Pagina 1 di 1

David Gaudu

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 16:45
da Marco Gaviglio
Approfitterei della sua prima vittoria da professionista, arrivata giusto oggi al Tour de l'Ain in parata con Pinot, per aprire il thread sull'occhialuto Gaudu. È giusto che anche lui se ne faccia uno tutto suoi, ormai... :)

Re: David Gaudu

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 17:32
da el_condor
Marco Gaviglio ha scritto:Approfitterei della sua prima vittoria da professionista, arrivata giusto oggi al Tour de l'Ain in parata con Pinot, per aprire il thread sull'occhialuto Gaudu. È giusto che anche lui se ne faccia uno tutto suoi, ormai... :)
ottima iniziativa; questo potrebbe essere uno dei grandi scalatori a breve..
ciao

el:condor

Re: David Gaudu

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 18:19
da Winter
Magari non solo come scalatore...

Re: David Gaudu

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 20:48
da Admin
Certo che in questo forum appena uno vince gli aprite il thread... [cit.]

:diavoletto:

Re: David Gaudu

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 21:09
da Winter
Pinot aveva vinto 21 enne nel 2011 questa tappa..
oggi ha fatto vincere gaudu 21 enne. .

Re: David Gaudu

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 23:37
da BATTINI N.
Bel corridorino questo, ha delle doti non indifferenti in salita mostrate già al Catalunya e alla Freccia Vallone. Deve migliorare tanto a crono, ma il tempo è dalla sua parte e in prospettiva mi azzardo a pronosticare che tra i francesi attuali, sarà quello che più di tutti si avvicinerà o vincerà le grandi corse a tappe. Tutto starà nel valutare i margini di crescita

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 11:56
da Belluschi M.
Winter ha scritto:Pinot aveva vinto 21 enne nel 2011 questa tappa..
oggi ha fatto vincere gaudu 21 enne. .
Speriamo non segua la sua parabola.
Ricordo Cassani allo sfinimento citarlo nelle cronache dicendo "questo corridore tra qualche anno vincerà il Tour de France".

Ai francesi più che uno scalatore servirebbe un gran passista scalatore (alla Dumoulin) su cui costruire un Tour con 100km di cronometro e salite pedalabili.

Re: David Gaudu

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 16:34
da Pirata81
Dopo il 2° posto al Tour de l'Ain dietro Pinot,il talento francese è caduto ieri nella prima tappa del Tour de Limousin e oggi si è dovuto ritirare.
Mi sarebbe piaciuto vederlo sui muri della Vuelta insieme all'altro talento Odd Christian Eiking,considerata la pochezza del resto della rosa della FDJ senza Pinot,Demare e Reichenbach.

Re: David Gaudu

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 17:01
da Winter
Io l avrei visto meglio nella tappa di oggi..più che alla vuelta..

Re: David Gaudu

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 20:45
da Andrea93
Sono molto contento per i suoi ultimi risultati, finalmente sta trovando continuità, secondo me è un talento con ancora grandi margini di miglioramento
Sono molto curioso di vedere cosa farà al Tour da capitano

Re: David Gaudu

Inviato: domenica 25 aprile 2021, 20:48
da AndreiTchmil
Andrea93 ha scritto: domenica 25 aprile 2021, 20:45 Sono molto contento per i suoi ultimi risultati, finalmente sta trovando continuità, secondo me è un talento con ancora grandi margini di miglioramento
Sono molto curioso di vedere cosa farà al Tour da capitano
Per me é seriamente il favorito per il terzo gradino del podio. Dopo i due sloveni vedo Gaudu e Carapaz ma forse leggero vantaggio per il francese.

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 10:26
da Seb
Speriamo che non finisca nella lista dei corridori da classiche che si rovinano andando a cercare a tutti i costi i piazzamenti di rincalzo nei Grandi Giri

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 10:42
da Duccio25
Bel corridore, va molto forte in salita....
Ma attenzione, a crono paga veramente tanto, in 60 km di cronometro al tour può prendere benissimo 4’ da Geraint Thomas..... non credo sia in grado di recuperarli in salita, quindi sarà dura per lui salire sul podio

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 10:43
da pietro
Seb ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 10:26 Speriamo che non finisca nella lista dei corridori da classiche che si rovinano andando a cercare a tutti i costi i piazzamenti di rincalzo nei Grandi Giri
Ma siam sicuri non sia adatto ai GT? Secondo me fa bene a provarci. Non avrà alcun supporto visto che Demare si porta tutto il treno, però anche io lo vedo bene per una top 5

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 11:11
da Tour de Berghem
Seb ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 10:26 Speriamo che non finisca nella lista dei corridori da classiche che si rovinano andando a cercare a tutti i costi i piazzamenti di rincalzo nei Grandi Giri
Rischio ancora più grande essendo francese, visto che i transalpini appena vedono uno con il 5% di possibilità di vincere il Tour...taaac quello è l'obiettivo

Pinot alla fine ha pagato questo per me.
Ha vinto il Lombardia, poteva vincere Liegi e anche altre classiche.

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 11:48
da il_panta
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 11:11
Seb ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 10:26 Speriamo che non finisca nella lista dei corridori da classiche che si rovinano andando a cercare a tutti i costi i piazzamenti di rincalzo nei Grandi Giri
Rischio ancora più grande essendo francese, visto che i transalpini appena vedono uno con il 5% di possibilità di vincere il Tour...taaac quello è l'obiettivo

Pinot alla fine ha pagato questo per me.
Ha vinto il Lombardia, poteva vincere Liegi e anche altre classiche.
Per me può fare tutto, è giovane ed è presto per specializzarsi. Il ciclismo di oggi presenta generalmente poca crono, non si vedono più scalatori rovinarsi per diventare passisti. Inoltre il Tour si sposa benissimo con le classiche, come anche Roglic e Pogacar dimostrano.

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 12:12
da Patate
il_panta ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 11:48
Per me può fare tutto, è giovane ed è presto per specializzarsi. Il ciclismo di oggi presenta generalmente poca crono, non si vedono più scalatori rovinarsi per diventare passisti. Inoltre il Tour si sposa benissimo con le classiche, come anche Roglic e Pogacar dimostrano.
Eh mica tanto, non ci sono più le cronometro fiume di un tempo ma gli scalatori continuano a prendere delle imbarcate notevoli dagli specialisti (Landa e Lopez ad esempio non sono felici se si beccano 3 minuti a cronometro) e Gaudu sembra essere, per le non molte crono nei GT da lui disputate, far parte di questa categoria, dato che ha perso non solo dai top ma anche da gente che si difende discretamente a cronometro ma è tutto fuorché specialista come Carapaz.

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 12:20
da Mario Rossi
Seb ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 10:26 Speriamo che non finisca nella lista dei corridori da classiche che si rovinano andando a cercare a tutti i costi i piazzamenti di rincalzo nei Grandi Giri
Io non darei giudizi così tranchant. Il ragazzo è forte e ha vinto un Avenir. È vero, dopo di lui lo hanno vinto Pogi e Bernal che, seppur più giovani, hanno ben altri risultati, ma raramente chi esce dal podio dell'Avenir poi non combina nulla negli ultimi anni (noi con Ravasi siamo l'eccezione che conferma la regola).

Se devo fare un paragone a me lui, Latour e Martin ricordano tanto i 3 moschettieri della Francia dell'ultimo lustro abbondante, cioè rispettivamente Bardet, Pinot e Barguil. Per me Gaudu è come Bardet. Forte nelle classiche, ottimo in salita, fermo a crono. Non deve fare l'errore di Bardet, cioè puntare a prescindere al Tour, dove, se Egan e Pogi corrono come sanno, si rischierà di correre per il secondo posto. La sparo, intanto non avrò mai una riconferma, se quest'anno avesse fatto il Giro sarebbe stata la sorpreesa e l'avrebbe finito in top5. Se puntasse seriamente a Giro e a Vuelta potrebbe riportare un GT in Francia, non il Tour, dove il livello è generalmente più alto.

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 12:34
da il_panta
Patate ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 12:12
il_panta ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 11:48
Per me può fare tutto, è giovane ed è presto per specializzarsi. Il ciclismo di oggi presenta generalmente poca crono, non si vedono più scalatori rovinarsi per diventare passisti. Inoltre il Tour si sposa benissimo con le classiche, come anche Roglic e Pogacar dimostrano.
Eh mica tanto, non ci sono più le cronometro fiume di un tempo ma gli scalatori continuano a prendere delle imbarcate notevoli dagli specialisti (Landa e Lopez ad esempio non sono felici se si beccano 3 minuti a cronometro) e Gaudu sembra essere, per le non molte crono nei GT da lui disputate, far parte di questa categoria, dato che ha perso non solo dai top ma anche da gente che si difende discretamente a cronometro ma è tutto fuorché specialista come Carapaz.
Allora mettiamola così: Gaudu per me fa bene a fare una prima parte di stagione centrata su Tirreno/Nizza, Baschi, Amstel, Freccia, Liegi (magari anche Strade Bianche), staccare e poi fare Delfinato/Tour, e infine cercare un po' di gamba per le corse italiane di fine anno.
Secondo me non deve passare l'inverno sulla bici da crono sacrificando l'esplosività, ma nemmeno rinunciare a provare top5/top3 al Tour senza essersi mai testato.

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 13:05
da Salvatore77
Attualmente Gaudu nelle gare di un giorno è in grado di fare solo piazzamenti visto che non è veloce, non va bene sul passo.
Essendo francese sono convinto che farà di tutto per tentare la classifica al tour fino a che avrà fiato per pedalare e se farà top 5 o podio diventerà un idolo in patria rispetto al terzo posto alla Liegi o al Lombardia.
Tutto il resto è di contorno.

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 13:07
da cassius
il_panta ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 12:34
Patate ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 12:12
il_panta ha scritto: lunedì 26 aprile 2021, 11:48
Per me può fare tutto, è giovane ed è presto per specializzarsi. Il ciclismo di oggi presenta generalmente poca crono, non si vedono più scalatori rovinarsi per diventare passisti. Inoltre il Tour si sposa benissimo con le classiche, come anche Roglic e Pogacar dimostrano.
Eh mica tanto, non ci sono più le cronometro fiume di un tempo ma gli scalatori continuano a prendere delle imbarcate notevoli dagli specialisti (Landa e Lopez ad esempio non sono felici se si beccano 3 minuti a cronometro) e Gaudu sembra essere, per le non molte crono nei GT da lui disputate, far parte di questa categoria, dato che ha perso non solo dai top ma anche da gente che si difende discretamente a cronometro ma è tutto fuorché specialista come Carapaz.
Allora mettiamola così: Gaudu per me fa bene a fare una prima parte di stagione centrata su Tirreno/Nizza, Baschi, Amstel, Freccia, Liegi (magari anche Strade Bianche), staccare e poi fare Delfinato/Tour, e infine cercare un po' di gamba per le corse italiane di fine anno.
Secondo me non deve passare l'inverno sulla bici da crono sacrificando l'esplosività, ma nemmeno rinunciare a provare top5/top3 al Tour senza essersi mai testato.
Al di là della crono, che semmai determina se puoi vincere un GT o fare podio, o podio vs top5-7, mi piacerebbe vederlo all'opera in un GT importante (non la Vuelta, quindi, dove far classifica significa perlopiù non essere arrivati morti alla partenza).
Bisogna capire quanto regge bene nelle 3 settimane. La Vuelta 2020 con le due vittorie nella seconda metà sono incoraggianti (e nella crono non ha neanche fatto così schifo).

Re: David Gaudu

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 20:23
da Andrea93
Secondo me non si possono ancora esprimere giudizi su corse a tappe o classiche per Gaudu, semplicemente perché questa è forse la prima stagione in cui sta esprimendo davvero il suo potenziale
Io lo vedo più forte in salita potenzialmente di Landa e più solido di M.A.Lopez, poi ovviamente deve dimostrarlo, vedremo..