I migliori podi mondiali
I migliori podi mondiali
Quale preferite ?
1949 1.Rik Van Steenbergen 2. Ferdi Kübler 3. Fausto Coppi
1971 1. Eddy Merckx 2.Felice Gimondi 3.Cyrille Guimard
1973 1.Felice Gimondi 2.Freddy Maertens 3. Luis Ocaña
1981 1.Freddy Maertens 2.Giuseppe Saronni 3.Bernard Hinault
1982 1.Giuseppe Saronni 2.Uniti Greg LeMond 3. Sean Kelly
1985 1.Joop Zoetemelk 2.Greg LeMond 3.Moreno Argentin
2006 1.Paolo Bettini 2.Erik Zabel 3.Alejandro Valverde
2012 1.Philippe Gilbert 2.Edvald Boasson Hagen 3.Alejandro Valverde
2016 1. Peter Sagan 2.Mark Cavendish 3.Tom Boonen
1949 1.Rik Van Steenbergen 2. Ferdi Kübler 3. Fausto Coppi
1971 1. Eddy Merckx 2.Felice Gimondi 3.Cyrille Guimard
1973 1.Felice Gimondi 2.Freddy Maertens 3. Luis Ocaña
1981 1.Freddy Maertens 2.Giuseppe Saronni 3.Bernard Hinault
1982 1.Giuseppe Saronni 2.Uniti Greg LeMond 3. Sean Kelly
1985 1.Joop Zoetemelk 2.Greg LeMond 3.Moreno Argentin
2006 1.Paolo Bettini 2.Erik Zabel 3.Alejandro Valverde
2012 1.Philippe Gilbert 2.Edvald Boasson Hagen 3.Alejandro Valverde
2016 1. Peter Sagan 2.Mark Cavendish 3.Tom Boonen
- Walter_White
- Messaggi: 30942
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: I migliori podi mondiali
1) '49TIC ha scritto:Quale preferite ?
1949 1.Rik Van Steenbergen 2. Ferdi Kübler 3. Fausto Coppi
1971 1. Eddy Merckx 2.Felice Gimondi 3.Cyrille Guimard
1973 1.Felice Gimondi 2.Freddy Maertens 3. Luis Ocaña
1981 1.Freddy Maertens 2.Giuseppe Saronni 3.Bernard Hinault
1982 1.Giuseppe Saronni 2.Uniti Greg LeMond 3. Sean Kelly
1985 1.Joop Zoetemelk 2.Greg LeMond 3.Moreno Argentin
2006 1.Paolo Bettini 2.Erik Zabel 3.Alejandro Valverde
2012 1.Philippe Gilbert 2.Edvald Boasson Hagen 3.Alejandro Valverde
2016 1. Peter Sagan 2.Mark Cavendish 3.Tom Boonen
2) '82
3) '71
4) '73
5) '16
6) '06
Poi gli altri....comunque non male pure l'81, Maertens-Saronni-Hinault....
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: I migliori podi mondiali
Questo di oggi è sicuramente il migliore delle ultime edizioni, tre grandissimi, tutti già iridati.
Bello pure Duitama 1995, Olano - Indurain - Pantani...
Moscetto quello del 2014, Valverde a parte.
Bello pure Duitama 1995, Olano - Indurain - Pantani...
Moscetto quello del 2014, Valverde a parte.
- Walter_White
- Messaggi: 30942
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: I migliori podi mondiali
E il 2008 scusa?Patate ha scritto:Questo di oggi è sicuramente il migliore delle ultime edizioni, tre grandissimi, tutti già iridati.
Bello pure Duitama 1995, Olano - Indurain - Pantani...
Moscetto quello del 2014, Valverde a parte.



FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
-
- Messaggi: 6877
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: I migliori podi mondiali
Per l'epica della corsa sicuramente il 1973 che vide pure Merckx quarto.
Gli altri sono stati belli ma quello fu leggendario.
Gli altri sono stati belli ma quello fu leggendario.
Re: I migliori podi mondiali
anche bugno-rooks-indurain fu un bel terzetto.
-
- Messaggi: 7475
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: I migliori podi mondiali
Quello del 1982 mi sembra completo perchè abbraccia fenomeni di vari tipi di corsa. E inoltre abbiamo vinto.
Quello di oggi è bello completo ma un po' troppo orientato su un certo tipo di corridori.
Quello di oggi è bello completo ma un po' troppo orientato su un certo tipo di corridori.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: I migliori podi mondiali
E ci dimentichiamo l'87?dietzen ha scritto:anche bugno-rooks-indurain fu un bel terzetto.
Roche
Argentin
Kelly
Re: I migliori podi mondiali
Mi accodo.giorgio ricci ha scritto:Per l'epica della corsa sicuramente il 1973 che vide pure Merckx quarto.
Gli altri sono stati belli ma quello fu leggendario.
-
- Messaggi: 7475
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: I migliori podi mondiali
Mi sa che terzo non arrivò Kelly.galliano ha scritto:E ci dimentichiamo l'87?dietzen ha scritto:anche bugno-rooks-indurain fu un bel terzetto.
Roche
Argentin
Kelly
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: I migliori podi mondiali
Hai ragione, il terzo fu Fernández Martin.Salvatore77 ha scritto:Mi sa che terzo non arrivò Kelly.galliano ha scritto:E ci dimentichiamo l'87?dietzen ha scritto:anche bugno-rooks-indurain fu un bel terzetto.
Roche
Argentin
Kelly
Kelly non arrivò nemmeno quarto.
All'epoca mi sarebbe piaciuta una vittoria di kelly forse è per questo che me lo.ricordavo sul podio
Re: I migliori podi mondiali
kelly fu terzo nell'89
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: I migliori podi mondiali
Quello del 95 sarebbe stato ottimo se non ci fosse stato OlanoPatate ha scritto:Questo di oggi è sicuramente il migliore delle ultime edizioni, tre grandissimi, tutti già iridati.
Bello pure Duitama 1995, Olano - Indurain - Pantani...
Moscetto quello del 2014, Valverde a parte.
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: I migliori podi mondiali
Armstrong, Indurain.. e vabbe', Ludwig..per quel che riguarda i primi due, da urlo..Oslo 93
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: I migliori podi mondiali
notevole il
Brochard-Hamburger-Van Bon del '97
Brochard-Hamburger-Van Bon del '97
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: I migliori podi mondiali
Beh Olano zitto zitto è l'unico ad aver vinto sia gara in linea che a crono nella storia dei Mondiali...Fabruz ha scritto:Quello del 95 sarebbe stato ottimo se non ci fosse stato OlanoPatate ha scritto:Questo di oggi è sicuramente il migliore delle ultime edizioni, tre grandissimi, tutti già iridati.
Bello pure Duitama 1995, Olano - Indurain - Pantani...
Moscetto quello del 2014, Valverde a parte.
Re: I migliori podi mondiali
Proporzionato al percorso anche quello del 2002 non fu male
Cipollini
Mcewen
Zabel
I 3 migliori velocisti di quell'epoca
Cipollini
Mcewen
Zabel
I 3 migliori velocisti di quell'epoca
Re: I migliori podi mondiali
Patate ha scritto:
Beh Olano zitto zitto è l'unico ad aver vinto sia gara in linea che a crono nella storia dei Mondiali...
vabbè, i mondiali a crono sono iniziati nel 94
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: I migliori podi mondiali
quello di ieri è l'unico con 3 già campioni del mondo... già successo nel 1985 Zoetemelk, Le Mond e Argentin (ma Moreno l'avrebbe vinto l'anno successivo) e nel 1930 con Binda, Guerra (che l'avrebbe vinto nel 1931) e Ronsse.
lo metto dietro all'82 e al 49, ma tanto dipenderà dal palmares di Sagan fra 10 anni
lo metto dietro all'82 e al 49, ma tanto dipenderà dal palmares di Sagan fra 10 anni