Pagina 1 di 12
Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 149km
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 11:42
da Walter_White
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 15:34
da Ferdinando
Allora ecco: IL GIRO SUL BLOCKHAUS.
1967: Caserta - Blockhaus. Arrivo a 2068m. Versante Pretoro.
1968: Rocca di Cambio - Blockhaus. Arrivo a 2068. Versante Pretoro.
1969: Scanno - Silvi Marina. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Roccamorice e discesa su Pretoro.
1970: Rivisondoli - Francavilla al Mare. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Roccamorice e discesa su Pretoro.
1972: Francavilla al Mare - Blockhaus. Arrivo a 1670m della Majelletta (Mammarosa). Versante Pretoro.
1973: Alba Adriatica - Lanciano. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Roccamorice e discesa su Pretoro.
1984: Numana - Blockhaus. Arrivo ai 1600m del "Panorama". Versante Pretoro.
1992: Porto S. Elpidio - Sulmona. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Lettomanoppello e discesa su Roccamorice.
2006: Civitanova Marche - Passo Lanciano. Arrivo a 1306m. Versante Lettomanoppello.
2009: Chieti - Blockhaus. Arrivo ai 1670m della Majellatta (Mammarosa). Versante Pretoro.
2017: Montenero di Bisaccia - Blockhaus. Arrivo ai 1670m della Majelletta (Mammarosa). Versante Roccamorice.
Spero di non essermi perso niente e che non ci siano imprecisioni. Il versante di Roccamorice è del tutto diverso da quello di Pretoro e parecchio diverso da quello di Lettomanoppello. Gli ultimi 13 km sono quelli di salita vera, con i primi 2 al 6-7%, poi curva a destra e cambia tutto. La pendenza media non rispecchia bene le caratteristiche della salita. Per poveri amatori come me è terribile: la strada ti schiaffa in faccia muri al 13-14% e poi molla al 9-10%. Fino al tratto tra i meno 5 e i meno 2. Li ci saranno tre tornanti al 16-17% dopo i quali cala di nuovo al 10 % per una media che è sul 12%. Solo gli ultimi 1200 metri sono più dolci. Insomma, dovrebbero esserci differenze e pesi leggeri favoriti.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 15:42
da CicloSprint
Perchè a quota 2000, no ?
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 15:45
da Ferdinando
CicloSprint ha scritto:Perchè a quota 2000, no ?
Per due motivi: il primo è che la strada negli ultimi sette km è stata ceduta all' Ente Parco che non fa più neppure la minima manutenzione e quindi la strada è rovinata parecchio e con guard rail divelti. Il secondo è che non c'è spazio sufficiente.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 15:50
da pereiro2982
Ferdinando ha scritto:Allora ecco: IL GIRO SUL BLOCKHAUS.
1967: Caserta - Blockhaus. Arrivo a 2068m. Versante Pretoro.
1968: Rocca di Cambio - Blockhaus. Arrivo a 2068. Versante Pretoro.
1969: Scanno - Silvi Marina. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Roccamorice e discesa su Pretoro.
1970: Rivisondoli - Francavilla al Mare. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Roccamorice e discesa su Pretoro.
1972: Francavilla al Mare - Blockhaus. Arrivo a 1670m della Majelletta (Mammarosa). Versante Pretoro.
1973: Alba Adriatica - Lanciano. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Roccamorice e discesa su Pretoro.
1984: Numana - Blockhaus. Arrivo ai 1600m del "Panorama". Versante Pretoro.
1992: Porto S. Elpidio - Sulmona. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Lettomanoppello e discesa su Roccamorice.
2006: Civitanova Marche - Passo Lanciano. Arrivo a 1306m. Versante Lettomanoppello.
2009: Chieti - Blockhaus. Arrivo ai 1670m della Majellatta (Mammarosa). Versante Pretoro.
2017: Montenero di Bisaccia - Blockhaus. Arrivo ai 1670m della Majelletta (Mammarosa). Versante Roccamorice.
Spero di non essermi perso niente e che non ci siano imprecisioni. Il versante di Roccamorice è del tutto diverso da quello di Pretoro e parecchio diverso da quello di Lettomanoppello. Gli ultimi 13 km sono quelli di salita vera, con i primi 2 al 6-7%, poi curva a destra e cambia tutto. La pendenza media non rispecchia bene le caratteristiche della salita. Per poveri amatori come me è terribile: la strada ti schiaffa in faccia muri al 13-14% e poi molla al 9-10%. Fino al tratto tra i meno 5 e i meno 2. Li ci saranno tre tornanti al 16-17% dopo i quali cala di nuovo al 10 % per una media che è sul 12%. Solo gli ultimi 1200 metri sono più dolci. Insomma, dovrebbero esserci differenze e pesi leggeri favoriti.
dove trovi questi dati ?
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 16:27
da Ferdinando
pereiro2982 ha scritto:Ferdinando ha scritto:Allora ecco: IL GIRO SUL BLOCKHAUS.
1967: Caserta - Blockhaus. Arrivo a 2068m. Versante Pretoro.
1968: Rocca di Cambio - Blockhaus. Arrivo a 2068. Versante Pretoro.
1969: Scanno - Silvi Marina. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Roccamorice e discesa su Pretoro.
1970: Rivisondoli - Francavilla al Mare. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Roccamorice e discesa su Pretoro.
1972: Francavilla al Mare - Blockhaus. Arrivo a 1670m della Majelletta (Mammarosa). Versante Pretoro.
1973: Alba Adriatica - Lanciano. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Roccamorice e discesa su Pretoro.
1984: Numana - Blockhaus. Arrivo ai 1600m del "Panorama". Versante Pretoro.
1992: Porto S. Elpidio - Sulmona. GPM alla Majelletta, quota 1650m. Versante Lettomanoppello e discesa su Roccamorice.
2006: Civitanova Marche - Passo Lanciano. Arrivo a 1306m. Versante Lettomanoppello.
2009: Chieti - Blockhaus. Arrivo ai 1670m della Majellatta (Mammarosa). Versante Pretoro.
2017: Montenero di Bisaccia - Blockhaus. Arrivo ai 1670m della Majelletta (Mammarosa). Versante Roccamorice.
Spero di non essermi perso niente e che non ci siano imprecisioni. Il versante di Roccamorice è del tutto diverso da quello di Pretoro e parecchio diverso da quello di Lettomanoppello. Gli ultimi 13 km sono quelli di salita vera, con i primi 2 al 6-7%, poi curva a destra e cambia tutto. La pendenza media non rispecchia bene le caratteristiche della salita. Per poveri amatori come me è terribile: la strada ti schiaffa in faccia muri al 13-14% e poi molla al 9-10%. Fino al tratto tra i meno 5 e i meno 2. Li ci saranno tre tornanti al 16-17% dopo i quali cala di nuovo al 10 % per una media che è sul 12%. Solo gli ultimi 1200 metri sono più dolci. Insomma, dovrebbero esserci differenze e pesi leggeri favoriti.
dove trovi questi dati ?
Questi li ho trovati qui:
http://www.ilciclismo.it/2009/?m=201006. E poi un po' di racconti e conoscenza dei luoghi

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 17:41
da galliano
Mi auguro che Quintana sia in forma e vinca in solitaria oppure arrivi assieme a Zakarin.
Se domani non stacca Nibali, il siciliano diventa il favorito del Giro considerando che guadagnerà abbastanza a cronometro.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 17:52
da pereiro2982
galliano ha scritto:Mi auguro che Quintana sia in forma e vinca in solitaria oppure arrivi assieme a Zakarin.
Se domani non stacca Nibali, il siciliano diventa il favorito del Giro considerando che guadagnerà abbastanza a cronometro.
in teoria il favorito diventerebbe Zakarin , se non lo staccano..
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 17:56
da Winter
Distacchi nel giro di un minuto
quintana su Pinot nibali
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:29
da barrylyndon
Da domani inizia una nuova carriera per Nibali....

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:49
da pereiro2982
barrylyndon ha scritto:Da domani inizia una nuova carriera per Nibali....

lo vedi vincente sul blockhaus ?
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:50
da barrylyndon
pereiro2982 ha scritto:barrylyndon ha scritto:Da domani inizia una nuova carriera per Nibali....

lo vedi vincente sul blockhaus ?
Tutt'altro....

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 18:59
da udra
Partirà la carriera da velocista, domani fa già gruppetto con Greipel e soci per imparare
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 19:00
da barrylyndon
udra ha scritto:Partirà la carriera da velocista, domani fa già gruppetto con Greipel e soci per imparare
No..questo no...un po' piu' avanti...Con Stuvyen,Haas, Ponzi...
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 19:18
da Bike65
Domani vorrei vedere Yates sugli scudi.
Nibali se guadagna cosi tanto a crono perde in salita.
Secondo me.
A parte che Quintana non è fermo a crono.
Jungels lo vedo un po' pesante per questo arrivo, sempre che la facciano dura dall'inizio, se si studiano fino ai meno 3 allora sarà l'ennesima tappa bidone ( a parte oggi bellissima)
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 19:32
da pereiro2982
io spero solo in landa che si trovi con quintana, (sarebbe il massimo )ma riuscire a stare con nibali che vedo tra i primi 3 domani, come minimo sarebbe una gran cosa.
spero anche in Zakarin e kruiswijk che facciano molto bene
poi gli altri piu staccati
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 19:34
da galliano
Bike65 ha scritto:Domani vorrei vedere Yates sugli scudi.
Nibali se guadagna cosi tanto a crono perde in salita.
Secondo me.
A parte che Quintana non è fermo a crono.
Nel 2013 Nibali andava forte in salita e pure a cronometro, se va forte lo fa dappertutto.
Piuttosto ho dei dubbi su Zakarin. Mi pare migliorato in salita ma forse ha perso a cronometro.
Domani grossi dubbi su kruijswijk.
Thomas all'esame di maturità, lo Stelvio sarà, eventualmente, quello di laurea.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 19:53
da Walter_White
Se domani Nibali dovesse andar male, mi sorprenderei. In questi arrivi sugli strappi mi è sembrato sempre sul pezzo, mentre l'anno scorso arrancava non poco.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 19:55
da barrylyndon
Walter_White ha scritto:Se domani Nibali dovesse andar male, mi sorprenderei. In questi arrivi sugli strappi mi è sembrato sempre sul pezzo, mentre l'anno scorso arrancava non poco.
Se non erro, nel 2015, sul muro di Huy arrivo' molto bene...
Dopo sappiamo come ando' sulla prima vera salita del Tour..
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 20:00
da Bike65
galliano ha scritto:Bike65 ha scritto:Domani vorrei vedere Yates sugli scudi.
Nibali se guadagna cosi tanto a crono perde in salita.
Secondo me.
A parte che Quintana non è fermo a crono.
Nel 2013 Nibali andava forte in salita e pure a cronometro, se va forte lo fa dappertutto.
Piuttosto ho dei dubbi su Zakarin. Mi pare migliorato in salita ma forse ha perso a cronometro.
Domani grossi dubbi su kruijswijk.
Thomas all'esame di maturità, lo Stelvio sarà, eventualmente, quello di laurea.
Aveva qualche ann meno, comunque dovesse prendere da Nairo 30/40 secondi lo potrebbe pareggiare a crono.
Zakarin penso faccia un garone, il problema è che è così inaffidabile in discesa che nei tapponi se si fa sul serio becca tantissimo.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 20:13
da udra
barrylyndon ha scritto:Walter_White ha scritto:Se domani Nibali dovesse andar male, mi sorprenderei. In questi arrivi sugli strappi mi è sembrato sempre sul pezzo, mentre l'anno scorso arrancava non poco.
Se non erro, nel 2015, sul muro di Huy arrivo' molto bene...
Dopo sappiamo come ando' sulla prima vera salita del Tour..
Per poi staccarsi da 30 corridori pochi giorni dopo però
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 20:14
da barrylyndon
udra ha scritto:barrylyndon ha scritto:Walter_White ha scritto:Se domani Nibali dovesse andar male, mi sorprenderei. In questi arrivi sugli strappi mi è sembrato sempre sul pezzo, mentre l'anno scorso arrancava non poco.
Se non erro, nel 2015, sul muro di Huy arrivo' molto bene...
Dopo sappiamo come ando' sulla prima vera salita del Tour..
Per poi staccarsi da 30 corridori pochi giorni dopo però
Infatti...questo e' lo spirtio..PSM...un incubo..
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 20:16
da davide182
Chiedo agli storici... è mai successo che alla 9a tappa ci fosse una classifica così chiusa tra i big? Io da 13 anni non ne ho memoria.
È proprio questo che mi fa temere per lo spettacolo di domani.
Sull'etna a mio avviso nemmeno si sono studiati.. perché alla 4a tappa nessuno aveva intenzione di esporsi, in più col vento contrario si era praticamente certi che nessuno lo avrebbe fatto.. e quindi che stai a studiare a fa?
Temo quindi che sia proprio il blockhaus il primo esame... non penso che ci saranno attacchi prima dei -4/5 e non so proprio da chi aspettarmeli.
Gente come jungles, doumulin, Thomas e forse zakarin attenderebbero volentieri la crono, degli scalatori lo stesso Pinot potrebbe farlo essendo migliorato parecchio contro le lancette. Nibali e quintana? Loro hanno il bonus della terza settimana, vale la pena esporsi come fari della corsa a metà giro e a quel punto spremere la squadra ad ogni tappa? ( tranne 2/3 tappe il resto è terreno per aspettarsi attacchi). Chi resta? Yates, landa, kru... mollema. Da loro si che mi aspetterei un attacco a quella distanza... altrimenti credo che chi avrà superiorità numerica farà ritmo sostenuto e negli ultimi 2km tentare un allungo giusto per la tappa o qualche dozzina di secondi
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 20:18
da galliano
Bike65 ha scritto:
galliano ha scritto:
Nel 2013 Nibali andava forte in salita e pure a cronometro, se va forte lo fa dappertutto.
Aveva qualche ann meno, comunque dovesse prendere da Nairo 30/40 secondi lo potrebbe pareggiare a crono.
Zakarin penso faccia un garone, il problema è che è così inaffidabile in discesa che nei tapponi se si fa sul serio becca tantissimo.
Sì 40" è quello che anch'io penso sia il guadagno che può ottenere Nibali rispetto a Quintana nella prima crono.
Se domani Quintana guadagnasse 40" su Nibali, credo che ne sarebbe assolutamente soddisfatto e sarebbe un ottimo viatico per il resto del Giro.
Personalmente da Nibali mi aspetto di tutto, sia che arrivi davanti a Quintana, sia che finisca come PSM, ma se devo sbilanciarmi penso ad una buona prova.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 20:23
da henny5
Domani arriva la fuga. io starei attento a mollema in ottica classifica generale; troppo sottovalutato dai media
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 20:25
da Merlozoro
Domani si chiude il Giro

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 20:32
da pereiro2982
domani ci sono 10 km al 9.5 % di pendenza media credo che anche solo cercando una progressione si creeranno distacchi, le differenze potrebbero essere inferiori alle aspettative questo puo succedere ma la selezione ci sara per forza...
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 23:00
da guidobaldo de medici
la griglia di axelgaard:
***** zakarin
**** kruijswijk quintana
*** nibali thomas pinot landa
jokers: yates pozzovivo formolo woods petilli
da fuga: rolland carthy fraile dupont hirt
vede zakarin favorito. kruijswijk in crescita e fiducioso. blockhaus perfetto anche per quintana, ma forse la forma non è ancora al 100%. nibali, dice che può vincere, ma forse una tappa così per lui arriva un po' troppo presto. yates. tappa breve bene, ma salita lunga male. forse yates non regge. thomas: dice axelgaard che thomas potrebbe evitare rischi eccessivi, non forzare, andare su con il suo passo, prendere un po' di ritardo e poi giocarsi le sue chance a crono. pozzovivo: salita molto ripida può favorirlo. woods: forma eccezionale, è tra i migliori su queste pendenze, forse salita un po' troppo lunga, ma con questa forma può farcela. petilli ha tutto per fare bene sul blockhaus. landa: difficile capire in che cavolo di condizioni e di forma si trova davvero. buone probabilità che arrivi una fuga, il problema è che la fuga dovrebbe partire in pianura. in questi casi, tra i più bravi a scappare c'è rolland. anche hugh carthy.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 23:24
da el_condor
guidobaldo de medici ha scritto:la griglia di axelgaard:
***** zakarin
**** kruijswijk quintana
*** nibali thomas pinot landa
jokers: yates pozzovivo formolo woods petilli
da fuga: rolland carthy fraile dupont hirt
vede zakarin favorito. kruijswijk in crescita e fiducioso. blockhaus perfetto anche per quintana, ma forse la forma non è ancora al 100%. nibali, dice che può vincere, ma forse una tappa così per lui arriva un po' troppo presto. yates. tappa breve bene, ma salita lunga male. forse yates non regge. thomas: dice axelgaard che thomas potrebbe evitare rischi eccessivi, non forzare, andare su con il suo passo, prendere un po' di ritardo e poi giocarsi le sue chance a crono. pozzovivo: salita molto ripida può favorirlo. woods: forma eccezionale, è tra i migliori su queste pendenze, forse salita un po' troppo lunga, ma con questa forma può farcela. petilli ha tutto per fare bene sul blockhaus. landa: difficile capire in che cavolo di condizioni e di forma si trova davvero. buone probabilità che arrivi una fuga, il problema è che la fuga dovrebbe partire in pianura. in questi casi, tra i più bravi a scappare c'è rolland. anche hugh carthy.
e Mollema lo dimentica ?
vedo tanta fiducia in Nibali : sarei molto sorpreso dovesse vincere: gli avversari sono tanti..E ' vero però che pare aver iniziato bene..
Vedo bene Pinot, Kruijswijk, Mollema, Quintana, Yates e poi Nibali, Pozzovivo (') e Dumoulin (??).
Se Dumoulin dovesse perdere meno di un minuto dopo la cronometro sarebbe in rosa.
ciao
el_condor
P.S: vedo citare la Pierre San Martin:non credo proprio si ripeta questa situazione...
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 23:39
da guidobaldo de medici
el_condor ha scritto:
e Mollema lo dimentica ?
vedo tanta fiducia in Nibali : sarei molto sorpreso dovesse vincere: gli avversari sono tanti..E ' vero però che pare aver iniziato bene..
Vedo bene Pinot, Kruijswijk, Mollema, Quintana, Yates e poi Nibali, Pozzovivo (') e Dumoulin (??).
Se Dumoulin dovesse perdere meno di un minuto dopo la cronometro sarebbe in rosa.
su mollema dice che ha un lento progresso di forma, e non abbiamo molti elementi per dire a che punto è, però può fare bene.
sono d'accordo con axelgaard su yates. è un po' a rischio. mi piace molto pozzovivo... dovendo fare un pronostico, pozzovivo o quintana in rosa. qualche dubbio su zakarin che può pagare l'irruenza e gli scatti anticipati. come dice garzelli, gli scatti si possono pagare.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 23:47
da Fedaia
Arrivo selettivo, non si puo' bluffare. Vince uno tra Landa, Quintana, Zakarin e un Cannondale. Nibali e Pinot si difenderanno bene, mentre la vedo grigia per Mollema e Thomas.
Possono far bene anche Pozzovivo e Yates. curioso di vedere Jungels.. Sulla carta puo' beccare minimo un minuto, ma la condizione mi pare super.
Kruiswijk ingiudicabile..domani ne sapremo di piu'
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: sabato 13 maggio 2017, 23:52
da el_condor
Fedaia ha scritto:Arrivo selettivo, non si puo' bluffare. Vince uno tra Landa, Quintana, Zakarin e un Cannondale. Nibali e Pinot si difenderanno bene, mentre la vedo grigia per Mollema e Thomas.
Possono far bene anche Pozzovivo e Yates. curioso di vedere Jungels.. Sulla carta puo' beccare minimo un minuto, ma la condizione mi pare super.
Kruiswijk ingiudicabile..domani ne sapremo di piu'
anche Woods potrebbe sorprendere..E se penso che non molto tempo addietro correva per Fanini..Io rimasi impressionato alla Milano Torino...
Ciao
el_condor
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 0:02
da Fedaia
el_condor ha scritto:Fedaia ha scritto:Arrivo selettivo, non si puo' bluffare. Vince uno tra Landa, Quintana, Zakarin e un Cannondale. Nibali e Pinot si difenderanno bene, mentre la vedo grigia per Mollema e Thomas.
Possono far bene anche Pozzovivo e Yates. curioso di vedere Jungels.. Sulla carta puo' beccare minimo un minuto, ma la condizione mi pare super.
Kruiswijk ingiudicabile..domani ne sapremo di piu'
anche Woods potrebbe sorprendere..E se penso che non molto tempo addietro correva per Fanini..Io rimasi impressionato alla Milano Torino...
Ciao
el_condor
Ho messo come possibile vincente un Cannondale

ciao
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 4:07
da Admin
Zakarin sì, mi pare stia proprio bene. Mollema no, sull'Etna ha avuto una giornata negativa (l'ha ammesso lui stesso), ho paura che non abbia ancora carburato.
Kuijswijk ni, le pendenze non le teme, ma è uomo che esce alla distanza. Landa ni, ha detto che punta alla terza settimana ma mi pare già ora bello convinto, però con lui non puoi mai sapere se si sveglia dal lato sbagliato del letto...
Tiggei sì, non ci sono nei suoi risultati passati evidenze che possa fare sfracelli su una salita del genere, ma ha preparato il Giro e domani si salverà, per puntare anche lui alla rosa in Umbria. Thomas no, per principio.
Nibali sì, sta bene, poche ciance, sarà tra i primi tre (eventuale fuga a parte). Pinot ni, lo vedo benino ma non bene come altri.
Jungels no, dovrà solo difendersi. Quintana sì, è il naturale favorito su una salita del genere.
Dumoulin ni, pure lui giocherà in difesa ma ha già mostrato in passato di valere certe pendenze. Yates ni, grande incognita per me ma non al livello dei "sì".
Pozzovivo no, non è in assoluto all'altezza dei più forti, secondo me, avrebbe dovuto provarci oggi a Peschici, a prendere la prima maglia rosa in carriera. Formolo no, non è la sua salita.
Amador ni, lavorerà per Nairo e non arriverà lontano. Kelderman no, lavorerà per Dumoulin e arriverà lontano.
Ecco, mi sono esposto come un kamikaze, vediamo quanti ne becco.

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 7:41
da il_panta
Dico la mia: Zakarin sopravvalutato, è troppo istintivo per una salita così dura.
Inoltre sarei sorpreso di vedere Nibali staccato da Quintana. Mi sembra più verosimile il contrario, per quanto visto.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 8:37
da robby
Addeminne...perché un no secco a Bob?!?
Ok che probabilmente dovrà difendersi, ma sinceramente per ciò che abbiamo visto finora io non lo vedo così male nemmeno oggi.
Io mi espongo ancora più di te solo su Bob appunto...se stasera sarà in Rosa, non gliela toglieranno più.
Boooom
Quanto mi piacerebbe, e quaNto mi piace sto ragazzone!
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 8:42
da el_condor
[
quote="Admin"]
Nibali sì, sta bene, poche ciance, sarà tra i primi tre (eventuale fuga a parte). Pinot ni, lo vedo benino ma non bene come altri.
Ecco, mi sono esposto come un kamikaze, vediamo quanti ne becco.

[/quote]
Ammiro molto la tua sicurezza...
Nibali in salita, generalmente, va forte due o tre giorni l'anno, poi e' vicino ai migliori o si stacca..
Molti lo danno per favorito io non lo vedo tra i primi tre o quattro e non mi stupirei di vederlo un po' in difficoltà e magari arrivare dopo i primi 5..
Per il resto capisco i tuoi ni: stasera avremo le idee piu' chiare,,
ciao
el_condor
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 8:48
da qrier
Io vedo bene anche Yates.
Pozzovivo può far bene ma non lo vedo vincitore.
Landa è un'incognita.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 9:10
da Sagan10
Tra le sorprese, che comunque oggi sono attese alla prova del nove, che ne pensate di questo Woods?? Pare sia in formissima, ma non scorrendo la sua carriera non ho trovato riscontri per verificare la sua tenuta nelle 3 settimane, ma neanche per vedere cosa abbia ottenuto in tappe con salite finali lunghe come quella di oggi.
Mi aspetto un Petilli

con i big. Pare abbia ritrovato il colpo di pedale giusto, tra l'altro corre nella Uae che sta dimostrando tutto il suo valore quest'anno al giro.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 9:32
da guidobaldo de medici
un uomo importante può essere siutsou. se entra nella fuga può costringere le altre squadre a lavorare, e questo consentirebbe a nibali una corsa di rimessa.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 9:47
da Walter_White
Devono assolutamente staccare Tom. Se oggi resiste bene, martedì alla crono mazzola tutti quanti, Bob compreso. Alla crono dell'Ardeche del Tour, più corta e con più dislivello (700 Tour, 490 martedì) ha fatto terra bruciata, e lo farà anche martedì.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 9:58
da Bob House
Walter_White ha scritto:Devono assolutamente staccare Tom. Se oggi resiste bene, martedì alla crono mazzola tutti quanti, Bob compreso. Alla crono dell'Ardeche del Tour, più corta e con più dislivello (700 Tour, 490 martedì) ha fatto terra bruciata, e lo farà anche martedì.
E' molto probabile che io mi sbagli di grosso ma secondo il Dumoulin che mazzolava tutti a crono non lo rivedremo per un bel pò.
Il lavoro che ha fatto per migliore in salita sicuramente lo pagherà in termini di efficienza e di potenza da esprimere a cronometro.
Con ciò non dico che improvvisamente diventerà un brocco ma non mi sorprenderei se invece di vincere e dominare (come ci si aspetta) si limitasse a piazzarsi li nei primi 3.
A maggior ragione,con una cronometro che apparentemente è roba per specialisti,non lo vedo cosi strafavorito.
Comunque vediamo oggi come si comporta sul Blockhaus.Io dico che farà molto ma molto bene.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 10:05
da Salvatore77
Io mi aspetto che non accadrà nulla fino ai meno 5.
Non tanto per una questione di attendismo ma di pendenze.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 10:12
da galliano
robby ha scritto:Addeminne...perché un no secco a Bob?!?
Ok che probabilmente dovrà difendersi, ma sinceramente per ciò che abbiamo visto finora io non lo vedo così male nemmeno oggi.
Io mi espongo ancora più di te solo su Bob appunto...se stasera sarà in Rosa, non gliela toglieranno più.
Boooom
A me piace molto Bobby, ma non lo vedo proprio in maglia rosa stasera. Se lo fosse vorrebbe dire che c'è stato un no contest.
Una volta o l'altra mi piacerebbe un edizione del Giro per uomini da classiche, in pratica una sequenza di tappe stile LBL, Lombardia, Fiandre, Strade Bianche, Sanremo, Parigi-Tour, Amstel, ecc.
Mi rendo conto che è impossibile escludere da un Giro le grandi montagne, ma una volta ogni 50 edizioni mi affascinerebbe un esperimento di questo tipo.
Ovviamente ci vorrebbe una deroga sul chilometraggio complessivo.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 10:18
da maurofacoltosi
Web cam dalla Maielletta (il traguardo è nascosto dal monte in primo piano)

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 10:25
da Sagan10
Insomma di Woods e Petilli che ne pensate? Spero si sia ritrovato l'italiano.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 10:31
da Gimbatbu
Se ricordo bene la salita, la selezione avverrà inesorabilmente col passare dei km, ai meno 5 se Quintana ha la gamba giusta e aumenta il ritmo attualmente credo possano restare dietro solo Kruswijk, Zakarin e Landa con la luna giusta. Poi l' arrivo non ha grosse pendenze e se Nairo si porta dietro qualcuno può essere battuto sul traguardo.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 10:32
da Gimbatbu
Sagan10 ha scritto:Insomma di Woods e Petilli che ne pensate? Spero si sia ritrovato l'italiano.
Se arrivano ad un 1 minuto, 1 e trenta dai più forti sarebbe un ottimo risultato.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 10:35
da Gimbatbu
galliano ha scritto:robby ha scritto:Addeminne...perché un no secco a Bob?!?
Ok che probabilmente dovrà difendersi, ma sinceramente per ciò che abbiamo visto finora io non lo vedo così male nemmeno oggi.
Io mi espongo ancora più di te solo su Bob appunto...se stasera sarà in Rosa, non gliela toglieranno più.
Boooom
A me piace molto Bobby, ma non lo vedo proprio in maglia rosa stasera. Se lo fosse vorrebbe dire che c'è stato un no contest.
Una volta o l'altra mi piacerebbe un edizione del Giro per uomini da classiche, in pratica una sequenza di tappe stile LBL, Lombardia, Fiandre, Strade Bianche, Sanremo, Parigi-Tour, Amstel, ecc.
Mi rendo conto che è impossibile escludere da un Giro le grandi montagne, ma una volta ogni 50 edizioni mi affascinerebbe un esperimento di questo tipo.
Ovviamente ci vorrebbe una deroga sul chilometraggio complessivo.
In un giro degli anni 50, se ho letto bene, arrivò secondo Vansteembergen, doveva essere un percorso del genere.
Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1
Inviato: domenica 14 maggio 2017, 10:38
da Sagan10
Gimbatbu ha scritto:Sagan10 ha scritto:Insomma di Woods e Petilli che ne pensate? Spero si sia ritrovato l'italiano.
Se arrivano ad un 1 minuto, 1 e trenta dai più forti sarebbe un ottimo risultato.
Secondo me ci saranno distacchi, ma contenuti.