Pagina 1 di 1

Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 20:33
da lapi_dario
ovvero, il thread delle proposte di modifica delle corse ASO e RCS piu' noiose (a cui si riesce ad assistere solo grazie al metodo Ludovico)

Milano-Sanremo, la classica dei velocisti
bene, care ruote veloci, quanto agognate il traguardo di via Roma? dimostratelo allora!
proposta: a 5 km dalla Cipressa il gruppo dovra' impegnarsi in una volata di qualificazione; solo ai primi 50 classificati sara' consentito proseguire, gli eliminati saranno inoltre penalizzati con l'ascolto della intera discografia di Al Bano fino all'edizione successiva

Freccia Vallone, la classica del muro
come scongiurare l'improvvisa formazione di diverticoli per l'ennesima arrancata andanceuse sulla mulattiera di Huy?
proposta: confermerei i primi due passaggi per agevolare una selezione naturale e sportiva; poi, ai piedi dello strappo finale, fermare tutti, munirli di cazzuola, malta e mattoni e premiare quindi il primo che avra' completato un parapetto alto 2 metri e largo 3

Liegi-Bastogne-Liegi, la classica dell'Ans(ia)
quanto ci rode attendere oltre 6 ore perche' un patto massonico sottoscritto con le sacche di Fuentes ha stabilito che la corsa inizi solo in Rue Walthere Jamar?
proposta: per cos'altro e' famosa tale competizione? indovinato, transita per Spa-Francorchamps! cosa meglio di un bel criterium nella pista piu' antica al mondo (per di piu' nella gara ciclistica piu' antica al mondo)? 10 giri e, come per la Mi-Sa, i primi 50 avanzano al turno successivo

Tour de France: l'unico GC dove prestigio fa rima con pallosita'
"e anche oggi si attacca domani": frase che ormai da anni dipinge alla perfezione il deprimente spettacolo di attendismo in scena ogni mese di luglio. di recente e' salito in auge il termine "greggismo", a sottolineare la similitudine fra la lenta transumanza del bestiame da e verso i pascoli e il cadenzato, flaccido e indolente passo del peloton nelle tappe di montagna.
proposta: qui si consiglia di applicare la legge del contrappasso: negli arrivi in salita, al posto di Kiryienka, a dettare il ritmo sara' chiamato un pastore di Ferentino in sella a un derny. fin quando il simpatico pecoraro sara' davanti, nessuno potra' superarlo. poi, ai meno 3, il derny e il suo guidatore si faranno da parte e prendera' finalmente avvio la gara!

queste le mie modeste idee, ora tocca a voialtri!

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 20:43
da Gianluca Avigo - bove
Io sottoscrivo le tue :champion: :champion: :champion:
:crazy: :crazy: :crazy:

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: domenica 16 aprile 2017, 20:46
da henny5
sulla milano-sanremo sono della idea di togliere il poggio per mettere la pompeiana e di reinserire le manie;per quanto riguarda la freccia un cambiamento sarebbe quello di togliere l'arrivo sul muro di huy per inserirla come ultima salita a crica 4 km dall'arrivo... insomma utopia per l'aso e rcs

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 22:38
da Walter_White
Ho provato a giocare con i percorsi:

Milano-Sanremo: https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/115987

Liegi-Bastogne-Liegi: https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/116086

Per la Freccia, basterebbe spostare l'arrivo 5/10 km dopo il muro, o piazzare una salita meno impegnativa dopo il suddetto.
Al Tour invece basterebbe ridurre i corridori per ogni squadra.

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 22:52
da lapi_dario
avanti compagni, la Freccia e' domani l'altro... l'ASO ci guarda

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: lunedì 17 aprile 2017, 23:17
da Visconte85
x la Freccia, proposta rapida e facile

facciamola correre al contrario, partenza dal muro di Huy tipo salto con gli sci,
le ruote della bici munite di un grosso sci partono dal trampolino uno alla volta, chi salta più lontano vince

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 1:13
da nemecsek.
:lol:

ridiamo
se non si cambia si muore
:titanic:

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 3:07
da BATTINI N.
Concordo con Walter_White
Sanremo: Ritorno delle Manie nel percorso attuale, o come mi auguro inserimento della pompeiana.
Freccia: traguardo a 5 km dallo scollinamento del muro
Tour: riduzione del numero dei corridori per squadra ad almeno 7 unità.

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 13:38
da lovely ludovico
bel thread :D personalmente sono favorevole a tutto... per cui dico SI sia alla diminuzione del numero di corridori per squadra... sia alla diminuzione del numero di tour de france, che quindi passerebbero da 1 a zero.

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 14:51
da dietzen
lapi_dario ha scritto:avanti compagni, la Freccia e' domani l'altro... l'ASO ci guarda
proporrei le batterie come nell'atletica leggera.
si corre solo il muro con qualche centinaio di metri in piano per lanciarsi. diciamo 2km in tutto.
primo turno: batterie di 10 corridori (squadre diverse ovviamente), passano i primi due più i dieci migliori tempi.
secondo turno: batterie di 8 corridori, passano i primi 2 più i migliori tempi fino a un totale di 16 qualificati.
semifinale: due batterie da 8, in finale i primi 3 più i due migliori tempi.
finale.

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: martedì 18 aprile 2017, 20:14
da giorgio ricci
Per la Sanremo io metterei in pratica la prima proposta dell'avvocato Castellano; Pompeiana e Poggio senza Cipressa e senza Manie .
La Freccia potrebbe mantenere Huy come penultimo muro, con finale in pianura, ma ricordiamoci che a differenza dell'Amstel la corsa è sui 200 km, questo cambia molto l'impostazione della gara.
La Liegi potrebbe ripristinare un finale simile a quello precedente al 1992.
Il Fiandre così com'è con il ritorno del Muur mi piace, ricorda la tradizione ed è comunque un bel percorso .
Il Lombardia potrebbe mantenere l'alternanza Como -Bergamo anche se io preferisco Como con la Colma di Sormano, più storico. Secondo me storicizzare le salite del Lombardia non può che far bene alla corsa.

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 11:36
da Gianluca Avigo - bove
Non so se sia possibile, ma attualmente il circuito finale della Freccia Vallone è di circa 29 km. Basterebbe accorciarlo a 5/6 km.
Qualcuno sicuramente proverebbe ad anticipare sul penultimo muro, perchè 5/6 km sono fattibili e dietro sarebbe complicato organizzare un inseguimento.
Resterebbe comunque la possibilità di recuperp. Chi è fuori da 5/6 km sicuramente ha speso quindi chi è dietro potrebbe tentare il recupero in estremis.
Credo che 15/20 secondi sul muro siano recuperabili se uno si impianta e da dietro si parte decisi.

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 22:01
da Walter_White

Re: Sono cambiamenti solo se spaventano...

Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 1:36
da Flipper
giorgio ricci ha scritto:Per la Sanremo io metterei in pratica la prima proposta dell'avvocato Castellano; Pompeiana e Poggio senza Cipressa e senza Manie .
La Freccia potrebbe mantenere Huy come penultimo muro, con finale in pianura, ma ricordiamoci che a differenza dell'Amstel la corsa è sui 200 km, questo cambia molto l'impostazione della gara.
La Liegi potrebbe ripristinare un finale simile a quello precedente al 1992.
Il Fiandre così com'è con il ritorno del Muur mi piace, ricorda la tradizione ed è comunque un bel percorso .
Il Lombardia potrebbe mantenere l'alternanza Como -Bergamo anche se io preferisco Como con la Colma di Sormano, più storico. Secondo me storicizzare le salite del Lombardia non può che far bene alla corsa.
Condivido tutto!