A mio modestissimo parere non c'è posto più bello, assurdo, strano, della Valle Maira. Panorami dolomitici. Assenza di POS per pagare con carte. Assenza di centri principali, per cui farmacie o servizi difficili da rintracciare. Tante feste e agriturismi. In bici ci sono una salita più bella delle altre.
L'Esischie è lungo e facile - da Ponte Marmora. Sempre nel bosco, spesso accanto al torrente. Poche fontane, ma ci sono, almeno fino ai 1700 slm. Il panorama è molto boschivo, non aperto. Ma da un certo punto in poi, quando sparisce la vegetazione, ci si trova in una stradina sottile, malmessa, a tratti franata (si sale per 150 metri su massicciata nuda, qua e là), ma non si ha mai la sensazione di essere in pericolo. Traffico assente. Qualche malga. Ciuffi di ortiche che se fate dei peli in discesa ve li ricordate a lungo (



Il Preit è davvero bello con delle pendenze importanti. A Canosio fontana e due bar alimentari. Dopo Canosio potete andare a destra verso il colle san giovanni, che non ho fatto. Se tirate dritto avete due o tre km in doppia cifra, accanto al torrente, e poi una stradina si distacca dal bosco e sale verso il colle. Da urlo, panorama e strada sono meravigliosi. In cima arrivano di nuovo pendenze importanti, siamo sui 2100 metri per cui si sente anche la rarefazione dell'aria. Il passo sbuca alla fine, ma per fortuna è subito dopo la conchetta che si vede dal basso, per cui bastano davvero 5 minuti in più e ci si arriva (altri passi mi han dato sorprese più amare in tal senso). Se si scende su sterrato bello 500 metri c'è un bellissimo agriturismo dove una giovane ragazza in cinta mi ha accolto con caffé e torta.
Ultima bella salita fattibile da Canosio è verso la chiesa di San Massimo, che domina la Valle Marmora e da cui si vedo benissimo il Pelvo d'Elva. Salita a tratti impegnativa, tanti tornanti, un ristorante con camere (AL BRIEIS, BUONISSIMO E MENO COSTOSO DI QUANTO APPAIA) e una malga che fa formaggi (SERRA SERGIO: MITICI LUI E LA MOGLIE; AFFITTANO ANCHE LORO DUE APPARTAMENTI) che mi haNNO riconciliato con l'esistenza.
Un post a parte merita il Giro del Gardetta in MTB.
E uno a parte il Sampeyre, Elva, e la testata di Chiappera.