Pagina 1 di 1

Record di Velocità

Inviato: domenica 16 gennaio 2011, 18:14
da Coppel
PREMESSA Non sono mai stato un grande ciclista, ma nel mio piccolo me la sono sempre cavata. Completamente autodidatta e lontano da qualsiasi scuola tecnica, per me il ciclismo è sempre stato divertimento e, non avendola mai pensata come attività per il mio futuro, mi sono da sempre tenuto lontano da tabelle, schemi, allenamenti programmati e compagnia bella pensando solo alla pedalata del momento e a godermela come volevo affrontando, senza criteri scientifici, la mia uscita del giorno con l'improvvisazione di chi vuole solo godersela.
Questo per dire che quanto domanderò non è in nessuna logica di competitività, dalla quale sono completamente rifuggito in questo ambito, così come nella maggior parte degli altri contesti in cui mi sono trovato (ma ora si esula dall'argomento :D ).

Leggendo oggi questoarticolo sono rimasto abbastanza basito...
Nell'articolo, riassumendo, si afferma che Philippe Gilbert ha raggiunto i 119 km/h in discesa mentre Adam Blythe afferma di averli raggiunti circa in pianura e che il record (di ciò poi ho trovato conferme online, ma lo ignoravo prima di oggi) è di 140 km/h ed appartiene a Bos. Cifre per me, sino ad oggi, assurde...

Io personalmente qualche anno (più di qualche visto che ero - forse - maggiorenne da poco) fa raggiunsi i 75 km/h circa ma, avendo fatto del dietro macchina una sola volta in vita mia, e non avendo mai comprato un misuratore, pensavo ci fosse stato un errore di misurazione visto che mi sembrava una cifra decisamente al di là, non dico dell'umana, ma almeno della mia capacità...
Vedendo queste cifre mi sembrerebbe però a questo punto un dato fattibile, e vorrei confrontarlo con voi...

Re: Record di Velocità

Inviato: lunedì 17 gennaio 2011, 0:44
da Seb
Questo è il video di Bos...

Re: Record di Velocità

Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 16:38
da KELLY1
a livello di velocità ho visto ben 5 contachilometri a 101-102 raggiunti in gruppo lungo una discesa durante una gara di elite/u23 , dicesa ripida in rettilineo circa 1,5 km e con finale in piano .

Re: Record di Velocità

Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 18:04
da Coppel
Ok in discesa ci siamo, ma (in effetti non l'ho scritto) il mio ragionamento era in pianura :D

Re: Record di Velocità

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 23:57
da Morris
Immagine

Il vero fenomeno del Record di velocità su una bicicletta è questo signore. Sarà uno dei 18 protagonisti che inserirò nel mio secondo volume della Collana Graffiti. Un tipetto (1,62 x 59 kg), dalla storia che definire interessante è poco. Quando raggiunse per la prima volta i 130 chilometri, nel 1951, a 38 anni, cadde. Si ruppe di tutto, persino il cranio in cinque punti. Ma quel record era la sua ragion di vita e ritornò a pedalare. Dieci anni dopo, nel 1961, arrivò a 186,538 kmh. Non contento, nel 1962, a 49 anni, arrivò a 204,778 kmh!
Un fenomeno, o meglio un mostro del pedale, persino un genio per come costruiva le sue biciclette. La moltiplica del record, ad esempio, contava su 130 denti.
Come si chiamava?
Josè Meiffret, viveva nella Costa Azzurra, ed aveva l’età di Bartali…..

Re: Record di Velocità

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 9:34
da Fiammingo
Su Josè Meiffret, ecco la bici usata (montava una compact.. :D )
notare anche la forcella girate come le gare stayer in pista e il rinforzo punta di sella telaio:

http://speedman.over-blog.com/pages/Un_ ... 56004.html

Re: Record di Velocità

Inviato: lunedì 14 febbraio 2011, 22:50
da Morris
A proposito di Josè Meiffret, questo video è imperdibile...

http://www.britishpathe.com/record.php?id=62221

Re: Record di Velocità

Inviato: martedì 15 febbraio 2011, 0:03
da Subsonico
Morris ha scritto:A proposito di Josè Meiffret, questo video è imperdibile...

http://www.britishpathe.com/record.php?id=62221
uao che pazzoide! e per raggiungere i 209 dietro cosa andava, a una f1??

certo che le immagini della caduta sono agghiaccianti..

Re: Record di Velocità

Inviato: martedì 15 febbraio 2011, 2:30
da Morris
Subsonico ha scritto: uao che pazzoide! e per raggiungere i 209 dietro cosa andava, a una f1??

certo che le immagini della caduta sono agghiaccianti..

Lo fece dietro una Mercedes che partecipava allora al Campionato Mondiale Marche (a quei tempi importante quanto la F1), debitamente trasformata nel retro per consentire il riparo dal vento a Meiffret. Era un'auto che raggiungeva con tranqullità i 260 kmh. Ci sono foto in giro sul tentativo a 209.
Ciao!