Pagina 1 di 13

Fabio Aru 2020

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 22:17
da nemecsek.
:D

lo se... lo se....


anno scorso aprimmo con aspettando Godot

speriamo di portare fortuna al nostro Pollicino con il nuovo thread

:cincin:


Immagine

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: venerdì 24 gennaio 2020, 18:46
da oronzo2
Sperare non costa nulla.

Certo è che il programma 2020 disegnato per lui non mi pare esaltante.

Pur con un percorso meno congeniale, Il Giro d'Italia gli avrebbe dato la possibilità di competere per un posto tra i cinque, se non qualcosa di più.

Cosa possa fare al Tour è per me difficile da capire. Non vorrei che finisse a fare il gregario di Pogaçar.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: venerdì 24 gennaio 2020, 18:55
da Lambohbk
oronzo2 ha scritto: venerdì 24 gennaio 2020, 18:46 Non vorrei che finisse a fare il gregario di Pogaçar.
Conoscendo il suo altruismo in corsa, piuttosto si fa suora :D

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: venerdì 24 gennaio 2020, 21:57
da cassius
Sono molto combattuto sulla scelta Giro/Tour.
Non sopravvaluterei nella scelta la cosa della partecipazione alle olimpiadi, dove peraltro dovrebbe probabilmente fare da gregario a Nibali.
Il Giro ha un campo partenti più modesto, il Tour ha pochissima crono.
Proverà a fare, credo per la prima volta, le Ardenne seriamente.

Al di là di tutto, spero che cerchi fin da subito dei risultati, senza caricare tutto sul grande appuntamento.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: venerdì 24 gennaio 2020, 22:37
da giorgio ricci
Per quel che riguarda l'atleta Fabio Aru di certezze ormai non ce ne sono più. Io spero possa trovare una sua dimensione,, ma dubito che sia quella di protagonista nei GT.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 25 gennaio 2020, 20:39
da nikybo85
Io ormai non mi aspetto niente pur non perdendo la fiducia.
E soprattutto non mi voglio addentrare sul dibattito su cosa possa fare finché non lo vedo in corsa

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 25 gennaio 2020, 21:17
da Luca90
14° all'ultimo tour se non ricordo male... per lui sarebbe già tanto arrivare nei 10...

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 25 gennaio 2020, 21:57
da Mario Rossi
Per me sarà l'anno del tracollo definitivo. Alla fine steccherà marzo/aprile credendo di poter fare il vuoto dopo al Tour, salvo poi dopo la prima settimana svegliarsi sudato per le sventole prese da Ineos, Jumbo. Io non vorrei fare il gufo però mi aspetto da Cassani la scelta coraggiosa di farlo fuori. A me umanamente sta simpatico, ora è pure padre e negli ultimi 2 anni come persona l'ho rivalutato ma credo, sinceramente, che l'accoppiata Nibali-Formolo possa essere la meglio attrezzata per Tokyo e buttare un posto per un ragazzo che negli anni si è dimostrato poco incline al lavoro di squadra lo troverei uno schiaffo alla meritocrazia.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: domenica 26 gennaio 2020, 15:27
da cassius
Mario Rossi ha scritto: sabato 25 gennaio 2020, 21:57 Per me sarà l'anno del tracollo definitivo. Alla fine steccherà marzo/aprile credendo di poter fare il vuoto dopo al Tour, salvo poi dopo la prima settimana svegliarsi sudato per le sventole prese da Ineos, Jumbo. Io non vorrei fare il gufo però mi aspetto da Cassani la scelta coraggiosa di farlo fuori. A me umanamente sta simpatico, ora è pure padre e negli ultimi 2 anni come persona l'ho rivalutato ma credo, sinceramente, che l'accoppiata Nibali-Formolo possa essere la meglio attrezzata per Tokyo e buttare un posto per un ragazzo che negli anni si è dimostrato poco incline al lavoro di squadra lo troverei uno schiaffo alla meritocrazia.
Non capisco perchè dovrebbe essere l'annata del tracollo definitivo.
Nel 2019 con una preparazione approssimativa post-operazione ha chiuso 14° al Tour: ragazzi, questo a marzo non riusciva più a finire le corse!
E ha fatto un ottimo inizio di Vuelta prima che il citomegalovirus lo fermasse.
Questa infezione ha tempi di recupero di pochi mesi, quindi possiamo già aspettarcelo abbastanza competitivo questa primavera: ovviamente ci deve investire qualcosa, senza aspettare a luglio.
Mi piace la scelta di fare il Giro della Colombia, per una settimana non scenderà sotto quota 2000.
E la Tirreno ha un bel arrivo a Sarnano-Sassotetto dove 2 anni fa fece un buon 4°.

Per il Tour non è un potenziale vincitore, assolutamente. La Ineos e la Visma monopolizzeranno la corsa.
Un potenziale top 5, però, sì. Se avete degli altri potenziali top5 italiani con meno di 35 anni, fatemelo sapere così ci divertiamo tutti quanti a schifare Fabio Aru.

Olimpiadi: secondo me se punta alla classifica al Tour, è meglio che Cassani non lo consideri (e penso abbia già espresso pensieri in proposito).
Penso che Nibali Ciccone e Formolo siano abbastanza prenotati, per gli altri posti (sono sempre due, no?) il campo dei contendenti è abbastanza vario. Ma non penso che lui ci dorma la notte pensando a Tokio.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: lunedì 27 gennaio 2020, 22:30
da herbie
cassius ha scritto: domenica 26 gennaio 2020, 15:27

Per il Tour non è un potenziale vincitore, assolutamente. La Ineos e la Visma monopolizzeranno la corsa.
Un potenziale top 5, però, sì. Se avete degli altri potenziali top5 italiani con meno di 35 anni, fatemelo sapere così ci divertiamo tutti quanti a schifare Fabio Aru.
il punto, purtroppo per il ciclismo italiano, è questo.
Dopo Nibali il corridore con i risultati migliori e potenzialmente migliore, se ritornasse ai livelli di due anni fa, è lui.
Unica alternativa Ciccone, ma ancora ha tutto da dimostrare, per quanto riguarda le possibilità come uomo di classifica.
Per altri dieci anni, ad essere estremamente ottimisti, io non vedo nessuno.
In grande sintesi, fargli fare ancora Tour e Vuelta, non mi sembra una idea brillante.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 21:24
da Cthulhu
Luca90 ha scritto: sabato 25 gennaio 2020, 21:17 14° all'ultimo tour se non ricordo male... per lui sarebbe già tanto arrivare nei 10...
14° su 13 che facevano classifica ( Gaudu gli è arrivato davanti facendo il gregario puro )...

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 21:56
da Luca90
Cthulhu ha scritto: sabato 1 febbraio 2020, 21:24
Luca90 ha scritto: sabato 25 gennaio 2020, 21:17 14° all'ultimo tour se non ricordo male... per lui sarebbe già tanto arrivare nei 10...
14° su 13 che facevano classifica ( Gaudu gli è arrivato davanti facendo il gregario puro )...
:diavoletto:

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 22:57
da Mario Rossi
cassius ha scritto: domenica 26 gennaio 2020, 15:27

Non capisco perchè dovrebbe essere l'annata del tracollo definitivo.
Nel 2019 con una preparazione approssimativa post-operazione ha chiuso 14° al Tour: ragazzi, questo a marzo non riusciva più a finire le corse!
E ha fatto un ottimo inizio di Vuelta prima che il citomegalovirus lo fermasse.
Questa infezione ha tempi di recupero di pochi mesi, quindi possiamo già aspettarcelo abbastanza competitivo questa primavera: ovviamente ci deve investire qualcosa, senza aspettare a luglio.
Mi piace la scelta di fare il Giro della Colombia, per una settimana non scenderà sotto quota 2000.
E la Tirreno ha un bel arrivo a Sarnano-Sassotetto dove 2 anni fa fece un buon 4°.

Per il Tour non è un potenziale vincitore, assolutamente. La Ineos e la Visma monopolizzeranno la corsa.
Un potenziale top 5, però, sì. Se avete degli altri potenziali top5 italiani con meno di 35 anni, fatemelo sapere così ci divertiamo tutti quanti a schifare Fabio Aru.

Olimpiadi: secondo me se punta alla classifica al Tour, è meglio che Cassani non lo consideri (e penso abbia già espresso pensieri in proposito).
Penso che Nibali Ciccone e Formolo siano abbastanza prenotati, per gli altri posti (sono sempre due, no?) il campo dei contendenti è abbastanza vario. Ma non penso che lui ci dorma la notte pensando a Tokio.
Ti spiego il perchè io ho questa idea. Di motivazioni ne avrei tante ma voglio mettertene una sola: la testa. Nel corso degli anni abbiamo visto come nel ciclismo radiotelecomandato a vincere non sia sempre, o non solo, quello con il motore migliore ma quello con i nervi più saldi. Questo porta a vedere persone come Roglic o Froome che nei momenti di difficoltà non si scompongono e corrono secondo il loro ritmo facendo un calcolo radiotelecomandati dall'ammiraglia che li porta a gestire la crisi e a perdere il meno possibile. A Fabio questo è sempre mancato. Cosa si aggiunge di nuovo mi chiederai allora? Per la prima volta, sebbene le frasi di circostanza di Matxim a cui sinceramente fatico creda anche lui stesso, ha compagni di squadra più forti che hanno come obiettivi gli stessi da lui messi nel mirino (Formolo nelle Ardenne, Pogacar al Tour). In queste corse basterà un abbuono, una diversa indicazione tattica nell'ammiraglia, un qualcosa che non va come dovrebbe e lui deve per la prima volta nella sua vita fare il gregario. Come pensi che la prenderà il buon Fabio? Lui, che ha già una rabbia immotivata verso giornalisti e cronaca pensi che sarà felice? Per me no, e anzi Ci sarà un tracollo mentale e, con buona pace degli Aruiani, magari ne esce la consapevolezza che dovrà reimpostare la carriera

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 8:54
da cassius
Mario Rossi ha scritto: sabato 1 febbraio 2020, 22:57 ha compagni di squadra più forti che hanno come obiettivi gli stessi da lui messi nel mirino (Formolo nelle Ardenne, Pogacar al Tour). In queste corse basterà un abbuono, una diversa indicazione tattica nell'ammiraglia, un qualcosa che non va come dovrebbe e lui deve per la prima volta nella sua vita fare il gregario. Come pensi che la prenderà il buon Fabio? Lui, che ha già una rabbia immotivata verso giornalisti e cronaca pensi che sarà felice? Per me no, e anzi Ci sarà un tracollo mentale e, con buona pace degli Aruiani, magari ne esce la consapevolezza che dovrà reimpostare la carriera
Le Ardenne, penso che non le farà con ambizioni da capitano in ogni caso. Non ci ha mai corso e secondo me non c'è proprio portato, sono salite troppo brevi, se anche fosse in formissima ci sono 10 corridori sicuramente più esplosivi di lui e pronti ad arrivargli davanti.

Quanto a Pogacar, penso che mettergli Aru accanto al Tour sia stata una mossa per togliergli pressione. Tadej ha fatto benissimo il primo GT della sua vita, finendo la scorsa Vuelta da terzo: ma dalla Vuelta al Tour c'è una differenza enorme in mezzo e non mi stupirei (nè ne farei un dramma, fossi in lui) se il primo assaggio andasse un po' indigesto al 22enne sloveno. Meglio evitare di farlo partire come capitano unico.
Aru non è nelle condizioni di partire favorito in nessun GT, ma è un corridore con un contratto ingombrante che deve dimostrare di essere tornato competitivo nei GT. Che faccia X al Giro o X+3 al Tour, poco cambia, l'importante è che faccia almeno una annata decente con una squadra che gli versa 10 M€ in un triennio. Per Aru sono convinto che il meglio sia alle spalle, ma anche che possa ancora regalare qualcosa di buono nelle 4-5 stagioni buone che gli restano.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 9:13
da qrier
Se non altro al Tour si corre con il caldo, Aru soffre freddo e pioggia per cui in Francia potrebbe adattarsi meglio. Sicuramente la concorrenza è però molto più forte, ma più che il risultato in sé bisogna capire se Aru può tornare ai livelli che aveva (io purtroppo temo di no).

Forza Fabio!

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: lunedì 17 febbraio 2020, 13:42
da cassius
La prima corsa di stagione è andata...decentemente? Dai, diciamo decentemente.
Buona l'idea di fare - in compagnia di pochissimi europei - una breve corsa a tappe sempre sopra quota 2000.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: lunedì 17 febbraio 2020, 16:37
da Tranchée d'Arenberg
cassius ha scritto: lunedì 17 febbraio 2020, 13:42 La prima corsa di stagione è andata...decentemente? Dai, diciamo decentemente.
Buona l'idea di fare - in compagnia di pochissimi europei - una breve corsa a tappe sempre sopra quota 2000.
Si, dai. Non c'era da aspettarsi nulla di straordinario visto che si trattava del ritorno alle gare dopo il ritiro all'ultima Vuelta. Mettiamoci che gli avverari erano per lo più Colombiani, abituati a quelle altitudini e arrivati alla corsa con una condizione migliore.

Adesso però bisognerà vedere cosa sarà in grado di fare fra 20 giorni alla Tirreno.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: martedì 18 febbraio 2020, 2:46
da Admin
Intanto i telecronisti colombiani (sempre una goduria ascoltarli) gli hanno trovato un soprannome ben più efficace del CD4M: el hombre de las mil caras, l'uomo dalle mille facce. :champion:

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: martedì 18 febbraio 2020, 8:22
da Brogno
Admin ha scritto: martedì 18 febbraio 2020, 2:46 Intanto i telecronisti colombiani (sempre una goduria ascoltarli) gli hanno trovato un soprannome ben più efficace del CD4M: el hombre de las mil caras, l'uomo dalle mille facce. :champion:
fantastico :D :D

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: martedì 18 febbraio 2020, 10:33
da Caba
Mil CarasAru

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: martedì 18 febbraio 2020, 10:57
da Luca90
Admin ha scritto: martedì 18 febbraio 2020, 2:46 Intanto i telecronisti colombiani (sempre una goduria ascoltarli) gli hanno trovato un soprannome ben più efficace del CD4M: el hombre de las mil caras, l'uomo dalle mille facce. :champion:
:diavoletto:

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: mercoledì 4 marzo 2020, 22:41
da nemecsek.
e se per uno squisito, meraviglioso, sorprendente paradosso, l'anno del virusse diventasse l'anno del nostro Argante?






scherzo, natürlich... :D

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 23:10
da nemecsek.
ammè co 'sto coronavirus me viene voja de parlà de Aru

hai visto mai che sia il suo anno

ecco la app per creare il soprannome personalizzato de Fabietto

se mette il mese e il giorno de nascita


1 cavaliere
2 nobiluomo
3 signore
4 guerriero
5 paladino
6 gentiluomo
7 principe
8 re
9 asso
10 campione
11 prode
12 combattente


1 sardo
2 dei quattro mori
3 delle due ruote
4 della salita
5 dell’isola
6 della bicicletta
7 del ciclismo
8 di Santu Engiu
9 di Villacidro
10 agitato
11 dalle mille facce
12 dell’asfalto
13 della/con la maglia rossa
14 irrazionale
15 impetuoso
16 entusiasta
17 passionale
18 ardente
19 esaltato
20 passionale
21 romantico
22 passionale
23 inquieto
24 del Medio Campidano
25 preoccupato
26 timoroso
27 ansioso
28 nervoso
29 afflitto
30 crucciato
31 assillato

fateve servì

per me è uscito il guerriero del medio campidano

mettete il vostro

uno per volta :D

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 23:28
da Gianluca Avigo - bove
Gentiluomo delle due ruote

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 23:37
da cassius
Prode ansioso

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 0:50
da Bomby
Gentiluomo passionale :boh:

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 8:08
da jumbo
Combattente ardente

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 8:34
da Leonardo Civitella
L' Asso inquieto

Saluti,Leonardo

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 8:55
da mattia_95
Combattente del Medio Campidano

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 10:13
da Alpe.di.Siusi
Combattente dell'asfalto

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 10:14
da Gimbatbu
Cavaliere crucciato

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 11:31
da Maìno della Spinetta
L'Asso agitato

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 11:31
da nime
cavaliere dei 4 acciacchi

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 13:43
da Pirata81
Principe dei 4 mori

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 13:50
da jpm
prode passionale

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 13:54
da eliacodogno
Tigre del ribaltabile

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 14:12
da Armati
Signore crucciato

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 7:04
da Admin
eliacodogno ha scritto: sabato 7 marzo 2020, 13:54 Tigre del ribaltabile
Sempre citazioni dotte tu, eh! :D

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 10:04
da marco_graz
Cavaliere Romantico :cuore: :cuore: :cuore:

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 20:16
da rizz23
Era tutto un trucco per carpirvi la data del compleanno

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 20:34
da jumbo
Ora ci aspettiamo gli auguri :boing:

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: mercoledì 11 marzo 2020, 21:47
da giorgio ricci
Paladino crucciato

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 18:22
da mattia_95
Aru pomeriggio è intervenuto a Sky Sport 24. Volevo segnalare due cose che ha sottolineato. La prima è che per lui sarà dura che un qualsiasi corridore alla ripresa della stagione possa disputare 50 giorni di gare nel 2020. La seconda è che ha confermato la quasi impossibilità di disputare due GT quest'anno.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 16:09
da Tour de Berghem
Se poteva prendere una decisione sbagliata per rilanciarsi, probabilmente l'ha fatto.

Mah

https://www.tuttosport.com/news/altri-s ... icialita_/

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 16:45
da Luca90
Aru farà il tour... farà da gregario a pogacar spero...

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 16:46
da Lambohbk
Tour de Berghem ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 16:09 Se poteva prendere una decisione sbagliata per rilanciarsi, probabilmente l'ha fatto.

Mah

https://www.tuttosport.com/news/altri-s ... icialita_/
Hanno bisogno di qualcuno che aiuti Pogacar,
sono serio non è una presa in giro.

Il parterre di scalatori della UAE è scarsino quindi credo vogliano puntare 100% sullo sloveno, "sacrificando" un eventuale Aru che punti sul Giro

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 16:51
da NibalAru
Tour de Berghem ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 16:09 Se poteva prendere una decisione sbagliata per rilanciarsi, probabilmente l'ha fatto.

Mah

https://www.tuttosport.com/news/altri-s ... icialita_/
Anche io avrei preferito che corresse il Giro, per svariate ragioni.

Ma provando a trovare una logica in questa decisione di Aru e del suo Team mi sono dato queste possibili spiegazioni:

1)Al Giro si sentirebbe più sottopressione. Con una startlist non di grandissimo livello se al Giro non riuscisse a salire sul podio o finire comunque la corsa tra i primi 5 per Aru sarebbe un grosso fallimento. Al Tour invece per fare bene potrebbe anche puntare a vincere qualche tappa da fuoriclassifica o puntare alla maglia a pois. Con la concorrenza che c'è al Tour quest'anno nessuno pretenderebbe da Aru un podio o comunque un piazzamento di altissima classifca. Al Tour tra l'altro potrebbe anche tornare utile come gregario di Pogacar se le cose non dovessero andare bene a livello personale.

2)Il percorso del Tour secondo me è più adatto alle caratteristiche di Aru rispetto a quello del Giro. Al Tour quest'anno ci sarà una solo cronometro e per di più sarà una cronoscalata. Al Giro invece ci saranno tre tappe a cronometro, non l'ideale per un corridore come Aru. Inoltre secondo me le salite del Tour (e della Vuelta) sono più adatte alle caratteristiche di Aru rispetto a quelle del Giro.

3)Il Tour potrebbe essere usato da Aru da fuoriclassifica anche come trampolino di lancio per preparare al meglio il Mondiale di Martigny

4)Aru è il corridore più pagato della sua squadra (il quinto attualmente più pagato tra i ciclisti da GT). Magari la sua squadra (all'ultimo anno di contratto con Aru mi pare) gli impone di partecipare al Tour dove lo sponsor avrà più visibilità rispetto che al Giro a livello internazionale. Con la situazione legata al coronavirus magari i dirigenti del suo Team preferiscono andare a correre dove girano più soldi. Ed anche Aru stesso magari proverà a mettersi in mostra dove ci sono più riflettori per strappare un altro contratto importante in vista della prossima stagione.

Non mi viene in mente null'altro.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 16:58
da Luca90
lambohbk ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 16:46
Tour de Berghem ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 16:09 Se poteva prendere una decisione sbagliata per rilanciarsi, probabilmente l'ha fatto.

Mah

https://www.tuttosport.com/news/altri-s ... icialita_/
Hanno bisogno di qualcuno che aiuti Pogacar,
sono serio non è una presa in giro.

Il parterre di scalatori della UAE è scarsino quindi credo vogliano puntare 100% sullo sloveno, "sacrificando" un eventuale Aru che punti sul Giro
Chissà chi sarà il capitano al giro, camila ardila? Ulissi? Henao? Dombrowski?
Formolo penso pure farà il tour...

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 18:05
da mattia_95
La UAE quindi vuole fare come la Ineos e la Jumbo, ossia mandare tutti e tre i loro big (Pogacar, Aru e Formolo) al Tour. Con la differenza che in casa UAE si punterà tutto su Pogacar mentre nelle altre due squadre sarà la strada a decidere chi sarà il capitano.

Con Ulissi e Kristoff che faranno le classiche del nord e De La Cruz che farà la Vuelta, chissà chi manderanno al Giro oltre a Gaviria, il quale per me correrà le prime due settimane della corsa rosa dopo il Tour de France.

Re: Fabio Aru 2020

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 18:12
da Patate
NibalAru ha scritto: domenica 24 maggio 2020, 16:51 2)Il percorso del Tour secondo me è più adatto alle caratteristiche di Aru rispetto a quello del Giro. Al Tour quest'anno ci sarà una solo cronometro e per di più sarà una cronoscalata. Al Giro invece ci saranno tre tappe a cronometro, non l'ideale per un corridore come Aru. Inoltre secondo me le salite del Tour (e della Vuelta) sono più adatte alle caratteristiche di Aru rispetto a quelle del Giro.
Attenzione che la cronometro del Tour è tutt'altro che una cronoscalata, ha 30 km di pianura e in falsopiano all'1-2% (tre quarti d'ora circa) e 6 km di salita (16-17 minuti). Per me gli scalatori come Bardet e Aru prenderanno distacchi veramente notevoli perché faticheranno tantissimo nella parte pianeggiante e quindi faranno la salita con le forze veramente al lumicino.