Pagina 1 di 10

Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 13:57
da cancel58
Spunta un nuovo traguardo per la Milano-Sanremo: è la pista ciclabile, nel tratto che va da corso Mombello all’ex stazione. Dovrebbe essere il quarto traguardo della storia centenaria della Classicissima dopo i due di corso Cavallotti, quello di via Roma e quello di piazzale Dapporto usato negli ultimi 3 anni. La scelta sarà ratificata lunedì dopo un sopralluogo a cui parteciperanno i tecnici della Rcs-Gazzetta dello Sport, della Rai, del Comune di Sanremo e della Sanremese Ciclismo. La corsa arriverà in via Nino Bixio, svolterà nel passaggio a livello di corso Mombello, imboccherà la pista ciclabile realizzata sull’ex tracciato della ferrovia e raggiungerà la linea d’arrivo che sarà piazzata davanti all’ex stazione

Fonte:www.riviera24.it

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 14:02
da robby
mumble mumble,

notizia interessante, ciò cosa comporta?

Più o meno pianura dopo la fine della discesa del Poggio?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 14:21
da Plata
Ma soprattutto...

se il passaggio a livello si chiude? :mrgreen:

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 14:49
da pablo
Ho dato un'occhiata a Google Maps.
Ma mi pare che non cambi granchè perchè la nuova pista ciclabile è parallela al Lungomare Italo Calvino.
Ho visto giusto?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 15:17
da CicloSprint
pablo ha scritto:Ho dato un'occhiata a Google Maps.
Ma mi pare che non cambi granchè perchè la nuova pista ciclabile è parallela al Lungomare Italo Calvino.
Ho visto giusto?
non saprei.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 15:37
da andriusskerla
Le squadre invitate sono le 20 della Tirreno più Geox, Androni, Colnago, Cofidis e FDJ.
Fuori la De Rosa, ma non mi sembra una decisione clamorosa

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 16:00
da Giorgio
andriusskerla ha scritto:Le squadre invitate sono le 20 della Tirreno più Geox, Androni, Colnago, Cofidis e FDJ.
Fuori la De Rosa, ma non mi sembra una decisione clamorosa
Più che altro lo sponsor Flaminia, che da anni investe nel ciclismo, continua a non essere invitato da RCS alle sue corse...
e credo proprio che prima o poi quello sponsor si stufi della cosa

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 16:29
da pablo
andriusskerla ha scritto:Le squadre invitate sono le 20 della Tirreno più Geox, Androni, Colnago, Cofidis e FDJ.
Fuori la De Rosa, ma non mi sembra una decisione clamorosa
Clamorosa no, però se fossimo stati in Francia le professional nazionali sarebbero state chiamate tutte. Forse.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 17:07
da CicloSprint
Elenco completo

ACQUA & SAPONE (ITA)
AG2R LA MONDIALE (FRA)
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
BMC RACING TEAM (USA)
COFIDIS, LE CREDIT EN LIGNE (FRA)
COLNAGO - CSF INOX (IRL)
EUSKALTEL-EUSKADI (SPA)
FARNESE VINI - NERI SOTTOLI (GBR)
FDJ (FRA)
GEOX-TMC (SPA)
HTC-HIGHROAD (USA)
KATUSHA TEAM (RUS)
LAMPRE-ISD (ITA)
LIQUIGAS-CANNONDALE (ITA)
MOVISTAR TEAM (SPA)
OMEGA PHARMA-LOTTO (BEL)
PRO TEAM ASTANA (KAZ)
QUICK STEP CYCLING TEAM (BEL)
RABOBANK CYCLING TEAM (OLA)
SAXO BANK SUNGARD (DAN)
SKY PROCYCLING (GBR)
TEAM GARMIN-CERVELO (USA)
TEAM LEOPARD – TREK (LUS)
TEAM RADIOSHACK (USA)

Almeno per la gara ciclistica più importante d' Italia, La Rcs poteva fare di più...
VACANSOLEIL - DCM PRO CYCLING TEAM (OLA)

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 18:18
da Giorgio
devo essermi perso qualcosa...
ma la vacansoleil non dovrebbe essere "world tour" e come tale partecipare??
non ci capisco più nulla con sti inviti..

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 18:19
da Seb
Lo è ed infatti partecipa ;)

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 18:44
da pablo
Notizia completa
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-01-2 ... 9196.shtml

Vacansoleil c'è, naturalmente. Ci mancherebbe altro.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 21 gennaio 2011, 19:04
da Tranchée d'Arenberg
pablo ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Le squadre invitate sono le 20 della Tirreno più Geox, Androni, Colnago, Cofidis e FDJ.
Fuori la De Rosa, ma non mi sembra una decisione clamorosa
Clamorosa no, però se fossimo stati in Francia le professional nazionali sarebbero state chiamate tutte. Forse.
se parliamo di ciclismo e non di nazionalismo Fdj e Cofidis sono meglio della De Rosa. Se sugli inviti della Tirreno Zomegnan ha fatto delle scelte scellerate per la SanRemo non penso si possano muovere critiche.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 0:25
da DEMEYER80
Ciao ragazzi, ma ditemi una cosa: il nuovo arrivo quanto dista dalla fine della discesa del Poggio???

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 10:56
da CicloSprint
DEMEYER80 ha scritto:Ciao ragazzi, ma ditemi una cosa: il nuovo arrivo quanto dista dalla fine della discesa del Poggio???
4, 5 km

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 11:02
da eliacodogno
Che dire... Ci sono 4 km di troppo secondo me...

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 11:08
da CicloSprint
Gibert avrà un impresa non facile per verità, essere il nono ciclista a vincere la Sanremo cinque mesi dopo il Lombardia, solo Girardengo, Binda, Coppi, Merckx, Gimondi, De Wolf, Saronni e Kelly sono riusciti nella straordinaria impresa.

Gibert secondo voi ci proverà a bissare alla Sanremo il successo al Lombardia ?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 12:09
da dietzen
CicloSprint ha scritto:Gibert avrà un impresa non facile per verità, essere il nono ciclista a vincere la Sanremo cinque mesi dopo il Lombardia, solo Girardengo, Binda, Coppi, Merckx, Gimondi, De Wolf, Saronni e Kelly sono riusciti nella straordinaria impresa.

Gibert secondo voi ci proverà a bissare alla Sanremo il successo al Lombardia ?
provarci ci proverà, poi con l'arrivo così lontano dalla fine della discesa sarà quasi impossibile resistere al ritorno del gruppo, a meno che non si avvantaggi un gruppetto come nel 2008.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 22 gennaio 2011, 22:38
da bodiroga
Per la prossima Milano - Sanremo, occhio a Matthew Goss. Resiste come pochi sulle salitine, ed è terribilmente veloce.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 13:41
da Morris
dietzen ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Gibert avrà un impresa non facile per verità, essere il nono ciclista a vincere la Sanremo cinque mesi dopo il Lombardia, solo Girardengo, Binda, Coppi, Merckx, Gimondi, De Wolf, Saronni e Kelly sono riusciti nella straordinaria impresa.

Gibert secondo voi ci proverà a bissare alla Sanremo il successo al Lombardia ?
provarci ci proverà, poi con l'arrivo così lontano dalla fine della discesa sarà quasi impossibile resistere al ritorno del gruppo, a meno che non si avvantaggi un gruppetto come nel 2008.
Sono d'accordo! Il reale numero uno del mondo ci proverà sicuramente, ma la deve fare davvero grossa se vuol arrivare da solo. Invece, se qualche avversario ci proverà forte sul Poggio e dovesse uscire un gruppettino, in volata li mazzierebbe tutti. Avesse aspettato la volata a Geelong, ora avrebbe la maglia iridata addosso, ma ha fatto meglio così. Per il ciclismo, lo spettacolo e la sostanza che supera sempre gli albi d'oro, soprattutto quando si parla di iride...

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 13:11
da cauz.
Morris ha scritto: Sono d'accordo! Il reale numero uno del mondo ci proverà sicuramente, ma la deve fare davvero grossa se vuol arrivare da solo. Invece, se qualche avversario ci proverà forte sul Poggio e dovesse uscire un gruppettino, in volata li mazzierebbe tutti. Avesse aspettato la volata a Geelong, ora avrebbe la maglia iridata addosso, ma ha fatto meglio così. Per il ciclismo, lo spettacolo e la sostanza che supera sempre gli albi d'oro, soprattutto quando si parla di iride...
sante parole.

pippo gilbert comunque alla sanremo ci prova sempre, da ben prima di diventare il numero uno al mondo nelle classiche.
e' certo che ci provera' anche questa volta, perche' questa e' la sua indole di corridore e i risultati gli danno ragione. se la sorte gli sara' favorevole, per una volta, trovera' il giusto compagno di fuga per arrivare in fondo.


piuttosto mi domando un attimo cosa ne sara' del nuovo traguardo. leggo che e' una pista ciclabile, ma quanto e' larga? la sanremo ormai ha bisogno di un arrivo su una sede stradale degna di una volata quasi a ranghi compatti, non sara' un inutile rischio questa ciclabile?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 17:39
da cancel58
La Milano-Sanremo arriverà anche quest’anno sul lungomare Italo Calvino e piazzale Dapporto. La conferma è arrivata oggi dal sopralluogo che ha visto protagonisti gli ‘inviati’ della Rcs Sport-Gazzetta dello Sport, della Rai con il registra Nazzareno Balani in testa, della Sanremese Ciclismo con Mario Cattaneo, insieme agli Assessori Alessandro Il Grande e Giuseppe Di Meco. Un sopralluogo di quasi due ore, durante il quale sono state controllate le due uniche soluzioni rimaste sul tavolo, con l’esclusione di via Roma, impraticabile sia per ragioni viarie che per la sistemazione dei mezzi Rai e quanto serve all’organizzazione.

Si tratta della pista ciclabile dietro l’ex stazione e, appunto, il lungomare, fermo restando il transito su via Nino Bixio, in senso di marcia inverso rispetto a quello normale. Era stato ipotizzato che i ciclisti entrassero nella pista ciclabile, all’altezza di corso Mombello e la linea d’arrivo tra l’ex scalo merci e l’ex stazione. Purtroppo, però, i lavori necessari a spostare l’arrivo sulla ciclabile sono eccessivi. L’Amministrazione era disposta a ‘rimuovere’ l’aiuola che creava non pochi problemi all’eventuale volata finale, ma i tecnici della Rcs hanno sollevato il problema della larghezza della ciclabile, nel tratto a ridosso di via Nino Bixio, dopo l’ingresso all’altezza di corso Mombello. Il minimo indispensabile è di 7,5 metri, raggiungibili solo rimuovendo un paio di anziani alberi ed alcuni lampioni (oltre all’aiuola).

Alla fine, dopo un ulteriore sopralluogo sul lungomare Calvino, è stata presa la decisione di rimanere nella zona per l’arrivo che, anche secondo il regista Nazzareno Balani, rimane comunque più affascinante e suggestivo per le immagini che verranno irradiate come sempre in Mondovisione. Rimane il problema della rimozione degli impianti sistemati per il parcheggio della ‘Quick Park’, installato per la convenzione con Area 24. Le parti si incontreranno ancora, ma la decisione è presa. Intanto la Rcs e la Rai hanno chiesto all’Amministrazione comunale matuziana una riunione ad aprile, per parlare già della gara del 2012. Non è escluso il ritorno in via Roma, visto che con l’apertura dell’uscita a Borgo Tinasso garantirebbe una migliore viabilità.

Fonte:www.sanremonews.it

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 18:00
da CicloSprint
E tutto rimane come prima.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 25 gennaio 2011, 10:51
da Morris
.....Ed allora corri ancor più determinato caro Pippo Gilbert!

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 17:20
da jianji
e Matthews?? Non potrebbe essere considerato un outsider??

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 20:19
da Subsonico
jianji ha scritto:e Matthews?? Non potrebbe essere considerato un outsider??
un po' giovincello, non ti pare? e comunque non credo sia nei suoi programmi. considera poi che in squadra hanno il vincitore uscente e breschel.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 20:55
da pablo
Quindi, avremo ancora l'arrivo di Lungomare Italo Calvino, che tanto danneggia gli attaccanti.
Per cui se non vogliamo arrivare alla volatona ci vorrà battaglia.
Lo scorso anno a fare corsa dura ci provò la Katusha, ma il Poggio fu fatto con andatura troppo costante da un Garzelli in gran condizione.
Gilbert c'era ma non era al massimo della forma (la Sanremo non era dichiarata fra i suoi obiettivi).
Quest'anno Philippe punta forte sulla classicissima. In più avremo alcuni attaccanti nati che sulle rampe del Poggio non possono stare fermi: Riccò e Di Luca. Anche Ballan, se finalmente ritroverà la condizione, lo vedremo in azione.
Riusciremo finalmente a rivedere una Sanremo bella come quella di Cancellara?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 22:37
da lagos
La pista ciclabile sarebbe stata molto stretta e poi l'arrivo sarebbe stato in leggera discesa!

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 12 febbraio 2011, 20:08
da CicloSprint
Milano-Sanremo, ancora problemi per la sede d'arrivo
12.02.2011 19:24 di Simon Mari articolo letto 35 volte

Continuano i problemi per l'arrivo della Milano - Sanremo. Dopo tante indecisioni sembrava essere stato deciso di rinnovare l'arrivo sul Lungomare Calvino, come nelle ultime tre edizioni, ma per farlo bisognerebbe demolire parte di quanto già costruito per la realizzazione dei parcheggi sul Viale Lungomare e la società Quick No Problem, che ha vinto la gara di appalto per la realizzazione e la gestione del parcheggio, si è rivolta ad uno studio legale per difendere i propri lavori.
Ad un mese dalla partenza, prevista per sabato 19 marzo, la situazione non è dunque ancora risolta...


da http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=9147


Meglio arrivare in Piazza degli eroi sanremesi come nella tappa del Giro 2001 ?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 12 febbraio 2011, 20:20
da CicloSprint
Togliendo tutte le macchine, lo spazio ci sarebbe....

Immagine

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 12 febbraio 2011, 20:32
da CicloSprint
E se la farebbe al centro della Piazza (entrando da Via Francia), sarebbe un scenario suggestivo....

Immagine

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 12 febbraio 2011, 22:03
da CicloSprint
La distanza tra la cima del Poggio e Piazza degli Eroi Sanremesi è di 5,65 km, mentre la distanza tra Poggio e Lungomare Calvino è di 6,2 km, se l' arrivo sarà in Piazza degli Eroi Sanremesi, gli attaccanti avranno più possibilità in più degli velocisti.

Immagine

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 12 febbraio 2011, 23:22
da CicloSprint
Questa è Piazza degli Eroi Sanremesi (ingresso da Via Feraldi) con questo percorso si concluse la tappa del Giro 2001 vinta da Caucchioli.

Immagine

Nell' eventualità del arrivo in Piazza degli Eroi Sanremesi da Via Feraldi, devono fare Corso Cavalotti, Via Fiume, Corso Raimondo, Via Bixio e poi Via Feraldi e l' arrivo. Ma sarebbe troppo lungo, e anche un pò difficolotoso.

E quindi l' ideale sarebbe Corso Cavalotti, Via Volta, Via Francia e poi l' arrivo in Piazza degli Eroi Sanremesi ed è anche il più vicino al Poggio. ;)

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 12 febbraio 2011, 23:46
da CicloSprint
La distanza dalla fine della discesa del Poggio fino a Piazza degli Eroi Sanremesi con il percorso Corso Cavalotti, Via Volta e Via Francia è di 2, 4 km, la stessa distanza dalla fine della discesa del Poggio fino al vecchio traguardo di Via Roma. ;)

Il traguardo di Piazza degli Eroi Sanremesi entrando da Via Francia darebbe qualche possibilità in più agli attaccanti come Gibert.

Che ne dite ?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 8:27
da cancel58
L'ipotesi prospettatata da ciclosprint non è praticabile. Piazza degli eroi sanremesi è la sede del tradizionale mercato del sabato, che attira un sacco di gente, anche dalla vicina Francia.....

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 10:29
da maurofacoltosi
Un'alternativa potrebbe essere Corso d'Acquisto (zona porto)?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:45
da CicloSprint
maurofacoltosi ha scritto:Un'alternativa potrebbe essere Corso d'Acquisto (zona porto)?
E' subito dopo la discesa del Poggio, ed bella larga...

Immagine

Ma per l' arrivo in Piazza degli Eroi Sanremesi si può spostare il mercato a domenica.... ;)

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:53
da cancel58
Escluderei anche corso d'acquisto. Se non ricordo male l'accesso da Via cavallotti non è molto agevole.
Ho letto , invece, che si parla nuovamente della pista ciclabile....

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:54
da CicloSprint
cancel58 ha scritto:Escluderei anche corso d'acquisto. Se non ricordo male l'accesso da Via cavallotti non è molto agevole.
Ho letto , invece, che si parla nuovamente della pista ciclabile....
dove l' hai letto ?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 12:39
da CicloSprint
Ecco il possibile ultimo chilometro in caso di arrivo in Piazza degli Eroi Sanremesi.

Immagine

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 13:02
da cancel58
CicloSprint ha scritto:
cancel58 ha scritto:Escluderei anche corso d'acquisto. Se non ricordo male l'accesso da Via cavallotti non è molto agevole.
Ho letto , invece, che si parla nuovamente della pista ciclabile....
dove l' hai letto ?
su un sito sanremese ( non ricordo l'indirizzo) che presenta gli eventi di primavera. nel gennaio scorso, in occasione del sopralluogo, c'era chi lasciava ancora aperta l'ipotesi Via Roma e l'ipotesi Via Bixio.
mi pare di capire, quindi, che non ci sia ancora il crisma dell'ufficialità sul prossimo arrivo della sanremo.
magari arriverà la settimana prossima in occasione del festival :mrgreen:

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 13:08
da cancel58
CicloSprint ha scritto:Ecco il possibile ultimo chilometro in caso di arrivo in Piazza degli Eroi Sanremesi.

Immagine
Mercato a parte, un simile arrivo sarebbe improponibie per la classicissima. I corridori dovrebbero percorrere la galleria a brevissima distanza dall'arrivo e quest'ultimo sarebbe addirittura in discesa!

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 16:18
da CicloSprint
Se c'è come dici tu che c'è la galleria a poca distanza dall' arrivo se fanno l' arrivo in Piazza Eroi Sanremesi da Via Francia. Ora ipotizzo due ipotesi per l' arrivo in Piazza Eroi Sanremesi da Via Feraldi (sullo stesso punto dove arrivò la tappa del Giro 2001 vinta da Caucchioli)

IPOTESI 1:
Corso Cavallotti, Via Fiume, Corso Raimondo, Via Bixio, Via Feraldi e Piazza degli Eroi Sanremesi.

Dalla fine della discesa del Poggio all' arrivo la distanza è di 2,7 km

Immagine

IPOTESI 2:
Corso Cavalotti, Corso Garibaldi, Corso Matteotti, Via Feraldi e Piazza degli Eroi Sanremesi

Dalla fine della discesa del Poggio all' arrivo la distanza è di 2,4 km

Immagine


Di queste due ipotesi che prospettato io, qual'è la migliore ?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 16:52
da Admin
CicloSprint ha scritto:(N.B. Il Tracks4Bikers mi ha costretto di indicare la parallela Corso Mombello, ma è lo stesso).
Quando ti impedisce ti mappare una via perché magari c'è un divieto d'accesso, non devi far altro che settare su "Offroads" (cerca la funzione, sta sopra all'altimetria), mappare il tratto che ti interessa, e poi tornare nel caso su "Follow roads". ;)

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 febbraio 2011, 21:45
da CicloSprint
Allora ci sono tre ipotesi per il percorso dalla fine della discesa del Poggio all' arrivo, se la conclusione sarà in Piazza Eroi Sanremesi.

1) Corso Cavallotti, Via Alessandro Volta, Via Francia, Piazza Eroi Sanremesi (arrivo)

2) Corso Cavallotti, Via Fiume, Corso Raimondo, Via Nino Bixio, Via Feraldi, Piazza Eroi Sanremesi (arrivo)

3) Corso Cavallotti, Corso Garibaldi, Corso Matteotti, Via Feraldi, Piazza Eroi Sanremesi (arrivo)

Se arrivo sarà sulla Pista ciclabile.

Corso Cavalotti, Via Fiume, Corso Raimondo, Via Bixio, Piazza Cesare Battisti-Pista Ciclabile (arrivo)


Qual'è secondo voi l' ipotesi migliore ?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 febbraio 2011, 14:16
da CicloSprint
AL DIRETTORE | lunedì 14 febbraio, 13:03
Lettore propone piazza Eroi come arrivo per la Milano Sanremo

Alberto da Sanremo propone che la Milano Sanremo arrivi in piazza Eroi

"Direttore, si parla tanto su dove sarà l'arrivo della Milano-Sanremo 2011 sul Lungomare Calvino, sulla pista ciclabile o in Via Roma, ma putroppo ci sono problemi sulle tre possibili località d' arrivo della Sanremo 2011, e quindi io propongo che quest' anno si arrivi in Piazza Eroi Sanremesi, dove si concluse la tappa del Giro d' Italia 2001 vinta da Caucchioli, in un percorso d' entrata che sia più vicino alla fine della discesa del Poggio e quindi Corso Cavallotti, Corso Garibaldi, Corso Matteotti (che è pedonale), Via Feraldi e l' arrivo o in alternativa Corso Cavalotti, Via Fiume, Corso Raimondo, Via Bixio, Via Feraldi e l' arrivo o oppure Corso Cavallotti, Via Volta, Via Francia (dove c'è una galleria) e l'arrivo. E quindi a Zoccarato e alla Rcs puntate tutto per l' arrivo della Milano-Sanremo 2011 su Piazza Eroi Sanremesi, dove però il sabato c'è il mercato, ma si può spostare appunto il mercato a domenica per lasciare spazio all' arrivo della Sanremo. Siete tutti d'accordo?"

Direttore


da http://www.sanremonews.it/2011/02/14/le ... nremo.html

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 18 febbraio 2011, 8:47
da presa 2 del Montello
Immagine

Confermato l'arrivo sul Lungomare Calvino.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 12:47
da Coppel
Tanto rumore per nulla :D

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 21 febbraio 2011, 21:14
da Morris
Per i più giovani che vogliono uno spaccato incisivo sulla grandezza del più forte ciclista della storia, nonchè primatista di vittorie alla Milano Sanremo (7), posto il calce due video che vanno studiati attentamente. Sono relativi alle due prime vittorie di Eddy Merckx, nel 1966 e nel 1967, quando non aveva ancora compiuto i 21 e 22 anni. Semplicemente mostruoso!




Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 21 febbraio 2011, 21:38
da CicloSprint
Morris ha scritto:Per i più giovani che vogliono uno spaccato incisivo sulla grandezza del più forte ciclista della storia, nonchè primatista di vittorie alla Milano Sanremo (7), posto il calce due video che vanno studiati attentamente. Sono relativi alle due prime vittorie di Eddy Merckx, nel 1966 e nel 1967, quando non aveva ancora compiuto i 21 e 22 anni. Semplicemente mostruoso!



7 vittorie in undici partecipazioni dal 1966 al 1978.

Quella del 1978 fu anche l' ultima corsa italiana della carriera di Merckx che poi si ritirò a metà corsa (uno dei rari ritiri del cannibale), e il giorno successivo alla Sanremo fece l' ultima corsa della sua carriera in Belgio.

Grande Eddy.