perchè sulle Alpi servirà gente che sa stare al vento, certo... :bll: (che poi ci sarebbe pure)
Tu l'ài detto Nic. :) In ogni modo i francesi se volessero vincere il Tour dopo il 1985 di Hinault, un corridore ce l'avrebbero, basterebbe fornirgli una squadra veramente forte a cominciare da Porte, perché tanto lui il capitano non lo può fare, proseguendo con Barguil, Rowlic (s.s.s.c.) Van Garderen forse è un po' scarso, Pinot potrebbe essere, Quintana (se ha deposto i suoi sogni di gloria), Ciccio Uran e qualche altro che non mi viene in mente. E poi, dato che sono organizzatori: una sola tappa a cronometro di 19 km. e cioè la discesa dell'Alpe d'Huez. ;)
Porte e Quintana a fare gregari di Bardet..per oggi abbiamo dato. Chiudete l'internet.
Non dico la Sky, ma manco i cinesi del Milan c'hanno i soldi per fare uno squadrone simile