Pagina 1 di 2
Miss sì - Miss no
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 17:26
da guidobaldo de medici
il bacio delle miss è da eliminare subito. si capisce l'imbarazzo di jungels. non è un caso che nelle corse del nord sia già stato eliminato.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 17:31
da nino58
guidobaldo de medici ha scritto:il bacio delle miss è da eliminare subito. si capisce l'imbarazzo di jungels. non è un caso che nelle corse del nord sia già stato eliminato.
Perché mai dovrebbe essere imbarazzato ?
Fidanzata gelosissima ?
Al Nord l'avranno eliminato in seguito agli exploit di Petruzzo.
Però si rifanno con manifesti e spot (ho detto spot non ho detto slot).
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 17:39
da guidobaldo de medici
nino58 ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:il bacio delle miss è da eliminare subito. si capisce l'imbarazzo di jungels. non è un caso che nelle corse del nord sia già stato eliminato.
Perché mai dovrebbe essere imbarazzato ?
chiedilo a jungels. perché è una persona intelligente.
il bacio delle miss va bene, va benissimo, però nelle gare di ciclismo femminile voglio vedere 2 come te ai lati del podio che danno il bacetto alla vincitrice.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 17:40
da Denb
guidobaldo de medici ha scritto:il bacio delle miss è da eliminare subito. si capisce l'imbarazzo di jungels. non è un caso che nelle corse del nord sia già stato eliminato.
Già.

Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 17:47
da guidobaldo de medici
Denb ha scritto:
Già.
non in tutte è stato eliminato, in qualche caso come mostri tu c'è ancora.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 17:52
da guidobaldo de medici
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 17:55
da Tranchée d'Arenberg
guidobaldo de medici ha scritto:nino58 ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:il bacio delle miss è da eliminare subito. si capisce l'imbarazzo di jungels. non è un caso che nelle corse del nord sia già stato eliminato.
Perché mai dovrebbe essere imbarazzato ?
chiedilo a jungels. perché è una persona intelligente.
il bacio delle miss va bene, va benissimo, però nelle gare di ciclismo femminile voglio vedere 2 come te ai lati del podio che danno il bacetto alla vincitrice.
Guidobà, ogni giorno te ne inventi una, eh?! Mannaggia e te
Comunque, se hanno bisogno di ragazzi sui 30 anni che si offrono volontari per dar baci alla Ferrand-Prevot, a Marion Rousse o alla nostra Barbieri, possiamo iniziare a raccogliere le adesioni

Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 17:57
da chinaski89
Eliminare le miss sarebbe un voler strizzare l'occhio alla (per me) spregevole mania del politicamente corretto molto in voga in questi anni. È una tradizione e non fa male a nessuno
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 17:57
da guidobaldo de medici
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:01
da chinaski89
Ecco vedi? Lo dice pure la miss che è un'opportunità per lei e che non fa niente di male
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:10
da guidobaldo de medici
chinaski89 ha scritto:Eliminare le miss sarebbe un voler strizzare l'occhio alla (per me) spregevole mania del politicamente corretto molto in voga in questi anni. È una tradizione e non fa male a nessuno
sbagli tutto. se si discute il bacio delle miss non è per capriccio, è proprio perché imporre un'immagine femminile di un certo tipo può fare del male a qualcuno, o a molti. cioè può avere delle conseguenze sociali. il ruolo sociale delle donne non è una variabile insignificante, una cosuccia. siamo indietro indietro, tanto tanto indietro.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:14
da guidobaldo de medici
chinaski89 ha scritto:Ecco vedi? Lo dice pure la miss che è un'opportunità per lei e che non fa niente di male
ma questo lo dice anche l'afghana sotto il burka, che lei è contenta così e che è una sua scelta e che non fa niente di male. e invece il problema c'è, cara afghana sotto il burka.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:15
da vale95
[/quote]
Comunque, se hanno bisogno di ragazzi sui 30 anni che si offrono volontari per dar baci alla Ferrand-Prevot, a Marion Rousse o alla nostra Barbieri, possiamo iniziare a raccogliere le adesioni

[/quote]
La soglia dei 30 è altamente vincolante???

Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:17
da vale95
guidobaldo de medici ha scritto:chinaski89 ha scritto:Ecco vedi? Lo dice pure la miss che è un'opportunità per lei e che non fa niente di male
ma questo lo dice anche l'afghana sotto il burka, che lei è contenta così e che è una sua scelta e che non fa niente di male. e invece il problema c'è, cara afghana sotto il burka.
e quale sarebbe il problema del burqa?
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:27
da herbie
nino58 ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:il bacio delle miss è da eliminare subito. si capisce l'imbarazzo di jungels. non è un caso che nelle corse del nord sia già stato eliminato.
Perché mai dovrebbe essere imbarazzato ?
Fidanzata gelosissima ?
Al Nord l'avranno eliminato in seguito agli exploit di Petruzzo.
Però si rifanno con manifesti e spot (ho detto spot non ho detto slot).
mmmm.....chi c'è in camera con Jungels?
effettivamente, capisco l'imbarazzo semmai della povera miss nel caso in cui l'atleta abbia dimenticato il deodorante. A parte rari casi, non dev'essere molto piacevole in linea di massima...ma insomma vivaddio anche i corridori sono molto migliorati sotto questo punto di vista.
Quando vado io a vedere le corse, una delle prime cose che faccio è andare sotto il podio a fare possibilmente qualche foto alle e con le miss....perché mai dovrebbero eliminarle?

il solo Hinault a premiare il vincitore avrà pure un gran carisma....ma insomma, non è la stessa cosa....
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:36
da Ste
Denb ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:il bacio delle miss è da eliminare subito. si capisce l'imbarazzo di jungels. non è un caso che nelle corse del nord sia già stato eliminato.
Già.

Tra l'altro la signorina bionda non è proprio la vittima del bruto Petruzzo?
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:51
da Patate
Denb ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:il bacio delle miss è da eliminare subito. si capisce l'imbarazzo di jungels. non è un caso che nelle corse del nord sia già stato eliminato.
Già.

Ma qui gli hanno dato il bacio perché il povero Pippo non aveva dato mai l'impressione di poter essere competitivo ad un Fiandre, mica perché ha vinto

Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:54
da chinaski89
guidobaldo de medici ha scritto:chinaski89 ha scritto:Eliminare le miss sarebbe un voler strizzare l'occhio alla (per me) spregevole mania del politicamente corretto molto in voga in questi anni. È una tradizione e non fa male a nessuno
sbagli tutto. se si discute il bacio delle miss non è per capriccio, è proprio perché imporre un'immagine femminile di un certo tipo può fare del male a qualcuno, o a molti. cioè può avere delle conseguenze sociali. il ruolo sociale delle donne non è una variabile insignificante, una cosuccia. siamo indietro indietro, tanto tanto indietro.
Il ruolo sociale della donna è ormai paritario a quello maschile per fortuna, nonostante ciò veline, showgirl et similia sono ben felici di "farsi usare"
Ripeto: questa mania del politicamente corretto se portata all'eccesso la trovo vomitevole
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 19:33
da Seb
No alla violenza sulle miss
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 20:04
da Lazzaro
Adesso anche con il bacio delle miss dobbiamo prendercela ...
Non le costringe nessuno a fare quello che, per loro, è un lavoro e credo anche dignitosamente pagato ...
Elimina pure le miss ... ma non è che poi gli uomini per strada si girano a guardare quelle brutte, sempre le belle guarderanno ...
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 20:06
da herbie
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 23:37
da guidobaldo de medici
non c'è nessun bisogno di avere quei baci. puoi avere un tocco di eleganza e di grazia femminile senza la cretineria di quei baci, una cosa che tra l'altro non ha paragoni in altri sport (o almeno, non mi vengono in mente). non c'è solo una componente di maschilismo in questo, ma direi anche di infantilismo. lo stesso mix di maschilismo e infantilismo che si trova ancora in qualche match di box, quando la ragazza fa il giro del ring con il cartello in mano. chiaramente il pubblico che ha intorno è un pubblico di primati.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 8:25
da nino58
guidobaldo de medici ha scritto:chinaski89 ha scritto:Eliminare le miss sarebbe un voler strizzare l'occhio alla (per me) spregevole mania del politicamente corretto molto in voga in questi anni. È una tradizione e non fa male a nessuno
sbagli tutto. se si discute il bacio delle miss non è per capriccio, è proprio perché imporre un'immagine femminile di un certo tipo può fare del male a qualcuno, o a molti. cioè può avere delle conseguenze sociali. il ruolo sociale delle donne non è una variabile insignificante, una cosuccia. siamo indietro indietro, tanto tanto indietro.
Basta mettere due ragazzi nelle premiazioni delle corse femminili.
Oppure eliminare il bacio e mantenere la consegna dei fiori.
Dove non c'è neppure contatto fisico.
Oddio, il contatto fisico.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 8:30
da desmoblu
nino58 ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:chinaski89 ha scritto:Eliminare le miss sarebbe un voler strizzare l'occhio alla (per me) spregevole mania del politicamente corretto molto in voga in questi anni. È una tradizione e non fa male a nessuno
sbagli tutto. se si discute il bacio delle miss non è per capriccio, è proprio perché imporre un'immagine femminile di un certo tipo può fare del male a qualcuno, o a molti. cioè può avere delle conseguenze sociali. il ruolo sociale delle donne non è una variabile insignificante, una cosuccia. siamo indietro indietro, tanto tanto indietro.
Basta mettere due ragazzi nelle premiazioni delle corse femminili.
Oppure eliminare il bacio e mantenere la consegna dei fiori.
Dove non c'è neppure contatto fisico.
Oddio, il contatto fisico.
Hahahahaha.
Comunque, se vogliamo essere davvero corretti, più che il bacio delle miss (è una costante delle corse, non fa male a nessuno etc etc) si potrebbe eliminare la nuova usanza delle ragazze ombrello, mutuate dalle "grid girls" delle corse motociclistiche. Perché una ragazza in vestito vedo-non-vedo dovrebbe reggere un ombrello a 4 figuri a cui frega il giusto (mentre gli altri 190 stanno al sole) è un mistrero.
Per il resto, mettano davvero due ragazzi a baciare le vincitrici delle gare di ciclismo femminile.
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 8:55
da chinaski89
Io ho un'amica che fa tra le altre cose "l'ombrellina" da un paio d'anni al Giro e mi è parsa piuttosto entusiasta, di certo non si sente trattata come oggetto è un'opportunità per loro, non fa nulla di male alla società (perchè se no combattiamo pure le pubblicità o le vallette e finiamo come Don Chisciotte coi mulini a vento) e da un po' di folklore ed entusiasmo ad uno sport visto come "per vecchi" da molti. Se lo scandalo poi è il bacio sulla guancia togliamolo, mettiamo dei burqa a quelle debosciate e andiamo a fustigarci per i nostri immondi peccati

Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:29
da Maìno della Spinetta
chinaski89 ha scritto:Io ho un'amica che fa tra le altre cose "l'ombrellina" da un paio d'anni al Giro e mi è parsa piuttosto entusiasta, di certo non si sente trattata come oggetto è un'opportunità per loro, non fa nulla di male alla società (perchè se no combattiamo pure le pubblicità o le vallette e finiamo come Don Chisciotte coi mulini a vento) e da un po' di folklore ed entusiasmo ad uno sport visto come "per vecchi" da molti. Se lo scandalo poi è il bacio sulla guancia togliamolo, mettiamo dei burqa a quelle debosciate e andiamo a fustigarci per i nostri immondi peccati

Ma poi basta con ste cose da 27Ora del Corriere. Ambiamo a vivere in una società libera, la stiamo trasformando in una teocrazia mediorientale, fondata solo su valori diversi... ma potranno gli organizzatori e le donne fare quello che pare loro senza che gli imam del "l'uguaglianza secondo me è che gli altri facciano come credo io" ? E se in Norvegia non ci sono le miss, e chissene importa?
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:42
da guidobaldo de medici
desmoblu ha scritto:...più che il bacio delle miss (è una costante delle corse, non fa male a nessuno etc etc...
quando si insiste su un modello culturale (le donne sempre in un ruolo subordinato, accessorio, considerate solo per la loro bellezza, capaci solo di sorridere e di baciare il campione) non è detto che non si faccia male a nessuno. non è proprio detto. ci saranno mille bambine che guardano quelle immagini e si identificano in quel ruolo, magari senza la capacità di esercitare su quelle immagini il senso critico che abbiamo noi. senza avvedersene, si impone un modello culturale che può fare danni. poi non ti puoi lamentare se le ragazze crescono cretine e valutano se stesse solo in base a criteri estetici (con tutti i problemi e le sofferenze che ne derivano).
Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:49
da Seb
desmoblu ha scritto:
Per il resto, mettano davvero due ragazzi a baciare le vincitrici delle gare di ciclismo femminile.

Meglio sorvolare sull'abbigliamento però...
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 10:55
da chinaski89
guidobaldo de medici ha scritto:desmoblu ha scritto:...più che il bacio delle miss (è una costante delle corse, non fa male a nessuno etc etc...
quando si insiste su un modello culturale (le donne sempre in un ruolo subordinato, accessorio, considerate solo per la loro bellezza, capaci solo di sorridere e di baciare il campione) non è detto che non si faccia male a nessuno. non è proprio detto. ci saranno mille bambine che guardano quelle immagini e si identificano in quel ruolo, magari senza la capacità di esercitare su quelle immagini il senso critico che abbiamo noi. senza avvedersene, si impone un modello culturale che può fare danni. poi non ti puoi lamentare se le ragazze crescono cretine e valutano se stesse solo in base a criteri estetici (con tutti i problemi e le sofferenze che ne derivano).
È una cosa naturale e che non è possibile eliminare, le donne tengono molto in considerazione i criteri estetici per motivi anche biologici, non è possibile creare una società di androgini perfettamente uguali e paritari più di quanto non sia possibile mettere la ruota anche ai pavoni femmina

le donne nella nostra società NON hanno un ruolo subordinato, anzi, e NON sono soltanto accessori considerate solo per la bellezza. Ci sono mille esempi in ogni campo di donne di successo senza essere belle. Questo è ciò che conta e che bisogna difendere, ma una donna bella ha tutto il diritto di sfruttare la sua bellezza altrimenti ribadisco le miss non sono certo l'uniche che dovresti combattere, prenditela con le attrici gnocche, esigi modelle obese e showgirl racchie..
Re: Giro100 - Valutazioni generali
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 12:10
da lemond
guidobaldo de medici ha scritto:desmoblu ha scritto:...più che il bacio delle miss (è una costante delle corse, non fa male a nessuno etc etc...
quando si insiste su un modello culturale (le donne sempre in un ruolo subordinato, accessorio, considerate solo per la loro bellezza, capaci solo di sorridere e di baciare il campione) non è detto che non si faccia male a nessuno. non è proprio detto. ci saranno mille bambine che guardano quelle immagini e si identificano in quel ruolo, magari senza la capacità di esercitare su quelle immagini il senso critico che abbiamo noi. senza avvedersene, si impone un modello culturale che può fare danni. poi non ti puoi lamentare se le ragazze crescono cretine e valutano se stesse solo in base a criteri estetici (con tutti i problemi e le sofferenze che ne derivano).
Mi pare che sulle valutazioni generali del Giro questa discussione ci stia ... proprio se ci si vuole allargare al massimo, però sono d'accordo in toto con Guidobaldo.
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 14:23
da Admin
Interessante questione che meritava un thread a sé.
Diciamo in premessa che la presenza delle miss aggiunge poco, e la loro eventuale assenza toglierebbe poco al ciclismo. Sì, insomma, lato sport, chissenefregherebbe, dopo un po' non ci si penserebbe più.
Dal punto di vista del maschio-padrone, ci dobbiamo chiedere se la società in cui viviamo sia quella in cui è l'uomo a detenere le leve del potere: sì, è così, e tali leve possono essere esercitate e vengono esercitate, ma non in una dialettica di genere, bensì - come sempre - in una dialettica di classe. Il fatto che siano soprattutto uomini a comandare è vero ma è un retaggio del passato, e parliamo di un passato di millenni, per cui non è facile raggiungere la "parità" in pochi anni.
Ma la tendenza in atto nelle società occidentali mi pare comunque chiara, si va verso una parificazione, e dal punto di vista sociologico la grande novità - nonché l'elemento destabilizzante di tutti i nostri famosi "valori" - è l'uccisione del padre, passaggio fondamentale per giungere alla parità di genere. Tale elemento ha fatto capolino - contestualmente alla nascita dei "giovani" - negli ultimi 50-60 anni.
Tale passaggio è importante ai fini della nostra discussione: in passato (per millenni) la parola del padre era legge. La figlia (molto più che il figlio-futuro padre) era un oggetto nelle mani del genitore. La traslazione da oggetto-figlia a oggetto-moglie era naturale e indiscussa. Chi si sottraeva a tale logica veniva sanzionata negativamente dalla società (streghe o puttane, il milieu è quello).
Da 50-60 anni invece le donne hanno la facoltà di decidere. Chi può stabilire che una donna non possa decidere di fare la prostituta? Nessuno, tanto che ad esempio la legge non punisce tale attività. È l'esempio diciamo più estremo su cosa possa fare una persona col proprio corpo (ma poi: chi dice che prostituirsi sia l'esempio più estremo? È o non è un retaggio del passato pure questo?).
Una donna può quindi liberamente scegliere di essere una miss? Certo, perché non dovrebbe? Se il mercato richiede quel ruolo, si troverà qualcuno disposto a ricoprirlo. L'utopia sarebbe che il mercato non richiedesse più quel ruolo, secondo alcuni. Ma - come qualcuno ha già notato - perché le miss no e le attrici sì? Perché le miss no e le modelle sì? "Si richiede bella presenza"... un momento: ma questo requisito è richiesto solo alle donne? Se leggo gli annunci di lavoro, scopro che non è così, è un requisito richiesto a tutti. È normale (non dico: giustificato) che la bella presenza sia un valore, indipendentemente dal genere.
L'uso del corpo: scusate, ma Quintana e Nibali sono famosi e ammirati per la loro intelligenza e per la profondità dei loro discorsi? O li ammiriamo per l'uso che fanno del loro corpo, delle loro doti fisiche? Chi stabilisce che la finalità agonistica sia superiore alla finalità estetica nell'uso del corpo? C'è chi pensa che la bellezza sia l'unico concetto che possa salvare l'umanità da se stessa. (Io ad esempio lo penso).
Quindi, concludendo: la figura delle miss rappresenta un immaginario reale della figura della donna tout court? Assolutamente no. Ne rappresenta una parte? Sì. Chi stabilisce quale parte abbia diritto di essere rappresentata e quale parte no? A voi.
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 14:27
da Admin
La dico più estrema: il concetto di "donna oggetto" è molto maschile a mio avviso. Dal lato femminile invece direi "donna che usa liberamente il proprio corpo". A me pare un traguardo di libertà.
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 14:29
da Admin
O meglio, è un traguardo di libertà se a "liberamente" aggiungiamo anche un altro avverbio: consapevolmente.
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 14:35
da febbra
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 14:42
da Admin
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 14:52
da xwait
Admin ha scritto:Interessante questione che meritava un thread a sé.
Quoto parola per parola.
Pero' sai cosa eliminerei io? Quei rossetti che macchiano, tipici del Giro d'Italia.
E' un po' ridicolo vedere i premiati presentarsi - ignari! - alle interviste post-premiazione con i segni rosse sulle guance

Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 15:23
da cauz.
miss o non miss, cambia poco.
a me interessa meno di zero se ci siano o meno, non le guardo, non mi infastidiscono, mi disturba più che altro il fatto che la tv inquadri loro anzichè la corsa, ma col pensionamento di balani dovremmo aver risolto anche questo problema.
quello che non mi piace affatto invece è come sono le miss, come vengono usate. è evidente che qui c'è un'omologazione estetica e "oggettuale", tanto che le miss in qualsiasi corsa sono assolutamente identiche. ancora più fastidioso è il look cui sono obbligate. forse l'argomento da affrontare sarebbe questo, non tanto la presenza o meno.
detto ciò, mi piacerebbe che il protagonista fosse solo il ciclismo, e quindi preferirei di gran lunga che ci fossero vecchi campioni o figure importanti del nostro sport, o magari del luogo che ospita la corsa, piuttosto che due miss scosciate. questo sì sarebbe un valore aggiunto e di senso. invece al giro c'è uno come adorni, e lo tengono nascosto in un angolo del palco.
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 15:28
da Fabruz
Il problema del bacio delle miss e della donna oggetto è ridicolo
La donna oggetto sono le pubblicità ammiccanti, le telegiornaliste selezionate solo perché avvenenti (e che magari fanno foto pseudo porno e poi si immolano a vittime degli hacker... e nella stessa sua azienda, trovatemene una brutta o anche solo normale)
Una miss è tale per il suo aspetto e la vogliamo eliminare
Però una telegiornalista deve essere fica per forza, anche se il suo aspetto c'entra poco con il suo lavoro (al più dovrebbe essere elegante, non avvenente)
Evviva le miss che danno i baci ai vincitori
Evviva Cesarona Buonamici che conduce il TG5 da anni pure quando ha l'occhio guercio (si può dire guercio senza che nessuno si offenda?)
Abbasso il politicamente corretto da strapazzo e tutti quelli che ci pedalano dietro
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 15:36
da desmoblu
Mah, qui mi sforzo di parlare un po' più seriamente di quanto fatto finora.
Io non credo che una modella che bacia un atleta sulla guancia si senta vilipesa o sminuita nella sua intelligenza o validità. Non lo credo io, poi bisogna chiedere a lei: e però, quando lo si chiede, le ragazze in questione rispondono di non trovarsi male, anzi. Se le miss - che fanno parte dell'immaginario delle corse tanto quanto i podi o le bottiglie di spumante/champagne o i trofei o i cappellini da ciclista - sono un insulto alla figura della donna, mi chiedo allora cosa dovremmo dire delle modelle in passerella con gli occhi da cerbiatto impaurito e un capezzolo di fuori, e a far diete allucinanti o a base di coca. Non è un abuso del corpo femminile, quello? Anzi, lì siamo di fronte alla spersonalizzazione completa: non importa cosa pensano o dicono, importa che sfilino bene e senza inciampare su tacchi wagneriani. Per non parlare delle già citate veline: lì si tratta di ragazze ventenni messe a sculettare davanti a milioni di persone, con due vecchi che sbavano dietro la scrivania. O delle spogliarelliste.
Ragazzi, è un bacio. Su una guancia.
Un'attrice che deve baciare un collega x su una guancia? Un'attrice che deve addirittura fare sesso, reale o simulato, con un collega? Non è anche quello un usare il corpo, o un farsi usare? Da Ultimo tango a Parigi a Caos Calmo sono passati 40 anni. Però Bertolucci è un maestro, Moretti ci piace vedrlo premiato a Berlino o a Cannes, e ci scandalizziamo per una miss. A questo punto, per coerenza, torniamo ai tempi della tragedia greca o a quelli della Riforma, torniamo a prima della Rivoluzione Francese: i personaggi femminili a teatro? Maschi con un una maschera. Oplà, risolto.
Ci scandalizziamo per le miss, dicevo. Miss che non chiediamo nemmeno: magari può farci piacere vedere una bella ragazza in mezzo alle divise orripilanti uscite dagli armadi dei vari ciclisti amatoriali, ma agli appassionati non importa molto che ci sia una miss o meno. Però ai tempi del caro ciclismo eroico, la miss era davvero un premio per chi si era fatto una fuga di 200 km. Immagini in bianco e nero, borracce di stagno oppure addirittura bottiglie di acqua minerale, maglie di lana. Fiori e miss, il ciclista sul podio - nelle interviste quei corridori parlavano un italiano stentato con forte cadenza veneta o toscana o piemontese, un italiano contadino - era tutto ringalluzzito. Erano gli anni della dc, del Vaticano ovunque, gli anni della censura al cinema e sulle riviste, immagini e frasi tagliate via e a rivederle oggi ne sorridiamo. E però nessuno - e nessuna - se ne scandalizzava.
Io credo che se una cosa non è un problema per le miss, per i corridori, per le femministe stesse.. forse non è un problema. E forse non dovremmo trasformarlo in un problema. La realtà è già abbastanza complicata.
Aggiungo qualche considerazione sparsa:
- parlare dall'esterno, e generalizzando, è sempre esercizio alquanto sterile e pericoloso. Come quando gli esperti parlano di prostituzione in termini degrado e umiliazione, e poi ci sono escort e prostitute che dicono "no, nel mio caso è una libera scelta". E lì le argomentazioni crollano. Ma qui - attenzione - non voglio assolutamente aprire un dibattito su questo punto, né paragonare figure e professioni che c'entrano proprio poco.
- umiliante per il genere femminile la figura di una miss che premia un corridore (si spera sufficientemente ripulito dopo le difficoltà di giornata)? E allora - tolte le attrici, di cui ho già parlato - le miss dei concorsi di bellezza? Miss italia? Le ragazze immagine? Le hostess ai convegni, che devono passarsi giornate intere sui tacchi per la gioia di qualche manager? Ecco, forse questo è più degradante per una donna, o no? O può esserlo, immagino.
- ci sono anche le spogliarelliste. Ci sono anche le cubiste. Ci sono le bariste assunte perché carine, attirano i clienti. Ci sono poi le modelle agli eventi. Le ragazze agli addii al celibato. Agli addii al nubilato, invece, spesso ingaggiano dei ragazzi, tendenzialmente muscolosi abbronzati depilati e seminudi, per fare da tavolino umano (succede anche a ragazze, ma meno di frequente. E poi ci si ritrova nel mezzo di una cena elegante..). Ecco, questo io lo trovo leggermente umiliante. Fare da tavolini umani, con gente che appoggia tra le scapole del/della malcapitato/a una tartina.
- le femen e le attiviste/simpatizzanti della Peta usano il loro corpo per le loro proteste, comparendo spesso nude. "I'd rather go naked than wear fur", il motto delle seconde. Tolta una certa (altissima nel primo caso) dose di arrivismo fine a se stesso, non è anche questo un usare il proprio corpo? Però nessuno attacca la Peta o le donne che partecipano alle campagne.
-la bellezza e l'avvenenza non dovrebbero aver nulla a che fare con lo sport. Quindi - deduco - è giusto lapidare Lindsey Vonn perché - tolti gli sci - si mette addirittura i tacchi! Guarda, perfino il vestito da sera! Una spalla scoperta! Dove andremo a finire, o tempora o mores!
- se poi un attore o un'attrice (a volte dei cartonati dell'intelligenza) partecipano a una trasmissione o un film o un festival a causa della loro avvenenza, questo è ugualmente uno scandalo sociale, giusto? Brutte, devono essere: sennò è maschilismo patriarcale. Brutti, devono essere: altrimenti è degradante per il maschio.
- ho visto spesso manifestazioni e volantinaggi in occasione del Giro (in particolare): i volantinaggi dei No Tav ("salutiamo i corridori e la corsa che passano per queste terre. Il TAV, invece, non passerà. A sarà düra!", Moncenisio 2009), degli animalisti, delle animaliste, dei precari, delle precarie. Nessuno - e soprattutto nessuna - ha mai vissuto le miss come un problema.
- ora stiamo di nuovo a parlare di queste cose perché Dumoulin ha centrato per sbaglio una miss con una gomitata (lui s'è scusato, lei s'è messa a ridere): è come dire che Milano è una città orrenda perché una volta a Ragusa un cane è stato morso da uno squilibrato, e a Milano c'è via Ragusa. Nonsense, in pratica. La volta prima il problema era il guascone Sagan che palpò una delle miss: ma il problema lì non erano gli organizzatori, o le miss, o la presenza delle stesse. Era guascone di cui sopra.
- interessante sentirsi così liberali da indignarsi per un bacio sulla guancia. Presumo che poi, spento il tv, ciascuno di noi si lavi e si stiri i vestiti, faccia la spesa, cucini, badi alla famiglia lasciando il tempo a fidanzate, mogli, madri, zie etc di leggersi un libro o la gazzetta o guardarsi finalmente un film alla tv.
****
Non facciamo i talebani, i fanatici e i puritani (ché poi spesso ci mettiamo una bella dose di paternalismo). Soprattutto quando non ce n'è bisogno. Non creiamo problemi anche quando non ne vediamo - e soprattutto non ne vedono gli interessati (le interessate, nel caso) -, ché il mondo è già complicato così.
Questo non vuol dire che non ci si debba occupare dei problemi. I problemi, appunto. Credo che per una donna sia immensamente più importante avere una retribuzione pari a quella dei suoi colleghi maschi, vedere riconosciuto il suo ruolo sociale, poter contare per le faccende quotidiane sul compagno (magari al 50%), poter avere accesso ai medesimi posti di lavoro e alle medesime carriere scolastiche. Non dover accudire un figlio rinunciando alle sue ambizioni lavorative e sociali. Non dover rispondere a un canone estetico o culturale che non condivide. Essere considerata di pari valore, in breve.
Ecco, credo che su queste cose in Italia (come anche altrove) siamo ancora molto indietro. E non credo che tutto questo abbia molto a che fare con il bacio di una miss.
ps: la faccenda dell'ombrellino ovviamente era una mezza provocazione. E come si è visto alle stesse ragazze non dispiace farlo. Resta il fatto che in linea di massima l'idea di reggere un ombrello quando non piove mi sembra molto più stupida di dare un bacio a qualcuno (che sia un cugino, un genitore, un parente a natale, uno sconosciuto per strada o un corridore).
Se mettessero "dei miss" a baciare sulla guancia le cicliste al termine di una gara non credo che alle interessate dispiacerebbe. E se qualcuno ha pensato "beh ma ai loro compagni magari sì".. ecco, questo è un pensiero maschilista e paternalista.
****
pps, dimenticavo l'ultimo punto!
- alle premiazioni c'è anche lo champagne (o lo spumante, a seconda). A ben vedere è un incitamento all'alcolismo, che è una vera e propria piaga sociale e (davvero) spesso sottovalutata. Io allora proporrei anche di vietare la pratica di stappare/innaffiare/bere un sorso. I corridori possono benissimo festeggiare con un ghiacciolo o - se la tappa è stata fredda - una cioccolata calda. E poi possono tirare i ghiaccioli e la cioccolata sul pubblico.
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 15:39
da sceriffo
Thread sessista

(in Italia quando un argomento non è populista, è sessista)
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 15:42
da mdm52
credo che le miss possano stare al Giro, almeno finchè ci sarà ADS al 'processo'
le prime, tutto sommato, fan parte della tradizione, la seconda ... boh
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 15:43
da torcia86
Fabruz ha scritto:Il problema del bacio delle miss e della donna oggetto è ridicolo
La donna oggetto sono le pubblicità ammiccanti, le telegiornaliste selezionate solo perché avvenenti (e che magari fanno foto pseudo porno e poi si immolano a vittime degli hacker... e nella stessa sua azienda, trovatemene una brutta o anche solo normale)
Una miss è tale per il suo aspetto e la vogliamo eliminare
Però una telegiornalista deve essere fica per forza, anche se il suo aspetto c'entra poco con il suo lavoro (al più dovrebbe essere elegante, non avvenente)
Evviva le miss che danno i baci ai vincitori
Evviva Cesarona Buonamici che conduce il TG5 da anni pure quando ha l'occhio guercio (si può dire guercio senza che nessuno si offenda?)
Abbasso il politicamente corretto da strapazzo e tutti quelli che ci pedalano dietro
sottoscrivo parola per parola
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 15:48
da Lazzaro
cauz. ha scritto:miss o non miss, cambia poco.
a me interessa meno di zero se ci siano o meno, non le guardo, non mi infastidiscono, mi disturba più che altro il fatto che la tv inquadri loro anzichè la corsa, ma col pensionamento di balani dovremmo aver risolto anche questo problema.
dovresti guardare una partita di basket sulla Rai, non ci sono le miss, ma il regista di norma non si perde una gnocca manco per sbaglio ..
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 15:56
da Lazzaro
Comunque, a me questa storia del maschilismo e del sessismo portata all'esasperazione la trovo alquanto stucchevole.
Vi stupirà, ma l'Italia è piena anche di donne, anche di livello culturale elevato, che pensano che la classica distinzione di ruoli fra uomo e donna sia cosa giusta e buona ... non tutte le donne sono femministe, anzi ... e credo che se alcune donne leggessero questa discussione ci prenderebbero per pazzi
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:02
da chinaski89
cauz. ha scritto:miss o non miss, cambia poco.
a me interessa meno di zero se ci siano o meno, non le guardo, non mi infastidiscono, mi disturba più che altro il fatto che la tv inquadri loro anzichè la corsa, ma col pensionamento di balani dovremmo aver risolto anche questo problema.
quello che non mi piace affatto invece è come sono le miss, come vengono usate. è evidente che qui c'è un'omologazione estetica e "oggettuale", tanto che le miss in qualsiasi corsa sono assolutamente identiche. ancora più fastidioso è il look cui sono obbligate. forse l'argomento da affrontare sarebbe questo, non tanto la presenza o meno.
detto ciò, mi piacerebbe che il protagonista fosse solo il ciclismo, e quindi preferirei di gran lunga che ci fossero vecchi campioni o figure importanti del nostro sport, o magari del luogo che ospita la corsa, piuttosto che due miss scosciate. questo sì sarebbe un valore aggiunto e di senso. invece al giro c'è uno come adorni, e lo tengono nascosto in un angolo del palco.
Beh però seriamente quanti preferirebbero vedere a partenza e arrivo cariatidi dai volti sconosciuti ai più? In ogni caso queste figure importanti possono benissimo coesistere con ombrelline e miss premianti. Del resto come madrina del Giro hanno preso la Palmas non una racchia o un'ex sportiva. Un motivo ci sarà e non credo lei si consideri un oggetto
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:24
da pitoro
3d chiaramente inventato da Admin, per mezzo di uno dei suoi innumerevoli cloni, per aumentare i clic
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 16:54
da kreuziger80
Lazzaro ha scritto:cauz. ha scritto:miss o non miss, cambia poco.
a me interessa meno di zero se ci siano o meno, non le guardo, non mi infastidiscono, mi disturba più che altro il fatto che la tv inquadri loro anzichè la corsa, ma col pensionamento di balani dovremmo aver risolto anche questo problema.
dovresti guardare una partita di basket sulla Rai, non ci sono le miss, ma il regista di norma non si perde una gnocca manco per sbaglio ..
Ecco questo vizio di inquadrare belle ragazze allo stadio o nel pubblico in generale, quello sì che è sessista.
Leggo che i baci delle miss del giro potrebbero portare le bambine a convincersi di dover assumere un ruolo subordinato rispetto agli uomini. Mi pare un'enorme forzatura, un po' come la storia che bisognerebbe vietare alle bambine di guardare Biancaneve o Cenerentola perché propongono un modello di femminilità antiquato.
I modelli di riferimento per le bambine di oggi sono tenelovelas per ragazzine come Violetta o Soy Luna, e in seconda battuta rapper e youtubers vari, dubito insomma che le premiazioni del giro possano influenzarle in qualche modo.
Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 17:04
da Walter_White
Ma davvero esiste questo thread?

Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 17:15
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto:Ma davvero esiste questo thread?

attendendo quello sulle fake news, sui vaccini e sui vegani, accontentati di questo

Re: Miss sì - Miss no
Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 17:24
da andriusskerla
Maìno della Spinetta ha scritto:attendendo quello sulle fake news, sui vaccini e
sui vegani, accontentati di questo

viewtopic.php?f=3&t=6636
