Pagina 1 di 10

Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 10:20
da Seb
La presentazione dovrebbe essere il 13 dicembre da quanto scrive il Corriere Adriatico. Qui un po' di anticipazione sulle tante tappe marchigiane...
Immagine

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 10:53
da Beppugrillo
Beh che dire, a me va alla grande con 2 tappe sulle strade che frequento abitualmente. Bisogna vedere cosa si inventano perché sono zone in cui bisogna andare a caccia di muri per fare selezione.
Recanati ha almeno 6-7 strade che salgono dal basso, quelle da sud sono facili, la più tosta (escludendo quelle secondarie, che però in realtà potrebbero essere ben più appetibili) è quella che sale dalla Jesina, da sotto Castelfidardo. Parliamo comunque di 3 km al 7%, una cosa di questo tipo come ordine di grandezza. Immagino che vogliano fare il passaggio sul Colle dell'Infinito, che andrebbe un po' ad annacquare il finale visto che lì la strada è praticamente piatta. Poco lontano (10 km, anche meno) ci sono i muri di Montelupone.
Invece Matelica-Jesi in linea d'aria sono 40 km sì e no, quindi possono fare il giro che vogliono. Il Monte San Vicino è una salita vera, però in partenza è come se non ci fosse, quindi anche qui devono cercare i muri vicino al traguardo, magari Cingoli e Cupramontana venendo da sud oppure Osimo e Castelfidardo venendo dal mare.
Considerato che verosimilmente queste tappe saranno quelle decisive sono molto curioso. Penso che comunque si tornerà ad una Tirreno-Adriatico giocata sul filo dei secondi

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 13:37
da maurofacoltosi
Vicino a Jesi c'è anche il muro della Boccolina (inedito), mentre sempre in zona c'è quello di Filottrano

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 13:53
da Beppugrillo
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 13:37 Vicino a Jesi c'è anche il muro della Boccolina (inedito), mentre sempre in zona c'è quello di Filottrano
Arrivando a Jesi e dovendo fare una tappa dura penso che quello sia obbligatorio. Comunque tra Recanati e Jesi ci saranno 25 chilometri, qualsiasi salita lì intorno è buona per entrambe le tappe. Invece verosimilmente niente passaggio a Sassotetto nonostante l'asfalto nuovo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 14:10
da giorgio ricci
Quindi nel 2019 niente arrivo in salita? Ritorniamo alle TA di 10 anni fa?

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 14:32
da Patate
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 14:10 Quindi nel 2019 niente arrivo in salita? Ritorniamo alle TA di 10 anni fa?
Magari :drool:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 14:39
da Beppugrillo
Qua si parla delle ultime 4 tappe, dubito che l'arrivo in salita sia nelle prime 3. Tra l'altro la prima dovrebbe essere la solita cronosquadre di Lido di Camaiore e la terza un arrivo per velocisti a Foligno quindi direi che la corsa sarà questa:

1a tappa: Lido di Camaiore TTT
2a tappa: ?
3a tappa: ? - Foligno
4a tappa: Foligno - Provincia di Fano
5a tappa: Provincia di Fano - Recanati
6a tappa: Matelica - Jesi
7a tappa: San Benedetto ITT

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 15:43
da Walter_White
Patate ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 14:32
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 14:10 Quindi nel 2019 niente arrivo in salita? Ritorniamo alle TA di 10 anni fa?
Magari :drool:
Ma anche no, che le vincevano Pozzato e Freire

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 16:09
da Patate
Walter_White ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 15:43 Ma anche no, che le vincevano Pozzato e Freire
Ecco, quelle no :diavoletto:
Però le Tirreno di Scarponi o Evans le preferirei molto a quelle noiosette attuali

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 16:14
da udra
Avevo letto di una candidatura di Ladispoli per un arrivo di tappa e di Fossacesia per una partenza.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 16:24
da Beppugrillo
Ladispoli potrebbe essere la seconda tappa, Fossacesia evidentemente per quest'anno non ci sarà

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 16:28
da Leonardo Civitella
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 16:24 Ladispoli potrebbe essere la seconda tappa, Fossacesia evidentemente per quest'anno non ci sarà
Mi sembra troppo complicato, tra Ladispoli e Camaiore ci sono più di 300km.

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 16:33
da Walter_White
Patate ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 16:09
Walter_White ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 15:43 Ma anche no, che le vincevano Pozzato e Freire
Ecco, quelle no :diavoletto:
Però le Tirreno di Scarponi o Evans le preferirei molto a quelle noiosette attuali
2013/2014 i percorsi perfetti, ma presumo che le località di quelle zone hanno avuto altre cose a cui pensare piuttosto che a una tappa della Tirreno

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 16:37
da Beppugrillo
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 16:28
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 16:24 Ladispoli potrebbe essere la seconda tappa, Fossacesia evidentemente per quest'anno non ci sarà
Mi sembra troppo complicato, tra Ladispoli e Camaiore ci sono più di 300km.

Saluti,Leonardo
Beh sicuramente non si può fare Camaiore-Ladispoli, ma potrebbero partire da più giù nella seconda tappa. Anche se finora la seconda è partita sempre da Camaiore

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 16:55
da udra
https://www.ilcittadinodirecanati.it/no ... l-17-marzo. Qui parla di Fano-Recanati e Recanati-Jesi

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 17:18
da Leonardo Civitella
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 16:37
Leonardo Civitella ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 16:28
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 16:24 Ladispoli potrebbe essere la seconda tappa, Fossacesia evidentemente per quest'anno non ci sarà
Mi sembra troppo complicato, tra Ladispoli e Camaiore ci sono più di 300km.

Saluti,Leonardo
Beh sicuramente non si può fare Camaiore-Ladispoli, ma potrebbero partire da più giù nella seconda tappa. Anche se finora la seconda è partita sempre da Camaiore
https://www.terzobinario.it/ladispoli-s ... 019/135484
Per Ladispoli, l'ultima novità è datata 14 maggio.

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 22 novembre 2018, 0:00
da Beppugrillo
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 21 novembre 2018, 14:39 Qua si parla delle ultime 4 tappe, dubito che l'arrivo in salita sia nelle prime 3. Tra l'altro la prima dovrebbe essere la solita cronosquadre di Lido di Camaiore e la terza un arrivo per velocisti a Foligno quindi direi che la corsa sarà questa:

1a tappa: Lido di Camaiore TTT
2a tappa: ?
3a tappa: ? - Foligno
4a tappa: Foligno - Provincia di Fano
5a tappa: Provincia di Fano - Recanati
6a tappa: Matelica - Jesi
7a tappa: San Benedetto ITT
Mi è stato fatto notare che Fano non fa provincia :diavoletto:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 22 novembre 2018, 16:55
da bartoli
Ladispoli sarà al 100% località di arrivo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 22 novembre 2018, 17:23
da Leonardo Civitella
bartoli ha scritto: giovedì 22 novembre 2018, 16:55 Ladispoli sarà al 100% località di arrivo
Scusa l'OT, ma anche quest'anno farete il ritiro da quelle parti?

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2018, 16:07
da Beppugrillo
Presentazione ufficiale il 13 dicembre nell'Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati, ore 11.30

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2018, 18:59
da Beppugrillo
Secondo gli ultimi rumours la tappa di Recanati avrà addirittura un quadruplo passaggio dal muro chiamato "Porta di Osimo", che è una salita di 1.5 km al 12% che sale verso Recanati, quindi in caso sarà anche l'arrivo della tappa. Domani la presentazione ufficiale

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 11:47
da Basso
In anteprima le altimetrie e il percorso (che fa tornare la corsa a metà anni '00) http://www.cicloweb.it/2018/12/13/tappe ... ltimetrie/

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 11:58
da Walter_White
Ma cosa si sono fumati Vegni e company? Rivoglio la Tirreno 2014

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 11:59
da Patate
La tappa di Recanati, se lo strappo è quello che diceva Beppugrillo ieri, è veramente dura. Peccato che finisca proprio sullo strappo più duro. Spero però che sia una Tirreno più frizzante delle ultime

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 11:59
da Tranchée d'Arenberg
Disegno osceno. É vero che in buona parte si ritorna ai primi anni 2000, ma con una differenza fondamentale: i 20 km di cronosquadre che si aggiungono alla crono finale di San Benedetto. A che se A Recanati dovesse esserci un po' di selezione, la corsa verrebbe comunque determinata in maniera profonda dall'esito delle prove contro il tempo. I corridori da corse a tappe andranno tutti in Francia

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 12:04
da Stylus
Sono contento della scelta di togliere il classico arrivo in montagna che "strozzava" la corsa. Di contro, avrei comunque voluto vedere una tappa mista un po' più dura, senza circuito, i vincoli di Lido di Camaiore e Pomarance sono troppo stringenti, rovinano le possibilità. Ad occhio è il percorso perfetto per un Moscon.

Ma che salita è quella dei Cappuccini? Non trovo altimetrie

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 12:05
da Stylus
bartoli ha scritto: giovedì 22 novembre 2018, 16:55 Ladispoli sarà al 100% località di arrivo
:violino:

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 12:06
da Beppugrillo
Mi aspettavo di più. Pomarance è praticamente la tappa del 2017, quindi una tappa per Sagan. Fossombrone bisogna vedere nel dettaglio questa salita che non conosco. Recanati c'è effettivamente il quadruplo passaggio sul muro che dicevo ieri (almeno credo, la planimetria sul sito è fatta a cacchio, comunque non credo scendano dal muro e salgano dalla strada facile) ed è intervallato a ogni passaggio da un'altra risalita verso Recanati, questa più facile ma comunque non banale. In pratica sembra il finale del Giro dell'Emilia. Poi però Jesi è deludente, completamente piatta a parte la salita di Cingoli che è facilissima ed è comunque nella prima parte. Insomma, corsa per un Roglic, specie con la cronosquadre e la crono finale. Può far bene anche Kwiatkowski, invece purtroppo non c'è nulla per Nibali

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 12:10
da Seb
Stylus ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 12:04
Ma che salita è quella dei Cappuccini? Non trovo altimetrie
Da google maps si vede una salita che porta ad un Santuario di Cappuccini, strada stretta e molto ripida sembrerebbe

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 12:13
da Beppugrillo
Stylus ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 12:04 Ma che salita è quella dei Cappuccini? Non trovo altimetrie

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 12:16
da jumbo
Diciamo che una tra Foligno e Jesi doveva essere più ondulata, e nella tappa di Fossombrone ci stava un attraversamento appenninico più significativo.
Per quanto riguarda le altre tappe, hanno evidentemente puntato ad attirare gli uomini da corse di un giorno piuttosto che quelli da grandi giri. Magari quest'anno non hanno avuto offerte interessanti da località come Terminillo o Sassotetto ed hanno optato per questo percorso, evitandosi peraltro problemi con il meteo a marzo.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 12:21
da Beppugrillo
Fossombrone e Recanati possono essere due belle tappe, però sembrano un po' una la fotocopia dell'altra, difficilmente ci saranno valori diversi da un giorno all'altro. Gli attraversamenti appenninici peccato non ci siano, però è anche vero che se li metti a inizio tappa (e penso sia giusto metterli a inizio tappa, per vari motivi) non sono decisivi per la corsa, quindi amen. Mi dispiace più che altro perché mi sarebbe piaciuto andare a vedere i passaggi, motivi un po' egoistici

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 12:30
da Stylus
Beppugrillo ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 12:13
Stylus ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 12:04 Ma che salita è quella dei Cappuccini? Non trovo altimetrie
Grazie..! Certo è dura ma sembra una salita abbastanza regolare dall'altimetria. Condivido anche io la mancanza di un passaggio appennino a più alte quote, magari una salita lunga anche con pendenze non difficili posta a metà tappa sarebbe stato interessante.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 12:48
da GiacomoXT
Non mi dispiace per niente il percorso.

Tuttavia, la presenza della cronosquadre, con un percorso simile, è completamente privo di senso.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 13:02
da Lopi90
Tappe divertenti, ma con 21km di cronosquadre la classifica finale perde qualsiasi valore.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 13:12
da bartoli
Stylus ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 12:05
bartoli ha scritto: giovedì 22 novembre 2018, 16:55 Ladispoli sarà al 100% località di arrivo
:violino:
Saltata all'ultimo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 13:28
da udra
Assomiglia abbastanza a un giro dei Paesi Baschi con questi finali

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 13:57
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 11:59 É vero che in buona parte si ritorna ai primi anni 2000
Per me questa Tirreno assomiglia più a quelle di fine anni 2000 (quelli di Scarponi, Evans e Garzelli), non vedo molti punti in comunque con quelle precedenti

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 14:03
da Beppugrillo
Dal 2013 la cronosquadre è sempre stata abbastanza determinante nonostante la presenza di alcune salite lunghe. Ma in realtà è vero che chi ha vinto l'ha fatto in tutti i casi con grande merito ed è abbastanza scontato che i corridori forti siano nelle squadre forti. Quindi la statistica sotto io la userei per dire un'altra cosa, cioè che le salite lunghe alla Tirreno-Adriatico sono raramente decisive (e uscendo dalla statistica aggiungo che non sono quasi mai spettacolari). Una tappa come quella di Recanati se fatta in un certo modo può riequilibrare la cronosquadre, essendoci solo due tappe selettive in teoria i corridori dovrebbero essere costretti a farle a tutta. Ci fidiamo di questa logica? Io non tantissimo, speriamo bene. Però l'idea di puntare sui muri invece che sulle salite lunghe per me è da condividere al 100%

2018: Kwiatkowski (cronosquadre 3° a +10'') (Sassotetto)
2017: Quintana (cronosquadre 4° a +22'') (Terminillo)
2016: Van Avermaet (cronosquadre 1°) (Monte San Vicino cancellato)
2014: Contador (cronosquadre 4° a +24'') (Passo Lanciano)
2013: Nibali (cronosquadre 5° a +20'') (Prati di Tivo)
2012: Nibali (cronosquadre 15° a +55'') (Prati di Tivo)
...

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 14:30
da Lopi90
L'anno scorso hanno fatto primo e secondo Kwiatkowski e Caruso, due corridori che non si sono praticamente mai visti in corsa, grazie alla cronosquadre. Non e` cosi` che dovrebbe funzionare una corsa a tappe. Nel 2016 i primi 4 posti sono i capitani delle 4 squadre arrivate davanti nella cronosquadre, con solo il fatto che Sagan ha guadagnato 2 posizioni con gli abbuoni.
Se la competizione e` individuale, non si puo` dare cosi` tanto peso ad una prova a squadre, altrimenti facciamo la TA a squadre, tipo Hammer Series, e magari ne viene fuori anche una competizione piu` interessante.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 15:25
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 13:57
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 11:59 É vero che in buona parte si ritorna ai primi anni 2000
Per me questa Tirreno assomiglia più a quelle di fine anni 2000 (quelli di Scarponi, Evans e Garzelli), non vedo molti punti in comunque con quelle precedenti
Il punto in comune con le Tirreno di 15 (e oltre) anni fa è l'assenza di tappe di montagna. La differenza grossa è la cornosquadre

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 15:36
da udra
Permanendo il problema grosso delle due crono (soprattutto della cronosquadre) con questo percorso si amplia comunque il ventaglio di possibili favoriti.
Francamente la scorsa edizione è stata un mezzo fiasco, anche con il Sassotetto, quindi tanto vale tenere la corsa un po' più sulla corda con questi arrivi.
Ad esempio, dovesse esserci un Alaphilippe, un Roglic e un Valverde diventano dei finali interessanti.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 15:42
da Beppugrillo
Lopi90 ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 14:30 L'anno scorso hanno fatto primo e secondo Kwiatkowski e Caruso, due corridori che non si sono praticamente mai visti in corsa, grazie alla cronosquadre. Non e` cosi` che dovrebbe funzionare una corsa a tappe. Nel 2016 i primi 4 posti sono i capitani delle 4 squadre arrivate davanti nella cronosquadre, con solo il fatto che Sagan ha guadagnato 2 posizioni con gli abbuoni.
Se la competizione e` individuale, non si puo` dare cosi` tanto peso ad una prova a squadre, altrimenti facciamo la TA a squadre, tipo Hammer Series, e magari ne viene fuori anche una competizione piu` interessante.
L'anno scorso sì, è stata un po' particolare perché Sassotetto col vento e la temperatura molto bassa non ha fatto praticamente selezione, però sono cose che rischi ogni anno. Io credo che le tappe dei muri possano equilibrare la cronosquadre più delle salite lunghe. Due sono poche forse, però è anche vero che se ne fai più di due poi finisce che si controllano sempre e che invece di essere la Tirreno della cronosquadre diventa la Tirreno degli abbuoni e anche quello non è bellissimo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 15:45
da Seb
Lopi90 ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 14:30 L'anno scorso hanno fatto primo e secondo Kwiatkowski e Caruso, due corridori che non si sono praticamente mai visti in corsa, grazie alla cronosquadre.
L'anno scorso non è stata decisiva la cronosquadre, per niente: è stata decisiva la caduta che ha spezzato il gruppo nella seconda tappa.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 19:55
da qrier
A me la cronosquadre non piaceva neanche quando c'erano arrivi in salita più seri e in generale non le sopporto nemmeno nei grandi giri.
Ma al di la di questo mi sembra eccessivo in una corsa di una settimana senza tapponi mettere 2 prove a cronometro.
Sono incuriosito dalla tappa di Fossombrone, sia per il percorso che - soprattutto - perchè mio padre è nato lì.

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 21:39
da Patate
Comunque a Recanati si fa quattro volte -anzi, tre e mezzo- questo circuito:
Immagine

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: giovedì 13 dicembre 2018, 22:05
da Leonardo Civitella
Questa Tirreno mi piace molto, infatti l'arrivo in salita, a parer mio stonava con lo svolgimento di una corsa di una settimana prima delle Classiche, infatti se gli uomini di classifica si vogliono testare, hanno a loro disposizione molte altre corse.(Queste dichiarazioni vanno a mio discapito, visto che vivo vicino al Terminillo.)
Sicuramente gli arrivi di Fossombrone, Pomarance e Recanati possono offrire spettacolo, un pò come le tappe di Trevi e Filottrano dello scorso anno.

Ps: La salita dei Cappuccini a Fossombrone è per caso la salita che porta alla croce posta sopra la città, la quale si vede transitando dalla Flaminia? Se si tratta di quella salita, potrebbero uscire dei bei distacchi. :drool:

Saluti,Leonardo

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 0:22
da el_condor
Lopi90 ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 13:02 Tappe divertenti, ma con 21km di cronosquadre la classifica finale perde qualsiasi valore.
le cronosquadre sono una vergogna andrebbero abolite…
ciao

el_condor

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 0:58
da Maìno della Spinetta
Patate ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 21:39 Comunque a Recanati si fa quattro volte -anzi, tre e mezzo- questo circuito:
Immagine
Recanati lo fanno 8 volte! 4 da una parte, e 4 dall'altra.
el_condor ha scritto: venerdì 14 dicembre 2018, 0:22
Lopi90 ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 13:02 Tappe divertenti, ma con 21km di cronosquadre la classifica finale perde qualsiasi valore.
le cronosquadre sono una vergogna andrebbero abolite…
ciao

el_condor
Davvero, soprattutto se hai un percorso nervoso dove vuoi vedere i capitani darsele di santa ragione

Re: Tirreno-Adriatico 2019

Inviato: venerdì 14 dicembre 2018, 6:55
da Beppugrillo
Patate ha scritto: giovedì 13 dicembre 2018, 21:39 Comunque a Recanati si fa quattro volte -anzi, tre e mezzo- questo circuito:
Immagine
A 300-400 metri dall'inizio della prima salita (nella direzione opposta) ci sarebbe pure il muro di Montelupone, un giorno che vorranno un po' tirare le somme possono fare un circuito fantastico in questa zona. Tra l'altro sempre a pochi chilometri c'è Loreto, che insieme a Castelfidardo era stata candidata per ospitare un Mondiale (quello del 2011, ci avrebbe risparmiato quello terribile di Copenaghen), chissà che non torni quest'ipotesi...