Pagina 1 di 4

Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 18:22
da GregLemond
Come da titolo, anche il signorino sloveno mi pare tanta roba.

Non voglio toccare Hirschi (quello che per me romperà le uova nel paniere ai 2 del benelux...) intanto fermiamoci a sti 2...

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 18:25
da Salvatore77
Naturalmente tutto ciò perchè Evenepoel non ha nessuno che nemmeno minimamente si avvicina per poter concepire un dualismo tale da creare un thread apposito.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 18:26
da GregLemond
Salvatore77 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 18:25 Naturalmente tutto ciò perchè Evenepoel non ha nessuno che nemmeno minimamente si avvicina per poter concepire un dualismo tale da creare un thread apposito.
Evenepoel Vs Evenepoel.
Come a Mortal Kombat

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 18:33
da Leonardo Civitella
Salvatore77 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 18:25 Naturalmente tutto ciò perchè Evenepoel non ha nessuno che nemmeno minimamente si avvicina per poter concepire un dualismo tale da creare un thread apposito.
Sinceramente, anche se è in tenera età, Evenepoel deve dimostrare ancora tutto il suo valore.

Saluti, Leonardo

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 18:55
da Cthulhu
Io per il futuro mi gioco Tom Pidcock.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 19:35
da Mario Rossi
Gheoghegan, Martinez, Lopez ,Carapaz, Mas e tanti altri stanno ringraziando e stanno sperando che questo forum non sia altro che una gufata. Scherzi a parte, spero che lo sappia che quanto hai detto é molto piú azzardato dell'altro topic. Se infatti MVDP e WVA hanno giá mostrato manifesta superioritá e soprattutto di essere pronti e maturi per competere su questi livelli, sia Pogacar sia Bernal hanno ancora dimostrato poco, ci sono molti piú loro coetanei forti che hanno giá dimostrato molto piú di loro, e soprattutto non ci hanno dato modo di testarli su 3 settimane. Me lo auguro perché sono 2 corridori che mi piacciono molto ma andiamoci piano

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 19:45
da Luca90
Mario Rossi ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:35 Gheoghegan, Martinez, Lopez ,Carapaz, Mas e tanti altri stanno ringraziando e stanno sperando che questo forum non sia altro che una gufata. Scherzi a parte, spero che lo sappia che quanto hai detto é molto piú azzardato dell'altro topic. Se infatti MVDP e WVA hanno giá mostrato manifesta superioritá e soprattutto di essere pronti e maturi per competere su questi livelli, sia Pogacar sia Bernal hanno ancora dimostrato poco, ci sono molti piú loro coetanei forti che hanno giá dimostrato molto piú di loro, e soprattutto non ci hanno dato modo di testarli su 3 settimane. Me lo auguro perché sono 2 corridori che mi piacciono molto ma andiamoci piano
just a moment... pogacar ok ha vinto solo la volta algarve... ma bernal è per ora superiore a tutti quelli che hai nominato come risultati tranne superman

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 19:48
da Winter
ma Bernal l'altro mese ha vinto la parigi-nizza..

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 19:49
da Mario Rossi
Luca90 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:45
Mario Rossi ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:35 Gheoghegan, Martinez, Lopez ,Carapaz, Mas e tanti altri stanno ringraziando e stanno sperando che questo forum non sia altro che una gufata. Scherzi a parte, spero che lo sappia che quanto hai detto é molto piú azzardato dell'altro topic. Se infatti MVDP e WVA hanno giá mostrato manifesta superioritá e soprattutto di essere pronti e maturi per competere su questi livelli, sia Pogacar sia Bernal hanno ancora dimostrato poco, ci sono molti piú loro coetanei forti che hanno giá dimostrato molto piú di loro, e soprattutto non ci hanno dato modo di testarli su 3 settimane. Me lo auguro perché sono 2 corridori che mi piacciono molto ma andiamoci piano
just a moment... pogacar ok ha vinto solo la volta algarve... ma bernal è per ora superiore a tutti quelli che hai nominato come risultati tranne superman
Si infatti mi riferivo soprattutto a Pogacar. Per me al suo posto Lemond avrebbe dovuto mettere Mas, che dal mio punto di vista si giocherá tutto con il colombiano, dato che sembrano i piú completi e competitivi su tutti i terreni

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 19:51
da GregLemond
Pogacar 1998.
Bernal 1997.


Quelli che hai detto tu rischiano di essere fagocitati da un gemellino a scelta.


(NB: ad ora Bernal ha fatto vedere qualcosina piu di tutti. E' il capitano della SKY al Giro, per chiarezza.)

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 19:54
da GregLemond
Ah, Tao al limite tira per Bernal quando mancano 100 km alla fine.

Poi, Martinez... chi?
Quello che ha vinto l ultima tappa della Parigi Nizza vinta da....?

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 19:58
da GregLemond
Mario Rossi ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:49
Luca90 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:45
Mario Rossi ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:35 Gheoghegan, Martinez, Lopez ,Carapaz, Mas e tanti altri stanno ringraziando e stanno sperando che questo forum non sia altro che una gufata. Scherzi a parte, spero che lo sappia che quanto hai detto é molto piú azzardato dell'altro topic. Se infatti MVDP e WVA hanno giá mostrato manifesta superioritá e soprattutto di essere pronti e maturi per competere su questi livelli, sia Pogacar sia Bernal hanno ancora dimostrato poco, ci sono molti piú loro coetanei forti che hanno giá dimostrato molto piú di loro, e soprattutto non ci hanno dato modo di testarli su 3 settimane. Me lo auguro perché sono 2 corridori che mi piacciono molto ma andiamoci piano
just a moment... pogacar ok ha vinto solo la volta algarve... ma bernal è per ora superiore a tutti quelli che hai nominato come risultati tranne superman
Si infatti mi riferivo soprattutto a Pogacar. Per me al suo posto Lemond avrebbe dovuto mettere Mas, che dal mio punto di vista si giocherá tutto con il colombiano, dato che sembrano i piú completi e competitivi su tutti i terreni
Mas... non so...
Forse (sicuramente) hai ragione tu... ma mi meraviglierei vincesse qualcosa di grosso...

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 20:08
da Mario Rossi
GregLemond ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:58
Mario Rossi ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:49
Luca90 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:45

just a moment... pogacar ok ha vinto solo la volta algarve... ma bernal è per ora superiore a tutti quelli che hai nominato come risultati tranne superman
Si infatti mi riferivo soprattutto a Pogacar. Per me al suo posto Lemond avrebbe dovuto mettere Mas, che dal mio punto di vista si giocherá tutto con il colombiano, dato che sembrano i piú completi e competitivi su tutti i terreni
Mas... non so...
Forse (sicuramente) hai ragione tu... ma mi meraviglierei vincesse qualcosa di grosso...
Dai, Martinez e Gheoghegan per ora sono 2 incognite come lo é Pogacar, tutti hanno fatto benissimo da under, ma ancora hanno fatto poco, é prematuro fare un'affermazione del genere. Ha corso 10 giorni nel WT e giá lo consideriamo campione?Sinceramente andrei con i piedi per terra.
Mas. Mas é un corridore completo, è del 95 va forte in montagna, va forte in crono, non é passivo ma attacca, come puoi non amarlo? Se ami il ciclismo non puoi non tifare uno che ha 23 anni ha impressionato al suo secondo GT, dondando prova di essere a suo agio su tutti i terreni. Per ora, al meno per me, ha dimostrato piú di Bernal, perché per me, se si ponderano le vittorie, un secondo posto al Vuelta con vittoria di tappa annessa vale piú di una Parigi Nizza, corsa vinta da ciclisti che non sempre si sono dimostrati competitivi su 3 settimane ( ti dicono qualcosa Henao e Betancour?). Nonostante ami Bernal, io sono cauto e lo valuteró solo dopo un Giro corso da capitano. Se si comporta come Mas non avró dubbi che lotterá con l'iberico nei prossimi GT, e ne sarei molto felice.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 20:12
da Luca90
GregLemond ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:58
Mario Rossi ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:49
Luca90 ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 19:45

just a moment... pogacar ok ha vinto solo la volta algarve... ma bernal è per ora superiore a tutti quelli che hai nominato come risultati tranne superman
Si infatti mi riferivo soprattutto a Pogacar. Per me al suo posto Lemond avrebbe dovuto mettere Mas, che dal mio punto di vista si giocherá tutto con il colombiano, dato che sembrano i piú completi e competitivi su tutti i terreni
Mas... non so...
Forse (sicuramente) hai ragione tu... ma mi meraviglierei vincesse qualcosa di grosso...
intanto deve dimostrare che il 2° posto all'ultima vuelta non è stato casuale...

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 21:04
da Lopi90
Fra Mas e Pogacar ci sono quasi 4 anni di differenza (gennaio 95 contro settembre 98), è ovvio che non si possano paragonare i risultati ottenuti. Lo sloveno è ancora presto per giudicarlo fra i professionisti, anche se ha decisamente iniziato col piede giusto.

Bernal l'anno scorso ha finito il tour 15° da gregario alla prima partecipazione in un GT, ha vinto la Parigi-Nizza, il Giro di California, alla sua età Mas non aveva assolutamente risultati paragonabili.

Martinez, e Geogehan con tutto il rispetto non sembrano finora paragonabili a quelli citati, sono corridori dignitosissimi, ma non li vedo proprio come possibili dominatori di un'epoca. Carapaz l'anno scorso ha fatto un bel Giro, è un tipo tosto, ma è anche del 93, vicino alla maturazione e di un'altra generazione rispetto a quelli citati. Non mi sento di escludere che un GT lo vincano, come lo hanno vinto Hesjedal o Cobo.

Il mistero per me è Sosa, in salita può far male a tutti, a 20 anni l'anno scorso ha impallinato prima Ciccone e poi addirittura MAL in maniera impressionante, ma mi sembra molto meno completo di Bernal e Pogacar e penso che nell'arco di un GT se non migliora fra discesa, crono e percorsi misti i due citati riusciranno sempre a metterlo nel sacco. Oltre ai problemi caratteriali mostrati.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 21:33
da Trullo
Io mi aspetto fra pochissimi anni un dualismo Evenepoel-Bernal

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 21:45
da il_panta
Per me Bernal ha una dimensione assolutamente superiore a Mas, già oggi.
Al Tour ha mostrato di essere consistente, e in tutte le altre corse di una settimana ha mostrato di avere un livello da primo della classe.
Mas ha fatto una Vuelta super, ma non è mai più stato vicino a quel livello. Potrebbe essere anche un Cobo. Bernal invece no, va sempre fortissimo.
Condivido che Pogacar sia destinato a diventare un grandissimo corridore, ma quali sono i suoi programmi futuri? Mi piacerebbe vederlo fare una Vuelta senza compiti di gregariato.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 21:57
da Luisito84
Secondo me su nessuno dei citati si può mettere la mano sul fuoco anche se hanno fatto grandi cose, forse solo su Bernal, ma, come Yates insegna, i grandi giri sono pieni di incognite e si decidono al ventesimo giorno. Per fortuna.

Poi chiaramente sono giochi, ma io come al Fiandre, spero che anche in questo caso dai grandi dualismi conclamati venga fuori l'italiano che non ti aspetti. Solo che in questo caso ci vuole davvero tanto ottimismo per immaginarselo.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 22:15
da galliano
il_panta ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 21:45 Per me Bernal ha una dimensione assolutamente superiore a Mas, già oggi.
Al Tour ha mostrato di essere consistente, e in tutte le altre corse di una settimana ha mostrato di avere un livello da primo della classe.
Mas ha fatto una Vuelta super, ma non è mai più stato vicino a quel livello. Potrebbe essere anche un Cobo. Bernal invece no, va sempre fortissimo.
Condivido che Pogacar sia destinato a diventare un grandissimo corridore, ma quali sono i suoi programmi futuri? Mi piacerebbe vederlo fare una Vuelta senza compiti di gregariato.
Però come al solito bisogna andarci coi piedi di piombo perché nessuno conosce i margini di miglioramento di questi giovani.
Mas ci ha messo un po' a venir fuori, mentre bernal è stato subito ai vertici, ma nulla garantisce che la loro crescita sarà lineare.
A me mas non pare una meteora, non credo sarà un cobo.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 22:20
da il_panta
galliano ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 22:15
il_panta ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 21:45 Per me Bernal ha una dimensione assolutamente superiore a Mas, già oggi.
Al Tour ha mostrato di essere consistente, e in tutte le altre corse di una settimana ha mostrato di avere un livello da primo della classe.
Mas ha fatto una Vuelta super, ma non è mai più stato vicino a quel livello. Potrebbe essere anche un Cobo. Bernal invece no, va sempre fortissimo.
Condivido che Pogacar sia destinato a diventare un grandissimo corridore, ma quali sono i suoi programmi futuri? Mi piacerebbe vederlo fare una Vuelta senza compiti di gregariato.
Però come al solito bisogna andarci coi piedi di piombo perché nessuno conosce i margini di miglioramento di questi giovani.
Mas ci ha messo un po' a venir fuori, mentre bernal è stato subito ai vertici, ma nulla garantisce che la loro crescita sarà lineare.
A me mas non pare una meteora, non credo sarà un cobo.
Nemmeno a me sembra un Cobo, ma mi pare che Bernal dia più garanzie di lui per il futuro. Se dovessi dire quale dei due ha più probabilità di essere un Cobo, direi Mas, e punterei su Bernal ad occhi chiusi. Pogacar è ancora indietro rispetto ai due ed è normale che sia così. Per lui e Evenepoel le incognite sono ancora tante.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 22:22
da Alpe.di.Siusi
il_panta ha scritto: giovedì 11 aprile 2019, 21:45 Per me Bernal ha una dimensione assolutamente superiore a Mas, già oggi.
Al Tour ha mostrato di essere consistente, e in tutte le altre corse di una settimana ha mostrato di avere un livello da primo della classe.
Mas ha fatto una Vuelta super, ma non è mai più stato vicino a quel livello. Potrebbe essere anche un Cobo. Bernal invece no, va sempre fortissimo.
Condivido che Pogacar sia destinato a diventare un grandissimo corridore, ma quali sono i suoi programmi futuri? Mi piacerebbe vederlo fare una Vuelta senza compiti di gregariato.
Pogacar correrà le classiche delle Ardenne adesso. Non mi stupererei di vederlo già protagonista.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 10:40
da Slegar
Meraviglioso titolo di un topic in cui i due protagonisti non si sono mai affrontati in gara.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 11:10
da Strong
fino a pochi giorni fa pensavo che "il pogacar" fosse qualche pratica/sostanza vietata per alterare le prestazioni dei ciclisti

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 11:15
da GregLemond
Slegar ha scritto: venerdì 12 aprile 2019, 10:40 Meraviglioso titolo di un topic in cui i due protagonisti non si sono mai affrontati in gara.
Presunto: ritenuto tale per congettura

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: lunedì 22 aprile 2019, 20:14
da Mario Rossi
Riapro la discussione, riprendendo, dopo la vittoria di Gheoghegan oggi, la mia tesi secondo la quale questo forum é alquanto riduttivo. La vittoria di Tao, come quella di Dani Martinez alla Parigi Nizza, non sono importanti di per se, ma dimostrano che ad oggi c'é una nuova ventata di gioventú e una marea di talenti, per quanto riguarda i corridori da GT. A parte Mas e Bernal, che sono i piú pronti e dai quali é lecito giá attendersi giá quest'anno un podio al Giro per Egan e al Tour per Mas, Pogacar, Gheoghegan, Martinez, Sosa, Latour, Gaudu,Carapaz, Mal, e io ci metto anche Ciccone e Martin che sono per me ancora piú indietro, sono una marea di giovani che lasciano ben sperare per il futuro. Diró di piú, erano decenni che non si vedevano cosí tanti giovani tutti cosí pronti e in rampa di lancio. Tutto questo lascia immaginare un decennio d'oro per questo sport, dove purtoppo mancano gli italiani, ma che, spero che, se almeno la metá di loro rispettassero le attese, ci lascieranno vivere, a noi cicloamatori, un periodo di grande spettacolo.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 10:09
da GregLemond
Mario Rossi ha scritto: lunedì 22 aprile 2019, 20:14 Riapro la discussione, riprendendo, dopo la vittoria di Gheoghegan oggi, la mia tesi secondo la quale questo forum é alquanto riduttivo. La vittoria di Tao, come quella di Dani Martinez alla Parigi Nizza, non sono importanti di per se, ma dimostrano che ad oggi c'é una nuova ventata di gioventú e una marea di talenti, per quanto riguarda i corridori da GT. A parte Mas e Bernal, che sono i piú pronti e dai quali é lecito giá attendersi giá quest'anno un podio al Giro per Egan e al Tour per Mas, Pogacar, Gheoghegan, Martinez, Sosa, Latour, Gaudu,Carapaz, Mal, e io ci metto anche Ciccone e Martin che sono per me ancora piú indietro, sono una marea di giovani che lasciano ben sperare per il futuro. Diró di piú, erano decenni che non si vedevano cosí tanti giovani tutti cosí pronti e in rampa di lancio. Tutto questo lascia immaginare un decennio d'oro per questo sport, dove purtoppo mancano gli italiani, ma che, spero che, se almeno la metá di loro rispettassero le attese, ci lascieranno vivere, a noi cicloamatori, un periodo di grande spettacolo.
Tutto condivisibile...

Ma ci son le categorie.

Bernal al Giro va per vincerlo.
Gaudu (per quanto mi piaccia) ancora va a fare esperienza.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 11:08
da Mario Rossi
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 10:09
Mario Rossi ha scritto: lunedì 22 aprile 2019, 20:14 Riapro la discussione, riprendendo, dopo la vittoria di Gheoghegan oggi, la mia tesi secondo la quale questo forum é alquanto riduttivo. La vittoria di Tao, come quella di Dani Martinez alla Parigi Nizza, non sono importanti di per se, ma dimostrano che ad oggi c'é una nuova ventata di gioventú e una marea di talenti, per quanto riguarda i corridori da GT. A parte Mas e Bernal, che sono i piú pronti e dai quali é lecito giá attendersi giá quest'anno un podio al Giro per Egan e al Tour per Mas, Pogacar, Gheoghegan, Martinez, Sosa, Latour, Gaudu,Carapaz, Mal, e io ci metto anche Ciccone e Martin che sono per me ancora piú indietro, sono una marea di giovani che lasciano ben sperare per il futuro. Diró di piú, erano decenni che non si vedevano cosí tanti giovani tutti cosí pronti e in rampa di lancio. Tutto questo lascia immaginare un decennio d'oro per questo sport, dove purtoppo mancano gli italiani, ma che, spero che, se almeno la metá di loro rispettassero le attese, ci lascieranno vivere, a noi cicloamatori, un periodo di grande spettacolo.
Tutto condivisibile...

Ma ci son le categorie.

Bernal al Giro va per vincerlo.
Gaudu (per quanto mi piaccia) ancora va a fare esperienza.
Greg per la prima volta io e te siamo d'accordo..... Non ci credo:D :D . Per la prima volta non ci contraddiciamo, io mi segno data e ora. É esattamente quello che penso. Ti faccio un esempio, io credo mi giocheró il podio di Mas al Tour perché da lui mi aspetto tanto, quello di Oomen al Giro non lo farei mai. La mia era più un'esaltazione per il periodo d'oro in cui ci troviamo. Corregimi ma nel decennio precedente c'ersno molti meno talenti in rampa di lancio o sbaglio?

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 11:12
da GregLemond
Mario Rossi ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 11:08
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 10:09
Mario Rossi ha scritto: lunedì 22 aprile 2019, 20:14 Riapro la discussione, riprendendo, dopo la vittoria di Gheoghegan oggi, la mia tesi secondo la quale questo forum é alquanto riduttivo. La vittoria di Tao, come quella di Dani Martinez alla Parigi Nizza, non sono importanti di per se, ma dimostrano che ad oggi c'é una nuova ventata di gioventú e una marea di talenti, per quanto riguarda i corridori da GT. A parte Mas e Bernal, che sono i piú pronti e dai quali é lecito giá attendersi giá quest'anno un podio al Giro per Egan e al Tour per Mas, Pogacar, Gheoghegan, Martinez, Sosa, Latour, Gaudu,Carapaz, Mal, e io ci metto anche Ciccone e Martin che sono per me ancora piú indietro, sono una marea di giovani che lasciano ben sperare per il futuro. Diró di piú, erano decenni che non si vedevano cosí tanti giovani tutti cosí pronti e in rampa di lancio. Tutto questo lascia immaginare un decennio d'oro per questo sport, dove purtoppo mancano gli italiani, ma che, spero che, se almeno la metá di loro rispettassero le attese, ci lascieranno vivere, a noi cicloamatori, un periodo di grande spettacolo.
Tutto condivisibile...

Ma ci son le categorie.

Bernal al Giro va per vincerlo.
Gaudu (per quanto mi piaccia) ancora va a fare esperienza.
Greg per la prima volta io e te siamo d'accordo..... Non ci credo:D :D . Per la prima volta non ci contraddiciamo, io mi segno data e ora. É esattamente quello che penso. Ti faccio un esempio, io credo mi giocheró il podio di Mas al Tour perché da lui mi aspetto tanto, quello di Oomen al Giro non lo farei mai. La mia era più un'esaltazione per il periodo d'oro in cui ci troviamo. Corregimi ma nel decennio precedente c'ersno molti meno talenti in rampa di lancio o sbaglio?
Ahahahah.... che non si ripeta eh!!! :cincin:

Non saprei risponderti... forse lo scorso decennio c'era anche meno copertura web... pero guardando all' equivalente (85-86-87-88) c'era il mostro del Lussemburgo e non tantissimi altri...

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 11:57
da Stylus
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 11:12
Mario Rossi ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 11:08
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 10:09

Tutto condivisibile...

Ma ci son le categorie.

Bernal al Giro va per vincerlo.
Gaudu (per quanto mi piaccia) ancora va a fare esperienza.
Greg per la prima volta io e te siamo d'accordo..... Non ci credo:D :D . Per la prima volta non ci contraddiciamo, io mi segno data e ora. É esattamente quello che penso. Ti faccio un esempio, io credo mi giocheró il podio di Mas al Tour perché da lui mi aspetto tanto, quello di Oomen al Giro non lo farei mai. La mia era più un'esaltazione per il periodo d'oro in cui ci troviamo. Corregimi ma nel decennio precedente c'ersno molti meno talenti in rampa di lancio o sbaglio?
Ahahahah.... che non si ripeta eh!!! :cincin:

Non saprei risponderti... forse lo scorso decennio c'era anche meno copertura web... pero guardando all' equivalente (85-86-87-88) c'era il mostro del Lussemburgo e non tantissimi altri...
Hanno avute belle grane quelli del decenni precedente... restando sulla seconda metà degli anni 80, e per le corse a tappe, c'era Kreuziger (86) che sembrava dovesse diventare un top sicuro, visto che era diventato prof a 20 anni e a 21 già vinceva. C'è Van Garderen (88) che a 21 anni faceva podio al Delfinato e a 23 anni 5° al Tour de France. Uran anche lui è passato prof 20enne e visto che già a 23-24 aveva un sacco di piazzamenti eccellenti nelle corse a tappe. Gesink (86) che a 22 anni era già nelle prime posizioni dei piccoli giri e a 24 faceva 5° al Tour. Betancur (89) Rolland (86). No, non direi che la generazione precedente fosse poi così meno talentuosa, vedremo fra 5 anni i risultati di tutti quelli da te citati e se sapranno mantenersi a questi livelli. Ovviamente gli avversari cui confrontarsi non sono certo parametri secondari: allora questi si scontrarono con la generazione Contador-Nibali-Froome, tre fenomeni delle corse a tappe tra i migliori della storia. Ora questi sono a fine carriera e c'è un vuoto da colmare.

Potremmo fare un parallelo nel tennis: ora sembra sia improvvisamente sbocciata una generazione di giovani fenomeni, in realtà quella precedente (dei Raonic, Dimitrov etc) ha dovuto fare i conti con due killer e mezzo (Federer, Nadal e Djokovic) che hanno cannibalizzato tutto e che ora anche loro sono agli ultimi lampi della loro carriera.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 12:23
da GregLemond
Stylus ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 11:57
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 11:12
Mario Rossi ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 11:08
Greg per la prima volta io e te siamo d'accordo..... Non ci credo:D :D . Per la prima volta non ci contraddiciamo, io mi segno data e ora. É esattamente quello che penso. Ti faccio un esempio, io credo mi giocheró il podio di Mas al Tour perché da lui mi aspetto tanto, quello di Oomen al Giro non lo farei mai. La mia era più un'esaltazione per il periodo d'oro in cui ci troviamo. Corregimi ma nel decennio precedente c'ersno molti meno talenti in rampa di lancio o sbaglio?
Ahahahah.... che non si ripeta eh!!! :cincin:

Non saprei risponderti... forse lo scorso decennio c'era anche meno copertura web... pero guardando all' equivalente (85-86-87-88) c'era il mostro del Lussemburgo e non tantissimi altri...
Hanno avute belle grane quelli del decenni precedente... restando sulla seconda metà degli anni 80, e per le corse a tappe, c'era Kreuziger (86) che sembrava dovesse diventare un top sicuro, visto che era diventato prof a 20 anni e a 21 già vinceva. C'è Van Garderen (88) che a 21 anni faceva podio al Delfinato e a 23 anni 5° al Tour de France. Uran anche lui è passato prof 20enne e visto che già a 23-24 aveva un sacco di piazzamenti eccellenti nelle corse a tappe. Gesink (86) che a 22 anni era già nelle prime posizioni dei piccoli giri e a 24 faceva 5° al Tour. Betancur (89) Rolland (86). No, non direi che la generazione precedente fosse poi così meno talentuosa, vedremo fra 5 anni i risultati di tutti quelli da te citati e se sapranno mantenersi a questi livelli. Ovviamente gli avversari cui confrontarsi non sono certo parametri secondari: allora questi si scontrarono con la generazione Contador-Nibali-Froome, tre fenomeni delle corse a tappe tra i migliori della storia. Ora questi sono a fine carriera e c'è un vuoto da colmare.

Potremmo fare un parallelo nel tennis: ora sembra sia improvvisamente sbocciata una generazione di giovani fenomeni, in realtà quella precedente (dei Raonic, Dimitrov etc) ha dovuto fare i conti con due killer e mezzo (Federer, Nadal e Djokovic) che hanno cannibalizzato tutto e che ora anche loro sono agli ultimi lampi della loro carriera.
Io non li vedo nemmeno ora i fenomeni nel tennis... pero vediamo!


Tornando al ciclismo, non è questione di talento o meno...perche Kreuziger mamma mia... per dire...
E' che proprio come "outcome" generazionale è stato veramente misero...

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 12:30
da beppesaronni
Tanto poi tra tre anni MVDP si trasformerà nel nuovo Doumulin, ma + forte e dopo 12 classiche vincerà 7 tour de france ....

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 12:52
da Lopi90
Della generazione 85-89 abbiamo visto le delusioni e le oneste carriere da comprimari e abbiamo una visione storica migliore, della generazione 94-98 ancora speriamo siano tutti campioni.

Poi molti corridori citati non li vedo come possibili dominatori, penso che Ciccone e Latour ci metterebbero la firma per avere la carriera di Kreuziger (Amstel+Romandia+Svizzera+5o sia al giro che al tour).

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 12:56
da Luca90
Ho letto un Mas podio al tour... ottimismo a palate... per me a fatica potrebbe stare nei 10...

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 12:57
da GregLemond
E' anche vero che un nato nel 1985 a 22 anni correva ancora in Africa.
Poi qualcosa ha dominato.

E dell' 86 c'è il Buon GT.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 14:18
da Mario Rossi
Luca90 ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 12:56 Ho letto un Mas podio al tour... ottimismo a palate... per me a fatica potrebbe stare nei 10...
Guarda é rischioso da dire ma, sinceramente, considerando che Tom e Vincenzo hanno il Giro sulle spalle, Quintana, Bardet, Pinot e Porte sono delle incognite per me c'é una minima percentuale che ce la possa fare. Poi, io credo che ci sono dei casi in cui guardare le statistiche e i numeri non faccia tanto male. Perció si puó fare un ragionamento deduttivista dicendo che: data una A "Le statistiche dicono che negli ultimi 12 anni solo 3 under 24 hanno fatto un podio a un Grande Giro: Schleck, Quintana e Aru; nel giro di 3 anni questi corridori shanno sempre vinto un GT" e B" Mas ha fatto podio da under 24", per me é lecito aspettarsi C" Mas nel giro di 3 anni vincerá un GT". Lo so, è rischioso da dire ma da medico sono da sempre appassionato a questo tipo di ragionamenti.

Riguardo ai nomi citati da Stylus concordo che molti avevano lasciato ben sperare, e io ci aggiungerei anche Porte e Talansky, peró mi erano sembrati meno pronti, piú fuochi di paglia insomma. Forse, e dico forse, la motivazione é che c'era una generazione intermedia ( Nibali, Contador e Evans tanto per intenderci) troppo forte per farli emergere. Quí mi sebra che, a parte Tom e Roglic, la generazione intermedia, cioé Landa, Pinot e Bardet, non sia capace di opporre resistenza al nuovo che avanza e, anzi, in molti casi i giovani sembrano piú pronti dei colleghi piú "anziani".

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 14:35
da beppesaronni
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 12:23
Stylus ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 11:57
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 11:12

Ahahahah.... che non si ripeta eh!!! :cincin:

Non saprei risponderti... forse lo scorso decennio c'era anche meno copertura web... pero guardando all' equivalente (85-86-87-88) c'era il mostro del Lussemburgo e non tantissimi altri...
Hanno avute belle grane quelli del decenni precedente... restando sulla seconda metà degli anni 80, e per le corse a tappe, c'era Kreuziger (86) che sembrava dovesse diventare un top sicuro, visto che era diventato prof a 20 anni e a 21 già vinceva. C'è Van Garderen (88) che a 21 anni faceva podio al Delfinato e a 23 anni 5° al Tour de France. Uran anche lui è passato prof 20enne e visto che già a 23-24 aveva un sacco di piazzamenti eccellenti nelle corse a tappe. Gesink (86) che a 22 anni era già nelle prime posizioni dei piccoli giri e a 24 faceva 5° al Tour. Betancur (89) Rolland (86). No, non direi che la generazione precedente fosse poi così meno talentuosa, vedremo fra 5 anni i risultati di tutti quelli da te citati e se sapranno mantenersi a questi livelli. Ovviamente gli avversari cui confrontarsi non sono certo parametri secondari: allora questi si scontrarono con la generazione Contador-Nibali-Froome, tre fenomeni delle corse a tappe tra i migliori della storia. Ora questi sono a fine carriera e c'è un vuoto da colmare.

Potremmo fare un parallelo nel tennis: ora sembra sia improvvisamente sbocciata una generazione di giovani fenomeni, in realtà quella precedente (dei Raonic, Dimitrov etc) ha dovuto fare i conti con due killer e mezzo (Federer, Nadal e Djokovic) che hanno cannibalizzato tutto e che ora anche loro sono agli ultimi lampi della loro carriera.
Io non li vedo nemmeno ora i fenomeni nel tennis... pero vediamo!


Lascia stare vah. Delusione totale per Zverev ....
Ora sogno Yannick Sinner :-)

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 16:00
da Luca90
Mario Rossi ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 14:18
Luca90 ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 12:56 Ho letto un Mas podio al tour... ottimismo a palate... per me a fatica potrebbe stare nei 10...
Guarda é rischioso da dire ma, sinceramente, considerando che Tom e Vincenzo hanno il Giro sulle spalle, Quintana, Bardet, Pinot e Porte sono delle incognite per me c'é una minima percentuale che ce la possa fare. Poi, io credo che ci sono dei casi in cui guardare le statistiche e i numeri non faccia tanto male. Perció si puó fare un ragionamento deduttivista dicendo che: data una A "Le statistiche dicono che negli ultimi 12 anni solo 3 under 24 hanno fatto un podio a un Grande Giro: Schleck, Quintana e Aru; nel giro di 3 anni questi corridori shanno sempre vinto un GT" e B" Mas ha fatto podio da under 24", per me é lecito aspettarsi C" Mas nel giro di 3 anni vincerá un GT". Lo so, è rischioso da dire ma da medico sono da sempre appassionato a questo tipo di ragionamenti.

Riguardo ai nomi citati da Stylus concordo che molti avevano lasciato ben sperare, e io ci aggiungerei anche Porte e Talansky, peró mi erano sembrati meno pronti, piú fuochi di paglia insomma. Forse, e dico forse, la motivazione é che c'era una generazione intermedia ( Nibali, Contador e Evans tanto per intenderci) troppo forte per farli emergere. Quí mi sebra che, a parte Tom e Roglic, la generazione intermedia, cioé Landa, Pinot e Bardet, non sia capace di opporre resistenza al nuovo che avanza e, anzi, in molti casi i giovani sembrano piú pronti dei colleghi piú "anziani".
Io sono laureato in statistica comunque☺
Io non lo vedo da podio non solo per gli avversari ma proprio basandomi su lui e sul supporto in salita che potrebbe avere dai compagni...
Froome quintana bardet e pinot faranno solo il tour, dumoulin l'anno scorso ha dimostrato che riesce a essere competitivo a entrambi, Daniel Martin un altro che farà solo il tour... le incognite Vincenzo al 2 gt e porte che è sempre un'incognita, kruijsweek, a.yates...
Farebbe un'impresa che non vedo nelle sue corde un eventuale podio... Io lo vedo più da 8/12° posizione mas...

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: martedì 23 aprile 2019, 21:55
da GregLemond
beppesaronni ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 14:35
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 12:23
Stylus ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 11:57

Hanno avute belle grane quelli del decenni precedente... restando sulla seconda metà degli anni 80, e per le corse a tappe, c'era Kreuziger (86) che sembrava dovesse diventare un top sicuro, visto che era diventato prof a 20 anni e a 21 già vinceva. C'è Van Garderen (88) che a 21 anni faceva podio al Delfinato e a 23 anni 5° al Tour de France. Uran anche lui è passato prof 20enne e visto che già a 23-24 aveva un sacco di piazzamenti eccellenti nelle corse a tappe. Gesink (86) che a 22 anni era già nelle prime posizioni dei piccoli giri e a 24 faceva 5° al Tour. Betancur (89) Rolland (86). No, non direi che la generazione precedente fosse poi così meno talentuosa, vedremo fra 5 anni i risultati di tutti quelli da te citati e se sapranno mantenersi a questi livelli. Ovviamente gli avversari cui confrontarsi non sono certo parametri secondari: allora questi si scontrarono con la generazione Contador-Nibali-Froome, tre fenomeni delle corse a tappe tra i migliori della storia. Ora questi sono a fine carriera e c'è un vuoto da colmare.

Potremmo fare un parallelo nel tennis: ora sembra sia improvvisamente sbocciata una generazione di giovani fenomeni, in realtà quella precedente (dei Raonic, Dimitrov etc) ha dovuto fare i conti con due killer e mezzo (Federer, Nadal e Djokovic) che hanno cannibalizzato tutto e che ora anche loro sono agli ultimi lampi della loro carriera.
Io non li vedo nemmeno ora i fenomeni nel tennis... pero vediamo!


Lascia stare vah. Delusione totale per Zverev ....
Ora sogno Yannick Sinner :-)
Eh... Luca Nardi ;)

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 10:41
da beppesaronni
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 21:55
beppesaronni ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 14:35
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 12:23

Io non li vedo nemmeno ora i fenomeni nel tennis... pero vediamo!


Lascia stare vah. Delusione totale per Zverev ....
Ora sogno Yannick Sinner :-)
Eh... Luca Nardi ;)
Anche Nardi!
Ma Sinner è + avanti e + pronto. Oggi all'ora di pranzo avrà il suo primo vero esame

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 11:26
da GregLemond
beppesaronni ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 10:41
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 21:55
beppesaronni ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 14:35

Lascia stare vah. Delusione totale per Zverev ....
Ora sogno Yannick Sinner :-)
Eh... Luca Nardi ;)
Anche Nardi!
Ma Sinner è + avanti e + pronto. Oggi all'ora di pranzo avrà il suo primo vero esame
Piu avanti anche per motivi anagrafici, ma ha meno tennis

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 14:52
da nikybo85
beppesaronni ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 10:41
GregLemond ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 21:55
beppesaronni ha scritto: martedì 23 aprile 2019, 14:35

Lascia stare vah. Delusione totale per Zverev ....
Ora sogno Yannick Sinner :-)
Eh... Luca Nardi ;)
Anche Nardi!
Ma Sinner è + avanti e + pronto. Oggi all'ora di pranzo avrà il suo primo vero esame
Musetti no?
Alimento l'OT :D

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualisintantomo presunto del prossimo decennio.

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 16:26
da beppesaronni
Intanto sinner ha vinto la sua prima partita atp

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualisintantomo presunto del prossimo decennio.

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 16:30
da nikybo85
beppesaronni ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 16:26 Intanto sinner ha vinto la sua prima partita atp
:clap:

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 19:51
da il_panta
Oggi Pogačar, inesistente in Amstel e Freccia, è arrivato 18esimo. Il risultato di per sé è insignificante, ma per le prospettive future vederlo uscire alla distanza è un ottimo segnale.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 20:10
da Abruzzese
il_panta ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 19:51 Oggi Pogačar, inesistente in Amstel e Freccia, è arrivato 18esimo. Il risultato di per sé è insignificante, ma per le prospettive future vederlo uscire alla distanza è un ottimo segnale.
Se non altro si riporta on topic la discussione ;)

Comunque per essere la prima Liegi va benissimo così per Tadej, considerando che è partito subito forte quest'anno e che ha cominciato a correre al Down Under. I passaggi a vuoto delle precedenti giornate ci possono stare ma è anche vero che la UAE correva con altri leader designati. Anzi, a maggior ragione col fatto che con il ritiro di Martin si sono trovati scoperti, non è davvero niente male la sua prestazione.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 20:12
da il_panta
Abruzzese ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 20:10
il_panta ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 19:51 Oggi Pogačar, inesistente in Amstel e Freccia, è arrivato 18esimo. Il risultato di per sé è insignificante, ma per le prospettive future vederlo uscire alla distanza è un ottimo segnale.
Se non altro si riporta on topic la discussione ;)

Comunque per essere la prima Liegi va benissimo così per Tadej, considerando che è partito subito forte quest'anno e che ha cominciato a correre al Down Under. I passaggi a vuoto delle precedenti giornate ci possono stare ma è anche vero che la UAE correva con altri leader designati. Anzi, a maggior ragione col fatto che con il ritiro di Martin si sono trovati scoperti, non è davvero niente male la sua prestazione.
Lui stesso aveva dichiarato di correre queste gare senza alcuna pressione e senza pensare al risultato. In effetti i capitani in casa UAE non mancavano, anche se molti sembravano ciclisti che avevano poco da dire. Adesso a quanto ho letto dovrebbe saltare il Romandia, pur essendo iscritto, e focalizzarsi sul California che è un grande obiettivo. Nessun grande giro quest'anno.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 20:22
da Abruzzese
il_panta ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 20:12
Abruzzese ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 20:10
il_panta ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 19:51 Oggi Pogačar, inesistente in Amstel e Freccia, è arrivato 18esimo. Il risultato di per sé è insignificante, ma per le prospettive future vederlo uscire alla distanza è un ottimo segnale.
Se non altro si riporta on topic la discussione ;)

Comunque per essere la prima Liegi va benissimo così per Tadej, considerando che è partito subito forte quest'anno e che ha cominciato a correre al Down Under. I passaggi a vuoto delle precedenti giornate ci possono stare ma è anche vero che la UAE correva con altri leader designati. Anzi, a maggior ragione col fatto che con il ritiro di Martin si sono trovati scoperti, non è davvero niente male la sua prestazione.
Lui stesso aveva dichiarato di correre queste gare senza alcuna pressione e senza pensare al risultato. In effetti i capitani in casa UAE non mancavano, anche se molti sembravano ciclisti che avevano poco da dire. Adesso a quanto ho letto dovrebbe saltare il Romandia, pur essendo iscritto, e focalizzarsi sul California che è un grande obiettivo. Nessun grande giro quest'anno.
Direi che va benissimo così, per quest'anno ha fatto già vedere molto, ai giri ci si comincerà a pensare dal prossimo. In attesa di capire cosa vorrà eventualmente fare perché anche in certe classiche può fare molto bene.

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 0:58
da nikybo85
Intanto iniziano col succedersi come vincitori del California :clap:

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 8:46
da Maìno della Spinetta
nikybo85 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 0:58 Intanto iniziano col succedersi come vincitori del California :clap:
Corse che Aru e Antunes snobbano, buoni tutti a metersele in saccoccia :)

Re: Pogacar VS Bernal: l' altro dualismo presunto del prossimo decennio.

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 11:20
da nikybo85
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 8:46
nikybo85 ha scritto: sabato 18 maggio 2019, 0:58 Intanto iniziano col succedersi come vincitori del California :clap:
Corse che Aru e Antunes snobbano, buoni tutti a metersele in saccoccia :)
:diavoletto: :diavoletto: