Pagina 1 di 1

la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 10:57
da Maìno della Spinetta
Tempo già di bilanci per Cookson,
Dalla Francia arriva una sfida basata su 5 punti?
Cosa bolle in pentola? Fuochi fatui o un vero scossone potrebbe arrivare?

Re: la corsa all'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: mercoledì 21 giugno 2017, 17:58
da Maìno della Spinetta

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: giovedì 22 giugno 2017, 20:55
da Denb
Non so nulla su Lappartient ma vedo che non piace a Vaughters, quindi ha il mio sostegno incondizionato :diavoletto:

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: venerdì 23 giugno 2017, 0:17
da nemecsek.
rafforzare uci :|
posizionare :bici: uci a servizio federazioni :uhm:
ciclismo sport del 21 secolo :diavoletto:
visione ambiziosa ciclismo prof :crazy:
credibilita risultati protezione atleti :hippy:

hai capito er pedagògo?!



Immagine

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: venerdì 23 giugno 2017, 9:03
da l'Orso
Il programma è molto ambizioso e dettagliato .... bha...
Poteva farselo scrivere dal candidato sindaco Torre alle comunali di Piacenza, sicuramente un tantinello più concreto :D

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: venerdì 23 giugno 2017, 9:55
da Walter_White
l'Orso ha scritto:Il programma è molto ambizioso e dettagliato .... bha...
Poteva farselo scrivere dal candidato sindaco Torre alle comunali di Piacenza, sicuramente un tantinello più concreto :D
Per 20 voti non è entrato in consiglio comunale.... :D

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: venerdì 23 giugno 2017, 10:06
da Maìno della Spinetta
esatto, per questo ho aperto il topic. Speravo che qualcuno sapesse davvero cosa bollisse in pentola, perche' a vedere il programma si direbbe semplicemente "voglio comandare io", ma non si capisce che riforme / cambiamenti / investimenti abbia in mente.

Personalmente, oltre a questa semplice mossa di potere, volevo stanare due possibili letture della sua candidatura (se qualcuno ha rumours condivida...):
1) Cookson ha problemi nel gestire in maniera fair il caso Brailsford/farmacie, qualcuno ha in mano qualcosa, e per dare continuita' al corso attuale buttano in mezzo un amico (ma perche' non rivolgersi a una federazione piu' debole? Tipo quella norvegese)
2) ASO e RcS hanno un candidato amico, in rottura coi globalizzatori, e il francese sposerebbe la causa del ciclismo europeo.

Qualcuno ne sa qualcosa? Altre chiavi di lettura?

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: venerdì 23 giugno 2017, 10:24
da Slegar
Lappartient e Makarov sono stati i due grandi sostenitori di Cookson quattro anni fa a Firenze; il primo gli si presenta contro, il secondo si è fatto da parte a dicembre: la vedo male per l'inutile britannico.

C'è un terzo incomodo? C'è tutto il bacino elettorale di McQuaid da intercettare.

Vuoi vedere che è stata inserita la Madison nel programma olimpico giusto per farsi degli "amici" al momento opportuno? Sto parlando di nazioni come Spagna, Belgio ma soprattutto Italia, grande intercettatore di voti con alla guida Renato di Rocco, la cui specialità è trovare consensi ovunque.

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: venerdì 23 giugno 2017, 11:00
da Basso
Nell'ultimo biennio la preoccupazione principale di Cookson è stata andare a conquistarsi i voti in giro per il mondo (soprattutto in Africa). Da questo punto di vista, ha giocato molto d'anticipo.

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 17:15
da Marco Gaviglio
nemmeno dalla brochure riportante il programma di Lappartient che è postata sul sito ufficiale (link: http://ourpassion.org/wp-content/upload ... ure_EN.pdf) si capisce granché, in effetti pare scritta dal Conte Mascetti in persona...

però mi incuriosisce la proposta di "rinnovare il format dei campionati del mondo": cosa intenderà? :uhm:

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: giovedì 6 luglio 2017, 1:48
da Admin
A leggere Ghigo, c'è da mettersi le mani nei capelli per Lappartient tanto quanto per Cookie. Per il ciclismo italiano è comunque un disastro.

http://www.cicloweb.it/2017/07/06/uci-i ... iate-cina/

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: giovedì 6 luglio 2017, 8:53
da Walter_White
Admin ha scritto:A leggere Ghigo, c'è da mettersi le mani nei capelli per Lappartient tanto quanto per Cookie. Per il ciclismo italiano è comunque un disastro.

http://www.cicloweb.it/2017/07/06/uci-i ... iate-cina/
Che schifo...

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: giovedì 6 luglio 2017, 10:49
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:A leggere Ghigo, c'è da mettersi le mani nei capelli per Lappartient tanto quanto per Cookie. Per il ciclismo italiano è comunque un disastro.

http://www.cicloweb.it/2017/07/06/uci-i ... iate-cina/
Don't worry. Ci sono gli amici tuoi di Velon che salveranno il ciclismo dal disastro. Una decina di Hammer Series all'anno e poi vedi che Emilia, Piemonte, Tre Valli e via dicendo spariranno del tutto. :diavoletto:

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: giovedì 6 luglio 2017, 10:59
da Slegar
Admin ha scritto:A leggere Ghigo, c'è da mettersi le mani nei capelli per Lappartient tanto quanto per Cookie. Per il ciclismo italiano è comunque un disastro.

http://www.cicloweb.it/2017/07/06/uci-i ... iate-cina/
Tempo fa lessi, penso su velonews ma non ne sono sicuro, un'intervista in cui Madiot criticava aspramente il presidente di FCC Lappartient, perché a lui del ciclismo professionistico non interessava nulla.

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: giovedì 6 luglio 2017, 11:15
da Fabian von Paterberg
Admin ha scritto:A leggere Ghigo, c'è da mettersi le mani nei capelli per Lappartient tanto quanto per Cookie. Per il ciclismo italiano è comunque un disastro.

http://www.cicloweb.it/2017/07/06/uci-i ... iate-cina/
A cosa è dovuta la penuria di candidati al ruolo? L'impossibilità di essere eletti in un sistema troppo vincolato da amicize/favori?

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: giovedì 6 luglio 2017, 11:29
da Tranchée d'Arenberg
Fabian von Paterberg ha scritto:
Admin ha scritto:A leggere Ghigo, c'è da mettersi le mani nei capelli per Lappartient tanto quanto per Cookie. Per il ciclismo italiano è comunque un disastro.

http://www.cicloweb.it/2017/07/06/uci-i ... iate-cina/
A cosa è dovuta la penuria di candidati al ruolo? L'impossibilità di essere eletti in un sistema troppo vincolato da amicize/favori?
Credo proprio di si. Purtroppo i meccanismi di elezione delle federazioni sportive, nazionali o internazionali che siano, sono tutte fortemente condizionate dalle amicizie e dai clientelismi.

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: giovedì 6 luglio 2017, 13:33
da nemecsek.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Fabian von Paterberg ha scritto:
Admin ha scritto:A leggere Ghigo, c'è da mettersi le mani nei capelli per Lappartient tanto quanto per Cookie. Per il ciclismo italiano è comunque un disastro.

http://www.cicloweb.it/2017/07/06/uci-i ... iate-cina/
A cosa è dovuta la penuria di candidati al ruolo? L'impossibilità di essere eletti in un sistema troppo vincolato da amicize/favori?
Credo proprio di si. Purtroppo i meccanismi di elezione delle federazioni sportive, nazionali o internazionali che siano, sono tutte fortemente condizionate dalle amicizie e dai clientelismi.
Appunto.
E poi, quel ghigo? :vomitino:
da ricordi di elezioni regionali, gli dedico una canzone dei EIEMGEI.... :D

Re: la corsaall'UCI - Cosa c'è in gioco?

Inviato: domenica 3 settembre 2017, 20:43
da Maìno della Spinetta
Ah, ecco una differenza. Il francese vorrebbe veri controlli sulle bici, non cagate come i controlli di cookson

http://www.corriere.it/sport/17_settemb ... 32c7.shtml