Pagina 1 di 1
I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 17:12
da Patate
Come già fatto dal buon Winter per il Tour, creo il sondaggione per il Giro

aprendolo non solo alle salite ma anche a città/luoghi iconici -sebbene il Giro non abbia la sua Pau, gli Champs o un equivalente dei girasoli)
1. Milano: certo, non avrà la scenicità degli Champs o dell'arrivo ai Fori, ma è la Capitale indiscussa del Giro
2. Passo dello Stelvio: serve davvero una descrizione?
3. Passo Pordoi e tutta la Sellaronda
4. Passo del Mortirolo: giovane ma già stracarico di storia
5. Colle delle Finestre: quello che non ha in tradizione storica lo guadagna in spettacolo agonistico, naturalistico e scenografico: forse la salita più suggestiva dei GT
6. Terminillo: presente dalla notte dei tempi ed ancora selettivo
7. Passo di Gavia: storico gigante, però affrontato non frequentissimamente
8. Sestriere
9. Tre Cime di Lavaredo
10. Blockhaus: come il Blockhaus, un mostro timido che appare solo raramente
11. Il Praienberg

Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 17:16
da nino58
Noto l'assenza dello Zoncolan.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 17:19
da Patate
nino58 ha scritto:Noto l'assenza dello Zoncolan.
Assenza voluta
Non è una salita che amo particolarmente, delle nuove aggiunte preferisco di gran lunga il Finestre
Impossibile poi non lasciare fuori qualche nome importante: ad esempio Fauniera, Sampeyre, Agnello, Abetone, Madonna di Campiglio, Ciocco...
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 17:37
da udra
Mettendo il Mortirolo non ce ne sarebbe bisogno, ma anche l'Aprica merita una menzione. Probabilmente la salita più selettiva della storia recente del Giro, essendo poco più di un falsopiano
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 17:40
da jumbo
Più difficile di quella sul Tour, perchè il Tour tende a ripetere più spesso certi luoghi di quanto non faccia il Giro, per cui oltre i primi 5 o 6 si entra in una fascia dove ce ne sarebbero veramente tanti da considerare.
Non in ordine di importanza:
1. Milano
2. Pordoi
3. Marmolada
4. Mortirolo
5. Stelvio
6. Sestriere, per l'antica Cuneo Pinerolo e per l'accoppiata moderna con il Colle delle Finestre
7. Gavia per la tappa nella tormenta, Terminillo prima grande salita, Bondone per la tappa di Charlie Gaul, Tre Cime, Piancavallo, Cervinia, Gardeccia, Madonna di Campiglio, Oropa, Zoncolan, Strade Bianche...
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 17:41
da Salvatore77
Per me il Passo Fedaia ci sta dentro.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 18:14
da dietzen
come per l'alpe col tour, avendo iniziato a incombere sul giro quando avevo da poco iniziato a seguire le corse, non posso che dire il mortirolo.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 18:53
da Spartacus
anche se si parla di luoghi del Giro, si finisce sempre per parlare di montagne..
1 Passo dello Stelvio
2 Passo del Mortirolo
3 Passo Pordoi
4 Milano
5 Aprica
6 Abetone
7 Passo Gavia
8 Colle delle Finestre
9 Tre Cime di Lavaredo
10 Oropa
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 19:11
da Pirata81
Se penso alle salite del Giro...
1 Mortirolo
2 Fedaia
3 Agnello
4 Stelvio
5 Zoncolan
6 Finestre
7 Tre Cime di Lavaredo
8 Gavia
9 Fauniera
10 Plan di Montecampione
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 19:29
da Eddie88
Nessuno ha messo il Giau?
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 19:33
da Walter_White
Facciamo le 10 salite pure qui va
1) Passo dello Stelvio (basta il nome)
2) Passo Gavia (l'88 basterebbe per la leggenda)
3) Mortirolo (anche qui basta il nome)
4) Tre Cime di Lavaredo (l'apoteosi e l'inferno insieme per Merckx...)
5) Monte Bondone (l'arrivo della tappa più drammatica della storia del ciclismo)
6) Colle delle Finestre (durissimo, lunghissimo, sterrato, in poche parole unico al mondo)
7) Zoncolan (non farà distacchi, ma è uno spettacolare stadio verticale oltre che climax dell'agonia ciclistica)
8) Colle dell'Agnello (la combo altezza/pendenza è micidiale)
9) Passo Pordoi (la salita storica per eccellenza)
10) Blockhaus (quello vero è forse la salita più difficile d'italia)
Ne ho lasciate fuori molte altre, come Fedaia, Fauniera, Giau....ma sono troppe le montagne del Giro che meriterebbero menzione
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 20:16
da Visconte85
Facciamo salite
Tre cime di lavaredo, come avatar, primo posto
Zoncolan
Montecampione
Mortirolo
Stelvio
Pordoi
Finestre
Agnello
Terminillo
Carpegna perché era la sua .
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 22:01
da Trullo
Provo a impostare una personalissima classifica, provando a rimediare a tre o quattro "dimenticanze"
1) Stelvio
2) Gavia
3) Mortirolo
4) Tre Cime di Lavaredo
5) Izoard
6) Zoncolan
7) Agnello
8) Monviso
9) San Marco
10) Campo Imperatore
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 23:01
da vale95
Stelvio
Mortirolo
Gavia
Zoncolan
Colle delle Finestre
Tre Cime di Lavaredo
Giau
Blockhaus
Agnello
Pordoi
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 23:03
da Maìno della Spinetta
1) Stelvio
2) Mortirolo (e Aprica)
3) Pordoi (ci sarebbero Sella e Falzarego anche, ma il Pordoi vale come nome più di tutti i vicini. Si becca lui la notorietà delle dolomiti:) )
4) Terminillo
5) Tre Cime di Lavaredo
6) Gavia
7) Abetone
8) Fedaia
9) Finestre (e Sestriere)
10) Agnello (sarebbeZoncolan, ma da sempre amo di più il colle dell'agnello)
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 23:20
da simociclo
nino58 ha scritto:Noto l'assenza dello Zoncolan.
io noto che per "luoghi" tutti intendono le salite.... a parte qualcuno (forse solo uno) che ha indicato anche Milano
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 23:45
da Fedaia
salite
Mortirolo
Stelvio
Finestre
Fedaia
Zoncolan
Blockhaus
Pordoi
Gavia
Fauniera
Cervinia
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 23:52
da giorgio ricci
Parto anche qui :
Salite iconiche:
Passo Stelvio
Tre Cime di Lavaredo
Mortirolo.
Passo Pordoi
Passo Gavia
Monte Bondone
Abetone ( salita storica dagli anni 30)
Terminillo ( salita storica )
Colle Delle Finestre
Marmolada
Arrivi in salita :
Passo Stelvio
Tre cime di Lavaredo
Aprica
Monte Bondone
Montecampione
Blockhaus
Oropa
Zoncolan
Vesuvio
Sestriere
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: martedì 25 luglio 2017, 1:23
da Fabian von Paterberg
In ordine sparso:
Milano
Verona (cronometro)
Vicenza (città, monte Berico, monte Grappa)
Val di Chiana
SS Aurelia (soprattutto in Liguria)
Dolomiti (ogni singola cima)
Valtellina (passo Mortirolo, passo dello Stelvio)
Valcamonica (passo Gavia, passo Aprica, plan di Montecampione)
Torino e val di Susa (cittá, colle delle Finestre, Sestriere)
Massiccio della Majella (Blockhaus, Maielletta, Passo Lanciano)
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: martedì 25 luglio 2017, 6:35
da granfondista
Domenica, guardando l'ultima tappa, ho detto a mio figlio che se fossi stato un prof, mi sarebbe piaciuto fare sempre il Tour solo per piacere di essere presente al circuito finale di Parigi.
Davvero non comprendo il perchè noi, nel corso degli anni, non siamo riusciti a fare lo stesso con Roma.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: martedì 25 luglio 2017, 8:16
da Eshnar
Stelvio
Pordoi
Gavia
Mortirolo
Tre Cime
Sestriere
Rolle
Terminillo
Fedaia
Grappa/Bondone
Dei luoghi mi interessa poco. Solo salite

Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: martedì 25 luglio 2017, 9:11
da jumbo
granfondista ha scritto:Domenica, guardando l'ultima tappa, ho detto a mio figlio che se fossi stato un prof, mi sarebbe piaciuto fare sempre il Tour solo per piacere di essere presente al circuito finale di Parigi.
Davvero non comprendo il perchè noi, nel corso degli anni, non siamo riusciti a fare lo stesso con Roma.
1. Perchè la Gazzetta è di Milano e il Giro è nato a Milano. La mia città, più bella di quel che si pensi, non è ovviamente al pari di Roma o Parigi.
2. Perchè a Roma del Giro non è mai interessato praticamente niente.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: martedì 25 luglio 2017, 10:33
da Tour de Berghem
jumbo ha scritto:granfondista ha scritto:Domenica, guardando l'ultima tappa, ho detto a mio figlio che se fossi stato un prof, mi sarebbe piaciuto fare sempre il Tour solo per piacere di essere presente al circuito finale di Parigi.
Davvero non comprendo il perchè noi, nel corso degli anni, non siamo riusciti a fare lo stesso con Roma.
1. Perchè la Gazzetta è di Milano e il Giro è nato a Milano. La mia città, più bella di quel che si pensi, non è ovviamente al pari di Roma o Parigi.
2. Perchè a Roma del Giro non è mai interessato praticamente niente.
Io farei finire tutti gli anni il Giro con una crono che termina in piazza Duomo.
Lo so, la sparerò grossa, ma l'immagine del vincitore del Giro che alza il trofeo senza fine, sulla passerella circondato dal pubblico e con alle spalle uno dei più grandi capolavori del gotico mondiale ha poco, molto poco da invidiare agli champs elysees e all'arco di trionfo.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: martedì 25 luglio 2017, 10:43
da Walter_White
Tour de Berghem ha scritto:jumbo ha scritto:granfondista ha scritto:Domenica, guardando l'ultima tappa, ho detto a mio figlio che se fossi stato un prof, mi sarebbe piaciuto fare sempre il Tour solo per piacere di essere presente al circuito finale di Parigi.
Davvero non comprendo il perchè noi, nel corso degli anni, non siamo riusciti a fare lo stesso con Roma.
1. Perchè la Gazzetta è di Milano e il Giro è nato a Milano. La mia città, più bella di quel che si pensi, non è ovviamente al pari di Roma o Parigi.
2. Perchè a Roma del Giro non è mai interessato praticamente niente.
Io farei finire tutti gli anni il Giro con una crono che termina in piazza Duomo.
Lo so, la sparerò grossa, ma l'immagine del vincitore del Giro che alza il trofeo senza fine, sulla passerella circondato dal pubblico e con alle spalle uno dei più grandi capolavori del gotico mondiale ha poco, molto poco da invidiare agli champs elysees e all'arco di trionfo.
Il Duomo piace tantissimo anche a me. Ma vuoi mettere lo sfondo dei Fori Imperiali con il Colosseo? A mio parere non ci sarebbe paragone nemmeno con gli Champs.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: martedì 25 luglio 2017, 12:22
da Bomby
@ Walter_White: Concordo, ma rimane sempre il problema di fondo che ai romani del ciclismo non gliene importa poi molto, a differenza dei milanesi.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: martedì 25 luglio 2017, 12:34
da Rudepravda
Walter_White ha scritto:
Il Duomo piace tantissimo anche a me. Ma vuoi mettere lo sfondo dei Fori Imperiali con il Colosseo? A mio parere non ci sarebbe paragone nemmeno con gli Champs.
Colosseo, Fori e, sopratutto, un Arco Romano originale (Costantino), mica quella cinesata che hanno a Parigi

Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: martedì 25 luglio 2017, 12:47
da Walter_White
Bomby ha scritto:@ Walter_White: Concordo, ma rimane sempre il problema di fondo che ai romani del ciclismo non gliene importa poi molto, a differenza dei milanesi.
Assolutamente, questo è purtroppo un aspetto che fa la differenza.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: martedì 25 luglio 2017, 13:32
da cauz.
mancano maddaloni e terme luigiane.
(mentre per le salite è ovvio che ci si concentra solo sul rifugio calvanico, comprensibilmente)
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 11:56
da antani
Luoghi:
1)Milano
2)Trento
3)Pinerolo
4)Verona
5)Cuneo
6)Aprica
7)Bergamo
8)Terme Luigiane
9)Campitello Matese
10)Torino
Salite:
1)Stelvio
2)Mortirolo
3)Tre cime di Lavaredo
4)Gavia
5)Monte Bondone
6)Marmolada (Fedaia)
7)Colle delle Finestre
8)Pordoi
9) Passo Giau
10)Abetone
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 16:20
da UribeZubia
Le cronometro a Forte dei Marmi.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 16:45
da nino58
UribeZubia ha scritto:Le cronometro a Forte dei Marmi.
Che bei ricordi !!!
Con Felice che batte Eddy.
Chissà se c'era carlolemond, quel giorno ?
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 17:07
da CicloSprint
Se ci sarebbe stato Rifugio Calvanico sarebbe leggenda anche quello...

Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 17:41
da ciclistasiciliano
Se dovessi salvare 10 salite del cuore direi:
- Passo dello Stelvio
- Passo di Gavia
- Passo del Mortirolo
- Passo Pordoi
- Colle dell Finestre (lo straordinario spettacolo della natura, e quello sterrato unico..)
- Colle Fauniera (ah se si potesse replicare quella tappa del 1999...)
- Colle Dell'Agnello (il secondo passo più alto in Italia, un vero spettacolo)
- Tre Cime di Lavaredo
- Terminillo
- Blockhaus
assolutamente OUT: lo Zoncolan (salita troppo dura e poco spettacolare per il ciclismo su strada...)
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 1:37
da Maìno della Spinetta
ciclistasiciliano ha scritto:Se dovessi salvare 10 salite del cuore direi:
- Passo dello Stelvio
- Passo di Gavia
- Passo del Mortirolo
- Passo Pordoi
- Colle dell Finestre (lo straordinario spettacolo della natura, e quello sterrato unico..)
- Colle Fauniera (ah se si potesse replicare quella tappa del 1999...)
- Colle Dell'Agnello (il secondo passo più alto in Italia, un vero spettacolo)
- Tre Cime di Lavaredo
- Terminillo
- Blockhaus
assolutamente OUT: lo Zoncolan (salita troppo dura e poco spettacolare per il ciclismo su strada...)
Valtellina e Valcamonica in un triangolino di 30 km in linea daria per lato offrono le tre salite più belle.
Io le ho fatte tutte e 3, quella che ho sofferto di più è di sicuro il Mortirolo. Però il Gavia l'ascesa più affascinante, per quel cambio incredibile di ambiente tra edolo, ponte di legno, santa Apollonia e poi gli ultimi km, e poi per quel finale mulattiera, senza guard rail, la galleria fredda, umida, ripidissima e senza illuminazione...
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 9:29
da ciclistasiciliano
Ovviamente Stelvio versante Trafoi e Gavia versante Ponte di Legno.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 10:01
da TIC
1. Pordoi
2. Stelvio
3. Gavia
4. Fedaia
5.Tre Cime di Lavaredo
6. Giau
7. Bondone
8. Termilillo
9. Blockhaus
10. Mortirolo
Non metto Zoncolan, anzi non lo metterei mai in nessuna tappa. Già ho fatto fatica a mettere il mortirolo. Poi ci sarebbero tutte le salite al confine con la Francia o tutte in Francia tipo Vars Izoard Sestriere Maddalena che escludo perche' non italiane. Escludo inoltre tanti altri passi dolomitici leggendari, altrimentri mi dite che sono di parte, Falzarego/Valparola, Sella, Gardena, Campologno , Duran, Rolle, San Pellegrino. Poi fuori delle dolomiti ci sarebbe anche il San Pellegrino in Alpe che mi piace molto.
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 17:30
da Visconte85
ciclistasiciliano ha scritto:
assolutamente OUT: lo Zoncolan (salita troppo dura e poco spettacolare per il ciclismo su strada...)
non condivido, nel 2010 fu una tappa spettacolare,
messo nella seconda settimana fa la differenza
1 BASSO Ivan Liquigas - Doimo 06:21:58
2 EVANS Cadel BMC Racing Team 01:19
3 SCARPONI Michele Androni Giocattoli - Serramenti PVC Diquigiovanni 1:30
4 CUNEGO Damiano Lampre - Farnese Vini 1:58
5 VINOKOUROV Alexandre Astana Pro Team 2:26
6 SASTRE Carlos Cervelo Test Team 2:44
7 NIBALI Vincenzo Liquigas - Doimo 3:07
8 PINOTTI Marco Team HTC - Columbia 3:20
9 MARTIN Daniel Team Garmin - Transitions 3:31
10 GADRET John AG2R La Mondiale 3:46
11 ARROYO David Caisse d'Epargne 3:50 ed era leader in carica.....
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 15:35
da ciclistasiciliano
Visconte85 ha scritto:ciclistasiciliano ha scritto:
assolutamente OUT: lo Zoncolan (salita troppo dura e poco spettacolare per il ciclismo su strada...)
non condivido, nel 2010 fu una tappa spettacolare,
messo nella seconda settimana fa la differenza
1 BASSO Ivan Liquigas - Doimo 06:21:58
2 EVANS Cadel BMC Racing Team 01:19
3 SCARPONI Michele Androni Giocattoli - Serramenti PVC Diquigiovanni 1:30
4 CUNEGO Damiano Lampre - Farnese Vini 1:58
5 VINOKOUROV Alexandre Astana Pro Team 2:26
6 SASTRE Carlos Cervelo Test Team 2:44
7 NIBALI Vincenzo Liquigas - Doimo 3:07
8 PINOTTI Marco Team HTC - Columbia 3:20
9 MARTIN Daniel Team Garmin - Transitions 3:31
10 GADRET John AG2R La Mondiale 3:46
11 ARROYO David Caisse d'Epargne 3:50 ed era leader in carica.....
continua a non piacermi, vedere i ciclisti arrancare non mi piace... è poco spettacolare. vabbene una salita dura, ma io voglio vedere selezione vera data dagli scatti, non dalla cosiddetta "selezione da dietro"....
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 17:18
da Maìno della Spinetta
ciclistasiciliano ha scritto:Visconte85 ha scritto:ciclistasiciliano ha scritto:
assolutamente OUT: lo Zoncolan (salita troppo dura e poco spettacolare per il ciclismo su strada...)
non condivido, nel 2010 fu una tappa spettacolare,
messo nella seconda settimana fa la differenza
1 BASSO Ivan Liquigas - Doimo 06:21:58
2 EVANS Cadel BMC Racing Team 01:19
3 SCARPONI Michele Androni Giocattoli - Serramenti PVC Diquigiovanni 1:30
4 CUNEGO Damiano Lampre - Farnese Vini 1:58
5 VINOKOUROV Alexandre Astana Pro Team 2:26
6 SASTRE Carlos Cervelo Test Team 2:44
7 NIBALI Vincenzo Liquigas - Doimo 3:07
8 PINOTTI Marco Team HTC - Columbia 3:20
9 MARTIN Daniel Team Garmin - Transitions 3:31
10 GADRET John AG2R La Mondiale 3:46
11 ARROYO David Caisse d'Epargne 3:50 ed era leader in carica.....
continua a non piacermi, vedere i ciclisti arrancare non mi piace... è poco spettacolare. vabbene una salita dura, ma io voglio vedere selezione vera data dagli scatti, non dalla cosiddetta "selezione da dietro"....
Io non capisco invece questo ostinarsi a mettere lo Zoncolan come arrivo,
à la Angliru. Con Ravascletto, Tolmezzo, Pontebba (e poi Tarvisio) non lontane ha il potenziale di spaccare una tappa in 2, di creare fughe e attacchi. Metterlo come finale ne limita le potenzialità. Bello lo stadione naturale è... Ma ogni tanto, non sempre (che poi anche la conca del Mortirolo è uno splendido stadione naturale, eppure ha fatto da prodromo a tappe stellari con arrivi lontani da lì, eppure era sempre lo stesso iconico e strapieno).
Re: I dieci Luoghi del Giro
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 17:32
da Trullo
L'arrivo ideale di una tappa con lo Zoncolan è il Crostis. Con lo Zoncolan nè troppo vicino nè troppo lontano dal traguardo, e una discesa e una salita prima del traguardo stesso, per consolidare i distacchi (o vedere i recuperi di qualcuno che si è staccato sullo Zoncolan)