Cosa porta il prezzo di una bici alle stelle?
Inviato: sabato 9 novembre 2019, 5:51
Ciao, mi sto guardando intorno in ottica futuro acquisto di una bici più seria possibile. Tra le varie cose che non capisco di questo vastissimo mercato c'è il fatto che vedo biciclette che secondo me hanno ben poco margine di miglioramento in vendita a 3500 euro (faccio per dire, 3000-3500-4200, quest'ordine di grandezza), poi accanto vendono bici a 6000, 8000, 10000 euro. Quello che non capisco è dove sta tutto questo margine,
Mi rendo conto che sta tra telaio, gruppo e ruote (le altre cose, copertoncini a parte, per quanto mi riguarda si possono pure prendere al Lidl) ma tutto quel margine non riesco a individuarlo in nessun singolo upgrade.
Esempio pratico: due BMC (mi rendo conto che un sovraprezzo è già nel marchio ma per me esteticamente sono ineguagliabili) del 2020, una meno di 4000 euro, una più di 10000. Entrambe telaio Roadmachine, la prima carbonio 02, la seconda carbonio 01 (non so cosa voglia dire ma a livello pratico immagino che il punto sia solo il peso, non è che la prima si spezza a metà). La prima monta un Ultegra, la seconda uno Sram Red, mentre i cerchi sono DT Swiss E 1850 Spline per la prima e ENVE SES 4.5C AR Disc Carbon per la seconda. Metto pure i link del negozio online (https://www.cussighbike.it/it/catalogo/ ... rettyPhoto) e (https://www.cussighbike.it/it/catalogo/ ... 1-disc-one).
Premesso che non comprerò certo la seconda e verosimilmente neanche la prima visto che andando sull'usato anche solo del 2019 si può risparmiare un botto, la domanda è: cosa mi sto perdendo rimanendo sulla fascia più "bassa" di prezzi?
Mi rendo conto che sta tra telaio, gruppo e ruote (le altre cose, copertoncini a parte, per quanto mi riguarda si possono pure prendere al Lidl) ma tutto quel margine non riesco a individuarlo in nessun singolo upgrade.
Esempio pratico: due BMC (mi rendo conto che un sovraprezzo è già nel marchio ma per me esteticamente sono ineguagliabili) del 2020, una meno di 4000 euro, una più di 10000. Entrambe telaio Roadmachine, la prima carbonio 02, la seconda carbonio 01 (non so cosa voglia dire ma a livello pratico immagino che il punto sia solo il peso, non è che la prima si spezza a metà). La prima monta un Ultegra, la seconda uno Sram Red, mentre i cerchi sono DT Swiss E 1850 Spline per la prima e ENVE SES 4.5C AR Disc Carbon per la seconda. Metto pure i link del negozio online (https://www.cussighbike.it/it/catalogo/ ... rettyPhoto) e (https://www.cussighbike.it/it/catalogo/ ... 1-disc-one).
Premesso che non comprerò certo la seconda e verosimilmente neanche la prima visto che andando sull'usato anche solo del 2019 si può risparmiare un botto, la domanda è: cosa mi sto perdendo rimanendo sulla fascia più "bassa" di prezzi?