Pagina 1 di 2
Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: giovedì 20 gennaio 2011, 12:32
da CicloSprint
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: giovedì 20 gennaio 2011, 17:34
da Coppel
Secondo me è meglio così. Leggevo che il resto del percorso sarà uguale, a quel punto il finale non potrà che essere ancora più incerto

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 13:29
da Morris
Coppel ha scritto:Secondo me è meglio così. Leggevo che il resto del percorso sarà uguale, a quel punto il finale non potrà che essere ancora più incerto

Già, si è salvaguardato il fascino e non può che aumentare l'incertezza. Paradossalmente (ma io sono di parte, perchè amo la Tours da sempre, per l'itinerario e, forse, perchè è l'unica sfuggita al mio idolo giovanile Eddy Merckx...) pur non avendo le pendenze del Poggio e della Cipressa prima, è meno scontata della Sanremo.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 23:41
da CicloSprint
Morris ha scritto:Coppel ha scritto:Secondo me è meglio così. Leggevo che il resto del percorso sarà uguale, a quel punto il finale non potrà che essere ancora più incerto

Già, si è salvaguardato il fascino e non può che aumentare l'incertezza. Paradossalmente (ma io sono di parte, perchè amo la Tours da sempre, per l'itinerario e, forse, perchè è l'unica sfuggita al mio idolo giovanile Eddy Merckx...) pur non avendo le pendenze del Poggio e della Cipressa prima, è meno scontata della Sanremo.
E il Campionato di Zurigo ?
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 0:38
da Morris
Il Campionato di Zurigo, è divenuta una classica solo quando l’UCI propose la Coppa del Mondo. Fino a tutti gli anni ’50 era una corsa per svizzeri, italiani (solo dopo la seconda guerra mondiale, tra l’altro) e, limitatamente, per i tedeschi. Con gli anni ’60 è cresciuta, ma non ha mai pesato quanto le classiche storiche che sono: Liegi Bastogne Liegi, Bordeaux Parigi (fino a metà degli anni ’60), Parigi Bruxelles, Parigi Roubaix, Parigi Tours, Giro di Lombardia, Milano Sanremo, Giro delle Fiandre, Freccia Vallone, Gand Wevelgem, Amstel Gold Race (nata nel 1966, ma subito divenuta di pregio). Fino a tutto gli anni settanta, il Campionato di Zurigo valeva di meno del GP di Francoforte (Henninger Turm), che poteva considerarsi la dodicesima perla del calendario internazionale delle corse in linea. I belgi ed i francesi la bypassavano spesso, per non dire sempre. Eddy Merckx l’ha corsa quattro volte: nel 1969 (4°), nel 1975 (2°), nel 1976 (7°) e nel 1977 (4°). Non l’hai mai inseguita, come invece fece per l’Henninger Turm e quelle semiclassiche belghe, che per fiamminghi e valloni, sono delle corse a quattro ante.
Lo splendore del Campionato do Zurigo, ad essere sinceri, non è stato superiore ai 25 anni. Che non si corra più è comunque grave. Naturalmente alla macchina da soldi dell’UCI, pur vivendo in Svizzera, non può fregar di meno.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 20:37
da marc
Morris ha scritto:Il Campionato di Zurigo, è divenuta una classica solo quando l’UCI propose la Coppa del Mondo. Fino a tutti gli anni ’50 era una corsa per svizzeri, italiani (solo dopo la seconda guerra mondiale, tra l’altro) e, limitatamente, per i tedeschi. Con gli anni ’60 è cresciuta, ma non ha mai pesato quanto le classiche storiche che sono: Liegi Bastogne Liegi, Bordeaux Parigi (fino a metà degli anni ’60), Parigi Bruxelles, Parigi Roubaix, Parigi Tours, Giro di Lombardia, Milano Sanremo, Giro delle Fiandre, Freccia Vallone, Gand Wevelgem, Amstel Gold Race (nata nel 1966, ma subito divenuta di pregio). Fino a tutto gli anni settanta, il Campionato di Zurigo valeva di meno del GP di Francoforte (Henninger Turm), che poteva considerarsi la dodicesima perla del calendario internazionale delle corse in linea. I belgi ed i francesi la bypassavano spesso, per non dire sempre. Eddy Merckx l’ha corsa quattro volte: nel 1969 (4°), nel 1975 (2°), nel 1976 (7°) e nel 1977 (4°). Non l’hai mai inseguita, come invece fece per l’Henninger Turm e quelle semiclassiche belghe, che per fiamminghi e valloni, sono delle corse a quattro ante.
Lo splendore del Campionato do Zurigo, ad essere sinceri, non è stato superiore ai 25 anni. Che non si corra più è comunque grave. Naturalmente alla macchina da soldi dell’UCI, pur vivendo in Svizzera, non può fregar di meno.
ho ripescato il topic visto che la PT si avvicina...assolutamente d'accordo con l'impeccabile analisi di morris, anche se ho dei dubbi sull'inserimento dell'Amstel tra le classiche storiche (è troppo recente, ha il nome di uno sponsor e a lungo è stata terreno di caccia quasi esclusivo per gli olandesi), non vale tutte le altre giustamente citate, inclusa l'affascinante e perduta Bordeaux-Parigi
restando sull'attualità Cavendish ha confermato la partecipazione, se mantiene la concentrazione può siglare la sua prima vittoria in maglia iridata, oltretutto ha già garantito la passerella al Lombardia (dico passerella perchè secondo me non scollinerà nemmeno Valcava)
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 20:40
da meriadoc
ma che razza di scandalo è che la Liquigas non sia stata invitata?
con uno dei potenziali vincitori, ovvero Sagan, ma comunque altre pedine di tutto rispetto come Viviani in volata, ma anche Oss, e 7 atleti recentemente ai mondiali...
'sta corsa non la guardo
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 20:44
da marc
meriadoc ha scritto:ma che razza di scandalo è che la Liquigas non sia stata invitata?
con uno dei potenziali vincitori, ovvero Sagan, ma comunque altre pedine di tutto rispetto come Viviani in volata, ma anche Oss, e 7 atleti recentemente ai mondiali...
'sta corsa non la guardo
ah sì??? è uno scandalo, almeno le squadre WT vanno invitate...non è la prima volta che gli organizzatori commettono errori marchiani, basta pensare che l'anno scorso non invitarono la Cervelo, guarda caso la squadra del campione del mondo, in una corsa adatta a thorone..
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 20:54
da meriadoc
marc ha scritto:meriadoc ha scritto:ma che razza di scandalo è che la Liquigas non sia stata invitata?
con uno dei potenziali vincitori, ovvero Sagan, ma comunque altre pedine di tutto rispetto come Viviani in volata, ma anche Oss, e 7 atleti recentemente ai mondiali...
'sta corsa non la guardo
ah sì??? è uno scandalo, almeno le squadre WT vanno invitate...non è la prima volta che gli organizzatori commettono errori marchiani, basta pensare che l'anno scorso non invitarono la Cervelo, guarda caso la squadra del campione del mondo, in una corsa adatta a thorone..
nemmeno lo ricordavo, veramente scandaloso.
ma poi, non invitano la Liquigas, e invitano Euskatel (cosa può fare su quel percorso, se proprio volevano evitare un WT), Team Type1, Veranda-Willems, Topsport Vlaanderen e non ho toccato i team francesi, va...
che idioti
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 21:59
da cauz.
meriadoc ha scritto:ma che razza di scandalo è che la Liquigas non sia stata invitata?
con uno dei potenziali vincitori, ovvero Sagan, ma comunque altre pedine di tutto rispetto come Viviani in volata, ma anche Oss, e 7 atleti recentemente ai mondiali...
lo scandalo e' che una grandissima classica come la paris-tours, tra le corse piu' storiche del calendario mondiale, non sia nel world tour.
gli inviti delle squadre sono "figli" di questa brutalita'.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 22:11
da meriadoc
cauz. ha scritto:meriadoc ha scritto:ma che razza di scandalo è che la Liquigas non sia stata invitata?
con uno dei potenziali vincitori, ovvero Sagan, ma comunque altre pedine di tutto rispetto come Viviani in volata, ma anche Oss, e 7 atleti recentemente ai mondiali...
lo scandalo e' che una grandissima classica come la paris-tours, tra le corse piu' storiche del calendario mondiale, non sia nel world tour.
gli inviti delle squadre sono "figli" di questa brutalita'.
gli organizzatori si squalificano da soli facendo queste scelte. Se fosse nel WT, sarebbero semplicemente obbligati, non essendolo si rivela la loro inettitudine nel selezionare i team. Nessuno li obbliga a non invitare gli stessi team che si vedono nelle corse WT.
e così, la corsa perde importanza, almeno parzialmente, anche per questo, e per scelta deliberata di chi dovrebbe fare di tutto per valorizzarla.
peraltro nel sito liquigas vedo che la corsa è indicata nel loro calendario, evidentemente davano essi stessi per scontata la partecipazione
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 22:31
da cauz.
meriadoc ha scritto:
gli organizzatori si squalificano da soli facendo queste scelte. Se fosse nel WT, sarebbero semplicemente obbligati, non essendolo si rivela la loro inettitudine nel selezionare i team. Nessuno li obbliga a non invitare gli stessi team che si vedono nelle corse WT.
e così, la corsa perde importanza, almeno parzialmente, anche per questo, e per scelta deliberata di chi dovrebbe fare di tutto per valorizzarla.
peraltro nel sito liquigas vedo che la corsa è indicata nel loro calendario, evidentemente davano essi stessi per scontata la partecipazione
ummm... probabilmente saro' io che sbaglio perche' non mi sono mai occupato troppo di regolamenti, sarebbe da chiedere a slegar.
detto cio', mi par di ricordare che nelle gare non WT ci sia un limite in percentuale di squadre WT che possono essere invitate.
quindi non credo si possa invitare tutte le WT, e nemmeno una parte sostanziale di esse.
detto cio', gli inviti sono sempre opinabili, ed e' vero che sagan su questo percorso sarebbe stato interessante, anche per vedere se, con una squadra a disposizione, puo' esprimersi ad alto livello sulle lunghe distanze, dopo che a copenhagen gli sono proprio mancate le gambe.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 22:43
da Celun
CicloSprint ha scritto:
Per solo 800 metri...
dai che vince Pippo.....Pozzato
p.s.
ho notato che anche nel 2009 la Liq non ha corso questa corsa
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:53
da eliacodogno
cauz. ha scritto:
ummm... probabilmente saro' io che sbaglio perche' non mi sono mai occupato troppo di regolamenti, sarebbe da chiedere a slegar.
detto cio', mi par di ricordare che nelle gare non WT ci sia un limite in percentuale di squadre WT che possono essere invitate.
quindi non credo si possa invitare tutte le WT, e nemmeno una parte sostanziale di esse.
detto cio', gli inviti sono sempre opinabili, ed e' vero che sagan su questo percorso sarebbe stato interessante, anche per vedere se, con una squadra a disposizione, puo' esprimersi ad alto livello sulle lunghe distanze, dopo che a copenhagen gli sono proprio mancate le gambe.
Mi pare che nelle corse 1.HC possano essere invitate fino al 50% di squadre WT
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 9:35
da Slegar
eliacodogno ha scritto:Mi pare che nelle corse 1.HC possano essere invitate fino al 50% di squadre WT
Per le gare europee HC il limite è dell'80% (
http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... E&id=34028 - pag. 2). Alla Parigi-Tours di quest'anno hanno invitato tutte le squadre professional franco-belghe e l'unica continental francese che potevano invitare, il Team Type1 che ha sponsor francese e già che c'erano anche la Skil-Shimano (e sono 11 squadre) per cui potevano invitare al massimo 14 squadre WT.
Dal sito della corsa vedo che mancano, oltre alla Liquigas, anche Astana, Katusha e Movistar: ma chi ha detto che Sagan prendeva il via alla Parigi-Tours se la Liquigas veniva invitata? Mi autoquoto per dire che, a prescindere dall'invito, Sagan probabilmente sarà in gara in Cina per cercare di ottenere la qualificazione olimpica alla prova su strada come squadra e non come singolo ciclista:
Slegar ha scritto:....... Sarà verosimile che alla "kermesse" di Pechino parteciperanno con intenti bellicosi EBH, Hushovd, Cancellara, P. Sagan, P. Velits, D. Martin, Roche, Bole, Uran e Faria da Costa.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 10:43
da eliacodogno
Slegar ha scritto:eliacodogno ha scritto:Mi pare che nelle corse 1.HC possano essere invitate fino al 50% di squadre WT
Per le gare europee HC il limite è dell'80% (
http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... E&id=34028 - pag. 2). Alla Parigi-Tours di quest'anno hanno invitato tutte le squadre professional franco-belghe e l'unica continental francese che potevano invitare, il Team Type1 che ha sponsor francese e già che c'erano anche la Skil-Shimano (e sono 11 squadre) per cui potevano invitare al massimo 14 squadre WT.
Ah già, forse il 50% è per le 1.1 (o sbaglio ancora?)

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 23:11
da 14juillet
A proposito di squadre e partecipazioni, come siamo messi per l'Emilia? Voglio dire, Pechino porterà via anche qualche probabile protagonista di quella che per me è una delle più belle corse del calendario?
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 10:01
da Slegar
14juillet ha scritto:A proposito di squadre e partecipazioni, come siamo messi per l'Emilia? Voglio dire, Pechino porterà via anche qualche probabile protagonista di quella che per me è una delle più belle corse del calendario?
Sicuramente SSG e VbB che hanno confermato la presenza in Cina ma il cast, considerando la "quasi" concomitanza con la Parigi-Tours, è di tutto rispetto con 20 squadre presenti di cui 10 WT, tutte le professional italiane + la FDJ e le 3 continental italiane (le uniche che possono partecipare), ricordando anche che per molte squadre questo è un fine settimana di "triplo calendario", al termine di una lunga stagione, con 24 ciclisti impegnati tra Asia ed Europa:
http://www.gsemilia.it/index.php?option ... &Itemid=69
Il giorno dopo al GP Beghelli saranno presenti 24 squadre: oltre alle 20 dell'Emilia ci saranno in più Omega Pharma-Lotto, Quick Step (che probabilmente non avevano a disposizione corridori adatti per l'Emilia), Amore & Vita e Voralberg (che non potevano partecipare il giorno prima perché continental di affiliazione straniera):
http://www.gsemilia.it/index.php?option ... &Itemid=70
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 14:41
da 14juillet
Slegar ha scritto:14juillet ha scritto:A proposito di squadre e partecipazioni, come siamo messi per l'Emilia? Voglio dire, Pechino porterà via anche qualche probabile protagonista di quella che per me è una delle più belle corse del calendario?
Sicuramente SSG e VbB che hanno confermato la presenza in Cina ma il cast, considerando la "quasi" concomitanza con la Parigi-Tours, è di tutto rispetto con 20 squadre presenti di cui 10 WT, tutte le professional italiane + la FDJ e le 3 continental italiane (le uniche che possono partecipare), ricordando anche che per molte squadre questo è un fine settimana di "triplo calendario", al termine di una lunga stagione, con 24 ciclisti impegnati tra Asia ed Europa:
http://www.gsemilia.it/index.php?option ... &Itemid=69
Il giorno dopo al GP Beghelli saranno presenti 24 squadre: oltre alle 20 dell'Emilia ci saranno in più Omega Pharma-Lotto, Quick Step (che probabilmente non avevano a disposizione corridori adatti per l'Emilia), Amore & Vita e Voralberg (che non potevano partecipare il giorno prima perché continental di affiliazione straniera):
http://www.gsemilia.it/index.php?option ... &Itemid=70
Grazie. Beh, considerando il calendario fittissimo, non ci possiamo lamentare troppo.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: sabato 1 ottobre 2011, 16:21
da Spartacus
marc ha scritto:restando sull'attualità Cavendish ha confermato la partecipazione, se mantiene la concentrazione può siglare la sua prima vittoria in maglia iridata, oltretutto ha già garantito la passerella al Lombardia (dico passerella perchè secondo me non scollinerà nemmeno Valcava)
Cavendish dovrebbe/potrebbe debuttare con l'iride alla Parigi-Bourges del prossimo giovedì..
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 16:05
da Spartacus
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 13:16
da lemond
Morris ha scritto:
Già, si è salvaguardato il fascino e non può che aumentare l'incertezza. Paradossalmente (ma io sono di parte, perchè amo la Tours da sempre, per l'itinerario e, forse, perchè è l'unica sfuggita al mio idolo giovanile Eddy Merckx...) pur non avendo le pendenze del Poggio e della Cipressa prima, è meno scontata della Sanremo.
Mi sono accorto solo ora di questo tuo messaggio e ti ringrazio perché almeno il più grande del forum dice una cosa ovvia, ma che nessuno vuol sentire: La Sanremo e la corsa (importante) più scontata di tutte.

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:23
da Pavè
oggi si corre il Gran premio Beghelli a Monteveglio ,questi gli iscritti:
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid= ... MjIx&hl=en
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 12:43
da alfiso
Sono curioso di sapere se Fouchard è già partito in fuga

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 13:23
da Seb
alfiso ha scritto:Sono curioso di sapere se Fouchard è già partito in fuga

Disastroso oggi Julien, non è in fuga
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 13:49
da alfiso
Seb ha scritto:alfiso ha scritto:Sono curioso di sapere se Fouchard è già partito in fuga

Disastroso oggi Julien, non è in fuga
Mi hai dato una bruttissima notizia, perchè ci contavo.
Scherzi a parte, da quale fonte attingi? Hai un live ticker da suggerire?
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 14:19
da Seb
Nessun live vero e proprio, solo qualche aggiornamento qua e la via twitter: Clarke (Will), Boucher, Klier, Martias, Delfosse, Bertogliati, Van Goolen avevano 11' di vantaggio dopo 45 km
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 14:22
da alfiso
Seb ha scritto:Nessun live vero e proprio, solo qualche aggiornamento qua e la via twitter: Clarke (Will), Boucher, Klier, Martias, Delfosse, Bertogliati, Van Goolen avevano 11' di vantaggio dopo 45 km
Grazie Seb.
Mi vien da dire Van Goolen Fouchard !!! (letto in nederlandese)

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 15:48
da Seb
Corsa folle ma molto divertente per ora... viva i ventagli
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:00
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:Corsa folle ma molto divertente per ora... viva i ventagli
come tutte le corse del Nord, sempre spettacolare. Come diceva tempo fa Morris anche se altimetricamente sembra più semplice della Milano - Sanremo è 99 volte su 100 sempre molto più spettacolare della classicissima.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:04
da pablo
Una ventina di uomini con 1.30 sul gruppo ai -37. Tra cui il nostro Marcato, con un compagno. Tanti però non tirano.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:25
da herbie
non è ammissibile che dopo un'ora che il gruppo ora davanti ha preso il largo i nomi dei corridori fancenti parte dellla fuga ben avviata non siano stati in alcun modo proposti al pubblico, nè in sovrimpressione nè a voce.
Questo significa rovinare lo spettacolo al telespettatore perchè non ci si rende conto delle dinamiche strategiche.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:32
da cauz.
ma cassani dov'e' finito? e' in ferie?

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:35
da pablo
Questi i fuggitivi
Martias (Saur Sojasun), Clarke (Leopard Trek), Boucher (Omega Pharma Lotto), Delfosse (Landbouwkrediet), Bertogliati (Team Type 1), Van Goolen (Veranda's Willems), Klier (Garmin-Cervelo) Lindeman and Marcato (Vacansoleil), Van Avermaet (BMC), Tjallingii (Rabobank), Duque (Cofidis), O'Grady (Leopard), Stannard (Sky), Delage, Gerard (FDJ), Lequatre (RadioSheck), Bak, Dempster (HTC), De Kort (Skil-Shimano).
(fonte Eurosport.fr)
Ho però visto anche Buts (Lampre)
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:40
da alfiso
Ma il percorso è cambiato rispetto al passato?
La Cote de Beau Soleil?
Mi ricordo che c'era il Petit Pas d'Ane dopo Joué-lès-Tours.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:41
da cauz.
bella l'azione di gerard... e puer quella di chavanel dietro.
comunque vedo molto difficile il rientro del gruppo, speriamo che sia la volta buona per van avermaet
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:42
da pablo
Marcato e Van Avermaet, gran bella coppia.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:46
da Snake
Peccato per Marcato, in volata avrebbe poche speranze con Van Avermaet
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:48
da pablo
Snake ha scritto:Peccato per Marcato, in volata avrebbe poche speranze con Van Avermaet
Una volata a due è sempre incerta.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:51
da Snake
Dai arrivano, vai Marco!
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:53
da quasar
pablo ha scritto:Snake ha scritto:Peccato per Marcato, in volata avrebbe poche speranze con Van Avermaet
Una volata a due è sempre incerta.
non se uno dei due tira in quel modo
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:54
da quasar
assurdo marcato.... ha corso per il secondo posto.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:55
da cauz.
ooooo!
finalmente van avermaet!
sono proprio contento un gren bel corridore che finalmente si prende una corsa che conta, grande greg!
bravissimo anche marcato, piazzato pure oggi ma con sufficienza abbondantissima.
poi klostergaard, stannard e (credo) bertogliati.
dietro un'incomprensibile caduta di un garmin tutto solo.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:55
da TIC
Ah se Marcato avesse le gambe di Pozzato o se Pozzato avesse il carattere di Marcato...
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:56
da Deadnature
Sì, tatticamente ingenuo, già partiva sfavorito, ma ha tirato solo lui per gli ultimi tre km... Comunque è uno degli atleti azzurri più competitivi Marco, c'è poco da fare.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:57
da Snake
Probabilmente avrebbe vinto lo stesso Van Avermaet ma se Marcato aveva una minima speranza se l'è giocata dando quel cambio all'ultimo km, abbastanza ingenuo.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:58
da Tranchée d'Arenberg
Marcato è fortissimo ma troppo generoso. Negli ultimi 10 km avrà tirato per il 70% del tempo. Peccato, deve imparare ad essere un momento più cattivo perchè altrimenti di piazzamenti del genere ne collezionerà ancora a decine, sprecando delle doti non comuni.
Bravo Van Avermaet che conferma d'esser un gran bel corridore. La BMC nel 2012 sarà costretta a dominare tutte le corse in linea, altrimenti sarà un fallimento.

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:59
da Rojo
Gran bella corsa, come quasi sempre succede a Tours.
La dimostrazione che un percorso piatto non deve essere per forza banale (giusto per ricollegarsi al Mondiale...).
Non a caso, Cavendish non pervenuto.
Mi piace questo nuovo finale. Mi sembra più difficile del precedente.
Complimenti a Van Avermaet e Marcato.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 16:59
da alfiso
Sono molto dispiaciuto per Marco. Sto ragazzo sono anni che fa gavetta al nord. Ci mette sempre l'anima (forse troppa).
Riguardo la Tours, il percorso è più nervoso nel finale di quello passato, meno adatto ai velocisti, anche se molto meno scenografico.
Però la Tours è sempre un bel vedere.
Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)
Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:00
da simociclo
Bravo cmq Marcato, è uno dei pochi dei nostri che è spesso protagonista nelle corse del nord.
Un applauso grande a Van avermat: se la meritava una grande corsa, è stato spesso protagonista quest'anno (sanremo, liegi, san sebastian...)
spero per lui che cambi squadra, altrimenti alla bmc rischia di fare in gregario di gilbert e thor; per lui vedrei bene un ritorno alla lotto