Pagina 1 di 1

surriscaldamento cerchione bcdc

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 21:53
da zaffoni franco
E possibile che in discesa si surriscaldi il cerchione anteriore frenando troppo fino al punto di slittare sul cerchione stesso, guastando la valvola della camera d'aria

Re: surriscaldamento cerchione bcdc

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 15:34
da Bitossi
zaffoni franco ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 21:53 E possibile che in discesa si surriscaldi il cerchione anteriore frenando troppo fino al punto di slittare sul cerchione stesso, guastando la valvola della camera d'aria
Scusa Franco, non si capisce bene che cosa “slitti sul cerchione stesso”... intendi i pattini?
Chiaro che frenando spesso in discese lunghe il cerchio si scaldi, e perda potere frenante, soprattutto se i pattini sono a loro volta consumati. Danneggiando anche la valvola, a volte. Un aiuto in tal senso può essere dotarsi di valvole con l’anellino, avendo cura di non stringerlo troppo.

Altri consigli possibili:
- passare ad una bici coi freni a disco... :D
- prendere lezioni private da @l’Orso... :diavoletto:

Re: surriscaldamento cerchione bcdc

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 19:04
da herbie
avrà probabilmente i tubolari, col caldo si scioglie il mastice e fa quello scherzo lì...con i tubolari vecchio stile…. poteva capitare in certe discese lunghe quando faceva molto caldo. E' una delle ragioni per le quali i tubolari, quantunque sotto tutti i punti di vista migliori, ad un certo punto erano diventati nettamente più scomodi per il cicloturista da lunghe distanze, rispetto al copertoncino.

Re: surriscaldamento cerchione bcdc

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 22:12
da Bitossi
Ah, sarà così? Non si capiva... :boh: (comunque Franco parla di “camera d‘aria” ;) )

A proposito di tubolari, da qualche anno esiste una via di mezzo che si può montare sulle ruote per copertoncino (i famosi (?) TUFO), grazie al bordino che si infila nel dente del cerchio.
C’e chi ne dice bene, chi peste e corna. Mai provati, Herbie?

Re: surriscaldamento cerchione bcdc

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 22:28
da herbie
Bitossi ha scritto: venerdì 28 settembre 2018, 22:12 Ah, sarà così? Non si capiva... :boh: (comunque Franco parla di “camera d‘aria” ;) )

A proposito di tubolari, da qualche anno esiste una via di mezzo che si può montare sulle ruote per copertoncino (i famosi (?) TUFO), grazie al bordino che si infila nel dente del cerchio.
C’e chi ne dice bene, chi peste e corna. Mai provati, Herbie?
no... sono fatto purtroppo così: le novità mi devono dare assolute garanzie di presentare maggiori vantaggi rispetto a quello che già uso e minor rischio di imprevisti...se c'è il minimo dubbio preferisco non cambiare per la paura di dover buttare via delle giornate per delle sciocchezze legate ai "materiali", imprevisti che si palesano la sera prima o la mattina stessa. E' un discorso che vale per i freni a disco, e anche per il cambio elettronico...