Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 2:14
da Dino
Ciao Ragazzi,
vi seguo dal 2004 e sono stato iscritto al forum con altri due Nickname, Delorean e Davide83 (da quando è cambiato il sito non ho più scritto e non sono più riuscito a riconnettermi con la vecchia Password).
Veniamo a noi:
Giro for Ghissallo in collaborazione con RCS Sport sta portando avanti un'importante iniziativa per recuperare tutte le Maglie Rosa dal 1931 ad oggi (almeno una per edizione) che verranno poi esposte con una targa in maniera permanente presso il Museo del Ciclismo del Ghisallo.
Fino ad oggi ne sono state recuperate 28 e con le prossime settimane si dovrebbe arrivare 32, ovviamente se qualcuno ha qualsiasi tipo di informazione da dare per recuperarne il maggior numero....sono bene accette
Di seguito due link dove reperire maggiori informazioni sull'iniziativa stessa e sulle maglie ad oggi ritrovare:
P.S.
sono entrato in contatto con Irene Camusso, figlia di Francesco Camusso primo vincitore di un Giro d'Italia ad indossare la Maglia Rosa, ma a quanto pare il padre non le ha mai fatto pervenire nessun cimelio di quell'importante 1931. Ovviamente se qualcuno avesse qualche notizia su una Maglia Rosa originale del 1931 sarebbe veramente fantastico poterla rintracciare ed eventualmente recuperare.
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: lunedì 5 marzo 2012, 14:51
da Dino
Qualche aggiornamento:
le maglie fino ad oggi ritrovate e recuperate fisicamente sono 30, fra pochi giorni ci sarà l'aggiornamento presso il Blog ufficiale:
Settimana scorsa sono riuscito ad entrare in contatto con i figli del grandissimo Giovanni Valetti (vincitore del Giro d'Italia del 1938 e 39 e primo grande rivale di Bartali) disponibili a donare entrambe le Maglie Rosa vinte dal Padre (pensate erano entrambe in un cassetto), probabilmente le andremo a ritirare fra 3 settimane mentre la consegna ufficiale con la donazione al Museo potrebbe avvenire a Maggio.
Tracce che stiamo seguendo:
Maglia Rosa di Francesco Camusso 1931 --> la figlia di Francesco ci ha informati che la maglia era stata regalata dal padre al Meccanico/Ciclista di Piscina, comune nei pressi di Cumiana, che di cognome faceva Coppo. Ho provato a contattare varie famiglie Coppo nei comuni della zona ma nessuno sembra essere imparentato.....
Maglia Rosa di Antonio Pesenti 1932 --> si trova nel negozio di biciclette dei nipoti (figli di Guglielmo Pesenti, medaglia d'Argento a Melbourne 56) a Bergamo!
Maglia rosa di Luigi Marchisio 1931 --> sono riuscito ad entrare in contatto con un anziano signore di Castel Nuovo Don Bosco secondo il quale qualsiasi cimelio (se esiste) potrebbe essere stato conservato dalla figlia che vive a Torino...siamo sulle sue tracce...
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: lunedì 5 marzo 2012, 23:40
da CicloSprint
Qualcuno c'è ha la maglia rosa di Pollentier 1977, la prima in sintetico ?
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: martedì 6 marzo 2012, 11:07
da Dino
CicloSprint ha scritto:Qualcuno c'è ha la maglia rosa di Pollentier 1977, la prima in sintetico ?
Bellissima!!
Se la persona in oggetto ne avesse due o avesse notizia di qualche altra Maglia sempre del 77 (magari di Moser)....io sono qui!
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 18:06
da Dino
Di seguito gli ultimi aggiornamenti, tra cui:
- la donazione della maglia rossa 1988 di Podenzana
- la consegna di una lettera ufficiale a Eddy Merckx per chiedergli una maglia rosa per Giro for Ghisallo, firmata da Fiorenzo Magni, Michele Acquarone e Andrea Monti
Ci si avvicina alle 40 maglie...e ogni supporto è ben gradito
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: sabato 14 aprile 2012, 16:58
da Dino
Nelle ultime 2 settimane sono state recuperate 7 maglie Rosa (anni 30',50', 60') le donazioni ufficiali avverranno nelle prossime settimane....ovviamente non possiamo ancora anticipare nulla, ma tra le tante siamo riusciti a recuperare una maglia veramente LEGGENDARIA, vi assicuro una vera emozione...di seguito solo un piccolo indizio
Ovviamente stiamo seguendo le tracce di altre numerose maglie, per alcune siamo ormai in "trattativa" finale, per altre la ricerca si fa sempre più intricata e misteriosa, di seguito alcuni esempi:
1931--> Camusso (ci siamo bloccati al meccanico Coppo di Piscina al quale pare Francesco regalò la maglia negli anni 30')
Luigi Marchisio (siamo alla ricerca della figlia che abita a Torino)
1935--> Domenico Piemontesi (siamo alla ricerca della figlia, residente a Milano)
1952--> Angelo Conterno (ogni indizio è ben gradito)
1953--> Guido De Santi (la moglie purtroppo è molto malata e a quanto pare non sembra avere parenti stretti)
1958--> Agostino Coletto (ogni indizio è ben gradito)
Oggi con grande sorpresa abbiamo avuto la conferma di una prossima donazione...la più antica maglia trovata!! Ecco un indizio:
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 17:46
da CicloSprint
Binda o Guerra ?
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 18:58
da Dino
CicloSprint ha scritto:Binda o Guerra ?
no, ma con Guerra ci siamo vicini
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: martedì 24 aprile 2012, 19:42
da CicloSprint
Sarebbero Mara, Marchisio, Giacobbe o Camusso ?
Comunque io ricordo che nel 1981 sulla Rai nel dopo tappa della tappa Milano-Mantova fecero vedere la prima maglia rosa di Learco Guerra datata 1931!!!
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 1:25
da Dino
CicloSprint ha scritto:Sarebbero Mara, Marchisio, Giacobbe o Camusso ?
Comunque io ricordo che nel 1981 sulla Rai nel dopo tappa della tappa Milano-Mantova fecero vedere la prima maglia rosa di Learco Guerra datata 1931!!!
nessuno dei 4....eri più vicino parlando di guerra;-)
In effetti l'unica maglia Rosa di Guerra esistente è proprio la prima mai indossata da un corridore, quella del 1931, si trova a Mantova, ho parlato con il Nipote di Guerra, Learco (come il nonno), ma per il momento non è stata ancora donata!
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 10:07
da CicloSprint
Dovrebbe essere quella di Pesenti (vincitore nel 1932) o Olmo (che fu maglia rosa solo per un giorno nel 1934) ?
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 23:30
da Dino
CicloSprint ha scritto:Dovrebbe essere quella di Pesenti (vincitore nel 1932) o Olmo (che fu maglia rosa solo per un giorno nel 1934) ?
Quella di Pesenti l'abbiamo trovata ma per il momento non è stata ancora donata, speriamo lo sia in futuro!
Non è nemmeno quella di Olmo!
manca solo...
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 0:16
da CicloSprint
Dino ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Dovrebbe essere quella di Pesenti (vincitore nel 1932) o Olmo (che fu maglia rosa solo per un giorno nel 1934) ?
Quella di Pesenti l'abbiamo trovata ma per il momento non è stata ancora donata, speriamo lo sia in futuro!
Non è nemmeno quella di Olmo!
manca solo...
Piemontesi o Bergamaschi o addirittura Gino Bartali ?
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 0:38
da Morris
Bella iniziativa!
Dove si trova l'aggiornamento delle Maglie Rosa donate? Che non sia facebook, mondo che non conosco e non voglio nemmeno conoscere....
Cercate anche le Maglie Rosa parziali?
Ad esempio il corridore in rosa accanto a Guerra è Vasco Bergamaschi, vincitore del Giro del 1935. Ma in quell'epoca c'era un corridore a lui somigliante, il tedesco Hermann Buse (morto in guerra agli inizi del '45), in Rosa per 5 gg nel 1932, che potrebbe essere facilmente confuso con lui...
Devo scappare.
Saluti!
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 1:46
da Dino
Morris ha scritto:Bella iniziativa!
Dove si trova l'aggiornamento delle Maglie Rosa donate? Che non sia facebook, mondo che non conosco e non voglio nemmeno conoscere....
Cercate anche le Maglie Rosa parziali?
Ad esempio il corridore in rosa accanto a Guerra è Vasco Bergamaschi, vincitore del Giro del 1935. Ma in quell'epoca c'era un corridore a lui somigliante, il tedesco Hermann Buse (morto in guerra agli inizi del '45), in Rosa per 5 gg nel 1932, che potrebbe essere facilmente confuso con lui...
Devo scappare.
Saluti!
Ciao Maurizio,
il tuo intervento mi fa molto piacere in quanto seguo da tantissimi anni (almeno 7) i tuoi post sul Forum.
In effetti hai indovinato!! la maglia che verrà donata sarà quella del grande Vasco Bergamaschi (detto Singapore), vincitore del Giro d'Italia del 1935.
Per rispondere alle tue domande, stiamo cercando di recuperare tutte le Maglie Rosa, sia quelle dei vincitori che quelle parziali.
Considera che sul sito e sul blog (http://giroforghisallo.gazzetta.it/) non sono ancora state annunciate altre 7 donazioni che saranno “svelate” al Giro. Di volta in volta alla partenza saranno ospiti sul palco per rendere pubblica la donazione, esse sono (non sveliamo tutti i nomi per lasciare un minimo di suspance nell'attesa):
due maglie degli anni 30' (una di Bergamaschi e un'altra veramente leggendaria), due degli anni 50', una degli anni 60' e due degli anni 90'
Arriveremo quindi entro Maggio a 33. Siamo inoltre già in contatto con i "proprietari" di altre 7/8 maglie, entro giugno quindi,se tutto va come deve andare, dovremmo arrivare a 40!
Come potrai leggere, per ogni maglia il Giro d’Italia donerà 500 euro al Museo (fino adesso abbiamo raccolto 16000 euro) e sarà predisposta una targa in onore del donatore. A seguire la maglia andrà al Ghisallo con una targa del donatore e poi, in occasione del Lombardia, ci sarà un incontro per celebrare coloro che hanno compiuto il sommo gesto.
Ecco comunque un video riassuntivo dell'intero progetto:
Ovviamente rimango a tua disposizione, ma soprattutto...spero di sentirti presto
Un Saluto
Davide
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 14:52
da Morris
Ciao Davide!
Davide 83, del grande forum di Cicloweb, anni 2004-'05-'06
Visto il tema e quelle foto che mi stuzzicano sempre (anche se vengo qua di rado e per poco tempo a causa del caos che mi pervade da tempo ormai...), voglio dirti che puoi essere confuso col giornalista-farmacista Federico Meda, narratore di ciclismo e rugby (figlio di Sergio, giornalista della Gazzetta), curatore dell'iniziativa..... Sembrate la stessa persona....
E poi ho letto, giocandomi il permesso dal caos, che un ispiratore della bella iniziativa "Museo del Ghisallo-Gazzetta dello Sport", è un tal Roberto. Mi gioco qualche chilo, se non è il Roberto, anch'egli del vecchio forum di Cicloweb (magari, se iscritto batta un colpo...), uno dei primi frequentatori dei quiz sulle foto che un tempo qui postavamo....
Veniamo a noi.
Posso darti una mano inviandoti in pvt dei numeri di telefono (italiani e stranieri) di Maglie Rosa, ancora non contattate. Coprirebbero un bel gruppo di Maglie (da scrivere sempre in maiuscolo, quando si parla di Rosa, Gialla, Oro-Rossa ).... Tre di queste, sono state indossate definitivamente da corridori di cui ho scritto un libro....ed altri di cui ho comunque steso ritratti, fino ad un tipo..... che ho scovato lontanissimo, in un altro continente....e dove, a quanto mi dicono, viaggia con un suo aereo personale.....
Per quanto riguarda le Maglie di cui hai, a mo' di indizio, postato le foto, sono certo che la prima (link) è quella di Giovanni Valetti, gran regolarista, vincitore dei Giri del 1938 e '39. La persona accanto al quadro con la Rosa, dovrebbe essere il figlio (probabilmente) o un nipote. Invece, la persona accanto a te, sopra la foto di Guerra e Bergamaschi, per me è Bruno Monti, romano di Albano Laziale e gran personaggio del ciclismo degli anni '50, anche se dalla carriera non folgorante. Fu Maglia Rosa per un paio di gg nel 1955, l'anno della mia nascita . Posso sbagliarmi, in fondo si tratta di un vecchietto-giovane di 82 anni (!), ed io ho stampata in faccia la sua foto giovanile. Quindi non ho fatto altro che una proiezione di invecchiamento .
Azz... tempo scaduto, devo scappare.
A presto, Davide.
Un abbraccio!
Saluti a tutti!
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 15:48
da CicloSprint
La maglia rosa del 1978 qualcuno c'è l' ha ?
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 16:42
da Dino
Morris ha scritto:Ciao Davide!
Davide 83, del grande forum di Cicloweb, anni 2004-'05-'06
Visto il tema e quelle foto che mi stuzzicano sempre (anche se vengo qua di rado e per poco tempo a causa del caos che mi pervade da tempo ormai...), voglio dirti che puoi essere confuso col giornalista-farmacista Federico Meda, narratore di ciclismo e rugby (figlio di Sergio, giornalista della Gazzetta), curatore dell'iniziativa..... Sembrate la stessa persona....
E poi ho letto, giocandomi il permesso dal caos, che un ispiratore della bella iniziativa "Museo del Ghisallo-Gazzetta dello Sport", è un tal Roberto. Mi gioco qualche chilo, se non è il Roberto, anch'egli del vecchio forum di Cicloweb (magari, se iscritto batta un colpo...), uno dei primi frequentatori dei quiz sulle foto che un tempo qui postavamo....
Veniamo a noi.
Posso darti una mano inviandoti in pvt dei numeri di telefono (italiani e stranieri) di Maglie Rosa, ancora non contattate. Coprirebbero un bel gruppo di Maglie (da scrivere sempre in maiuscolo, quando si parla di Rosa, Gialla, Oro-Rossa ).... Tre di queste, sono state indossate definitivamente da corridori di cui ho scritto un libro....ed altri di cui ho comunque steso ritratti, fino ad un tipo..... che ho scovato lontanissimo, in un altro continente....e dove, a quanto mi dicono, viaggia con un suo aereo personale.....
Per quanto riguarda le Maglie di cui hai, a mo' di indizio, postato le foto, sono certo che la prima (link) è quella di Giovanni Valetti, gran regolarista, vincitore dei Giri del 1938 e '39. La persona accanto al quadro con la Rosa, dovrebbe essere il figlio (probabilmente) o un nipote. Invece, la persona accanto a te, sopra la foto di Guerra e Bergamaschi, per me è Bruno Monti, romano di Albano Laziale e gran personaggio del ciclismo degli anni '50, anche se dalla carriera non folgorante. Fu Maglia Rosa per un paio di gg nel 1955, l'anno della mia nascita . Posso sbagliarmi, in fondo si tratta di un vecchietto-giovane di 82 anni (!), ed io ho stampata in faccia la sua foto giovanile. Quindi non ho fatto altro che una proiezione di invecchiamento .
Azz... tempo scaduto, devo scappare.
A presto, Davide.
Un abbraccio!
Saluti a tutti!
Esatto! è proprio quella di Giovanni Valetti.
Oggi c'è stata la donazione ufficiale della mitica Maglia Rosa del 1939, conquistata nei confronti di Bartali nella leggendaria penultima frazione in una giornata da lupi e sotto la neve del Passo del Tonale.
Qui trovate tutte le informazioni: http://www.facebook.com/#!/giroforghisallo http://giroforghisallo.gazzetta.it/
Per quanto riguarda l'altra foto, non si tratta di Bruno Monti, nel 1955 infatti fece la sua comparsa la zip sulla Maglia Rosa, quella nella foto invece è l'ultima con i bottoni!
Ciao
Davide
P.S.
Maurizio ti ho inviato un pvt
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 16:58
da CicloSprint
Io vorrei vedere notizie sulla maglia rosa del 1978, l' ultima edizione del Giro in cui il simbolo del primato non è stata indossata da un italiano, per caso De Muynck o Van Linden o qualche collezionista c'è la ha ?
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 18:53
da Dino
CicloSprint ha scritto:Io vorrei vedere notizie sulla maglia rosa del 1978, l' ultima edizione del Giro in cui il simbolo del primato non è stata indossata da un italiano, per caso De Muynck o Van Linden o qualche collezionista c'è la ha ?
Per il momento non stiamo seguendo nessuna traccia sulle maglie del 1978, potresti essere il primo
al massimo mi trovi in pvt
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 19:09
da Morris
Lo conosco benissimo, ma non lo vedo da q uattro anni. Incredibile quanto s'è ingrassato, ma sembra proprio Giuseppe “Pipaza” Minardi, di Solarolo, il paesino anche di Cassani, Fontanelli e della Pausini. Pipaza vinse sei tappe al Giro una per ogni edizione dal 1951 a Pescara, al 1956 in quel di Rimini. A Roma, nel '53, la più memorabile, in quanto colta il giorno dell'inaugurazione dello Stadio Olimpico, che vedeva, oltre all'arrivo del Giro d'Italia, anche la partita Italia-Ungheria (di Puskas, Hideguti ecc.). Fu l'arruvo con la folla più numerosa della storia della “Corsa Rosa”, perché lo stadio era pieno e c'era tanta gente in piedi. Minardi fu Maglia Rosa per tre giorni al Giro del 1954, quello vinto dall'italo-svizzero Carlo Clerici, grazie ad una fuga bidone nella tappa che si concluideva a L'Aquila, assieme al mio amico Nino Assirelli, poi 3° nella classifica finale a Milano.
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 19:49
da CicloSprint
Morris ha scritto:Lo conosco benissimo, ma non lo vedo da q uattro anni. Incredibile quanto s'è ingrassato, ma sembra proprio Giuseppe “Pipaza” Minardi, di Solarolo, il paesino anche di Cassani, Fontanelli e della Pausini. Pipaza vinse sei tappe al Giro una per ogni edizione dal 1951 a Pescara, al 1956 in quel di Rimini. A Roma, nel '53, la più memorabile, in quanto colta il giorno dell'inaugurazione dello Stadio Olimpico, che vedeva, oltre all'arrivo del Giro d'Italia, anche la partita Italia-Ungheria (di Puskas, Hideguti ecc.). Fu l'arruvo con la folla più numerosa della storia della “Corsa Rosa”, perché lo stadio era pieno e c'era tanta gente in piedi. Minardi fu Maglia Rosa per tre giorni al Giro del 1954, quello vinto dall'italo-svizzero Carlo Clerici, grazie ad una fuga bidone nella tappa che si concluideva a L'Aquila, assieme al mio amico Nino Assirelli, poi 3° nella classifica finale a Milano.
Chissà se "Pipazza" avesse la maglia rosa del 1954.
Comunque "Cicloweb" sta dando una grande mano d'aiuto al progetto "Giro for Ghisallo", speriamo che gli altri iscritti al forum ci diano un mano per trovare altre maglie rose storiche.
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:27
da Principe
Una volta che le avete raccolte tutte, che ne dite di invitare un po' di miss e organizzare una bella gara di burlesque?
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: giovedì 26 aprile 2012, 22:37
da nino58
Principe ha scritto:Una volta che le avete raccolte tutte, che ne dite di invitare un po' di miss e organizzare una bella gara di burlesque?
Uscita tipica di uno di seconda media.
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 0:53
da Dino
Morris ha scritto:Lo conosco benissimo, ma non lo vedo da q uattro anni. Incredibile quanto s'è ingrassato, ma sembra proprio Giuseppe “Pipaza” Minardi, di Solarolo, il paesino anche di Cassani, Fontanelli e della Pausini. Pipaza vinse sei tappe al Giro una per ogni edizione dal 1951 a Pescara, al 1956 in quel di Rimini. A Roma, nel '53, la più memorabile, in quanto colta il giorno dell'inaugurazione dello Stadio Olimpico, che vedeva, oltre all'arrivo del Giro d'Italia, anche la partita Italia-Ungheria (di Puskas, Hideguti ecc.). Fu l'arruvo con la folla più numerosa della storia della “Corsa Rosa”, perché lo stadio era pieno e c'era tanta gente in piedi. Minardi fu Maglia Rosa per tre giorni al Giro del 1954, quello vinto dall'italo-svizzero Carlo Clerici, grazie ad una fuga bidone nella tappa che si concluideva a L'Aquila, assieme al mio amico Nino Assirelli, poi 3° nella classifica finale a Milano.
Esatto...non sai che emozione incontrarlo, mi ha anche regalato una foto originale di quell'arrivo a Roma (autografata), quante storie che ci ha raccontato, sfortunatamente siamo riusciti a registrare in un filmato solo 15 minuti di intervista!
Bè...sicuramente la storia del trofeo baracchi, vinto insieme a Magni, la saprai già ...e ovviamente della cotta che dovette subire a causa di ...ehehehhe) grandissimo "pipazza"!!!
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 0:55
da Dino
CicloSprint ha scritto:
Morris ha scritto:Lo conosco benissimo, ma non lo vedo da q uattro anni. Incredibile quanto s'è ingrassato, ma sembra proprio Giuseppe “Pipaza” Minardi, di Solarolo, il paesino anche di Cassani, Fontanelli e della Pausini. Pipaza vinse sei tappe al Giro una per ogni edizione dal 1951 a Pescara, al 1956 in quel di Rimini. A Roma, nel '53, la più memorabile, in quanto colta il giorno dell'inaugurazione dello Stadio Olimpico, che vedeva, oltre all'arrivo del Giro d'Italia, anche la partita Italia-Ungheria (di Puskas, Hideguti ecc.). Fu l'arruvo con la folla più numerosa della storia della “Corsa Rosa”, perché lo stadio era pieno e c'era tanta gente in piedi. Minardi fu Maglia Rosa per tre giorni al Giro del 1954, quello vinto dall'italo-svizzero Carlo Clerici, grazie ad una fuga bidone nella tappa che si concluideva a L'Aquila, assieme al mio amico Nino Assirelli, poi 3° nella classifica finale a Milano.
Chissà se "Pipazza" avesse la maglia rosa del 1954.
Comunque "Cicloweb" sta dando una grande mano d'aiuto al progetto "Giro for Ghisallo", speriamo che gli altri iscritti al forum ci diano un mano per trovare altre maglie rose storiche.
Bè ciclosprint..basta guardare qualche post sopra
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: venerdì 27 aprile 2012, 0:56
da Dino
nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:Una volta che le avete raccolte tutte, che ne dite di invitare un po' di miss e organizzare una bella gara di burlesque?
Uscita tipica di uno di seconda media.
ci stiamo già lavorando
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Qui il figlio Davide Minardi in trasmissione da Bartoletti:
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:19
da CicloSprint
Oggi nel processo alla tappa c'è Giancarlo Polidori maglia rosa nel 1969, siccome non c'è la maglia rosa del 1969 nella lista delle maglie rose al Ghisallo, vorrei sapere se Polidori ha una maglia rosa del 1969 ?
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 15:16
da Dino
CicloSprint ha scritto:Oggi nel processo alla tappa c'è Giancarlo Polidori maglia rosa nel 1969, siccome non c'è la maglia rosa del 1969 nella lista delle maglie rose al Ghisallo, vorrei sapere se Polidori ha una maglia rosa del 1969 ?
ottimo spunto, proveremo a chiederglielo
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 15:18
da CicloSprint
Dino ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Oggi nel processo alla tappa c'è Giancarlo Polidori maglia rosa nel 1969, siccome non c'è la maglia rosa del 1969 nella lista delle maglie rose al Ghisallo, vorrei sapere se Polidori ha una maglia rosa del 1969 ?
ottimo spunto, proveremo a chiederglielo
speriamo bene!!!
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: domenica 13 maggio 2012, 14:19
da Dino
mistero da risolvere, magari qualcuno riesce a darci una mano:
abbiamo recuperato la Maglia di Vasco Bergamaschi, in realtà ci siamo accorti non essere quella Rosa del 1935, forse una maglia creata a doc per i cuircuiti? forse una maglia post 1945 creata quando faceva il DS?
aspettiamo suggerimenti....qui sotto la maglia:
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: domenica 13 maggio 2012, 14:37
da CicloSprint
Io ricordo una puntata della "La domenica del villaggio" su Rete4 fatta a Bertinoro nel 1997 con ospite Armando Pambianco che fece vedere la maglia rosa del 1961!!!, a oggi qualcuno ha notizie di Pambianco ?
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: domenica 13 maggio 2012, 20:34
da Killer
CicloSprint ha scritto:Io ricordo una puntata della "La domenica del villaggio" su Rete4 fatta a Bertinoro nel 1997 con ospite Armando Pambianco che fece vedere la maglia rosa del 1961!!!, a oggi qualcuno ha notizie di Pambianco ?
C'era Mengacci? E la Carfagna?
Cmq si chiama Arnaldo Pambianco...
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 0:01
da Dino
CicloSprint ha scritto:Io ricordo una puntata della "La domenica del villaggio" su Rete4 fatta a Bertinoro nel 1997 con ospite Armando Pambianco che fece vedere la maglia rosa del 1961!!!, a oggi qualcuno ha notizie di Pambianco ?
abbiamo il suo numero, dobbiamo ancora chiamarlo! Sappiamo inoltre che una Maglia è appena in un Bar di Bertinoro!
La sua è una delle Maglie Rosa più belle, con il tricolore sui bordi delle maniche e sul colletto!
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:07
da Dino
Maglia Rosa di Quirico Bernacchi del 1937, in una delle prossime tappe ci sarà la donazione ufficiale (da notare che la famiglia ha tolto lo scudetto con il fascio): http://www.facebook.com/#!/giroforghisallo
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: domenica 28 ottobre 2012, 12:19
da CicloSprint
Se Fiorenzo non fosse morto, ieri sera ci sarebbe stato ?
Re: Maglie Rosa dal 1931 ad oggi per il Museo del Ghisallo
Inviato: domenica 28 ottobre 2012, 12:31
da Dino
Ieri pomeriggio al Museo del Ghisallo è stata presentata la più grande collezione di Maglie Rosa al mondo (ad oggi sono 50)
Una fantastica giornata alla quale hanno partecipato grandi campioni del passato tra cui, Ercole Baldini, Giuseppe Minardi, Giorgio Albani, Renzo Zanazzi, Gianni Motta, Franco Cribioli etc... e durante la quale è stato presentato il libro su Fiorenzo Magni "il Terzo Uomo" scritto da Auro Bulbarelli.
Una giornata veramente emozionante con una partecipazione inattesa di persone....