Pagina 1 di 1
Corse a tappe di due settimane
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 13:00
da Diudissimo
Se non sbaglio in tutti i calendari c'è solo una corsa a tappe di circa dieci giorni (in UCI Asia Tour, penso). Sarebbe possibile introdurre una corsa di questo tipo, diamole come nome di fantasia Tirreno-Adriatico-Tirreno, in un calendario più importante? Chi se la giocherebbe, un gregario, una mezzapunta?
Re: Corse a tappe di due settimane
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 14:15
da Walter_White
Quello che voleva fare Acquarone con i GT...
Re: Corse a tappe di due settimane
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 17:19
da Spartacus
in realtà c'è già il Giro della Colombia che dura due settimane. non so se da quelle parti ci siano altre corse così lunghe, forse il Giro del Costa Rica o qualcosa del genere
Re: Corse a tappe di due settimane
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 17:48
da Basso
Esclusi i tre grandi giri, le corse del calendario UCI élite che hanno toccato la doppia cifra di giorni di gara sono state:
13: Vuelta a Colombia (Colombia, giugno), Tour of Qinghai Lake (Cina, luglio)
12: Vuelta a Costa Rica (Costa Rica, dicembre)
11: Volta ao Portugal (Portogallo, tra luglio e agosto), Tour de la Guadeloupe (Francia*, tra luglio e agosto)
10: Vuelta al Táchira (Venezuela, gennaio), Vuelta del Uruguay (Uruguay, marzo), Tour du Maroc (Marocco, aprile), Vuelta a Venezuela (Venezuela, luglio), Tour du Faso (Burkina Faso, tra ottobre e novembre)
Tutte confermate anche quest'anno, con il Guadeloupe che perde un giorno. L'unico dubbio persiste sul Tour du Faso mentre in Colombia si correrà ad agosto.
Re: Corse a tappe di due settimane
Inviato: sabato 25 marzo 2017, 23:13
da Diudissimo
Allora non ero per niente bene informato. E in queste corse chi potrebbe venire a fare classifica? Un gregario da GT? Un capitano da corse di una settimana per testare le doti di recupero? O un uomo da GT?
Re: Corse a tappe di due settimane
Inviato: lunedì 27 marzo 2017, 9:45
da marco_graz
Diudissimo ha scritto:Allora non ero per niente bene informato. E in queste corse chi potrebbe venire a fare classifica? Un gregario da GT? Un capitano da corse di una settimana per testare le doti di recupero? O un uomo da GT?
La domanda e' quale capitano da GT va a fare corse in centro america o burkina faso?

Anche alla volta ao portugao che ha il potenziale di essere una bella corsa alla fine ci sono sempre vincitori locali..
Re: Corse a tappe di due settimane
Inviato: lunedì 27 marzo 2017, 10:35
da Tranchée d'Arenberg
Diudissimo ha scritto:Allora non ero per niente bene informato. E in queste corse chi potrebbe venire a fare classifica? Un gregario da GT? Un capitano da corse di una settimana per testare le doti di recupero? O un uomo da GT?
Le corse elencate da Basso sono tutte 2.2, Volta a Portugal a parte. Quindi trattasi di corse di livello molto inferiore a quelle che siamo abituati a vedere noi. Ovviamente la Vuelta a Colombia è tutt'altra cosa rispetto al Burkina Faso o al Tour du Maroc, ma si tratta in ogni caso di obiettivi lontani anni luce da quelli perseguiti dai corridori delle squadre WT. Quindi qualsiasi ipotesi sarebbe solo campata in aria.
Re: Corse a tappe di due settimane
Inviato: lunedì 27 marzo 2017, 10:40
da Montana Miller
Negli anni 80 ricordo aveva acquisito una certa rilevanza il Coors Classic,antesignana del Tour Dupont e di tutti i piccoli giri americani odierni,corsa a tappe che si articolava sulle 2 settimane e che come importanza e durata negli anni di Lemond e Hinault non aveva molto meno prestigio della Vuelta,vedendo emergere gli stessi protagonisti da 3 settimane.Cosa che credo si ripeterebbe anche oggi con il formato giusto.
Re: Corse a tappe di due settimane
Inviato: lunedì 27 marzo 2017, 10:57
da nino58
Il Giro del Portogallo è la corsa europea che ha già da sempre questa caratteristica.
Correndosi in piena estate, però, è piuttosto dispendiosa ed evitata dai grossi nomi.
In Polonia fa (generalmente) meno caldo.
I percorsi non dovrebbero essere banali, per l'orografia dei luoghi.
Re: Corse a tappe di due settimane
Inviato: lunedì 27 marzo 2017, 12:17
da dietzen
fino ai primi anni 90 il giro del portogallo durava proprio tre settimane, poi lo hanno via via accorciato per cercare di invogliare corridori e formazioni straniere (cosa infatti successa fino a quando avevano i soldi per pagare bei rimborsi spese).
il giro di polonia quando era per dilettanti (e poi open) mi pare fosse sulle due settimane, una dozzina di tappe, come pure la scomparsa corsa della pace. poi anche loro aprendosi ai prof hanno accorciato.
le gare americane, sia la coors classic che il tour de trump poi tour Dupont, avevano pure loro quella lunghezza, ma sono durate poche edizioni. che è un po' il problema della corse negli usa, quando lascia lo sponsor si chiude. il tour Dupont verso metà anni novanta attirava parecchie squadre europee e diversi corridori di nome, aveva la massima categoria uci e un bel percorso, ma quando la Dupont ha lasciato non sono riusciti a trovare nessun altro marchio per andare avanti.
Re: Corse a tappe di due settimane
Inviato: lunedì 27 marzo 2017, 18:42
da maglianera
se non ricordo male, il giro di Svizzera, che ora è di 9 tappe, fino a non molto tempo fa ne aveva 10 e in qualche edizione era arrivato a 12. Una corsa che ha perso un po' d'importanza, indubbiamente.