Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Il piu' bravo della classe:
P.Sagan 9,5...Bissa il mondiale, stravince al Fiandre, trionfa alla Gand, domina al Tour, conquista pure il Canada.Viene fregato da Boonen nella Parigi Roubaix..La maledizione iridata ha colpito in tanti...ma non lui...
Froome 9..in una stagione in cui non si ricorda un suo arrivo in solitaria in cima ad una salita, il Britannico confeziona forse la sua miglior annata.Meno fuochi d'artificio, piu' concretezza e continuita'.Vince Delfinato,Tour,medaglia olimpica ed arriva secondo alla Vuelta..una annata in cui sposta un po' piu' in la' il picco di forma e cio' gli dona 4 mesi da assoluto protagonista.Da rivedere il suo approccio nelle corse di un giorno.
Quintana.8,5.Forse meriterebbe un po' di piu'..Ma il suo Tour grida vendetta nonostante il podio.Del resto ha dominato piu' di Froome.Catalunia, Romandia,terzo ai Baschi, il casuale terzo posto al Tour ed il trionfo alla Vuelta.Se dimostrera' la stessa cattiveria agonistica mostrata in Spagna, sara' il dominatore degli anni a venire.Nei GT..per ora.
Gva 8 + Vince l'Olimpiade con un tracciato molto duro.Beffa gli uomini da Gt, o comunque avezzi alle salite, e si piglia l'oro..Come se non bastasse, vince la Tirreno vegana,pardon vegniana, monca della sua tappa piu' dura...condizioni favorevoli, direte..cadute,tagli di percorsi..intanto bisogna sfruttarle queste occasioni...Campagna del nord purtroppo azzerata dalla caduta al Fiandre.
Chaves 8+ Due podi nei GT, trionfo in una classica monumento,vittoria nel tappone del Giro, blitz vincente sul S.Luca..Condotte di corsa ben poco sparagnine, anche se alle volte di distrae un po'.Alla fine dei conti, sembra pronto a vincere una grande giro..i segnali 2015 non erano bagliori efifmeri,evidentemente.
Nibali 8+ Vince gia' a febbraio, potrebbe dire la sua anche alla Tirreno.Poi vince il Giro, con carattere, fortuna e forza.Buco nero al Tour che gli fa perdere mezzo punto.Protagonista,probabilmente medagliato se... all'Olimpiade.Giro e Olimpiade.Chi di caduta ferisce.....Competitivo anche ad ottobre nonostante tutto.
Boonen 7,5 Il perdente piu' magnifico dell'anno..Due corse gli donano prestigio alla pari di un vincitore..e sono il Mondiale e la Roubaix..Scusate se e' poco.Vittorie poche e non di gran lustro.Ma per una volta lasciamo stare i freddi numeri..
Hayman 7,5.Quando vinci una Roubaix uscendo dalla fuga del mattino, il resto della stagione puoi andare in letargo,che il voto alto te lo meriti..Lui non va in letargo vero e proprio e si dedica ai compagni.Campione per un giorno.
Poels 8.Come Hayman piu' di Hayman, perche' lui al tour a Froome da' piu' che una mano.Vince giusto la Liegi, cosi' quasi per sfizio..Il finale 2016 e' scialbo..
Demare 7 + Vince in modo chiacchierato una Sanremo e qualche volata qua e la'.. Deve comunque dimostrare che la vittoria in riviera non e' arrivata per caso.Di tempo ne ha...
Valverde..8+ Vince la Freccia, qualche corsa a tappe di importanza relativa, ma centra il podio al Giro, con vittoria di tappa annessa, arriva sesto al Tour e sfiora una clamorosa top ten alla Vuelta..Cicca solo l'Olimpiade..Quando vince meno, paradossalmente, entusiasma di piu' .
Bardet 7,5 Va sul podio in uno dei piu' brutti Tour della storia.Non bisogna fargliene certo una colpa, visto che e' stato l'unico, o uno dei pochi, a tentare qualcosa sulle Alpi.Arriva secondo dietro a due mammasantissima anche in Oman e al Delfinato.Manca a Rio, ma e' comunque protagonista fino ad ottobre, con ottimi piazzamenti.Manca ancora uno scalino..Ma e' molto prossimo all'esplosione. Almeno cosi pare..
Cavendish..7,5 Personalmente il velocista dell'anno..nonostante la concorrenza sempre piu' agguerrita..e gli anni che passano.
Greipel, Kittel 7.. Vincono ma non onorano..Al mondiale restano fregati.
Kristoff 6,5 non che non vinca..ma il passo indietro al 2015 e' palese.Al nord, al Tour, al mondiale..
Contador 6,5 Lotta, si dimena, cade, si rialza..La vittoria piu' importante la consegue nei Baschi.Poi alla Vuelta, un po' di sfortuna probabilmente lo limita.Ma da l'impressione netta di essere ormai sul viale del tramonto.Nonostante la sua ottima primavera.Resta comunque il ciclista piu' carismatico del gruppo.Capace di condizionare l'esito di una corsa anche quando non lo vede vincente..Vuelta docet.
Aru 5.Bersaglio fallito, ritenti il prossimo anno.Questa la sintesi della sua stagione, imperniata su un Tour, rivelatosi poi deludente.A sua parziale discolpa, il fatto che comunque e' protagonista a Rio e parzialmente al Lombardia..Ma il prossimo anno dovra' dimostrare che questa annata deludente e' stata un caso..e non sara' facile, contro,questa volta contro, a Nibali al Giro nr.100.
Pinot 4,5.Peggio di Aru perche' non e' mai stato in corsa al Tour..Nonostate le vittorie al Criterium international e nella prova francese a crono..La sua primavera prometteva di meglio..e per questo che la delusione al Tour e' stata devvero grande.
Alaphilippe 7 buona annata per il giovane francesino..non da urlo..ma buona..e' piaciuto il suo atteggiamento al Tour, nonostante forse ci si aspettasse una classifica migliore.Ottimo a Rio..Sfiora Freccia ed Europeo..dietro a due campionissimi.
Uran 5..Una top ten al Giro, ottimi piazzamenti nel finale di stagione, non valgono la sufficienza.
Krujiswjik 7- Perde un Giro, praticamente gia' vinto, per una caduta ed un errore tutto sommato banale.Al Giro sembrava un grandissimo.Ma alla fine della fiera, vuoi per sfortuna, vuoi per programmazione,nel resto della stagione non e' cha abbia combinato granche'..
Majka 6- Anche da lui ci si aspettava di piu'..invece ha corso un Giro a rimorchio, racimolando un quarto posto, ma senza entusiasmare.Al tour ha corso come al solito in modo arrembante...senza risultati di rilievo.
Tjv 4,5...quest'anno correva?
Landa 5+ Vince, qualche bagliore c'e' stato.Ma indubbiamente, tanto impressionante e' stato al Giro 2015, quanto deludente e' stata la sua stagione 2016.
JRO 7..non vince una corsa una...ma e' davvero ottimo sulle Alpi al Tour..e molto bravo pure a Rio..per un 37enne mica male.Top ten al Tour e podio sfiorato in Brasile.
A.Yates 7- Sfiora il podio al Tour..per un 24enne basta e avanza per un voto discreto complessivo per una intera stagione.
Martin D. 6.. Top ten al Tour, qualche ottimo piazzamento in brevi corse a tappe... sufficienza molto sofferta.
I.Izaguirre 6,5 Protagonista nelle corse a tappe brevi.Uno dei migliori interpreti in quel contesto.Non riesce a far classifica al Tour, ma vince una tappa da tregenda a Morzine.
Porte 7 Alla fine perde il podio per una banale foratura nella seconda tappa del Tour..un podio che sicuramente avrebbe meritato.Finalmente non ha mostrato i suoi soliti problemi di tenuta nelle tre settimane..
P.Sagan 9,5...Bissa il mondiale, stravince al Fiandre, trionfa alla Gand, domina al Tour, conquista pure il Canada.Viene fregato da Boonen nella Parigi Roubaix..La maledizione iridata ha colpito in tanti...ma non lui...
Froome 9..in una stagione in cui non si ricorda un suo arrivo in solitaria in cima ad una salita, il Britannico confeziona forse la sua miglior annata.Meno fuochi d'artificio, piu' concretezza e continuita'.Vince Delfinato,Tour,medaglia olimpica ed arriva secondo alla Vuelta..una annata in cui sposta un po' piu' in la' il picco di forma e cio' gli dona 4 mesi da assoluto protagonista.Da rivedere il suo approccio nelle corse di un giorno.
Quintana.8,5.Forse meriterebbe un po' di piu'..Ma il suo Tour grida vendetta nonostante il podio.Del resto ha dominato piu' di Froome.Catalunia, Romandia,terzo ai Baschi, il casuale terzo posto al Tour ed il trionfo alla Vuelta.Se dimostrera' la stessa cattiveria agonistica mostrata in Spagna, sara' il dominatore degli anni a venire.Nei GT..per ora.
Gva 8 + Vince l'Olimpiade con un tracciato molto duro.Beffa gli uomini da Gt, o comunque avezzi alle salite, e si piglia l'oro..Come se non bastasse, vince la Tirreno vegana,pardon vegniana, monca della sua tappa piu' dura...condizioni favorevoli, direte..cadute,tagli di percorsi..intanto bisogna sfruttarle queste occasioni...Campagna del nord purtroppo azzerata dalla caduta al Fiandre.
Chaves 8+ Due podi nei GT, trionfo in una classica monumento,vittoria nel tappone del Giro, blitz vincente sul S.Luca..Condotte di corsa ben poco sparagnine, anche se alle volte di distrae un po'.Alla fine dei conti, sembra pronto a vincere una grande giro..i segnali 2015 non erano bagliori efifmeri,evidentemente.
Nibali 8+ Vince gia' a febbraio, potrebbe dire la sua anche alla Tirreno.Poi vince il Giro, con carattere, fortuna e forza.Buco nero al Tour che gli fa perdere mezzo punto.Protagonista,probabilmente medagliato se... all'Olimpiade.Giro e Olimpiade.Chi di caduta ferisce.....Competitivo anche ad ottobre nonostante tutto.
Boonen 7,5 Il perdente piu' magnifico dell'anno..Due corse gli donano prestigio alla pari di un vincitore..e sono il Mondiale e la Roubaix..Scusate se e' poco.Vittorie poche e non di gran lustro.Ma per una volta lasciamo stare i freddi numeri..
Hayman 7,5.Quando vinci una Roubaix uscendo dalla fuga del mattino, il resto della stagione puoi andare in letargo,che il voto alto te lo meriti..Lui non va in letargo vero e proprio e si dedica ai compagni.Campione per un giorno.
Poels 8.Come Hayman piu' di Hayman, perche' lui al tour a Froome da' piu' che una mano.Vince giusto la Liegi, cosi' quasi per sfizio..Il finale 2016 e' scialbo..
Demare 7 + Vince in modo chiacchierato una Sanremo e qualche volata qua e la'.. Deve comunque dimostrare che la vittoria in riviera non e' arrivata per caso.Di tempo ne ha...
Valverde..8+ Vince la Freccia, qualche corsa a tappe di importanza relativa, ma centra il podio al Giro, con vittoria di tappa annessa, arriva sesto al Tour e sfiora una clamorosa top ten alla Vuelta..Cicca solo l'Olimpiade..Quando vince meno, paradossalmente, entusiasma di piu' .
Bardet 7,5 Va sul podio in uno dei piu' brutti Tour della storia.Non bisogna fargliene certo una colpa, visto che e' stato l'unico, o uno dei pochi, a tentare qualcosa sulle Alpi.Arriva secondo dietro a due mammasantissima anche in Oman e al Delfinato.Manca a Rio, ma e' comunque protagonista fino ad ottobre, con ottimi piazzamenti.Manca ancora uno scalino..Ma e' molto prossimo all'esplosione. Almeno cosi pare..
Cavendish..7,5 Personalmente il velocista dell'anno..nonostante la concorrenza sempre piu' agguerrita..e gli anni che passano.
Greipel, Kittel 7.. Vincono ma non onorano..Al mondiale restano fregati.
Kristoff 6,5 non che non vinca..ma il passo indietro al 2015 e' palese.Al nord, al Tour, al mondiale..
Contador 6,5 Lotta, si dimena, cade, si rialza..La vittoria piu' importante la consegue nei Baschi.Poi alla Vuelta, un po' di sfortuna probabilmente lo limita.Ma da l'impressione netta di essere ormai sul viale del tramonto.Nonostante la sua ottima primavera.Resta comunque il ciclista piu' carismatico del gruppo.Capace di condizionare l'esito di una corsa anche quando non lo vede vincente..Vuelta docet.
Aru 5.Bersaglio fallito, ritenti il prossimo anno.Questa la sintesi della sua stagione, imperniata su un Tour, rivelatosi poi deludente.A sua parziale discolpa, il fatto che comunque e' protagonista a Rio e parzialmente al Lombardia..Ma il prossimo anno dovra' dimostrare che questa annata deludente e' stata un caso..e non sara' facile, contro,questa volta contro, a Nibali al Giro nr.100.
Pinot 4,5.Peggio di Aru perche' non e' mai stato in corsa al Tour..Nonostate le vittorie al Criterium international e nella prova francese a crono..La sua primavera prometteva di meglio..e per questo che la delusione al Tour e' stata devvero grande.
Alaphilippe 7 buona annata per il giovane francesino..non da urlo..ma buona..e' piaciuto il suo atteggiamento al Tour, nonostante forse ci si aspettasse una classifica migliore.Ottimo a Rio..Sfiora Freccia ed Europeo..dietro a due campionissimi.
Uran 5..Una top ten al Giro, ottimi piazzamenti nel finale di stagione, non valgono la sufficienza.
Krujiswjik 7- Perde un Giro, praticamente gia' vinto, per una caduta ed un errore tutto sommato banale.Al Giro sembrava un grandissimo.Ma alla fine della fiera, vuoi per sfortuna, vuoi per programmazione,nel resto della stagione non e' cha abbia combinato granche'..
Majka 6- Anche da lui ci si aspettava di piu'..invece ha corso un Giro a rimorchio, racimolando un quarto posto, ma senza entusiasmare.Al tour ha corso come al solito in modo arrembante...senza risultati di rilievo.
Tjv 4,5...quest'anno correva?
Landa 5+ Vince, qualche bagliore c'e' stato.Ma indubbiamente, tanto impressionante e' stato al Giro 2015, quanto deludente e' stata la sua stagione 2016.
JRO 7..non vince una corsa una...ma e' davvero ottimo sulle Alpi al Tour..e molto bravo pure a Rio..per un 37enne mica male.Top ten al Tour e podio sfiorato in Brasile.
A.Yates 7- Sfiora il podio al Tour..per un 24enne basta e avanza per un voto discreto complessivo per una intera stagione.
Martin D. 6.. Top ten al Tour, qualche ottimo piazzamento in brevi corse a tappe... sufficienza molto sofferta.
I.Izaguirre 6,5 Protagonista nelle corse a tappe brevi.Uno dei migliori interpreti in quel contesto.Non riesce a far classifica al Tour, ma vince una tappa da tregenda a Morzine.
Porte 7 Alla fine perde il podio per una banale foratura nella seconda tappa del Tour..un podio che sicuramente avrebbe meritato.Finalmente non ha mostrato i suoi soliti problemi di tenuta nelle tre settimane..
Ultima modifica di barrylyndon il domenica 23 ottobre 2016, 9:57, modificato 3 volte in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Condivido tranne il voto di Aru
se a Pinot dai 4,5 (con una primavera ottima , sempre nei 5)
aru do tre
primavera invisibile, fiasco al tour
se a Pinot dai 4,5 (con una primavera ottima , sempre nei 5)
aru do tre
primavera invisibile, fiasco al tour
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Al tour e' stato disastroso fin dall'inizio..Aru fino all'ultima salita del Tour era li'..Winter ha scritto:Condivido tranne il voto di Aru
se a Pinot dai 4,5 (con una primavera ottima , sempre nei 5)
aru do tre
primavera invisibile, fiasco al tour
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Era lì. .
A sei minuti da froome
Pinot
2 alla marsigliese
3 a besseges
4 algarve
5 alla tirreno
1 al Criterium
4 al paesi baschi
2 al romandia
1 al campionato crono
5 vittorie
Aru una tappa al Delfinato
A sei minuti da froome
Pinot
2 alla marsigliese
3 a besseges
4 algarve
5 alla tirreno
1 al Criterium
4 al paesi baschi
2 al romandia
1 al campionato crono
5 vittorie
Aru una tappa al Delfinato
- Walter_White
- Messaggi: 30942
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Quoto, e aggiungo quasi dannoso al Lombardia.Winter ha scritto:Condivido tranne il voto di Aru
se a Pinot dai 4,5 (con una primavera ottima , sempre nei 5)
aru do tre
primavera invisibile, fiasco al tour
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Tanto dannoso che Rosa l'ha ringraziato...
comunque alla vigilia della tappa di Morzine:
Aru era sesto.Pinot gia' a casa.e li' vi e' rimasto per tutta la restante parte della stagione..
Aru e' arrivato sesto all'Olimpiadi lavorando per Nibali.
Mi spiace...molto piu' deludente Pinot che non Aru, secondo me.
comunque alla vigilia della tappa di Morzine:
Aru era sesto.Pinot gia' a casa.e li' vi e' rimasto per tutta la restante parte della stagione..
Aru e' arrivato sesto all'Olimpiadi lavorando per Nibali.
Mi spiace...molto piu' deludente Pinot che non Aru, secondo me.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
barry, mi sa che parli da tifoso... "parzialmente protagonista al Lombardia..." dai, era in corsa...barrylyndon ha scritto:Tanto dannoso che Rosa l'ha ringraziato...
comunque alla vigilia della tappa di Morzine:
Aru era sesto.Pinot gia' a casa.e li' vi e' rimasto per tutta la restante parte della stagione..
Aru e' arrivato sesto all'Olimpiadi lavorando per Nibali.
Mi spiace...molto piu' deludente Pinot che non Aru, secondo me.
La stagione di Aru è stata una totale delusione; non si è mai visto per la prima metà, poi al tour flop, bravo a Rio e poco altro.
Ad Aru Quattro, e a casa.
Per il resto il alzerei il voto a cavenish: oltre alle tappe al tour e all'argento ai modiali di strada, argento in pista a rio e oro ai mondiali su pista. Io arriverei a 8,5.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Non sono tifoso di Aru..Ma il Tour di Pinot e' stato un disastro completo.Aru fino al Joux Plane era ad un minuto e mezzo dal podio, circa. Non possiamo disconoscere questo..Chissenefraga del Criterium..vale di piu' una tappa al Delfinato ed un sesto posto all'Olimpiade..simociclo ha scritto:barry, mi sa che parli da tifoso... "parzialmente protagonista al Lombardia..." dai, era in corsa...barrylyndon ha scritto:Tanto dannoso che Rosa l'ha ringraziato...
comunque alla vigilia della tappa di Morzine:
Aru era sesto.Pinot gia' a casa.e li' vi e' rimasto per tutta la restante parte della stagione..
Aru e' arrivato sesto all'Olimpiadi lavorando per Nibali.
Mi spiace...molto piu' deludente Pinot che non Aru, secondo me.
La stagione di Aru è stata una totale delusione; non si è mai visto per la prima metà, poi al tour flop, bravo a Rio e poco altro.
Ad Aru Quattro, e a casa.
Per il resto il alzerei il voto a cavenish: oltre alle tappe al tour e all'argento ai modiali di strada, argento in pista a rio e oro ai mondiali su pista. Io arriverei a 8,5.
Pinot personalmente mi ha deluso piu' di Aru...Non che il Sardo non mi abbia deluso, eh...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Darei un 4.5 a tutti e due: uno perché ha puntato solo il Tour e ha cannato in pieno, l'altro perché ha fatto intendere che non regge la pressione che il Tour porta con se uscendo quasi subito di classifica.
Aggiungerei un voto anche alla stellina dell'anno, un bel 7.5 per M.A.Lopez, un Tour de Suisse e una Mi-To non sono male. Sarebbe stato anche più alto se non si fosse sfracellato alla Vuelta, ma non c'è fretta
Aggiungerei un voto anche alla stellina dell'anno, un bel 7.5 per M.A.Lopez, un Tour de Suisse e una Mi-To non sono male. Sarebbe stato anche più alto se non si fosse sfracellato alla Vuelta, ma non c'è fretta
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Non c'è nella pagella, ma darei un bel 7 al giovane Gaviria.
Per me dall'anno prossimo sarà lui il velocista elite in gruppo, e probabilmente se non cadeva, aveva già nel palmares una Milano-Sanremo.
Per me dall'anno prossimo sarà lui il velocista elite in gruppo, e probabilmente se non cadeva, aveva già nel palmares una Milano-Sanremo.
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
per me, come sempre, è eccessivo il voto dato a nibali
il suo giudizio è pieno di "se non fosse...."
ma alla fine stringi stringi oltre ad un giro vointo per il rotto della cuffia grazie ad una granidssima squadra e grazie ad avversari ancora acerbi (diciamo così)ha collezionato:
- vittoria all'oman (e sticazzi!)
- ed una figura gramissima al tour
questa in concreto la sua stagione se togliamo tutti i "se"
il 2016 di nibali è da 8+ , a froome e quintana dobbiamo almeno dare un voto attorno al 15/16
il suo giudizio è pieno di "se non fosse...."
ma alla fine stringi stringi oltre ad un giro vointo per il rotto della cuffia grazie ad una granidssima squadra e grazie ad avversari ancora acerbi (diciamo così)ha collezionato:
- vittoria all'oman (e sticazzi!)
- ed una figura gramissima al tour
questa in concreto la sua stagione se togliamo tutti i "se"
il 2016 di nibali è da 8+ , a froome e quintana dobbiamo almeno dare un voto attorno al 15/16

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Il suddetto intervento era quotato 1,01




Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
ah, quindi l' 8+ è stato messo appositamente con fare provocatorioudra ha scritto:Il suddetto intervento era quotato 1,01![]()
![]()
allora ok, tutto chiaro adesso

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Cercando di essere seri, Strong che voto vuoi dare a uno che porta a casa un GT, in quel modo poi? 6?
Ha fatto schifo al Tour, ok, poi alle Olimpiadi era in lizza per una medaglia, a inizio stagione ha fatto il suo. Al Giro non ha assolutamente avuto una grandissima squadra, ma due grandissimi aiuti da DUE compagni, il che è ben diverso.
Ha fatto schifo al Tour, ok, poi alle Olimpiadi era in lizza per una medaglia, a inizio stagione ha fatto il suo. Al Giro non ha assolutamente avuto una grandissima squadra, ma due grandissimi aiuti da DUE compagni, il che è ben diverso.
- Walter_White
- Messaggi: 30942
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Per me Quintana non va oltre il 7,5, stagione da 10 tra brevi corse a tappe e Vuelta, ma il Tour fallito è un macigno...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
cercando di essere seri non credo si possa giudicare il 2016 di nibali così vicino a quello di froome e quintanaudra ha scritto:Cercando di essere seri, Strong che voto vuoi dare a uno che porta a casa un GT, in quel modo poi? 6?
Ha fatto schifo al Tour, ok, poi alle Olimpiadi era in lizza per una medaglia, a inizio stagione ha fatto il suo. Al Giro non ha assolutamente avuto una grandissima squadra, ma due grandissimi aiuti da DUE compagni, il che è ben diverso.
froome: 9
quintana: 8,5
nibali 8+
dai voti pare che la stagione di nibali e quintana sia simile, ma è evidente che tra i due ci sono differenze enormi

se tengo buoni i voti di froome (9) e quintana (8.5) a nibali darei non più di 7 (per la vittoria al giro) anche perchè non c'è altro....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Per me è 7,5, però non capisco tutta questa indignazione per una discordanza di un voto 

- Walter_White
- Messaggi: 30942
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
C'è da dire che Nibali aveva 2 obbiettivi principali quest'anno, e li ha centrati entrambi (o quasi...), Nairo aveva il Tour come zenit, e non è mai stato in grado di impensierire Froome....e si è trovato sul podio a casoStrong ha scritto:cercando di essere seri non credo si possa giudicare il 2016 di nibali così vicino a quello di froome e quintanaudra ha scritto:Cercando di essere seri, Strong che voto vuoi dare a uno che porta a casa un GT, in quel modo poi? 6?
Ha fatto schifo al Tour, ok, poi alle Olimpiadi era in lizza per una medaglia, a inizio stagione ha fatto il suo. Al Giro non ha assolutamente avuto una grandissima squadra, ma due grandissimi aiuti da DUE compagni, il che è ben diverso.
froome: 9
quintana: 8,5
nibali 8+
dai voti pare che la stagione di nibali e quintana sia simile, ma è evidente che tra i due ci sono differenze enormi![]()
se tengo buoni i voti di froome (9) e quintana (8.5) a nibali darei non più di 7 (per la vittoria al giro) anche perchè non c'è altro....
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
udra ha scritto:Per me è 7,5, però non capisco tutta questa indignazione per una discordanza di un voto
urca! mi sembra un termine esagerato e un pelo provocatorio il tuo..

non mi sembra di aver espresso indignazione ma solo un pò di ilarità

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 7475
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Quintana 8,5
Chavez 8+
sono voti giusti se teniamo conto del Lombardia.
Nello scontro diretto penso che il Tour abbia comunque un certo peso che fa la differenza di spessore fra i due colombiani sia quest'anno che in prospetiva assoluta.
Chavez 8+
sono voti giusti se teniamo conto del Lombardia.
Nello scontro diretto penso che il Tour abbia comunque un certo peso che fa la differenza di spessore fra i due colombiani sia quest'anno che in prospetiva assoluta.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Si dai un po' esagerato lo ammettoStrong ha scritto:udra ha scritto:Per me è 7,5, però non capisco tutta questa indignazione per una discordanza di un voto
urca! mi sembra un termine esagerato e un pelo provocatorio il tuo..![]()
non mi sembra di aver espresso indignazione ma solo un pò di ilarità

Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Bah, a me pare che Quintana abbia cannato negli appuntamenti veramente importanti, Tour e Olimpiade. Si è riscattato alla grande alla Vuelta, ma per me 8,5 è un giudizio troppo generoso; per me abbastanza sotto FroomeStrong ha scritto:cercando di essere seri non credo si possa giudicare il 2016 di nibali così vicino a quello di froome e quintanaudra ha scritto:Cercando di essere seri, Strong che voto vuoi dare a uno che porta a casa un GT, in quel modo poi? 6?
Ha fatto schifo al Tour, ok, poi alle Olimpiadi era in lizza per una medaglia, a inizio stagione ha fatto il suo. Al Giro non ha assolutamente avuto una grandissima squadra, ma due grandissimi aiuti da DUE compagni, il che è ben diverso.
froome: 9
quintana: 8,5
nibali 8+
dai voti pare che la stagione di nibali e quintana sia simile, ma è evidente che tra i due ci sono differenze enormi![]()
se tengo buoni i voti di froome (9) e quintana (8.5) a nibali darei non più di 7 (per la vittoria al giro) anche perchè non c'è altro....
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
4 per Fabio mi sembra esagerato.
Stagione non brillante di certo. Ha avuto diversi intoppi durante la preparazione (cadute + malanni che gli han fatto saltare diverse corse) e forse al Tour non è arrivato al massimo della condizione. Ma questo è il prezzo da pagare per correre così "poco" e in quella maniera, preparando una sola corsa e correndo le altre per allenarsi.
Ha vinto una bella tappa (a mio avviso, vittoria no-sense per tipo di tappa e modo di vincere) al Delfinato.
Al Tour malissimo nella prima cronometro. E' andato in crescendo sino alla crono finale in cui ha rimontato parecchio. E' mancato clamorosamente sul Joux Plane ma era stato comunque un Tour avaro di soddisfazioni. Mi (ci) aspettavo di più senza dubbio.
E' andato molto meglio nella seconda parte di stagione.
Ottima prova alle Olimpiadi e anche all'Europeo ha corso molto bene di supporto alla squadra.
Nelle corse italiane ha corso benino, ma è sempre mancato l'euro per fare cifra tonda (se vogliamo metterla così). Si è comunque sempre piazzato:
4 posto finale al Giro della Toscana (in mezzo ai velocisti)
4 al Giro dell'Emilia
9 alle Tre valli Varesine
6 alla MiTo
11 al Lombardia
Rispetto alle aspettative non benissimo, ovviamente. Insufficienza per lui, ma direi un 5 comunque.
Spero comunque che in Astana cambino modo di correre/preparare il Tour. Questo è deleterio e hanno fallito due Tour consecutivi.
PS. sono un pelo di parte, ma non troppo.
Stagione non brillante di certo. Ha avuto diversi intoppi durante la preparazione (cadute + malanni che gli han fatto saltare diverse corse) e forse al Tour non è arrivato al massimo della condizione. Ma questo è il prezzo da pagare per correre così "poco" e in quella maniera, preparando una sola corsa e correndo le altre per allenarsi.
Ha vinto una bella tappa (a mio avviso, vittoria no-sense per tipo di tappa e modo di vincere) al Delfinato.
Al Tour malissimo nella prima cronometro. E' andato in crescendo sino alla crono finale in cui ha rimontato parecchio. E' mancato clamorosamente sul Joux Plane ma era stato comunque un Tour avaro di soddisfazioni. Mi (ci) aspettavo di più senza dubbio.
E' andato molto meglio nella seconda parte di stagione.
Ottima prova alle Olimpiadi e anche all'Europeo ha corso molto bene di supporto alla squadra.
Nelle corse italiane ha corso benino, ma è sempre mancato l'euro per fare cifra tonda (se vogliamo metterla così). Si è comunque sempre piazzato:
4 posto finale al Giro della Toscana (in mezzo ai velocisti)
4 al Giro dell'Emilia
9 alle Tre valli Varesine
6 alla MiTo
11 al Lombardia
Rispetto alle aspettative non benissimo, ovviamente. Insufficienza per lui, ma direi un 5 comunque.
Spero comunque che in Astana cambino modo di correre/preparare il Tour. Questo è deleterio e hanno fallito due Tour consecutivi.
PS. sono un pelo di parte, ma non troppo.
- Walter_White
- Messaggi: 30942
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Non diamo a Nairo troppe colpe, le Olimpiadi non le ha cannate, non era nemmeno partecipantePatate ha scritto:Bah, a me pare che Quintana abbia cannato negli appuntamenti veramente importanti, Tour e Olimpiade. Si è riscattato alla grande alla Vuelta, ma per me 8,5 è un giudizio troppo generoso; per me abbastanza sotto FroomeStrong ha scritto:cercando di essere seri non credo si possa giudicare il 2016 di nibali così vicino a quello di froome e quintanaudra ha scritto:Cercando di essere seri, Strong che voto vuoi dare a uno che porta a casa un GT, in quel modo poi? 6?
Ha fatto schifo al Tour, ok, poi alle Olimpiadi era in lizza per una medaglia, a inizio stagione ha fatto il suo. Al Giro non ha assolutamente avuto una grandissima squadra, ma due grandissimi aiuti da DUE compagni, il che è ben diverso.
froome: 9
quintana: 8,5
nibali 8+
dai voti pare che la stagione di nibali e quintana sia simile, ma è evidente che tra i due ci sono differenze enormi![]()
se tengo buoni i voti di froome (9) e quintana (8.5) a nibali darei non più di 7 (per la vittoria al giro) anche perchè non c'è altro....

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
ma la tappa al Delfinato l ha vinta anche pinotbarrylyndon ha scritto:Non sono tifoso di Aru..Ma il Tour di Pinot e' stato un disastro completo.Aru fino al Joux Plane era ad un minuto e mezzo dal podio, circa. Non possiamo disconoscere questo..Chissenefraga del Criterium..vale di piu' una tappa al Delfinato ed un sesto posto all'Olimpiade..simociclo ha scritto:barry, mi sa che parli da tifoso... "parzialmente protagonista al Lombardia..." dai, era in corsa...barrylyndon ha scritto:Tanto dannoso che Rosa l'ha ringraziato...
comunque alla vigilia della tappa di Morzine:
Aru era sesto.Pinot gia' a casa.e li' vi e' rimasto per tutta la restante parte della stagione..
Aru e' arrivato sesto all'Olimpiadi lavorando per Nibali.
Mi spiace...molto piu' deludente Pinot che non Aru, secondo me.
La stagione di Aru è stata una totale delusione; non si è mai visto per la prima metà, poi al tour flop, bravo a Rio e poco altro.
Ad Aru Quattro, e a casa.
Per il resto il alzerei il voto a cavenish: oltre alle tappe al tour e all'argento ai modiali di strada, argento in pista a rio e oro ai mondiali su pista. Io arriverei a 8,5.
Pinot personalmente mi ha deluso piu' di Aru...Non che il Sardo non mi abbia deluso, eh...

Pinot ha avuto dei problemi fisici al tour
Aru no
concordo con simociclo
Parli da tifoso
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Lo conosci di persona Aru?skawise ha scritto:4 per Fabio mi sembra esagerato.
Stagione non brillante di certo. Ha avuto diversi intoppi durante la preparazione (cadute + malanni che gli han fatto saltare diverse corse) e forse al Tour non è arrivato al massimo della condizione. Ma questo è il prezzo da pagare per correre così "poco" e in quella maniera, preparando una sola corsa e correndo le altre per allenarsi.
Ha vinto una bella tappa (a mio avviso, vittoria no-sense per tipo di tappa e modo di vincere) al Delfinato.
Al Tour malissimo nella prima cronometro. E' andato in crescendo sino alla crono finale in cui ha rimontato parecchio. E' mancato clamorosamente sul Joux Plane ma era stato comunque un Tour avaro di soddisfazioni. Mi (ci) aspettavo di più senza dubbio.
E' andato molto meglio nella seconda parte di stagione.
Ottima prova alle Olimpiadi e anche all'Europeo ha corso molto bene di supporto alla squadra.
Nelle corse italiane ha corso benino, ma è sempre mancato l'euro per fare cifra tonda (se vogliamo metterla così). Si è comunque sempre piazzato:
4 posto finale al Giro della Toscana (in mezzo ai velocisti)
4 al Giro dell'Emilia
9 alle Tre valli Varesine
6 alla MiTo
11 al Lombardia
Rispetto alle aspettative non benissimo, ovviamente. Insufficienza per lui, ma direi un 5 comunque.
Spero comunque che in Astana cambino modo di correre/preparare il Tour. Questo è deleterio e hanno fallito due Tour consecutivi.
PS. sono un pelo di parte, ma non troppo.
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
No Winter, ti sbagli.
Dimentichi che Pinot aveva corso svariati tour..Aru era un esordiente.
Pinot negativissimo, per quel che mi riguarda..Aru negativo.
E non sono un tifoso di Aru.Per l'ennesima volta.
Dimentichi che Pinot aveva corso svariati tour..Aru era un esordiente.
Pinot negativissimo, per quel che mi riguarda..Aru negativo.
E non sono un tifoso di Aru.Per l'ennesima volta.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Io sono d' accordo coll' assegnare 7 a Vincenzo, purchè non si prenda in esame ai fini del voto il Tour. L' ha corso solo come preparazione, certo avrebbe potuto gestire il tutto un pò meglio, con un pò di discrezione in più, cose del genere... ma correndolo in funzione delle Olimpiadi era ovvio facesse una figura gramina.
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Sì ma non è il pagellone del tour..barrylyndon ha scritto:No Winter, ti sbagli.
Dimentichi che Pinot aveva corso svariati tour..Aru era un esordiente.
Pinot negativissimo, per quel che mi riguarda..Aru negativo.
E non sono un tifoso di Aru.Per l'ennesima volta.
è quello di tutto l anno
Aru non s è mai visto
Mi pare che nella classifica cqranking sia 42.. l anno scorso 6
Procycling 49..
Pinot è 26 e 28..
Neghi l evidenza
tu stesso davi Aru sul podio al tour..non pinot
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Winter, posso chiederti la licenza di definire la stagione di Pinot piu' deludente, per quel che mi aspettavo io, rispetto a quella di Aru?
Tu pensala diversamente.Il forum e' bello per questo.
Tu pensala diversamente.Il forum e' bello per questo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Tu puoi fare quello che vuoi
però non ti puoi aspettare che lo condivido
Le classiche di rendimento e i risultati dicono il contrario
senza contare che Pinot al tour era malato
però non ti puoi aspettare che lo condivido
Le classiche di rendimento e i risultati dicono il contrario
senza contare che Pinot al tour era malato
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Non vorrei intromettermi, ma se Pinot è da 4,5 Aru è da 2 

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
e chi ti dice che devi condividere...Winter ha scritto:Tu puoi fare quello che vuoi
però non ti puoi aspettare che lo condivido
Le classiche di rendimento e i risultati dicono il contrario
senza contare che Pinot al tour era malato
PS. comunque li avevo messi sul podio entrambi,al Tour
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
la penso come teVisconte85 ha scritto:Non vorrei intromettermi, ma se Pinot è da 4,5 Aru è da 2
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Sagan per me è da 10
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
ha dato 8+ a Nibali e 6,5 a Contador...Strong ha scritto:per me, come sempre, è eccessivo il voto dato a nibali
il suo giudizio è pieno di "se non fosse...."
ma alla fine stringi stringi oltre ad un giro vointo per il rotto della cuffia grazie ad una granidssima squadra e grazie ad avversari ancora acerbi (diciamo così)ha collezionato:
- vittoria all'oman (e sticazzi!)
- ed una figura gramissima al tour
questa in concreto la sua stagione se togliamo tutti i "se"
il 2016 di nibali è da 8+ , a froome e quintana dobbiamo almeno dare un voto attorno al 15/16
Il primo e' andato bene solo 4 o 5 giorni, ha vinto un Giro solo grazie alla caduta di Kruijswik (era a 5 minuti) mentre Contador da febbraio a Settembre e' sempre andato forte(in tutte le corse disputate) .
Una giudizio cosi' palesemente sballato nemmeno Stagi sarebbe stato capace di darlo...
il Nibali del Tour de France merita un 3 questo non si puo' dimenticare...POi c'e' anche il Nibali del Trentino (altro 3) e quello della Liegi (3,5)...
Comunque a Nibali un 6,5 lo darei, un sei per la stagione e mezzo punto per aver salvato dalla disoccupazione un ciclista (tale Antonio Nibali...)
ciao
el_condor
P.S: Contador si puo' solo elogiare perche' onora tutte le gare alle quali partecipa...
- Nievole
- Messaggi: 522
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
- Località: Staffoli (Pi)
- Contatta:
Ciclo Power Ranking 2016
Sfrutto l'occasione del pagellame di barrylyndon (che condivido in parte, ma su Aru no
) per fare una mia personalissima valutazione dei top&flop 2016, legandoli ad un sistema meno scolastico (voto) e più discutibile (classifica per gradimento). I nomi elencati sono stati scelti tra i primi 50 classificati dell'UCI World Tour, quindi non preoccupatevi se mancano tutti e 3 i ciclisti saliti sul podio della più bella corsa dell'anno o altri nomi di grido come Viviani, Gaviria, i velocisti crucchi e diverse medaglie qua e là 
25. Michal Kwiatkowski
Definire alte le aspettative e basso il rendimento è quantomeno riduttivo, (non) salva la stagione con una bella vittoria ad Harelbeke. Perfetto esempio della maledizione iridata.
24. Thibaut Pinot
Solo 30 mesi fa era lo scalatore che faceva sognare i francesi.
Oggi è il campione nazionale a cronometro. Je ne me rends pas.
23. Steven Kruijswijk
Sorprese in positivo al Giro 2015, sorprende in negativo al Giro 2016. Perde una corsa già vinta per, citando il tarantiniano Hans Landa, eccesso di zelo. Non riprende più il filo del discorso nel resto dell'anno.
22. Alexander Kristoff
Almost. Quasi. Près. Nesten. Piazzamenti, poca cosa rispetto all'ultimo biennio.
Potrà perlomeno autodefinirsi profeta in patria con le vittorie ad Artic Race e Tour des Fjords...
21. Sep Vanmarcke
E' concittandino di Leif Hoste, tre volte secondo al Giro delle Fiandre: quali speranze può avere?
Può ancora vincere una classica del pavè, se Sagan si trasferisce ad Hollywood...
20. Joaquim Rodriguez
Farewell tour che non rende onore all'ex gregario divenuto re delle rampe da garage: lo ricorderemo per le tante, troppe occasioni mancate. Ma anche per essere salito su tutti i podi che poteva calcare nel ciclismo professionistico. (NON SI RITIRA PIU', ndr)
19. Bob Jungels
Il nome può far storcere il naso, ma la scelta di premiare la gioventù pagherà sempre.
Prima parte di stagione scintillante, in prospettiva più promettente dei vari Porte e TJVG.
18. Michael Matthews
Piccolo passo indietro per Bling, rispetto ai risultati del 2015. Comprensibile, ma l'età è dalla sua.
A Sanremo grossa delusione, però può dire la sua anche sulle Ardenne.
17. Adam Yates
Il britannico, quasi invisibile per tutta la stagione, tira fuori maturità ed opportunismo nel Tour più noioso del nuovo millennio: la posizione nel nostro ranking riguarda il celebre caso dello (s)gonfiabile.
16. Miguel Angel Lopez Moreno
Il bambino spagnolo di casa Astana ha le stimmate del predestinato: le vittorie in Svizzera ed alla Mi-To dicono che il futuro è radioso. Inoltre i vari addii nel team gli daranno lo spazio che merita.
15. Ion Izagirre
Gran bei risultati (e campionato nazionale) per lo spagnolo quest'anno: in linea, a crono e nelle brevi corse a tappe.
La rescissione con Movistar per andare dagli sceicchi garantirà soldi: ma sarà anche la stagione che ci dirà chi è davvero.
14. Vincenzo Nibali
Le emozioni del Giro 2016 sono tutte opera del grande favorito. Che guida, comanda, arranca, cede, alza bandiera bianca, invece no, ed infine vince. Alle Olimpiadi è favoloso, ma il contrappasso è un colpo ferale.
13. Rafal Majka
Compete in due categorie nella stessa stagione: non protagonista in primavera, attore protagonista in estate. Porta a casa risultati enormi, per uno che corre a là Zubeldia.
12. Wout Poels
Ottimo gregario per Froome al Tour, durante la preparazione incidentalmente vince la prima monumento della storia per il Team Sky. Avrebbe avuto un posto in top10 se non avesse rinnovato, il Giuda!
11. Alberto Contador
Il pistolero iberico non vuol saperne di mollare: ne ha di fronte di più giovani, di più forti e di più (pre)potenti, ma lui resta sempre il duro per eccellenza. Decide lui la Vuelta '16, e per premio lo scalzano dal podio (e noi dalla top10) all'ultimo tuffo. Irrispettosi!
10. Arnaud Demare
Primo a Sanremo, primo (del gruppo) a Tours. Velocista dell'anno. Chiuso. Ciao!
Ah, si: KOM sulla Cipressa. E gli amatori MUTI!
9. Tom Dumoulin
Questo, signori, fa paura. Tappe al Giro e Tour, medaglia olimpica, cronoman coi controcavoli: punto in meno per la caduta al Tour. Ma questo, signore, è un gran bel ciclista.
8. Fabian Cancellara
Altro farewell tour, il cui inizio sembrava funesto ma che ha saputo terminare in gloria olimpica.
Resta un dubbio: cambierebbe l'oro di Rio con la quarta Ronde? Mi sa che non è neppure un dubbio, in fondo.
7. Romain Bardet
Ha l'ingrato fardello di portare gli unici attacchi decisi di un uomo di classifica in tutto il Tour.
E se il primo finisce male (per i suoi occhiali), il secondo gli regala il podio ed un Tour 2017 disegnato tutto per lui.
6. Nairo Quintana
Tutti, ma proprio tutti (tutti quanti!), erano convinti che avrebbe fatto fuoco e fiamme al Tour, dopo 2 secondi posti. Niente-di-più-sbagliato, o forse la preparazione, quella si.
Recupera terreno e morale con la vittoria in Spagna e la conferma delle sue qualità, ma quello di luglio resta un passaggio a vuoto pesante, e forse liberatorio, per chi porta sulle sue spalle tanta aspettativa.
5. Esteban Chaves
Va al sempre sorridente colombiano il premio Comeback of the year: i suoi podi al Giro e Vuelta, e la vittoria al Lombardia, sono il segnale del definitivo ritorno dopo l'incidente di quasi 4 anni fa. Unico neo: dopo aver perso un Giro così, non è irrispettoso incazzarsi come un'orso.
4. Greg Van Avermaet
Per un Tommeke che lascia, un Greg che raddoppia: bellissimo oro olimpico, Tirreno e tappa+maglia al Tour.
Ma la così alta posizione in classifica è dovuta alla fuga in maglia gialla che ha fatto resuscitare anche il mio vecchio bisnonno Turi. Indimenticabile, eterno!
3. Christopher Froome
AHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAAH
Questa cosa qua della corsetta in montagna vale una carriera, più di tre Tour de France. Con tutto il rispetto. E' storia dello sport!
AHAHAHAHAHAHAAHHAAHAHAHAH
2. Alejandro Valverde
"Hey Ale, cosa ti manca nel curriculum?"
"Un podio al Giro, magari una vittoria di tappa. Anzi, sai cosa? Vado!". Abbiamo già un pretendente al ciclista del secolo.
1. Peter Sagan
E tutti quanti sapete perché, se avete un minimo di sale in zucca.
Wevelgem, Ronde, maglia gialla + 3 tappe e quinta verde in fila, inno alla gioia, bis iridato: sono dettagli.
Lui è l'eletto, lo dimostra in ogni cosa che fa e che dice.


25. Michal Kwiatkowski
Definire alte le aspettative e basso il rendimento è quantomeno riduttivo, (non) salva la stagione con una bella vittoria ad Harelbeke. Perfetto esempio della maledizione iridata.
24. Thibaut Pinot
Solo 30 mesi fa era lo scalatore che faceva sognare i francesi.
Oggi è il campione nazionale a cronometro. Je ne me rends pas.
23. Steven Kruijswijk
Sorprese in positivo al Giro 2015, sorprende in negativo al Giro 2016. Perde una corsa già vinta per, citando il tarantiniano Hans Landa, eccesso di zelo. Non riprende più il filo del discorso nel resto dell'anno.
22. Alexander Kristoff
Almost. Quasi. Près. Nesten. Piazzamenti, poca cosa rispetto all'ultimo biennio.
Potrà perlomeno autodefinirsi profeta in patria con le vittorie ad Artic Race e Tour des Fjords...
21. Sep Vanmarcke
E' concittandino di Leif Hoste, tre volte secondo al Giro delle Fiandre: quali speranze può avere?
Può ancora vincere una classica del pavè, se Sagan si trasferisce ad Hollywood...
20. Joaquim Rodriguez
Farewell tour che non rende onore all'ex gregario divenuto re delle rampe da garage: lo ricorderemo per le tante, troppe occasioni mancate. Ma anche per essere salito su tutti i podi che poteva calcare nel ciclismo professionistico. (NON SI RITIRA PIU', ndr)
19. Bob Jungels
Il nome può far storcere il naso, ma la scelta di premiare la gioventù pagherà sempre.
Prima parte di stagione scintillante, in prospettiva più promettente dei vari Porte e TJVG.
18. Michael Matthews
Piccolo passo indietro per Bling, rispetto ai risultati del 2015. Comprensibile, ma l'età è dalla sua.
A Sanremo grossa delusione, però può dire la sua anche sulle Ardenne.
17. Adam Yates
Il britannico, quasi invisibile per tutta la stagione, tira fuori maturità ed opportunismo nel Tour più noioso del nuovo millennio: la posizione nel nostro ranking riguarda il celebre caso dello (s)gonfiabile.
16. Miguel Angel Lopez Moreno
Il bambino spagnolo di casa Astana ha le stimmate del predestinato: le vittorie in Svizzera ed alla Mi-To dicono che il futuro è radioso. Inoltre i vari addii nel team gli daranno lo spazio che merita.
15. Ion Izagirre
Gran bei risultati (e campionato nazionale) per lo spagnolo quest'anno: in linea, a crono e nelle brevi corse a tappe.
La rescissione con Movistar per andare dagli sceicchi garantirà soldi: ma sarà anche la stagione che ci dirà chi è davvero.
14. Vincenzo Nibali
Le emozioni del Giro 2016 sono tutte opera del grande favorito. Che guida, comanda, arranca, cede, alza bandiera bianca, invece no, ed infine vince. Alle Olimpiadi è favoloso, ma il contrappasso è un colpo ferale.
13. Rafal Majka
Compete in due categorie nella stessa stagione: non protagonista in primavera, attore protagonista in estate. Porta a casa risultati enormi, per uno che corre a là Zubeldia.
12. Wout Poels
Ottimo gregario per Froome al Tour, durante la preparazione incidentalmente vince la prima monumento della storia per il Team Sky. Avrebbe avuto un posto in top10 se non avesse rinnovato, il Giuda!
11. Alberto Contador
Il pistolero iberico non vuol saperne di mollare: ne ha di fronte di più giovani, di più forti e di più (pre)potenti, ma lui resta sempre il duro per eccellenza. Decide lui la Vuelta '16, e per premio lo scalzano dal podio (e noi dalla top10) all'ultimo tuffo. Irrispettosi!
10. Arnaud Demare
Primo a Sanremo, primo (del gruppo) a Tours. Velocista dell'anno. Chiuso. Ciao!
Ah, si: KOM sulla Cipressa. E gli amatori MUTI!
9. Tom Dumoulin
Questo, signori, fa paura. Tappe al Giro e Tour, medaglia olimpica, cronoman coi controcavoli: punto in meno per la caduta al Tour. Ma questo, signore, è un gran bel ciclista.
8. Fabian Cancellara
Altro farewell tour, il cui inizio sembrava funesto ma che ha saputo terminare in gloria olimpica.
Resta un dubbio: cambierebbe l'oro di Rio con la quarta Ronde? Mi sa che non è neppure un dubbio, in fondo.
7. Romain Bardet
Ha l'ingrato fardello di portare gli unici attacchi decisi di un uomo di classifica in tutto il Tour.
E se il primo finisce male (per i suoi occhiali), il secondo gli regala il podio ed un Tour 2017 disegnato tutto per lui.
6. Nairo Quintana
Tutti, ma proprio tutti (tutti quanti!), erano convinti che avrebbe fatto fuoco e fiamme al Tour, dopo 2 secondi posti. Niente-di-più-sbagliato, o forse la preparazione, quella si.
Recupera terreno e morale con la vittoria in Spagna e la conferma delle sue qualità, ma quello di luglio resta un passaggio a vuoto pesante, e forse liberatorio, per chi porta sulle sue spalle tanta aspettativa.
5. Esteban Chaves
Va al sempre sorridente colombiano il premio Comeback of the year: i suoi podi al Giro e Vuelta, e la vittoria al Lombardia, sono il segnale del definitivo ritorno dopo l'incidente di quasi 4 anni fa. Unico neo: dopo aver perso un Giro così, non è irrispettoso incazzarsi come un'orso.
4. Greg Van Avermaet
Per un Tommeke che lascia, un Greg che raddoppia: bellissimo oro olimpico, Tirreno e tappa+maglia al Tour.
Ma la così alta posizione in classifica è dovuta alla fuga in maglia gialla che ha fatto resuscitare anche il mio vecchio bisnonno Turi. Indimenticabile, eterno!
3. Christopher Froome
AHAHAHAHAAHAHAHAHAHHAHAAH
Questa cosa qua della corsetta in montagna vale una carriera, più di tre Tour de France. Con tutto il rispetto. E' storia dello sport!
AHAHAHAHAHAHAAHHAAHAHAHAH
2. Alejandro Valverde
"Hey Ale, cosa ti manca nel curriculum?"
"Un podio al Giro, magari una vittoria di tappa. Anzi, sai cosa? Vado!". Abbiamo già un pretendente al ciclista del secolo.
1. Peter Sagan
E tutti quanti sapete perché, se avete un minimo di sale in zucca.
Wevelgem, Ronde, maglia gialla + 3 tappe e quinta verde in fila, inno alla gioia, bis iridato: sono dettagli.
Lui è l'eletto, lo dimostra in ogni cosa che fa e che dice.

- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Condor..Nibali ha vinto un GT...Sei curioso alle volte..Contador manco ci e' salito sul podio..
Ma se a te sembra tanto strano...il mondo e' bello perche' e' vario..
Ma se a te sembra tanto strano...il mondo e' bello perche' e' vario..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- chinaski89
- Messaggi: 8946
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
È notorio che tifo spudoratamente per Contador (e Sagan ma questa è un'altra storia) ma in questo caso condor concordo più con barry: vincere un GT ha molto più valore ai fini di un voto alla stagione di essere competitivi spesso senza trovare l'acuto nelle corse più importanti. Al Tour purtroppo è caduto, alla Vuelta non aveva la gamba giusta (anche se ha dato spettacolo
) io come votazione darei 7 a Nibali (togliendo mezzo punto per il suo Tour, uno come lui non può correrlo cosi) e 6 a Contador (cui invece tolgo il segno - per aver fatto dileguare beppesaronni
). Uno come Alberto deve fare di più, ok spettacolare a Formigal ma annata storta a mio parere. Nibali ok che non avrebbe mai vinto senza la caduta di K. ma beh ha vinto e comunque avrebbe fatto un secondo al Giro che è meglio di 4 alla Vuelta.
A Sagan darei 10 pieno, ad Aru 2 e a Pinot 4-


A Sagan darei 10 pieno, ad Aru 2 e a Pinot 4-
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Allora...Nibali aveva due bersagli conclamati..Giro e Olimpiadi..Il primo rocambolescamente l'ha centrato..il secondo no..ma era sul quasi.
In piu' ha vinto in febbraio ed e' stato competitivo e nel vivo della corsa anche in ottobre, nonostante la frattura alla clavicola.
Al Tour ha deluso chi si attendeva un tentativo di doppietta..ma alla fine non ha portato a spasso la bici nemmeno li'.
Concordo che il Tour meriterebbe altri propositi ed ambizioni per uno come Nibali.
Ma resta il fatto che in passato altri andavano a fare Gt quasi a scopo turistico nutrizionale e poi si aprivano gli alleluia eterni non appena trionfavano al Tour..
E Nibali in Francia non ha fatto il turista, nonostante la sua scarsa competitivita'.
Secondo punto, secondo i miei parametri, chi vince una monumento o un GT, meno di 7 e mezzo non posso assegnare.E mi e' piaciuto, come detto prima il fatto che alle Olimpiadi era effettivamente pronto.
Terzo punto.Se ad Aru do 2, a TJV ?
Pinot a luglio era gia' in vacanza.Aru, perlomeno si e' messo in discussione nelle corse di un giorno.Non da vincente ma era "dentro" a quelle corse.Ottenendo dei piazzamenti.
Inoltre, essendo il tour il target per entrambi, Pinot l'ha miseramente fallito fin da subito, Aru e' stato nettamente piu' competitivo.
Malato o meno che sia stato il Francese.
Senza contare il suo grande aiuto regalato alla causa e a Nibali a Rio..
Posso levargli mezzo punto,ma per il solo fatto che Aru e' stato in bicicletta fino ad ottobre, non posso considerare la stagione di Pinot superiore a quella di Aru, nonostante i suoi risultati migliori nella primavera.
In piu' ha vinto in febbraio ed e' stato competitivo e nel vivo della corsa anche in ottobre, nonostante la frattura alla clavicola.
Al Tour ha deluso chi si attendeva un tentativo di doppietta..ma alla fine non ha portato a spasso la bici nemmeno li'.
Concordo che il Tour meriterebbe altri propositi ed ambizioni per uno come Nibali.
Ma resta il fatto che in passato altri andavano a fare Gt quasi a scopo turistico nutrizionale e poi si aprivano gli alleluia eterni non appena trionfavano al Tour..
E Nibali in Francia non ha fatto il turista, nonostante la sua scarsa competitivita'.
Secondo punto, secondo i miei parametri, chi vince una monumento o un GT, meno di 7 e mezzo non posso assegnare.E mi e' piaciuto, come detto prima il fatto che alle Olimpiadi era effettivamente pronto.
Terzo punto.Se ad Aru do 2, a TJV ?
Pinot a luglio era gia' in vacanza.Aru, perlomeno si e' messo in discussione nelle corse di un giorno.Non da vincente ma era "dentro" a quelle corse.Ottenendo dei piazzamenti.
Inoltre, essendo il tour il target per entrambi, Pinot l'ha miseramente fallito fin da subito, Aru e' stato nettamente piu' competitivo.
Malato o meno che sia stato il Francese.
Senza contare il suo grande aiuto regalato alla causa e a Nibali a Rio..
Posso levargli mezzo punto,ma per il solo fatto che Aru e' stato in bicicletta fino ad ottobre, non posso considerare la stagione di Pinot superiore a quella di Aru, nonostante i suoi risultati migliori nella primavera.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Pinot avrà fallito alla grande il tour, però leggendo i risultati ha tappa al delfinato, campionato nazionale a crono , vinto il criterium international , 2° al romandia , 3°all' Etoile de Bessèges , 4° ad Algarve e Paesi Baschi, 5° alla tirreno....Winter ha scritto:la penso come teVisconte85 ha scritto:Non vorrei intromettermi, ma se Pinot è da 4,5 Aru è da 2
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Trovo anch'io che Nibali abbia un mezzo punto di troppo.Come si vince ha la sua importanza,sarei d'accordo se avesse vinto magari di poco ma gestendo la situazione,tipo il Contador dell'anno scorso.Un 7.5 comunque al vincitore del Giro lo si deve in automatico.
In taluni casi penso che il voto andrebbe scorporato tra quelle che sono le aspettative,il protagonismo dimostrato ei i risultati effettivamente conseguiti:il voto a Bardet ovviamente ci può stare,dal punto di vista oggettivo c'è poco da opinare,per le possibilità che personalmente gli riconosco,discrete ma nulla più,direi invece che ha fatto una stagione anche da 9.Sa ottimizzare i propri mezzi come pochi.E sa correre.Paramentro di valutazione che credo sia stato invece applicato agli attuali mezzi di Boonen,altrimenti direi generoso.Stesso discorso per Contador,quanto ha contato il suo reale percorso?Un voto inferiore ai Porte della situazione trovo ci stia poco.
In taluni casi penso che il voto andrebbe scorporato tra quelle che sono le aspettative,il protagonismo dimostrato ei i risultati effettivamente conseguiti:il voto a Bardet ovviamente ci può stare,dal punto di vista oggettivo c'è poco da opinare,per le possibilità che personalmente gli riconosco,discrete ma nulla più,direi invece che ha fatto una stagione anche da 9.Sa ottimizzare i propri mezzi come pochi.E sa correre.Paramentro di valutazione che credo sia stato invece applicato agli attuali mezzi di Boonen,altrimenti direi generoso.Stesso discorso per Contador,quanto ha contato il suo reale percorso?Un voto inferiore ai Porte della situazione trovo ci stia poco.
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
quoto solo questa riga perchè la ritengo molto significativa e noto con piacere che piano piano stai venendo dalla "mia parte"barrylyndon ha scritto: E Nibali in Francia non ha fatto il turista, nonostante la sua scarsa competitivita'.

nibali non ha fatto il tourista ed è riuscito comunque a fare una pessima figura....immagina un pò il livello

dare un voto così alto (io più di 7 non darei) alla stagione 2016 di nibali significa ritenere che per uno come lui vincere per il rotto della cuffia il Giro sia
già una gran cosa. (quindi incominci a dimostrare di pensarla come me

Di solito, di questi tempi, quelli forti puntano un pò più in alto... al giro ha faticato a battere gente che non ha mai vinto un GT in carriera ed uno che ha affrontato il giro sapendo di dover fare quasi 100gg di corsa nella stagione.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Quoto. Il 2016 di Aru è stato al massimo da 4, mentre a Pinot darei un 5.Winter ha scritto:Condivido tranne il voto di Aru
se a Pinot dai 4,5 (con una primavera ottima , sempre nei 5)
aru do tre
primavera invisibile, fiasco al tour
Mezzo punto in più lo darei ad Izagirre, mentre a Nibali toglierei qualcosina, anche se lui il Giro l'ha vinto e ha disputato una grandissima olimpiade.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- barrylyndon
- Messaggi: 19625
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Allora ribadisco..
Per me uno che vince una monumento o un giro, meno di 7,5 tendenzialmente non do..forse l'anno scorso proprio a Nibali diedi 7..non ricordo.
Nibali aveva due grandi sogni e si e' presentato preparato e competitivo in entrambi..Mezzo voto in piu'.
Il piu' deriva dal fatto che dopo la frattura poteva far atto di presenza ed andare in vacanza;cosa che non ha fatto..
altro piu' per uno che ha vinto in febbraio, poteva vincere in marzo ed ha tirato dritto fino ad ottobre, clavicola a parte.
Piu' annullato dal meno per lo spirito con cui ha affrontato il tour...sacrosanto, se ti chiami pinco pallo e punti all'olimpiadi..comprensibile ma non bello da vedere se ti chiami Nibali.
Non riesco a dare meno di 7,5 ad uno che ha vinto un corsa di 3 settimane..
Per me uno che vince una monumento o un giro, meno di 7,5 tendenzialmente non do..forse l'anno scorso proprio a Nibali diedi 7..non ricordo.
Nibali aveva due grandi sogni e si e' presentato preparato e competitivo in entrambi..Mezzo voto in piu'.
Il piu' deriva dal fatto che dopo la frattura poteva far atto di presenza ed andare in vacanza;cosa che non ha fatto..
altro piu' per uno che ha vinto in febbraio, poteva vincere in marzo ed ha tirato dritto fino ad ottobre, clavicola a parte.
Piu' annullato dal meno per lo spirito con cui ha affrontato il tour...sacrosanto, se ti chiami pinco pallo e punti all'olimpiadi..comprensibile ma non bello da vedere se ti chiami Nibali.
Non riesco a dare meno di 7,5 ad uno che ha vinto un corsa di 3 settimane..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Aru 4
Pinot 5
Su aru,niente da dire,non c'è nulla da salvare quest'anno.
Su Pinot va detto che fino al delfinato la sua stagione era stata decisamente positiva,con i miglioramenti a cronometro.
Poi il crollo al tour,è vero,anche dovuti a problemi fisici che gli sono costati il termine anticipato della stagione.
Su aru poi nn capisco perché si continua a ricordare che era all'esordio al tour,come per giustificarlo.Uno che ha vinto una vuelta e fatto i podi al giro doveva andare la puntando almeno al podio
Pinot 5
Su aru,niente da dire,non c'è nulla da salvare quest'anno.
Su Pinot va detto che fino al delfinato la sua stagione era stata decisamente positiva,con i miglioramenti a cronometro.
Poi il crollo al tour,è vero,anche dovuti a problemi fisici che gli sono costati il termine anticipato della stagione.
Su aru poi nn capisco perché si continua a ricordare che era all'esordio al tour,come per giustificarlo.Uno che ha vinto una vuelta e fatto i podi al giro doveva andare la puntando almeno al podio
Re: Pagellame 2016..Promossi,bocciati,rimandati al 2017...
Doveva puntare ad una vittoria di tappa, con la classifica che veniva.team opc ha scritto:Aru 4
Pinot 5
Su aru,niente da dire,non c'è nulla da salvare quest'anno.
Su Pinot va detto che fino al delfinato la sua stagione era stata decisamente positiva,con i miglioramenti a cronometro.
Poi il crollo al tour,è vero,anche dovuti a problemi fisici che gli sono costati il termine anticipato della stagione.
Su aru poi nn capisco perché si continua a ricordare che era all'esordio al tour,come per giustificarlo.Uno che ha vinto una vuelta e fatto i podi al giro doveva andare la puntando almeno al podio
Per badare troppo alla classifica, è andato in bianco anche con le tappe.
Per tornare ai voti : Sagan dieci e lode, sulle insufficienze sono d'accordo, gli altri hanno svolto il loro compito.
Cominciando dai tre vincitori di GT.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- Fabian von Paterberg
- Messaggi: 907
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
- Località: Passo dei 3 termini
Re: Ciclo Power Ranking 2016
Io penso che a Michal quest'anno sia successo qualcosa. Anche un problema famigliare o qualcosa di totalmente estraneo al ciclismo che non gli ha permesso di correre ad allenarsi come avrebbe dovuto. Se fosse una stagione di basso rendimento avrebbe concluso le gare alla 20esima-30esima posizione, la sua stagione è invece costellata da DNF o 100esime posizioni, impossibile un tracollo simile soltanto atletico. Speriamo che, qualunque cosa sia, passi presto. Penso possa dare molto al ciclismo e che Ponferrada non sia un eccezione ma lo sia questo 2016.Nievole ha scritto:Sfrutto l'occasione del pagellame di barrylyndon (che condivido in parte, ma su Aru no) per fare una mia personalissima valutazione dei top&flop 2016, legandoli ad un sistema meno scolastico (voto) e più discutibile (classifica per gradimento). I nomi elencati sono stati scelti tra i primi 50 classificati dell'UCI World Tour, quindi non preoccupatevi se mancano tutti e 3 i ciclisti saliti sul podio della più bella corsa dell'anno o altri nomi di grido come Viviani, Gaviria, i velocisti crucchi e diverse medaglie qua e là
25. Michal Kwiatkowski
Definire alte le aspettative e basso il rendimento è quantomeno riduttivo, (non) salva la stagione con una bella vittoria ad Harelbeke. Perfetto esempio della maledizione iridata.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
-
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Ciclo Power Ranking 2016
Sky.Fabian von Paterberg ha scritto:Io penso che a Michal quest'anno sia successo qualcosa. Anche un problema famigliare o qualcosa di totalmente estraneo al ciclismo che non gli ha permesso di correre ad allenarsi come avrebbe dovuto. Se fosse una stagione di basso rendimento avrebbe concluso le gare alla 20esima-30esima posizione, la sua stagione è invece costellata da DNF o 100esime posizioni, impossibile un tracollo simile soltanto atletico. Speriamo che, qualunque cosa sia, passi presto. Penso possa dare molto al ciclismo e che Ponferrada non sia un eccezione ma lo sia questo 2016.Nievole ha scritto:
25. Michal Kwiatkowski
Definire alte le aspettative e basso il rendimento è quantomeno riduttivo, (non) salva la stagione con una bella vittoria ad Harelbeke. Perfetto esempio della maledizione iridata.
Re: Ciclo Power Ranking 2016
il tracollo i Gilbert è iniziato da quella famosa infezione al dente del giudizioFabian von Paterberg ha scritto:Io penso che a Michal quest'anno sia successo qualcosa. Anche un problema famigliare o qualcosa di totalmente estraneo al ciclismo che non gli ha permesso di correre ad allenarsi come avrebbe dovuto. Se fosse una stagione di basso rendimento avrebbe concluso le gare alla 20esima-30esima posizione, la sua stagione è invece costellata da DNF o 100esime posizioni, impossibile un tracollo simile soltanto atletico. Speriamo che, qualunque cosa sia, passi presto. Penso possa dare molto al ciclismo e che Ponferrada non sia un eccezione ma lo sia questo 2016.Nievole ha scritto:Sfrutto l'occasione del pagellame di barrylyndon (che condivido in parte, ma su Aru no) per fare una mia personalissima valutazione dei top&flop 2016, legandoli ad un sistema meno scolastico (voto) e più discutibile (classifica per gradimento). I nomi elencati sono stati scelti tra i primi 50 classificati dell'UCI World Tour, quindi non preoccupatevi se mancano tutti e 3 i ciclisti saliti sul podio della più bella corsa dell'anno o altri nomi di grido come Viviani, Gaviria, i velocisti crucchi e diverse medaglie qua e là
25. Michal Kwiatkowski
Definire alte le aspettative e basso il rendimento è quantomeno riduttivo, (non) salva la stagione con una bella vittoria ad Harelbeke. Perfetto esempio della maledizione iridata.

magari ha lo stesso problema anche lui...

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.