la stagione parte ufficialmente anche in argentina, con la corsa vinta lo scorso anno da nibali.
due arrivi in salita, una crono, tre tappe per velocisti: un percorso sicuramente più vario rispetto al down under.
c'è basso ma per la vittoria potrebbero giocarsela più gli uomini di savio, serpa in testa, anche se i corridori locali sono nel pieno della stagione e quindi i vari garrido e giacinti diranno sicuramente la loro.
oltre a liquigas e androni al via fra le altre movistar, ag2r, de rosa e d'angelo e antenucci.
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: lunedì 17 gennaio 2011, 13:27
da Faxnico
Il video della presentazione delle squadre:
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: lunedì 17 gennaio 2011, 16:45
da Edone
dietzen ha scritto:la stagione parte ufficialmente anche in argentina, con la corsa vinta lo scorso anno da nibali.
due arrivi in salita, una crono, tre tappe per velocisti: un percorso sicuramente più vario rispetto al down under.
c'è basso ma per la vittoria potrebbero giocarsela più gli uomini di savio, serpa in testa, anche se i corridori locali sono nel pieno della stagione e quindi i vari garrido e giacinti diranno sicuramente la loro.
oltre a liquigas e androni al via fra le altre movistar, ag2r, de rosa e d'angelo e antenucci.
Sai nulla Kasper se si vede in streaming? Sul sito Gazzetta c'è scritto va in diretta su Fox ma da una rapida ricerca non sono riuscito a trovare niente...
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: lunedì 17 gennaio 2011, 16:46
da Edone
Edone ha scritto:
dietzen ha scritto:la stagione parte ufficialmente anche in argentina, con la corsa vinta lo scorso anno da nibali.
due arrivi in salita, una crono, tre tappe per velocisti: un percorso sicuramente più vario rispetto al down under.
c'è basso ma per la vittoria potrebbero giocarsela più gli uomini di savio, serpa in testa, anche se i corridori locali sono nel pieno della stagione e quindi i vari garrido e giacinti diranno sicuramente la loro.
oltre a liquigas e androni al via fra le altre movistar, ag2r, de rosa e d'angelo e antenucci.
Sai nulla Kasper se si vede in streaming? Sul sito Gazzetta c'è scritto va in diretta su Fox ma da una rapida ricerca non sono riuscito a trovare niente...
Scusami volevo dire dietzen
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: lunedì 17 gennaio 2011, 17:22
da Faxnico
Non dovrebbe esserci alcuna diretta televisiva, Edone.
Almeno io ho letto di collegamenti flash dall'arrivo ed un'ora di sintesi dall'1 di notte con replica alle 14 (orario argentino, +4 ore da noi).
Questo per Fox Sports. Negli anni scorsi era ESPN.
La fonte è più affidabile di Ghisalberti, imho.
Ciao.
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: lunedì 17 gennaio 2011, 17:37
da Edone
Faxnico ha scritto:Non dovrebbe esserci alcuna diretta televisiva, Edone.
Almeno io ho letto di collegamenti flash dall'arrivo ed un'ora di sintesi dall'1 di notte con replica alle 14 (orario argentino, +4 ore da noi).
Questo per Fox Sports. Negli anni scorsi era ESPN.
La fonte è più affidabile di Ghisalberti, imho.
Ciao.
Ok aspettiamo e vediamo che succede....ciao
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: lunedì 17 gennaio 2011, 19:35
da Seb
Intanto se interessa c'è la diretta scritta su twitter
Strong ha scritto:Sembra che Soler sia gà riuscito a cadere.
1a corsa della stagione per lui e prima caduta, se il buongiorno si vede dal mattino....
Fortunatamente niente di grave ma Mauricio Soler è nuovamente caduto ed ha dovuto rinunciare a qualsiasi velleità di classifica generale.
Lo scalatore colombiano della Movistar, come raccontato a Biciclismo, è infatti entrato in contatto con un altro corridore che lo ha sbilanciato mandandolo a terra durante la prima frazione del Tour de San Luis.
Purtroppo per lui la bicicletta è diventata inutilizzabile e si è ritrovato, una volta sostituita, da solo all'inseguimento del gruppo che lo ha anticipato sulla linea del traguardo di 8'11". [fonte spaziociclismo]
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 18:54
da eliacodogno
dietzen ha scritto:sintesi un po' così (per la serie si vede meglio lo sprint per il ventesimo posto che quello per la vittoria) della prima tappa:
Regia e montaggio molto cinematografici, forse con qualcosa di meno elaborato sarebbe tutto più chiaro
sei sicuroo che si faccia vedere la corsa ed a che oraa??????
grazieeeeee
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 20:50
da Tranchée d'Arenberg
Bridge184 ha scritto:
Strong ha scritto:Sembra che Soler sia gà riuscito a cadere.
1a corsa della stagione per lui e prima caduta, se il buongiorno si vede dal mattino....
Fortunatamente niente di grave ma Mauricio Soler è nuovamente caduto ed ha dovuto rinunciare a qualsiasi velleità di classifica generale.
Lo scalatore colombiano della Movistar, come raccontato a Biciclismo, è infatti entrato in contatto con un altro corridore che lo ha sbilanciato mandandolo a terra durante la prima frazione del Tour de San Luis.
Purtroppo per lui la bicicletta è diventata inutilizzabile e si è ritrovato, una volta sostituita, da solo all'inseguimento del gruppo che lo ha anticipato sulla linea del traguardo di 8'11". [fonte spaziociclismo]
molti bambini alle prese per la prima volta con una bici usano le famose "rotelle". Forse sarebbe ora che anche Soler facesse un pensierino...
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 21:08
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
molti bambini alle prese per la prima volta con una bici usano le famose "rotelle". Forse sarebbe ora che anche Soler facesse un pensierino...
e vandevelde... e pozzovivo...
ci sarebbe da fare affari per i produttori di rotelle al giorno d'oggi
sei sicuroo che si faccia vedere la corsa ed a che oraa??????
grazieeeeee
adesso sono in diretta ma non ho idea di quanto manchi.
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:08
da Faxnico
Per Radio LV15 (quindi da prendere con le precauzioni del caso), danno:
Meno di 10km all'arrivo.
3 in testa: Mandri (Endura Racing), Mansilla (Cile) ed Oscar Soliz (Bolivia).
Forza Volcan.
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:21
da Maìno della Spinetta
che sprint,
s'è rilassato per tirarsi su,
li ha stesi di brutto.
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:24
da Faxnico
Vince Serpa in volata di 4 corridori.
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:26
da dietzen
secondo un liquigas (capecchi?), quarto un movistar (tondo?), terzo forse un cileno.
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 22:29
da Seb
dietzen ha scritto:secondo un liquigas (capecchi?), quarto un movistar (tondo?), terzo forse un cileno.
1 Serpa 3h52'58"
2 Capecchi s.t.
3 Arriagada s.t.
4 Tondo s.t.
5 Moyano a 14"
6 Baliani a 22"
7 Giacinti a 26"
8 Rosendo s.t.
9 Soler s.t.
10 Camilo Gomez a 31"
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 8:18
da robby
in home Marco giustamente scrive di Basso che queste nono sono le sue corse e che il varesino è in argentina solo per fare la gamba
ecco è questo il tipo di atteggiamento che a me non piace, voglio dire, anche Nibali l'anno scorso è andato in argentina per fare la gamba eppure ha vinto la tappa del Mirador del potrero e ha vinto pure la classifica finale, anche quella non era una corsa per Nibali, eppure il siciliano l'ha vinta.
Questa caratteristica principale del siciliano di lottare ovunque egli corra è la cosa che mi piace di più e che lo rende molto molto diverso da tantissimi (quasi tutti a dire la verità) i corridori del panorama ciclistico odierno. Il siciliano non sarà un fenomeno, non avrà i numeri e il motore magari di uno Schleck o di un Conty, ma ha una voglia di correre e di lottare in TUTTE le corse che lo fanno emergere dal gruppo. Attendevo questa tappa di Ivan proprio per questa riprova....magari poi Ivan dominerà il Tour ed avrà tutte le ragioni del mondo, ma io preferisco un corridore che vince al San Luis, arriva terzo al Giro (e senza quella caduta in Toscana, chissà, ma non è questo il 3d per parlarne), vince il Giro di Slovenia, vince la Vuelta (checchè se ne dica del livello dei partecipanti, il ragazzotto non aveva fatto manco una ricognizione, non conosceva praticamente nulla e noi italiani non vincevamo in spagna da 20 anni, vorrà pure dire qualcosa!) fa un mondiale da protagonista e corre un bel Lombardia....ce ne fossero di corridori così
vabbeh basta mi rendo conto, son troppo di parte per Vincenzo
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 8:22
da Laura Grazioli
Comunque Serpa ha davvero un bello spunto veloce cavolo!
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 9:26
da Maìno della Spinetta
la Androni è sponsorizzata Sram? E da quando? Pensavo usasse Campagnolo.
Ah, se Campagnolo, perdendo cos' tante sponsorizzazioni abbasse i prezzi....
Grande Capecchi comunque,
viene coi gradi di capitano in una delle formazioni pià forti al mondo e si mette subito in mostra. 0 pressione, la gamba c'è, ottima prova di Capecchi.
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 9:29
da Fabioilpazzo
Speriamo sia davvero l'anno buono per Capecchi...Io penso che per prima cosa abbia bisogno di ritrovare un po' di fiducia, e poi potrà iniziare a dire la sua...E' tanto che lo attendiamo...
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 10:57
da eliacodogno
Purtroppo non ho visto la diretta, qualcuno sa dirmi se esiste una sintesi della 2 tappa?
12°, da quel poco (pochissimo) che s'è capito dallo streaming m'è parso che sia partito molto lungo o che sia stato lasciato all'aria presto e che quindi è un po' scoppiato nel finale
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: giovedì 20 gennaio 2011, 22:35
da dietzen
tondo vince la crono e indossa anche la maglia di leader. un po' deludente serpa, nono a 40" (ora dovrebbe averne 30" di ritardo nella generale). basso decimo a 45". capecchi a 1'10".
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 15:15
da danilodiluca87
....il bandito — Ivan Basso, invece, ha concluso senza affanni in 54ª posizione a 4’57". "Abbiamo tirato i primi due km della salita per Capecchi, ma qui c’è gente che ha un altro passo. Di fare dei fuorigiri io non penso neanche", racconta. Il capitano della Liquigas in corsa ha però dovuto tirare fuori le unghie per mettere in riga Walter Perez. L’argentino, campione olimpico su pista a Pechino, si muove in gruppo come un bandito tanto che già il giorno prima è stato a un passo dal venire alle mani con lo spagnolo Pablo Lastras. Ieri la scena s’è ripetuta con Alessandro Vanotti e Basso s’è incaricato di andare a riprendere in modo molto deciso Perez. L’argentino, quando s’innervosisce, mentre è in corsa inchioda con la ruota anteriore e solleva la posteriore per dare una codata. Una manovra pericolosissima per chi è alla sua ruota. Prima del diverbio, c’era già stata una caduta per cause imprecisate. A rimetterci sono stati Luca Solari e Giorgio Brambilla. Solari ha riportato una microfrattura dello zigomo destro e gli sono stati applicati dei punti interni ed esterni con una ricostruzione plastica. Brambilla, invece, è stato sottoposto a un intervento chirurgico di due ore per suturare un tendine del dito medio della mano sinistra. Dovrebbe essere dimesso in mattinata....
fonte: gazzetta.it
il grande Perez....è un mitoooooo......vorrei proprio vederlo.....invitatelo al Giroo!!!!!!
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 18:27
da Tranchée d'Arenberg
danilodiluca87 ha scritto:....il bandito — Ivan Basso, invece, ha concluso senza affanni in 54ª posizione a 4’57". "Abbiamo tirato i primi due km della salita per Capecchi, ma qui c’è gente che ha un altro passo. Di fare dei fuorigiri io non penso neanche", racconta. Il capitano della Liquigas in corsa ha però dovuto tirare fuori le unghie per mettere in riga Walter Perez. L’argentino, campione olimpico su pista a Pechino, si muove in gruppo come un bandito tanto che già il giorno prima è stato a un passo dal venire alle mani con lo spagnolo Pablo Lastras. Ieri la scena s’è ripetuta con Alessandro Vanotti e Basso s’è incaricato di andare a riprendere in modo molto deciso Perez. L’argentino, quando s’innervosisce, mentre è in corsa inchioda con la ruota anteriore e solleva la posteriore per dare una codata. Una manovra pericolosissima per chi è alla sua ruota. Prima del diverbio, c’era già stata una caduta per cause imprecisate. A rimetterci sono stati Luca Solari e Giorgio Brambilla. Solari ha riportato una microfrattura dello zigomo destro e gli sono stati applicati dei punti interni ed esterni con una ricostruzione plastica. Brambilla, invece, è stato sottoposto a un intervento chirurgico di due ore per suturare un tendine del dito medio della mano sinistra. Dovrebbe essere dimesso in mattinata....
fonte: gazzetta.it
il grande Perez....è un mitoooooo......vorrei proprio vederlo.....invitatelo al Giroo!!!!!!
ecco, poi ci sono le cadute, magari il proprio idolo cade e si fa male e ci si lamenta per 20 giorni....
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 19:18
da danilodiluca87
Tranchée d'Arenberg ha scritto:....ecco, poi ci sono le cadute, magari il proprio idolo cade e si fa male e ci si lamenta per 20 giorni....
ehhhhhhh tirapiedi malefico
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 22:21
da Faxnico
La tappa più dura la vince Rubiano con una fuga da lontano.
Tondo staccato (pare tirato giù da Soler)...
Il cileno Arriagada potrebbe essere il nuovo lider.
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 22:26
da Tranchée d'Arenberg
danilodiluca87 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:....ecco, poi ci sono le cadute, magari il proprio idolo cade e si fa male e ci si lamenta per 20 giorni....
ehhhhhhh tirapiedi malefico
giammai semplicemente mi danno fastidio gli atteggiamenti da bulli fatti in mezzo al gruppo
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 0:08
da Maìno della Spinetta
notizie sulla tappa e sul bowling soler?
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 0:10
da Maìno della Spinetta
da gazzetta.it
LA CAROLINA (Arg), 22 gennaio 2011 - Il colombiano Miguel Angel Rubiano Chavez (D’Angelo&Antenucci) vince la 6ª tappa del Tour de San Luis, da La Huertita a La Carolina, staccando di 1'29" lo spagnolo Antonio Piedra Perez e il cileno Marco Antonio Arriagada Quinchel, nuovo leader della generale dopo la caduta dell'ex capoclassifica Tondo. Finisce a terra anche l'umbro Eros Capecchi, che però alla fine riesce a recuperare una posizione e sale al 3° posto della generale a 1'31" da Arriagada.
Seguirà il servizio completo
dal nostro inviato
Claudio Ghisalberti
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 1:14
da danilodiluca87
EVVAIIIIII PRIMA VITTORIA PER UNA BICICLETTA KYKLOS......
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 2:20
da Coppel
capecchi si è beccato venti secondi di penalizzazione perché si è fatto aiutare dalle ammiraglie per rientrare ed ora è quarto
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 2:27
da dietzen
stavolta il povero soler non c'entra... tondo ha toccato la ruota del cileno in discesa ed è caduto, poi - parole sue - si è ritrovato completamente svuotato (pare ci fossero quasi 40 gradi, quindi forse potrebbe trattarsi di un colpo di calore) ed è arrivato al traguardo con quindici minuti di distacco.
roba da giro del Burkina Faso, anche se a quanto pare c'era anche gli anni passati.
Dare una penalizzazione per scia in tali condizioni è ridicolo, fossi nella dirigenza liquigas ritirerei in blocco la squadra adesso e non tornerei più in Argentina.
Re: Tour de San Luis (17-23 gennaio 2011)
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 12:19
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:no, ma guardate le immagini in home:
roba da giro del Burkina Faso, anche se a quanto pare c'era anche gli anni passati.
Dare una penalizzazione per scia in tali condizioni è ridicolo, fossi nella dirigenza liquigas ritirerei in blocco la squadra adesso e non tornerei più in Argentina.
concordo Sub e aggiungo un pò di carne al fuoco; dal profilo facebook di Fortunato Baliani infatti si legge il seguente post:
oltre alla contentezza per la vittoria del mio compagno rubiano e per la squadra cè l'amarezza di vedere gente di classifica attaccati alle macchine in salita spudoratamente......ci mancavo poco che rientrassero anche i velocisti.....ma.......
L'UCI dovrebbe chiedere più professionalità agli organizzatori delle corse esotiche che tanto sponsorizza e premia spesso a scapito delle competizioni Europee. Non sono accettabili comportamenti così nazionalistici: si chiudono entrambi gli occhi davanti ad alcuni corridori aggrappati alle ammiraglie, poi si punisce chi è caduto per colpa di un percorso balordo al fine di premiare qualche altro corridore di casa. O si evitano determinati comportamenti dilettantistici oppure si declassi la corsa a livello 2.2, cosa che sappiamo ovviamente non accadrà mai. Per iniziare la Liquigas farebbe bene a dare un segnale tornandosene a casa con un giorno d'anticipo.