Pagina 1 di 5

Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km)

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 19:14
da Patate
Immagine
Prima, vera tappa da Vuelta con i suoi 3400 metri al -praticamente- 10% e punte del 20%

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 19:16
da Marco Gaviglio
cari fratelli, cominciamo anche quest'anno a flaggellarci le balle con le rampe di garage... :vomitino:

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 19:42
da udra
L'ultimo km è il vero garage, prima è una strada anche ampia e con un ottimo asfalto

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 20:33
da barrylyndon
Se Nibali contiene il gap sui 20 secondi, puo' dire ancora la sua..per il podio in questa Vuelta..
Altrimenti che pensi ad un altra tappa...

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 20:50
da antani
Chaves facilissimo con Aru e Froome a ruota Nibali non lo piglia un minuto come pensavo, perchè corregetemi se sbaglio ma mi pare che non abbia grossissime pendenze , a proposito qual'è la tappa con la rampa al 31%

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 20:52
da Walter_White
antani ha scritto:Chaves facilissimo con Aru e Froome a ruota Nibali non lo piglia un minuto come pensavo, perchè corregetemi se sbaglio ma mi pare che non abbia grossissime pendenze , a proposito qual'è la tappa con la rampa al 31%
Credo Xorret del Cantí

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 20:54
da Marco Gaviglio
barrylyndon ha scritto:Se Nibali contiene il gap sui 20 secondi, puo' dire ancora la sua..per il podio in questa Vuelta..
Altrimenti che pensi ad un altra tappa...
mamma mia, non pensavo che questa tappa fosse già quella della resa dei conti :D

secondo me domani, a livello di indicazioni su chi vincerà la Vuelta, ne sapremo tanto quanto questa sera... stiamo parlando di 1 km di salita dura, in cui al massimo voleranno i secondi, eh ;)

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:01
da barrylyndon
son tre km al 10% se non erro..al 9 dai..ma siamo li'...
Immagine

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:03
da Patate
Walter_White ha scritto:
antani ha scritto:Chaves facilissimo con Aru e Froome a ruota Nibali non lo piglia un minuto come pensavo, perchè corregetemi se sbaglio ma mi pare che non abbia grossissime pendenze , a proposito qual'è la tappa con la rampa al 31%
Credo Xorret del Cantí
Los Machuchos, la nuova salita cementata

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:04
da Patate
udra ha scritto:L'ultimo km è il vero garage, prima è una strada anche ampia e con un ottimo asfalto
L'ultimo chilometro dovrebbe essere il meno pendente, sebbene sia quello con strada stretta
Prima è un'autostrada per gli standard spagnoli :D

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:05
da Lambohbk
Il sito della Vuelta riporta questo: 3.4 kilometre-long climb at 4.2%.

Credo proprio che si siano sbagliati

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:07
da barrylyndon
lambohbk ha scritto:Il sito della Vuelta riporta questo: 3.4 kilometre-long climb at 4.2%.

Credo proprio che si siano sbagliati
con 340 metri di dislivello penso di si...

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:08
da antani
Patate ha scritto: Los Machuchos, la nuova salita cementata
Ho visto un video, e mi sembra che tra l'altro questa sia in mezzo ad un bosco, è una roba disumana , adatta per i Grimpeur che si arrampicano con la picozza altro che scalatori di ciclismo

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:12
da Marco Gaviglio
antani ha scritto: Ho visto un video, e mi sembra che tra l'altro questa sia in mezzo ad un bosco, è una roba disumana , adatta per i Grimpeur che si arrampicano con la picozza altro che scalatori di ciclismo
ma perché si ostinano a proporre queste cose? piace a qualcuno che abbia più di 12-13 anni, vedere dei professionisti arrancare su pendenze assurde, dove la gestione dello sforzo e le tattiche di squadra contano meno di zero, dove viene esaltato solo un fondamentale (l'esplosività) a scapito di altri che dovrebbero invece essere preponderanti in corridori da GT come forza, fondo e resistenza, e dove semmai l'unica cosa che conta è saper mantenere l'equilibrio?

belin ma allora ridateci Giochi Senza Frontiere, quello sì che era uno sport serio al confronto!

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:13
da Otto Kruger
Riccò avrebbe dato 2' a tutti

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:16
da barrylyndon
Otto Kruger ha scritto:Riccò avrebbe dato 2' a tutti
Froome anche tre..con la Cera..

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:16
da antani
Marco Gaviglio ha scritto: ma perché si ostinano a proporre queste cose? piace a qualcuno che abbia più di 12-13 anni, vedere dei professionisti arrancare su pendenze assurde, dove la gestione dello sforzo e le tattiche di squadra contano meno di zero, dove viene esaltato solo un fondamentale (l'esplosività) a scapito di altri che dovrebbero invece essere preponderanti in corridori da GT come forza, fondo e resistenza, e dove semmai l'unica cosa che conta è saper mantenere l'equilibrio?

belin ma allora ridateci Giochi Senza Frontiere, quello sì che era uno sport serio al confronto!
Il problema è un altro secondo me le rampe garages sono solo una conseguenza , ricordi la tappa pirenaica da 220 km ecco il problema nasce li, un tappone risolto in volata e non di 2 corridori ma di 9 , è una roba vergognosa, si deve fare qualcosa , per lo spettacolo e come dici tu le rampe garages non sono la soluzione, ma solo un rattoppo brutto tra l'altro perchè , tanto vale far iniziare la tappa poco prima della salita

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:18
da chinaski89
Marco Gaviglio ha scritto:
antani ha scritto: Ho visto un video, e mi sembra che tra l'altro questa sia in mezzo ad un bosco, è una roba disumana , adatta per i Grimpeur che si arrampicano con la picozza altro che scalatori di ciclismo
ma perché si ostinano a proporre queste cose? piace a qualcuno che abbia più di 12-13 anni, vedere dei professionisti arrancare su pendenze assurde, dove la gestione dello sforzo e le tattiche di squadra contano meno di zero, dove viene esaltato solo un fondamentale (l'esplosività) a scapito di altri che dovrebbero invece essere preponderanti in corridori da GT come forza, fondo e resistenza, e dove semmai l'unica cosa che conta è saper mantenere l'equilibrio?

belin ma allora ridateci Giochi Senza Frontiere, quello sì che era uno sport serio al confronto!
Sarò un minus habens, ma a me piacciono le salite dalle pendenze impossibili e anche le rampe di garage. Quello che conta è che ci siano anche tapponi veri in un GT.

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:23
da antani
chinaski89 ha scritto:
Sarò un minus habens, ma a me piacciono le salite dalle pendenze impossibili e anche le rampe di garage. Quello che conta è che ci siano anche tapponi veri in un GT.
Si ma una al massimo 2 poi basta , la Vuelta 2014 mi pare, era tutta cosi, e non si possono certo definire tapponi

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:29
da Marco Gaviglio
antani ha scritto: Il problema è un altro secondo me le rampe garages sono solo una conseguenza , ricordi la tappa pirenaica da 220 km ecco il problema nasce li, un tappone risolto in volata e non di 2 corridori ma di 9 , è una roba vergognosa, si deve fare qualcosa , per lo spettacolo e come dici tu le rampe garages non sono la soluzione, ma solo un rattoppo brutto tra l'altro perchè , tanto vale far iniziare la tappa poco prima della salita
quale tappa pirenaica? quella che finiva in cima alla rampa di garage di Peyragudes? beh, conferma la mia teoria: una rampa posta alla fine di una tappa o di una corsa in linea, indipendentemente da quello che c'è prima, castra lo spettacolo nelle 3-4-5-6 ore che precedono i 10 minuti finali ;)

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:30
da chinaski89
antani ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Sarò un minus habens, ma a me piacciono le salite dalle pendenze impossibili e anche le rampe di garage. Quello che conta è che ci siano anche tapponi veri in un GT.
Si ma una al massimo 2 poi basta , la Vuelta 2014 mi pare, era tutta cosi, e non si possono certo definire tapponi
Si certo devono esserci anche tapponi veri, ma di per sè io apprezzo lo spettacolo. Della Tirreno 2014 per dire ricordo solo la tappa col muro di Guardiagrele e per quanto la corsa fosse accesa già da tempo io la lotta di quel muro impossibile l'ho apprezzata

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:30
da Marco Gaviglio
chinaski89 ha scritto:Sarò un minus habens, ma a me piacciono le salite dalle pendenze impossibili e anche le rampe di garage. Quello che conta è che ci siano anche tapponi veri in un GT.
beh, se non altro convieni che quelle che finiscono in cima alle rampette non sono "vere tappe da GT" :P

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:31
da chinaski89
Marco Gaviglio ha scritto:
antani ha scritto: Il problema è un altro secondo me le rampe garages sono solo una conseguenza , ricordi la tappa pirenaica da 220 km ecco il problema nasce li, un tappone risolto in volata e non di 2 corridori ma di 9 , è una roba vergognosa, si deve fare qualcosa , per lo spettacolo e come dici tu le rampe garages non sono la soluzione, ma solo un rattoppo brutto tra l'altro perchè , tanto vale far iniziare la tappa poco prima della salita
quale tappa pirenaica? quella che finiva in cima alla rampa di garage di Peyragudes? beh, conferma la mia teoria: una rampa posta alla fine di una tappa o di una corsa in linea, indipendentemente da quello che c'è prima, castra lo spettacolo nelle 3-4-5-6 ore che precedono i 10 minuti finali ;)
Se qualcuno avesse avuto un po' di coraggio quel giorno Froome sostiene che avrebbe perso il Tour, ma non credo che abbia inciso il muro finale, quanto le caratteristiche della salita precedente, le gambe e la situazione tattica

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:44
da giorgio ricci
Comunque la Vuelta è un po' 'giochi senza frontiere' :D

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:45
da Marco Gaviglio
chinaski89 ha scritto: Se qualcuno avesse avuto un po' di coraggio quel giorno Froome sostiene che avrebbe perso il Tour, ma non credo che abbia inciso il muro finale, quanto le caratteristiche della salita precedente, le gambe e la situazione tattica
ma in una situazione di classifica così corta e di tale equilibrio, con ancora metà Tour davanti, chi dei big avrebbe dovuto rischiare di compromettere la classifica già sul pedalabile Peryresourde - e al cospetto di un Froome ancora blindato dalla presenza di Landa, Kwiatkowski, Nieve e compagnia - quando ognuno, in cuor suo, covava la speranza di rosicchiargli qualcosina sul Peyragudes?

la politica dei marginal gains è la morte dello spettacolo, e l'arrivo sulle rampette è la principale droga che l'ha alimentata in questi anni ;)

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:51
da Otto Kruger
C'è un dettaglio della salita? Perché vista così si tratta di una salita di 3,4 km al 9,7%. Dura, ma non esattamente una rampa da garage.

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:53
da pereiro2982
Alcossebre / Alcossebre

SPAGNA
Lunghezza : 3400 m Asfalto
Pendenza Massima : 17.00 % Pendenza Media : 9.70 %
Altitudine : 340 m s.l.m. Dislivello : 330 m



ho trovato questi dati sulla salita, è un altro versante ?

oppure la salita è tutta in un km al 20 % ?

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:57
da GiacomoXT
pereiro2982 ha scritto:Alcossebre / Alcossebre

SPAGNA
Lunghezza : 3400 m Asfalto
Pendenza Massima : 17.00 % Pendenza Media : 9.70 %
Altitudine : 340 m s.l.m. Dislivello : 330 m



ho trovato questi dati sulla salita, è un altro versante ?

oppure la salita è tutta in un km al 20 % ?
Direi che i dati della salita sono quelli, perché dall'altimetria della Vuelta si vede che sono 3400 metri al 9.7%. :)

I dettagli della salita li ha già riportati barrylindon, dal sito della Vuelta:
Immagine

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:57
da Basso
Otto Kruger ha scritto:C'è un dettaglio della salita? Perché vista così si tratta di una salita di 3,4 km al 9,7%. Dura, ma non esattamente una rampa da garage.
Del muro, vorrai dire, perché questa non è una salita, è uno specchio :D

Immagine

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 22:06
da chinaski89
Marco Gaviglio ha scritto:
chinaski89 ha scritto: Se qualcuno avesse avuto un po' di coraggio quel giorno Froome sostiene che avrebbe perso il Tour, ma non credo che abbia inciso il muro finale, quanto le caratteristiche della salita precedente, le gambe e la situazione tattica
ma in una situazione di classifica così corta e di tale equilibrio, con ancora metà Tour davanti, chi dei big avrebbe dovuto rischiare di compromettere la classifica già sul pedalabile Peryresourde - e al cospetto di un Froome ancora blindato dalla presenza di Landa, Kwiatkowski, Nieve e compagnia - quando ognuno, in cuor suo, covava la speranza di rosicchiargli qualcosina sul Peyragudes?

la politica dei marginal gains è la morte dello spettacolo, e l'arrivo sulle rampette è la principale droga che l'ha alimentata in questi anni ;)
Appunto è colpa della salita precedente, di chi doveva attaccare e del Team Sky troppo forte, mica del muro finale.

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 22:18
da Walter_White
Patate ha scritto:
Walter_White ha scritto:
antani ha scritto:Chaves facilissimo con Aru e Froome a ruota Nibali non lo piglia un minuto come pensavo, perchè corregetemi se sbaglio ma mi pare che non abbia grossissime pendenze , a proposito qual'è la tappa con la rampa al 31%
Credo Xorret del Cantí
Los Machuchos, la nuova salita cementata
Vista ora. Ne ho alcune vicino a casa mia così, una lunga circa 1 km e una lunga forse 100 m ma impossibile da fare senza ribaltarsi anche con la MTB (o in alternativa la si fa pedalando in salita come Ewan in volata, con il busto oltre il manubrio, ci ho provato ma non è finita bene :diavoletto: ).
Questa invece è lunga 7 km....non è ciclismo ma sadismo

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 22:18
da Winter


La salita in video

Molto spettacolare

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 22:20
da Garviel
Domani vedo piuttosto male Nibali e Aru. Vedo benissimo Chaves, Bardet e Froome. Comunque non credo ci saranno distacchi particolarmente rilevanti, anche se potrebbe essere una Vuelta, come il Tour e il Giro del resto, che si decide in pochi secondi e quindi "tutto fa brodo" ed è rilevante ogni minimo distacco alla fin dei conti.

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 23:14
da galliano
Basso ha scritto:
Otto Kruger ha scritto:C'è un dettaglio della salita? Perché vista così si tratta di una salita di 3,4 km al 9,7%. Dura, ma non esattamente una rampa da garage.
Del muro, vorrai dire, perché questa non è una salita, è uno specchio :D

]https://image.prntscr.com/image/Fa5x4s5 ... OsKLHw.png
Non credo sia questa la salita. la presentazione che ho letto parla di arrivo in salita e non in discesa.
Potrebbe essere un altro versante.

Comunque 3,4km al 9,7% la ritengo una salita assolutamente presentabile nel ciclismo dei rapportini e della cura del peso esasperata. Se poi c'è un pezzo al 20% allora un po' il discorso cambia.

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 23:23
da Basso
galliano ha scritto:Non credo sia questa la salita. la presentazione che ho letto parla di arrivo in salita e non in discesa.
Potrebbe essere un altro versante.

Comunque 3,4km al 9,7% la ritengo una salita assolutamente presentabile nel ciclismo dei rapportini e della cura del peso esasperata. Se poi c'è un pezzo al 20% allora un po' il discorso cambia.
È quella, solo che l'arrivo è prima della discesa presente nell'altimetria (arrivano a 330 metri slm, quindi, in pratica, dove nell'altimetria è posta la bandiera a scacchi)

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 23:29
da galliano
Basso ha scritto: È quella, solo che l'arrivo è prima della discesa presente nell'altimetria (arrivano a 330 metri slm, quindi, in pratica, dove nell'altimetria è posta la bandiera a scacchi)
Ah ok, allora non parlo più.
Avevo letto 360mt sul punto più alto e sono stato tratto in inganno.
Ti ringrazio per il chiarimento.

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 2:11
da Marco Gaviglio
chinaski89 ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
chinaski89 ha scritto: Se qualcuno avesse avuto un po' di coraggio quel giorno Froome sostiene che avrebbe perso il Tour, ma non credo che abbia inciso il muro finale, quanto le caratteristiche della salita precedente, le gambe e la situazione tattica
ma in una situazione di classifica così corta e di tale equilibrio, con ancora metà Tour davanti, chi dei big avrebbe dovuto rischiare di compromettere la classifica già sul pedalabile Peryresourde - e al cospetto di un Froome ancora blindato dalla presenza di Landa, Kwiatkowski, Nieve e compagnia - quando ognuno, in cuor suo, covava la speranza di rosicchiargli qualcosina sul Peyragudes?

la politica dei marginal gains è la morte dello spettacolo, e l'arrivo sulle rampette è la principale droga che l'ha alimentata in questi anni ;)
Appunto è colpa della salita precedente, di chi doveva attaccare e del Team Sky troppo forte, mica del muro finale.
Chiaramente non avremo mai la controprova, ma credo che senza lo spauracchio del muro di Peyragudes qualcuno avrebbe potuto provare a fare qualcosa sul Port de Bales, sapendo appunto che poi a quel punto restava solo il pedalabile Peyresourde.

Oppure, pensa alla tappa dell'anno prima, che finiva in discesa e che ha visto Froome rischiare l'osso del collo proprio nella picchiata finale. O pensa a come sono state belle, quest'anno, le due tappe col Mont du Chat+discesa viste a Delfinato e Tour.

Io continuo ad essere dell'idea che la difficoltà principale non possa essere piazzata per ultima, altrimenti uccide lo spettacolo (considerazione mia soggettiva) e cmq esalta solo una delle tanti doti di cui deve essere fornito un corridore da GT (e questo invece è oggettivo: se si riduce il confronto tra i big a pochi km di salita, si premia troppo lo scalatore puro - se non addirittura il garagista, che a parer mio è una cosa ancora diversa dallo scalatore, vedi la differenza tra un Purito e un Quintana).

Quindi viva il Mortirolo e il Fedaia come penultima salita, abbasso gli arrivi non solo sui garage, ma anche quelli sullo Zoncolan o sull'Angliru. Come vedi, non ne faccio solo una questione di pendenze, ma soprattutto di collocazione ;)

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 5:41
da matteo.conz
Però dai non esageriamo: quest'anno ad occhio il percorso mi pare meno garagista e con meno tappe insulse rispetto a varie edizioni passate. A me sembra meglio del solito: ho guardato male il percorso e sbaglio?

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 8:19
da barrylyndon
matteo.conz ha scritto:Però dai non esageriamo: quest'anno ad occhio il percorso mi pare meno garagista e con meno tappe insulse rispetto a varie edizioni passate. A me sembra meglio del solito: ho guardato male il percorso e sbaglio?
Si anche per me...manca un tappone, questo si..ma ce ne sono un paio di semi tapponi..Nibali ha ancora un tre tappe in cui potrebbe perdere..anche se, a ben vedere,su gli strappetti quest'anno ha dimostrato buona dimestichezza.A Peschici, a Bergamo alta..
Pero' questi son piu' duri..se contiene il distacco sul minuto complessivo, potrebbe anche arrivare tra i 5.. :sedia:

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 8:34
da chinaski89
Marco Gaviglio ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
ma in una situazione di classifica così corta e di tale equilibrio, con ancora metà Tour davanti, chi dei big avrebbe dovuto rischiare di compromettere la classifica già sul pedalabile Peryresourde - e al cospetto di un Froome ancora blindato dalla presenza di Landa, Kwiatkowski, Nieve e compagnia - quando ognuno, in cuor suo, covava la speranza di rosicchiargli qualcosina sul Peyragudes?

la politica dei marginal gains è la morte dello spettacolo, e l'arrivo sulle rampette è la principale droga che l'ha alimentata in questi anni ;)
Appunto è colpa della salita precedente, di chi doveva attaccare e del Team Sky troppo forte, mica del muro finale.
Chiaramente non avremo mai la controprova, ma credo che senza lo spauracchio del muro di Peyragudes qualcuno avrebbe potuto provare a fare qualcosa sul Port de Bales, sapendo appunto che poi a quel punto restava solo il pedalabile Peyresourde.

Oppure, pensa alla tappa dell'anno prima, che finiva in discesa e che ha visto Froome rischiare l'osso del collo proprio nella picchiata finale. O pensa a come sono state belle, quest'anno, le due tappe col Mont du Chat+discesa viste a Delfinato e Tour.

Io continuo ad essere dell'idea che la difficoltà principale non possa essere piazzata per ultima, altrimenti uccide lo spettacolo (considerazione mia soggettiva) e cmq esalta solo una delle tanti doti di cui deve essere fornito un corridore da GT (e questo invece è oggettivo: se si riduce il confronto tra i big a pochi km di salita, si premia troppo lo scalatore puro - se non addirittura il garagista, che a parer mio è una cosa ancora diversa dallo scalatore, vedi la differenza tra un Purito e un Quintana).

Quindi viva il Mortirolo e il Fedaia come penultima salita, abbasso gli arrivi non solo sui garage, ma anche quelli sullo Zoncolan o sull'Angliru. Come vedi, non ne faccio solo una questione di pendenze, ma soprattutto di collocazione ;)
Anche a me piacciono molto le tappe tipo Mortirolo/Aprica ecc, le rampe di garage sono uno spettacolo diverso per me piacevole da vedere. Certo che preferisco il tappone, ma anche il garage non è lo schifo immondo dipinto da molti, questa Vuelta poi mi pare avere un bel percorso e non vedo di che lamentarsi.

Su Zoncolan e Angliru non concordo e la trovo quasi una bestemmia :diavoletto: in quei casi, ultima salita o meno, lo spettacolo è sempre assicurato

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 9:31
da Walter_White
Leggo che Pozzivivo ha perso 3'25" per una caduta

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 10:18
da Salvatore77
Le rampe da garage (quindi non propriamente la tappa di oggi) è uno specifico esercizio del ciclismo, per cui ci può anche stare una tappa con il muro al 15% all'arrivo.
Poi basta, nei grandi giri bisogna fare anche le salite lunghe all'8%, le cronometro di almeno 40 km, le volate eccetera.

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 10:32
da Tranchée d'Arenberg
lambohbk ha scritto:Il sito della Vuelta riporta questo: 3.4 kilometre-long climb at 4.2%.

Credo proprio che si siano sbagliati
Sono un pò ubriachi. Il bello è che le loro altimetrie sono molto user-friendly perchè riportano altitudine e progessiva chilomentrica anche del punto in cui inizia la salita (indicato dal simbolo CP) e non solo della cima.

Nel caso specifico la salita inizia al km 172.3 e termina al km 175.7, per una lunghezza di 3.4 km. L'altitudine di partenza è 10 m, mentre si arriva a 340 m, per un dislivello di 330 m. La pendenza media risultate è del 9,7 %.

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 10:51
da udra
Cmq anche l'altimetria degli ultimi km è sballata. L'ultimo km ha una pendenza media che si aggira sull'11% con un pessimo asfalto in alcuni tratti e dei drizzoni inquietanti

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 10:51
da Merlozoro
barrylyndon ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Però dai non esageriamo: quest'anno ad occhio il percorso mi pare meno garagista e con meno tappe insulse rispetto a varie edizioni passate. A me sembra meglio del solito: ho guardato male il percorso e sbaglio?
Si anche per me...manca un tappone, questo si..ma ce ne sono un paio di semi tapponi..Nibali ha ancora un tre tappe in cui potrebbe perdere..anche se, a ben vedere,su gli strappetti quest'anno ha dimostrato buona dimestichezza.A Peschici, a Bergamo alta..
Pero' questi son piu' duri..se contiene il distacco sul minuto complessivo, potrebbe anche arrivare tra i 5.. :sedia:
Bastonerà quasi tutti a cronometro :sherlock:
Questo Nibali non scenderà dal podio a Madrid :sherlock: :sherlock:

Mi sono sbilanciato, ma lo vedo bello tranquillo è in forma

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 10:53
da antani
Merlozoro ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Però dai non esageriamo: quest'anno ad occhio il percorso mi pare meno garagista e con meno tappe insulse rispetto a varie edizioni passate. A me sembra meglio del solito: ho guardato male il percorso e sbaglio?
Si anche per me...manca un tappone, questo si..ma ce ne sono un paio di semi tapponi..Nibali ha ancora un tre tappe in cui potrebbe perdere..anche se, a ben vedere,su gli strappetti quest'anno ha dimostrato buona dimestichezza.A Peschici, a Bergamo alta..
Pero' questi son piu' duri..se contiene il distacco sul minuto complessivo, potrebbe anche arrivare tra i 5.. :sedia:
Bastonerà quasi tutti a cronometro :sherlock:
Questo Nibali non scenderà dal podio a Madrid :sherlock: :sherlock:

Mi sono sbilanciato, ma lo vedo bello tranquillo è in forma
Dal podio no, ma vincerla proprio vedendo il percorso mi pare dura, per me il podio potrebbe essere: Froome, Nibali,Aru o Bardet

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 11:04
da pereiro2982
a me Nibali mi sembra molto pericoloso per froome, podio o nibali vincente non mi stupirebbe , ma non dimentichiamo chaves che ds questa tappa e le successive con arrivi in salita dovrebbe fare la differenza ...

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 11:05
da nikybo85
d'accordo con Antani.. 2 italiani sul podio ma battuti

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 11:07
da nikybo85
pereiro2982 ha scritto:a me Nibali mi sembra molto pericoloso per froome, podio o nibali vincente non mi stupirebbe , ma non dimentichiamo chaves che ds questa tappa e le successive con arrivi in salita dovrebbe fare la differenza ...
chaves mina vagante

Re: Vuelta 2017 - 5° Tappa - Benicàssim / Alcossebre (176 km

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 11:15
da beppesaronni
È ovvio che sia Nibali il principale avversario di froome.
ARu bardet e Chavez vanno considerati a 3 minuti o poco meno tra quello che hanno già è la cronometro.
E a meno di un crollo verticale non vedo dove uno di loro possa guadagnare 3 minuti a froome.
Discorso Nibali è diverso. Magari Nibali potrebbe contenere il distacco della crono sul minuto, per questo saranno fondamentali questi tre arrivi in salita tra qui e domenica per capirne di più.
Certo, se inizii a lasciargli mezzo minuto ogni volta, allora addio, credo sia in questi giorni che Nibali debba fare il miracolo