Pagina 1 di 6

Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 11:43
da GregLemond
Dopo l' hype (immeritato... shame on you UCI e vari commentatori) di Innsbruck 2018...
Il percorso verso i prossimi mondiali rischia di essere ancora piu carico di aspettative.

Starpower di livello assoluto... il vincitore può uscire tra tutti i top player visto il percorso "anomalo" (per tutti e per nessuno)

Peterone VS MVDP dovrebbe essere il main event...

Ma come tenere fuori i Francesi? I Belgi...

Ed una nazionale azzurra con perlomeno 3/4 personaggi con il fisico del ruolo...


Potrebbe essere un gran mondiale...

Personalmente, citando Ciclismo Ignorante...
Mi piacerebbe nell' ultimo giro un bel "A. B. V. V. D. S."

Con le sole iniziali, per scaramanzia...

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 12:08
da CicloSprint
L' italiano più in forma è Formolo ?

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 12:17
da galliano
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43 Mi piacerebbe nell' ultimo giro un bel "A. B. V. V. D. S."
Con le sole iniziali, per scaramanzia...
Alaphilippe
Bettiol
Van Aert (ma non ha già rinunciato?)
Van der Poel
Dumoulin
Sagan

Sicuramente troppo pochi, saranno molti di più all'ultimo giro.
Ovviamente io vedo Gilbert con certezza nei primi, sperando che approfitti del duello Sagan vs MVDP.
Vedrei pure Moscon che mi pare uomo da mondiali.
Ruolo di Dumoulin fondamentale per Van der Poel e indirettamente anche per Sagan.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 12:51
da Alpe.di.Siusi
Questa sarebbe la mia squadra:
Bettiol
Trentin
Colbrelli
Moscon
Ballerini
De Marchi
Formolo
Nibali (o anche Oss)

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 12:58
da GregLemond
galliano ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 12:17
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43 Mi piacerebbe nell' ultimo giro un bel "A. B. V. V. D. S."
Con le sole iniziali, per scaramanzia...
Alaphilippe
Bettiol
Van Aert (ma non ha già rinunciato?)
Van der Poel
Dumoulin
Sagan

Sicuramente troppo pochi, saranno molti di più all'ultimo giro.
Ovviamente io vedo Gilbert con certezza nei primi, sperando che approfitti del duello Sagan vs MVDP.
Vedrei pure Moscon che mi pare uomo da mondiali.
Ruolo di Dumoulin fondamentale per Van der Poel e indirettamente anche per Sagan.
Alberto Bettiol Va Via Da Solo

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 13:08
da Walter_White
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43
Peterone VS MVDP dovrebbe essere il main event...
MVDP potrebbe in caso uscire con 2 (o anche 3) titoli :sherlock:

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 13:12
da GregLemond
Walter_White ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:08
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43
Peterone VS MVDP dovrebbe essere il main event...
MVDP potrebbe in caso uscire con 2 (o anche 3) titoli :sherlock:
dici?

io invece son convinto che si porta a casa noi l' iride...

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 13:14
da chinaski89
Walter_White ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:08
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43
Peterone VS MVDP dovrebbe essere il main event...
MVDP potrebbe in caso uscire con 2 (o anche 3) titoli :sherlock:

3?

Quest'anno l'iride torna a casa, MVDP avrà tempo in futuro :D

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 13:24
da Mario Rossi
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43 Mi piacerebbe nell' ultimo giro un bel "A. B. V. V. D. S."
Con le sole iniziali, per scaramanzia...

Metti una F al posto di una V. Questo è l'anno di Formolino per diventare grande. Ieri mi ha veramente impressionato. Se fossi Cassani ai meno 2 giri lo farei partire. Metti caso che come ieri lo sottovalutano.... Davidino è tenace e questo è l'anno giusto per provarci!!!
Al massimo può valere anche per Fulgsang che quest'anno nelle gare di un giorno si è dimostrato il più forte.
Ma spero nell'italiano

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 13:32
da GregLemond
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:24
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43 Mi piacerebbe nell' ultimo giro un bel "A. B. V. V. D. S."
Con le sole iniziali, per scaramanzia...

Metti una F al posto di una V. Questo è l'anno di Formolino per diventare grande. Ieri mi ha veramente impressionato. Se fossi Cassani ai meno 2 giri lo farei partire. Metti caso che come ieri lo sottovalutano.... Davidino è tenace e questo è l'anno giusto per provarci!!!
Al massimo può valere anche per Fulgsang che quest'anno nelle gare di un giorno si è dimostrato il più forte.
Ma spero nell'italiano

Per me abbiamo diverse armi... son fiducioso.

Fulgsang, Gilbert, Ala... vorranno provare a togliersi di torno MVDP e Sagan...!?

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 13:36
da marco_graz
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:32
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:24
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43 Mi piacerebbe nell' ultimo giro un bel "A. B. V. V. D. S."
Con le sole iniziali, per scaramanzia...

Metti una F al posto di una V. Questo è l'anno di Formolino per diventare grande. Ieri mi ha veramente impressionato. Se fossi Cassani ai meno 2 giri lo farei partire. Metti caso che come ieri lo sottovalutano.... Davidino è tenace e questo è l'anno giusto per provarci!!!
Al massimo può valere anche per Fulgsang che quest'anno nelle gare di un giorno si è dimostrato il più forte.
Ma spero nell'italiano

Per me abbiamo diverse armi... son fiducioso.

Fulgsang, Gilbert, Ala... vorranno provare a togliersi di torno MVDP e Sagan...!?
Mi sembra d'obbligo la corsa dura, se te li porti in volata e' finita. Poi magari vincono perche' il percorso e' adatto e rimangono davanti. ma un greggismo tipo Innsbruck e hai perso in partenza.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 13:38
da Stylus
Sarà dura far arrivare all'ultimo giro meno di 50 corridori, ma chiunque scatterà negli ultimi chilometri sarà poi complicato da raggiungere. Non dimenticatevi dei soliti Kristoff, Gaviria, Matthews, Valverde: come al solito in questi tipi di percorsi 3 possibilità su 4 sono per un arrivo in volata, e gli uomini pericolosi veloci che resistono al dislivello e alla lunga distanza sono sempre qelli.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 13:38
da Mario Rossi
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:32
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:24
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43 Mi piacerebbe nell' ultimo giro un bel "A. B. V. V. D. S."
Con le sole iniziali, per scaramanzia...

Metti una F al posto di una V. Questo è l'anno di Formolino per diventare grande. Ieri mi ha veramente impressionato. Se fossi Cassani ai meno 2 giri lo farei partire. Metti caso che come ieri lo sottovalutano.... Davidino è tenace e questo è l'anno giusto per provarci!!!
Al massimo può valere anche per Fulgsang che quest'anno nelle gare di un giorno si è dimostrato il più forte.
Ma spero nell'italiano

Per me abbiamo diverse armi... son fiducioso.

Fulgsang, Gilbert, Ala... vorranno provare a togliersi di torno MVDP e Sagan...!?
Si ma infatti secondo me gli aghi della bilancia saranno Italia e Danimarca che non si possono accontentare di portare in carrozza Slovenia, Olanda e Belgio e quindi dovranno fare corsa dura. Mi aspetto gente come Cort, Kragh Andersen, De Marchi e Ballerini a fare bagarre da subito, con la speranza di portare via un gruppetto ben assortito al 4/5 giro e costringere le nazioni prima citate a usare uomini.
Marco_graz convieni con me che quest'anno per Jacopo è l'occasione della vita. Ha 34 anni e se non raccoglie in questo momento verrà ricordato non come un campione ma come un comprimario

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 13:43
da marco_graz
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:38
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:32
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:24


Metti una F al posto di una V. Questo è l'anno di Formolino per diventare grande. Ieri mi ha veramente impressionato. Se fossi Cassani ai meno 2 giri lo farei partire. Metti caso che come ieri lo sottovalutano.... Davidino è tenace e questo è l'anno giusto per provarci!!!
Al massimo può valere anche per Fulgsang che quest'anno nelle gare di un giorno si è dimostrato il più forte.
Ma spero nell'italiano

Per me abbiamo diverse armi... son fiducioso.

Fulgsang, Gilbert, Ala... vorranno provare a togliersi di torno MVDP e Sagan...!?
Si ma infatti secondo me gli aghi della bilancia saranno Italia e Danimarca che non si possono accontentare di portare in carrozza Slovenia, Olanda e Belgio e quindi dovranno fare corsa dura. Mi aspetto gente come Cort, Kragh Andersen, De Marchi e Ballerini a fare bagarre da subito, con la speranza di portare via un gruppetto ben assortito al 4/5 giro e costringere le nazioni prima citate a usare uomini.
Anche perche' abbiamo troppe frecce nel nostro arco. Un qualsiai gruppetto con dentro un Trentin, Colbrelli, Moscon e Bettiol (ma anche Ballerini che e' veloce) che possa arrivare a noi sta bene. Ovviamente devi decidere chi si deve marcare Peterone e chi deve partire prima ma quello lo decidi anche per strada, se Trentin ha un gambone o meno.

L'unico problema e' che con tante frecce manca poi chi ti devi sparare presto per fare corsa dura, ma anche quello lo vedi nei giorni precedenti. Per esempio Vincenzo e Formolo vanno meglio sparati a 60-70 dal traguardo che negli ultimi 15k.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 14:10
da Salvatore77
Alpe.di.Siusi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 12:51 Questa sarebbe la mia squadra:
Bettiol
Trentin
Colbrelli
Moscon
Ballerini
De Marchi
Formolo
Nibali (o anche Oss)
I nomi sono quelli ma è improbabile uno per squadra. Qualcuno dei potenziali capitani deve lasciare il posto ai gregari fidati del proprio club.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 14:49
da GregLemond
marco_graz ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:43
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:38
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:32


Per me abbiamo diverse armi... son fiducioso.

Fulgsang, Gilbert, Ala... vorranno provare a togliersi di torno MVDP e Sagan...!?
Si ma infatti secondo me gli aghi della bilancia saranno Italia e Danimarca che non si possono accontentare di portare in carrozza Slovenia, Olanda e Belgio e quindi dovranno fare corsa dura. Mi aspetto gente come Cort, Kragh Andersen, De Marchi e Ballerini a fare bagarre da subito, con la speranza di portare via un gruppetto ben assortito al 4/5 giro e costringere le nazioni prima citate a usare uomini.
Anche perche' abbiamo troppe frecce nel nostro arco. Un qualsiai gruppetto con dentro un Trentin, Colbrelli, Moscon e Bettiol (ma anche Ballerini che e' veloce) che possa arrivare a noi sta bene. Ovviamente devi decidere chi si deve marcare Peterone e chi deve partire prima ma quello lo decidi anche per strada, se Trentin ha un gambone o meno.

L'unico problema e' che con tante frecce manca poi chi ti devi sparare presto per fare corsa dura, ma anche quello lo vedi nei giorni precedenti. Per esempio Vincenzo e Formolo vanno meglio sparati a 60-70 dal traguardo che negli ultimi 15k.
Se Trentin ha le gambe, va messo in marcatura su sagan e mvdp

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 14:52
da Mario Rossi
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:49
marco_graz ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:43
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:38
Si ma infatti secondo me gli aghi della bilancia saranno Italia e Danimarca che non si possono accontentare di portare in carrozza Slovenia, Olanda e Belgio e quindi dovranno fare corsa dura. Mi aspetto gente come Cort, Kragh Andersen, De Marchi e Ballerini a fare bagarre da subito, con la speranza di portare via un gruppetto ben assortito al 4/5 giro e costringere le nazioni prima citate a usare uomini.
Anche perche' abbiamo troppe frecce nel nostro arco. Un qualsiai gruppetto con dentro un Trentin, Colbrelli, Moscon e Bettiol (ma anche Ballerini che e' veloce) che possa arrivare a noi sta bene. Ovviamente devi decidere chi si deve marcare Peterone e chi deve partire prima ma quello lo decidi anche per strada, se Trentin ha un gambone o meno.

L'unico problema e' che con tante frecce manca poi chi ti devi sparare presto per fare corsa dura, ma anche quello lo vedi nei giorni precedenti. Per esempio Vincenzo e Formolo vanno meglio sparati a 60-70 dal traguardo che negli ultimi 15k.
Se Trentin ha le gambe, va messo in marcatura su sagan e mvdp
No, quello è il posto di Sonny. Se sta nella condizione di ieri deve essere lui a marcarli.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 14:54
da GregLemond
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:52
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:49
marco_graz ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:43
Anche perche' abbiamo troppe frecce nel nostro arco. Un qualsiai gruppetto con dentro un Trentin, Colbrelli, Moscon e Bettiol (ma anche Ballerini che e' veloce) che possa arrivare a noi sta bene. Ovviamente devi decidere chi si deve marcare Peterone e chi deve partire prima ma quello lo decidi anche per strada, se Trentin ha un gambone o meno.

L'unico problema e' che con tante frecce manca poi chi ti devi sparare presto per fare corsa dura, ma anche quello lo vedi nei giorni precedenti. Per esempio Vincenzo e Formolo vanno meglio sparati a 60-70 dal traguardo che negli ultimi 15k.
Se Trentin ha le gambe, va messo in marcatura su sagan e mvdp
No, quello è il posto di Sonny. Se sta nella condizione di ieri deve essere lui a marcarli.
Da un po poche garanzie sonny purtroppo...

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 14:59
da marco_graz
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:54
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:52
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:49

Se Trentin ha le gambe, va messo in marcatura su sagan e mvdp
No, quello è il posto di Sonny. Se sta nella condizione di ieri deve essere lui a marcarli.
Da un po poche garanzie sonny purtroppo...
Sono d'accordo, Sonny mi ha lasciato scottato troppe volte, io lo manderei addirittura in anticipo nelle fughe magari in coppi al compagno di squadra Nibali. Che se lo devi portare poi deve fare un buco nell'acqua come sulla Salmon Hill aspettando la volata..

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 15:04
da il_panta
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:54
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:52
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:49

Se Trentin ha le gambe, va messo in marcatura su sagan e mvdp
No, quello è il posto di Sonny. Se sta nella condizione di ieri deve essere lui a marcarli.
Da un po poche garanzie sonny purtroppo...
Tutti i nostri danno poche garanzie quando si tratta di seguire Sagan, MVDP e Alaphilippe, e la corsa verosimilmente si deciderà sull'accelerazione di uno di questi. A quel punto chi ha le gambe deve provare a inseguirli. Assegnare a un uomo solo quel compito non è una mossa saggia, perché non abbiamo nessuno che garantisca di riuscirci, ma abbiamo tanti uomini potrebbero farcela: Trentin, Colbrelli, Bettiol e Moscon sono tutti dei candidati. Se uno avrà le gambe per stare con loro, bene. Se addirittura saranno in due, tanto meglio.
Mettere gli uomini nelle fughe secondo me serve a poco, ci si può mettere un De Marchi al massimo, ma non quelli buoni. Tanto ci sono squadre come Francia e Olanda che terranno la corsa chiusa fino all'azione del proprio capitano. Noi dobbiamo stare a guardare fino alla fine senza tirare un metro.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 15:10
da GregLemond
il_panta ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 15:04
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:54
Mario Rossi ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:52

No, quello è il posto di Sonny. Se sta nella condizione di ieri deve essere lui a marcarli.
Da un po poche garanzie sonny purtroppo...
Tutti i nostri danno poche garanzie quando si tratta di seguire Sagan, MVDP e Alaphilippe, e la corsa verosimilmente si deciderà sull'accelerazione di uno di questi. A quel punto chi ha le gambe deve provare a inseguirli. Assegnare a un uomo solo quel compito non è una mossa saggia, perché non abbiamo nessuno che garantisca di riuscirci, ma abbiamo tanti uomini potrebbero farcela: Trentin, Colbrelli, Bettiol e Moscon sono tutti dei candidati. Se uno avrà le gambe per stare con loro, bene. Se addirittura saranno in due, tanto meglio.
Mettere gli uomini nelle fughe secondo me serve a poco, ci si può mettere un De Marchi al massimo, ma non quelli buoni. Tanto ci sono squadre come Francia e Olanda che terranno la corsa chiusa fino all'azione del proprio capitano. Noi dobbiamo stare a guardare fino alla fine senza tirare un metro.
Puo essere, ma Formolo e Nibali me li giocherei cosi...

Meglio loro di Oss o De Marchi, ecco.

Moscon poi al mondiale... nell' azione decisiva c'è di default :)

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 15:13
da il_panta
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 15:10
il_panta ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 15:04
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:54

Da un po poche garanzie sonny purtroppo...
Tutti i nostri danno poche garanzie quando si tratta di seguire Sagan, MVDP e Alaphilippe, e la corsa verosimilmente si deciderà sull'accelerazione di uno di questi. A quel punto chi ha le gambe deve provare a inseguirli. Assegnare a un uomo solo quel compito non è una mossa saggia, perché non abbiamo nessuno che garantisca di riuscirci, ma abbiamo tanti uomini potrebbero farcela: Trentin, Colbrelli, Bettiol e Moscon sono tutti dei candidati. Se uno avrà le gambe per stare con loro, bene. Se addirittura saranno in due, tanto meglio.
Mettere gli uomini nelle fughe secondo me serve a poco, ci si può mettere un De Marchi al massimo, ma non quelli buoni. Tanto ci sono squadre come Francia e Olanda che terranno la corsa chiusa fino all'azione del proprio capitano. Noi dobbiamo stare a guardare fino alla fine senza tirare un metro.
Puo essere, ma Formolo e Nibali me li giocherei cosi...

Meglio loro di Oss o De Marchi, ecco.

Moscon poi al mondiale... nell' azione decisiva c'è di default :)
Hai ragione, Nibali e Formolo ci sta di giocarli così. Non mi giocherei quelli che per caratteristiche possono sperare di stare coi grandi favoriti, tutto qua.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 15:23
da Mario Rossi
Si ma infatti secondo me il succo del discorso è che l'Italia può correre in 2 modi a seconda di come si evolve la situazione: o con Formolo per l'iride o con Sonny/ Trentin per la medaglia. La corsa si evolverà in un modo o nell'altro a seconda della condotta di gara di Spagna, Danimarca, Uk(se corrono per Yates) e Germania( se corrono per Schak e non per Degenkolp). Se l'italia vuole vincere deve allearsi con queste nazioni, fare corsa dura e fare di tutto per mandare fuorigiri Peto e MVDP, e sperare che Formolino sia al top. Solo così Davide avrebbe buone possibilità dell'iride

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 15:29
da il_panta
Per Formolo non è un po' facile? Ammetto di non aver ancora inquadrato bene questo percorso. La Liegi è ovviamente tutto un altro percorso, ma anche il campionato italiano e la tappa del Catalunya mi sembrano più nelle corde di Davide.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 15:36
da Leopejo
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:54 Da un po poche garanzie sonny purtroppo...
Dipende tutto dal tempo, se piove e fa freddo chissa'... A proposito, da domani l'avvicinamento al 29 settembre con le previsioni mensili di Accuweather (si', conosco bene la (non) attendibilita' delle previsioni a lunga, anzi lunghissima scadenza!).

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 15:37
da il_panta
Leopejo ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 15:36
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 14:54 Da un po poche garanzie sonny purtroppo...
Dipende tutto dal tempo, se piove e fa freddo chissa'... A proposito, da domani l'avvicinamento al 29 settembre con le previsioni mensili di Accuweather (si', conosco bene la (non) attendibilita' delle previsioni a lunga, anzi lunghissima scadenza!).
Ed io pensavo Accuweather fosse un sito serio... :(

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 16:18
da chinaski89
il_panta ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 15:29 Per Formolo non è un po' facile? Ammetto di non aver ancora inquadrato bene questo percorso. La Liegi è ovviamente tutto un altro percorso, ma anche il campionato italiano e la tappa del Catalunya mi sembrano più nelle corde di Davide.
Ai mondiali in genere il percorso sembra sempre molto più difficile di quel che poi si rivela, secondo me all'ultimo giro arrivano ancora in tanti

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 16:22
da barrylyndon
Per me e' un po' piu' duro di Bergen..non e' facile organizzare inseguimenti negli ultimi giri.Non e' altimetricamente vistoso..ma molto fastidioso..

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 16:25
da ucci90
Rimango della mia sul percorso del prossimo mondiale: è il tipico circuito per cui alla vigilia sembra impegnativo, dopo gli Juniores si spera nella pioggia, dopo gli under nel diluvio, poi ci si rassegna la fatto che arriveranno in volata almeno ristretta.
Per me va Sagan per il poker, altrimenti Kristoff/Matthews o corridori del genere

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 16:27
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 16:22 Per me e' un po' piu' duro di Bergen..non e' facile organizzare inseguimenti negli ultimi giri.Non e' altimetricamente vistoso..ma molto fastidioso..
Stessa idea. E quindi molto più per un Sagan o un MVDP (due a caso :diavoletto:) che non un Formolo o un Fulsang. Per me o va via uno alla Sagan a Richmond o sarà volata neanche troppo ristretta

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 16:52
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:14
3?

Quest'anno l'iride torna a casa, MVDP avrà tempo in futuro :D
Ciclocross, Strada e MTB :drool:

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 17:15
da frcre
Per me su un percorso del genere é tecnicamente quasi impossibile staccare Sagan e Van Der Poel se sono in forma.
Ancora più difficile Alaphilippe.
L'unica é tentare di restare con loro e provare la fagianata negli ultimi km

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 18:23
da Abruzzese
Nel vedere come sta andando, con i netti miglioramenti in resistenza che ha fatto in questi anni; col fatto che si corre in Inghilterra e che lui viene proprio dallo Yorkshire; col fatto che è già salito due volte sul podio a Sanremo ed è già arrivato nei primi 10 ad un mondiale, io non mi stupirei di vedere lì davanti a giocarsela anche Ben Swift quest'anno.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 18:44
da chinaski89
Walter_White ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 16:52
chinaski89 ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:14
3?

Quest'anno l'iride torna a casa, MVDP avrà tempo in futuro :D
Ciclocross, Strada e MTB :drool:
Ho appreso qui che il mondiale MTB non lo fa, ha cambiato idea?

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 18:47
da chinaski89
frcre ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 17:15 Per me su un percorso del genere é tecnicamente quasi impossibile staccare Sagan e Van Der Poel se sono in forma.
Ancora più difficile Alaphilippe.
L'unica é tentare di restare con loro e provare la fagianata negli ultimi km
Toglierei anche il quasi, su un percorso così di forza non li stacchi mai quei due li, poi certo Sagan per esempio non ha squadra quindi può trovarsi benissimo tagliato fuori come per poco non successe a Doha

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 18:48
da cauz.
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43 Dopo l' hype (immeritato... shame on you UCI e vari commentatori) di Innsbruck 2018...
Il percorso verso i prossimi mondiali rischia di essere ancora piu carico di aspettative.

Starpower di livello assoluto... il vincitore può uscire tra tutti i top player visto il percorso "anomalo" (per tutti e per nessuno)

Peterone VS MVDP dovrebbe essere il main event...

Ma come tenere fuori i Francesi? I Belgi...

Ed una nazionale azzurra con perlomeno 3/4 personaggi con il fisico del ruolo...
certo che dopo hype, starpower, top player, main event... questo fisico del ruolo è stato sorprendente :)

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 19:10
da jpm
la penso come ucci90: circuito sopravvalutato che come al solito farà poca selezione. non ci casco più

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 19:25
da il_panta
cauz. ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 18:48
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43 Dopo l' hype (immeritato... shame on you UCI e vari commentatori) di Innsbruck 2018...
Il percorso verso i prossimi mondiali rischia di essere ancora piu carico di aspettative.

Starpower di livello assoluto... il vincitore può uscire tra tutti i top player visto il percorso "anomalo" (per tutti e per nessuno)

Peterone VS MVDP dovrebbe essere il main event...

Ma come tenere fuori i Francesi? I Belgi...

Ed una nazionale azzurra con perlomeno 3/4 personaggi con il fisico del ruolo...
certo che dopo hype, starpower, top player, main event... questo fisico del ruolo è stato sorprendente :)
:D :D :D

Hai dimenticato shame on you.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 19:45
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 18:44
Walter_White ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 16:52
chinaski89 ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 13:14
3?

Quest'anno l'iride torna a casa, MVDP avrà tempo in futuro :D
Ciclocross, Strada e MTB :drool:
Ho appreso qui che il mondiale MTB non lo fa, ha cambiato idea?
Ah
Non sapevo ne questo ne che WVA salta quelli su strada :hammer:
Cmq vince lui :bll:

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 20:44
da GregLemond
cauz. ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 18:48
GregLemond ha scritto: lunedì 1 luglio 2019, 11:43 Dopo l' hype (immeritato... shame on you UCI e vari commentatori) di Innsbruck 2018...
Il percorso verso i prossimi mondiali rischia di essere ancora piu carico di aspettative.

Starpower di livello assoluto... il vincitore può uscire tra tutti i top player visto il percorso "anomalo" (per tutti e per nessuno)

Peterone VS MVDP dovrebbe essere il main event...

Ma come tenere fuori i Francesi? I Belgi...

Ed una nazionale azzurra con perlomeno 3/4 personaggi con il fisico del ruolo...
certo che dopo hype, starpower, top player, main event... questo fisico del ruolo è stato sorprendente :)
Aahahahahahahah :champion:

Re: Road to Yorkshire

Inviato: martedì 2 luglio 2019, 9:52
da Kwaremont
L'unica speranza per vedere un pò di spettacolo è che una delle nazionali big si metta in testa di fare gara dura e selettiva fin dall'inizio.
Questo dipenderà molto dallo stato di forma dei principali corridori delle singole squadre.
Anche se onestamente lo scenario più plausibile temo sia quello che si decida tutto all'ultimo giro con volata semi-ristretta.
Non possiamo sempre sperare nel diluvio universale...

Re: Road to Yorkshire

Inviato: martedì 2 luglio 2019, 9:55
da nikybo85
Kwaremont ha scritto: martedì 2 luglio 2019, 9:52 L'unica speranza per vedere un pò di spettacolo è che una delle nazionali big si metta in testa di fare gara dura e selettiva fin dall'inizio.
Questo dipenderà molto dallo stato di forma dei principali corridori delle singole squadre.
Anche se onestamente lo scenario più plausibile temo sia quello che si decida tutto all'ultimo giro con volata semi-ristretta.
Non possiamo sempre sperare nel diluvio universale...
Questo dev'essere il ruolo dell'Italia. Le nostre punte ne hanno davanti 3/4 almeno. Gara dura e cercare di sorprenderli dalla media distanza.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: martedì 2 luglio 2019, 9:57
da barrylyndon
Piu' circuito da fagianata che da volata ristretta...
io punto su un outsider...

Re: Road to Yorkshire

Inviato: martedì 2 luglio 2019, 10:59
da Kwaremont
barrylyndon ha scritto: martedì 2 luglio 2019, 9:57 Piu' circuito da fagianata che da volata ristretta...
io punto su un outsider...
La fagianata sarà possibile solo se prima vi sarà stata corsa dura e quindi le nazionali dei Big si trovino con pochi corridori per tirare e chiudere eventuali buchi o fughe. Se arrivano in carrozza al penultimo giro, difficilmente sarà possibile.
Va anche detto però che paradossalmente stava quasi per accadere a Bergen...

Re: Road to Yorkshire

Inviato: martedì 2 luglio 2019, 14:59
da frcre
Kwaremont ha scritto: martedì 2 luglio 2019, 10:59
barrylyndon ha scritto: martedì 2 luglio 2019, 9:57 Piu' circuito da fagianata che da volata ristretta...
io punto su un outsider...
La fagianata sarà possibile solo se prima vi sarà stata corsa dura e quindi le nazionali dei Big si trovino con pochi corridori per tirare e chiudere eventuali buchi o fughe. Se arrivano in carrozza al penultimo giro, difficilmente sarà possibile.
Va anche detto però che paradossalmente stava quasi per accadere a Bergen...
Chiaramente prima bisogna tirare fuori un gruppetto.
O meglio essere nel gruppetto che tirerà fuori Van Der Poel quando deciderà di scattare.
E poi sorprendere lui e Sagan mentre si controllano negli ultimi km

Re: Road to Yorkshire

Inviato: lunedì 8 luglio 2019, 10:04
da Mario Rossi
Alla luce della nuova crono a squadre mista, per la quale sono un po'curioso e al contempo un po'terrorizzato perchè mi sembre un esperimento troppo ardito, che voi sappiate l'Italia parteciperà? Se si, credo che per gli uomini ci siano pochi dubbi sul terzetto, a meno a mio avviso, e cioè Bettiol, Ganna e Moscon, per le donne? Ammetto di essere abbastanza deficitario nel ciclismo femminile.

Re: Road to Yorkshire

Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 17:30
da Seb
La "Road to Yorkshire" non sta molto bene :o
http://www.cicloweb.it/2019/07/31/mondi ... yorkshire/

Re: Road to Yorkshire

Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 17:44
da Patate
Seb ha scritto: mercoledì 31 luglio 2019, 17:30 La "Road to Yorkshire" non sta molto bene :o
http://www.cicloweb.it/2019/07/31/mondi ... yorkshire/
La mia speranza è che eliminino completamente il tratto in linea, sostituendolo con un'altra decina di giri del circuito :D

Re: Road to Yorkshire

Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 18:42
da nikybo85
Aldilà del fatto che sicuramente sarà accaduto...ma solo a me questa foto sembra un fake?...quel ciuffo d'erba che spunta dal nulla sulla destra, che cavolo è

Re: Road to Yorkshire

Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 18:47
da Patate
nikybo85 ha scritto: mercoledì 31 luglio 2019, 18:42 Aldilà del fatto che sicuramente sarà accaduto...ma solo a me questa foto sembra un fake?...quel ciuffo d'erba che spunta dal nulla sulla destra, che cavolo è
Dici quello all'altezza della carreggiata? È crollato anche il muraglione, quel ciuffo è giù nel dirupo