Pagina 1 di 1

Cosa si può salvare di Uci e Fci

Inviato: venerdì 24 febbraio 2012, 12:49
da alfiso
Prendo spunto positivo dalle critiche di Strong verso la mia "atavica" ostilità al Lord di Aigle per aprire un 3d "good news" e farne tesoro.
Il titolo del 3d parte in chiave negativa, lo apro io :), ma nulla vieta (anzi lo sollecito se necessario) che qualcuno scriva qua lodi sperticate a Uci, Fci, Lord & Co, e più in generale ciò che invece apprezza del lavoro di Uci e Fci, purchè ciò che verrà scritto sia anche argomentato (senza spataffiate, faccio ammenda).
Solo una cosa propongo: CHE QUA CI SI LIMITI AGLI ASPETTI POSITIVI dei due enti, o al più, ironie e critiche brevi e non di sostanza.
Propongo che le critiche (sempre argomentate) restino in altro (es. Basta con la Trinità di Aigle, Chi ci governa, ecc.), per non fare doppioni e perchè lo spirito di questi 3d è antitetico. Qua il bicchiere mezzo pieno.
Per rompere il ghiaccio e per uno sforzo di onestà intellettale provo (mi sforzo, azz dolore ...) a scrivere io qualcosa.
Perciò, cosa si può salvare di Uci e Fci? Oltre alle strutture murarie :diavoletto:

UCI
- l'avere comunque reso esplicito (pur nel vassallaggio al Cio sviscerato da Slegar) il potenziale politico del ciclismo;
- l'avere dimostrato ed esplicitato il valore di mercato del ciclismo (con metodo anglosassone)
- l'avere avvertito meglio dei predecessori la necessità di globalizzare il ciclismo (sulle soluzioni mmhmm)
- l'avere dimostrato che il ciclismo non è solo provinciale ma pure urbano (per necessità) grazie allo spirito nordico e anglosassone
- l'aver favorito gestioni più manageriali nell'ambito del ciclismo (sovrapponendole però a quelle maneggione)
- il "memorable" speech del Lord del 20 febbraio (McQuaid usa stupendamente il puritanesimo :whip: ma è comunque nell'anima un cattolico :pinocchio:)
Il complimento però credo vada rivolto al ghostwriter Alain Rumpf, anzi solo "grey ghost".
http://www.uci.ch/Modules/ENews/ENewsDe ... LangId%3D1

FCI
- aver aperto in questa gestione il primo velodromo coperto permanente in Italia
- aver ricominciato l'attività ogni primo gennaio di ogni anno

Re: Cosa si può salvare di Uci e Fci

Inviato: venerdì 24 febbraio 2012, 13:03
da Laura Grazioli
UCI
- Centro Mondiale del ciclismo, permette agli atleti che nascono in paesi meno ciclisticamente avanzati di poter fare attività ad alto livello.
- Organizzazione eventi: io ho lavorato con loro a 2 mondiali e mi sono sempre trovata molto bene, sono esigenti ma anche molto organizzati.
- Coppa delle Nazioni Juniores e Under23 raccolgono le migliori gare internazionali con una challenge che raramente sbaglia a trovare i campioni.
- Tour de l'Avenir e corso per tutti gli operatori del ciclismo: una grande scuola internazionale per migliorare la professionalità di tutti.

FCI
- Centro Studi: ultimamente si fanno sempre più corsi di aggiornamento per i direttori sportivi e i tecnici sono tutti allenatori laureati.
- Ritiri nazionale aperti alle categorie da juniores a élite
- Sviluppo delle multidisciplina per avvicinarci alle nazioni che già da tempo la usano come Olanda, Gran Bretagna e Australia.

Re: Cosa si può salvare di Uci e Fci

Inviato: sabato 25 febbraio 2012, 9:16
da KELLY1
fci buona la regola dei cerchi da 25mm per giovanissimi es. allievi.

Re: Cosa si può salvare di Uci e Fci

Inviato: sabato 25 febbraio 2012, 21:49
da Mad
KELLY1 ha scritto:fci buona la regola dei cerchi da 25mm per giovanissimi es. allievi.
Non vale per gli allievi.

Re: Cosa si può salvare di Uci e Fci

Inviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:34
da KELLY1
gli allievi possono usare anche quelle omologate 01.03.08 norme uci , ma non possono usare le altre che non hanno superato o non sono mai state mandate all'omologazione uci , sono tante e daranno grattacapi alle giurie se trovano chi ha voglia di mettere i puntini sulle i.
e alcuni ds mi hanno riferito di aver già stilato un elenco di ruote non utilizzabili andando a stampare e fare la cernita dall'elenco uci .

Re: Cosa si può salvare di Uci e Fci

Inviato: giovedì 1 marzo 2012, 12:55
da Mad
KELLY1 ha scritto:gli allievi possono usare anche quelle omologate 01.03.08 norme uci , ma non possono usare le altre che non hanno superato o non sono mai state mandate all'omologazione uci , sono tante e daranno grattacapi alle giurie se trovano chi ha voglia di mettere i puntini sulle i.
Ricordo che c'è sempre stata la regola sulle ruote omologate dall'UCI. A livello pratico, i giudici faranno passare le ruote con gli adesivi, mentre faranno i pignoli per quelle che non li hanno. Altrimenti la prova rapporti dura più della gara stessa.

Re: Cosa si può salvare di Uci e Fci

Inviato: venerdì 16 marzo 2012, 21:28
da alfiso
Della Fci si dovrebbe salvare la cassa!
Intanto prego gli inviati di Cicloweb di pagare il proprio conto al Ristorante da Silvano. :diavoletto:
Col Grand Gourmet i federali stanno dando gran-fondo alla Cassa Fci. Poi i barboni federali impediscono di premiare i giovanissimi. Che vomito di gente!
Ma da domani almeno il Resnato di Rocco Brianteo pro-RomaMagnona-DiRoccata potrebbe iniziare il cammino della pensione. Solo il primo! :D
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/03 ... farle-qual