Assegnati i campionati nazionali 2020 di svariate categorie: tra gli uomini confermata la Bassano del Grappa-Cittadella con la Rosina come pezzo forte da affrontare più volte
(piccola polemica: i due campionati élite si disputano nello stesso giorno a 45 km di distanza...)
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: venerdì 10 gennaio 2020, 19:06
da febbra
I primi titoli si assegneranno in Australia in questo week end.
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 20:18
da Beppugrillo
Higuita vince il campionato nazionale colombiano (la prova in linea ovviamente, la crono è andata a Martinez), mi sembra di capire con una gran prova di forza. Corridore in rampa di lancio, occhio perché dei tanti colombiani lui mi sembra il più adatto alle corse di un giorno e quest'anno di corse di un giorno importanti ce ne sarebbero un paio in particolare...
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
da Leonardo Civitella
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 20:18
Higuita vince il campionato nazionale colombiano (la prova in linea ovviamente, la crono è andata a Martinez), mi sembra di capire con una gran prova di forza. Corridore in rampa di lancio, occhio perché dei tanti colombiani lui mi sembra il più adatto alle corse di un giorno e quest'anno di corse di un giorno importanti ce ne sarebbero un paio in particolare...
Anche alla luce di questo campionato nazionale, rimango dell'idea che il più forte corridore colombiano da corse di un giorno sia Bernal.
Quanto e' lungo il tratto pianeggiante per arrivare all'arrivo? E questa Rosina da percorrere 12 volte, e' abbastanza dura da staccare per esempio un Trentin o addirittura Viviani?
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 11:50
da Basso
marco_graz ha scritto: ↑mercoledì 4 marzo 2020, 11:41
Quanto e' lungo il tratto pianeggiante per arrivare all'arrivo? E questa Rosina da percorrere 12 volte, e' abbastanza dura da staccare per esempio un Trentin o addirittura Viviani?
Di preciso non saprei dirti quanto è lungo il tratto pianeggiante - complimenti al designer (che fa parte del triumvirato del comitato organizzatore) per uno stile così pacchiano per le altimetrie - ma considera grossomodo che si tratta di una ventina di km. Per la salita de La Rosina, diciamo che Trentin secondo me non lo stacchi a prescindere, mentre per Viviani, se è quello del CN di Darfo rimane attaccato, altrimenti è da vedere.
Quanto e' lungo il tratto pianeggiante per arrivare all'arrivo? E questa Rosina da percorrere 12 volte, e' abbastanza dura da staccare per esempio un Trentin o addirittura Viviani?
Di preciso non saprei dirti quanto è lungo il tratto pianeggiante - complimenti al designer (che fa parte del triumvirato del comitato organizzatore) per uno stile così pacchiano per le altimetrie - ma considera grossomodo che si tratta di una ventina di km. Per la salita de La Rosina, diciamo che Trentin secondo me non lo stacchi a prescindere, mentre per Viviani, se è quello del CN di Darfo rimane attaccato, altrimenti è da vedere.
Grazie Allora abbiamo gia' un favorito, Colbrelli pure potrebbe tenere ma forse per lui e' troppo lunga..
Si veramente chiunque abbia disegnato questa altrimetria l'ha fatto su paint in 5 minuti, bel lavoro
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 17:39
da Gabriele 99
marco_graz ha scritto: ↑mercoledì 4 marzo 2020, 11:41
Quanto e' lungo il tratto pianeggiante per arrivare all'arrivo? E questa Rosina da percorrere 12 volte, e' abbastanza dura da staccare per esempio un Trentin o addirittura Viviani?
Sulla Rosina non si stacca nessuno, la fanno di slancio
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 18:01
da kokkelkoren
Gabriele 99 ha scritto: ↑mercoledì 4 marzo 2020, 17:39
marco_graz ha scritto: ↑mercoledì 4 marzo 2020, 11:41
Quanto e' lungo il tratto pianeggiante per arrivare all'arrivo? E questa Rosina da percorrere 12 volte, e' abbastanza dura da staccare per esempio un Trentin o addirittura Viviani?
Sulla Rosina non si stacca nessuno, la fanno di slancio
Se non ricordo male la Rosina venne affrontata 2 volte al Giro negli anni '90 (con arrivo direttamente a Marostica) ed in entrambi i casi vinse un velocista, Leoni e Svorada se la memoria non mi inganna.
Dovrebbe quindi trattarsi di un'ostacolo tutt'altro che insormontabile e velocisti favoriti.
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 18:13
da Basso
kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 4 marzo 2020, 18:01
Se non ricordo male la Rosina venne affrontata 2 volte al Giro negli anni '90 (con arrivo direttamente a Marostica) ed in entrambi i casi vinse un velocista, Leoni e Svorada se la memoria non mi inganna.
Dovrebbe quindi trattarsi di un'ostacolo tutt'altro che insormontabile e velocisti favoriti.
Quasi, ma la sostanza non cambia e il discorso è più che condivisibile Nel 1992 arrivo a Bassano e vittoria di Leoni, nel 2003 arrivo a Marostica (altimetria cliccando qui) e vittoria di Petacchi in un gruppetto di una cinquantina di unità - ma traguardo posto nelle vicinanze dello strappo
kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 4 marzo 2020, 18:01
Se non ricordo male la Rosina venne affrontata 2 volte al Giro negli anni '90 (con arrivo direttamente a Marostica) ed in entrambi i casi vinse un velocista, Leoni e Svorada se la memoria non mi inganna.
Dovrebbe quindi trattarsi di un'ostacolo tutt'altro che insormontabile e velocisti favoriti.
Quasi, ma la sostanza non cambia e il discorso è più che condivisibile Nel 1992 arrivo a Bassano e vittoria di Leoni, nel 2003 arrivo a Marostica (altimetria cliccando qui) e vittoria di Petacchi in un gruppetto di una cinquantina di unità - ma traguardo posto nelle vicinanze dello strappo
Nel 1995 con la Rosina da ripetere 5 volte vinse Svorada. L'arrivo in volata non è da escludere, anche se a gruppo non compattissimo (usciti dal circuito della Rosina c'è anche la salita di Col Cerasa)
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 18:40
da Basso
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 4 marzo 2020, 18:21
Nel 1995 con la Rosina da ripetere 5 volte vinse Svorada. L'arrivo in volata non è da escludere, anche se a gruppo non compattissimo (usciti dal circuito della Rosina c'è anche la salita di Col Cerasa)
Nel 1995 il territorio vicentino non è stato attraversato dalla Corsa Rosa. E Svorada nello stesso anno vanta due vittorie, una al Giro a Cento e una alla Tirreno a San Benedetto. Forse ti confondi con la tappa del 1994 vinta da Abdoujaparov (lì la Rosina fu affrontata due volte).
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 4 marzo 2020, 18:21
Nel 1995 con la Rosina da ripetere 5 volte vinse Svorada. L'arrivo in volata non è da escludere, anche se a gruppo non compattissimo (usciti dal circuito della Rosina c'è anche la salita di Col Cerasa)
Nel 1995 il territorio vicentino non è stato attraversato dalla Corsa Rosa. E Svorada nello stesso anno vanta due vittorie, una al Giro a Cento e una alla Tirreno a San Benedetto.
(e la località si chiama Colceresa )
La tappa era nel 1994 e vinse Abdu.
Mistero risolto.
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 20:04
da maurofacoltosi
Esatto, era il 1994 e a Marostica vinse Abdujaparov. Svorada aveva vinto il giorno prima a Pontedera e poi si era ripetuto il giorno dopo Marostica a Bibione.
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 18:49
da maurofacoltosi
Se gli annullamenti continuano di questo passo salteranno anche i campionati nazionali in parecchie nazioni.
Che scenario possibile vedete, visto che si vorrà recuperare anche questi?
Ne propongo alcuni:
1) Niente campionati nazionali e i corridori che vinsero lo scorso anno continueranno a vestire le maglie di campione nazionale nel 2021
2) Trovare un buco per recuperarli nei mesi autunnali
3) Recuperarli tra gennaio e febbraio 2021 per fare in modo che ci siano in gruppo una nuova maglia tricolore almeno fino a giugno, quando si effettua il campionato nazionale della stagione 2021 nella data tradizionale
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 19:04
da Beppugrillo
In una logica "istituzionale" i campionati nazionali sarebbero una delle prime corse da recuperare (dopo i Mondiali e prima delle Classiche) ma per quella che è l'importanza che hanno in pratica secondo me è impensabile che vengano recuperati. Immagino che le maglie rimarranno ai vincitori del 2019, in fondo non hanno una data di scadenza
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 19:14
da pietro
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 18:49
Se gli annullamenti continuano di questo passo salteranno anche i campionati nazionali in parecchie nazioni.
Che scenario possibile vedete, visto che si vorrà recuperare anche questi?
Ne propongo alcuni:
1) Niente campionati nazionali e i corridori che vinsero lo scorso anno continueranno a vestire le maglie di campione nazionale nel 2021
2) Trovare un buco per recuperarli nei mesi autunnali
3) Recuperarli tra gennaio e febbraio 2021 per fare in modo che ci siano in gruppo una nuova maglia tricolore almeno fino a giugno, quando si effettua il campionato nazionale della stagione 2021 nella data tradizionale
Io terrei i campioni nazionali di adesso e ci si vede l'anno prossimo almeno per queste gare
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 19:15
da Seb
Se si parla di recuperare le corse, per me i Campionati Nazionali finiscono assai in fondo alla scala delle priorità. Però nel momento in cui si ripartirà, soprattutto se come si può immagine le riaperture avverranno in tempi diversi tra le varie nazioni, qualcuno potrebbe sfruttarla come prima gara della ripartenza visto che non comportano spostamenti e viaggi internazionali (più o meno) e tutti i corridori in gara si presenterebbero più o meno tutti nelle stesse condizioni.
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 11:31
da maglianera
in caso di riapertura parziale alle attività sportive, cioè a quelle individuali e non di gruppo, si potrebbe cercare di disputare almeno le prove a cronometro, con tutte le cautele organizzative. Così come, ad esempio, nei campionati di atletica si potrebbero disputare prove come salto in alto e in lungo, lancio del disco e simili. Prospettive non esaltanti, ma sempre meglio che niente.
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 11:43
da pietro
Dovrebbero avere già rinviato i campionati italiani di quest'anno
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 21:26
da pietro
Il sindaco di Anzegem, dove si dovrebbero svolgere i CN del Belgio dice che sarà molto difficile per loro organizzarlo per fine agosto perché molti in quel periodo non lavorano, ma soprattutto perché fino a fine mese non si possono organizzare eventi con il pubblico e per loro significherebbe perdere grande fetta degli introiti.
Dalla foto (se corretta) non sembra un muro dalla pendenza impossibile; invece il pavè non sembra dei più facili, ma nemmeno così leggero.
Il muro della Tisa è stato affrontato lo scorso anno nella tappa di San Giorgio di Perlena del Giro Rosa, vinta da Marianne Vos
Giusto. Me l' ero perso durante il passaggio, e anche questo l' ho saputo da poco.
Seb ha scritto: ↑venerdì 17 aprile 2020, 8:42
Dopo 26 minuti e qualcosa si vede il muro
Grazie. Suggestivo, anche se effettivamente per pendenza e pavè non sembra particolarmente impegnativo. Forse potrebbe diventarlo ripetuto più volte.
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: sabato 18 aprile 2020, 15:48
da Beppugrillo
A me sembra che la pendenza ci sia, ma sopratutto il pavé mi sembra diverso rispetto a quello fiammingo (penso al Kwaremont, poi ogni muro è diverso) perché più arrotondato, con la convessità verso l'alto. Credo possa creare dei bei problemi. Però è anche molto breve, anche se sei Ballan contro Rujano prendi al massimo 10 secondi. Penso che possa fare selezione sopratutto da dietro per ingorghi (passano due per volta, non di più) e scivolate
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: sabato 18 aprile 2020, 16:04
da pietro
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 15:48
A me sembra che la pendenza ci sia, ma sopratutto il pavé mi sembra diverso rispetto a quello fiammingo (penso al Kwaremont, poi ogni muro è diverso) perché più arrotondato, con la convessità verso l'alto. Credo possa creare dei bei problemi. Però è anche molto breve, anche se sei Ballan contro Rujano prendi al massimo 10 secondi. Penso che possa fare selezione sopratutto da dietro per ingorghi (passano due per volta, non di più) e scivolate
Secondo me a fare selezione in termini cronometrici sarà il tratto successivo al muro perché esci da quella stradina con le gambe a pezzi e nel pezzo dopo devi spingere forte per cui chi avrà più energie potrà fare li la differenza
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 10:38
da Bomby
Il "muro" verrà ripetuto più volte o lo si percorre una volta sola?
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 12:19
da Patate
Bomby ha scritto: ↑lunedì 20 aprile 2020, 10:38
Il "muro" verrà ripetuto più volte o lo si percorre una volta sola?
Una volta sola come penultima asperità, se è questo il percorso confermato. Il posizionamento è interessante
italian-road-national-championships-uomini-elite-2020.png (138.13 KiB) Visto 7023 volte
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 13:10
da Gimbatbu
Chi è più adatto ad un percorso del genere? Trentin, Ulissi o Colbrelli? O su 250 km può dire la sua anche un fondista come Nibali? Viviani in forma è comunque da scartare a priori?
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 13:13
da Stylus
Se sarà bagnato quel muro avrà senso
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:48
da 34x27
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 20 aprile 2020, 13:10
Chi è più adatto ad un percorso del genere? Trentin, Ulissi o Colbrelli? O su 250 km può dire la sua anche un fondista come Nibali? Viviani in forma è comunque da scartare a priori?
Ho idea che questo lockdown rimescolerà un po' le carte appiattendo i valori. Difficile dire chi e come ne uscirà meglio...
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 14:53
da pietro
Stylus ha scritto: ↑lunedì 20 aprile 2020, 13:13
Se sarà bagnato quel muro avrà senso
Ohssì
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 20 aprile 2020, 13:10
Chi è più adatto ad un percorso del genere? Trentin, Ulissi o Colbrelli? O su 250 km può dire la sua anche un fondista come Nibali? Viviani in forma è comunque da scartare a priori?
Nibali ha speranza su qualsiasi percorso però non ci credo molto nel suo successo.
Potrebbe essere l'anno buono di Trentin, Colbrelli rischia di pagare le salite ripetute però riuscisse a salvare la gamba e avere una ventina di secondi di ritardo dopo l'ultimo sconfinamento con, per dire, Caruso ancora li secondo me può giocarsela.
Viviani boooooohh, è un bel punto di domanda, bisogna prima di tutto vedere se è in forma come nel 2018 e poi se viene fuori una corsa dura oppure fanno sul serio dal passaggio sulla Tisa
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 20 aprile 2020, 13:10
Chi è più adatto ad un percorso del genere? Trentin, Ulissi o Colbrelli? O su 250 km può dire la sua anche un fondista come Nibali? Viviani in forma è comunque da scartare a priori?
Ho idea che questo lockdown rimescolerà un po' le carte appiattendo i valori. Difficile dire chi e come ne uscirà meglio...
E poi c'é anche questo, è vero, sarà un bel terno al lotto e io mi butto sparandola grossa e dico Visconti
Mi sembra saggia come decisione, perché così si da modo a tutti i corridori italiani interessati all'evento di poter partecipare. Sovrapporli ad un evento world tour non avrebbe avuto senso.
Brajkovic corre ancora ? Me lo ricordo vincitore di un Giro Delfinato tantissimi anni fa in cui riuscì a battere Contador grazie a un picco di forma anticipato rispetto al Tour de France. Se ci sarebbe stato Nibali al posto di Contador probabilmente sarebbe arrivato secondo dietro allo Squalo.
Aveva detto che avrebbe dato tutto.
Sono curioso di vederlo con la maglia di campione sloveno sulle spalle.
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: sabato 27 giugno 2020, 21:30
da Winston Smith
Uganda ha scritto: ↑domenica 21 giugno 2020, 18:38
Brajkovic corre ancora ? Me lo ricordo vincitore di un Giro Delfinato tantissimi anni fa in cui riuscì a battere Contador grazie a un picco di forma anticipato rispetto al Tour de France. Se ci sarebbe stato Nibali al posto di Contador probabilmente sarebbe arrivato secondo dietro allo Squalo.
E se mia nonna avesse avuto una ruota e due manici?
Nibali nel 2010 al Delfinato, reduce dal Giro, lo avrei voluto vedere...
Uganda ha scritto: ↑domenica 21 giugno 2020, 18:38
Brajkovic corre ancora ? Me lo ricordo vincitore di un Giro Delfinato tantissimi anni fa in cui riuscì a battere Contador grazie a un picco di forma anticipato rispetto al Tour de France. Se ci sarebbe stato Nibali al posto di Contador probabilmente sarebbe arrivato secondo dietro allo Squalo.
E se mia nonna avesse avuto una ruota e due manici?
Nibali nel 2010 al Delfinato, reduce dal Giro, lo avrei voluto vedere...
Avrebbe vinto
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 10:12
da Patate
Oggi i campionati a cronometro sloveni, ai quali parteciperà anche... De Marchi.
Sono infatti una competizione aperta in cui gareggeranno anche sei stranieri ed il primo classificato fra gli sloveni vestirà la maglia di campione nazionale
Re: Campionati nazionali 2020
Inviato: domenica 28 giugno 2020, 12:24
da pietro
Patate ha scritto: ↑domenica 28 giugno 2020, 10:12
Oggi i campionati a cronometro sloveni, ai quali parteciperà anche... De Marchi.
Sono infatti una competizione aperta in cui gareggeranno anche sei stranieri ed il primo classificato fra gli sloveni vestirà la maglia di campione nazionale