Pagina 1 di 1

Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: giovedì 6 gennaio 2011, 16:40
da cancel58
Si correrà il prossimo 19 febbraio, l'edizione numero 48 del trofeo Laigueglia. A causa di una frana piuttosto rilevante, si è resa necessaria la chiusura del tratto stradale che da Villanova di Albenga conduce alla Via Aurelia, nei pressi di Capo Santa Croce. Gli organizzatori hanno pertanto deciso di ovviare a tale inconveniente, rinunciando al passaggio sul Passo di San Damiano e proponendo invece, la doppia ascesa al Paravenna. Da qui la corsa, attraverso una discesa piuttosto tecnica e impegnativa, si dirigerà verso Alassio. Mancheranno a quel punto poco più di quattro chilometri al traguardo di Laigueglia.

Fonte:www.primocanalesport.it

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: giovedì 6 gennaio 2011, 18:13
da Coppel
Avevo visto anche io, la corsa sarà ancora più dura da quel che ho capito. Non tutto il male vien per nuocere :mrgreen:

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: giovedì 6 gennaio 2011, 23:40
da muratello
Di sicuro non arriveranno 30 corridori insieme....

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 12:53
da il Cannibale
muratello ha scritto:Di sicuro non arriveranno 30 corridori insieme....

Questo è poco ma sicuro, conosco bene le strade della corsa; Secondo me potrebbe arrivare un gruppetto di 5-6 a giocarsi la vittoria, tuttavia è anche possibile che arrivi qualcuno da solo, ma dovrebbe essere nettamente superiore agli altri, meno probabile, ma pur sempre possibile, un arrivo con un gruppetto formato da 15-20 corridori

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: martedì 11 gennaio 2011, 11:38
da CicloSprint
Laigueglia, si annuncia una partecipazione doc

Si annuncia un lotto di partecipanti davvero notevole al prossimo Trofeo Lagueglia. Ad oggi, sono già cinque i “Pro Team” che si sono iscritti alla corsa della Riviera di Ponente: AG2R La Mondiale, BMC, Katusha, Lampre–ISD e Liquigas-Cannondale.
Ad essi vanno poi aggiunti sette team “Professional”: Androni Giocattoli, Acqua & Sapone, Colnago-CSF Inox , Farnese Vini-Neri Sottoli, Cofidis-Le Credit en Ligne, Francaise Des Jeux e Landbouwkrediet, oltre a quattro team “Continental”: Amore & Vita, D’Angelo Antenucci-Nippo, Team Miche e la formazione canadese Team Sydertech Powered By, diretta dall’ex professionista Steve Bauer.
Sono all’esame altre candidature che verranno vagliate nei prossimi giorni e si prevede la totale partecipazione di circa 20 squadre pronte a sfidarsi il prossimo sabato 19 febbraio, sulle strade della Riviera Ligure. Verrà dunque definito nel dettaglio il cast dei partenti e le premesse fanno pensare a una starting-list di ottimo livello.
Grandi nomi, alla ricerca di un importante successo nella classica di inizio stagione. Una corsa che quest’anno presenterà un finale inedito che, almeno sulla carta, si presenta difficile e nervoso, in grado di regalare grandi emozioni ai tanti sportivi che saranno presenti sul rettilineo d’arrivo posto in Via Aurelia.


Fonte: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 35346&tp=n

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 9:28
da Laura Grazioli
CicloSprint ha scritto:Ciclismo: tutto pronto per il 48° Trofeo Laigueglia

E' stato reso noto dagli organizzatori l'elenco completo delle squadre che parteciperanno alla 48° Trofeo Laigueglia, in programma il 19 febbraio. Il parterre, come già preannunciato nelle scorse settimane, sarà piuttosto ricco e vedrà la partecipazione di ben 21 squadre, suddivise tra cinque "Pro-Teams": Liquigas-Cannodale, Team Katusha, AG2R, Lampre-ISD e BMC Racing; dieci compagini "Professional": Androni Giocattoli, Cofidis-Le Credit En Ligne, Acqua & Sapone, Francais Des Jeux, Landbouwkrediet, Colnago-CSF Group, De Rosa-Ceramica Flaminia, Farnese Vini-Neri Sottoli, Team Spidertech Powerwd By Cio e United Health Care Pro Cycling; sei squadre "continental": Miche, Amore & Vita-Mc Donald’s, D’Angelo & Antenucci-Nippo, Radenska, Ora Hotels e Team Voralberg, .

Tra le stelle già annunciate al via ci sono due uomini della Liquigas-Cannondale, Ivan Basso e Peter Sagan, rivelazione assoluta della passata stagione.

da http://www.savonanews.it/339/?tx_ttnews ... 3f143cf358

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 10:10
da Subsonico
fa piacere che la partecipazione internazionale aumenti, specialmente per il Laigueglia che negli anni '90 era la corsa che apriva il nostro calendario ed era molto combattuta..

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 22:49
da maglianera
profilo del percorso:
Immagine
ultima salita a 32 km dall'arrivo
l'organizzazione ha dichiarato che: "Problemi legati alla viabilità, hanno imposto una variazione di percorso rispetto a quello che era stato annunciato in precedenza. Il tracciato ricalcherà in gran parte quello dell’ultima edizione, con quattro Gran Premi della Montagna disseminati lungo i 183,800 chilometri. L’ultimo, Cima Paravenna (442 slm), posto a circa 32 chilometri dall’arrivo, con un finale nervoso come tradizione, adatto a qualsiasi soluzione. "

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: giovedì 17 febbraio 2011, 14:11
da il Cannibale
Da quanto ne so passeranno 2 volte da Paravenna, dopo il Ginestro, in salita... non so se l'hanno cambiato negli ultimi giorni, ma l'ultima salita dovrebbe essere a circa 15 km dall'arrivo

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 9:09
da pablo
maglianera ha scritto:profilo del percorso:
Immagine
ultima salita a 32 km dall'arrivo
l'organizzazione ha dichiarato che: "Problemi legati alla viabilità, hanno imposto una variazione di percorso rispetto a quello che era stato annunciato in precedenza. Il tracciato ricalcherà in gran parte quello dell’ultima edizione, con quattro Gran Premi della Montagna disseminati lungo i 183,800 chilometri. L’ultimo, Cima Paravenna (442 slm), posto a circa 32 chilometri dall’arrivo, con un finale nervoso come tradizione, adatto a qualsiasi soluzione. "
A quanto pare il percorso non è quello evidenziato nel rilievo con Garmin (dal quale emergeva il doppio passaggio sulla Cima Paravenna di cui l'ultimo a una quindicina di km dall'arrivo).
Immagine
Quello definitivo, credo, è quello che prevede un solo passaggio sulla Paravetta (ma prima il San Damiano) e l'ultima cima a 32 km dall'arrivo. Cambia bene.

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 10:28
da il Cannibale
Nonostante sia un locale e quelli siano posti "fissi" di allenamento invernale per me, non capisco cosa sia S.Damiano... :?

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 12:44
da tetzuo

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 14:44
da danilodiluca87
aèèèèèè qua nun ci sta manc nu poc di salitaa.... :D :D :D :D

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 17:45
da Giorgio
sicuri che l'altimetria sia aggiornata?
secondo me è corretto il garmin e sbagliato quello dell'altimetria

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 17:54
da Seb
Giorgio ha scritto:sicuri che l'altimetria sia aggiornata?
secondo me è corretto il garmin e sbagliato quello dell'altimetria
Invece l'altimetria è corretta ed è sbagliato il Garmin: in origine il percorso doveva essere quello con l'ultima salita vicina all'arrivo poi per dei problemi s'è deciso di cambiare ;)

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 18:09
da henkmovi
che dite ...domani diluca fa la sorpresa???? il percorso non è il massimo ma sono convinto che farà bene.

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 23:42
da danilodiluca87
henkmovi ha scritto:che dite ...domani diluca fa la sorpresa???? il percorso non è il massimo ma sono convinto che farà bene.
eheheheheh non penso iàà....neanche il grande Di Luca vinceva la prima corsa, iniziava a fare sul serio alla Tirreno-Adriatico, ma solo ad una tappaa....comunque nel 2007 la vinse una Milano - Torino a Marzo davanti a Soler....
per me basta rivederlo in gruppo, con i suoi atteggiamenti, con le sue masse di gente, con l'entusiasmo che trasmette ai tifosi, tutto quello che viene è un qualcosa in più....è pieno di gente forte sia nelle classiche e sia nei grandi girii....è duraa vinceree!!!!!!
FORZA DANILOOOOOO......bentornato mitico....

put your hands in the air

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 0:21
da henkmovi
ehhh la vittoria è difficile, ci sono tanti corridori più in forma e più adatti al percorso ma uno scatto in salita lo fa,ritorna a correre in italia e vorrà farsi vedere di sicuro.poi già il suo ritorno in gruppo e in un grande team sembra un miracolo

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 1:44
da danilodiluca87
henkmovi ha scritto:....uno scatto in salita lo fa....
NON FARMI GASARE....NON FARMI SOGNARE....facciamolo ripartire questo sognoooooo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

comunque domani sera aspetto in astinenza fino alle 7....sarà una corsetta, ma rivederlo in televisione ed in gara....sono in attesaa forse come la tappa dello Zoncolan 2007....il Vesuvio del 2009.....

STACCALI CON UNA GAMBA SOLA, COME SULLA SALITA DELLA BANCA....
Scritta su un muro di cemento armato enorme alla tappa di Pescocostanzo dai suoi paesani di Spolore....mi ha fatto sempre gasare pensare a quello che combinava in quel vico del paesee....insomma è un vico con gli scalini e due striscette separate dove si può andare in bicicletta e fare un duello in parallelo....

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 12:38
da tetzuo
dalla starting list non mi pare ci siano grandi nomi stranieri comunque, i migliori mi sembrano sagan, ignatiev, duque e schumacher :lol:

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 12:46
da Coppel
Almeno tre di quelli che hai detto saranno facilmente nella top 10 :D
Intanto su spaziociclismo c'è la diretta testuale della corsa ;)
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=9295

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 12:50
da Admin
La situazione dopo 70 km di gara:

Fuga a 6 formata da Sarmiento, Brutt, Caddeo, Borchi, Fioretti e Goddaert, partiti al km 6.
Al momento hanno 5' di vantaggio.

(Fonte: i nostri inviati sul percorso Seb e ShortArm) ;)

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 13:03
da il Cannibale
Ero a Laiguegli alla partenza... che bello fare 35 mt a finco di Basso, Ginanni e Gavazzi! :mrgreen:

Ho anche telefonato a Franceso, ma prima che potesse arrivare i miei amici mi hanno costretto a tornare ad allenarmi :D

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 14:21
da Admin
Aggiornamento: dopo che sul Ginestro erano rimasti in testa solo Sarmiento e Brutt, al km 130 (a poco più di 50 dall'arrivo) il gruppo è nuovamente compatto.

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 14:37
da tetzuo
raisport cos'ha di tanto importante da trsmettere per mandare il lauigueglia in differita sul rs2?

Match cloud del CND? Triangolare pensionati alla bocciofila di via Padova?


grazie per gli aggiornamenti

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 14:55
da cauz.
tetzuo ha scritto:raisport cos'ha di tanto importante da trsmettere per mandare il lauigueglia in differita sul rs2?
hai idea di quanto costi la diretta di una corsa ciclistica?
io non sono scandalizzato che queste corse non vadano in diretta... mi basta una differita ben fatta, e la fascia oraria pre-serale la trovo pure una buona scelta. il problema vero e' quando vengono trasmessi in differita appuntamenti che hanno gia' una diretta predisposta, vedi i mondiali di ciclocross... e vedremo le corse in belgio.

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 15:02
da Admin
I passaggi (credo nell'ordine) degli 8 uomini che si sono avvantaggiati sul Gpm di Cima di Paravenna, a poco più di 30 km dal traguardo:
Taborre
Basso
Cunego
Serpa
Sella
Pietropolli
Baliani
Moinard

a 22" un primo gruppo formato da 25 unità.

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 15:09
da tetzuo
cauz. ha scritto:
tetzuo ha scritto:raisport cos'ha di tanto importante da trsmettere per mandare il lauigueglia in differita sul rs2?
hai idea di quanto costi la diretta di una corsa ciclistica?
io non sono scandalizzato che queste corse non vadano in diretta... mi basta una differita ben fatta, e la fascia oraria pre-serale la trovo pure una buona scelta. il problema vero e' quando vengono trasmessi in differita appuntamenti che hanno gia' una diretta predisposta, vedi i mondiali di ciclocross... e vedremo le corse in belgio.
in quanto semplice telespettatore non mi sono posto il problema e vedere trasmessa la stessa gara (cdm di slittino) in contemporanea sui due canali di sport della rai mi fa sorridere e scandalizzare, sì....

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 15:11
da tetzuo
Admin ha scritto:I passaggi (credo nell'ordine) degli 8 uomini che si sono avvantaggiati sul Gpm di Cima di Paravenna, a poco più di 30 km dal traguardo:
Taborre
Basso
Cunego
Serpa
Sella
Pietropolli
Baliani
Moinard

a 22" un primo gruppo formato da 25 unità.
apperò bei nomi direi, vediamo se tengono a quel punto il duo lampre non si deve far sfuggire la vittoria, anche se quel serpa lì...

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 15:25
da Admin
8 km all'arrivo, in testa c'è un gruppo formato da 33 unità (praticamente i 25 di prima hanno ripreso gli 8 battistrada).

Nel gruppo di testa non ci sono né Ginanni né Belletti.

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 15:27
da tetzuo
Admin ha scritto:8 km all'arrivo, in testa c'è un gruppo formato da 33 unità (praticamente i 25 di prima hanno ripreso gli 8 battistrada).

Nel gruppo di testa non ci sono né Ginanni né Belletti.
per molti (me compreso) sarà un disastroso inizio di fantaciclismo :lol:

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 15:40
da Admin
Dopo un vano tentativo di Ballan ai 5 km, vince Pietropolli su Ponzi e Vicioso.

Seguite le classifiche in tempo reale su http://www.cicloweb.it/ ;)

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 15:44
da tetzuo
bravo daniele finalmente!!!

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 20:59
da danilodiluca87
ehehehehehehe il buon Basso già va come un treno mercii....e pure Brutt fa brutt per la majella inseguiva come un toro scatenato ed alla fine si è lanciato pure tutto stortoo nella volata......

come mai non c'erano miss a premiare i corridorii??????

purtroppo non ci hanno fatto vedere le facce dei corridori sulla salitaa....
comunque il grande Di Luca lo vedo un pò pesantello, ma è solo la secondo corsaa......domani è a San Salvo per un criterium della D'Angelo e Antenucci con gli altri abruzzesii.....a proposito oggi ne ho visto parecchi e protagonisti.....:D :D :D :D

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 21:45
da andriusskerla
danilodiluca87 ha scritto: comunque il grande Di Luca lo vedo un pò pesantello, ma è solo la secondo corsaa......domani è a San Salvo per un criterium della D'Angelo e Antenucci con gli altri abruzzesii...
Ma sei sicuro? Non ho trovato nessuna notizia in merito

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 22:52
da Frejus
Su ivg.it ci sono un bel po' di foto. Il principino mi sembra un po' rotondetto, mi sbaglio o no????

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 1:43
da danilodiluca87
andriusskerla ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto: comunque il grande Di Luca lo vedo un pò pesantello, ma è solo la secondo corsaa......domani è a San Salvo per un criterium della D'Angelo e Antenucci con gli altri abruzzesii...
Ma sei sicuro? Non ho trovato nessuna notizia in merito
2° EDIZIONE DEL CIRCUITO DEGL'ASSI

Dopo lo spendida edizone del 2010 Vinta dal Professionista Abruzzese Alessandro Spezialetti (nella foto allegato in premiazione con Mario D'Angelo),
Domenica 20 prossimo C.m. si terrà a San Salvo nella Zonda Industriale sede della ormai storica azienda edile "D'Angelo & Antenucci" d...i Mario D'Angelo e Alberto Antenucci la seconda Edizione del Circuito degl'assi
La manifestazione giunta alla seconda edizione e fortemente voluta da Mario D'Angelo e Valentino Sciotti legati da immensa amicizia e main sponsor di due importanti team Professionisti (D'Angelo & Antenucci -Nippon e Farnese Vini -Neri Sottoli) è nata sopratutto per poter vedere prima del calendario oganistico giovanile i propri Vivai pedalare con i campioni di oggi, del passato e del futuro.
Una grande occasione per permettere ai propri atleti di cimentarsi con il pubblico amico, per gl'appassionati abruzzesi per ammirare da vicino i propri beniamini ma soprattutto per passare una piacevole domenica di sport.
MOlte adesioni provengono nel Mondo professionistico dai vari team D'Angelo & Antenucci capitanata da Giuseppe Muraglia, dalla Farnese Vini Neri Sottoli capitanata dagl'Abruzzesi Rabottini e De Patre, ma soprattutto si è avuta conferma della partecipazione di DANILO DI LUCA in forza al team Russo Katuscha.
Molti U. 23 della FARNESE VINI - D'ANGELO & ANTENUCCI, E DELLA ARAN di Umberto Di Giuseppe, oltre ai team Juniores Farnese, D'Angelo & Antenucci, Team Kyklos e Team Feudi Di San Marzano.
Vecchie Glorie del Ciclismo Abruzzese, da Stefano Giuliani ( Ora D.S. e Già Vincitore in Malesia Con Guardini), Lorenzo di Lorenzo, Orlando Fabrizio, Rabottini Luciano, Cristian Leone, Marco Di Renzo e tanti altri ancora.
Partenza ore 9,00


che belloo avere un altro utente del forum delle mie zonee.... :D :D :D :D

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 11:12
da tetzuo
un paio di domande se qualcuno mi vuole rispondere, soprattutto chi ha visto la gara, come giudicate il fatto che basso vada ''già forte'' alla prima gara a Febbraio? Sempre in casa Liquigas, quali sono le cratteristiche di Ponzi? Lo scorso anno in Lampre non fece granchè mi pare, questo secondo posto, visto anche l'ordine d'arrivo è da considerarsi un buon viatico per il futuro. Pietropolli finalmente raccoglie un successo abbastanza prestigioso (dopo la doppietta in calabria) speriamo mantenga la forma, comunque finalmente una bella lampre competititva e battagliera chissà che il principino a breve non si ritroverà a fare da gregario ai vari Bole, Gavazzi, Pietropolli, Niemiec, in attesa di Scarponi e Petacchi

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 14:51
da henkmovi
mi è sembrato di vedere una corsa tiratissima,uno dei laigueglia più tirati degli ultimi anni,basso andava veramente come una moto,non avendo in programma il giro ha impostato la prima parte della stagione sulle brevi gare a tappe e sulle corse in linea più dure.mi ha ricordato il basso dei primi anni quando partiva molto forte e vinceva sul mont faron .mi è piaciuto anche ballan sempre nel vivo della corsa e cunego sempre tra i primi in salita,almeno da quello che mostravano le immagini piuttosto ridotte nei tratti di salita.bravo banche diluca che è rimasto nel gruppo dietro ai migliori.la gamba non può essere quella dei giorni migliori ma il fatto che sia stato davanti anche se magari un pò affaticato non può che farmi ben sperare per le gare future.per me comunque ha bisogno di almeno un mese e mezzo per essere al livello dei migliori.mi aspettavo di più da ginanni,ma forse ha ritardato un pò la preparazione o ha pagato i ritmi elevati

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 19:48
da Morris
tetzuo ha scritto:un paio di domande se qualcuno mi vuole rispondere, soprattutto chi ha visto la gara, come giudicate il fatto che basso vada ''già forte'' alla prima gara a Febbraio? Sempre in casa Liquigas, quali sono le cratteristiche di Ponzi? Lo scorso anno in Lampre non fece granchè mi pare, questo secondo posto, visto anche l'ordine d'arrivo è da considerarsi un buon viatico per il futuro. Pietropolli finalmente raccoglie un successo abbastanza prestigioso (dopo la doppietta in calabria) speriamo mantenga la forma, comunque finalmente una bella lampre competititva e battagliera chissà che il principino a breve non si ritroverà a fare da gregario ai vari Bole, Gavazzi, Pietropolli, Niemiec, in attesa di Scarponi e Petacchi
Basso vuole vincere qualcosa di importante in primavera, Liegi su tutte. Anche se è privo di scatto, quella corsa, se sarà condotta a gran ritmo, la si può vincere anche con una progressione. Lui pensa di potercela fare. Intanto, in attesa di questi eventi, è bene evidenziare (e, per me, ribadire) che ci si può allenare con profitto anche senza andare sul Tende, ma gareggiando. Visto che Basso è un’icona di riferimento per molti, spero gareggi tanto e che altri prendano esempio da lui.
Simone Ponzi è un gladiatore, non eccessivamente alto e di peso abbastanza modesto. Per le sue caratteristiche non mi stupisco se ieri è emerso. Ha un buon avvenire da spalla che si può togliere delle soddisfazioni, visto che è abbastanza esplosivo. Ieri ha sbagliato lo sprint, è rimasto chiuso, ma ne aveva per vincere addirittura. Pietropolli è un uomo da corse veloci, un pilota nei treni di oggi. Può vincere anche gli sprint, quando sono privi di velocisti a quattro ante. Sa tenere bene certe salite, potrebbe raggiungere un discreto spessore, se potesse correre da battitore libero tutto l’anno. Ieri con quel grande inseguimento giunto alla meta vicino al traguardo e, poi, con una buona volata, nonostante il comprensivo appannamento per lo sforzo precedente, ha mostrato di avere mezzi che, spero per lui, glieli facciano usare anche a fini personali. Il principino Cunego, mi è parso un po’ rotondetto, ma è un aspetto che non fa testo: è il re delle metamorfosi, e poi, da rotondetto, ha prodotto le sue migliori giornate. Piuttosto, è vero che deve guadagnarsi il ruolo di capitano o co-capitano dentro la Lampre: ne ha combinate troppe, ed ha valori comunque non eccelsi, per ereditarlo di diritto. La banda Saronni, può far bene se costruirà le proprie corse alla garibaldina, usando al meglio le mezze punte che possiede. Se invece si muoverà come fanno certi cosiddetti squadroni, rischia di fare un’annata poco brillante. D’altronde Petacchi, che è l’unico dentro la Lampre, ad aver posseduto in passato i distingui del top in una variabile del pedale, sentirà purtroppo il peso dell’età.

Nota finale, per me sostanziale. Il Laigueglia ha confermato che la privazione delle radioline è sì un grattacapo per gli addetti alla gara, direzione in testa, ed un handicap per l’indotto relativo alla sicurezza, ma pure un grande passo in avanti per la spettacolarità e la conseguente imprevedibilità delle corse. Il ciclismo non è il basket, il volley, o il calcio, ed i diesse in ammiraglia, non sono storicamente come gli allenatori di quelle discipline. Parimenti, i corridori devono imparare a correre con la loro testa, senza essere robot telecomandati. La loro battaglia verso questa privazione, che andrebbe estesa a tutte le corse comprese quelle del Protour, non è una battaglia di classe, ma l’ennesimo esempio di pecorame e genuflessione verso chi conta veramente. Vogliono dimostrare di avere le palle? Bene, lo facciano, ma non su questi argomenti, perché qui i rischi si riassumono nel verbo belare.

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 20:36
da tetzuo
ringrazio morris per la risposta ;)

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 22:27
da Mad
Morris ha scritto: Nota finale, per me sostanziale. Il Laigueglia ha confermato che la privazione delle radioline è sì un grattacapo per gli addetti alla gara, direzione in testa, ed un handicap per l’indotto relativo alla sicurezza, ma pure un grande passo in avanti per la spettacolarità e la conseguente imprevedibilità delle corse. Il ciclismo non è il basket, il volley, o il calcio, ed i diesse in ammiraglia, non sono storicamente come gli allenatori di quelle discipline. Parimenti, i corridori devono imparare a correre con la loro testa, senza essere robot telecomandati. La loro battaglia verso questa privazione, che andrebbe estesa a tutte le corse comprese quelle del Protour, non è una battaglia di classe, ma l’ennesimo esempio di pecorame e genuflessione verso chi conta veramente. Vogliono dimostrare di avere le palle? Bene, lo facciano, ma non su questi argomenti, perché qui i rischi si riassumono nel verbo belare.
Una piccola considerazione: lottano per le radioline e come pretesto utilizzano questioni di sicurezza. Bene, allora perché non le utilizziamo anche tra gli esordienti, gli allievi e gli juniores? Non hanno diritto anche loro, soprattutto in virtù della loro minore abilità nel guidare il mezzo, di conoscere ostacoli improvvisi invece di sperare di vedere ( quando va bene) una staffetta con la bandierina? Per quanto riguarda la tattica di gara, basta correre uniti e non disperdersi in gruppetti all'interno del plotone, ma soprattutto correre davanti.

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 22:31
da danilodiluca87
Morris ha scritto:....Basso vuole vincere qualcosa di importante in primavera, Liegi su tutte....la si può vincere anche con una progressione....
ehehehehh iamm non scherziamo....ma dove deve andare?????
ha vinto un giroo contro Arroyo e le corse in linea "pesanti" non le ha vinte neanche ai "tempi".....sul a Valkemburg :D :D :D :D

caro Morris hai parlato di Cunego e non di Di Luca....come lo hai visto????

SI RICOMINCIA COME CI ERAVAMO LASCIATI....Di Luca 23° - Cunego 25°.......basta guardargli il culoo :D :D :D :D
dai cuneghinii si scherza ehhhhh....però almeno accendo le fiamme, così poi durante tutto l'anno potrete prendermi in giroo

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: lunedì 21 febbraio 2011, 11:25
da eliacodogno
Frejus ha scritto:Su ivg.it ci sono un bel po' di foto. Il principino mi sembra un po' rotondetto, mi sbaglio o no????
In una foto di profilo sembra abbia la pancetta!!! :D :D :D ma deve essere in realtà un effetto dato dalla sua postura... Leggendo quanto avevi scritto temevo di vederlo con il doppio mento e la pancia strabordante dalla maglietta ;)
Ho visto gli ultimi 6 km di corsa su youtube, fa piacere vedere Basso che corre all'attacco (anche non per sè); si sa qual è il suo programma di qui alle Ardenne?
Infine una notazione sulla cronaca: ma che fine hanno fatto fabbretti e sgarbozza? Molto bene savoldelli, mentre non riesco ad abituarmi a de luca (o come si chiama), proprio non lo sopporto.

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: lunedì 21 febbraio 2011, 13:22
da peek
Morris ha scritto: Nota finale, per me sostanziale. Il Laigueglia ha confermato che la privazione delle radioline è sì un grattacapo per gli addetti alla gara, direzione in testa, ed un handicap per l’indotto relativo alla sicurezza, ma pure un grande passo in avanti per la spettacolarità e la conseguente imprevedibilità delle corse.
Morris hai visto il giro del Var ieri? Anche lì stessa storia, attacchi, più o meno sensati, a ripetizione anche a 60/70 km dall'arrivo, risultato: corsa tiratissima, Demoulin che alla fine ha ceduto e finale scoppiettante. Ora non so se si possa attribuire tutto ciò all'assenza di radioline, ma è sicuro che un bel po' di quegli attacchi sarebbero stati bloccati via radio e la corsa nel finale sarebbe risultata più controllabile.

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: lunedì 21 febbraio 2011, 19:05
da Winter
peek ha scritto:
Morris ha scritto: Nota finale, per me sostanziale. Il Laigueglia ha confermato che la privazione delle radioline è sì un grattacapo per gli addetti alla gara, direzione in testa, ed un handicap per l’indotto relativo alla sicurezza, ma pure un grande passo in avanti per la spettacolarità e la conseguente imprevedibilità delle corse.
Morris hai visto il giro del Var ieri? Anche lì stessa storia, attacchi, più o meno sensati, a ripetizione anche a 60/70 km dall'arrivo, risultato: corsa tiratissima, Demoulin che alla fine ha ceduto e finale scoppiettante. Ora non so se si possa attribuire tutto ciò all'assenza di radioline, ma è sicuro che un bel po' di quegli attacchi sarebbero stati bloccati via radio e la corsa nel finale sarebbe risultata più controllabile.
Stra d'accordo

Re: Trofeo Laigueglia 2011

Inviato: lunedì 21 febbraio 2011, 19:05
da Morris
peek ha scritto:
Morris ha scritto: Nota finale, per me sostanziale. Il Laigueglia ha confermato che la privazione delle radioline è sì un grattacapo per gli addetti alla gara, direzione in testa, ed un handicap per l’indotto relativo alla sicurezza, ma pure un grande passo in avanti per la spettacolarità e la conseguente imprevedibilità delle corse.
Morris hai visto il giro del Var ieri? Anche lì stessa storia, attacchi, più o meno sensati, a ripetizione anche a 60/70 km dall'arrivo, risultato: corsa tiratissima, Demoulin che alla fine ha ceduto e finale scoppiettante. Ora non so se si possa attribuire tutto ciò all'assenza di radioline, ma è sicuro che un bel po' di quegli attacchi sarebbero stati bloccati via radio e la corsa nel finale sarebbe risultata più controllabile.
Purtroppo non l'ho vista, Peek! Ma è possibilissimo che lo spettacolo derivi anche da questo. D'altronde corridori spettacolari come Voeckler (lo aspettavo vincente al Mediterraneo e ne avevo parlato con alcuni forumisti in chat, ma s'è rifatto subito...), non vanno messi in quarantena o robotizzati con le radioline. Ne perde il ciclismo, la sua stessa proposta televisiva (che va sempre messa in conto nei tempi odierni). Mi spiace di aver perso una occasione di divertirmi. Ciao!