Pagina 1 di 1

Caleb Ewan W08

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 0:27
da antani
Visto che ci siamo apriamo un topic su questo grandissimo velocista che penso abbia un grande futuro se le sue intenzioni sembrano quelle che effettivamente si stanno ralizzando potrebbe già surclassare per classe i vari Kittel e Greipel . comunque per rapporto peso potenza la Mercedes w08 f1 può accompagnare solo

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:31
da tetzuo
Apprendo con piacere che, mentre Greipel e Kuba tornano a casa, lui resta in corsa a fare esperienza, a farsi il culo pedalando in testa al gruppo e a dare una mano ai suoi. Poi oh molto presumibilmente non partirà dopo il giorno di riposo, ma tanti dovrebbero prendere esempio da lui. Il velocista della Wilier in prims.

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:48
da Salvatore77
Ho notato ieri Ewan in testa al gruppo a tirare, anche se penso che stargli a ruota comunque prendi vento vista la sua altezza contenuta. :)
Scherzi a parte. Bravo.

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 8:53
da tetzuo
COndivido, da parte sua (come di Gaviria,m ma va beh il colombiano è un fenomeno) c'è anche rispetto nei confronti della corsa, cosa che da sempre non fa parte del pedigree di Greipel ed evidentemente nemmeno di Mareczko.

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 9:23
da Slegar
tetzuo ha scritto:COndivido, da parte sua (come di Gaviria,m ma va beh il colombiano è un fenomeno) c'è anche rispetto nei confronti della corsa, cosa che da sempre non fa parte del pedigree di Greipel ed evidentemente nemmeno di Mareczko.
Ieri Martinello in cronaca è stato molto critico nei confronti di Mareczko; almeno Guardini i giri tentava di finirli. Non è solamente questione di rispetto verso la corsa, ma se Caleb Ewan vorrà tentare di mettere in bacheca, chessò, il traguardo dei Campi Elisi alla fine di un GG ci deve arrivare.

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 9:26
da antani
Slegar ha scritto:
tetzuo ha scritto:COndivido, da parte sua (come di Gaviria,m ma va beh il colombiano è un fenomeno) c'è anche rispetto nei confronti della corsa, cosa che da sempre non fa parte del pedigree di Greipel ed evidentemente nemmeno di Mareczko.
Ieri Martinello in cronaca è stato molto critico nei confronti di Mareczko; almeno Guardini i giri tentava di finirli. Non è solamente questione di rispetto verso la corsa, ma se Caleb Ewan vorrà tentare di mettere in bacheca, chessò, il traguardo dei Campi Elisi alla fine di un GG ci deve arrivare.
Esatto ma poi un chi si crede di essere manco fosse un super campione che certe cose (può fino ad un certo punto) permettersele. Lui invece cosa ha vinto nulla nada e penso che vincerà molto poco con questa mentalità greipeliana

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 9:32
da Winter
Non sapevo si fosse ritirato
Critiche giuste quelle di Martinello

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 10:08
da tetzuo
Sìsì, concordo Slegar, non solo per il rispetto, ma anche perché il percorso di crescita, passa anche dal sapere fare fatica nelle tappe più complicate oltre che per la carriera è importante mettere chilometri in cascina e fare questo tipo di esperienze. Dai almeno queste due tappe si potevano portare a termine, poi da martedì posso anche comprendere.

Probabilmente interverrà qualcuno dicendo che Mareczko stava male ed è andato a casa per questo.

Viviani ieri non si sarebbe permesso di andare a casa, altra stoffa, altra testa.

Farò retorica, ma io ricordo Petacchi in fuga in tappe di montagna, ma non solo lui, altri velocisti.

Questi corridorini così, scaldano sempre di meno il cuore.

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 21:34
da tetzuo
e infatti oggi si è ritirato :D

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 19:52
da xwait
Gaviria sembra invece puntare proprio seriamente alla maglia ciclamino finale.

BTW, al pocket rocket perdono tutto ;)

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 16:58
da antani
Ma come può avere cosi tanti watt da sprigionare un corridore di 1,63???????????
L'altezza c'èntra con la potenza, e poi uno alto 1,70 può essere un cronoman(penso a Porte , anche se lui dopo i 30 si squaglia)?

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 22:38
da Niи
antani ha scritto:Ma come può avere cosi tanti watt da sprigionare un corridore di 1,63???????????
L'altezza c'èntra con la potenza, e poi uno alto 1,70 può essere un cronoman(penso a Porte , anche se lui dopo i 30 si squaglia)?
Secondo me c'entra molto anche l'impatto aerodinamico ridotto. Quando fa una volata è quasi coricato sul manubrio che manco il miglior Cavendish. In pratica quando sta a ruota di uno è copertissimo e poi quando esce...manco un filo d'aria contro si becca :crazy:
Sarebbe utile calcolare quanti watt di potenza spreca con l'attrito dell'aria un velocista grosso come Kittel o anche solo Sagan a 70 all'ora, rispetto a Caleb.
Se consideriamo che nella galleria del vento i cronoman guardano anche ad un millimetro di body in più...

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 22:55
da Walter_White
Niи ha scritto:
antani ha scritto:Ma come può avere cosi tanti watt da sprigionare un corridore di 1,63???????????
L'altezza c'èntra con la potenza, e poi uno alto 1,70 può essere un cronoman(penso a Porte , anche se lui dopo i 30 si squaglia)?
Secondo me c'entra molto anche l'impatto aerodinamico ridotto. Quando fa una volata è quasi coricato sul manubrio che manco il miglior Cavendish. In pratica quando sta a ruota di uno è copertissimo e poi quando esce...manco un filo d'aria contro si becca :crazy:
Sarebbe utile calcolare quanti watt di potenza spreca con l'attrito dell'aria un velocista grosso come Kittel o anche solo Sagan a 70 all'ora, rispetto a Caleb.
Se consideriamo che nella galleria del vento i cronoman guardano anche ad un millimetro di body in più...
Verissimo, anche se questo genere di velocisti sono secondo me sfavoriti nei confronti dei colossi; non è un caso che Cav abbia iniziato a vincere meno da quando Greipel fece il salto di qualità e da quando Kittel è sulla scena.

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 23:25
da Niи
Walter_White ha scritto:
Niи ha scritto:
antani ha scritto:Ma come può avere cosi tanti watt da sprigionare un corridore di 1,63???????????
L'altezza c'èntra con la potenza, e poi uno alto 1,70 può essere un cronoman(penso a Porte , anche se lui dopo i 30 si squaglia)?
Secondo me c'entra molto anche l'impatto aerodinamico ridotto. Quando fa una volata è quasi coricato sul manubrio che manco il miglior Cavendish. In pratica quando sta a ruota di uno è copertissimo e poi quando esce...manco un filo d'aria contro si becca :crazy:
Sarebbe utile calcolare quanti watt di potenza spreca con l'attrito dell'aria un velocista grosso come Kittel o anche solo Sagan a 70 all'ora, rispetto a Caleb.
Se consideriamo che nella galleria del vento i cronoman guardano anche ad un millimetro di body in più...
Verissimo, anche se questo genere di velocisti sono secondo me sfavoriti nei confronti dei colossi; non è un caso che Cav abbia iniziato a vincere meno da quando Greipel fece il salto di qualità e da quando Kittel è sulla scena.
Io uno che sprinta così proprio non potrò tifarlo. Cento volte meglio i Kittel (seppur gambe un po' troppo aperte) o il vecchio Cipollini. Putroppo però il vero crack è stato Cavendish. La sua posizione bassa e la sparata degli ultimi 150m è stata la cosa più dominante nell'epoca dei velocisti. Il cavendish al top avrebbe dato due biciclette al Kittel odierno. E se non fosse ravanato al suolo così spesso, avrebbe (putroppo) anche il record di vittorie al Tour o sarebbe ancora li. A mio gusto cmq, il velocista più bello da vedere rimane il Cipollini o il Petacchi che lanciano volate dai -300m. E siano maledetti i succhiaruote sparafleshati degli ultimi 150m.
Immagine

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 23:47
da Walter_White
Niи ha scritto:
Io uno che sprinta così proprio non potrò tifarlo. Cento volte meglio i Kittel (seppur gambe un po' troppo aperte) o il vecchio Cipollini. Putroppo però il vero crack è stato Cavendish. La sua posizione bassa e la sparata degli ultimi 150m è stata la cosa più dominante nell'epoca dei velocisti. Il cavendish al top avrebbe dato due biciclette al Kittel odierno. E se non fosse ravanato al suolo così spesso, avrebbe (putroppo) anche il record di vittorie al Tour o sarebbe ancora li. A mio gusto cmq, il velocista più bello da vedere rimane il Cipollini o il Petacchi che lanciano volate dai -300m. E siano maledetti i succhiaruote sparafleshati degli ultimi 150m.
Immagine
Non sono sicuro riguardo a questo. Cav in quegli anni aveva a disposizione e veniva lanciato da un treno clamoroso, che sbagliava poco o nulla. Kittel più volte ha vinto mostrando una superiorità imbarazzante rimontando molti corridori. In valore assoluto ovviamente il mannese è annu luce avanti vista la polivalenza, il mondiale e soprattutto la Sanremo, ma come scontro al top secondo me siamo alla pari.

Per il resto condivido tutto, anzi, io i velocisti non li tifo proprio :diavoletto:

Anche se si sta andando un una direzione che non prevede più il velocista puro, ma l'uomo da classiche molto veloce. E per questo Gaviria, unica eccezione, aprirà un ciclo decennale.

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 0:08
da Niи
Beh si, se la giocherebbero bene. Però ricordo tipo questa secondo me avrebbe battuto kittel al top. . Kittel di volate dominate così forse le ha fatte al giro d'italia (con rispettiva concorrenza). Il tour di quest'anno non lo conto :D

Anche se la volata più bella rimane sempre questa di peterone :D

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 4:06
da Admin
Niи ha scritto:Però ricordo tipo questa secondo me avrebbe battuto kittel al top.
Però la verde al vecchio Peta non gliela strappò mica! :P

Re: Caleb Ewan W08

Inviato: mercoledì 2 agosto 2017, 10:20
da ucci90
Walter_White ha scritto:
Niи ha scritto:
Io uno che sprinta così proprio non potrò tifarlo. Cento volte meglio i Kittel (seppur gambe un po' troppo aperte) o il vecchio Cipollini. Putroppo però il vero crack è stato Cavendish. La sua posizione bassa e la sparata degli ultimi 150m è stata la cosa più dominante nell'epoca dei velocisti. Il cavendish al top avrebbe dato due biciclette al Kittel odierno. E se non fosse ravanato al suolo così spesso, avrebbe (putroppo) anche il record di vittorie al Tour o sarebbe ancora li. A mio gusto cmq, il velocista più bello da vedere rimane il Cipollini o il Petacchi che lanciano volate dai -300m. E siano maledetti i succhiaruote sparafleshati degli ultimi 150m.
Immagine
Non sono sicuro riguardo a questo. Cav in quegli anni aveva a disposizione e veniva lanciato da un treno clamoroso, che sbagliava poco o nulla. Kittel più volte ha vinto mostrando una superiorità imbarazzante rimontando molti corridori. In valore assoluto ovviamente il mannese è annu luce avanti vista la polivalenza, il mondiale e soprattutto la Sanremo, ma come scontro al top secondo me siamo alla pari.

Per il resto condivido tutto, anzi, io i velocisti non li tifo proprio :diavoletto:

Anche se si sta andando un una direzione che non prevede più il velocista puro, ma l'uomo da classiche molto veloce. E per questo Gaviria, unica eccezione, aprirà un ciclo decennale.
Kittel spesso fa da solo, ma anche per colpa propria. Mi sembra uno che fatica a tenere il treno, infatti spesso ha avuto buoni pesci pilota ma li ha persi.