meriadoc ha scritto:si è rivisto anche Barguil, già nella top10 della Liegi
sulla carta, direi più lui che Dumoulin al Lombardia
Se Dumoulin finisce nella top 5 del Lombardia, pur col finale bergamasco più accessibile per le sue caratteristiche, significa che non ho capito nulla del ciclismo nonostante ce l'abbia nel sangue da 25 anni..
cmq è sempre un piacere vedere la mitica Milano-Torino in diretta. Stavolta devo dire brava Rai
Parliamo di una gara affascinante, la più antica del mondo, che avrebbe potuto fregiarsi del titolo di classica a tutti gli effetti se fosse stata valorizzata a dovere negli ultimi decenni. A mio avviso negli anni d'oro stava un gradino sotto la Parigi-Bruxelles, dunque poco sotto il gruppo delle classiche a ridosso delle Monumento. Quanto a prestigio storico andrebbe considerata come la più importante corsa in linea italiana dopo le due Monumento: lo so, gli aficionados delle Strade Bianche mi crivelleranno...
Non vorrei dire una bestemmia, ma lo stesso Cassani disse che quella alla Mi-to fu la vittoria più importante della sua carriera (ripeto, non vorrei sbagliarmi) così come lo disse Markus Zberg, uno che aveva nel palmares il Gp di Francoforte e tappe alla Vuelta (certo non due campioni, ma due ottimi corridori)
ps: è un discorso già ampiamente dibattuto negli anni scorsi, la butto lì per i forumisti più recenti
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.