Segnalo un particolare curioso: escludendo l'arrivo di tappa del Tour, chi ha vinto la tappa con arrivo a Pratonevoso ha poi vinto il Giro. E' successo con Tonkov nel 1996 e si è ripetuto con Garzelli nel 2000
qrier ha scritto: ↑mercoledì 23 maggio 2018, 18:12
Domani aspettano tutti gli ultimi km.
Yates controllerà salvo poi dare un'accelerata negli ultimi 2 km.
Lasceranno spazio alla fuga?
Chi ha interesse a tenere cucita la corsa?
La FDJ potrebbe provarci per far vincere una tappa a Pinot. Qua ci sta che arrivi un gruppetto da regolare in volata.
O fuga o Yates, non è che ci sian molti dubbi.
Da dopodomani dovrà difendersi, percio' è lecito credere che sulla salita secca, visto lo spunto, voglia incrementare.
Alternativa fascinosa (non per i miei gusti, ma a livello proprio di diversità di canovaccio in questo Giro) Sky pancia a terra e Froome che sfrulla alla morte ai -3.
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 23 maggio 2018, 18:43
La tappa è disegnata su misura per Froome, se ha le gambe.
Il Froome di una volta.
Con Chris non si sa mai, ma temo che soffra i cambi di velocita' in salita.
Sullo Zonco cio' non e' possibile ed infatti ha vinto.
Puo' essere che in questo trittico sia di nuovo lui.
Ed allora potrebbe lottare per il podio..e se Yates va in bambola....
Domani ne sapremo di piu'..
Quando Tonkov pestava in salita, pestava davvero forte.
Credo sia l'unico ad aver tenuto testa al Pantani DOC 98/99 ..E anche ad averlo battuto in un arrivo in salita a Pampeago.
albopaxo ha scritto: ↑giovedì 24 maggio 2018, 8:56
Questa è uguale alle classiche tappe del tour in cui Froome bastonava tutti....
Non è lo stesso froome degli anni scorsi ma comunque mi aspetto il classico trenino sky e poi frullata ai -5
Per me i primi a non crederci sono loro.
Ieri han mandato in fuga a turno De La Cruz, Ellisonde,Henao,Poels..Non l''hanno mai fatto,se non per questioni tattiche,vedi Landa...
Dopo,come ho gia' detto, da Froome non sai mai cosa aspettarti.
E' una salita che, con le caratteristiche che ha, farebbe dire Froome.
Però, se la condizione di Yates è sempre la stessa, vince Yates.
La fuga arriva se ai piedi della salita ha dieci minuti, altrimenti no, perchè oggi i papaveroni se le danno.
Oggi si testa chi ne ha e chi non ne ha più.
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 24 maggio 2018, 9:15
albopaxo ha scritto: ↑giovedì 24 maggio 2018, 8:56
Questa è uguale alle classiche tappe del tour in cui Froome bastonava tutti....
Non è lo stesso froome degli anni scorsi ma comunque mi aspetto il classico trenino sky e poi frullata ai -5
Per me i primi a non crederci sono loro.
Ieri han mandato in fuga a turno De La Cruz, Ellisonde,Henao,Poels..Non l''hanno mai fatto,se non per questioni tattiche,vedi Landa...
Dopo,come ho gia' detto, da Froome non sai mai cosa aspettarti.
In realtà(anche se non avremo mai conferma diretta) gli scatti degli Sky ieri erano per andare in copertura sugli Astana e difendere la leadership nella classifica a squadre.
Non penso proprio cercassero la vittoria di tappa con Poels o Elissonde scattando ai -140km.
Ad ogni modo io ritengo più fattibile per Froome far risultato in questa tappa che nelle restanti due decisamente più esigenti.
Beh se la Sky guarda alla classifica a squadre, vuol dire che non pensa che Froome possa ribaltare il Giro..
O perlomeno lottare per il podio.
Ma vedremo oggi.
Ne sapremo certamente di piu'..
quanto riuscirebbe a prendere il froome attuale vincesse qui? voglio dire vedo un gap di una 20 di secondi a fronte di uno sforzo super. se vuole vincere il giro oggi dovrebbe stare attaccato alle chiappe di yates e provare domani e dopodomani a fare il botto.
anche perché le chiappe di yates non sono facili da tenere.
secondo me oggi succede nada. o meglio saliranno forte ma non da massacro.
lopez?
Oggi prevedo battaglia sul Novello e sparpaglio generale con distacchi abissali
Scherzi a parte, poche schermaglie anche se uno scatto di Yates che guadagna qualche secondo me lo vedo .
Quando vinse Tonkov la salita era meno impegnativa perchè il traguardo era nel piazzale dove oggi si transiterà a 2 Km dall'arrivo, nello stesso punto dove si concluse anche la tappa del Tour del 2008 (tra l'altro l'altimetria ufficiale della tappa vinta da Tonkov era sbagliata perchè segnalava la quota del traguardo di quest'anno). Nel 2000, quando vinse Garzelli, il traguardo era esattamente dove ci sarà l'arrivo oggi
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 24 maggio 2018, 10:11
Oggi il primo ad attaccare sara' Pinot..
Lui e la sua squadra.
Credo che sia un'ipotesi plausibile.
Pinot mi sembra in calo rispetto alle prime tappe, non so quanto ne avra` per attaccare.
Steven ha scritto: ↑giovedì 24 maggio 2018, 10:43
Salita finale pedalabile, difficile scavare grosse differenze.
Solo un Froome formato-Tour potrebbe ribaltare il Giro.
Ribaltare il Giro (con quel distacco) su una salita come Pratonevoso, preceduta da 180 km praticamente piatti è impresa che probabilente non riuscirebbe neanche al miglior Pantani.
Forse è davvero la volta buona della fuga. Le squadre sono attese da una 2-giorni di fuoco per cui non credo che vogliano affaticare troppo i loro uomini oggi. Inoltre, Yates ha già vinto 3 tappe, Froome ha vinto sullo Zoncolan, Pozzovivo non vuole portare Froome agli abbuoni, ecc
Mi aspetto che Aru provi ad andare in fuga con 2 compagni, in modo che possano tirare in pianura
lambohbk ha scritto: ↑giovedì 24 maggio 2018, 11:09
Forse è davvero la volta buona della fuga. Le squadre sono attese da una 2-giorni di fuoco per cui non credo che vogliano affaticare troppo i loro uomini oggi. Inoltre, Yates ha già vinto 3 tappe, Froome ha vinto sullo Zoncolan, Pozzovivo non vuooe portare Froome agli abbuoni, ecc
Mi aspetto che Aru provi ad andare in fuga con 2 compagni, in modo che possano tirare in pianura
Allora la fuga non arriva. La UAE inseguira` tutte le azioni pancia a terra per 180km fino ai piedi di Pratonevoso
lambohbk ha scritto: ↑giovedì 24 maggio 2018, 11:09
Forse è davvero la volta buona della fuga. Le squadre sono attese da una 2-giorni di fuoco per cui non credo che vogliano affaticare troppo i loro uomini oggi. Inoltre, Yates ha già vinto 3 tappe, Froome ha vinto sullo Zoncolan, Pozzovivo non vuooe portare Froome agli abbuoni, ecc
Mi aspetto che Aru provi ad andare in fuga con 2 compagni, in modo che possano tirare in pianura
Fdj ha tutta l’intenzione nel tenere chiusa la corsa, Pinot potrebbe guadagnare abbuono in volata e qualche secondo di buco. Lo stesso froome ha interesse a guadagnare in una tappa adatta a lui e anche l’abbuono male non fa. Se già tirano queste due la sunweb potrebbe aggregarsi perché anche il solo abbuono potrebbe far comodo a dumoulin. Insomma... se la fuga non è riuscita in tappe ideali non vedo perché debba riuscirci alla 18esima tappa con arrivo in salita
Pinot dovrà assolutamente tentare qualcosa. Oggi però non mi aspetto azioni da parte sua, eccetto la sparata finale per vincere la tappa e/o raccogliere gli eventuali abbuoni.
davide182 ha scritto: ↑giovedì 24 maggio 2018, 11:20
Fdj ha tutta l’intenzione nel tenere chiusa la corsa, Pinot potrebbe guadagnare abbuono in volata e qualche secondo di buco. Lo stesso froome ha interesse a guadagnare in una tappa adatta a lui e anche l’abbuono male non fa. Se già tirano queste due la sunweb potrebbe aggregarsi perché anche il solo abbuono potrebbe far comodo a dumoulin. Insomma... se la fuga non è riuscita in tappe ideali non vedo perché debba riuscirci alla 18esima tappa con arrivo in salita
il problema è che gli uomini servono per il pezzo prima della salita, tutti devono tenere le posizioni, non so, non credo che la FDJ sprecherà uomini
è facile che questa tappa sia davvero la volta buona per la fuga, in particolare per UAE, Aru con la gamba che ha a cronometro non può non riuscire ad entrare nella fuga iniziale e stroncare quelli che tirano dietro
Ricordiamo che all'attacco abbiamo Ballerini e Cattaneo (Androni Sidermec), Pfingsten (Bora Hansgrohe), Plaza (Israel), Kuznetsov (Katusha Alpecin), Van Emden (Lotto NL Jumbo), Van Poppel (Trek Segafredo), Marcato (UAE), Fonzi e Turrin (Wilier Selle Italia), Morkov e Schachmann (Quick Step).
Da tuttobiciweb
Direi che gli scalatori migliori sono Cattaneo, Schachmann (che hanno anche due bei passisti con loro) e Plaza
Fuga a 8 minuti. Chi li va a riprendere oggi per poi fare settimo?
Yates, Dumoulin, Froome e Carapaz hanno gia` vinto tappe, non penso sfiancheranno la squadra per riprovarci.
Pinot sembra in calo, restano Lopez, anche se secondo me dopo Etna e Gran Sasso in cui si sono spesi per fargli fare nono non credo ci si metteranno molto e Pozzovivo, con la sua squadra che potrebbe anche voler vendicare le fughe di Visconti.
La UAE poi ha Marcato davanti, ma a Pratonevoso non ha nessuna possbilita` di giocarsi la tappa.
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 24 maggio 2018, 13:16
9' di vantaggio...forse oggi arrivano
Se i nove minuti li hanno ancora a Frabosa Soprana forse sì.
Non penso ne servano così tanti
4/5' secondo me sono sufficienti, forse anche qualcosa meno... Schachmann ha dimostrato di andare davvero forte in salita
Se fanno la tappa a 49 all'ora, anche se coperti da un compagno, sia Schachman che Cattaneo, cinque minuti non bastano loro per i 13 Km della salita vera.
Secondo me l'Astana dovrebbe provarci a tenerla chiusa oggi...
Tra tutte le salite rimaste di questo Giro, sulla carta la vedo come quella più adatta a Lopez.
Non che sia andato fortissimo finora, ma per me rimane un'arrampicatore di forza, di pedalata potente ed eventualmente sparata.
Alla Sierra Nevada...
Più tutti i limiti (confermatissimi) già visti e discussi.
Non escluderei nemmeno uno Yates in vena di regali.
Farebbero proprio bene a controllare la fuga.
Se i nove minuti li hanno ancora a Frabosa Soprana forse sì.
Non penso ne servano così tanti
4/5' secondo me sono sufficienti, forse anche qualcosa meno... Schachmann ha dimostrato di andare davvero forte in salita
Se fanno la tappa a 49 all'ora, anche se coperti da un compagno, sia Schachman che Cattaneo, cinque minuti non bastano loro per i 13 Km della salita vera.
Penso rallenteranno ad un certo punto, specie se il gruppo cazzeggia come ora. Penso che servano sui 5 minuti di vantaggio, il che vuol dire che qualche squadra dovra` impegnarsi davvero, davanti ci sono tanti e buoni corridori e Ballerini e Morkov darebbero tutto fino all'imbocco della salita. Poi gli scalatori migliori davanti sono passisti scalatori, non gente da 45kg (sia Schachmann che Cattaneo hanno chiuso la crono nei 20), quindi non si friggono le gambe in pianura piu` di tanto.