Pagina 1 di 3

Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 17:48
da maurofacoltosi
Modificato anche il percorso della Freccia che, pur mantendendo le stesse difficoltà, sarà meno impegnativo rispetto all'anno scorso per la presenza di 4 salite in meno. Ecco al confronto i tracciati del 2016 e del 2017

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 18:03
da Patate
Praticamente fanno due volte il giro piccolo e non più quello lungo, se non sbaglio
Boh, è una scelta che non riesco a comprendere

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 18:09
da udra
L'unico modo per cambiare le sorti di questa corsa è togliere il traguardo dal muro, cio che viene prima è quasi totalmente ininfluente

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 18:34
da ucci90
a differenza della Liegi, si sono "rassegnati" alla volata finale sul Mur

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 19:01
da Patate
Domanda di carattere storico: da quando si arriva sul Muro?

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 19:09
da Winter
Concordo con Udra
inutile inserire tante salite se poi tutti stan a ruota
fino a 200 metri dall'arrivo

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 19:19
da udra
Patate ha scritto:Domanda di carattere storico: da quando si arriva sul Muro?
Riporto dal web: 1984.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 19:51
da Patate
udra ha scritto:
Patate ha scritto:Domanda di carattere storico: da quando si arriva sul Muro?
Riporto dal web: 1984.
Grazie!

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 23:09
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto:L'unico modo per cambiare le sorti di questa corsa è togliere il traguardo dal muro, cio che viene prima è quasi totalmente ininfluente
Concordo in pieno, ovviamente. Mettere o levare cotes nei primi 190 km non fa nessuna differenza se poi lo striscione del traguardo lo piazzi in cima ad Huy. Negli utlimi anni avevano aggiunto un pò di salitelle e non è cambiato niente. Non cambierà neanche nel 2017.

Però, e forse qui vado un pò controcorrente, che la Freccia abbia questo arrivo ormai consolidato da anni, mi può anche star bene a patto che Amstel e Liegi abbiano uno sviluppo ed un esito completamente diverso. Se la Liegi si decidesse a 30-40-50 km dall'arrivo e l'Amstel a 15-20, la Freccia mi potrebbe andar anche bene cosi. Consideriamo pure che la Freccia si corre 3 giorni dopo l'Amstel e 4 prima della Liegi.
Il problema è che invece da 4-5 anni a sta parte le tre corse sono diventate la fotocopia l'una dell'altra. 3 grandi corse che si decidono in volata in cima all'ultimo strappo, che sia esso il Cauberg, la cote d'Ans o il Muro d'Huy. E sta cosa specialmente perchè arriva subito dopo la settimana santa lascia ogni anno l'amaro in bocca.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 14:46
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Però, e forse qui vado un pò controcorrente, che la Freccia abbia questo arrivo ormai consolidato da anni, mi può anche star bene a patto che Amstel e Liegi abbiano uno sviluppo ed un esito completamente diverso. Se la Liegi si decidesse a 30-40-50 km dall'arrivo e l'Amstel a 15-20, la Freccia mi potrebbe andar anche bene cosi. Consideriamo pure che la Freccia si corre 3 giorni dopo l'Amstel e 4 prima della Liegi.
Il problema è che invece da 4-5 anni a sta parte le tre corse sono diventate la fotocopia l'una dell'altra. 3 grandi corse che si decidono in volata in cima all'ultimo strappo, che sia esso il Cauberg, la cote d'Ans o il Muro d'Huy. E sta cosa specialmente perchè arriva subito dopo la settimana santa lascia ogni anno l'amaro in bocca.
sono d'accordo con tranchee. che ci sia una corsa che si gioca solo su un muro per me ci può anche stare, e tutto sommato la freccia è divertente se ci limitiamo a guardare gli ultimi 10km.
il problema sono le altre corse che stanno prendendo la stessa piega.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 14:55
da simociclo
dietzen ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Però, e forse qui vado un pò controcorrente, che la Freccia abbia questo arrivo ormai consolidato da anni, mi può anche star bene a patto che Amstel e Liegi abbiano uno sviluppo ed un esito completamente diverso. Se la Liegi si decidesse a 30-40-50 km dall'arrivo e l'Amstel a 15-20, la Freccia mi potrebbe andar anche bene cosi. Consideriamo pure che la Freccia si corre 3 giorni dopo l'Amstel e 4 prima della Liegi.
Il problema è che invece da 4-5 anni a sta parte le tre corse sono diventate la fotocopia l'una dell'altra. 3 grandi corse che si decidono in volata in cima all'ultimo strappo, che sia esso il Cauberg, la cote d'Ans o il Muro d'Huy. E sta cosa specialmente perchè arriva subito dopo la settimana santa lascia ogni anno l'amaro in bocca.
sono d'accordo con tranchee. che ci sia una corsa che si gioca solo su un muro per me ci può anche stare, e tutto sommato la freccia è divertente se ci limitiamo a guardare gli ultimi 10km.
il problema sono le altre corse che stanno prendendo la stessa piega.
concordo in pieno: se amstel e soprattutto liegi cambiano "solfa", l'arrivo a Huy ci sta.... altrimenti assolutamente no

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 19:56
da Walter_White
Riportiamolo in alto, visto che mancano 3 giorni. Non credo che si uscirà dal solito canovaccio.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 20:24
da udra
Si prospetta un simpatico duello tra Valverde-K-Gilbert sul muro. Con Albasini che arriverà secondo in qualche modo

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 20:46
da Walter_White
Kwiat è stato 3° nel 2014, dove ha ceduto nel finale. Quantomai importante è prendere il muro nelle prime posizioni, se si è indietro non c'è possibilità di rimonta

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 21:03
da Merlozoro
Pippo parte ai -800...game over :old:

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 21:56
da dietzen
Walter_White ha scritto:Kwiat è stato 3° nel 2014, dove ha ceduto nel finale. Quantomai importante è prendere il muro nelle prime posizioni, se si è indietro non c'è possibilità di rimonta
quella volta K. sbagliò completamente i tempi partendo lunghissimo, ma ha le caratteristiche per giocarsela con Valverde.
anche il Gilbert di queste settimane ovviamente è lì con gli altri due (nell'altra sua primavera d'oro batté purito sul muro, quindi può battere pure il murciano).
certo se la corsa inizia ai 200 metri Valverde resta il favorito.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 10:46
da Basso
Metto anche qui, direi che sarà volata-garagista http://www.cicloweb.it/2017/04/17/phili ... -no-liegi/

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 11:10
da Sagan10
Merlozoro ha scritto:Pippo parte ai -800...game over :old:
Gilbert out sia alla Freccia che alla Liegi. :muro: :svenuto:

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 11:11
da Visconte85
Basso ha scritto:Metto anche qui, direi che sarà volata-garagista http://www.cicloweb.it/2017/04/17/phili ... -no-liegi/
che brutta notizia....
la Freccia non mi aspettavo un finale diverso dal solito, ma la Liegi no!!!

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 11:39
da galliano
Sono caduto in depressione. :febbre:

Senza contare che senza Gilbert mi aspetto due processioni.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 12:08
da Walter_White
galliano ha scritto:Sono caduto in depressione. :febbre:
Anch'io :cry:

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 9:03
da Sagan10
Out anche Gasparotto. In dubbio anche per LBL. :muro:

Domani credo assisteremo alla corsa più brutta di non so quanti anni. Mi aspetto solo lo scontro Valverde vs Sky (Henao-Kwiatkowski). In cui uno dei due Sky potrebbe provare ad anticipare e l'altro tenersi fresco per lo sprint contro il murciano.

Interessante vedere l'Orica con A.Yates, è uno di quelli che potrebbe provare qualcosa di davvero interessante. Con Albasini che potrebbe attendere lo sprint.

Tra gli italiani vedo davvero poche chance, solo Ulissi. Ma non so fino a che punto. Queste classiche dovevano essere un punto forte nella carriera di Nibali. Peccato. :uhm:

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 10:34
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:Sono caduto in depressione. :febbre:

Senza contare che senza Gilbert mi aspetto due processioni.
Già. :(
La presenza di Gilbert normalmente da ottime speranze di spettacolo. Poi quest'anno con le vittorie a Fiandre ed Amstel si sarebbe presentato con una gamba eccezionale e un condizione psicologica ideale per attaccare da lontano.
A sto punto dovremmo rassegnarci all'ormai solito, noioso copione.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 10:52
da Pazzi_per_pirazzi
Un bookmaker paga appena 1,75 la vittoria di Valverde (e lascia la quota di 9 su Gilbert...), davvero pochissimo per una corsa del genere
Martin a 6, Henao a 9, il polacco a 12 e Albasini addirittura a 26.
E' vero che lo spagnolo è oggettivamente favorito, ma la gamba di Kwiatkowski domenica scorsa mi ha impressionato.

Due semplici parole sull'assenza di Gilbert: che peccato!

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 13:31
da lovely ludovico
tra questi vedete qualcuno interessante?
bardet kudus mollema vakoc uran roglic majka slagter kelderman barguil soler gaudu

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 14:39
da dietzen
lovely ludovico ha scritto:tra questi vedete qualcuno interessante?
bardet kudus mollema vakoc uran roglic majka slagter kelderman barguil soler gaudu
uran ai paesi baschi aveva una bella gamba.
anche roglic, però lui classiche non ne ha mai corse (mi pare) ed è un'incognita.
barguil l'anno scorso fu nei 10 a freccia e liegi, quest'anno non si è ancora visto molto, però dai risultati sembra avere una discreta condizione.
vakoc a occhio non mi sembra adattissimo al muro di huy, però chissà.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 15:28
da Filarete
Mi spiace l'assenza di Gasparotto.

Sarà duro da battere Valverde.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 17:20
da Merlozoro
Dal sito della Fleche Wallone noto anche la defezione del gemello Yates...morìa di nomi :(

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 17:25
da Pirata81
PCS dà Gasparotto partente,nessuna traccia dei gemelli Yates.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 17:29
da Merlozoro
Pirata81 ha scritto:PCS dà Gasparotto partente,nessuna traccia dei gemelli Yates.
Si Gasparotto dovrebbe provare, Yates dispersi :diavoletto:

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 18:17
da Winter
Sagan10 ha scritto:
Domani credo assisteremo alla corsa più brutta di non so quanti anni. Mi aspetto solo lo scontro Valverde vs Sky (Henao-Kwiatkowski). In cui uno dei due Sky potrebbe provare ad anticipare e l'altro tenersi fresco per lo sprint contro il murciano.

Interessante vedere l'Orica con A.Yates, è uno di quelli che potrebbe provare qualcosa di davvero interessante. Con Albasini che potrebbe attendere lo sprint.

Tra gli italiani vedo davvero poche chance, solo Ulissi. Ma non so fino a che punto. Queste classiche dovevano essere un punto forte nella carriera di Nibali. Peccato. :uhm:
1) più brutta da non so quanti anni? Saranno dieci anni o forse più. .che è stra brutta
quest anno mi aspetto la stessa cosa
Se lo portano ai 200 metri non vedo come possa perdere valverde
2) freccia non la gara ideale per nibali. La liegi invece si

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 18:23
da Marco Gaviglio
ciao a tutti! intanto saluto perché penso che sia il mio primo post qui sul forum....

ad ogni modo concordo anch'io con Tranchée sul fatto che almeno la Freccia è accettabile che continui a decidersi sul Muro, mentre la Liegi dovrebbe Amstelizzarsi al più presto e imitare cioè la scelta degli olandesi di togliere ogni alibi ai big spianando il finale.

Quanto a domani, con Gilbert e Alaphilippe a casa, non vedo chi possa battere Valverde: forse però, più ancora degli Sky, mi stuzzica il blocco Ag2r con Bardet, Vuillermoz e Latour... o magari poi, per assurdo, è la volta che va via l'attacco anticipato di Wellens (che sicuramente ci sarà), anche se non credo: a meno che non faccia brutto tempo!

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 1:34
da Luca90
spazio ciclismo da questo borsino per domani

BORSINO DEI FAVORITI

***** Alejandro Valverde
**** Daniel Martin, Sergio Henao
*** Michael Albasini, Michal Kwiatkowski, Rigoberto Uran,
** Warren Barguil, Diego Ulissi, Michael Woods, Alexis Vuillermoz
* Rui Costa, Enrico Gasparotto, Nathan Haas, Ion Izagirre, Michael Woods

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 6:56
da Walter_White
Vogliamo solo Emil :diavoletto:

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 7:55
da nemecsek.
henao henao
il tempo vola
ma quanta strada
per rivederti ancora

:diavoletto:

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 8:59
da nino58
Luca90 ha scritto:spazio ciclismo da questo borsino per domani

BORSINO DEI FAVORITI

***** Alejandro Valverde
**** Daniel Martin, Sergio Henao
*** Michael Albasini, Michal Kwiatkowski, Rigoberto Uran,
** Warren Barguil, Diego Ulissi, Michael Woods, Alexis Vuillermoz
* Rui Costa, Enrico Gasparotto, Nathan Haas, Ion Izagirre, Michael Woods
Esprimo scetticismo su Ulissi, sempre sperando di finire nella firma di qualcuno.
Sperandoci poco, in realtà.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 9:02
da Sagan10
nino58 ha scritto:
Luca90 ha scritto:spazio ciclismo da questo borsino per domani

BORSINO DEI FAVORITI

***** Alejandro Valverde
**** Daniel Martin, Sergio Henao
*** Michael Albasini, Michal Kwiatkowski, Rigoberto Uran,
** Warren Barguil, Diego Ulissi, Michael Woods, Alexis Vuillermoz
* Rui Costa, Enrico Gasparotto, Nathan Haas, Ion Izagirre, Michael Woods
Esprimo scetticismo su Ulissi, sempre sperando di finire nella firma di qualcuno.
Sperandoci poco, in realtà.
Vedendo le quote noto che questo Woods è quotato ad appena 20. A differenza di gente come Costa Rui a 125, Kreuziger a 150, Fuglsang a 100, Bardet a 80... Qualcuno conosce bene e ha aspettative interessanti su Woods?

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 9:16
da Merlozoro
Sagan10 ha scritto: Vedendo le quote noto che questo Woods è quotato ad appena 20. A differenza di gente come Costa Rui a 125, Kreuziger a 150, Fuglsang a 100, Bardet a 80... Qualcuno conosce bene e ha aspettative interessanti su Woods?
12esimo lo scorso anno. Questa stagione ha iniziato forte; bell'azione nei Paesi Baschi, su pendenze a doppia cifra, nella tappa di Eibar.
Potrebbe essere un nome a sorpresa per la Top 5, di sicuro per me più di una stellina la merita.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 9:19
da Marco Gaviglio
Beh Woods in quanto ex biker è adatto a uno sforzo breve ed esplosivo come Huy, e rispetto ad altri potrebbe beneficiare di un controllo minore cercando di anticipare lo scatto nella prima parte di muro, con Uran a coprirgli le spalle. Per quanto io, se devo scegliere un outsider, dico Bardet.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 9:51
da Basso
Anche se Cicloweb non mette (attualmente) le stellette, si può comunque desumere quali siano i nostri favoriti leggendo la presentazione http://www.cicloweb.it/2017/04/18/freccia-vallone-2017/

Tutti a caccia di stellette, manco foste militari :diavoletto:

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 10:07
da Marco Gaviglio
Laddove nel pezzo si dice che l'unica per battere Valverde è corrergli contro, c'è anche da dire che è qualcosa di molto difficile su un percorso del genere, dove attaccare prima dell'ultimo km equivale a un suicidio. E se anche nessuna squadra aiutasse la Movistar a tenere la corsa, il percorso semplificato rende cmq fattibile il compito ad una sola squadra. Senza contare che, immagino, anche la Sky farà il gioco di Valverde tirando il gruppo per Henao. Sempre che Kwiatkowski non si inventi qualcosa in combutta con Wellens

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 10:25
da quasar
udra ha scritto:
Patate ha scritto:Domanda di carattere storico: da quando si arriva sul Muro?
Riporto dal web: 1984.
A memoria direi 1985.
Ricordo con certezza nel 1983 Hinault vincere a Huy ma si arrivava alla fine di un lungo vialone.
Ricordo bene anche la vittoria di Andersen, l'anno successivo. Vinse al termine di una lunga fuga e non mi pare proprio si arrivasse sul muro... (mi riservo tuttavia un ragionevole margine di dubbio).
Mentre sono sicuro di Criquielion vincitore con una splendida azione sul Muro di Huy nel 1985.

Per quanto riguarda il discorso muro o non muro finale, prima che Huy diventasse sede d'arrivo la Freccia arrivava a Spa al termine di un percorso molto selettivo, caratterizzato da cote in successione. Molto simile alla Liegi.
Quel percorso venne modificato proprio per cercare di rendere la Freccia più originale diversificandola dalla Liegi. E l'introduzione del muro di Huy rese la Freccia una corsa unica nel panorama internazionale.
Pur non rientrando nel calendario di coppa del mondo, negli anni 80/90 divenne ben presto una corsa simbolo, ambita da tutti i più grandi cacciatori di classiche. E catturava il tifoso proprio per quella sua unicità del km finale dalle pendenze proibitive,nonostante sovente la corsa si decidesse ben prima di Huy.
Caratteristica che col tempo è andata via via scemando col dilagare delle rampe da garage.
Come è stato già evidenziato, il problema non è tanto il percorso quanto l'attendismo dilagante che caratterizza ormai le tattiche di gara. Il recente trend farebbe pensare ad un'inversione di tendenza riconducibile, per ora, unicamente ad una cerchia ristretta di atleti,quindi non ancora garanzia di spettacolo al netto dei percorsi.
Mentre ero abbastanza certo che l'amstel, vuoi per il percorso vuoi per i i protagonisti, sarebbe stata avvincente, per gli stessi identici motivi non nutro particolari aspettative per la Freccia.

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 11:25
da udra
Ecco le valutazioni del sommo:

***** Alejandro Valverde
**** Sergio Henao, Dan Martin
*** Michael Woods, Michal Kwiatkowski, Rigoberto Uran, Michael Albasini
** Alexis Vuilllermoz, Romain Bardet, Warren Barguil, Jarlinson Pantano, David Gaudu
* Ion Izagirre, Rui Costa, Samuel Sanchez, Dylan Teuns, Gianni Moscon, Lilian Calmejane, Enrico Gasparotto, Tim Wellens, Diego Ulissi, Diego Rosa, Robert Gesink, Rafal Majka, Pierre Latour, Jelle Vanendert, Julien Simon, Bob Jungels

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 11:53
da White Mamba
eccovi accontentati. woods tre stellette. miscredenti :diavoletto:
(si sa che in zona pasquetta/25 aprile le grigliate vengono meglio..)

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 11:55
da Tranchée d'Arenberg
oh, se non ci prende neanche oggi, vuol dire che porta sfiga :diavoletto:

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 12:03
da udra
Magari si poteva invertire K. con Martin, ma ci può stare anche così. Se non ci prende stavolta :D

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 12:12
da Patate
La mia proposta alternativa di circuito intorno a Huy, che fa uso di un versante alternativo alla Cote d'Ereffe, che diventa un piccolo berg di 700 m al 12% su strada abbastanza stretta, più da Amstel che da Freccia.
Anche la Cote de Cherave cambia versante e sfrutta quello, più duro, della Thier de Huy.
Il Muro è ora ad una quindicina di chilometri dal traguardo, seguito da un rettilineo pianeggiante e un'altra Cote (praticamente un falsopiano) che termina ai -5.
Arrivo a Huy nei quartieri a nord della Mosa
huy.png
huy.png (52.96 KiB) Visto 6045 volte

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 12:24
da giorgio ricci
Ricordo che nel 1984 la Freccia arrivava sul muro che veniva percorso quattro volte su un percorso di 250 km.
Credo che fino al 1988 il muro veniva percorso 4 volte.
Poi con la Coppa del mondo e la riduzione a 200 km la corsa perse un po' del suo fascino. Credo che far ritornare la corsa a 250 km , giustificando la cosa con la particolare storicità dell'evento e spostare l'arrivo in pianura si la soluzione più logica. D'altronde perché la Gand si e la Freccia no ? Così com'è​ sa veramente di kermesse, mi ricorda la vecchia Subida a Arrate che si disputava negli anni 80, vinceva sempre un campione ma si trattava di una kermesse focalizzata intorno a quella salita fatta in tutte le salse .

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 14:21
da galibier98
Io, come Quasar, ricordavo 1985 come primo anno d'arrivo sul muro. In rete c'è la foto dell'arrivo di Kim Andersen nel 1984 e non sembra proprio il muro

Re: Freccia Vallone 2017 (19 aprile)

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 15:23
da Visconte85
Solito andazzo ai meno 57 km

Nel gruppo, ho notato subito dietro Valverde, un Visconti che pedalava abbastanza bene. Non mi stupirei di vederlo nei primi dieci all'arrivo