Sono cambiamenti solo se spaventano...
Inviato: domenica 16 aprile 2017, 20:33
ovvero, il thread delle proposte di modifica delle corse ASO e RCS piu' noiose (a cui si riesce ad assistere solo grazie al metodo Ludovico)
Milano-Sanremo, la classica dei velocisti
bene, care ruote veloci, quanto agognate il traguardo di via Roma? dimostratelo allora!
proposta: a 5 km dalla Cipressa il gruppo dovra' impegnarsi in una volata di qualificazione; solo ai primi 50 classificati sara' consentito proseguire, gli eliminati saranno inoltre penalizzati con l'ascolto della intera discografia di Al Bano fino all'edizione successiva
Freccia Vallone, la classica del muro
come scongiurare l'improvvisa formazione di diverticoli per l'ennesima arrancata andanceuse sulla mulattiera di Huy?
proposta: confermerei i primi due passaggi per agevolare una selezione naturale e sportiva; poi, ai piedi dello strappo finale, fermare tutti, munirli di cazzuola, malta e mattoni e premiare quindi il primo che avra' completato un parapetto alto 2 metri e largo 3
Liegi-Bastogne-Liegi, la classica dell'Ans(ia)
quanto ci rode attendere oltre 6 ore perche' un patto massonico sottoscritto con le sacche di Fuentes ha stabilito che la corsa inizi solo in Rue Walthere Jamar?
proposta: per cos'altro e' famosa tale competizione? indovinato, transita per Spa-Francorchamps! cosa meglio di un bel criterium nella pista piu' antica al mondo (per di piu' nella gara ciclistica piu' antica al mondo)? 10 giri e, come per la Mi-Sa, i primi 50 avanzano al turno successivo
Tour de France: l'unico GC dove prestigio fa rima con pallosita'
"e anche oggi si attacca domani": frase che ormai da anni dipinge alla perfezione il deprimente spettacolo di attendismo in scena ogni mese di luglio. di recente e' salito in auge il termine "greggismo", a sottolineare la similitudine fra la lenta transumanza del bestiame da e verso i pascoli e il cadenzato, flaccido e indolente passo del peloton nelle tappe di montagna.
proposta: qui si consiglia di applicare la legge del contrappasso: negli arrivi in salita, al posto di Kiryienka, a dettare il ritmo sara' chiamato un pastore di Ferentino in sella a un derny. fin quando il simpatico pecoraro sara' davanti, nessuno potra' superarlo. poi, ai meno 3, il derny e il suo guidatore si faranno da parte e prendera' finalmente avvio la gara!
queste le mie modeste idee, ora tocca a voialtri!
Milano-Sanremo, la classica dei velocisti
bene, care ruote veloci, quanto agognate il traguardo di via Roma? dimostratelo allora!
proposta: a 5 km dalla Cipressa il gruppo dovra' impegnarsi in una volata di qualificazione; solo ai primi 50 classificati sara' consentito proseguire, gli eliminati saranno inoltre penalizzati con l'ascolto della intera discografia di Al Bano fino all'edizione successiva
Freccia Vallone, la classica del muro
come scongiurare l'improvvisa formazione di diverticoli per l'ennesima arrancata andanceuse sulla mulattiera di Huy?
proposta: confermerei i primi due passaggi per agevolare una selezione naturale e sportiva; poi, ai piedi dello strappo finale, fermare tutti, munirli di cazzuola, malta e mattoni e premiare quindi il primo che avra' completato un parapetto alto 2 metri e largo 3
Liegi-Bastogne-Liegi, la classica dell'Ans(ia)
quanto ci rode attendere oltre 6 ore perche' un patto massonico sottoscritto con le sacche di Fuentes ha stabilito che la corsa inizi solo in Rue Walthere Jamar?
proposta: per cos'altro e' famosa tale competizione? indovinato, transita per Spa-Francorchamps! cosa meglio di un bel criterium nella pista piu' antica al mondo (per di piu' nella gara ciclistica piu' antica al mondo)? 10 giri e, come per la Mi-Sa, i primi 50 avanzano al turno successivo
Tour de France: l'unico GC dove prestigio fa rima con pallosita'
"e anche oggi si attacca domani": frase che ormai da anni dipinge alla perfezione il deprimente spettacolo di attendismo in scena ogni mese di luglio. di recente e' salito in auge il termine "greggismo", a sottolineare la similitudine fra la lenta transumanza del bestiame da e verso i pascoli e il cadenzato, flaccido e indolente passo del peloton nelle tappe di montagna.
proposta: qui si consiglia di applicare la legge del contrappasso: negli arrivi in salita, al posto di Kiryienka, a dettare il ritmo sara' chiamato un pastore di Ferentino in sella a un derny. fin quando il simpatico pecoraro sara' davanti, nessuno potra' superarlo. poi, ai meno 3, il derny e il suo guidatore si faranno da parte e prendera' finalmente avvio la gara!
queste le mie modeste idee, ora tocca a voialtri!