Tour 2017 - 17^ tappa - La Mure > Serre Chevalier - 183km
Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 17:44
Visto lo schifo dei prossimi 3 giorni, apro ora. Per me questa sarà la tappa della verità, non l'Izoard.


Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Ma sarà il versante di nibali o quello Dell alpe d huez 2015 30 km di salita è tanta robaMaìno della Spinetta ha scritto:Mah... Con la classifica così corta come la controlli una fuga in cui entrino i migliori ? Se la sky fa la sky sarà noiosa
se lasciano sul croix de fer un astana e un cannondale a fare il ritmo esce un delirio. La croix è tostissima, non guardate i valori medi , ha pendenze dure: Io spero che vada la fuga e che sky controlli, poi negli ultimi 6 km del galibier si può provare a far la differenza. Lo spero per aru intendo
Io spero di no Maino, sarebbe la morte dello spettacoloantani ha scritto:Ma sarà il versante di nibali o quello Dell alpe d huez 2015 30 km di salita è tanta robaMaìno della Spinetta ha scritto:Mah... Con la classifica così corta come la controlli una fuga in cui entrino i migliori ? Se la sky fa la sky sarà noiosa
se lasciano sul croix de fer un astana e un cannondale a fare il ritmo esce un delirio. La croix è tostissima, non guardate i valori medi , ha pendenze dure: Io spero che vada la fuga e che sky controlli, poi negli ultimi 6 km del galibier si può provare a far la differenza. Lo spero per aru intendo
Diciamo che è il versante PantaniWalter_White ha scritto:
È il versante di Nibali
EDIT: cazzata, non è nessuno di quei 2 versanti, è quello che fecero in discesa nella tappa dell'Alpe
Speriamo ci sia lo stesso meteo e che Froome imiti il buon JanTranchée d'Arenberg ha scritto:Diciamo che è il versante PantaniWalter_White ha scritto:
È il versante di Nibali
EDIT: cazzata, non è nessuno di quei 2 versanti, è quello che fecero in discesa nella tappa dell'Alpe![]()
![]()
La tappa ricalca in buona parte il percorso della Grenoble-Les Deux Alpes, in cui il grande Marco fece la più grande impresa della sua carriera (imho). La sequeza Croix de Fer-Telegraphe-Galibier era presente anche in quella tappa.
Un suicidio. Il modo migliore per uscire dalla top 10. Al limite, se proprio vuol rischiare tutto, potrebbe attaccare sul Telegraphejerrydrake ha scritto:Per vincere il Tour senza squadra, Wunderbaru ha una sola chance: attaccare sulla Croix, isolare Don Chris, Ciccio e Bardet e completare l'opera sul Col de Pantani
EsattoTranchée d'Arenberg ha scritto:Diciamo che è il versante PantaniWalter_White ha scritto:
È il versante di Nibali
EDIT: cazzata, non è nessuno di quei 2 versanti, è quello che fecero in discesa nella tappa dell'Alpe![]()
![]()
La tappa ricalca in buona parte il percorso della Grenoble-Les Deux Alpes, in cui il grande Marco fece la più grande impresa della sua carriera (imho). La sequeza Croix de Fer-Telegraphe-Galibier era presente anche in quella tappa.
il_panta ha scritto:Questa discesa non crea grossi problemi agli attaccanti, anche perchè si spera che in caso di attaccante solitario non ci si trovi davanti a una situazione di 1 contro 5/6 ma che i distacchi siano minimamente più dilatati. E' molto diverso sia dall'arrivo dopo il Chat sia dall'arrivo a Briancon che condannò Contador.
Se poi i corridori leggono "28 km all'arrivo" e questo li blocca sono affari loro, vorrà dire che Chris sarà probabilmente il vincitore meritatamente. In una tappa così si può fare molto più dell'attacco dell'ultimo chilometro o dello sprint dei 350 metri, ma bisogna averne la mentalità. Spero che Aru ce l'abbia, e che Bardet la ritrovi. Froome non ne ha bisogno, ma con la sua testa sarebbe capace di provare a riprendersi la gialla senza aspettare la crono.
Confido nella Movistar,Walter_White ha scritto:Vista la situazione in classifica, temo corsa anestetizzata fino al Galibier
Mi sa che hai quotato il messaggio sbagliato. Io non ho parlato di Croix de Fer, ma di Galibier. Io ho parlato di eventuali ciclisti restii ad attaccare a causa della discesa. In quel caso per me sarà una mancanza di mentalità, la mentalità di chi legge che mancano 33 km all'arrivo e non attacca quando se ne mancassero 5 con l'arrivo in cima attaccherebbe. La discesa può diminuire i distacchi ma anche ampliarli, dipende dallo scenario: se qualcuno dovesse avere una condotta conservativa quando la corsa richiede una condotta offensiva, e se questo fosse imputabile alla discesa, per me sarebbe mancanza di mentalità.Scattista ha scritto:il_panta ha scritto:Questa discesa non crea grossi problemi agli attaccanti, anche perchè si spera che in caso di attaccante solitario non ci si trovi davanti a una situazione di 1 contro 5/6 ma che i distacchi siano minimamente più dilatati. E' molto diverso sia dall'arrivo dopo il Chat sia dall'arrivo a Briancon che condannò Contador.
Se poi i corridori leggono "28 km all'arrivo" e questo li blocca sono affari loro, vorrà dire che Chris sarà probabilmente il vincitore meritatamente. In una tappa così si può fare molto più dell'attacco dell'ultimo chilometro o dello sprint dei 350 metri, ma bisogna averne la mentalità. Spero che Aru ce l'abbia, e che Bardet la ritrovi. Froome non ne ha bisogno, ma con la sua testa sarebbe capace di provare a riprendersi la gialla senza aspettare la crono.
non ci vuole "mentalità". Ci vuole la squadra. Con gregari forti in fuga che aspettino il tuo attacco oppure che sgretolino il gruppo eliminando i gregari altrui. La Sky non è attaccabile in una tappa del genere,
Non so che in che mondo vivete, ma le possibilità che Aru attacchi sulla Croix de Fer o anche sul Telegraphe sono prossime allo 0. E bene farà perché sarebbe un suicidio.
L'andamento della tappa sarà in funzione della forma giornaliera dei gregari Sky e di Chris Froome stesso. Bardet potrebbe provare qualcosa sul Galibier se la Sky non sarà devastante.
C'è poi il problema dei chilometri per andare all'arrivo. Tanti. Troppi. E dal Lautaret in poi quasi di pianura. Il vento, poi, contrariamente a quello che dice Winter, è contrario nel 90% dei casi: la termica al pomeriggio risale la valle, anche forte.
Bardet mi sembra un tipo sufficientemente coraggioso.Oro&Argento ha scritto:Delusissimo da Bardet,credo che nessuno possa attaccare Froome...l'unico che ha tentato è Aru ma senza squadra deve arrivare vivo ai -7km dalla vetta del Galibier e poi se ne ha tentare.
No...Bardet ha provato a staccare Aru(dichiarazioni sue),Bardet in carriera non ha mai staccato nessuno,se non in azioni coraggiose ma sui testa a testa mai...se al posto di Bardet ieri ci fosse stato Contador,appena alla radio gli dicevano "guarda che Froome sta rientrando" ,allungava e si portava dietro altri 2 o 3 di classifica e andavano a morte fino al traguardo pur di guadagnare qualcosa su Froome.nino58 ha scritto:Bardet mi sembra un tipo sufficientemente coraggioso.Oro&Argento ha scritto:Delusissimo da Bardet,credo che nessuno possa attaccare Froome...l'unico che ha tentato è Aru ma senza squadra deve arrivare vivo ai -7km dalla vetta del Galibier e poi se ne ha tentare.
Ieri ha provato "semplicemente" a vedere se Froome riusciva a rientrare.
Per me, doveva provare ad attaccare poco prima che Froome rientrasse.
Aveva ancora Bakelants davanti.
Invece ha attaccato dopo e l'hanno ripreso tutti senza eccessiva fatica.
Difficile dire se sia stato errore tattico o problema di gambe.
O un po' tutte e due.
Bardet è coraggioso sì ma gli manca sempre qualcosa per compiere l'attacco veramente importante, non so se è inesperienza, un po' di paura o incapacità di cogliere l'attimo. Essendo uno che raramente stacca i migliori in salita questo può essere un limitenino58 ha scritto:Bardet mi sembra un tipo sufficientemente coraggioso.Oro&Argento ha scritto:Delusissimo da Bardet,credo che nessuno possa attaccare Froome...l'unico che ha tentato è Aru ma senza squadra deve arrivare vivo ai -7km dalla vetta del Galibier e poi se ne ha tentare.
Ieri ha provato "semplicemente" a vedere se Froome riusciva a rientrare.
Per me, doveva provare ad attaccare poco prima che Froome rientrasse.
Aveva ancora Bakelants davanti.
Invece ha attaccato dopo e l'hanno ripreso tutti senza eccessiva fatica.
Difficile dire se sia stato errore tattico o problema di gambe.
O un po' tutte e due.
L'analisi mi pare centrata, con una classifica così corta non avrebbe senso buttarsi in attacchi kamikaze da lontanissimo.beppesaronni ha scritto:Io credo che nessuno attaccherà sulla prima salita e nemmeno sul telegraphe (magari un Contador si, ma Conty non è pericoloso).
Il perché è semplice
Vorranno provare agli ultimi km per vedere se Froome è vulnerabile, senza rischiare di giocarsi un podio che per loro probabilmente è il massimo della vita.
Poi gli scenari sono due
1) Qualcuno guadagna almeno 30 secondi su Frome, allora sull'Izoard proverà a fare il colpaccio partendo a metà salita, per recuperare l'altro minuto che gli serve per poter vincere il tour.
2) Nessuno recupera niente o addirittura perdono: Giovedì sull'Izoard trenino sky fino ai meno 1.5
E mi trovano d'accordo
Se un Uran, per dire, dovesse guadagnare 30" negli ultimi 3 km di questa tappa, si sentirà in obbligo di provarci. Altrimenti tutto è inutile
concordo.beppesaronni ha scritto:Io credo che nessuno attaccherà sulla prima salita e nemmeno sul telegraphe (magari un Contador si, ma Conty non è pericoloso).
Il perché è semplice
Vorranno provare agli ultimi km per vedere se Froome è vulnerabile, senza rischiare di giocarsi un podio che per loro probabilmente è il massimo della vita.
Poi gli scenari sono due
1) Qualcuno guadagna almeno 30 secondi su Frome, allora sull'Izoard proverà a fare il colpaccio partendo a metà salita, per recuperare l'altro minuto che gli serve per poter vincere il tour.
2) Nessuno recupera niente o addirittura perdono: Giovedì sull'Izoard trenino sky fino ai meno 1.5
E mi trovano d'accordo
Se un Uran, per dire, dovesse guadagnare 30" negli ultimi 3 km di questa tappa, si sentirà in obbligo di provarci. Altrimenti tutto è inutile
Contador scatterà con quintana sulla croix mentre froome avrà l'ennesimo problema meccanico....beppesaronni ha scritto:Io credo che nessuno attaccherà sulla prima salita e nemmeno sul telegraphe (magari un Contador si, ma Conty non è pericoloso).
Il perché è semplice
Vorranno provare agli ultimi km per vedere se Froome è vulnerabile, senza rischiare di giocarsi un podio che per loro probabilmente è il massimo della vita.
Poi gli scenari sono due
1) Qualcuno guadagna almeno 30 secondi su Frome, allora sull'Izoard proverà a fare il colpaccio partendo a metà salita, per recuperare l'altro minuto che gli serve per poter vincere il tour.
2) Nessuno recupera niente o addirittura perdono: Giovedì sull'Izoard trenino sky fino ai meno 1.5
E mi trovano d'accordo
Se un Uran, per dire, dovesse guadagnare 30" negli ultimi 3 km di questa tappa, si sentirà in obbligo di provarci. Altrimenti tutto è inutile
Io c'ero stato dieci anni faucci90 ha scritto:Domanda tecnica: a che ora chiuderanno il transito sul Galibier, per salire da Briancon? Si trovano online orari di chiusura strade?
Mi stai facendo diventare proibizionista.albopaxo ha scritto:Contador scatterà con quintana sulla croix mentre froome avrà l'ennesimo problema meccanico....beppesaronni ha scritto:Io credo che nessuno attaccherà sulla prima salita e nemmeno sul telegraphe (magari un Contador si, ma Conty non è pericoloso).
Il perché è semplice
Vorranno provare agli ultimi km per vedere se Froome è vulnerabile, senza rischiare di giocarsi un podio che per loro probabilmente è il massimo della vita.
Poi gli scenari sono due
1) Qualcuno guadagna almeno 30 secondi su Frome, allora sull'Izoard proverà a fare il colpaccio partendo a metà salita, per recuperare l'altro minuto che gli serve per poter vincere il tour.
2) Nessuno recupera niente o addirittura perdono: Giovedì sull'Izoard trenino sky fino ai meno 1.5
E mi trovano d'accordo
Se un Uran, per dire, dovesse guadagnare 30" negli ultimi 3 km di questa tappa, si sentirà in obbligo di provarci. Altrimenti tutto è inutile
Guadagneranno subito 2 minuti...
Froome impermalosito metterà a menare la squadra per riprenderli...
La sky li riprenderà a fine telegraphe ma a questo punto nel gruppetto saranno rimasti in una 15 con froome ci saranno solo nieve e landa....
Appena inizia il Galibier iniziano scatti a ripetizione e nieve si stacca...
Parte Uran e nessuno lo segue...
Parte Aru seguito da Froome e Bardet, ma a froome nel frullare si rompe la catena, aru e bardet si involano e riprendono uran, nel frattempo froome chiede a landa di aiutarlo, il quale risponde con il gesto dell'ombrello. perde quasi due minuti nell'aspettare l'ammiraglia.
In cima la situazione è la seguente:
Aru/uran/Bardet
Martin 40''
Landa 1:10''
Froome 6:00'' (andato in crisi di nervi)
Contador e Quintana 6:01'' ( con in mano due birre)
Inizia la discesa cade Bardet (niente di grave ma addio tour)
Rimangono Aru e Uran
Si arriva in volata e vince....(a tutto c'è un limite)
Uran che si prende pure la maglia
PS: la vittoria di ciccio uran è solo per tenerci tranquilla ADSnino58 ha scritto:Mi stai facendo diventare proibizionista.albopaxo ha scritto:Contador scatterà con quintana sulla croix mentre froome avrà l'ennesimo problema meccanico....beppesaronni ha scritto:Io credo che nessuno attaccherà sulla prima salita e nemmeno sul telegraphe (magari un Contador si, ma Conty non è pericoloso).
Il perché è semplice
Vorranno provare agli ultimi km per vedere se Froome è vulnerabile, senza rischiare di giocarsi un podio che per loro probabilmente è il massimo della vita.
Poi gli scenari sono due
1) Qualcuno guadagna almeno 30 secondi su Frome, allora sull'Izoard proverà a fare il colpaccio partendo a metà salita, per recuperare l'altro minuto che gli serve per poter vincere il tour.
2) Nessuno recupera niente o addirittura perdono: Giovedì sull'Izoard trenino sky fino ai meno 1.5
E mi trovano d'accordo
Se un Uran, per dire, dovesse guadagnare 30" negli ultimi 3 km di questa tappa, si sentirà in obbligo di provarci. Altrimenti tutto è inutile
Guadagneranno subito 2 minuti...
Froome impermalosito metterà a menare la squadra per riprenderli...
La sky li riprenderà a fine telegraphe ma a questo punto nel gruppetto saranno rimasti in una 15 con froome ci saranno solo nieve e landa....
Appena inizia il Galibier iniziano scatti a ripetizione e nieve si stacca...
Parte Uran e nessuno lo segue...
Parte Aru seguito da Froome e Bardet, ma a froome nel frullare si rompe la catena, aru e bardet si involano e riprendono uran, nel frattempo froome chiede a landa di aiutarlo, il quale risponde con il gesto dell'ombrello. perde quasi due minuti nell'aspettare l'ammiraglia.
In cima la situazione è la seguente:
Aru/uran/Bardet
Martin 40''
Landa 1:10''
Froome 6:00'' (andato in crisi di nervi)
Contador e Quintana 6:01'' ( con in mano due birre)
Inizia la discesa cade Bardet (niente di grave ma addio tour)
Rimangono Aru e Uran
Si arriva in volata e vince....(a tutto c'è un limite)
Uran che si prende pure la maglia
Se la vince Ciccio Uran acchitto il festino, altrochéalbopaxo ha scritto: PS: la vittoria di ciccio uran è solo per tenerci tranquilla ADS
![]()
Nessuno di questi 3..Sagan10 ha scritto: Domani uno tra Aru, Bardet e Uran salta.
Si ok, ma forse l'unico che potrebbe staccarlo come si deve se lo ritrova in squadra. Landa avrebbe già stravinto questo Tour.jianji ha scritto:Secondo me questa è davvero a tappa della verità per Froome.
Per quelle che sono le mie sensazioni diventa più vulnerabile nella terza settimana (anche nei Tour vinti è stato staccato nella terza settimana, basti pensare all'Alpe d'Huez) e la tappa è impegnativa, ovvero quelle che potrebbe soffrire di più, con salite in successione. Poi mettici i 2600 metri e gli ultimi chilometri del Galibieri che sono tostissimi e per me ci sono le condizioni perfette per consentire a chi ha le gambe di staccarlo anche in maniera sensibile, molto più che sull'Izoard.
lo penso anche ioWalter_White ha scritto:Domani dei migliori scollinano insieme Ciccio e Froome
Con la pipa in bocca, aggiungereiSagan10 ha scritto:Si ok, ma forse l'unico che potrebbe staccarlo come si deve se lo ritrova in squadra. Landa avrebbe già stravinto questo Tour.jianji ha scritto:Secondo me questa è davvero a tappa della verità per Froome.
Per quelle che sono le mie sensazioni diventa più vulnerabile nella terza settimana (anche nei Tour vinti è stato staccato nella terza settimana, basti pensare all'Alpe d'Huez) e la tappa è impegnativa, ovvero quelle che potrebbe soffrire di più, con salite in successione. Poi mettici i 2600 metri e gli ultimi chilometri del Galibieri che sono tostissimi e per me ci sono le condizioni perfette per consentire a chi ha le gambe di staccarlo anche in maniera sensibile, molto più che sull'Izoard.
Attaccheremo dagli spogliatoi (Cit. Fabio Capello)Scattista ha scritto:siete pronti per gli attacchi all'arma bianca sulla Croix De Fer?![]()
![]()
Perchè devi ricordare brutte pagine di sport?beppesaronni ha scritto:Attaccheremo dagli spogliatoi (Cit. Fabio Capello)Scattista ha scritto:siete pronti per gli attacchi all'arma bianca sulla Croix De Fer?![]()
![]()
Poi risultato finale: 0-0