Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Confronto molto difficile da fare vista la quasi ortogonalità dei due profili, ma secondo voi chi dovrebbe vincere il "Velo d'Or" quest'anno?
CHRIS FROOME
Vittorie:
- Tour de France + 3 tappe
- 2 tappe alla Vuelta
- Delfinato + 1 tappa
- 1 tappa al Romandia
- Herald Sun Tour + 1 tappa
Piazzamenti:
- 2° alla Vuelta
- Bronzo Olimpico a crono
PETER SAGAN:
Vittorie:
- Mondiale strada
- Giro delle Fiandre
- 3 tappe al Tour
- Gent
- Europeo
- Quebec
- 2 tappe Svizzera
- 2 tappe Eneco
- 2 tappe California
Piazzamenti e Varie:
- 2° Tirreno, Harelbeke, Het Volk, Montreal e 3° all Eneco
- Maglia Verde al Tour
Per me vince Sagan di un pelo, ma se Froome avesse chiuso la doppietta sarei stato molto più indeciso e credo avrei optato per Chris, a quel punto Peter avrebbe dovuto centrare almeno tre dei suoi quattro principali obiettivi (Sanremo, Fiandre, Roubaix, Mondiale) per avere una stagione migliore del britannico.
CHRIS FROOME
Vittorie:
- Tour de France + 3 tappe
- 2 tappe alla Vuelta
- Delfinato + 1 tappa
- 1 tappa al Romandia
- Herald Sun Tour + 1 tappa
Piazzamenti:
- 2° alla Vuelta
- Bronzo Olimpico a crono
PETER SAGAN:
Vittorie:
- Mondiale strada
- Giro delle Fiandre
- 3 tappe al Tour
- Gent
- Europeo
- Quebec
- 2 tappe Svizzera
- 2 tappe Eneco
- 2 tappe California
Piazzamenti e Varie:
- 2° Tirreno, Harelbeke, Het Volk, Montreal e 3° all Eneco
- Maglia Verde al Tour
Per me vince Sagan di un pelo, ma se Froome avesse chiuso la doppietta sarei stato molto più indeciso e credo avrei optato per Chris, a quel punto Peter avrebbe dovuto centrare almeno tre dei suoi quattro principali obiettivi (Sanremo, Fiandre, Roubaix, Mondiale) per avere una stagione migliore del britannico.
- Walter_White
- Messaggi: 30942
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Sagan a mani basse. Froome paradossalmente vinse più corse nel 2013 anche se stacco' dopo il Tour
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Visconte85
- Messaggi: 11204
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Hanno fatto entrambi una signora stagione, chapeau
Ormai non si può paragonare più corridori da Gt con quelli da corse di un giorno, purtroppo.
Io da corridore, al momento, preferirei vincere il Tour tutta la vita, anche più del Mondiale. Poi il britannico ha anche sfiorato una doppietta con la Vuelta, Sagan ha vinto una monumento, la maglia iridata, la maglia verde e la Gent.
L'europeo non lo considero proprio, per me è una semi-semiclassica come il Quebec.
Direi parità
Ormai non si può paragonare più corridori da Gt con quelli da corse di un giorno, purtroppo.
Io da corridore, al momento, preferirei vincere il Tour tutta la vita, anche più del Mondiale. Poi il britannico ha anche sfiorato una doppietta con la Vuelta, Sagan ha vinto una monumento, la maglia iridata, la maglia verde e la Gent.
L'europeo non lo considero proprio, per me è una semi-semiclassica come il Quebec.
Direi parità

2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Beh, se Froome vinceva la Vuelta dopo il Tour non c'era neanche da porsi la domanda.
Così invece mi resta davanti Sagan.

Così invece mi resta davanti Sagan.
Bellissima definizione!Boll ha scritto:la quasi ortogonalità dei due profili

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
E Van Avermaet allora?
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Quoto.Admin ha scritto:Beh, se Froome vinceva la Vuelta dopo il Tour non c'era neanche da porsi la domanda.
Così invece mi resta davanti Sagan.
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Anche un eventuale oro olimpico sarebbe bastato a far spostare la bilancia su Froome, ma così rimane meglio Sagan.
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
sagan senza ombra di dubbio... europeo, mondiale e fiandre...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
anche per me è davatni Sagan ma di molto poco direi.
comunque tanto di cappello per Froomr. stagione stupenda la sua.
comunque tanto di cappello per Froomr. stagione stupenda la sua.
Il bene si fa ma non si dice. E certe medaglie si appendono all’anima, non alla giacca.
(Gino Bartali)
(Gino Bartali)
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Io voto Sagan.
Oggi come oggi, se sei il favorito ad un GT e hai la squadra migliore, 9 volte su 10 lo vinci, perché nel corso delle settimane la maggior qualità in salita\crono o di squadra (che hai, perché altrimenti non saresti il favorito) la riesci a far emergere ed eventualmente puoi anche limare qualche errore o giornata no (grazie alla squadra). Certo, vincere 2 o 3 GT nello stesso anno, è difficile solo per una questione di preparazione, ma se facessero il Giro a Marzo, il tour a Giugno e la Vuelta a Settembre, un Contador all'apice o un Froome, potrebbero preparare una Tripletta e centrarla in un anno di vera supremazia. La maglia gialla di froome potremmo paragonarla alla maglia verde di Sagan, sia come impegno che difficoltà rispetto ai relativi avversari. Sotto questa prospettiva Peter è 5 anni che domina il suo Tour. E ogni anno si trova davanti sempre i migliori velocisti.
Vincere una monumento da favorito è forse più difficile, perché conta molto la tattica tra le squadre e la collaborazione o rivalità tra avversari. Non sempre il più forte sul campo, poi vince. La San Remo non la contiamo perché è troppo lotteria e aperta a troppi atleti. Per vincere Fiandre o Roubaix da favorito devi chiamarti Boonen o Cancellare (2 leggende in pratica) e aver la squadra migliore o quasi dalla tua. La liegi negli ultimi 10 anni l'hanno vinta 9 corridori diversi, per dire che non basta essere i più forti sulla carta per vincerla.
Oggi come oggi, se sei il favorito ad un GT e hai la squadra migliore, 9 volte su 10 lo vinci, perché nel corso delle settimane la maggior qualità in salita\crono o di squadra (che hai, perché altrimenti non saresti il favorito) la riesci a far emergere ed eventualmente puoi anche limare qualche errore o giornata no (grazie alla squadra). Certo, vincere 2 o 3 GT nello stesso anno, è difficile solo per una questione di preparazione, ma se facessero il Giro a Marzo, il tour a Giugno e la Vuelta a Settembre, un Contador all'apice o un Froome, potrebbero preparare una Tripletta e centrarla in un anno di vera supremazia. La maglia gialla di froome potremmo paragonarla alla maglia verde di Sagan, sia come impegno che difficoltà rispetto ai relativi avversari. Sotto questa prospettiva Peter è 5 anni che domina il suo Tour. E ogni anno si trova davanti sempre i migliori velocisti.
Vincere una monumento da favorito è forse più difficile, perché conta molto la tattica tra le squadre e la collaborazione o rivalità tra avversari. Non sempre il più forte sul campo, poi vince. La San Remo non la contiamo perché è troppo lotteria e aperta a troppi atleti. Per vincere Fiandre o Roubaix da favorito devi chiamarti Boonen o Cancellare (2 leggende in pratica) e aver la squadra migliore o quasi dalla tua. La liegi negli ultimi 10 anni l'hanno vinta 9 corridori diversi, per dire che non basta essere i più forti sulla carta per vincerla.
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Entrambi possono fare meglio (sì esatto)
Entrambi hanno avuto le loro sfortune, ma nelle corse di un giorno le paghi molto di più.
Però Sagan è ormai l'unico che sa entusiasmare (oltre al quasi ex Boonen) e lo fa davvero tutto l'anno. Nei GT non entusiasma più nessuno (tranne il quasi ex Contador)
Per cui mi prendo Sagan tutta la vita
Entrambi hanno avuto le loro sfortune, ma nelle corse di un giorno le paghi molto di più.
Però Sagan è ormai l'unico che sa entusiasmare (oltre al quasi ex Boonen) e lo fa davvero tutto l'anno. Nei GT non entusiasma più nessuno (tranne il quasi ex Contador)
Per cui mi prendo Sagan tutta la vita
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Sagan.
Ma sono indeciso se la miglior stagione di Froome si possa definire questa o quella nel 2013?
Ma sono indeciso se la miglior stagione di Froome si possa definire questa o quella nel 2013?
- chinaski89
- Messaggi: 8946
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Dico Sagan ma non poi di molto. Avesse vinto la Vuelta (e senza Contador l'avrebbe vinta a mio parere) avrei detto Froome cui faccio tanto di cappello per la splendida stagione
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Concordo.Pirata81 ha scritto:Quoto.Admin ha scritto:Beh, se Froome vinceva la Vuelta dopo il Tour non c'era neanche da porsi la domanda.
Così invece mi resta davanti Sagan.
A Froome va comunque riconosciuto di non essere tutt'altro che una macchina da Tour e basta.
- Fabian von Paterberg
- Messaggi: 907
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
- Località: Passo dei 3 termini
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
A mio avviso decisamente il 2016. Il secondo posto alla Vuelta vale ben più della classifica finale del Romandia e del Criterium. Quest'anno inoltre c'è il bronzo olimpico che qualcosina comunque conta.Rob82 ha scritto:Sagan.
Ma sono indeciso se la miglior stagione di Froome si possa definire questa o quella nel 2013?
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
- Nievole
- Messaggi: 522
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
- Località: Staffoli (Pi)
- Contatta:
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Io vado controcorrente e dico che per me Froome finisce anche dopo Valverde in una ipotetica classifica.
Il murciano a 36 anni ha allargato un palmares già ricchissimo ed è stato competitivo da febbraio ad ottobre.
Ha scommesso sul Giro ed ha vinto alla grandissima, facendo ricredere molti detrattori.
Froome ha vinto il Tour, ha fatto bronzo a crono a Rio, secondo alla Vuelta.
Ma quanti di questi risultati erano preventivati? Tutti, ed anzi più di qualcuno lo vedeva olimpionico e con doppietta.
Sagan con Fiandre, europeo e Mondiale va oltre. Senza la caduta di Gaviria forse avrebbe anche la Sanremo. E ricordiamoci che veniva da 3 stagioni (meno un mondiale) come eterno secondo che non l'hanno scalfito minimamente nella testa.
Il murciano a 36 anni ha allargato un palmares già ricchissimo ed è stato competitivo da febbraio ad ottobre.
Ha scommesso sul Giro ed ha vinto alla grandissima, facendo ricredere molti detrattori.
Froome ha vinto il Tour, ha fatto bronzo a crono a Rio, secondo alla Vuelta.
Ma quanti di questi risultati erano preventivati? Tutti, ed anzi più di qualcuno lo vedeva olimpionico e con doppietta.
Sagan con Fiandre, europeo e Mondiale va oltre. Senza la caduta di Gaviria forse avrebbe anche la Sanremo. E ricordiamoci che veniva da 3 stagioni (meno un mondiale) come eterno secondo che non l'hanno scalfito minimamente nella testa.

Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Sagan corre con un'allegria interiore che mi ha sempre entusiasmato.
Lontana anni luce da ogni forma di cannibalismo.
Correre per vincere in allegria.
Spettacolo puro.
Lontana anni luce da ogni forma di cannibalismo.
Correre per vincere in allegria.
Spettacolo puro.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- chinaski89
- Messaggi: 8946
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Questo credo sia dettato da antipatia. Froome ha tentato la doppietta, è andato alle olimpiadi, ha vinto anche prima del Tour. Mettergli davanti Valverde è francamente inaccettabile. Va bene tutto ma non è che se uno è il favorito vincere il Tour non vale niente non scherziamo dai. Detto da uno che non tifa certo per Chris.Nievole ha scritto:Io vado controcorrente e dico che per me Froome finisce anche dopo Valverde in una ipotetica classifica.
Il murciano a 36 anni ha allargato un palmares già ricchissimo ed è stato competitivo da febbraio ad ottobre.
Ha scommesso sul Giro ed ha vinto alla grandissima, facendo ricredere molti detrattori.
Froome ha vinto il Tour, ha fatto bronzo a crono a Rio, secondo alla Vuelta.
Ma quanti di questi risultati erano preventivati? Tutti, ed anzi più di qualcuno lo vedeva olimpionico e con doppietta.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
eh ciao...ma cosa vuol dire!?Nievole ha scritto: Froome ha vinto il Tour, ha fatto bronzo a crono a Rio, secondo alla Vuelta.
Ma quanti di questi risultati erano preventivati? Tutti, ed anzi più di qualcuno lo vedeva olimpionico e con doppietta.

a seconda di ccome ci viene comodo passiamo dal dichiarare
"vincere da favoriti è più complicato"
"era il favorito quindi la sua vittoria non è che valga poi tanto"
sagan comunque il migliore in questo 2016
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Ho pensato se includerlo, ma poi riflettendoci un attimo credo si possa quasi "dimostrare con certezza" che la stagione di GVA è inferiore a quella di Sagan.Subsonico ha scritto:E Van Avermaet allora?
Ammesso che (e siamo direi molto buoni con Greg in alcune di queste assunzioni):
- l'Olimpiade valga un Mondiale
- la differenza fra 2° e 1° alla Tirreno valga una Gent-Wevelgem
- Montreal valga Quebec
- la differenza fra 2° e 1° alla Het Volk valga l'Europeo
Peter rimarrebbe con 2 tappe e maglia verde in più al Tour, e soprattutto il Giro delle Fiandre. Non credo ci sia molta storia.
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
sagan di pochissimo
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Sagan anni luce. Vincere quello che ha vinto lui questa stagione, dopo il primo trionfo Mondiale è qualcosa di impensabile. Solo il Bis Mondiale in un percorso del genere è da applausi. Il gruppo dopo la vittoria dello slovacco a Richmond si è adeguato alla sua posizione di Superstar: in quante corse ormai corrono contro allo slovacco (soprattutto quelle di un giorno)? Quante volte lo abbiamo visto al vento senza chiedere un cambio e senza ottenerlo soprattutto dai compagni di fuga? Non si è mai lamentato una volta, capisce che è il migliore e questa sorte tocca solo al migliore. Con quella squadra poi è sempre difficile riuscire a portare a casa un Fiandre come ha fatto lui in questa stagione: tatticamente perfetto, un gioiello da tramandare ai posteri. Per non parlare poi dell'ennesima maglia verde e delle 3 tappe al Tour. Ah poi, abbiamo pure una Gand 
Anni luce davanti a tutti

Anni luce davanti a tutti
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Sono convinto che se Froome avesse vinto il Tour con delle azioni più spettacolari o magari trovandosi indietro per qualche motivo ed avendo fatto un recupero notevole, il giudizio potrebbe essere diverso.
Questo però non dipende da lui ma dalla condotta di gara anche dei suoi avversari in Francia.
Questo però non dipende da lui ma dalla condotta di gara anche dei suoi avversari in Francia.
- Fabian von Paterberg
- Messaggi: 907
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
- Località: Passo dei 3 termini
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Ovvio che si. E mi par d'obbligo che sia così.jumbo ha scritto:Sono convinto che se Froome avesse vinto il Tour con delle azioni più spettacolari o magari trovandosi indietro per qualche motivo ed avendo fatto un recupero notevole, il giudizio potrebbe essere diverso.
Questo però non dipende da lui ma dalla condotta di gara anche dei suoi avversari in Francia.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
In realta' Boonen nel 2005.. vinse Fiandre - Roubaix e Mondiale oltre ad Harelbeke e due tappe al Tour..Merlozoro ha scritto:Sagan anni luce. Vincere quello che ha vinto lui questa stagione, dopo il primo trionfo Mondiale è qualcosa di impensabile. Solo il Bis Mondiale in un percorso del genere è da applausi. Il gruppo dopo la vittoria dello slovacco a Richmond si è adeguato alla sua posizione di Superstar: in quante corse ormai corrono contro allo slovacco (soprattutto quelle di un giorno)? Quante volte lo abbiamo visto al vento senza chiedere un cambio e senza ottenerlo soprattutto dai compagni di fuga? Non si è mai lamentato una volta, capisce che è il migliore e questa sorte tocca solo al migliore. Con quella squadra poi è sempre difficile riuscire a portare a casa un Fiandre come ha fatto lui in questa stagione: tatticamente perfetto, un gioiello da tramandare ai posteri. Per non parlare poi dell'ennesima maglia verde e delle 3 tappe al Tour. Ah poi, abbiamo pure una Gand
Anni luce davanti a tutti

Nel 2002 Cipollini vinse Sanremo - Gand - Mondiale piu' sei tappe al Giro e tre alla vuelta
non anni luce

Se Froome avesse vinto la Vuelta , credo non ci fosse stata storia
Da quanto è a Settembre (dal 1995) , la doppietta non è mai successa
Io voto Sagan , ma di poco
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
manco c'è da porsi la questione: quella di Sagan è forse la stagione migliore che io abbia mai visto da parte di un corridore da quando seguo il ciclismo
c'era anche una statistica di procyclingstats seconda la quale, attraverso il loro sistema di punteggi, quella di Sagan sarebbe la quartz migliore stagione di sempre, dietro una di Merckx, una di Maertens, e il 2011 di Gilbert
moolto opinabile ovviamente, ma dà l'idea dell'impressionante continuità
c'era anche una statistica di procyclingstats seconda la quale, attraverso il loro sistema di punteggi, quella di Sagan sarebbe la quartz migliore stagione di sempre, dietro una di Merckx, una di Maertens, e il 2011 di Gilbert
moolto opinabile ovviamente, ma dà l'idea dell'impressionante continuità
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
ma il Jalabert 95 ???
Parigi - Nizza , Criterium , Sanremo , Freccia , Catalogna , Vuelta (con 5 tappe , vincendo sia la maglia a punti che quella di miglior scalatore) , 4 al Tour (dopo l'incredibile cavalcata a Mende , maglia verde) 2° al Paesi Baschi , 4° alla Liegi e a San Sebastian
Parigi - Nizza , Criterium , Sanremo , Freccia , Catalogna , Vuelta (con 5 tappe , vincendo sia la maglia a punti che quella di miglior scalatore) , 4 al Tour (dopo l'incredibile cavalcata a Mende , maglia verde) 2° al Paesi Baschi , 4° alla Liegi e a San Sebastian
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
chiaramente Sagan nettamente davanti a Froome anche se Froome avesse vinto la Vuelta.
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
In effetti procycling Jalabert 1995 (3254) sarebbe dietro a Sagan 2016 (3365)
solo che del 1995 mancano tantissime gare.. mentre per il 2016 ci son tutte
Per la Vuelta ci son solo le tappe che ha vinto.. (ma è arrivato 4 volte secondo e due volte terzo in altre tappe..270 punti senza contare gli altri piazzamenti.. )
idem per tante altre gare (il criterium gli porterebbe gia' 210 punti
Sarebbe oltre i 4500
solo che del 1995 mancano tantissime gare.. mentre per il 2016 ci son tutte

Per la Vuelta ci son solo le tappe che ha vinto.. (ma è arrivato 4 volte secondo e due volte terzo in altre tappe..270 punti senza contare gli altri piazzamenti.. )
idem per tante altre gare (il criterium gli porterebbe gia' 210 punti
Sarebbe oltre i 4500
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
ho calcolato i piazzamenti che ho trovato di Jalabert
ed arriva a 4620
quell'anno fece 54 piazzamenti sul podio (Sagan quest'anno 31)
ed arriva a 4620
quell'anno fece 54 piazzamenti sul podio (Sagan quest'anno 31)
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Caspita!Winter ha scritto:ho calcolato i piazzamenti che ho trovato di Jalabert
ed arriva a 4620
quell'anno fece 54 piazzamenti sul podio (Sagan quest'anno 31)

A proposito dei due, hanno qualche cosa in comune dal punto di vista delle caratteristiche tecniche e fisiche? Io son un po' giovane per ricordare Jaja, a parte l'ultima coda di carriera, ma ricordo che fisicamente era abbastanza simile a Peter, non troppo alto ma con due gambe belle piene e muscolari. Nato, se non sbaglio, principalmente velocista, ma anche forte nelle brevi salite. Poi, vedendo i risultati, immagino che abbia puntato a migliorare in salita a discapito della velocità magari. Certo, sarei curioso di vedere un Sagan in epoca Epo Free quanto potrebbe rendere anche sulle salite lunghe

Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
da quando seguo il ciclismo, fine degli anni 80, il 1995 di jalabert è stata la stagione più impressionate.Winter ha scritto:ho calcolato i piazzamenti che ho trovato di Jalabert
ed arriva a 4620
quell'anno fece 54 piazzamenti sul podio (Sagan quest'anno 31)
jalabert fece una terribile caduta al tour 94 (quella causata dal gendarme fotografo, su youtube si troverà di certo) e da lì cominciò a dedicarsi meno agli sprint.Niи ha scritto: A proposito dei due, hanno qualche cosa in comune dal punto di vista delle caratteristiche tecniche e fisiche? Io son un po' giovane per ricordare Jaja, a parte l'ultima coda di carriera, ma ricordo che fisicamente era abbastanza simile a Peter, non troppo alto ma con due gambe belle piene e muscolari. Nato, se non sbaglio, principalmente velocista, ma anche forte nelle brevi salite. Poi, vedendo i risultati, immagino che abbia puntato a migliorare in salita a discapito della velocità magari. Certo, sarei curioso di vedere un Sagan in epoca Epo Free quanto potrebbe rendere anche sulle salite lunghe
con sagan ci sono delle somiglianze ma anche differenze, lo slovacco ad esempio mi sembra più potente e pesante mentre il francese era più leggero e probabilmente più dotato per la salita. se non ricordo male infatti jaja, per quanto qualche piazzamento lo fece, non è mai stato un corridore da pavè, nemmeno a inizio carriera, di sicuro era più portato per le cotes.
- Nievole
- Messaggi: 522
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
- Località: Staffoli (Pi)
- Contatta:
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Assolutamente, non nutro antipatia per nessuno (anzi, per uno si, ma si è ritirato tanti anni fa). O forse per tutti, vista la fatica che faccio io in bicichinaski89 ha scritto:Questo credo sia dettato da antipatia. Froome ha tentato la doppietta, è andato alle olimpiadi, ha vinto anche prima del Tour. Mettergli davanti Valverde è francamente inaccettabile. Va bene tutto ma non è che se uno è il favorito vincere il Tour non vale niente non scherziamo dai. Detto da uno che non tifa certo per Chris.Nievole ha scritto:Io vado controcorrente e dico che per me Froome finisce anche dopo Valverde in una ipotetica classifica.
Il murciano a 36 anni ha allargato un palmares già ricchissimo ed è stato competitivo da febbraio ad ottobre.
Ha scommesso sul Giro ed ha vinto alla grandissima, facendo ricredere molti detrattori.
Froome ha vinto il Tour, ha fatto bronzo a crono a Rio, secondo alla Vuelta.
Ma quanti di questi risultati erano preventivati? Tutti, ed anzi più di qualcuno lo vedeva olimpionico e con doppietta.

Non ho neppure detto che vincere il Tour da favorito vale niente, ho detto che era un risultato preventivato (ma meglio dire preventivabile, però ehi, qui tutti fumavano la pipa di Quintana).
Ha fatto bronzo a Rio nella crono, quando molti (quasi tutti) lo vedevano oro. Ennò, invito tutti a rileggere qualche pagina addietro.
Dal più forte atleta da GT dell'ultimo triennio possiamo e dobbiamo aspettarci molto. O forse no?
(ah, si: procyclingstats, che qualcuno ha riportato negli ultimi post, non è che parli proprio di confronto inaccettabile...)
Come sopra, in più virgolettati totalmente fuori dal contesto che ho esposto.Strong ha scritto: eh ciao...ma cosa vuol dire!?![]()
a seconda di ccome ci viene comodo passiamo dal dichiarare
"vincere da favoriti è più complicato"
"era il favorito quindi la sua vittoria non è che valga poi tanto"
sagan comunque il migliore in questo 2016
Resta il fatto che, nel mio pensiero romantico, Valverde ha riempito gli Uffizi a 36 anni, mentre Froome ha disegnato per la terza volta i Covoni a 31.
(mi scuso per l'ot sul duello Sagan Froome, era solo diritto di replica


Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Il che prova che è una statistica da buttare. Di stagioni di Merckx superiori a quella di Sagan ce ne sono minimo mezza dozzina. Come fa un sito di ciclismo a scrivere una stupidaggine simile???meriadoc ha scritto:manco c'è da porsi la questione: quella di Sagan è forse la stagione migliore che io abbia mai visto da parte di un corridore da quando seguo il ciclismo
c'era anche una statistica di procyclingstats seconda la quale, attraverso il loro sistema di punteggi, quella di Sagan sarebbe la quartz migliore stagione di sempre, dietro UNA di Merckx, una di Maertens, e il 2011 di Gilbert
moolto opinabile ovviamente, ma dà l'idea dell'impressionante continuità
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
In quella statistica viene riportata solo la singola stagione migliore per ciclista. Il Sagan 2016 ha sbalzato dalla classifica il Sagan 2013 per esempio.Felice ha scritto:Il che prova che è una statistica da buttare. Di stagioni di Merckx superiori a quella di Sagan ce ne sono minimo mezza dozzina. Come fa un sito di ciclismo a scrivere una stupidaggine simile???meriadoc ha scritto:manco c'è da porsi la questione: quella di Sagan è forse la stagione migliore che io abbia mai visto da parte di un corridore da quando seguo il ciclismo
c'era anche una statistica di procyclingstats seconda la quale, attraverso il loro sistema di punteggi, quella di Sagan sarebbe la quartz migliore stagione di sempre, dietro UNA di Merckx, una di Maertens, e il 2011 di Gilbert
moolto opinabile ovviamente, ma dà l'idea dell'impressionante continuità
La classifica difetta cmq nei punteggi, di una mancanza di alcuni risultati nel loro database per ilpassato. A spanne direi che è attendibile solo per i risultati degli ultimi 20 anni. Credo cmq che un po' alla volta stanno continuando a colmare le lacune.
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Non è da buttareFelice ha scritto:Il che prova che è una statistica da buttare. Di stagioni di Merckx superiori a quella di Sagan ce ne sono minimo mezza dozzina. Come fa un sito di ciclismo a scrivere una stupidaggine simile???meriadoc ha scritto:manco c'è da porsi la questione: quella di Sagan è forse la stagione migliore che io abbia mai visto da parte di un corridore da quando seguo il ciclismo
c'era anche una statistica di procyclingstats seconda la quale, attraverso il loro sistema di punteggi, quella di Sagan sarebbe la quartz migliore stagione di sempre, dietro UNA di Merckx, una di Maertens, e il 2011 di Gilbert
moolto opinabile ovviamente, ma dà l'idea dell'impressionante continuità
solo che è imprecisa
A occhio dal 2005 a oggi ci son tutte le gare
Prima piu' si va indietro e meno è affidabile
mancano tantissime gare
In Jalabert stagione 1995 (quindi una ventina di anni) è in difetto di 1400 punti (e secondo me ne mancano ancora , perche' un paio di corse le ho saltato )
Sagan prende 25 punti.. perche' ha finito il Tour 95esimo , 5 punti perche' ha finito il giro di Svizzera 111esimo
mentre a Merckx vengono contabilizzati solo il tour (tutte le tappe) , giro e vuelta (solo le vittorie di tappe) , le classiche e nientaltro
Sagan ha 44 top 10 quest'anno ... Merckx viaggiava a 50 vittorie per anno (anni luce.. mi sembra il termine piu' opportuno)
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
1) La Penso come te , io seguo dal 1984 , per me la stagione 1995 di Jalabert come completezza di risultati è il topdietzen ha scritto:da quando seguo il ciclismo, fine degli anni 80, il 1995 di jalabert è stata la stagione più impressionate.Winter ha scritto:ho calcolato i piazzamenti che ho trovato di Jalabert
ed arriva a 4620
quell'anno fece 54 piazzamenti sul podio (Sagan quest'anno 31)
jalabert fece una terribile caduta al tour 94 (quella causata dal gendarme fotografo, su youtube si troverà di certo) e da lì cominciò a dedicarsi meno agli sprint.Niи ha scritto: A proposito dei due, hanno qualche cosa in comune dal punto di vista delle caratteristiche tecniche e fisiche? Io son un po' giovane per ricordare Jaja, a parte l'ultima coda di carriera, ma ricordo che fisicamente era abbastanza simile a Peter, non troppo alto ma con due gambe belle piene e muscolari. Nato, se non sbaglio, principalmente velocista, ma anche forte nelle brevi salite. Poi, vedendo i risultati, immagino che abbia puntato a migliorare in salita a discapito della velocità magari. Certo, sarei curioso di vedere un Sagan in epoca Epo Free quanto potrebbe rendere anche sulle salite lunghe
con sagan ci sono delle somiglianze ma anche differenze, lo slovacco ad esempio mi sembra più potente e pesante mentre il francese era più leggero e probabilmente più dotato per la salita. se non ricordo male infatti jaja, per quanto qualche piazzamento lo fece, non è mai stato un corridore da pavè, nemmeno a inizio carriera, di sicuro era più portato per le cotes.
2) Sagan piu' sprinter e piu' dotato sul pave. Jalabert superiore sia a crono che in salita
- Walter_White
- Messaggi: 30942
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Ma direi anche il 2011 di Gilbert superiore a Sagan anni luce, non ha vinto Europeo e Mondiale solo perché la prima gara non esisteva e la seconda era scandalosamente facile...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Ora vado a dare un'occhiata, pare una statistica interessante anche se presumo che per le epoche passate i dati siano incompleti (stessa cosa scritta da Winter). Poi è anche difficile fare confronti visto che oggi ci sono più corse in contemporanea e i corridori spesso si dividono chi di qua, chi di là, facendo venire meno i confronti diretti.meriadoc ha scritto:manco c'è da porsi la questione: quella di Sagan è forse la stagione migliore che io abbia mai visto da parte di un corridore da quando seguo il ciclismo
c'era anche una statistica di procyclingstats seconda la quale, attraverso il loro sistema di punteggi, quella di Sagan sarebbe la quartz migliore stagione di sempre, dietro UNA di Merckx, una di Maertens, e il 2011 di Gilbert
moolto opinabile ovviamente, ma dà l'idea dell'impressionante continuità
Piuttosto, ieri vedevo la classifica di cqranking che, secondo me, è ancora più veritiera di quella di PCS. La scala dei punteggi è veramente fatta bene ed affidabile, molto molto simile a quello che era il sistema di punteggi del vecchio ranking UCI adottato fino al 2004.
Bene, il punteggio ottenuto da Sagan è semplicemente MOSTRUOSO: 3307. Gilbert nella stagione di grazia 2011 ne totalizzò 3180, Purito l'anno successivo 3118, Valverde 3152 nel 2014. Nessun'altro oltre ai sopracitati negli ultimi 20 anni è riuscito ad andare oltre quota 3000. E mai nessuno in assoluto avea fatto un punteggio del genere.
Tanto per fare il confronto con Froome, il Kenyano benchè protagonista di una grandissima annata ne ha messi insieme 2552 (che è comunque tantissimo, fidatevi).
Poi è chiaro che queste classifiche van prese con le pinze perchè puoi fare 2500 punti anche facendo una sfilza di piazzamenti da gennaio ad ottobre e senza vincere mai nulla.
Di certo non è il caso di Sagan, che ha vinto tantissimo in questo 2016. Le sue vittorie sono state 14, 1 sola in meno del plurivincitore stagionale Timothy Dupont (che però ha vinto tante piccole corse .2 ...). Cioè questo ha vinto più di tutti i velocisti puri tipo Greipel, Cavendish o Kittel.
Poi se si va a vedere la qualità delle vittorie, beh, non si può non dire che sia stato nettamente il migliore della stagione. Senza nessun dubbio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Walter_White ha scritto:Ma direi anche il 2011 di Gilbert superiore a Sagan anni luce, non ha vinto Europeo e Mondiale solo perché la prima gara non esisteva e la seconda era scandalosamente facile...
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Scusate, ma mi sembra che si stia perdendo il senso della misura. Sagan ha fatto una bellissima stagione, niente da dire, tanto di cappello. Però...
Capisco che in tempi in cui i nostri amati campioni passano i 3/4 dell'anno sul Teide, corrono poco o niente e quelle poche che volte che corrono lo fanno per lo più per allenarsi per quei 3-4 appuntamenti che sono i loro obbiettivi stagionali, uno che vince 14 volte sembra un fenomeno. Ma prima non era mica così. Parlare addirittura della quarta miglior stagione di sempre... un'assurdità! Confrontate, per esempio, con l'82 di Saronni e poi ditemi quale delle due stagioni vale di più...
E poi queste classifiche a punti...
Col risultato che un Hinault, per esempio, finisce dietro. Normale? O piuttosto palese assurdità?
Capisco che in tempi in cui i nostri amati campioni passano i 3/4 dell'anno sul Teide, corrono poco o niente e quelle poche che volte che corrono lo fanno per lo più per allenarsi per quei 3-4 appuntamenti che sono i loro obbiettivi stagionali, uno che vince 14 volte sembra un fenomeno. Ma prima non era mica così. Parlare addirittura della quarta miglior stagione di sempre... un'assurdità! Confrontate, per esempio, con l'82 di Saronni e poi ditemi quale delle due stagioni vale di più...
E poi queste classifiche a punti...
25 punti per un 95emo posto??? Se ci avesse pensato si sarebbe dato un po' più da fare, avrebbe scalato magari una ventina di posizioni e chissà quanti punti in più imbarcava.... Ma come si fa a dare punti per dei 95emi o 111esimi posti???Winter ha scritto: Sagan prende 25 punti.. perche' ha finito il Tour 95esimo , 5 punti perche' ha finito il giro di Svizzera 111esimo
Col risultato che un Hinault, per esempio, finisce dietro. Normale? O piuttosto palese assurdità?
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Questi son i punti che da PCS al Tour e ci son pure i punteggi UCI e WOrd tour (http://www.procyclingstats.com/race/Tour_de_France_2016)Felice ha scritto:Scusate, ma mi sembra che si stia perdendo il senso della misura. Sagan ha fatto una bellissima stagione, niente da dire, tanto di cappello. Però...
Capisco che in tempi in cui i nostri amati campioni passano i 3/4 dell'anno sul Teide, corrono poco o niente e quelle poche che volte che corrono lo fanno per lo più per allenarsi per quei 3-4 appuntamenti che sono i loro obbiettivi stagionali, uno che vince 14 volte sembra un fenomeno. Ma prima non era mica così. Parlare addirittura della quarta miglior stagione di sempre... un'assurdità! Confrontate, per esempio, con l'82 di Saronni e poi ditemi quale delle due stagioni vale di più...
E poi queste classifiche a punti...25 punti per un 95emo posto??? Se ci avesse pensato si sarebbe dato un po' più da fare, avrebbe scalato magari una ventina di posizioni e chissà quanti punti in più imbarcava.... Ma come si fa a dare punti per dei 95emi o 111esimi posti???Winter ha scritto: Sagan prende 25 punti.. perche' ha finito il Tour 95esimo , 5 punti perche' ha finito il giro di Svizzera 111esimo
Col risultato che un Hinault, per esempio, finisce dietro. Normale? O piuttosto palese assurdità?
Come sistema di punteggio non è così malvagio. Mi sembra giusto poter dare almeno qualche punticino a tanti gregari che si fanno il mazzo tutta la corsa per poi chiuder sempre tra gli ultimi.
Piuttosto a difettare, al momento è il loro database di risultati. E' ovvio che per paragonare punteggi tra corridori di varie epoche, occorre che siano conteggiate tutte le gare allo stesso modo. Penso che PCS, stia facendo un lavoro eccezionale per il "presente" e che possa col tempo, integrare anche risultati vecchi per divenir accora più attendibile su quel genere di confronti.
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Tali punteggi sono pensati per differenziare che finisce le corse a tappe, da chi non le finisce...Felice ha scritto:Scusate, ma mi sembra che si stia perdendo il senso della misura. Sagan ha fatto una bellissima stagione, niente da dire, tanto di cappello. Però...
Capisco che in tempi in cui i nostri amati campioni passano i 3/4 dell'anno sul Teide, corrono poco o niente e quelle poche che volte che corrono lo fanno per lo più per allenarsi per quei 3-4 appuntamenti che sono i loro obbiettivi stagionali, uno che vince 14 volte sembra un fenomeno. Ma prima non era mica così. Parlare addirittura della quarta miglior stagione di sempre... un'assurdità! Confrontate, per esempio, con l'82 di Saronni e poi ditemi quale delle due stagioni vale di più...
E poi queste classifiche a punti...25 punti per un 95emo posto??? Se ci avesse pensato si sarebbe dato un po' più da fare, avrebbe scalato magari una ventina di posizioni e chissà quanti punti in più imbarcava.... Ma come si fa a dare punti per dei 95emi o 111esimi posti???Winter ha scritto: Sagan prende 25 punti.. perche' ha finito il Tour 95esimo , 5 punti perche' ha finito il giro di Svizzera 111esimo
Col risultato che un Hinault, per esempio, finisce dietro. Normale? O piuttosto palese assurdità?
Hinault immagino le finisca, non dovrebbe esserci differenza da questo punto di vista.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Beh non sono poi così distanti: un Mondiale, una Monumento, una Classica di prestigio. Sebbene Sagan abbia perso la Tirreno per un secondo ha dalla sua tre tappe al Tour e la maglia verde. Forse un po' meno di quantità, ma la qualità è quella.Felice ha scritto:Confrontate, per esempio, con l'82 di Saronni e poi ditemi quale delle due stagioni vale di più...
Se vogliamo parlare di stagioni galattiche ed irripetibili allora parliamo di Maertens 1976-77: più di 100 vittorie in due anni (incompleti causa caduta), con tanto di Vuelta vinta con 13 tappe
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
con tutta l'antipatia del mondo, ma a Saronni va aggiunta la vittoria al giro di Svizzera e sopratutto il sesto posto al Giro.Patate ha scritto:Beh non sono poi così distanti: un Mondiale, una Monumento, una Classica di prestigio. Sebbene Sagan abbia perso la Tirreno per un secondo ha dalla sua tre tappe al Tour e la maglia verde. Forse un po' meno di quantità, ma la qualità è quella.Felice ha scritto:Confrontate, per esempio, con l'82 di Saronni e poi ditemi quale delle due stagioni vale di più...
Se vogliamo parlare di stagioni galattiche ed irripetibili allora parliamo di Maertens 1976-77: più di 100 vittorie in due anni (incompleti causa caduta), con tanto di Vuelta vinta con 13 tappe
Vero che è arrivato a 10 minuti, ma ha fatto classifica (finendo davanti a Cecco

Un po' come se Sagan, oltre alla Verde, fosse arrivato nei 15/20 al Tour.
C'è da dire che Sagan non ha corso per la classifica ma ha lavorato spesso per la squadra, altrimenti, non dico una top 15, però probabilmente una top 20 potrebbe pure farla (e varrebbe sempre di + di quel sesto posto di Beppe al Giro

Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Esattamente. Come già detto queste classifiche non sono perfette e non lo potranno mai essere. Pernsare di raccontare una corsa o meglio ancora 'pesare' una stagione intera solo per mezzo di freddi numeri sarebbe pretestuoso. Però sicuramente sono classifiche in cui il sistema di punteggio è fatto in certi casi molto molto bene. Mi riferisco specialmente a cqranking e procyclingstats.Subsonico ha scritto:Tali punteggi sono pensati per differenziare che finisce le corse a tappe, da chi non le finisce...Felice ha scritto:Scusate, ma mi sembra che si stia perdendo il senso della misura. Sagan ha fatto una bellissima stagione, niente da dire, tanto di cappello. Però...
Capisco che in tempi in cui i nostri amati campioni passano i 3/4 dell'anno sul Teide, corrono poco o niente e quelle poche che volte che corrono lo fanno per lo più per allenarsi per quei 3-4 appuntamenti che sono i loro obbiettivi stagionali, uno che vince 14 volte sembra un fenomeno. Ma prima non era mica così. Parlare addirittura della quarta miglior stagione di sempre... un'assurdità! Confrontate, per esempio, con l'82 di Saronni e poi ditemi quale delle due stagioni vale di più...
E poi queste classifiche a punti...25 punti per un 95emo posto??? Se ci avesse pensato si sarebbe dato un po' più da fare, avrebbe scalato magari una ventina di posizioni e chissà quanti punti in più imbarcava.... Ma come si fa a dare punti per dei 95emi o 111esimi posti???Winter ha scritto: Sagan prende 25 punti.. perche' ha finito il Tour 95esimo , 5 punti perche' ha finito il giro di Svizzera 111esimo
Col risultato che un Hinault, per esempio, finisce dietro. Normale? O piuttosto palese assurdità?
Hinault immagino le finisca, non dovrebbe esserci differenza da questo punto di vista.
Il motivo per cui si assegnano punti (pochi se soppesati per bene... bisognerebbe almeno prendersi la briga di studiarsi un attimo i criteri) è esattamente quello espresso da Sub, ovvero riconoscere il merito a chi finisce le corse a tappe invece di tirare i remi in barca. Alla fine dei conti abbiam passato 10 anni a lamentarci di Cipollini che andava al Tour e dopo 7-10 giorni se ne tornava a casa. E' pur giusto tener conto di questi comportamenti, ovviamente soppesandoli nel giusto modo.
Hinault il Tour lo finiva e lo finiva sul podio quindi i punti che gli sarebbero stati attribuiti sarebbero stati molto di più dei 25 punti dati da PCS a Sagan e a tutti gli altri 123 corridori che hanno terminato il Tour oltre la 50sima posizione. Giusto per esser precisi pcs assegna 500 punti al vincitore Froome, a cui vanno poi sommati pure quelli per aver tenuto la maglia tot giorni e i punti derivanti dalle vittorie e dai piazzamenti di tappa. Totale 906 punti.
Discorso analogo vale se si prende cqrankig come base di discussione.
Inoltre credo che questo sistema sia anche un modo per premiare i gregari che si fanno un mazzo così e chiudono la corsa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Beh, oltre allo Svizzera, quell'anno Saronni vinse anche la Tirreno, il Trentino e il Giro di Sardegna. Il Giro di Sardegna è passato nel dimenticatoio perché non è stato corso per molti anni, ma, a quell'epoca, era un fior di corsa a tappe che si correva ad inizio stagione. Basta andare a vedere il fior fiore di campione che figurano nel suo albo d'oro:l'Orso ha scritto:con tutta l'antipatia del mondo, ma a Saronni va aggiunta la vittoria al giro di Svizzera e sopratutto il sesto posto al Giro.Patate ha scritto:Beh non sono poi così distanti: un Mondiale, una Monumento, una Classica di prestigio. Sebbene Sagan abbia perso la Tirreno per un secondo ha dalla sua tre tappe al Tour e la maglia verde. Forse un po' meno di quantità, ma la qualità è quella.Felice ha scritto:Confrontate, per esempio, con l'82 di Saronni e poi ditemi quale delle due stagioni vale di più...
Se vogliamo parlare di stagioni galattiche ed irripetibili allora parliamo di Maertens 1976-77: più di 100 vittorie in due anni (incompleti causa caduta), con tanto di Vuelta vinta con 13 tappe
Vero che è arrivato a 10 minuti, ma ha fatto classifica (finendo davanti a Cecco) e vinto diverse tappe.
Un po' come se Sagan, oltre alla Verde, fosse arrivato nei 15/20 al Tour.
C'è da dire che Sagan non ha corso per la classifica ma ha lavorato spesso per la squadra, altrimenti, non dico una top 15, però probabilmente una top 20 potrebbe pure farla (e varrebbe sempre di + di quel sesto posto di Beppe al Giro)
https://it.wikipedia.org/wiki/Giro_di_Sardegna
Non c'é nulla di simile nell'annata di Sagan.
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Tutto quello che vuoi, e hai ragione a dire che uno prima di parlare dovrebbe andare a analizzare in dettaglio i criteri che sono stati usati per stilare le classifiche.Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Esattamente. Come già detto queste classifiche non sono perfette e non lo potranno mai essere. Pernsare di raccontare una corsa o meglio ancora 'pesare' una stagione intera solo per mezzo di freddi numeri sarebbe pretestuoso. Però sicuramente sono classifiche in cui il sistema di punteggio è fatto in certi casi molto molto bene. Mi riferisco specialmente a cqranking e procyclingstats.
Il motivo per cui si assegnano punti (pochi se soppesati per bene... bisognerebbe almeno prendersi la briga di studiarsi un attimo i criteri) è esattamente quello espresso da Sub, ovvero riconoscere il merito a chi finisce le corse a tappe invece di tirare i remi in barca. Alla fine dei conti abbiam passato 10 anni a lamentarci di Cipollini che andava al Tour e dopo 7-10 giorni se ne tornava a casa. E' pur giusto tener conto di questi comportamenti, ovviamente soppesandoli nel giusto modo.
Hinault il Tour lo finiva e lo finiva sul podio quindi i punti che gli sarebbero stati attribuiti sarebbero stati molto di più dei 25 punti dati da PCS a Sagan e a tutti gli altri 123 corridori che hanno terminato il Tour oltre la 50sima posizione. Giusto per esser precisi pcs assegna 500 punti al vincitore Froome, a cui vanno poi sommati pure quelli per aver tenuto la maglia tot giorni e i punti derivanti dalle vittorie e dai piazzamenti di tappa. Totale 906 punti.
Discorso analogo vale se si prende cqrankig come base di discussione.
Inoltre credo che questo sistema sia anche un modo per premiare i gregari che si fanno un mazzo così e chiudono la corsa.
Però se Hinault, che nel 1980 ha vinto mondiale e Liegi come Sagan e in più ha vinto anche il Giro gli finisce dietro, vuol dire che quei criteri sono sbagliati, non ti pare?
Oppure che quei punti non vengono attribuiti per valutare e confrontare le prestazioni di vertice. E allora, se non sono attribuiti per quello, non dovrebbero essere utilizzati a tale scopo.
Re: Migliore stagione 2016 assoluta: Sagan o Froome?
Felice
Hinault 1980 per procyclingstat
http://www.procyclingstats.com/rider.ph ... eason=1980
15 giorni gara
solo che Hinault ne correva piu di 100..
Per le stagioni prima del 2006 , il sito non è completo
Hinault 1980 per procyclingstat
http://www.procyclingstats.com/rider.ph ... eason=1980
15 giorni gara
solo che Hinault ne correva piu di 100..
Per le stagioni prima del 2006 , il sito non è completo