Pagina 1 di 7

Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 15:20
da Patate
Come segnalato qui da Cicloweb (ed Eurosport, riportando la notizia, vi cita: "Come riportato il Italia da Cicloweb.it") il finale dell'Amstel cambia radicalmente e decide di non affrontare il Cauberg come ultima salita. Ecco come sarà la Finaleronde:
Immagine
Bella notizia a mio avviso.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 15:30
da nino58
Torneranno ad iscriversi i velocisti.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 15:43
da Lambohbk
Sono un po' perplesso però in un certo senso ci può stare come esperimento per vedere se si muove qualcosa prima degli ultimi 3 km, non vorrei però che diventasse una Sanremo 2 :D

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 15:49
da nino58
lambohbk ha scritto:Sono un po' perplesso però in un certo senso ci può stare come esperimento per vedere se si muove qualcosa prima degli ultimi 3 km, non vorrei però che diventasse una Sanremo 2 :D
Senza neppure il mare e i fiori :(
Anche perché Maastrich non è neppure zona di tulipani.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 16:09
da Walter_White
Maddai che cambiamento insulso....vabbe Sagan prolungherà di una settimana la sua campagna del nord portandosi a casa facilmente questa corsa

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 16:11
da udra
Ciò vuol dire che se non vogliono far vincere i velocisti, gli scattisti devono inventarsi qualcosa anche parecchio lontano dal traguardo, perché se ben ricordo le due salite dopo il Cauberg sono molto facili per pendenze.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 16:17
da Lambohbk
udra ha scritto:Ciò vuol dire che se non vogliono far vincere i velocisti, gli scattisti devono inventarsi qualcosa anche parecchio lontano dal traguardo, perché se ben ricordo le due salite dopo il Cauberg sono molto facili per pendenze.
Il Bemelerberg è praticamente un falsopiano, mi dispiace un po' per Colbrelli al quale serviva un percorso più duro però non è detto che non possa fare bene lo stesso, Gasparotto starà maledicendo gli organizzatori e anche per Felline non è una super notizia.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 16:40
da giorgio ricci
Forse non è la corsa più adatta ma la filosofia degli organizzatori è giusta.
Probabilmente l'Amstel si aprirà ai velocisti, ma se gli organizzatori di Freccia e Liegi cambiassero il finale sarebbe una bella scelta.
Il muro di Huy e il finale della Liegi ammazzano completamente la corsa. Da anni sono gare inguardabili, mettere l'arrivo della Freccia lontano dal muro sarebbe solo un bene , così come la Liegi potrebbe ritornare al finale del 1991. Così si contrasta il ciclismo soporifero radiocomandato postmoderno .

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 17:07
da matteo9502
L'idea non è sbagliata. Ormai l'Amstel era diventata una corsa da guardare solo negli ultimi 5 km. Spostando indietro il Cauberg provano a dare una scossa all'andamento soporifero degli ultimi anni. Certo c'è il rischio di "Sanremizzazione" della corsa ma c'è anche la possibilità di spettacolarizzarla. Come al solito, dipenderà tutto dai ciclisti.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 17:27
da Salvatore77
In quella settimana ci sono tre corse che avevano un finale pressoché similare: tutti insieme fino al finale. L'Amstel a mio avviso a fatto bene già tempo fa ad allungare l'arrivo di quel tanto che bastava per creare un po' di brio alla corsa, con il difetto comunque che alla fine la corsa si decide sempre negli ultimi chilometri.
Tempo fa questa corsa l'hanno vinta Zabel, Ludwig, Museeuw, Zanini, Maassen, Nijdam, non propriamente scalatori, con una condotta di gara abbastanza brillante e tutt'altro che noiosa.
Questa nuova riforma vediamo dove ci porta.
A mio avviso, Sagan era più favorito dall'altro percorso, non da questo.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 17:35
da cauz.
Salvatore77 ha scritto:Tempo fa questa corsa l'hanno vinta Zabel, Ludwig, Museeuw, Zanini, Maassen, Nijdam, non propriamente scalatori, con una condotta di gara abbastanza brillante e tutt'altro che noiosa.
nessuno di questi però l'ha vinta con l'arrivo a valkenburg, se non sbaglio. ci arrivò vicino freire, ma non certo correndo alla freire.

ad ogni modo, la scelta mi sembra saggia. gli ultimi 20 chilometri non avranno grandi ostacoli altimetrici, ma non si prestano nemmeno all'inseguimento perchè la planimetria è complicata e i rettilinei pianeggianti quasi non ci sono. inoltre è una zona abbastanza ventosa. penso inoltre che non si presenteranno in cima all'ultimo cauberg squadroni con 5-6 gregari e un velocista. vediamo come va a finire, ma nel dubbio meglio averlo fatto questo esperimento che pentirsene, per tornare indietro c'è sempre tempo. oltretutto è una corsa che in 50 anni ha cambiato percorso più volte, non si sta stravolgendo un grande classico.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 17:50
da Pavè
Forse non vedremo grandi cambiamenti sul piano delle emozioni rispetto alle passate Amstel, ma un cambio questa corsa era dovuto. Tutto si decide ormai sul Cauberg, corsa noiosissima come la Freccia e la Liegi. A mia memoria l' unica Amstel divertente fu nel 2013 con la vittoria di Kruzinger, partito prima del Cauberg tutto solo.
Magari quasto da spunto all' ASO di modificare le altre corse Valloni. Tipo un finale della Freccia con arrivo ad Huy città e non sul muro, ed una Liegi che possa fare a meno del Saint Nicolas

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 18:08
da dietzen
sono d'accordo con voi, come dite difficile da dire se porterà davvero più spettacolo, però vale la pena provare.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 18:51
da Salvatore77
cauz. ha scritto:
nessuno di questi però l'ha vinta con l'arrivo a valkenburg, se non sbaglio. ci arrivò vicino freire, ma non certo correndo alla freire.
Si, poi con l'arrivo in cima al Cauberg l'Amstel è diventata molto simile a Freccia e Liegi, soprattutto come svolgimento di gara e anche nell'albo d'oro.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 23:18
da CicloSprint
Salvatore77 ha scritto:
cauz. ha scritto:
nessuno di questi però l'ha vinta con l'arrivo a valkenburg, se non sbaglio. ci arrivò vicino freire, ma non certo correndo alla freire.
Si, poi con l'arrivo in cima al Cauberg l'Amstel è diventata molto simile a Freccia e Liegi, soprattutto come svolgimento di gara e anche nell'albo d'oro.
Un esempio la tripletta di Rebellin nel 2004....

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 10:43
da simociclo
Pavè ha scritto:Forse non vedremo grandi cambiamenti sul piano delle emozioni rispetto alle passate Amstel, ma un cambio questa corsa era dovuto. Tutto si decide ormai sul Cauberg, corsa noiosissima come la Freccia e la Liegi. A mia memoria l' unica Amstel divertente fu nel 2013 con la vittoria di Kruzinger, partito prima del Cauberg tutto solo.
Magari quasto da spunto all' ASO di modificare le altre corse Valloni. Tipo un finale della Freccia con arrivo ad Huy città e non sul muro, ed una Liegi che possa fare a meno del Saint Nicolas
Anche la prima di Gasparotto fu molto bella, ma grazie a Freire che provò il colpaccio partendo a diversi km dall' arrivo (e ci mancò poco che riuscì a beffare tutti)

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 11:43
da Tranchée d'Arenberg
giorgio ricci ha scritto:Forse non è la corsa più adatta ma la filosofia degli organizzatori è giusta.
Probabilmente l'Amstel si aprirà ai velocisti, ma se gli organizzatori di Freccia e Liegi cambiassero il finale sarebbe una bella scelta.
Il muro di Huy e il finale della Liegi ammazzano completamente la corsa. Da anni sono gare inguardabili, mettere l'arrivo della Freccia lontano dal muro sarebbe solo un bene , così come la Liegi potrebbe ritornare al finale del 1991. Così si contrasta il ciclismo soporifero radiocomandato postmoderno .
La penso come te: giustissima la filosofia che sta alla base della scelta di Van Vliet. Forse una tale decisione sarebbe stata più adatta alla Liegi o alla Freccia, corse che avrebbero più facilità a variare il percorso e aumentare lo spettacolo, ma sono convinto che anche all'Amstel valeva la pena di rischiare.

Come dice Cauz, se poi va male, c'è sempre tempo per tornare indietro e rirproporre già nel 2018 il "vecchio" percorso. Meglio fare l'esperimento e non dover assistere sempre allo stesso canovaccio. Gli organizzatori dell'Amstel non sono mai stati troppo fermi, hanno sempre cercato qualche variazione che andasse nella direzione dello spettacolo. Se l'Amstel 2017 dovesse rivelarsi una cagata, torneranno indietro senza problemi.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 11:51
da quasar
nino58 ha scritto:Torneranno ad iscriversi i velocisti.
Beh nino, anche alla Roubaix si iscrivono, e spesso vincono, i velocisti. ;)
Dipende, come sempre, dalla condotta di gara. Quante tappe alpine e pirenaiche sono state oltraggiate in tempi recenti? Nonostante fossero sulla carta ben disegnate e selettive.

Tutte le corse, nella pratica, si potrebbero ridurre a copie integrali della Sanremo. Anche l'Amstel.
Sulla carta, invece, con o senza Cauberg finale, resta un percorso comunque selettivo.
Non ho ancora visionato il nuovo tracciato, ma la rapida successione Kruisberg, "salita delle antenne" e Keutenberg è da sempre potenzialmente selettiva. Molto selettiva.
Se venissero avvicinati di qualche km al traguardo non penso sia così improbabile rivedere azioni decisive a lunga gittata come quella di Schleck nel 2006, pur con l'arrivo posto in cima al Cauberg.
Altro che Sanremo.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 13:40
da GregLemond
Che inizi la battaglia contro il greggismo!

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: sabato 25 marzo 2017, 12:11
da febbra
Credo che bisogna correggere la data nel titolo del post. La corsa è in programma domenica 16 e non sabato 15, giorno in cui gareggeranno gli amatori.

:hippy:

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 0:16
da febbra
Immagine

Questa è la nuova altimetria estrapolata dal garibaldi della corsa. Boh, non so quanti e quali velocisti potrebbero vincerla. :sherlock:

:hippy:

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 0:32
da Lambohbk
Non sembra precisissima anche perchè a guardarla pare che ci sia l'arrivo in salita mentre l'arrivo sarà invece nella stessa posizione degli ultimi anni quindi pianeggiante. L'ultima salita sarà il Bemelerberg, poco più di un falsopiano (4%), speriamo di vedere degli attacchi, potrebbe essere una corsa molto anarchica.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 1:00
da udra
Mai fidarsi di certe altimetrie

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 15:15
da quasar
Dopo aver dato uno sguardo al nuovo tracciato sono ancora più convinto circa la sua selettività.

Immagine

ci sarebbero tutti i presupposti per vedere una corsa dura e selettiva, tutto dipenderà dal modo di approcciare la corsa.
Il punto chiave del tracciato sarà indubbiamente tra i -45 e i -25km al traguardo, con Gulpenerberg (9,7%), Kruisberg (8,3%), salita delle antenne (7,4%) e il Keuterberg.
Fiandre e Roubaix hanno evidenziato che, anche nel ciclismo moderno, si ha ancora l'ardore di attaccare e fare la corsa a 50, 60km dal traguardo. Occorrerà vedere se si trattaterà di prerogativa esclusiva di una certa tipologia di atleti o la si potrà estendere anche agli specialisti delle côte.
La presenza di Gilbert farebbe ben sperare.

Re: Amstel Gold Race 2017 (15 aprile)

Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 20:37
da nibali-san baronto
quasar ha scritto:Dopo aver dato uno sguardo al nuovo tracciato sono ancora più convinto circa la sua selettività.

Immagine

ci sarebbero tutti i presupposti per vedere una corsa dura e selettiva, tutto dipenderà dal modo di approcciare la corsa.
Il punto chiave del tracciato sarà indubbiamente tra i -45 e i -25km al traguardo, con Gulpenerberg (9,7%), Kruisberg (8,3%), salita delle antenne (7,4%) e il Keuterberg.
Fiandre e Roubaix hanno evidenziato che, anche nel ciclismo moderno, si ha ancora l'ardore di attaccare e fare la corsa a 50, 60km dal traguardo. Occorrerà vedere se si trattaterà di prerogativa esclusiva di una certa tipologia di atleti o la si potrà estendere anche agli specialisti delle côte.
La presenza di Gilbert farebbe ben sperare.
Guardando quello che fece Nibali 2 anni fa, forse con questo percorso la sua fuga avrebbe avuto un'altra rilevanza. Non voglio esaltare Nibali, voglio solo dire che appunto con qualcuno un po' all'antica, potrebbe venire fuori una corsa interessante, visto che il Keutenberg si è riavvicinato al traguardo. Inoltre il fatto dell'assenza di una vera salita a ridosso del traguardo, potrebbe aprire più soluzioni di corsa, al contrario degli ultimi anni in cui il gruppo arrivava sempre compatto a ridosso del Cauberg.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: martedì 11 aprile 2017, 10:05
da Bob House
I 10 km abbondanti che separano il Keutenberg dal Cauberg credo consentiranno a molte squadre di riorganizzarsi.
Da qui in poi però,anche grazie a questo nuovo disegno,concordo sul fatto che la selezione potrebbe essere decisamente più netta rispetto alle passate edizioni.

Ad ogni modo sarà difficile evitare uno sprint ma magari quest'anno se la giocheranno una dozzina di corridori e non 30.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: martedì 11 aprile 2017, 10:19
da Tranchée d'Arenberg
Io sono molto curioso di vedere come andrà a finire. Almeno alla vigilia di questa edizione potremmo nutrire un pò di ottimismo legato se non altro al fatto che questo finale è nuovo per tutti e sarà un pizzico più complicato applicare il solito canovaccio. Poi magari alla fine sta mia curiosità verrà tradita da una gara noiosa e insulsa e ci ritroveremo a dire che il cambio di percorso non ha sortito nessun effetto positivo.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: martedì 11 aprile 2017, 10:56
da pereiro2982
il meteo che dice?

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: martedì 11 aprile 2017, 17:35
da il_panta
Alaphilippe infortunato salta Amstel, Freccia, e Liegi.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 9:36
da febbra
Immagine

Ultima cote prima del traguardo. :sherlock:

:hippy:

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 9:52
da nino58
Con questo tracciato Gilbert parte ampiamente favorito, anche più che a Liegi.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 9:55
da Walter_White
nino58 ha scritto:Con questo tracciato Gilbert parte ampiamente favorito, anche più che a Liegi.
Io non direi, se ci fosse stato il Cauberg piazzava il suo scatto e salutava la compagnia, ma adesso il tracciato è molto più favorevole a Matthews, Colbrelli e Coquard.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 9:59
da nino58
Walter_White ha scritto:
nino58 ha scritto:Con questo tracciato Gilbert parte ampiamente favorito, anche più che a Liegi.
Io non direi, se ci fosse stato il Cauberg piazzava il suo scatto e salutava la compagnia, ma adesso il tracciato è molto più favorevole a Matthews, Colbrelli e Coquard.
Se lo tengono.
E tenerlo non è uno scherzo.
Mi pare che tra gli iscritti ci sia anche Valverde.
Ecco, pure lui...è papabile assai.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 10:01
da Sagan10
Walter_White ha scritto:
nino58 ha scritto:Con questo tracciato Gilbert parte ampiamente favorito, anche più che a Liegi.
Io non direi, se ci fosse stato il Cauberg piazzava il suo scatto e salutava la compagnia, ma adesso il tracciato è molto più favorevole a Matthews, Colbrelli e Coquard.
Attenzione a Kwiatkowski che potrebbe fare incetta di vittorie alle Ardenne. E' completo per tutte e 3 le classiche.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 10:08
da febbra
Io in casa SKY vedo meglio Sergio Henao. Attenzione anche a Van Avermaet, cannibale del momento.

:hippy:

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 10:21
da Scioppa
Secondo me arriva un gruppetto al massimo.. e vedo Kwiat in gran forma

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 10:25
da Sagan10
febbra ha scritto:Io in casa SKY vedo meglio Sergio Henao. Attenzione anche a Van Avermaet, cannibale del momento.

:hippy:
Henao forse più alla LBL. Kwiatkowski ha già in bacheca: un Amstel, un podio alla Freccia Vallone, un podio alla LBL, una Milano-San Remo, un Mondiale, un Harelbeke. E credo che in futuro abbia le caratteristiche per fare grandi cose anche al Fiandre e sopratutto alla Roubaix. Forse è il corridore più completo al momento. Più di Sagan, Alaphilippe e Gva.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 10:34
da il_panta
Sagan10 ha scritto:
febbra ha scritto:Io in casa SKY vedo meglio Sergio Henao. Attenzione anche a Van Avermaet, cannibale del momento.

:hippy:
Henao forse più alla LBL. Kwiatkowski ha già in bacheca: un Amstel, un podio alla Freccia Vallone, un podio alla LBL, una Milano-San Remo, un Mondiale, un Harelbeke. E credo che in futuro abbia le caratteristiche per fare grandi cose anche al Fiandre e sopratutto alla Roubaix. Forse è il corridore più completo al momento. Più di Sagan, Alaphilippe e Gva.
Per la Roubaix mi sembra un po' leggerino. Ovviamente è una mia opinione.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 10:54
da Sagan10
il_panta ha scritto:
Sagan10 ha scritto:
febbra ha scritto:Io in casa SKY vedo meglio Sergio Henao. Attenzione anche a Van Avermaet, cannibale del momento.

:hippy:
Henao forse più alla LBL. Kwiatkowski ha già in bacheca: un Amstel, un podio alla Freccia Vallone, un podio alla LBL, una Milano-San Remo, un Mondiale, un Harelbeke. E credo che in futuro abbia le caratteristiche per fare grandi cose anche al Fiandre e sopratutto alla Roubaix. Forse è il corridore più completo al momento. Più di Sagan, Alaphilippe e Gva.
Per la Roubaix mi sembra un po' leggerino. Ovviamente è una mia opinione.
Non lo so. Nei primi anni tra i pro ha disputato crono ad altissimo livello, per poi dedicarsi ad altro. E' completo, ha gamba, resistenza, spunto veloce, grinta, capacità di leggere le situazioni (vedi alla Sanremo).

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 10:57
da Sagan10
Io vedo principalmente questi corridori: Matthews, Kwiatkowski, Gilbert e Colbrelli.

Su Gva, ho i miei dubbi. Sarebbe un'apoteosi per il belga, ma sarà un'impresa troppo complicata. Tra gli altri, sono curioso di vedere come si comporteranno: Jungels, Konrad della Bora (al Pais Vasco è sempre stato con i migliori, davvero incuriosito, non so voi...), McCarthy, Felline (speriamo abbia ancora gas dopo la splendida prima parte di stagione), Valgren, Ulissi (per me farà una buona campagna) e Coquard (che ieri ha dato la sensazione di stare davvero bene).

Naturalmente non mi dimentico di Valverde, è un po come Sagan, non lo metto neanche tra i favoriti.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 11:00
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto:
Sagan10 ha scritto:
febbra ha scritto:Io in casa SKY vedo meglio Sergio Henao. Attenzione anche a Van Avermaet, cannibale del momento.

:hippy:
Henao forse più alla LBL. Kwiatkowski ha già in bacheca: un Amstel, un podio alla Freccia Vallone, un podio alla LBL, una Milano-San Remo, un Mondiale, un Harelbeke. E credo che in futuro abbia le caratteristiche per fare grandi cose anche al Fiandre e sopratutto alla Roubaix. Forse è il corridore più completo al momento. Più di Sagan, Alaphilippe e Gva.
Per la Roubaix mi sembra un po' leggerino. Ovviamente è una mia opinione.
Insomma, a leggere i dati sul suo peso e la sua altezza dal sito del Team Bahrain, si direbbe che così leggerino non è: 176 cm per un peso di 77,8 kg. Mi verrebbe da dire che è uno dei meno magri del gruppo. Tanto per dire, Sagan è 184 cm per 73 kg (dati dal sito Bora).

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 11:10
da GregLemond
Difficile tenere Gilbert e Valverde.
Difficile staccare Matthews e Colbrelli.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 11:16
da Patate
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Insomma, a leggere i dati sul suo peso e la sua altezza dal sito del Team Bahrain, si direbbe che così leggerino non è: 176 cm per un peso di 77,8 kg. Mi verrebbe da dire che è uno dei meno magri del gruppo. Tanto per dire, Sagan è 184 cm per 73 kg (dati dal sito Bora).
Più tracagnotto di Sagan? A vederlo in tv non lo avrei mai detto :dunce:

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 11:17
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Insomma, a leggere i dati sul suo peso e la sua altezza dal sito del Team Bahrain, si direbbe che così leggerino non è: 176 cm per un peso di 77,8 kg. Mi verrebbe da dire che è uno dei meno magri del gruppo. Tanto per dire, Sagan è 184 cm per 73 kg (dati dal sito Bora).
Perché sul sito del Team Barhein ci sono i dati di Kwiat? :uhm:

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 11:18
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
il_panta ha scritto:
Sagan10 ha scritto:
Henao forse più alla LBL. Kwiatkowski ha già in bacheca: un Amstel, un podio alla Freccia Vallone, un podio alla LBL, una Milano-San Remo, un Mondiale, un Harelbeke. E credo che in futuro abbia le caratteristiche per fare grandi cose anche al Fiandre e sopratutto alla Roubaix. Forse è il corridore più completo al momento. Più di Sagan, Alaphilippe e Gva.
Per la Roubaix mi sembra un po' leggerino. Ovviamente è una mia opinione.
Insomma, a leggere i dati sul suo peso e la sua altezza dal sito del Team Bahrain, si direbbe che così leggerino non è: 176 cm per un peso di 77,8 kg. Mi verrebbe da dire che è uno dei meno magri del gruppo. Tanto per dire, Sagan è 184 cm per 73 kg (dati dal sito Bora).
Ma di chi si parla? Mi sa che hai fatto confusione con Colbrelli, ma io ho risposto a un commento su K.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 11:19
da il_panta
Sagan10 ha scritto:
il_panta ha scritto:
Sagan10 ha scritto:
Henao forse più alla LBL. Kwiatkowski ha già in bacheca: un Amstel, un podio alla Freccia Vallone, un podio alla LBL, una Milano-San Remo, un Mondiale, un Harelbeke. E credo che in futuro abbia le caratteristiche per fare grandi cose anche al Fiandre e sopratutto alla Roubaix. Forse è il corridore più completo al momento. Più di Sagan, Alaphilippe e Gva.
Per la Roubaix mi sembra un po' leggerino. Ovviamente è una mia opinione.
Non lo so. Nei primi anni tra i pro ha disputato crono ad altissimo livello, per poi dedicarsi ad altro. E' completo, ha gamba, resistenza, spunto veloce, grinta, capacità di leggere le situazioni (vedi alla Sanremo).
Anche Contador va forte a crono ma le pietre non sono adatte a lui. Sono richieste doti diverse.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 11:34
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto:
Ma di chi si parla? Mi sa che hai fatto confusione con Colbrelli, ma io ho risposto a un commento su K.
si :D avevo aperto questo thread e quello di Colbrelli...ho fatto confusione :hippy:

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 13:01
da galliano
GregLemond ha scritto:Difficile tenere Gilbert e Valverde.
Difficile staccare Matthews e Colbrelli.
Mmm mi pare troppo facile per Valverde, ha bisogno di salite più impegnative.
Giungere all'arrivo da soli è dura, io spero in un allungo a due Gilbert-Kwiatkowski o Gilbert-Gasparotto, che mi paiono due propensi a tentare.
Anche wellens.

Matthews è molto difficile staccarselo di ruota anche perché tende a correre in maniera molto passiva, però proprio per il suo braccino corto potrebbe lasciar più facilmente spazio a tentativi un po' lontano dal traguardo.
Sonny invece è molto più generoso e collaborativo.

In caso di arrivo in volata ristretta Matthews e Colbrelli partono decisamente favoriti.

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 13:09
da Scioppa
Comunque per me Valverde arriva nei 5, e se ne ha può comunque giocarsela

Re: Amstel Gold Race 2017 (16 aprile)

Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 13:24
da GregLemond
galliano ha scritto:
GregLemond ha scritto:Difficile tenere Gilbert e Valverde.
Difficile staccare Matthews e Colbrelli.
Mmm mi pare troppo facile per Valverde, ha bisogno di salite più impegnative.
Giungere all'arrivo da soli è dura, io spero in un allungo a due Gilbert-Kwiatkowski o Gilbert-Gasparotto, che mi paiono due propensi a tentare.
Anche wellens.

Matthews è molto difficile staccarselo di ruota anche perché tende a correre in maniera molto passiva, però proprio per il suo braccino corto potrebbe lasciar più facilmente spazio a tentativi un po' lontano dal traguardo.
Sonny invece è molto più generoso e collaborativo.

In caso di arrivo in volata ristretta Matthews e Colbrelli partono decisamente favoriti.
Ottima analisi su MM... il braccino è la sua rovina.