Pagina 1 di 6
Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 14:32
da maurofacoltosi
Gli ultimi 120 Km saranno identici al 2019, mentre all'inizio si percorranno 500 metri di pavè in più rispetto all'anno scorso. Inoltre il settore di Wandignies sarà intitolato a John Degenkolb
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... degenkolb/
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 15:30
da Basso
Non c'è nulla di ufficiale, il percorso non è stato ancora svelato da ASO. Indi per cui, sono solo parole
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 17 marzo 2020, 17:17
da Basso
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 13:58
da pietro
Non vorrei infierire, ma per sabato e domenica è prevista pioggia, io me lo sentivo che quest'anno sarebbe stato quello buono e invece

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 18:05
da nikybo85
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 18:15
da pietro
Speriamo che il 3d del giro in cui si parla del clima a ottobre non influisca negativamente

EDIT il 3d era corse 2020
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 11:40
da CicloSprint
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 11:48
da pietro
Così mi fai scendere la lacrimuccia

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 11:53
da 34x27
Sulla Gazzetta di oggi doppia pagina con intervista a Moser F.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 12:47
da CicloSprint
Oggi che era Pasqua, la Roubaix poteve avere qualche spettatore in più, ma invece niente.....
che tristezza, ma ci sarà quest'anno ?
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 12:53
da pietro
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 12:47
Oggi che era Pasqua, la Roubaix poteve avere qualche spettatore in più, ma invece niente.....
che tristezza, ma ci sarà quest'anno ?
Non è detto niente.
Vorrebbero ricollocarsi insieme alle altre classiche verso o settembre o fine anno, più probabilmente la prima però bisogna vedere cosa ne pensa ASO di fare due gare importantissime entrambe di sua proprietà come la Vuelta e la Roubaix in contemporanea.
Altro problema per tutte le Classiche potrebbe essere la vicinanza con il mondiale per esempio per la data ipotizzata riguardo il Fiandre, quindi alla fine credo che o le faranno tutte staccate le une dalle altre oppure se ne riparla per il 2021.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 21:05
da matteo.conz
Qualchuno si sta facendo la maratona della Roubaix? ora c'è l'impresa di Cancellara. WOW
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 21:33
da pietro
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 21:05
Qualchuno si sta facendo la maratona della Roubaix? ora c'è l'impresa di Cancellara. WOW
Eccomi

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 22:21
da matteo.conz
pietro ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 21:33
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 21:05
Qualchuno si sta facendo la maratona della Roubaix? ora c'è l'impresa di Cancellara. WOW
Eccomi
Molto bello però non mi puoi mettere in sovraimpressione il vincitore. Gli appassionati sanno chi vinse ma chi magari è più giovane e non segue costantemente credo sia meno coninvolto sapendo chi vince.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 22:38
da eliacodogno
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 22:21
Molto bello però non mi puoi mettere in sovraimpressione il vincitore. Gli appassionati sanno chi vinse ma chi magari è più giovane e non segue costantemente credo sia meno coninvolto sapendo chi vince.
Oppure nell'edizione 2009 posso sperare che Pippo riprenda Tommeke

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 22:45
da pietro
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 22:21
pietro ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 21:33
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 21:05
Qualchuno si sta facendo la maratona della Roubaix? ora c'è l'impresa di Cancellara. WOW
Eccomi
Molto bello però non mi puoi mettere in sovraimpressione il vincitore. Gli appassionati sanno chi vinse ma chi magari è più giovane e non segue costantemente credo sia meno coninvolto sapendo chi vince.
Si è vero, anche se per guardarti delle repliche di parecchi anni fa a queste ore devi essere appassionato, però potrebbero evitare.
Non so se condividi, ma io ho preferito le ultime due con le vittorie di Boonen piuttosto che quella di Cancellara dove hanno fatto un quarto d'ora tra interviste, analisi e podio che dopo 10 anni sono tutto fuorché interessanti, il motivo è che hanno riutilizzato una puntata di perle di sport già prodotta e quindi ci può anche stare ma sarebbe meglio tagliare quelle parti e far vedere qualche chilometro in più...
Comunque buona Roubaix
Ora Cancellara 2010, l'anno dei mille sospetti
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 22:47
da matteo.conz
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 22:38
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 22:21
Molto bello però non mi puoi mettere in sovraimpressione il vincitore. Gli appassionati sanno chi vinse ma chi magari è più giovane e non segue costantemente credo sia meno coninvolto sapendo chi vince.
Oppure nell'edizione 2009 posso sperare che Pippo riprenda Tommeke
Io tifavo Tom! Troppo vip e fighetto pozzato, non mi è mai piaciuto sopratutto nel Fiandre 2012 invece Ballan è una persona umile. C'è un baretto vicino al mcdonald di Castelfranco dove aveva sede il fan club...non sono mai riuscito ad incontrarlo ma mi hanno confermato che è una persona d'oro.
@pietro: Cancellara una potenza e classe straripante ma l'accelerazione del 2010 mi ha fatto pensare nonostante le varie altre imprese tipo San-remo o tour con accelerazioni da vera locomotiva...però sembrava tirato da un elastico. Il doping non mi disturba se a pari condizioni ma l'altro doping davvero non lo sopporto
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:02
da eliacodogno
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 22:47
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 22:38
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 22:21
Molto bello però non mi puoi mettere in sovraimpressione il vincitore. Gli appassionati sanno chi vinse ma chi magari è più giovane e non segue costantemente credo sia meno coninvolto sapendo chi vince.
Oppure nell'edizione 2009 posso sperare che Pippo riprenda Tommeke
Io tifavo Tom! Troppo vip e fighetto pozzato, non mi è mai piaciuto sopratutto nel Fiandre 2012 invece Ballan è una persona umile. C'è un baretto vicino al mcdonald di Castelfranco dove aveva sede il fan club...non sono mai riuscito ad incontrarlo ma mi hanno confermato che è una persona d'oro.
Anche io preferivo Ballan , tra i miei preferiti in assoluto.
E su di lui ho avuto conferma che sia un Grande: lo aveva conosciuto mio padre al giro 2016 quando Alessandro aveva fatto da apripista ad una tragica pedalata (stile coppa cobram

... Lo prendiamo ancora in giro) di alcuni dipendenti enel con le e-bike a contorno dell'ultima tappa
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:04
da matteo.conz
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 23:02
Anche io preferivo Ballan , tra i miei preferiti in assoluto.
E su di lui ho avuto conferma che sia un Grande: lo aveva conosciuto mio padre al giro 2016 quando Alessandro aveva fatto da apripista ad una tragica pedalata (stile coppa cobram

... Lo prendiamo ancora in giro) di alcuni dipendenti enel con le e-bike a contorno dell'ultima tappa

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:06
da pietro
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 23:02
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 22:47
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 22:38
Oppure nell'edizione 2009 posso sperare che Pippo riprenda Tommeke
Io tifavo Tom! Troppo vip e fighetto pozzato, non mi è mai piaciuto sopratutto nel Fiandre 2012 invece Ballan è una persona umile. C'è un baretto vicino al mcdonald di Castelfranco dove aveva sede il fan club...non sono mai riuscito ad incontrarlo ma mi hanno confermato che è una persona d'oro.
Anche io preferivo Ballan , tra i miei preferiti in assoluto.
E su di lui ho avuto conferma che sia un Grande: lo aveva conosciuto mio padre al giro 2016 quando Alessandro aveva fatto da apripista ad una tragica pedalata (stile coppa cobram

... Lo prendiamo ancora in giro) di alcuni dipendenti enel con le e-bike a contorno dell'ultima tappa
E "la bomba" l'aveva presa


Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:14
da eliacodogno
Tra poco una delle mie preferite, l'ultima di cancellara
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:17
da pietro
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 23:14
Tra poco una delle mie preferite, l'ultima di cancellara
A Lefevere non deve essere piaciuto molto quel Carrefour eh
Gran rimonta di Cancellara comunque quel giorno, aveva tutti contro
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:31
da pietro
Ballan sempre piazzato

Per me è stato, ed è tuttora sottovalutato
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 23:37
da pietro
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 22:21
pietro ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 21:33
matteo.conz ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 21:05
Qualchuno si sta facendo la maratona della Roubaix? ora c'è l'impresa di Cancellara. WOW
Eccomi
Molto bello però non mi puoi mettere in sovraimpressione il vincitore. Gli appassionati sanno chi vinse ma chi magari è più giovane e non segue costantemente credo sia meno coninvolto sapendo chi vince.
Ecco vedi, bastava avere pazienza, ti hanno ascoltato.
Roubaix 2012 vittoria di Boonen ma c'è scritto Cancellara...
Meglio di così

EDIT ora Roubaix 2013 e in alto Peter Sagan, meglio di così
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 9:27
da Walter_White
Ieri mi son rivisto gli ultimi 120 km della Roubaix 2016 e rivedere Boonen riprendere Heyman prima di entrare nel velodromo e poi perdere da un carneade senza vincere la 5^ fa malissimo anche 4 anni dopo.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 11:51
da Cthulhu
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 9:27
Ieri mi son rivisto gli ultimi 120 km della Roubaix 2016 e rivedere Boonen riprendere Heyman prima di entrare nel velodromo e poi perdere da un carneade senza vincere la 5^ fa malissimo anche 4 anni dopo.
Io invece sono stato contento. Non perché ce l'abbia con Boonen, ma perché ogni tanto è bello che i carneadi si prendano la loro rivincita.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 12:36
da pietro
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 11:51
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 9:27
Ieri mi son rivisto gli ultimi 120 km della Roubaix 2016 e rivedere Boonen riprendere Heyman prima di entrare nel velodromo e poi perdere da un carneade senza vincere la 5^ fa malissimo anche 4 anni dopo.
Io invece sono stato contento. Non perché ce l'abbia con Boonen, ma perché ogni tanto è bello che i carneadi si prendano la loro rivincita.
Hayman comunque molto esperto della Roubaix, quindi se lo meritava

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 13:29
da Slegar
pietro ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 12:36
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 11:51
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 9:27
Ieri mi son rivisto gli ultimi 120 km della Roubaix 2016 e rivedere Boonen riprendere Heyman prima di entrare nel velodromo e poi perdere da un carneade senza vincere la 5^ fa malissimo anche 4 anni dopo.
Io invece sono stato contento. Non perché ce l'abbia con Boonen, ma perché ogni tanto è bello che i carneadi si prendano la loro rivincita.
Hayman comunque molto esperto della Roubaix, quindi se lo meritava
Confesso che ieri ho fatto fatica a ricordarmi il nome di Hayman nel quizzone di CW (però era una risposta da tre punti mi sembra).
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 14:31
da eliacodogno
Slegar ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 13:29
Confesso che ieri ho fatto fatica a ricordarmi il nome di Hayman nel quizzone di CW (però era una risposta da tre punti mi sembra).
Un invisibile per me fino a quella vittoria, però riguardando ieri la Roubaix di non so più quale anno ho notato che a un certo punto inquadravano e nominavano anche lui. Ho pensato: "ma allora esisteva anche prima!".
Comunque secondo voi meritava 5 Roubaix, Boonen? Intendo anche in rapporto ai grandi delle altre ere del ciclismo
Io non saprei, per me ha goduto di qualche circostanza favorevole in questa corsa (nel 2009 secondo me non era superiore a Pozzato, e in volata avrebbe trovato uno al suo livello... nel 2012 fu decisiva l'assenza di Cancellara dall'intera campagna del Nord)... Semmai avrebbe meritato di raccogliere di più al Fiandre...
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 15:02
da pietro
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 14:31
Slegar ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 13:29
Confesso che ieri ho fatto fatica a ricordarmi il nome di Hayman nel quizzone di CW (però era una risposta da tre punti mi sembra).
Un invisibile per me fino a quella vittoria, però riguardando ieri la Roubaix di non so più quale anno ho notato che a un certo punto inquadravano e nominavano anche lui. Ho pensato: "ma allora esisteva anche prima!".
Comunque secondo voi meritava 5 Roubaix, Boonen? Intendo anche in rapporto ai grandi delle altre ere del ciclismo
Io non saprei, per me ha goduto di qualche circostanza favorevole in questa corsa (nel 2009 secondo me non era superiore a Pozzato, e in volata avrebbe trovato uno al suo livello... nel 2012 fu decisiva l'assenza di Cancellara dall'intera campagna del Nord)... Semmai avrebbe meritato di raccogliere di più al Fiandre...
Basta andare nel 3d screditare le vittorie per capire che in effetti tutti hanno beneficiato di qualcosa o di qualcuno, però Tom credo che non meritasse le 5 vittorie, credo anzi che Cancellara le avrebbe meritate mentre lui avrebbe dovuto vincere almeno una Sanremo.
Per i Fiandre, tre a testa va bene così

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 15:42
da Slegar
È una mera questione statistica. La grandezza di Boonen è data dal fatto che, oltre al numero, le ha dovute conquistare contro un’altro grandissimo delle pietre come Cancellara.
Anche Roger De Vlaemink senza l’avvento di Moser avrebbe qualche Roubaix in più nel palmares.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 17:07
da eliacodogno
pietro ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 15:02
Basta andare nel 3d screditare le vittorie per capire che in effetti tutti hanno beneficiato di qualcosa o di qualcuno, però Tom credo che non meritasse le 5 vittorie, credo anzi che Cancellara le avrebbe meritate mentre lui avrebbe dovuto vincere almeno una Sanremo.
Per i Fiandre, tre a testa va bene così
Oddio secondo me un Fiandre in più, preso da quelli di Devolder, potrebbe anche starci.
Sulla Sanremo mi sono fatto l'idea che la grande occasione l'abbia avuto nell'edizione di Pozzato, ma che abbia volentieri protetto l'azione del compagno, che poi ha ricambiato al Fiandre. Non credo che successivamente sia mai stato molto determinato a fare risultato in quella gara; se gli fosse capitato direi quasi che l'avrebbe vinta per sbaglio

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 17:31
da pietro
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 17:07
Oddio secondo me un Fiandre in più, preso da quelli di Devolder, potrebbe anche starci.
Certo.
Però per mantenere la parità con Cancellara ne assegnamo un altro allo svizzero togliendolo al (sarcasmo mode on) simpaticissimo, onestissimo ma soprattutto competentissimo e capacissimo Nick Nuyens (sarcasmo mode off).

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 19:14
da cauz.
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 14:31
Comunque secondo voi meritava 5 Roubaix, Boonen? Intendo anche in rapporto ai grandi delle altre ere del ciclismo
Per me ne meritava pure 6.
Nella sua epoca è stato un gigante, e vabbè, ma io in 30 anni di ciclismo non ne ho visti altri di corridori così perfetti sulle pietre. E dire che di bei nomi ce ne sono stati eccome. Un motivo in più per riconoscere la sua grandezza assoluta, resa tale anche dall'altissimo livello dei rivali che puntualmente sconfiggeva. Oggi abbiamo tanti bei talenti da goderci, ma ho l'impressione che ci vorrà ancora parecchio per vedere un altro Boonen sulle pietre.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 21:30
da Belluschi M.
pietro ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 17:31
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 17:07
Oddio secondo me un Fiandre in più, preso da quelli di Devolder, potrebbe anche starci.
Certo.
Però per mantenere la parità con Cancellara ne assegnamo un altro allo svizzero togliendolo al (sarcasmo mode on) simpaticissimo, onestissimo ma soprattutto competentissimo e capacissimo Nick Nuyens (sarcasmo mode off).
Nuyens è vittima di una sorta di paradosso.
A mio avviso è stato un corridore che valeva un Flecha, Hoste, Vanmarcke. Non un campione, ma comunque tra i migliori corridori del gruppo quando si correva al Nord.
Rispetto ai tre citati ha avuto la 'colpa' di essere stato per una giornata anche un vincente.
E per questo l'ho visto buttato in questi anni tante volte nel calderone dei carneadi, una categoria che per me non gli appartiene a differenza di contemporanei come Ciolek, Zaug, Iglinsky e Heinemann (in parte anche Van Summeren).
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 21:36
da Belluschi M.
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 14:31
Io non saprei, per me ha goduto di qualche circostanza favorevole in questa corsa (nel 2009 secondo me non era superiore a Pozzato, e in volata avrebbe trovato uno al suo livello...
Puoi ben dirlo. Quell'anno lo aveva battuto ad Harelbeke.
Poi vabe, Pippo lo conosciamo. Uno sprint così pesante contro Boonen probabilmente lo avrebbe perso.
Però avrebbe senz'altro meritato di entrare nel velodromo assieme a lui.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 21:48
da pietro
Belluschi M. ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 21:30
pietro ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 17:31
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 17:07
Oddio secondo me un Fiandre in più, preso da quelli di Devolder, potrebbe anche starci.
Certo.
Però per mantenere la parità con Cancellara ne assegnamo un altro allo svizzero togliendolo al (sarcasmo mode on) simpaticissimo, onestissimo ma soprattutto competentissimo e capacissimo Nick Nuyens (sarcasmo mode off).
Nuyens è vittima di una sorta di paradosso.
A mio avviso è stato un corridore che valeva un Flecha, Hoste, Vanmarcke. Non un campione, ma comunque tra i migliori corridori del gruppo quando si correva al Nord.
Rispetto ai tre citati ha avuto la 'colpa' di essere stato per una giornata anche un vincente.
E per questo l'ho visto buttato in questi anni tante volte nel calderone dei carneadi, una categoria che per me non gli appartiene a differenza di contemporanei come Ciolek, Zaug, Iglinsky e Heinemann (in parte anche Van Summeren).
Ma guarda, io con Nuyens ce l'ho per quello che ha fatto dopo che si è ritirato e da quando ha deciso di fare il d.s., per il resto è giusto che ogni tanto vinca pure qualche non super campione, anzi anche meglio

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: lunedì 13 aprile 2020, 22:50
da eliacodogno
Belluschi M. ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 21:30
pietro ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 17:31
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 17:07
Oddio secondo me un Fiandre in più, preso da quelli di Devolder, potrebbe anche starci.
Certo.
Però per mantenere la parità con Cancellara ne assegnamo un altro allo svizzero togliendolo al (sarcasmo mode on) simpaticissimo, onestissimo ma soprattutto competentissimo e capacissimo Nick Nuyens (sarcasmo mode off).
Nuyens è vittima di una sorta di paradosso.
A mio avviso è stato un corridore che valeva un Flecha, Hoste, Vanmarcke. Non un campione, ma comunque tra i migliori corridori del gruppo quando si correva al Nord.
Rispetto ai tre citati ha avuto la 'colpa' di essere stato per una giornata anche un vincente.
E per questo l'ho visto buttato in questi anni tante volte nel calderone dei carneadi, una categoria che per me non gli appartiene a differenza di contemporanei come Ciolek, Zaug, Iglinsky e Heinemann (in parte anche Van Summeren).
Io farei ulteriori distinzioni, precisando che chi vince sulle pietre, gratta gratta solitamente in quelle corse di risultati ne ha quasi sempre.
Se nella tua vita sei arrivato nei 10 in una Roubaix intanto sei un duro, anche se per il resto dell'anno, non essendo magari né particolarmente veloce né forte in salita, fai il gregario e non ottieni risultati, quindi quando viene la tua giornata sei necessariamente un carneade.
E date le numerose variabili di corsa, la considerevole disparità di forze tra le squadre, che incasina molto le tattiche e può favorire le fughe a lunga o lunghissima gittata, puoi sperare che venga la tua giornata con una condotta particolarmente coraggiosa. Alla fine i casi tipo Hayman oppure O'Grady testimoniano che in una corsa in cui stare a ruota conta poco alla fine chi ha passato la giornata in fuga non è necessariamente più stremato di chi ha corso in "gruppo".
Ovviamente ai carneadi veri appartiene Zaugg, che secondo me ha beneficiato di una interpretazione errata di un percorso inedito da parte dei big, oltre che ovviamente del fatto che piazzare il colpo in una gara di fine stagione.
Ciolek ha vinto l'unica classica che ricordi disputata in 2 semitappe, il che mi fa mettere accanto a quel nome un asterisco enorme. Non so se sui 300 km normali Sagan sarebbe rimasto beffato. C'è da dire che in quell'avvio di stagione (e solo in quei mesi di tutta la carriera) il tedesco andò particolarmente forte, quindi potremmo parlare anche di stato di grazia.
Iglinskiy è abbastanza difficile da inquadrare anche perché di fatto la sua carriera si è chiusa anzitempo. Di vittorie ne ha ottenute poche ma la Liegi, anche se è di gran lunga il risultato più importante, non è proprio l'unico degno di nota. Oltretutto non parliamo di un uomo di punta, quindi le sue carte se le sarà giocate poche volte.
Fatto sta che quella vittoria non l'ha ottenuta assolutamente a caso: è partito sul s. Nicolas mentre si inseguiva un fuggitivo, ha raggiunto e staccato il fuggitivo e vinto in maniera nettissima. Volendo fare paragoni con il suo più illustre connazionale è stata una vittoria ben più perentoria di entrambe quelle ottenute da Vino (tralasciando la probabile questione Kolobnev)... ma direi anche includendo nel confronto la maggior parte delle Liegi che ho seguito.
Stando a Nuyens, penso abbia anche pagato lo scotto di vincere una corsa pazza ma piena di attacchi di campioni: se ne vanno Cancellara e Boonen, poi Cancellara da solo, finisce l'acqua, la BMC insegue con 5 uomini, poi sul Bosberg ci prova Gilbert, poi Chavanel, poi Cancellara si riprende... Avesse vinto in un modo diverso, con un'azione un po' sottovalutata, sarebbe diverso.
Anche Hoste, con le sue 3 piazze d'onore alla Ronde, ottenute in edizioni con uno sviluppo sempre abbastanza diverso, è stato comunque un grande.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 0:07
da giorgio ricci
Forse non ricordiamo Nuyens perché di ciclismo in tv fino al 2010 secne vedeva meno .
Io ricordo però un corridore passato come promessa dopo aver vinto un Fiandre under.
Nei primi anni da pro ha vinto parecchio, fra cui un Het volk , una parigi bruxelles , 2 gran premi di vallonia e una kurne bruxelles kurne. Al fiandre ha poi fatto un settimo bel 2007 e un secondo nel 2008. Ero un suo estimatore e lo ritenevo capace di vincere un fiandre. Ricordo che nel 2006 sospese per sei mesi l'attivita per laurearsi.
Ora , Nuyens vsle mooolto piu di un Van Summeren o di un Hayman , e se vogliamo vedere corridori come Stuyven o Benoot ad oggi han fatto decisamente meno di lui.
Perché questo accanimento su questo buon corridore , ottimo professionista?
Non vi ricordate che il Fiandre è stato vinto da Martens , Lammerts , Durand, Wesemann e pure Bettiol , che a fare una carriera alla Nuyens ci metterebbe tre firme?
Io il buon Nuyens lo metto poco sotto ad un Van Hooydonk .forse ha ottenuto meno rispetto ai mezzi che aveva.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 0:50
da herbie
cauz. ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 19:14
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 14:31
Comunque secondo voi meritava 5 Roubaix, Boonen? Intendo anche in rapporto ai grandi delle altre ere del ciclismo
Per me ne meritava pure 6.
Nella sua epoca è stato un gigante, e vabbè, ma io in 30 anni di ciclismo non ne ho visti altri di corridori così perfetti sulle pietre. E dire che di bei nomi ce ne sono stati eccome. Un motivo in più per riconoscere la sua grandezza assoluta, resa tale anche dall'altissimo livello dei
rivali che puntualmente sconfiggeva. Oggi abbiamo tanti bei talenti da goderci, ma ho l'impressione che ci vorrà ancora parecchio per vedere un altro Boonen sulle pietre.
i confronti diretti con Cancellara, a dire il vero, sono almeno pari, se non con una prevalenza dello svizzero, che lo ha direttamente staccato in un Fiandre e una Roubaix, della stessa stagione. Certo, se diamo per scontato il motorino, allora parliamo d'altro.... ma per me il motorino non c'entra nulla.
Per rispondere ad eliacodogno però, a Boonen mancano almeno due Fiandre, quelli di Devolder. Quello di Hayman, parere mio, lo ha buttato via lui. Non c'entra la sorte, c'entra che tutti gli allunghi li ha fatti nel momento sbagliato, e secondo me non ha nemmeno valutato correttamente l'avversario meglio messo in quel momento. Non ha avuto la lucidità necessaria a concretizzare una vittoria che era ovviamente alla sua portata.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 0:55
da Tranchée d'Arenberg
Belluschi M. ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 21:30
pietro ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 17:31
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 17:07
Oddio secondo me un Fiandre in più, preso da quelli di Devolder, potrebbe anche starci.
Certo.
Però per mantenere la parità con Cancellara ne assegnamo un altro allo svizzero togliendolo al (sarcasmo mode on) simpaticissimo, onestissimo ma soprattutto competentissimo e capacissimo Nick Nuyens (sarcasmo mode off).
Nuyens è vittima di una sorta di paradosso.
A mio avviso è stato un corridore che valeva un Flecha, Hoste, Vanmarcke. Non un campione, ma comunque tra i migliori corridori del gruppo quando si correva al Nord.
Rispetto ai tre citati ha avuto la 'colpa' di essere stato per una giornata anche un vincente.
E per questo l'ho visto buttato in questi anni tante volte nel calderone dei carneadi, una categoria che per me non gli appartiene a differenza di contemporanei come Ciolek, Zaug, Iglinsky e Heinemann (in parte anche Van Summeren).
Su Nuyens sono d'accordo. E' stato fatto passate da molti come una pippa, ma la realtà è ben diversa. Tant'è che prima di quella vittoria 'a sorpresa', era già arrivato una volta 7° e un'altra volta addirittura 2° al Fiandre. E le altre volte che era arrivato al traguardo aveva ottenuto comunque altri piazzamenti dignitosi (21°, 17° e 15°). Era uno di quelli che faceva parte di un nutrito gruppo di outsider che, con la giusta forma e un pò di fortuna, un Fiandre poteva portarlo a casa. Invece poi, complice anche la famosa uscita della De Stefano che ormai ha fatto scuola, è stato fatto passare come quasi come uno che sul traguardo di Oudernaarde c'è passato per caso mentre andava a comprare il pane.
Semmai, per quanto riguarda Nuyens, io avrei molto da ridire sulle sue capacità manageriali, visto i disastri che ha seminato negli ultimi anni facendo chiudere un paio di squadre
Sono un pò meno d'accordo su alcuni paragoni che hai fatto.Vanmarcke non lo metterei insieme agli altri che hai citato. Secondo me a livello di motore è superiore a tutti gli altri, peccato che poi trovi sempre il modo di perdere o perchè cade o perchè fora o perchè sballa la volata.
Il caso Vansummeren lo metterei invece più vicino a quello di Nuyens. Anche il gigante di Lommel alla Roubaix aveva ha ottenuto in precedenza e successivamente buoni piazzamenti nei 10 (8°, 5° e 9°) a dimostrazione del fatto che vinse con un'ottima dose di fortuna, ma anche lui lì non ci si ritrovò per caso.
Ciolek e Zaugg invece sono stati veramente due casi fortuiti e su di loro sono nuovamente d'accordo.
Il tedesco in realtà da giovane prometteva molto molto bene. Nel 2005, a neanche 19 anni, battè un tale Erik Zabel e si laureò campionato tedesco in linea. Correva all'epoca per una squadra continental tedesca, la AKUD-Arnold Sichereit. Due anni dopo passò all T-Mobile e vinse subito 8 corse. Aveva 21 anni e sembrava un predestinato. Invece da lì in avanti la sua carriera prese tutt'altra direzione. Quando nel 2013 arrivò alla MTN, era già una sorta di ultima chance perchè aveva fallito le precedenti stagioni. E ebbe la fortuna di beccare quel jolly nel giorno della Sanremo più folle di sempre. Poi poco altro fino al ritiro che arrivò ad appena 30 anni.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 0:58
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 19:14
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 14:31
Comunque secondo voi meritava 5 Roubaix, Boonen? Intendo anche in rapporto ai grandi delle altre ere del ciclismo
Per me ne meritava pure 6.
Nella sua epoca è stato un gigante, e vabbè, ma io in 30 anni di ciclismo non ne ho visti altri di corridori così perfetti sulle pietre. E dire che di bei nomi ce ne sono stati eccome. Un motivo in più per riconoscere la sua grandezza assoluta, resa tale anche dall'altissimo livello dei rivali che puntualmente sconfiggeva. Oggi abbiamo tanti bei talenti da goderci, ma ho l'impressione che ci vorrà ancora parecchio per vedere un altro Boonen sulle pietre.
Concordo su tutto. Quella Roubaix persa da Hayman è una delle più grandi ferite ciclistiche che conservo nella mia memoria. Però quanto cazzo ci ha fatto godere?

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 8:06
da matteo.conz
Concordo anch'io con cauz. Speriamo in Van der Poel? WVA?
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 8:27
da eliacodogno
herbie ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 0:50
cauz. ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 19:14
eliacodogno ha scritto: ↑lunedì 13 aprile 2020, 14:31
Comunque secondo voi meritava 5 Roubaix, Boonen? Intendo anche in rapporto ai grandi delle altre ere del ciclismo
Per me ne meritava pure 6.
Nella sua epoca è stato un gigante, e vabbè, ma io in 30 anni di ciclismo non ne ho visti altri di corridori così perfetti sulle pietre. E dire che di bei nomi ce ne sono stati eccome. Un motivo in più per riconoscere la sua grandezza assoluta, resa tale anche dall'altissimo livello dei
rivali che puntualmente sconfiggeva. Oggi abbiamo tanti bei talenti da goderci, ma ho l'impressione che ci vorrà ancora parecchio per vedere un altro Boonen sulle pietre.
i confronti diretti con Cancellara, a dire il vero, sono almeno pari, se non con una prevalenza dello svizzero, che lo ha direttamente staccato in un Fiandre e una Roubaix, della stessa stagione. Certo, se diamo per scontato il motorino, allora parliamo d'altro.... ma per me il motorino non c'entra nulla.
Per rispondere ad eliacodogno però, a Boonen mancano almeno due Fiandre, quelli di Devolder. Quello di Hayman, parere mio, lo ha buttato via lui. Non c'entra la sorte, c'entra che tutti gli allunghi li ha fatti nel momento sbagliato, e secondo me non ha nemmeno valutato correttamente l'avversario meglio messo in quel momento. Non ha avuto la lucidità necessaria a concretizzare una vittoria che era ovviamente alla sua portata.
Sono perfettamente d'accordo con te, più Fiandre (magari sul percorso vecchio avrebbe potuto continuare più facilmente ad essere protagonista anche negli ultimi anni), sulle Roubaix penso non abbia tantissimo da rivendicare. E' arrivato da solo al velodromo 2 volte, nel 2009 abbastanza favorito dalle disgrazie dei suoi avversari. Penso che Cancellara dimostrato qualcosina in più, anche nelle sconfitte.
Comunque due giganti
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 9:10
da pietro
matteo.conz ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 8:06
Concordo anch'io con cauz. Speriamo in Van der Poel? WVA?
Se dobbiamo sperare in un gigante (o due) delle pietre per i prossimi anni per me ci sono solo loro due.
Spero e credo che vivremo un grande duello nei prossimi anni con MVDP più da Fiandre e WVA più da Roubaix.
Tra l'altro potrebbero anche fare bene alla Sanremo, sono entrambi molto adatti.
Mathieu credo possa vincere pure la Liegi.

Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 9:31
da matteo.conz
pietro ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 9:10
matteo.conz ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 8:06
Concordo anch'io con cauz. Speriamo in Van der Poel? WVA?
Se dobbiamo sperare in un gigante (o due) delle pietre per i prossimi anni per me ci sono solo loro due.
Spero e credo che vivremo un grande duello nei prossimi anni con MVDP più da Fiandre e WVA più da Roubaix.
Tra l'altro potrebbero anche fare bene alla Sanremo, sono entrambi molto adatti.
Mathieu credo possa vincere pure la Liegi.
Credo anch'io. Wout mi ha impressionato nel finale delle Strade bianche ed ha dimostrato di essere adattissimo alla Pa-Ru. Ovviamente aggiungerei nel gruppo Remco per le Ardenne e Lombardia ma chi lo sa...come va sulle pietre? Probabilmente stiamo per vedere una rivoluzione nel ciclismo passando dall'iperspecializzazione alla multidisciplinarieta'.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 9:44
da pietro
matteo.conz ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 9:31
pietro ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 9:10
matteo.conz ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 8:06
Concordo anch'io con cauz. Speriamo in Van der Poel? WVA?
Se dobbiamo sperare in un gigante (o due) delle pietre per i prossimi anni per me ci sono solo loro due.
Spero e credo che vivremo un grande duello nei prossimi anni con MVDP più da Fiandre e WVA più da Roubaix.
Tra l'altro potrebbero anche fare bene alla Sanremo, sono entrambi molto adatti.
Mathieu credo possa vincere pure la Liegi.
Credo anch'io. Wout mi ha impressionato nel finale delle Strade bianche ed ha dimostrato di essere adattissimo alla Pa-Ru. Ovviamente aggiungerei nel gruppo Remco per le Ardenne e Lombardia ma chi lo sa...come va sulle pietre? Probabilmente stiamo per vedere una rivoluzione nel ciclismo passando dall'iperspecializzazione alla multidisciplinarieta'.
Sisi, Remco per Ardenne, San Sebastian, Lombardia e le altre classiche italiane di fine anno ma per le pietre credo proprio di no.
Ricordo che Richeze mi pare, dopo la tappa con lo sterrato alla Adriatica Ionica dove Evenepoel perse un minuto e mezzo circa, avesse detto che il belga non sa guidare ancora bene la bici.
Inoltre, magari più avanti con gli anni, proverà il Fiandre (la Roubaix non penso) ma adesso non credo gli interessi.
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 10:24
da Slegar
Una riflessione su Ballan. Purtroppo per lui è capitato nel periodo di due grandissimi come Boonen e Cancellara, altrimenti una Roubaix ce l'avrebbe pure lui nel palmares (senza contare che un paio di stagioni sulle pietre le ha perse per motivi vari).
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 10:42
da eliacodogno
Slegar ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 10:24
Una riflessione su Ballan. Purtroppo per lui è capitato nel periodo di due grandissimi come Boonen e Cancellara, altrimenti una Roubaix ce l'avrebbe pure lui nel palmares (senza contare che un paio di stagioni sulle pietre le ha perse per motivi vari).
Perfettamente d'accordo... credo che ad esempio nel 2012 se la sia giocata male
Re: Paris - Roubaix 2020 (12 aprile)
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 10:55
da matteo.conz
pietro ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 9:44
Sisi, Remco per Ardenne, San Sebastian, Lombardia e le altre classiche italiane di fine anno ma per le pietre credo proprio di no.
Ricordo che Richeze mi pare, dopo la tappa con lo sterrato alla Adriatica Ionica dove Evenepoel perse un minuto e mezzo circa, avesse detto che il belga non sa guidare ancora bene la bici.
Inoltre, magari più avanti con gli anni, proverà il Fiandre (la Roubaix non penso) ma adesso non credo gli interessi.
Si però è talmente giovane che in prospettiva potrebbe imparare sopratutto perchè è belga. Ricordiamoci di Hinault anche se era un altro ciclismo.
Su Ballan concordo in pieno e ci aggiungo ai due Mostri Sacri pure quel stupidino di pozzato.